Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-05-2010, 11:07   #141
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
Quote:
Originariamente inviato da Gargoyle Guarda i messaggi
Un altro problema è la mancanza di una prospettiva continentale.

Per capirsi, se un ragazzo laureato alla A&M del Texas poi va a lavorare a Seattle gli cambia il giusto.
Continua a parlare la stessa lingua e, in una certa misura, ad essere sottoposto alle stesse regole.
C'è omogeneità insomma.

Viceversa, qua se uno si laurea a Roma e poi va a Berlino o a Parigi le cose cambiano e di brutto, in tutti i sensi.

I soldi che l'Italia butta nel formare gente che potrebbe valorizzare il suo titolo solo andando in altri paesi europei sono un sacrificio che ha senso in un'ottica UE.
Peccato che la UE non sia niente e che i problemi sono lasciati ai singoli stati nazionali.
Per cui non solo i laureati hanno una propensione alla mobilità molto più ridotta, ma a trarne vantaggio non è una UE politicamente inesistente ma lo specifico stato nazione che si trova ad importare personale italiano con una qualche preparazione già bell'e pronta.

In queste condizioni l'Italia ha solo da regalare agli altri, chiedendo sacrifici agli italiani che non saranno mai ricompensati.
A me tra lo stare in Francia e in Italia non cambia nulla.

Una volta che sei uscito di casa un posto vale l'altro.

Le abitudini di vita sono identiche, la lingua dopo 3-4mesi non é un problema, razzismo noi italiani non lo subiamo.
La copertura medica é uguale e tutti i maggiori sevizi funzionano allo stesso modo

Aggiungo che mi trovo molto meglio io in Francia che mio cugino a Bolzano.

edit: non ricordo mai se é a trento o bolzano, credo più bolzano
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit

Ultima modifica di blindwrite : 03-05-2010 alle 11:10.
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2010, 11:55   #142
kambo85
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da blindwrite Guarda i messaggi
A me tra lo stare in Francia e in Italia non cambia nulla.

Una volta che sei uscito di casa un posto vale l'altro.

Le abitudini di vita sono identiche, la lingua dopo 3-4mesi non é un problema, razzismo noi italiani non lo subiamo.
La copertura medica é uguale e tutti i maggiori sevizi funzionano allo stesso modo

Aggiungo che mi trovo molto meglio io in Francia che mio cugino a Bolzano.

edit: non ricordo mai se é a trento o bolzano, credo più bolzano
bè, se come me nn sai una parola di francese voglio vedere che ti assume, anke se sai bene l'inglese.
kambo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2010, 12:35   #143
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
Quote:
Originariamente inviato da kambo85 Guarda i messaggi
bè, se come me nn sai una parola di francese voglio vedere che ti assume, anke se sai bene l'inglese.
Se é una azienda seria e sai lavorare ti puoi esprimere anche a gesti. Dove sono io posso parlare la lingua che preferisco tra italiano francese e inglese

Poi é un problema delle scuole italiane che fanno pena. Almeno inglese francese e spagnolo dovrebbero essere insegnati come base in tutte le superiori.

Ino ogni caso anche partendo da wer in 2-3 mesi ci si riesce a far capire. Tanti miei amici colombiani adesso parlano discretamente francese dopo solo 2 mesi e mezzo
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2010, 12:44   #144
arcer
Senior Member
 
L'Avatar di arcer
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Messina
Messaggi: 561
Quote:
Originariamente inviato da blindwrite Guarda i messaggi
A me tra lo stare in Francia e in Italia non cambia nulla.

Una volta che sei uscito di casa un posto vale l'altro.

Le abitudini di vita sono identiche, la lingua dopo 3-4mesi non é un problema, razzismo noi italiani non lo subiamo.
La copertura medica é uguale e tutti i maggiori sevizi funzionano allo stesso modo

Aggiungo che mi trovo molto meglio io in Francia che mio cugino a Bolzano.

edit: non ricordo mai se é a trento o bolzano, credo più bolzano
3/4 della mia famiglia è proprio a Grenoble....io invece in sicilia
__________________
Bill Gates: "Noi siamo la MicroSoft. Voi sarete assimilati. La resistenza è inutile."

Kenneth Olson (fondatore della Digital Equipment Corporation) : "Ma che bisogno avrebbe una persona di tenersi un computer in casa?"
arcer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2010, 12:46   #145
marmotta_attenta
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da blindwrite Guarda i messaggi
A me tra lo stare in Francia e in Italia non cambia nulla.

Una volta che sei uscito di casa un posto vale l'altro.

Le abitudini di vita sono identiche, la lingua dopo 3-4mesi non é un problema, razzismo noi italiani non lo subiamo.
La copertura medica é uguale e tutti i maggiori sevizi funzionano allo stesso modo

Aggiungo che mi trovo molto meglio io in Francia che mio cugino a Bolzano.

edit: non ricordo mai se é a trento o bolzano, credo più bolzano
Il grassettato non è sempre vero, basta vedere i recenti episodi in UK, e per esperienza personale in Germania e Svizzera ...
marmotta_attenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2010, 13:04   #146
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
Quote:
Originariamente inviato da marmotta_attenta Guarda i messaggi
Il grassettato non è sempre vero, basta vedere i recenti episodi in UK, e per esperienza personale in Germania e Svizzera ...
Volevo dire che in generale gli italiani sono sempre ben rispettati.
In generale non esiste la paura dell'italiano che va a rubare nelle case (idee che ci stanno inculcando riguardo ai rumeni ad esempio) e inoltre non siamo di etnicità e religione diversa dalle altre europee.

Poi la madre degli idioti é sempre incinta, ma non é che ci si puo' fare nulla.

p.s. per affittare una casa a bolzano a mio cugino gli hanno fatto il 3grado e richiesto una mole assurda di documenti solo per le sue origini campane.
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2010, 21:11   #147
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da marmotta_attenta Guarda i messaggi
Il grassettato non è sempre vero, basta vedere i recenti episodi in UK, e per esperienza personale in Germania e Svizzera ...
dipende sempre da come ti comporti, credo
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2010, 09:02   #148
durbans
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da Gargoyle Guarda i messaggi
Tra l'altro, questo si vede anche con la qualità della ricerca che viene prodotta: se i 3/4 dei dottorandi sono in facoltà un giorno sì e due no questo vuol dire che lo stato sta pagando gente per non lavorare.
[...]
Spreco di soldi per il contribuente, spreco di soldi per lo studente, spreco di tempo.
Parole sante.
I dottorandi che ho visto io durante la tesi passavano la giornata su messenger e ad ascoltare gli mp3.
Fosse per me nelle Università resterebbero poche persone a lavorare, e molte UNiversità chiuderebbero.

NOn parliamo poi dei docenti e del personale amministrativo .... il posto più affollato del dipartimento era la macchinetta del caffè.
durbans è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2010, 09:16   #149
cereale123
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Roma-Parigi-Londra
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da durbans Guarda i messaggi
Parole sante.
I dottorandi che ho visto io durante la tesi passavano la giornata su messenger e ad ascoltare gli mp3.
Fosse per me nelle Università resterebbero poche persone a lavorare, e molte UNiversità chiuderebbero.

NOn parliamo poi dei docenti e del personale amministrativo .... il posto più affollato del dipartimento era la macchinetta del caffè.
ci sono migliaia di studi su come rendere proficue le pause alle macchinette del caffè

Consolati, accade anche nell'industria.
cereale123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2010, 09:26   #150
gbhu
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1242
Quote:
Originariamente inviato da cereale123 Guarda i messaggi
ci sono migliaia di studi su come rendere proficue le pause alle macchinette del caffè

Consolati, accade anche nell'industria.
Sì ma lo stipendio del dipendente di un'industria privata non lo pagano i cittadini con le loro tasse.
gbhu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2010, 09:29   #151
cereale123
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Roma-Parigi-Londra
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da gbhu Guarda i messaggi
Sì ma lo stipendio del dipendente di un'industria privata non lo pagano i cittadini con le loro tasse.
vero...

ma le università non ricavano i soldi dalle iscrizioni degli studenti?

:non sono molto addentro:
cereale123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2010, 11:30   #152
durbans
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da gbhu Guarda i messaggi
Sì ma lo stipendio del dipendente di un'industria privata non lo pagano i cittadini con le loro tasse.
Straquoto.

Se i dipendenti di un'industria non fanno niente sta all'imprenditore , che li paga, farli lavorare.

Se il personale amministrativo o i docenti o i dottorandi fanno poco chi li controlla ? Nessuno.

Fidati, ho lavorato anchio per poco nell' UNiversità e ho visto come funziona.
La gente arrivava in dipartimento a mezzogiorno (se arrivava)
durbans è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2010, 11:31   #153
durbans
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da cereale123 Guarda i messaggi
vero...

ma le università non ricavano i soldi dalle iscrizioni degli studenti?

:non sono molto addentro:
Anche, ma lo stato le finanzia con un fondo annuale di alcuni miliardi di euro.
durbans è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2010, 12:17   #154
durbans
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
i dottorandi che ho visto io arrivano verso le 9.30 ed escono verso le 19.00. e se un dottorando non rende / non lavora c'è il professore di riferimento che può benissimo costringerlo ad andarsene.
A meno che il professore non lavori meno di lui.
durbans è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2010, 13:08   #155
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da Gargoyle Guarda i messaggi
Tra l'altro, questo si vede anche con la qualità della ricerca che viene prodotta: se i 3/4 dei dottorandi sono in facoltà un giorno sì e due no questo vuol dire che lo stato sta pagando gente per non lavorare.
Sempre che siano pagati, visto che ci sono anche i dottorandi non borsisti
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2010, 16:02   #156
N4PoLeOnE
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 46
Per quello che ho visto io(PARLERO SOLO DI COSE DI CUI HO ESPRIENZA DIRETTA) ci sono due lauree che rendono nell'immediato: informatica e economica

Informatica "trovi un lavoro" perchè cmq serve, sullo stipendio vedremo poi.

Economia, diciamo che trovi posto un po ovunque, perchè "chi sa far di conto" ce ne sono pochi.

Tutte le varie laurea: psicologia, sociologia, scienze della comunicazione o politiche possono tranquillamente chiamarsi "panchina di appoggio per 5 anni".

Queste facoltà negl'ultimi anni hanno sfornato "TONNELLATE" di laureati inutili, preparati su niente.


Non ho "diplomati" che prendono più di me, ho "persone delle medie" che prendono doppio o triplo di me: imbianchini, elettricisti, idraulici...
Certo però si fanno il culo con un lavoro "fisico".

Sinceramente le aziende serie ci sono in italia solo che per la ricerca di lavoro hanno riempito di "incompetenti" la sezione "risorse umane" e si leggono annunci che non si possono guardare.

Cercasi analista/Programmatore 10 anni di esperienza in dot .NET , e teniamo conto che 10 anni fa manco c'era il .NET.

Oppure 5 o 6 di esperienza in: .NET, JAVA, SAP,ORACLE,SQL,HTML,IMPIANTI DI IDRAULICA xke non si sa mai se si rompe il cesso, SIEBEL, INGLESE,FRANCESE e UGANDESE fluente
Si offre contratto a progetto di 6 mesi

Ma adesso ti pare che uno con le skill sopra riportate si degna anche solo di fare "click" sul tasto candidati?
N4PoLeOnE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2010, 17:05   #157
tulifaiv
Senior Member
 
L'Avatar di tulifaiv
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
Quote:
Originariamente inviato da N4PoLeOnE Guarda i messaggi
Oppure 5 o 6 di esperienza in: .NET, JAVA, SAP,ORACLE,SQL,HTML,IMPIANTI DI IDRAULICA xke non si sa mai se si rompe il cesso, SIEBEL, INGLESE,FRANCESE e UGANDESE fluente
Si offre contratto a progetto di 6 mesi
ma è un annuncio vero?
tulifaiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2010, 17:08   #158
limpid-sky
Senior Member
 
L'Avatar di limpid-sky
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1703
credo sia esagerato ma mi è capitato di trovarne di molto simili.
cioè mille conoscenze per 6 mesi a progetto
credo che voleva sottolineare questa cosa...(p.s l'ugandese non deve essere difficile ahahah)
limpid-sky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2010, 18:02   #159
dottorzivago
Junior Member
 
L'Avatar di dottorzivago
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 10
Signori, smontiamo il mito di scienze politiche = laurea inutile.

Se pensi di laurearti in SP e poi cercare lavoro a Ragusa o Como, certo che resti disoccupato. Se invece inizi con uno stage a Bruxelles, poi fa una internship con l'ICE, ti si aprono altre prospettive. Di certo non puoi pensare di studiare SP e poi restare a lavorare sotto casa, nella provincia fuori dal mondo.

E, se invece che studiare nell'università di Canicattì studi SP alla LUISS, il biglietto da visita è ben differente.
dottorzivago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2010, 18:30   #160
kambo85
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da dottorzivago Guarda i messaggi
Signori, smontiamo il mito di scienze politiche = laurea inutile.

Se pensi di laurearti in SP e poi cercare lavoro a Ragusa o Como, certo che resti disoccupato. Se invece inizi con uno stage a Bruxelles, poi fa una internship con l'ICE, ti si aprono altre prospettive. Di certo non puoi pensare di studiare SP e poi restare a lavorare sotto casa, nella provincia fuori dal mondo.

E, se invece che studiare nell'università di Canicattì studi SP alla LUISS, il biglietto da visita è ben differente.
Infatti stiamo parlando della realtà italiana. A parte ingegneria, medicina, economia e poco altro tutte le altre facoltà sono l'anticamera della disoccupazione o della precarietà. E pure quelle che ho menzionato non garantiscono una carriera brillante, nemmeno se ti laurei in tempo con il massimo dei voti come il sottoscritto.
kambo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v