|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#141 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6018
|
Gli SMR come quelli proposti da Rolls Royce sono "piccoli e modulari" solo rispetto ai grossi reattori attuali e se non sbaglio richiedono anni per metter su una centrale.
I "veri" SMR (quelli che ora vengono definiti vSMR nel senso di "very Small" o anche "batterie nucleari" per come sono compatti), hanno il vantaggio che sono molto più rapidi da installare, rimuovere o smaltire, permettono di cambiare gradualmente tecnologia invece di essere vincolati ad una specifica tecnologia di uno specifico fornitore e sopratutto sono molto più sicuri. |
![]() |
![]() |
![]() |
#142 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 298
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#143 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 298
|
Quote:
https://www.ilsole24ore.com/art/svel...B?refresh_ce=1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#144 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14777
|
Quote:
Quando le avranno trovate fai un fischio.
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#145 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 298
|
Quote:
https://en.wikipedia.org/wiki/Nuclear_power_by_country https://en.wikipedia.org/wiki/List_o...clear_reactors E visti i risultati della Francia, a ragion veduta https://www.electricitymap.org/map Se il bacino di acqua dolce è appositamente costruito il problema dell'acqua calda è assai relativo Qui stimano il costo in CO2 delle varie fonti di energia https://www.carbonbrief.org/solar-wi...bon-footprints |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#146 |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 298
|
La normativa prevede che una di quelle zone elencate sia candidata ad accogliere le scorie. Quindi appena avranno eletto la fortunata ti farò un fischio. Aggiungo che io sono molto vicino ad Alessandria e la cosa non mi turba casomai volessi aggiungere: voglio vedere se la facessero dietro casa tua.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#147 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14777
|
Quote:
Comunque la normativa prevede anche che ci siano ricorsi di ogni genere al TAR da parte di una infinità di comitati e associazioni? Fammi sapere quando sarà pronta...
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#148 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Quote:
Se ha un bacino chiuso hai risolto un solo problema, ma resta quello dell'approvvigionamento, visto che molte centrali non riciclano l'acqua. Il bacino viene costantemente alimentato E non usano quella di mare, il punto di partenza era quello. Questo significa, per farla breve, che una centrale nucleare ha bisogno di una corposa fonte di approvvigionamento di acqua "dolce" e questo non è un problema secondario, specie in Italia. Per le emissioni di CO2 ci sono moltissime stime, non solo quella che hai postato e troverai delle variazioni tra minimo e massimo di gran lunga superiori nel nucleare rispetto alle fonti rinnovabili. La mia affermazioni scaturiva da questo.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#149 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova - Latina - Gorizia
Messaggi: 657
|
Quote:
Stiamo commentando una notizia relativa al nostro Ministro che ha espresso una opinione sul modo (secondo lui..) migliore per realizzare gli obiettivi legati al green deal europeo. Quindi qua la portata della discussione è più ampia, leggi QUI i punti cardine di questo piano, si va dalla mobilità sostenibile, al rinnovamento dell'edilizia, alla protezione della biodiversità, la qualità delle acque, si parla di piantare migliaia di alberi, di intervenire sulla riduzione della co2 nei trasporti, anche "industriali" (QUESTA ad esempio è la parte relativa alle navi..). Questo green deal quindi mira alla modifica di un sacco di aspetti che riguardano più o meno direttamente la nostra vita, con lo scopo di arrivare entro la metà del secolo a vivere in modo sostenibile, è un concetto ampio, non si parla solamente di mix energetico.. secondo me è un piano di una lungimiranza eccezionale e rappresenta l'unico modo per far vivere quasi 10 miliardi di persone in questo martoriato pianeta. Fine della filippica ![]() Ribadisco che personalmente ne giustifico l'esistenza solamente fino al fine ciclo di vita delle centrali a supporto della fase di transizione ..ma per il dopo io lo trovo completamente fuori contesto (ed evidentemente non solo io visto che non se ne parla nei documenti legati alle future strategie..)
__________________
CPU Intel Q6600 stepping G0 @ 3.2 - MOBO Gigabyte GA-P35C.DS3R rev 2.1 - RAM Corsair C5 XMS2 4X2GB DDR2 PC6400 - VGA Ati Radeon HD 6870 - DISSIPATORE Zalman CNPS 9700 LED - 3 x HD: 1x [storage] Matrox DIAMONDMAX22 500GB SATA 3.5 720 + 2x raid0 [gaming] Barracuda 7200.10 160GB SATA-II 3.5IN - ALI Corsair HX MODULAR PSU 620W CMPSU-620HXEU |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#150 |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 298
|
Mah sì, capisco le vostre posizioni; è vero che potrebbe essere problematico asservire una simile quantità di acqua dolce a meno di non desalinizzare quella marina ed è vero che ci sono tante stime (che sono per l'appunto stime).
Il mio discorso non era per convincervi nel votare "sì al nucleare" al prossimo eventuale referendum ma per dire che ha senso, secondo me, assieme alle fonti rinnovabili, considerare anche il nucleare ove i problemi correlati a tale tecnologia possano essere superati. E per sfatarne alcuni falsi miti di cui anch'io ero vittima per semplice disinformazione. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:31.