Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003 > Tutorial, consigli e trucchi

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-11-2009, 13:22   #141
piaspac
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 14
ciao carciofone

l'ahci sarà pure di intel
ma tale possibilità l'ho trovata nel bios della gigabyte ma790gp- ud4h
che ha come cpu amd am2+/am3

ciao
piaspac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 13:55   #142
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da piaspac Guarda i messaggi
ciao carciofone

l'ahci sarà pure di intel
ma tale possibilità l'ho trovata nel bios della gigabyte ma790gp- ud4h
che ha come cpu amd am2+/am3

ciao
Sì, infatti, se leggi il comunicato Intel che ho linkato sopra ti spiega il perchè (secondo periodo del testo in inglese)
__________________
Unofficial D-Link Forum

Ultima modifica di Carciofone : 09-11-2009 alle 13:59.
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 19:54   #143
fed_cas
Senior Member
 
L'Avatar di fed_cas
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lucca
Messaggi: 1302
Quote:
Originariamente inviato da ezio Guarda i messaggi
Questo thread è riferito ad XP, non a Vista/7
In ogni caso la modifica dell'impostazione da ide a ahci non comporta perdite di dati, ma l'impossibilità di accedere al sistema operativo.
Per Vista e 7 devi procedere come segue prima di attivare ahci nel bios: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1986639
non ne sarei così sicuro... nel mio caso qualcosa è andato storto

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2068817

(approposito, se qualcuno sa come interpretare il log dello scandisk mi farebbe un grosso favore, è scritto tutto nel mio post lì)



comunque, per l'ahci su vista/7 c'è un thread?

EDIT: una domanda intanto la faccio qui visto che è comunque IT... ho p45 con ich10r... è della "family 4"?
EDIT: ok cercando con google ho visto che intendono quello per famiglia 4

EDIT: ma il driver per attivare l'ahci è questo giusto? "Intel(R) Matrix Storage Manager"

EDIT: un'altra domanda ho capito bene, nel bios nell'opzioni IDE/RAID/AHCI devo lasciare AHCI anche quando monterò i 2 dischi in raid?

Ultima modifica di fed_cas : 09-11-2009 alle 20:26.
fed_cas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2009, 09:04   #144
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Mi pare che esiste un equivoco di fondo: il problema della mancata attivazione dell'AHCI sussiste solo con XP, in pratica, e con i chipset lisci (non r o h) che vengono disabilitati per economia da Intel.
Su Vista o Seven non dovrebbe sussistere perchè integrano autonomamente il driver m$ahci (che funziona anche coi chipset lisci che il driver intel non supporta) e quindi, anche se attivato successivamente, l'ahci dovrebbe funzionare. Però potrebbe essere che avendo quel driver qualche annetto, non riconosca i chipset Intel di ultima generazione.
Se succede come in alcuni casi che si tratta di sistemi preinstallati in cui il produttore ha disabilitato l'ahci (come su Vista) allora vale il consiglio del primo post e di Ezio della modifica del registro per abilitarlo.
In ogni caso i chipset Intel diversi dai lisci vengono riconosciuti dal driver Intel Matrix Storage anche se impostati in modalità EIDE e il driver viene aggiunto alla cache e viene caricato dopo aver abilitato la funziona dal bios.
Se anche ciò non avvenisse, conoscendo il proprio chipset è possibile forzare l'aggiornamento manualmente (aggiorna friver\scegli manualmente\...) con il driver iaahci anche se il controller lavora in modalità IDE (poi si riavvia e si attiva l'ahci da bios).

Attenzione poi che su Vista anche se è abilitato da bios l'AHCI non funziona se non viene abilitata l'opzione "Abilita prestazioni avanzate" tra i Criteri delle Proprietà del disco fisico. Su Seven non so come sia perchè non mi è ancora passato per le mani, ma è facile prevedere che sarà lo stesso.
__________________
Unofficial D-Link Forum

Ultima modifica di Carciofone : 10-11-2009 alle 09:15.
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2009, 13:33   #145
fed_cas
Senior Member
 
L'Avatar di fed_cas
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lucca
Messaggi: 1302
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
In ogni caso i chipset Intel diversi dai lisci vengono riconosciuti dal driver Intel Matrix Storage anche se impostati in modalità EIDE e il driver viene aggiunto alla cache e viene caricato dopo aver abilitato la funziona dal bios.
mmh nel mio caso non è stato così (win7 x64 installato con parametro del bios settato in default ovvero EIDE): a sistema già installato volevo attivare l'ahci quindi sono andato a modificare il bios su AHCI, non sapendo la storia del driver, e all'avvio mi son beccato la schermata blu. Quindi googlando ho letto di quella chiave per forzare il caricamento del driver e ho risolto così.

Quote:
Se anche ciò non avvenisse, conoscendo il proprio chipset è possibile forzare l'aggiornamento manualmente (aggiorna friver\scegli manualmente\...) con il driver iaahci anche se il controller lavora in modalità IDE (poi si riavvia e si attiva l'ahci da bios).
Come ti dicevo non ho fatto così ma ho forzato il driver da registro di sistema. Poi visto che alcune cose continuavano a non funzionare bene (non vedeva i dischi collegati a caldo) ho installato il driver "Intel Matrix Storage Manager" dal sito intel.

Quel driver "iaahci" che dici tu è una cosa diversa?

Quote:
Attenzione poi che su Vista anche se è abilitato da bios l'AHCI non funziona se non viene abilitata l'opzione "Abilita prestazioni avanzate" tra i Criteri delle Proprietà del disco fisico. Su Seven non so come sia perchè non mi è ancora passato per le mani, ma è facile prevedere che sarà lo stesso.
se intendi quell'opzione relativa alla cache che può essere messa su "prestazioni" o su "rimozione rapida" si, è la stessa anche in 7 e mi sembra di recordare che sia di default attiva per tutti i dischi, solo quelli usb vengono impostati su rimozione. Quando torno a casa comounque ricontrollo.
fed_cas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2009, 14:10   #146
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da fed_cas Guarda i messaggi
mmh nel mio caso non è stato così (win7 x64 installato con parametro del bios settato in default ovvero EIDE): a sistema già installato volevo attivare l'ahci quindi sono andato a modificare il bios su AHCI, non sapendo la storia del driver, e all'avvio mi son beccato la schermata blu. Quindi googlando ho letto di quella chiave per forzare il caricamento del driver e ho risolto così.
Bosognerebbe installare con ahci attivo nel bios per verificare se il driver originale M$ riconosce correttamente il chipset.

Quote:
Come ti dicevo non ho fatto così ma ho forzato il driver da registro di sistema. Poi visto che alcune cose continuavano a non funzionare bene (non vedeva i dischi collegati a caldo) ho installato il driver "Intel Matrix Storage Manager" dal sito intel.

Quel driver "iaahci" che dici tu è una cosa diversa?
iaahci è il driver di Intel. M$ ne ha uno suo che forse si chiama msahci ma non ne sono certo. Solo il driver Intel supporta a pieno i suoi chipset.



Quote:
se intendi quell'opzione relativa alla cache che può essere messa su "prestazioni" o su "rimozione rapida" si, è la stessa anche in 7 e mi sembra di recordare che sia di default attiva per tutti i dischi, solo quelli usb vengono impostati su rimozione. Quando torno a casa comounque ricontrollo.
c'è una voce ulteriore raggiungibile solo da gestione hardware e non dalle proprietà del disco o partizione da esplora risorse. Si attiva solo col driver Intel.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2009, 22:56   #147
fed_cas
Senior Member
 
L'Avatar di fed_cas
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lucca
Messaggi: 1302
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
c'è una voce ulteriore raggiungibile solo da gestione hardware e non dalle proprietà del disco o partizione da esplora risorse. Si attiva solo col driver Intel.
si mi sa che stiamo parlando della stessa cosa, io dicevo questa:

fed_cas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 07:54   #148
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Su Vista è leggermente diverso:

__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 15:11   #149
Giamma 93
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 49
Ciao Carciofone.
Volevo sapere se potevi aiturmi con il mio problema.Io posseggo una scheda madre ASUS P5Q3 Deluxe wi-fi.Fino a qualche mese fa avevo xp installato sul HD settato in modalità AHCI e tutto andava perfettamente.Ho dovuto riformattarlo e ho avuto la malsana idea di mettere i dischi in modalità sata.Ora dato che non voglio reinstallare tutto come posso fare a settarli facendo in modo che xp vada tenendo conto che ho ICH10R e sulla guida arriva solo fino al 9?Grazie mille
Giamma 93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 18:05   #150
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Fai così:
ti scarichi il floppy per F6 nell'installazione di Windows a 32 bit e lo scompatti sul desktop http://downloadcenter.intel.com/Deta...=2101&lang=eng
in gestione hardware cerchi il controller dischi ide e aggiorni manualmente il driver (modalità avanzata con ho il disco driver), caricando il driver iaAHCI.inf nella cartella sul desktop, anche se windows ti dice che il driver è sbagliato.
riavvii e attivi nel bios l'AHCI e dovrebbe andare. A questo punto lanci l'installaer del Matrix Intel Storage completo e tutto dovrebbe andare correttamente.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 02:22   #151
fed_cas
Senior Member
 
L'Avatar di fed_cas
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lucca
Messaggi: 1302
ok grazie per le spiegazioni
fed_cas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 18:41   #152
Giamma 93
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 49
Ciao scusa ma non sono riuscito a fare nulla dato che ho fatto l'aggiornamento ma sul controller raid dato che non ho i dischi in ide.COmunque la mia configurazione su gestione computer è questa:

su che controller lo dovrei fare?E dovrei usare dei driver modificati?Non c'è un programmino che fa tutto da solo vero?
Giamma 93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 19:59   #153
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Sì, è il RAID, ma sembrerebbe già correttamente riconosciuto.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 21:05   #154
Giamma 93
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 49
Per èssere riconosciuto è riconosciuto ma se dal bios setto modalità ahci xp non parte più come faccio?
Giamma 93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 22:18   #155
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da Giamma 93 Guarda i messaggi
Per èssere riconosciuto è riconosciuto ma se dal bios setto modalità ahci xp non parte più come faccio?
Ma hai i dischi messi in raid hardware sul controller Intel?
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 22:30   #156
Giamma 93
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 49
Gli ho settati in raid dal bios.Da harsware intendi con i jumper?Perchè quelli non li ho toccati
Giamma 93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 22:50   #157
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Ma quindi hai due o più dischi in funzione in raid?
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 22:58   #158
Giamma 93
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 49
Si allora ho il primo hd da 500 GB che nel bios è settato come master dove ho xp programmi ecc.Il secondo invece da 350 GB dove ho i miei dati back up ecc.Ed il terzo dove ho mac e linux tutti in raid settata dal bios
Giamma 93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 08:19   #159
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da Giamma 93 Guarda i messaggi
Si allora ho il primo hd da 500 GB che nel bios è settato come master dove ho xp programmi ecc.Il secondo invece da 350 GB dove ho i miei dati back up ecc.Ed il terzo dove ho mac e linux tutti in raid settata dal bios
Ma il raid tra che dischi è fatto? cioè quali dischi lo compongono? è raid 0 o 1 o altro?
Se avvii mettendo nel bios il controller su eide only (o legacy) il sistema si avvia?
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2009, 18:05   #160
abba7
Registered User
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 9
Salve a tutti,io ho installato Xp disabilitanto l'AHCI dal bios,poi ho installato tutti i driver e riabilitato l'AHCI e il computer si avvia correttamente, il problema è che ad ogni avvio mi richiede l'installazione della periferica PCI Intel 82801GBM ICH7-M - AHCI SATA Controller e non riesce mai ad installarla, inoltre in gestione periferiche è vista correttamente.
Se disabilito l'AHCI all'avvio mi dice periferica installata correttamente,ma se lo riabilito è tutto da capo.
Cosa posso fare?
Grazie
abba7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v