|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#141 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2870
|
ops
|
|
|
|
|
|
#142 | ||||
|
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 146
|
Quote:
secondo perché era il primo aggancio che mi è venuto in mente per chiarire una cosa: l'importanza dell'embrione. SE io credo che l'embrione sia una vita umana [e su questo si può discutere, non lo metto in dubbio, così come dico subito che le mie argomentazioni non c'entrano con "Dio"] il fatto che non voglio che la legge permetta di usarli come cellule qualsiasi non si deve leggere come "limito la tua libertà", nel senso espresso da molti qui "se tu credi così, ok, non farlo ma permetti a me di usufruire di quella legge"... MA intendo salvaguardare il diritto di qualcuno che non può difendersi. PENSO che le vostre argomentazioni sarebbero più valide se discutessimo dell'affermazione "embrione = primo stadio di un uomo, quindi con i suoi stessi basilari diritti", su cui si può discutere, che non argomentando tipo Quote:
Quote:
per il post di MB86: punto 1) già spiegato in precedenza punto 2) in un post precedente, parlando con jumpermax, dicevo come le possibilità di ricerca solo le stesse anche senza deliberatamente distruggere embrioni. Questo non lo dico io ma SCIENZIATI (vedi gruppi di ricerca al San Raffaele) [spiegazioni nel prossimo post] Ora, spero di non dover stare a trattare "provocazioni" Quote:
come se l'ovulazione mensile femminile fosse "uccisione di uomo in potenza"... Si capisce meglio ora il senso del mio intervento??
__________________
IBM T40 centrino 1.3 - 256 - 40 - 14" |
||||
|
|
|
|
|
#143 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 146
|
riguardo alla scienza...
carissimi, invece di dare ascolto a semplici proclami che dicono "questa legge ferma la ricerca" informatevi con la vostra testa:
Attenzione che le cellule staminali non per forza vengono da embrioni che si devono poi distruggere... si possono ottenere: 1. da tessuti di feti ottenuti da gravidanze interrotte. Con il consenso del donatore (che interrompe la gravidanza per motivi indipendenti dalla ricerca), si isolano cellule staminali dalle regioni del feto destinate a svilupparsi negli organi genitali maschili e femminili. 2. dalle cellule staminali adulte (multipotenti). Alcuni ricercatori (come l’équipe di Angelo Vescovi presso il DIBIT dell’ospedale S. Raffaele di Milano) hanno dimostrato che le cellule multipotenti, che nell’organismo danno origine soltanto a un tipo cellulare, opportunamente manipolate e stimolate possono trasformarsi in tipi cellulari anche molto diversi --------------------------------------------------------estratto--------------- Per quanto riguarda le riserve morali che provengono da ambienti religiosi e no, ha ricordato che per lavorare sulle cellule staminali cerebrali non è necessario utilizzare gli embrioni.«Sin dal 1993 ho dimostrato che si possono isolare e selezionare ed espandere le cellule staminali cerebrali dai feti abortiti spontaneamente o dai cadaveri. Sono disponibili nella sola Lombardia 40 feti ogni settimana. Quindi la materia prima sarebbe anche abbondante. Non c’è alcun bisogno di clonare embrioni. Da 50 mila cellule di partenza sono state generate, in un esperimento, tante cellule cerebrali (neuroni) sufficienti a ricreare ben tre cervelli umani». Angelo Vescovi ha cominciato a occuparsi delle cellule staminali cerebrali sin dal 1991, prima di trasferirsi in Canada, all’Università di Calgary, per collaborare con il professore Chris Bjornson. Nel 1999 ha dimostrato che le cellule staminali cerebrali possono trasformarsi in cellule ematiche: i risultati dei suoi studi sono stati pubblicati dalla rivista scientifica Science . Dal 1998 è tornato a lavorare in Italia, all’Istituto «San Raffaele» di Milano. I suoi esperimenti attualmente sono diretti a dimostrare che le cellule staminali cerebrali «hanno grande capacità di espansione» e possono pertanto sostituire i neuroni malati. ---------------------------------------------------------------------------------
__________________
IBM T40 centrino 1.3 - 256 - 40 - 14" |
|
|
|
|
|
#144 | |||
|
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 146
|
Quote:
come ho già scritto, ho parlato di aborto parlando di importanza dell'embrione, che rende le mie considerazioni equivalenti anche per la fecondazione assistita. Ricapitolando, perché mi sembra ci sia un po' di confusione... Quote:
Quote:
Allora... l'ovulo e gli spermatozoi SONO cellule nostre. Come un'unghia. Infatti hanno il nostro DNA. Quando uno spermatozoo e un ovulo si fondono, formano una cellula DIVERSA, che non c'entra nè con l'ovulo nè con lo spermatozoo. Ha DNA diverso dai genitori. Se si ha cura di questa cellula, diventerà un uomo che pensa. Se si ha cura di uno spermatozoo senza che si sia fuso con l'ovulo invece no. Ora io mi domando: c'è un momento in cui questo ammasso di cellule con DNA diverso dai genitori acquista i diritti fondamentali di tutti gli uomini? Solo quando comincia a pensare? valgono le obiezioni di cui sopra. Quando è autosufficiente? un bebè non lo è. Quando viene partorito? Evidentemente no. BENE, io dico che non c'è un momento in cui COMINCIA A DIVENTARE UOMO. Come dici tu non c'è nessuna differenza tra la mezzanotte dei tre mesi e un minuto dopo. SECONDO me quello E' un uomo fin dal principio (fusione e generazione della sua prima cellula). Almeno datemi atto che le mie argomentazioni non sono atteggiamenti fideistici o imposizioni non ragionate... ripeto la questione del coniglio... Se stiamo a discutere quando diventa uomo (essere umano) un embrione, possiamo anche ammettere che non si sappia con certezza... ma se un cacciatore vede muoversi qualcosa dietro un cespuglio ma non sa se è un uomo o un coniglio dovrebbe essere autorizzato a sparare? con questo post spero di rispondere anche a tutti quelli che mi hanno obiettato "cosa c'entra l'aborto con questa legge?"
__________________
IBM T40 centrino 1.3 - 256 - 40 - 14" Ultima modifica di cgiova : 17-06-2004 alle 02:22. |
|||
|
|
|
|
|
#145 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2870
|
infatti, personalmente non ti accuso di atteggiamenti fideistici, ti stò semplicemente dicendo che poichè come tutti hanno modo di constatare si è ai limiti tra scienza e filosofia (per non dire fede), allora non si può imporre dall'alto il proprio pensiero poichè viviamo in una democrazia; e poichè in questo campo non c'è il giusto e lo sbagliato non sta certo ad una ristretta minoranza costringere gli altri a seguire il loro pensiero: se sei contrario/a all'aborto, hai già due figli e non ce la faresti a mantenere il terzo te lo tieni pur dovendoti sacrificare oppure appena nato non lo riconosci.
|
|
|
|
|
|
#146 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2870
|
Quote:
Comunque l'aborto non è il tema del thread quindi o creiamo un thread apposito in cui discutere l'argomento oppure tronchiamo il discorso nel giro di pochi interventi Ultima modifica di M86 : 17-06-2004 alle 13:02. |
|
|
|
|
|
|
#147 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2870
|
Quote:
Per quanto riguarda il discorso degli spermatozoi si tratta di cellule che se non finiscono nel preservativo danno origine ad una vita; quindi come l'embrione se non impedisci loro di agire "secondo natura" daranno vita all'essere umano, quindi il ragionamento di un anti-abortista può secondo me essere tirato a queste estreme conseguenze che ne dimostrano la completa falsità |
|
|
|
|
|
|
#148 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 146
|
ma leggi quello che scrivo??
__________________
IBM T40 centrino 1.3 - 256 - 40 - 14" |
|
|
|
|
|
#149 | ||
|
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 146
|
Quote:
Quote:
purtroppo le persone muoiono anche se nessuno li uccide deliberatamente... mai sentito parlare di aborto naturale, gravidanze interrotte? Si perde il bambino ma non perché qualcuno lo uccide Solo con le gravidanze interrotte della lombardia si ha materiale a sufficenza per la ricerca di qualche anno [parole di Angelo Vescovi presso il DIBIT dell’ospedale S. Raffaele di Milano]
__________________
IBM T40 centrino 1.3 - 256 - 40 - 14" |
||
|
|
|
|
|
#150 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 146
|
Quote:
il ragionamento di un anti abortista che può essere tirato SECONDO TE... DIMOSTRA LA FALSITA' ? ma che stai a di? Se non capisci la differenza tra cellula TUA e cellula di un'altra persona non so che farci. Il problema non è che l'embrione è un uomo in potenza... IL problema è che l'embrione, al contrario di ovulo e spermatozoo, ha DNA diverso da quello dei GENITORI
__________________
IBM T40 centrino 1.3 - 256 - 40 - 14" |
|
|
|
|
|
|
#151 | |||||
|
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 146
|
Quote:
allora facciamo una cosa. Le persone umane, come riconosciuto universalmente, godono TUTTE indistintamente da razza, religione, capacità degli stessi basilari diritti. Ci siamo? Diritti che sono diversi da quelli di un animale, di un albero e di una pietra. ok? Bene. Ora mi dici da cosa si distingue un essere umano da tutto il resto? Una distinzione oggettiva, scientifica, non suscettibile di interpretazione? come già scritto in post precedenti Quote:
E allora? non sarà forse la tipologia di DNA che identifica la specie umana [come convengono TUTTI gli scienziati]? Quote:
Quote:
come ho già scritto... Quote:
__________________
IBM T40 centrino 1.3 - 256 - 40 - 14" Ultima modifica di cgiova : 17-06-2004 alle 19:41. |
|||||
|
|
|
|
|
#152 | ||
|
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 146
|
Quote:
qui non si sta parlando di filosofia... sono tutti e solo argomenti scientifici. come ho già scritto, Quote:
__________________
IBM T40 centrino 1.3 - 256 - 40 - 14" |
||
|
|
|
|
|
#153 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Re: riguardo alla scienza...
Quote:
In ogni caso non sò con chi stai parlando: almeno per me quando ho nominato la ricerca intendevo proprio la ricerca sugli embrioni e non quella sulle cellule staminali.
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
|
|
|
|
|
#154 | |||||||||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
Non c'entrano? E allora questa affermazione? Come la giustifichi? definisci "tentativo spasmodico" (addirittura "evidente" ) il voler cercare, capire, modificare e migliorare (se possibile) tutto ciò che ci circonda.. Capire come funziona l'universo, la fisica, la chimica....e la biochimica è un dovere dell'uomo o no? Dobbiamo smettere di fare ricerche per capire come funziona *esattamente* il nostro corpo? O è un tentativo spasmodico anche quello ? Quote:
Ma guarda che confondi continuamente la vita con la nascita.. Ora non si può ma se in un futuro si potesse avere la "garanzia" di avere un bimbo sano e sveglio chi non ne usufruirebbe? Ciononostante sarebbe utopico pensare a questo come ad una garanzia "sulla vita" in quanto si potrebbe (come ha detto qualcuno ) schiantare su una moto e restarci...Non si capisce cosa vuoi dire.. Quote:
In italiano credo che la frase sia chiarissima e la contraddizione la vedi solo tu. Cmq provo a dirtelo in termini più facili:un genitore vuole garantire al proprio figlio la massima possibilità (ovvero il miglior tipo di diagnosi e cure disponibili al momento) al proprio figlio. Ovvero la minore probabilità di sviluppare malattie (sempre nei limiti della scienza diagnostica del momento). Dove vedi la contraddizione? Non sò se hai notato "meglio possibile" = non-certezza dopo "garantire" ![]() Quote:
Quì non stiamo facendo una lezione di filosofia di vita, stiamo parlando del tuo figlio che potrebbe nascere con la sindrome di dawn, la distrofia etc... "imprevisti"? A te piacerebbe? Non credo... Quote:
Analizziamo i problemi e vediamo le soluzioni. Quote:
Nessuno parla o ha parlato (a parte te) di "vita" vissuta. Si parla, invece, di embrioni. E lì invece certezze ce ne sono già parecchie e quelle che mancano possono essere trovate facendo continuare la ricerca. Perchè l'embrione mette in pratica solo delle leggi biochimiche e se si conoscono queste, si sà cosa fà (o farà) l'embrione. Solo leggi biochimiche. Quote:
Cercare di far passare una legge che nega la libertà di scelta è già togliere l'altrui libertà. Quote:
E' un meccanismo ben rodato da migliaia di anni che però si può inceppare e lo fà con pecentuali a noi note Ergo, finchè non sapremo tutto ciò che c'è da sapere e non saremo (se ma lo saremo) in grado di porre rimedio agli errori del meccanismo naturale è bene continuare a ricercare a capire e lasciare la libertà di scegliere. Quote:
E comunque, come dici, non bisogna sopraffare la libertà di sccelta.
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|||||||||
|
|
|
|
|
#155 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
Perchè se non lo sono mi preoccupano... Quote:
Ovvero gli si impedisce di agire come dovrebbe agire secondo la sua natura. E allora ? Se si fà "funzionare bene" (se ne prende cura) l'embrione sarà un uomo. Se si fà "funzionare bene" (si permette la fusione con l'ovulo) lo spermatozoo sarà un uomo. E' solo un problema di DNA ? Scherzi vero ? Quote:
NON c'è differenza tra le 12.59 dell'ultimo giorno dei 2 mesi e le 00.00 del primo giorno del terzo mese se non nel conto numerico delle cellule presenti. Questo dovrebbe chiarire la questione...o no ? Dovrebbe esser chiaro (almeno a livello di definizioni) che l'esempio che proponi del coniglio è completamente sballato e non stà in piedi. Forse non è chiaro che è del tutto ERRATO dire che la scienza "non sà con certezza" quando cessa di essere embrione e comincia ad essere un uomo perchè la scienza NON DA' NE' DARA' MAI questa risposta visto che NON E' NEL SUO CAMPO DI AZIONE!! Il lavoro della biochimica e della biologia è quello di descrivere cosa succede, come succede e quando succede e questo lo fà già benissimo. Infatti dà una spiegazione corretta di cosa succede nell'embrione, come e quando si formano le strutture, quando esse sono terminate ed in che periodo cominciano a funzionare. Tutto questo già lo fà. Ma non è il suo mestiere nè può esserlo dare definizioni. Pensavo che almeno questo fosse assodato: una cellula è un embrione, un mucchio di 80 Kg di cellule è un uomo. E' solo questione di definizioni. Il passaggio embrione=>feto=>uomo è invisibile e posizionabile dove si vuole proprio perchè non c'è una linea di confine che lo traccia nettamente...anzi non c'è proprio... Quindi ognuno lo mette dove crede ritiene giusto (in base ai propri ragionamenti, etica, religione etc..). La legge ha però bisogno di porre dei limiti uguali per tutti, ha mediato le varie sensibilità e lo ha fissato arbitrariamente a 3 mesi facendolo coincidere con la formazione del sistema nervoso. Questo perchè una legge ha bisogno di un numerino preciso non perchè in quel minuto succeda chissà cosa. Ma proprio perchè è una cosa del tutto aleatoria è assurdo che si dica che "la scienza deve dirci quando si comincia ad essere uomini". O è assurdo che si dica "quello è un uomo perchè ha il DNA diverso dal mio... Hai fatto bene a sottolineare il "secondo me" perchè quell'affermazione, da sola, non stà in piedi. Quote:
Parallelamente, quando tu dici che "difendi i diritti di quella persona" dovresti scrivere più correttamente "...i diritti di quella che SECONDO ME è una persona..". Come vedi suona già molto diversa.. In virtù di ciò non si può imporre (nè cercare di far imporre) qualcosa che non sia la più ampia libertà di scelta che permetta a te di considerarla una persona (per ciò che ti riguarda) ed a me di non considerarla tale (per ciò che mi riguarda).
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
||||
|
|
|
|
|
#156 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2870
|
Quote:
Cellule con lo stesso DNA o meno se a quello spermatozoo non impedisco di andare dove deve, ossia non impedisco di far funzionare le cose secondo natura, quello è un uomo in potenza E se per essere umani basta esserlo in potenza, e perciò bisogna lasciare agire la natura, io non ho nemmeno il diritto di curarmi Ecco perche secondo me NE DIMOSTRA LA FALSITA' PERCHE' E' UN RAGIONAMENTO ASSURDO. A questo punto posso cominciare a fare come fai tu, dicendo che sei tu quello che non capisce oppure possiamo parlare in modo più democratico; sempre se ti va si intende |
|
|
|
|
|
|
#157 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 146
|
Quote:
X evelon: ovvio che sono provocazioni, anche quella del coniglio lo è. E altrettanto ovvio che la scienza non c'entra con la legge. OK, difendo i diritti di quella che SECONDO ME è una persona. Ma non può un punto così cruciale essere lasciato al secondo me, secondo te... Quindi ti chiedo... Visto che nelle regole della nostra civiltà si ribadisce che ogni essere umano ha dei basilari diritti, e normalmente è principio universalmente accettato che la libertà personale si limiti solamente dalle libertà delle altre persone, è estremamente importante definire oggettivamente una persona. Una definizione che distingua una persona umana da tutto il resto. Ovviamente la definizione deve essere scientifica, razionale, non si può basare sul "secondo me", giusto? Altrimenti che argomentazioni proporremmo alla persona razzista, che pensa che le persone di colore di pelle diverso dal nostro non siano uomini? Ci deve essere una definizione, oggettiva, non confutabile in nessuna maniera. Voi che mi dite? Come si distingue una persona umana da tutti gli altri esseri viventi? Chiarendo questo punto tutto gli altri nodi si scioglieranno, non credete?
__________________
IBM T40 centrino 1.3 - 256 - 40 - 14" |
|
|
|
|
|
|
#158 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: salento
Messaggi: 73
|
Quote:
ma che bella domanda da un milione di dollari... secondo me dal terzo mese circa dal concepimento.
__________________
BLOGGAMI "Sono sempre stata attratta dai poeti, dagli artisti,dai matti. A volte da tutti questi tre requisiti insieme.(J.L.) grazie vikingo |
|
|
|
|
|
|
#159 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2870
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#160 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: salento
Messaggi: 73
|
(ANSA) - ROMA, 18 GIU - Selezionare gli spermatozoi e gli ovociti migliori, analizzando lo stato di salute del loro materiale genetico, permette di mantenere il successo degli interventi di fecondazione artificiale a livelli paragonabili a quelli del periodo precedente la legge sulla procreazione assistita. Risulta dallo studio condotto nel centro di Medicina e Biologia della riproduzione dell'European Hospital di Roma diretto da Ermanno Greco, e che sara' presentato domani a Perugia, nel convegno sulle tecniche della fecondazione assistita organizzato dall'universita'. La ricerca e' stata condotta negli ultimi tre mesi, ha detto Greco, e dimostra che e' possibile raggiungere un successo del 47%. In tutto il mondo, ha aggiunto, si sta puntando molto a questo tipo di analisi e l'obiettivo e' giungere a percentuali di successo ancora maggiori. "E' un messaggio tranquillizzante per le coppie infertili", ha rilevato Greco. "Invece che operare sulla selezione dell'embrione - ha aggiunto - si selezionano ovociti e spermatozoi in modo da utilizzare i migliori per eseguire la fecondazione su tre ovociti", come prevede la legge
__________________
BLOGGAMI "Sono sempre stata attratta dai poeti, dagli artisti,dai matti. A volte da tutti questi tre requisiti insieme.(J.L.) grazie vikingo |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:09.











) schiantare su una moto e restarci...








