Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-12-2003, 19:56   #141
TechnoPhil
Senior Member
 
L'Avatar di TechnoPhil
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
Quote:
Originariamente inviato da evelon
no.
Lo uso sempre.

Già....sono così anche io.....ma ad un certo punto ci si dovrà pure fidare di qualcuno???
TechnoPhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 19:59   #142
TechnoPhil
Senior Member
 
L'Avatar di TechnoPhil
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
Quote:
Originariamente inviato da Gyxx
La sperimentazione, se la memoria non mi tradisce, ha dimostrato che TAT è immunogena nelle cavie e nelle scimmie ...

.. questo non significa purtroppo che la vaccinazione possa produrre anticorpi nell' uomo che siano grado di eliminare le cellule infettate, xchè la proteina bersaglio non potrebbe essere accessibile in tempi utili o in quntità sufficenti agli anticorpi xchè il tutto abbia una buona efficacia ....

.... x quanto riguarda l'ignoranza : io il test x l'HIV l'ho fatto, e così la mia fidanzata (anche lei ricercatrice, apporposito) .... in quanto persone abilitate ad operare con sieri umani .... è un controllo routinario che ci vien fatto ogni 6 mesi , e che qualunque ospedale/centro diagnostico fà a bassisimo costo, con risposte veloci ....... ed attendibili ... se si è paranoici si può farsi fare il doppio test ELISA (titolo anticorpale) e PCR x rilevare le tracce di DNA virale ....

Ciao

Gyxx
6 stato chiarissimo grazie.....

Mi auguro xò che ti ti stia bagliando (nel senso che se il vaccino funziona è meglio x tutti i malati )

Nei link che ho postato ci sono anche un sacco di obiezioni riguardo l'attendibilità dei test.....

Ma è così sicuro ELISA???

Il DOPPIO ELISA????

Che d'è il PCR???
TechnoPhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2003, 00:44   #143
Gyxx
Senior Member
 
L'Avatar di Gyxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
Quote:
Originariamente inviato da TechnoPhil
6 stato chiarissimo grazie.....

Mi auguro xò che ti ti stia bagliando (nel senso che se il vaccino funziona è meglio x tutti i malati )

Nei link che ho postato ci sono anche un sacco di obiezioni riguardo l'attendibilità dei test.....

Ma è così sicuro ELISA???

Il DOPPIO ELISA????

Che d'è il PCR???
http://www.lilabologna.it/Pagine%20L.../IL%20TEST.htm

Come vedete, mi sbagliavo xchè l'ELISA x l'HIV è gratuito e la PCR no.
Sebbene molto grossolanamente, qui sono descritti entrambi.

Il Test ELISA si basa sulla specificità di un anticorpo nel riconoscere la struttura bersaglio (proteina o zucchero). Vi sono un infinità di varianti del metodo, ma nella forma che ci interessa si attacca la struttura bersaglio (antigene) su una superfice assorbente (una plastica particolare) ricoprendola completamente. Poi ci si passa il siero del paziente, se c'è l'anticorpo specifico questo si attaccherà nel pozzetto (un piccolo incavo delle dimensioni della punta di una biro) precedentemente trattato con l'antigene , si fanno poi dei lavaggi in condizioni tali che tutto quello che non ha un legame altamente specifico con la struttura venga lavato via, eppoi si usano tecniche colorimetriche (che fanno colorare il pozzetto) x rivelare la presenza dell'anticorpo legato.

Nelle versioni di raffinate (come quelle del test clinico) per colorare si usano anticorpi di altre specie animali diretti contro la regione specie -specifica degli anticorpi (si, l'anticorpo ha il "marchio di fabbrica della specie che lo ha prodotto, e contro questo marchio si possono ottenere altri anticorpi, detti, al fine del test, secondari, in quanto si legano ai primari) legati chimicamente a traccianti. In questo modo, oltre a aumentare notevolmente la sensibilità e selettività del metodo, si può anche fare un dosaggio degli anticorpi presenti nel paziente, strumento molto utile per capire sia la capacità immunitaria residua che lo stadio di avanzamento della malattia.

Il Western Blot è una tecnica un po più sofisticata che prevede prima il concentrare le proteine del siero (fra cu gli anticorpi) e la successiva separazione.

Le proteine vengono messe in una specie di gelatina e per mezzo di una voltaggio vengono separate in base alla grandezza ed ad altre caratteristiche (io ad esempio sono specializzato in una versione della tecnica in cui si separano prima per pH e poi per grandezza), dopodichè, come fossero su di uno stampo, si estraggono dalla gelatina e si mettono su di una superficie plastica e si testano quasi come con l'Elisa, solo che quii abbiamo l'anticorpo immobilizzato a cui attacchiamo l'antigene (proteina virale). La rivelazione viene fatta con un secondo anticorpo che si lega dietro l'antigene (che infatti è tenuto fermo in quanto legato alla proteina virale attaccata alla plastica mediante l'anticorpo del paziente). Siccome la grandezza degli anticorpi è conosciuta, e siccome ci sono vari tipi di anticorpi (o immunoglobuline), con diverse tempistiche e specificità rispetto allo stadio infettivo, in questo modo, oltre ad avere una riprova dell' infezione, si caratterizza ancor meglio il quadro clinico del paziente.

Ora, qual è il punto debole di questo sistema formidabile ???

Il primo che viene in mente è la preparazione/manualità dell' operatore, che però non è importante quanto sembra iun quanto in ogni analisi vengono aggiunti dei campioni di controllo, sia positivo che negativo che intermedi. Se questi non vengono come devono, l'analisi và ripetuta. E comunque anche ogni conferma per essere valida e comunicata deve essere ripetuta con successo x due volte consecutive.

Il problema più grande è che gli anticorpi sono fondamentalmente delle strutture capaci di legarsi ad altre strutture estranee, e questo lo sanno tutti. Quello che tutti non sanno è che si legano a delle zone limitate, non a tutta la struttura (dico struttura xchè ci sono anticorpi che riconoscono zuccheri batterici, proteine, acidi grassi o combinazioni di questi tre elementi) : immaginatevi una mano che afferra un gomitolo ed avrete un idea che ben riassume la realtà.

Ora, le strutture che sono + facili da riconoscere nell' elemento estraneo sono quelle esterne xchè + accessibili. Di solito, fra queste quelle + esposte sono proprio le strutture che servono al patogeno ad attaccarsi all' ospite. Ed infatti i test elisa sono spesso diretti verso queste.

x trovare il virus influenzale si cerca l'emoagglutinina, una proteina che deve il suo nome al fattio che se messa pura su di una goccia di sangue lo fà coagulare dato chè è un vero e proprio collante cellulare.

Ora, queste strutture sono fatte secondo vari disegni, ma, come per i capi di abbigliamento, le strutture di base vincenti sono x forza di cose le stesse. Quindi può capitare che in caso di forti infezioni di un patogeno con strutture simili si formino anche degli anticorpi che sono poco funzionali x la malattia, ma che sono anche ingrado di riconoscere alcuni elementi del virus dell' HIV.

Questo è uno dei motivi (risaputo, fra l'altro) x cui è necessario il western blot ed altre indagini oltre al normale ELISA. Ed è il moticvo di alcune delle dichiarazioni che venivano riportate alcune pagine fa. L'ELISA DA SOLO NON BASTA.

Oltretutto, alcuni patogeni come il plasmodio della malaria e quello della malattia del sonno sono in grado di mutare la "scorza" continuamente dentro l'ospite. Visto che sono infezioni che portano alla morte nel lungo periodo, c'è un bel po di tempo xhcè il paziente sviluppi una gran quantità di anticorpi.

X la PCR invece il discorso è diverso : ci vuole una gran manualità nell' operatore (il dna e l'rna sono fragilissimi da maneggiare, e si degradano molto facilmente) e ogni minima variazione dei geni virali rischia di rendere inutile la tecnica (bisogna sapere la sequenza parziale di quel che si cerca x poter effettuare l'analisi), xò si hanno risposte in tempi rapidissimi. Il costo effettivo non è superiore, nè la tempistica, ma si corre molto più il rischio di dare falsi positivi e falsi negativi e al contempo si hanno meno garanzie della corretta esecuzione dell'analisi.

Per inciso lavoro in un gruppo di analitica e caratterizzazione di proteine, e mi occupo fra le altre cose proprio della produzione e caratterizzazione di reagenti anticorpali. Alcuni dei documenti che ho scritto (in condizioni di molto minor sonno di ora) sono seriti sia x registrare delle fasi uno e due di vaccini in Europa che in America, ed ultimamente anche in nuova Zelanda.

La mia ragazza (che qualcuno del forum conosce anche di persona) lavora in un altra azienda che è specializzata proprio nella produzione di dispositivi diagnostici (kit) x rilevare infezioni tramite elisa ed altri metodi.

Quindi, senza fare troppo lo sborone, penso di capirci un po nelle cose che ho scritto.

Ciao e scusate lo scritto fiume, ma purtroppo mi incavolo come una bestia quando si parla di cose senza saperne le basi.

Spero con questo post kilometrico di aver un po chiartito alcuni punti oscuri, se non altro, del problema della diagnostica. Così magari, sapendo tuti un po più di cosa si parla, ci si può capire e confrontare meglio senza scendere in trivialità da bar.

'Notte

Gyxx
__________________
Gyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2003, 02:17   #144
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da evelon
Ma il medico non può nè potrà mai offrire miracoli.
che ti aspetti ??

Cmq forse non ho capito bene ma qualcuno in qualche post dietro ti ha risposto che la chemio è meno efficace sui tumori solidi ma comunque ha un suo grado di efficacia.

In ogni caso da non-medico continuo a non capire qual è la tua alternativa.
La chemio non guarisce tutti?
vero.
Ma a quanto pare è la migliore cura disponibile (bada bene non lo dico io ma le persone più preparate di me in questo 3D).
La cura di yossarian qual è ?
Perchè se nessuno ha il farmaco che sostituisce la chemio non lo usa ?
Ti rendi conto che il primo (o la prima azienda) che brevetta una cosa del genere diventa ricco fino alla fine dei tempi ?
Perchè non farlo ?
Se poi ha addirittura il farmaco che previene il cancro ha a disposizione la "ricchezza eterna".

Se la cura di bella funziona perchè nessuna casa farmaceutica gli fà una modifica da nulla (per garantirsi l'originalità) e poi copre di brevetti tutto il procedimento ?
Gli strumenti legali per fare una cosa del genere ci sono abbondantemente e garantirebbero al primo che ci arriva un guadagno semplicemente enorme, incalcolabile.
E non stò contando il ritorno d'immagine.

Parli tanto di dubbi, da quelli scientifici sei passato a quelli economici ma questi non li prendi nemmeno in considerazione ?
E' un controsenso pensare che qualcuno abbia questa fantomatica cura e non la divulghi.

X Anakin
Scusa ma allora il problema è in ternini molto diversi.
Quando mi dici:



Non mi stupisco affatto.
L'ignoranza dei media per quanto riguarda le questioni tecnico-ingegneristico-scientifico non mi sembra una novita nè una cosa di cui stupirsi.
L'idea che è passata è quella ma per quanto mi riguarda penso che la cosa importante sia che le idee chiare ce l'abbiano i ricercatori.

la chemio funziona con le malattie per le quali è stata studiata: le leucemie e i linfomi. Non è efficace per i tumori solidi (per le forme di adenocarcinoma è del tutto inutile); quindi va usata solo per curare le patologie per cui ha effetto. Per tutto il resto non andrebbe neppure proposta. Ci sono migliaia di articoli e di pubblicazioni di scienziati e ricercatori non "eretici" al riguardo. Per i tumori "solidi" con sospetto di metastasi la medicina ufficiale segue esclusivamente il rispetto del protocollo (solo per permettere di parare il cu@o al medico curante): almeno un ciclo di chemioterapia (in alcuni casi addirittura sconsigliato, ma deve essere in paziente o i suoi famigliari a ratificare la cosa) e, in seguito, la terapia del dolore a base di morfina (anche direttamente in vena).
La cura Di Bella funziona e ha funzionato per alcuni tipi di tumori e su alcuni soggetti; ha il vantaggio di non essere devastante come la chemioterapia e di non necessitare della cosiddetta terapia del dolore. Tutto quanto ti dico l'ho provato di persona, quindi, per quanto mi riguarda, tutte le chiacchiere sull'efficacia della chemioterapia per i tumori solidi, stanno bene nella categoria "leggende metropolitane". La chemioterapia non è nata per curare i tumori solidi, non è selettiva come si vuole far credere non è affatto vero che non provochi danni al sistema immunitario (e non solo a quello, visto che pare siano in molti a non sopportarla); si sta cercando in tutte le maniere e, finora, inutilmente, di farla funzionare a tutti i costi per malattie per cui non è stata ideata. Questo va avanti da 40 anni e la gente continua a morire di cancro. Ti sembra assurdo chiedersi il perchè? Non sono sufficienti 40 anni di sperimentazioni, quando per bocciare altre terapie bastano pochi mesi di sperimentazione fatta con i piedi?
Tornando al caso HIV=AIDS, l'accettazione di tale teoria, con le prove di tale legame esistenti 20 anni fa è equivalsa ad accettare a priori una teoria sul moto dei corpi che era in apparente contraddizione con le leggi della dinamica. Al di là del fatto che l'intuizione possa essere giusta o sbagliata (e mi pare che siano sempre di più quelli che pensano che l'HIV possa essere uno dei fattori scatenanti, ma non l'unico), ti sembra regolare e scientifico questo modo di procedere?

Ultima modifica di yossarian : 17-12-2003 alle 07:41.
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2003, 06:44   #145
TechnoPhil
Senior Member
 
L'Avatar di TechnoPhil
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
Quote:
Originariamente inviato da Gyxx
http://www.lilabologna.it/Pagine%20L.../IL%20TEST.htm
.....
'Notte


Gyxx

6 stato chiarissimo,grazie tante!!!!

Allora ci terrai aggiornati sulle scoperte in ambito scientifico!!!
TechnoPhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2003, 08:26   #146
Gyxx
Senior Member
 
L'Avatar di Gyxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
Quote:
Originariamente inviato da Gyxx

Il Western Blot è una tecnica un po più sofisticata che prevede prima il concentrare le proteine del siero (fra cu gli anticorpi) e la successiva separazione.

Le proteine vengono messe in una specie di gelatina e per mezzo di una voltaggio vengono separate in base alla grandezza ed ad altre caratteristiche (io ad esempio sono specializzato in una versione della tecnica in cui si separano prima per pH e poi per grandezza), dopodichè, come fossero su di uno stampo, si estraggono dalla gelatina e si mettono su di una superficie plastica e si testano quasi come con l'Elisa, solo che quii abbiamo l'anticorpo immobilizzato a cui attacchiamo l'antigene (proteina virale). La rivelazione viene fatta con un secondo anticorpo che si lega dietro l'antigene (che infatti è tenuto fermo in quanto legato alla proteina virale attaccata alla plastica mediante l'anticorpo del paziente). Siccome la grandezza degli anticorpi è conosciuta, e siccome ci sono vari tipi di anticorpi (o immunoglobuline), con diverse tempistiche e specificità rispetto allo stadio infettivo, in questo modo, oltre ad avere una riprova dell' infezione, si caratterizza ancor meglio il quadro clinico del paziente.

... cut ...

Spero con questo post kilometrico di aver un po chiartito alcuni punti oscuri, se non altro, del problema della diagnostica. Così magari, sapendo tuti un po più di cosa si parla, ci si può capire e confrontare meglio senza scendere in trivialità da bar.

'Notte

Gyxx
Visto che stanotte dormicchiavo abbastanza mentre scrivevo, voglio solo aggiungere, x precisione e correttezza, che il caso che ho descritto è un applicazione molto particolare del Western Blot.

Ovvero ho descritto un elettroforesi nativa delle proteine plasmatiche in cui, dopo il trasferimento, si fa legare prima un antigene e poi un altro anticorpo all' antigene.

Normalmente invece le proteine separate vengono trasferite e testate direttamente esse stesse con uno o più anticorpi.

Il metodo, che vuol indicare solo un trasferimento di proteine su una superficie dopo una separazione elettroforetica, si chiama western quasi a presa di giro.

Il primo a usare una tecnica simile fù infatti un ricercatore di cognome Southern, che la usò x trasferire il DNA, da cui il procedimento trae il nome. La tecnica fù poi applicata con succecco anche all 'RNA, e a questo punto fù chiamata molto scherzosamente northen blot, dato che DNA e RNA vengono considerati 2 cose speculari .... quando poi ci si accorse che con lo stesso sistema si poteva operare anche sulle proteine si decise di chiamarte la nuova variante della tecnica western blot.

Ciao ora vo a fre la parte pratica

Gyxx
__________________
Gyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2003, 08:37   #147
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da Gyxx
Il Western Blot è una tecnica un po più sofisticata che prevede prima il concentrare le proteine del siero (fra cu gli anticorpi) e la successiva separazione.

Le proteine vengono messe in una specie di gelatina e per mezzo di una voltaggio vengono separate in base alla grandezza ed ad altre caratteristiche (io ad esempio sono specializzato in una versione della tecnica in cui si separano prima per pH e poi per grandezza), dopodichè, come fossero su di uno stampo, si estraggono dalla gelatina e si mettono su di una superficie plastica e si testano quasi come con l'Elisa, solo che quii abbiamo l'anticorpo immobilizzato a cui attacchiamo l'antigene (proteina virale). La rivelazione viene fatta con un secondo anticorpo che si lega dietro l'antigene (che infatti è tenuto fermo in quanto legato alla proteina virale attaccata alla plastica mediante l'anticorpo del paziente). Siccome la grandezza degli anticorpi è conosciuta, e siccome ci sono vari tipi di anticorpi (o immunoglobuline), con diverse tempistiche e specificità rispetto allo stadio infettivo, in questo modo, oltre ad avere una riprova dell' infezione, si caratterizza ancor meglio il quadro clinico del paziente.

Ora, qual è il punto debole di questo sistema formidabile ???

Il primo che viene in mente è la preparazione/manualità dell' operatore, che però non è importante quanto sembra iun quanto in ogni analisi vengono aggiunti dei campioni di controllo, sia positivo che negativo che intermedi. Se questi non vengono come devono, l'analisi và ripetuta. E comunque anche ogni conferma per essere valida e comunicata deve essere ripetuta con successo x due volte consecutive.
anche io faccio biologia molecolare (su piante però)
tu in sostanza fai le bidimensionali con le anfoline e tutto, caricnado il siero del sangue?
e poi ibridi con l'Ab "anti-anticorpo" sul gel direttamente? senza blottarlo? :confused

cmq direi che anche il western ha dei punti deboli
tipo la possibile aspecificità degli anticorpi usati (anche monoclonali magari, basta che un epitopo sia presente su altre proteine e non capisci più niente...)

Quote:

X la PCR invece il discorso è diverso : ci vuole una gran manualità nell' operatore (il dna e l'rna sono fragilissimi da maneggiare, e si degradano molto facilmente) e ogni minima variazione dei geni virali rischia di rendere inutile la tecnica (bisogna sapere la sequenza parziale di quel che si cerca x poter effettuare l'analisi), xò si hanno risposte in tempi rapidissimi. Il costo effettivo non è superiore, nè la tempistica, ma si corre molto più il rischio di dare falsi positivi e falsi negativi e al contempo si hanno meno garanzie della corretta esecuzione dell'analisi.
bhe secondo me con controlli positivi e negativi il rischio di errore si azzera, basta saperci fare un pochino nella scelta dei parametri e lavorare "pulito"
(x lo meno per le piante è così, forse in umano è più facile una contaminazione dell'operatore)



cmq sia, le obiezioni alla teoria di Duerberg partono da dati epidemiologici che non sono del tutto infondati secondo me.

Che poi dal punto di vista sperimentale ci siano indicazioni diverse, è un'altro discorso.

Tra l'altro, se conosci il "sistema scienza" come sembra, sai bene che non è tutto oro ciò che luccica; a fianco di grandi progressi ci sono anche storture, inefficienze, abusi, strumentalizzazioni politiche, e anche il buon vecchio "magna magna" (x lo meno è ciò che vedo io nell'ente pubblico incui sto).

Concorderai che ormai la scienza, come anche lo sport, è considerata solo una maccina per creare consenso sempre e comunque (che tristezza!).

ciao e buon lavoro
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2003, 11:03   #148
Gyxx
Senior Member
 
L'Avatar di Gyxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
Quote:
Originariamente inviato da Lorekon
anche io faccio biologia molecolare (su piante però)
tu in sostanza fai le bidimensionali con le anfoline e tutto, caricnado il siero del sangue?
e poi ibridi con l'Ab "anti-anticorpo" sul gel direttamente? senza blottarlo?
Si, in effetti fo bidimensionale dal 95 .... con le immobiline xò .... ... gli esperimenti col plasma non li fo più da quando non sono più all' università ... li, oltre agli esperimenti, usavamo le proteine plasmatiche come calibratori x trovare le accoppiate di punto isoelettrico/peso molecolare della roba che separavamo ....

... ma la maggior parte degli esperimenti erano tentativi di caratterizzazione su tessuto tumorale : si confrontava il tumore col tessuto sano circostante da cui si supponeva derivasse per trovare le differenti proteine espresse ... la cosa è fatta a livello abbastanza alto, tanto che il prof. con cui mi sono laureato organizza ogni due anni il congresso mondiale di bidimensionale .... siccome la scienza italiana non ha nulla da dire .... giaccheccisono posto un link ad un bell' (IMHO) articolo che è stato fatto qualche tempo fa (anche se è un po troppo mieloso)

http://www.unita.it/index.asp?SEZION...&DOSSIER_ID=50

il vecchio signore con cui parte l'articolo è il professore con cui ho fatto la tesi, e Luca Bini citato nell' articolo è il suo braccio destro nonchè futuro successore nonchè mio correlatore di tesi .....

.. quanto scrivevo più su era un tentativo di descrive un elettroforesi nativa MONODIMENSIONALE di proteine del plasma, blottate in condizioni non denaturanti in modo da non perdere le funzionalità degli anticorpi e usare la matrice immobilizzante di nitrocellulosa quasi come un grande pozzettone di un ELISA .... in pratica ci si passava sopra l'antigene e si ricercava il complesso anticorpo separato ed immobilizzato/antigene con un terzo anticorpo ..... se magari ho scritto qualche capellata era dovuto in gran parte al sonno e al tentativo di spiegare con semplicità qualcosa che tanto semplice proprio non è .... e che non fò oramai da tanto tempo ....
Quote:
Originariamente inviato da Lorekon mq direi che anche il western ha dei punti deboli
tipo la possibile aspecificità degli anticorpi usati (anche monoclonali magari, basta che un epitopo sia presente su altre proteine e non capisci più niente...)

cmq sia, le obiezioni alla teoria di Duerberg partono da dati epidemiologici che non sono del tutto infondati secondo me.
Figurati se non sono d'accordo !!

X quello cercavo di descrivere la mano che cerca di afferrare un gomitolo : vengono riconosciuti solo i punti di contatto e non tutta la superficie del filo ... e per quello alcuni studi epidemiologici a basso budget hanno dato risultati a dir poco fuorvianti.... si è cercato di fare le nozze coi fichi secchi e i risultati poi sono usciti traballanti .....

Ma da questo a dire che l'AIDS è tutta un invenzione secondo me ce ne passa !!! Fra l'altro molte delle obezioni che sono state citate nei siti "alternativi" sono proprio delle frasi tratte da critiche di questo tipo levate dal proprio contesto, che tirate fuori dal discorso originale possono dare adito a molti fraintesi (IMHO).
Quote:
Originariamente inviato da Lorekon bhe secondo me con controlli positivi e negativi il rischio di errore si azzera, basta saperci fare un pochino nella scelta dei parametri e lavorare "pulito"
(x lo meno per le piante è così, forse in umano è più facile una contaminazione dell'operatore)
Io mi riferivo ai problemi di polimorficità e stabilità dell' RNA virale che si ricerca via PCR ... anche solo al fatto che se pipetti troppo violentement il dna/rna nudo lo puoi spezzare e rendere inutile l'esperimento .... siccome l'ora era un po tarda forse nella fretta e col sonno ho esposto la cosa un po troppo sbrigativamente ...

.. cmq come dici giustamente te, in altri stati è considerata + attendibile la PCR dell ' ELISA (in germania ad esempio) anche se per un identificazione sicura di solito si cercano entrambe le conferme ....
Quote:
Originariamente inviato da Lorekon Che poi dal punto di vista sperimentale ci siano indicazioni diverse, è un'altro discorso.

Tra l'altro, se conosci il "sistema scienza" come sembra, sai bene che non è tutto oro ciò che luccica; a fianco di grandi progressi ci sono anche storture, inefficienze, abusi, strumentalizzazioni politiche, e anche il buon vecchio "magna magna" (x lo meno è ciò che vedo io nell'ente pubblico incui sto).

Concorderai che ormai la scienza, come anche lo sport, è considerata solo una macchina per creare consenso sempre e comunque (che tristezza!).

ciao e buon lavoro
Figurati se è un sitema perfetto !!!

Io il sistema pubblico non lo voglio difendere ad oltranza, dico solo che sputare su tutto quello che è fatto in casa nostra è sbagliatissimo, xchè prima di tuto si denigra il lavoro di tante persone che si spaccano la schiena tutti i giorni nelle strutture pubbliche. Poi se si può migliorare sono il primo ad essere contento. Vorrei solo evitare, tanto x restare in tema, che x un tagliettino o una frattura si decida di abbattere e non di curare il paziente (la ricerca italiana).

E, sempre IMHO, si loda troppo il sistema privato legato a profitto, che spesso non è brillante come vuol sembrare.

Putroppo è vero che oramai la scienza (o presunta tale) è diventata un modo x creare consenso e che talune persone sono quasi intoccabili. Ma questo secondo me è perchè la scienza è fatta in fin dei conti da uomini e donne, ed ha gli stessi problemi legati a tute le altre attività umane, comprese gelosie, centri di potere e rivalità.

Ciao e buon lavoro anke a te

Gyxx
__________________
Gyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2003, 12:57   #149
TechnoPhil
Senior Member
 
L'Avatar di TechnoPhil
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
Grazie ai 2 ricercatori ora le cose sono sicuramente + chiare!!!!

Sarebbe bello che tutti conoscessero ste cose ed avessero le idee chiare....

Mi sa che xò è solo UTOPIA...
TechnoPhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2003, 10:58   #150
TechnoPhil
Senior Member
 
L'Avatar di TechnoPhil
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
Quote:
Originariamente inviato da Gyxx
....

Guarda --> QUA

Ho letto di malattie di cui mando sospettavo l'esistenza....riguardo il test HIV dice che è positivo (se 6 infetto) dopo 2-6 settimane dal contagio,al max dopo 3 mesi....

che ne pensi???
TechnoPhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2003, 13:15   #151
Gyxx
Senior Member
 
L'Avatar di Gyxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
La tabella che mi riporti è IMHO un po troppo ottimistica. Ad esempio, la chlamidia, che qui viene data come curabile, lo è solo in condizioni particolari. Se non viene diagnosticata precocemente quasisempre porta alla sterilità o alla possibile insorgenza di tumori nell' apparato uro-genitale (lail parassita provoca delle condizioni di infiammazioni croniche che favoriscono la comparsa di tumori, analogamente a quanto avvine con H. Pylori, il batrterio dello stomaco), e la foma cistica è refrattaria al trattamento antibiotico .. pensa che lo stesso microrganismo è stato responsabile di parte delle morti inizalmente attribuite a SARS (non entra solo x contatto genitale, ed il suo organop bersaglio, come lascia intuire il nome, sono anche le vie respiratorie superiori) e che ogni anno, specie nei paesi in via di sviluppo, ammazza diverse persone ....

Altra cosa che mi lascia stupefatto è la classificazione dell' epatite C, detta anche il killer silenzioso .... infatti le ultime stime parlano di molte più morti reali di quelle diagnosticate, grazie al fatto che è una malattia asintomatica .... la maggior parte del rischio in questo caso è associato all' insorgenza di tumore epatico, derivata dal potere trasformante (=capace di trasformare una cellula sana in tumorale, ndr) del virus. Spesso il tumore si sviluppa in loco e la sua origine è riconducibile (anche se non facilmente) al virus dell' epatite ... in tali casoi è anche molto spesso curabile .... in molti casi però solo il primo focolaio di cellule tumorali si forma nel fegato, ma tende a diffondersi per metastasi in luoghi molto lontani dall' organo di partenza ...

.... in questi casi molto spesso è difficile ricondurre con certezza il tumore all'epatite C, anche se vi sono notevoli evidenze sperimentali di questo meccanismo .....

... l'insorgere del tuomore è inoltre quasi sicuro in un individuo ammalato di epatite c che, siottoposto a trapianto, sia costretto ad una terapia a base di immunosoppressori .....

Pe le altre malattie non saprei dirti tanto di più, tranne quello che si può trovare nei testi : la sifilide se curata tardi può provocare danni alle generazioni successive, oltre che demenza nell' individuo affetto. La gonoreea è conosciuta comunemente come scolo.

Ovviamente anche tutte queste malattie sono state messe in circolo solo dalle multinazionali x poterci guadagnare sopra ....

Ciaps

Gyxx

P.S. spero di non aver detto puttane, nel caso che qualcuno mi corregga.
__________________
Gyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2003, 13:29   #152
TechnoPhil
Senior Member
 
L'Avatar di TechnoPhil
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
Quote:
Originariamente inviato da Gyxx
...
Ovviamente anche tutte queste malattie sono state messe in circolo solo dalle multinazionali x poterci guadagnare sopra ....

Grazie del chiarimento,ma adesso non esagerare....
TechnoPhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2003, 16:06   #153
TechnoPhil
Senior Member
 
L'Avatar di TechnoPhil
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
Oggi hanno parlato della sperimentazione del vaccino a TG2 Salute!!!!

Hanno parlato anche di altre cose, specie di nuove cure anti-tumorali e anche di un presunto vaccino contro la SARS!!!!

L'umanità rappresenta l'unica specie di esseri viventi che possiede i mezzi x evitare la propria estinzione!!!!
(Armageddon the movie!!)
TechnoPhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2003, 16:39   #154
Gohansupersaiyan4
Senior Member
 
L'Avatar di Gohansupersaiyan4
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: hell's kitchen
Messaggi: 1388
Quote:
Originariamente inviato da TechnoPhil


Che d'è il PCR???
La pcr è la reazione a ripetizione della polimerasi, serve per amplificare una piccola sequenza nucleotidica per farne tantissime copie, il limite è che devi avere un primer di innesco percui devi conoscere anche almeno qualcosa della sequenza che cerchi...


Ciao !
__________________
http://www.darkstar.tj/edenII.html

Ultima modifica di Gohansupersaiyan4 : 19-12-2003 alle 17:12.
Gohansupersaiyan4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2003, 19:48   #155
TechnoPhil
Senior Member
 
L'Avatar di TechnoPhil
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
Quote:
Originariamente inviato da Gohansupersaiyan4
La pcr è la reazione a ripetizione della polimerasi, serve per amplificare una piccola sequenza nucleotidica per farne tantissime copie, il limite è che devi avere un primer di innesco percui devi conoscere anche almeno qualcosa della sequenza che cerchi...


Ciao !

X me è quasi arabo.....
TechnoPhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2005, 15:29   #156
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Riguardo infezione da virus HIV ed AIDS mi permetto di consigliare caldamente: Vincenzo Crupi, Epistemologia del caso-Aids: un case-study per la metodologia dei programmi di ricerca scientifici.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2005, 15:33   #157
TechnoPhil
Senior Member
 
L'Avatar di TechnoPhil
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
Quote:
Originariamente inviato da Onisem
Riguardo infezione da virus HIV ed AIDS mi permetto di consigliare caldamente: Vincenzo Crupi, Epistemologia del caso-Aids: un case-study per la metodologia dei programmi di ricerca scientifici.
cos'è 1 libro???
TechnoPhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2005, 15:43   #158
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
No, è una breve pubblicazione di qualche decina di pagine, molto interessante. Credo che in rete si trovi anche full text gratuitamente, credo.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2006, 11:39   #159
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da TechnoPhil
X me è quasi arabo.....
Se hai in mente com'è fatto il DNA non è poi così astruso.
La polimerasi è l'enzima che "duplica" il DNA (non ce la fa da solo...gli servono altri enzimi che lo supportano...ma diciamo è l'attore principale).
In sostanza tu hai uno dei due filamenti del DNA da duplicare: perchè la polimerasi riesca a fare il suo lavoro deve partire da una "innesco" o "primer" cioè un pezzettino di DNA che si leghi a quello di base da duplicare in modo da riformare in parte la "doppia catena" del DNA stesso. Da uno dei due capi di questa doppia catena la polimerasi aggiunge il resto dei nucleotidi (i mattoncini del dna) per riformare tutta la doppia catena.
Una volta formata si stacca la polimerasi. Si denatura il dna in modo che le due catene si "sleghino" e si ripresenti la catena singola. Questa si rilegherà ad un primer e la polimerasi potrà ripetere il suo lavoro.
Il problema è che tutte queste operazioni (primer che si lega ...polimerasi che s'attacca e svolge il lavoro...poi si stacca...poi le due catene del DNA si slegano...poi si riattacca il primer...ecc) alla temperatura a cui normalmente operano le normali polimerasi umane sono lente.
A temperature superiori si svolgerebbero molto più velocemente ma le polimerasi sono sensibili alle alte T, si denaturerebbero e non potrebbero svolgere il loro lavoro.

Quel'è stata la "genialata" di Mullis? Ha scoperto dei bacilli "termofili", cioè che vivono in ambienti ad alta temperatura (se non erro li ha pescati nelle bocche dei Geyser in america), che hanno delle polimerasi, ovviamente, resistenti alle alte temperature. Queste potendo lavorare a tali temperature rendono notevolmente "efficiente" il processo : la Reazione a Catena della Polimerasi.

Spero di essere stato chiaro e comprensibile.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2006, 14:25   #160
TechnoPhil
Senior Member
 
L'Avatar di TechnoPhil
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
Quote:
Originariamente inviato da littlemau
Se hai in mente com'è fatto il DNA non è poi così astruso.
La polimerasi è l'enzima che "duplica" il DNA (non ce la fa da solo...gli servono altri enzimi che lo supportano...ma diciamo è l'attore principale).
In sostanza tu hai uno dei due filamenti del DNA da duplicare: perchè la polimerasi riesca a fare il suo lavoro deve partire da una "innesco" o "primer" cioè un pezzettino di DNA che si leghi a quello di base da duplicare in modo da riformare in parte la "doppia catena" del DNA stesso. Da uno dei due capi di questa doppia catena la polimerasi aggiunge il resto dei nucleotidi (i mattoncini del dna) per riformare tutta la doppia catena.
Una volta formata si stacca la polimerasi. Si denatura il dna in modo che le due catene si "sleghino" e si ripresenti la catena singola. Questa si rilegherà ad un primer e la polimerasi potrà ripetere il suo lavoro.
Il problema è che tutte queste operazioni (primer che si lega ...polimerasi che s'attacca e svolge il lavoro...poi si stacca...poi le due catene del DNA si slegano...poi si riattacca il primer...ecc) alla temperatura a cui normalmente operano le normali polimerasi umane sono lente.
A temperature superiori si svolgerebbero molto più velocemente ma le polimerasi sono sensibili alle alte T, si denaturerebbero e non potrebbero svolgere il loro lavoro.

Quel'è stata la "genialata" di Mullis? Ha scoperto dei bacilli "termofili", cioè che vivono in ambienti ad alta temperatura (se non erro li ha pescati nelle bocche dei Geyser in america), che hanno delle polimerasi, ovviamente, resistenti alle alte temperature. Queste potendo lavorare a tali temperature rendono notevolmente "efficiente" il processo : la Reazione a Catena della Polimerasi.

Spero di essere stato chiaro e comprensibile.

tnx!!
TechnoPhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v