Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-01-2008, 21:30   #141
trokij
Senior Member
 
L'Avatar di trokij
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Seireitei
Messaggi: 5628
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
io devo ancora cenare.. cenero' fra 1 ora...



cmklamlza
Io ho fame ma non ho voglia di cucinare

Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
beh e' vero. le guerre si fan per il potere ed il potere lo si desidera per avere le donne.

come diceva tony montana ( scarface ) :
In questo paese prima devi fare la grana, quando hai la grana allora hai il potere, e quando hai il potere allora hai pure le donne!





Cnklamlzmla
Già... era mischel phifer la causa della sua sete di potere... si fosse innamorato di una bruttona qualsiasi non avrebbe combinato tutto quel casino!!
Allora forse la causa di tutti i mali è la bellezza... se non ci fossero le gnocche e le donne fossero tutte uguali non avrebbe senso la violenza!!
trokij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 21:35   #142
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9013
Quote:
Originariamente inviato da usa9999999999 Guarda i messaggi
Tu hai mai visto un nostro parlamentare di origine comunista chiedere perdono per gli errori (e le disgrazie) compiuti dalla sua propria ideologia?? Io no, anzi, ne vanno fieri, e la difendono con orgoglio... Almeno Fini (AN) aveva avuto il buon gusto di chiedere perdono per gli errori del fascismo, per quanto possa risultare poco credibile...



"A partire da", non "solo"...
perke il duce c'è stato qui. stalin altrove. o sei finito in un gulag nei pressi di poggibonzi?
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 21:37   #143
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9013
Quote:
Originariamente inviato da usa9999999999 Guarda i messaggi
Beh, PdCI, PRC, Verdi, SD, tutti comunisti, e tutti contrari al nucleare, Prodi non è comunista...

ma quanti anni hai?^^

Ultima modifica di icoborg : 04-01-2008 alle 21:46.
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 22:29   #144
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11766
Quote:
Originariamente inviato da Franx1508 Guarda i messaggi
in effetti più saggiamente il male è l'essere umano.
Io sono dell' opinione che un sistema sociale è solo uno strumento non un fine , quindi per me "essere comunista" o "essere capitalista" è un fatto privo di importanza .
Quali sono i fini di un sistema sociale ?
Benessere , sviluppo , ordine , sicurezza ... poi ognuno ci metterà quello che gli pare più degno .
Anche la costruzione di questo strumento deve essere attentamente studiata , il materiale che abbiamo ( gli uomini ) ha delle caratteristiche particolari , un sistema comunista è perfettamente adatto a una colonia di formiche o di api , ma non si adatta bene alla personalità delle persone , un recente studio di "Science" mette in luce che nell' uomo sono presenti due istinti apparentemente opposti come l' altruismo e l' aggressività , questo deriverebbe dal nostro passato di cacciatori-raccoglitori in cui la selezione naturale ha operato per creare un sistema di "altruismo campanilista" , e cioè una sorta di altruismo limitato al solo gruppo di appartenenza mentre l' aggressività viene riservata agli altri gruppi .
Da questo deriva che sistemi sociali dove esistono gruppi concorrenti che combattono fra di loro sono più facili da mettere in piedi e generalmente funzionano meglio rispetto ad altre tipologie che non lo prevedono , ecco perchèil sistema capitalistico funziona e sembra "più naturale" rispetto al comunismo , perchè è più affine all' istinto umano .
In fondo , siamo e restiamo delle bestie governate dall' istinto .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2008, 00:36   #145
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da eddy cudo Guarda i messaggi
Io credo di si ma piú che il comunismo in se,
È colui che si definisce comunista che dimostra scarsa intelligenza e soprattutto tendenza alla depressione.Diciamo la veritá il comunista è un'essere triste frustrato,incazzato con il mondo contro ogni forma di benessere invidioso con chi nella vita ha combinato qualcosa di buono.Contro ogni forma di progresso pronto a far polemiche inutili e fomentare il malcontento.Capisco che essere comunista è doloroso e che la depressione che colpisce questi malpensanti è fortissima e che vanno aiutati a recuperare ed ad essere liberati da quel terribile morbo chiamato COMUNISMO.
uno dei tanti cancri, metabolizzati del 900, e vomitato, come espressione di liberta'
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2008, 11:00   #146
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da trokij Guarda i messaggi
Ma eddy cudo chi è un clone del berlusca?[IMG]http://www.***************************/smiles/berlusca.gif[/IMG]
Polemica personale: 3 gg.
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2008, 11:03   #147
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da icoborg Guarda i messaggi
ma quanti anni hai?^^
Non è l'oggetto del thread
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2008, 11:15   #148
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
un recente studio di "Science" mette in luce che nell' uomo sono presenti due istinti apparentemente opposti come l' altruismo e l' aggressività , questo deriverebbe dal nostro passato di cacciatori-raccoglitori in cui la selezione naturale ha operato per creare un sistema di "altruismo campanilista" , e cioè una sorta di altruismo limitato al solo gruppo di appartenenza mentre l' aggressività viene riservata agli altri gruppi.
In realtà è un po' più complesso. Non conosco l'articolo che citi, ma le varie culture umane hanno sviluppato tendenze diverse in relazione ad altruismo ed aggressività.
In particolare il "campanilismo" di cui parli sembrerebbe nascere con la stanzialità e quindi con la proprietà della terra, mentre in un periodo precedente, quando l'uomo era nomade, l'aggressività nei confronti di altri uomini era molto più ridotta (altrimenti non si spiegherebbe perché l'uomo è un animale sociale).
Quindi campanilismo e proprietà sono due facce di uno stesso fenomeno e, ancora una volta, si spiegano a vicenda (proprio perché sono in relazione) ma non si giustificano, al limite si autoalimentano.

Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Da questo deriva che sistemi sociali dove esistono gruppi concorrenti che combattono fra di loro sono più facili da mettere in piedi e generalmente funzionano meglio rispetto ad altre tipologie che non lo prevedono , ecco perchèil sistema capitalistico funziona e sembra "più naturale" rispetto al comunismo , perchè è più affine all' istinto umano .
In fondo , siamo e restiamo delle bestie governate dall' istinto .
Sembra più naturale semplicemente perché ogni sistema sviluppa meccanismi di socializzazione del sistema stesso e quindi in parole povere si autogiustifica: la libertà individuale e la democrazia erano viste come sbagliate fino a poco tempo fa, perché il volgo è per sua natura ignorante e non sa fare i suoi interessi: solo il monarca illuminato e scelto da dio è in grado di decidere per il bene del popolo. La differenza è che oggi le ideologie che giustificano lo stato di cose esistenti sono fondate su presupposti "scientifici" e non più religiosi.
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2008, 12:03   #149
rikyxxx
Senior Member
 
L'Avatar di rikyxxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
Mi stupisco che nessuno lo abbia detto chiaro e tondo, ma... Il post iniziale è una stupida accozzaglia di luoghi (poco) comuni che si distinguono per superficialità, "livorosità" personale e lontananza dalla realtà.

L'autore ne dovrebbe essere imbarazzato e prego (metaforicamente) per lui perchè prima o poi riacquisti contatto con il mondo "reale".


P.S.
Non credo di essere stato offensivo e di aver disatteso il regolamento. Se a insindacabile giudizio del moderatore mi sbaglio allora me ne scuso.


P.P.S.
Non sono comunista, ma non ci sarebbe nulla di male... Anzi, se devo essere sincero nutro qualche stima nei confronti del comunismo italiano. Più quello passato che quello attuale, ma poco importa.

Ultima modifica di rikyxxx : 05-01-2008 alle 13:13.
rikyxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2008, 13:07   #150
rikyxxx
Senior Member
 
L'Avatar di rikyxxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
Anzi, a volerla dire tutta se c'è qualcosa che si può considerare come la peggiore fonte di male per la nostra democrazia questo è proprio l'anti-comunismo.

E' in suo nome infatti che sono state fatte le cose più nefaste, che sono state elette le persone più corrotte, colluse, ipocrite e disoneste possibili.

E ancora oggi l'anti-comunismo serve, qui in Italia, ad offuscare le menti più "deboli" e a spingere la gente al fanatismo più cieco e retrogrado.

Basta leggere qualche intervento di questa discussione (non solo il primo...) per accorgesi di ciò.
rikyxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2008, 13:46   #151
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da eddy cudo Guarda i messaggi
Io credo di si
Sicuramente no, i mali esistevano prima del comunismo ed esisteranno anche dopo.

Quote:
Originariamente inviato da eddy cudo Guarda i messaggi
ma piú che il comunismo in se,
È colui che si definisce comunista che dimostra scarsa intelligenza e soprattutto tendenza alla depressione.
Talmente di scarsa intelligenza da essere spesso filosofi e docenti.
Almeno dal punto di vista dell'ideologia.
Poi c'è la massa.
Dunque i russi e i cinesi sono e sono stati dei poveri cretini depressi ?
A giudicare dallo sviluppo in primis culturale di cui sono capaci questi popoli, non mi pare proprio.

Quote:
Originariamente inviato da eddy cudo Guarda i messaggi
Diciamo la veritá il comunista è un'essere triste frustrato,incazzato con il mondo contro ogni forma di benessere invidioso con chi nella vita ha combinato qualcosa di buono.
Più che altro sono incazzati con chi sfrutta il prossimo per arricchire se stesso.
Grosso modo è bene per tutti(comunismo) contro bene per pochi(capitalismo).

Quote:
Originariamente inviato da eddy cudo Guarda i messaggi
Contro ogni forma di progresso pronto a far polemiche inutili e fomentare il malcontento.
semplicemente contro ogni forma di sfruttamento.

Quote:
Originariamente inviato da eddy cudo Guarda i messaggi
Capisco che essere comunista è doloroso e che la depressione che colpisce questi malpensanti è fortissima e che vanno aiutati a recuperare ed ad essere liberati da quel terribile morbo chiamato COMUNISMO.
anche tu vai aiutato a studiare davvero cosa sia il comunismo perchè non hai la minima idea dell'argomento di cui stai parlando.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2008, 16:10   #152
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da giannola Guarda i messaggi
Sicuramente no, i mali esistevano prima del comunismo ed esisteranno anche dopo.
il comunismo ha partecipato a crearne di nuovi ...


Quote:
Originariamente inviato da giannola Guarda i messaggi
Talmente di scarsa intelligenza da essere spesso filosofi e docenti.
Almeno dal punto di vista dell'ideologia.
Poi c'è la massa.
Dunque i russi e i cinesi sono e sono stati dei poveri cretini depressi ?
A giudicare dallo sviluppo in primis culturale di cui sono capaci questi popoli, non mi pare proprio..
si in effetti il lavoro fatto in Russia e Cina e' idilliaco ... persone che sono libere e felici ... talmente tanto felici che vengono tutti qui ... se poi guardiamo Cuba allora arriviamo al paese dei balocchi ... tutti mortazzi di fame che sopravivono grazie ad attivita' illecite ... che figata ...

Quote:
Originariamente inviato da giannola Guarda i messaggi
Più che altro sono incazzati con chi sfrutta il prossimo per arricchire se stesso.
Grosso modo è bene per tutti(comunismo) contro bene per pochi(capitalismo).
infatti abbiamo chiarito quanto esiste il bene per tutti ... forse per Fidel ma gli altri son tutti alla fame ... figata anche questa ...

Quote:
Originariamente inviato da giannola Guarda i messaggi
semplicemente contro ogni forma di sfruttamento.
certo ... quando lo sfruttamento in un paese diventa generale da parte di un dittatore ci si fa l'abitudine e diventa bene ...





Quote:
Originariamente inviato da giannola Guarda i messaggi
anche tu vai aiutato a studiare davvero cosa sia il comunismo perchè non hai la minima idea dell'argomento di cui stai parlando.
mi pare che qui ci sia una dura lotta ... in particolare perchè molti non hanno mai visto un paese sotto il regime comunista e ancora parlano per letto in giro sui muri o sui volantini che vengono vergognosamente distribuiti in facolta'...
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2008, 16:46   #153
SoleNeve
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 91
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv Guarda i messaggi
mi pare che qui ci sia una dura lotta ... in particolare perchè molti non hanno mai visto un paese sotto il regime comunista e ancora parlano per letto in giro sui muri o sui volantini che vengono vergognosamente distribuiti in facolta'...
Da tutto il tuo intervento mi sembra di capire come tu, come moltissime altre persone, non riesca effettivamente a distinguere i "regimi comunisti" dal comunismo...

Se effettivamente vuoi capire come sia possibile che tante persone si definiscano comuniste nonostante tutti gli orrori perpetrati dai regimi comunisti, forse faresti bene a studiare cosa effettivamente un comunista intende per comunismo (sempre che tu non lo abbia già fatto )

Nelle pagine precedenti di questo thread sono state date risposte molto interessanti e con cognizione di causa al riguardo. Un bell'intervento, ad esempio, è il messaggio #87 di questo stesso thread (è a pag 5... non so come si fa a fare il link diretto ad un messaggio )

Non ho tempo per proseguire, ma sarebbe carino anche bilanciare la propria riflessione personale sugli orrori dei regimi comunisti con gli orrori dovuti al capitalismo...

Ultima modifica di SoleNeve : 05-01-2008 alle 16:48.
SoleNeve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2008, 17:27   #154
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da SoleNeve Guarda i messaggi
Da tutto il tuo intervento mi sembra di capire come tu, come moltissime altre persone, non riesca effettivamente a distinguere i "regimi comunisti" dal comunismo...
infatti, tanto per cominciare qualcuno dovrebbe spiegargli la differenza che passa tra dittatura del proletariato e dittatura sul proletariato.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2008, 17:33   #155
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da SoleNeve Guarda i messaggi
Se effettivamente vuoi capire come sia possibile che tante persone si definiscano comuniste nonostante tutti gli orrori perpetrati dai regimi comunisti, forse faresti bene a studiare cosa effettivamente un comunista intende per comunismo (sempre che tu non lo abbia già fatto )
Lo sa benissimo, perché questa discussione è stra-ciclica

Quote:
Originariamente inviato da SoleNeve Guarda i messaggi
Nelle pagine precedenti di questo thread sono state date risposte molto interessanti e con cognizione di causa al riguardo. Un bell'intervento, ad esempio, è il messaggio #87 di questo stesso thread (è a pag 5... non so come si fa a fare il link diretto ad un messaggio )
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...0&postcount=87
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2008, 17:45   #156
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 20031
Sta discussione e' piu' ciclica delle mestruazioni femminili...


c;,a;,z,;a
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2008, 17:56   #157
-Ivan-
Senior Member
 
L'Avatar di -Ivan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Rimini
Messaggi: 1843
Quote:
Originariamente inviato da Franx1508 Guarda i messaggi
in effetti più saggiamente il male è l'essere umano.
Mah mi permetto di dissentire, l'essere umano non ha nulla che non va, come un animale reagisce in un certo modo agli stimoli che riceve. Se un cane lo prendi a bastonate giorno dopo giorno diventa violento, se fai la stessa cosa all'uomo hai la stessa reazione.
L'uomo è malleabile quasi quanto gli animali, dico quasi perchè in più ha la ragione.
Ogni animale che subisce maltrattamenti ripetuti e vive in cattività diventa violento, ma non tutti gli uomini che subiscono questa sorte lo diventato, ma la maggioranza purtroppo si.
Il male lo fanno prima i sistemi sociali all'uomo e poi l'uomo verso se stesso e verso i suoi simili, gli animali ed il mondo. Come sistema sociale intendo anche l'educazione, la famiglia e tutto quello che comporta il vivere in società.
Non voglio mettermi a fare un paragone tra comunismo e capitalismo, dico per quanto ne so che il socialismo di Marx (che ha a che fare con il comunismo come il partito socialdemocratico ha a che fare con la democrazia) aveva basi umaniste e non economiche per cui lo vedo molto meglio di qualsiasi tipo di capitalismo. Sinceramente uno stato che si definisce basato sul lavoro mi fa ridere, lo stato dev'essere basato sul benessere dei cittadini e deve dunque essere basato sull'uomo. Sono d'accordissimo che si debba lavorare e che serva un sistema economico forte ma il sistema economico deve sercire per il benessere delle persone, nel momento in cui diventa nocivo lo si deve smantellare e cercare nuove soluzioni.
La ricerca di un sistema sociale "buono" mi sembra si sia completamente fermata, si continua a guardare indietro e giudicare nel bene e nel male quello che è stato, mi pare di vedere che non sia mai stato creato uno stato perfetto dunque perchè non iniziare a guardare avanti?
Forse siamo già soddisfatti del sistema capitalista ma se non riusciremo a tenere sotto controllo tutte le altre nazioni che il capitalismo ha bisogno di controllare l'unica sorte che ci aspetta è quella di veder crollare in modo tragico quello che stiamo cercando con la guerra e lo sfruttamento di tenere insieme da ormai troppo tempo.
Il capitalismo si basa sul consumismo ed il consumismo ha bisogno di continue risorse da sfruttare (uomini compresi) dunque combattere per appropriarsi di queste risorse è fondamentale fino a che non finiscono, ma quando finiscono cosa si fa?
Il capitalismo non può a mio modo di vedere durare molto, può essere una soluzione di passaggio per dare una botta all'economia ma poi si deve passare ad un sistema più ragionevole...spero che per arrivare a questo non serva una guerra atomica.
-Ivan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2008, 18:08   #158
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
In realtà quello di confondere il comunismo in sé con le varie attuazioni pratiche che ha avuto è un metodo comodo per screditare il comunismo come ideologia senza criticarla direttamente, ma parlando di attuazioni.

Come dire che se io sbaglio a progettare una casa e questa crolla non è colpa mia e dei miei errori, ma della fisica.

I tentativi di attuare il socialismo sono stati differenti, e solo l'ignoranza o la malafede possono mettere sullo stesso piano Che Guevara e Pol Pot, Salvador Allende e Stalin, Togliatti e Kim Jong-il.
Tralasciando il fatto che il "comunista" piú sanguinario, (Pol Pot) è stato anche finanziato direttamente dagli Stati Uniti in funzione antisovietica, e solo l'intervento del Vietnam, alleato dell'URSS ha permesso di porre fine al massacro (per quanto il Vietnam non è che fosse il regno della cuccagna, ovviamente).

Cosí come è diverso il portato che questi stati hanno avuto.
La Russia all'inizio del Novecento era un Paese di morti di fame, negli anni '60 era un Paese in cui l'obbligo scolastico era già 17 anni, ed era una superpotenza mondiale.
L'India col capitalismo e nonostante la democrazia è rimasta un Paese in cui la gente muore di fame.

Cuba ha tanti difetti, ma ha il miglior sistema sanitario dell'America Latina, e l'istruzione fino all'Università è completamente gratuita. Cuba inoltre ha debellato la malnutrizione. Non è un Paese ricco, ma prima lo era? E poi l'embargo Statunitense non è responsabile di gravi danni all'economia cubana?
È meglio vivere a Cuba o nella spazzatura in una Favela brasiliana?

Poi è ovvio che altri Stati, come la Corea del Nord siano indifendibili, ma è colpa del regime coreano o del comunismo? Tra l'altro l'ideologia ufficiale della Corea del Nord non è nemmeno il marxismo, ma la Juche, che è l'ideologia di Kim-Jong-Il (e che subisce forti influssi della religiosità coreana e che sancisce l'isolamento dal resto del mondo, mentre il marxismo è per natura internazionalista).

Mi pare che nel mondo ci siano stati e ci siano tutt'ora dei regimi sanguinarî con cui le multinazionali occidentali facevano affari. Quelli non contano?

Mi pare pure che gli Stati democratici occidentali abbiano piú volte sostenuto quelle dittature. Quelle non contano?

È giusto criticare i regimi autoritari, ma mi sembra che quando si critica il comunismo si faccia finta che il capitalismo al contrario non abbia mai commesso crimini, quando a mio parere ne ha commessi anche di piú storicamente, e soprattutto mentre quelli del socialismo reale sono da imputarsi a motivazioni politiche: ai governi non democratici (visto che erano loro a controllare l'economia), quelli del capitalismo sono presenti a prescindere dalla democrazia, perché col capitalismo la democrazia è controllata dalle lobby economiche, che hanno una struttura dittatoriale, in cui il padrone è dittatore, ed i dipendenti devono obbedire.

Quest deriva dal fatto che i media parlano dei crimini dei regimi comunisti ma evitano di parlare di quelli del capitalismo perché ciò andrebbe contro gl'interessi dei loro proprietarî. Eppure, se si vuole le informazioni si trovano.

Ovviamente se si ha una chiusura mentale a prescindere sull'argomento, è un altro discorso .
__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4
blamecanada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2008, 18:22   #159
marcuz22
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 16
ancora state a discutere su sto comunismo? il fatto chiaro e lampante sono i milioni di morti che ha provocato.
marcuz22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2008, 18:41   #160
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6668
Quote:
Originariamente inviato da marcuz22 Guarda i messaggi
ancora state a discutere su sto comunismo? il fatto chiaro e lampante sono i milioni di morti che ha provocato.
Esattamente 14 minuti prima del tuo intervento blamecanada he espresso in maniera estremamente educata ed equilibrata una serie di punti (che quoto totalmente) che da soli basterebbero a dimostrare quanto sia faziosa questa tua affermazione.
Se proprio vuoi continuare a rimanere arroccato ciecamente sui tuoi preconcetti sei libero di farlo, ma per lo meno prima di scrivere dai un'occhiata anche solo al post immediatamente precedente...
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Bonus Elettrodomestici 2025, si parte: c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v