Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-12-2006, 18:05   #141
icebit
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 339
Signori aggiungiamo il problema hard-disk!!!

All'inizio non ci facevo caso.. o cmq non lo credevo un problema.
Ma da ieri ha iniziato a far decisamente casino!!!

In pratica c'è sempre quel rumorino della molletta che salta ogni tot minuti quando il pc non sta facendo nulla. Ma ieri dopo che era acceso da circa 5-6ore ha iniziato a scattare di continuo.. tipo una molletta che continua a sviolinare..
E' difficile da spiegare come rumore, ma son quasi certo che sia cmq un rumore dell'hard-disk.

Insomma signori sto notebook (almeno il mio) l'hanno fatto proprio con il cxxo!!!
E non vorrei che tutto dipendesse sempre dal ronzio strano che si sente...
icebit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 18:35   #142
digi-music
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 58
raga fate come me, scrivete tutti al supporto tecnico!!!!

qualcosa si sta smuovendo


saluti
digi-music è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2006, 18:21   #143
Lorenzo1
Member
 
L'Avatar di Lorenzo1
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Prov. Roma
Messaggi: 289
Quote:
Originariamente inviato da icebit
Signori aggiungiamo il problema hard-disk!!!

All'inizio non ci facevo caso.. o cmq non lo credevo un problema.
Ma da ieri ha iniziato a far decisamente casino!!!

In pratica c'è sempre quel rumorino della molletta che salta ogni tot minuti quando il pc non sta facendo nulla. Ma ieri dopo che era acceso da circa 5-6ore ha iniziato a scattare di continuo.. tipo una molletta che continua a sviolinare..
E' difficile da spiegare come rumore, ma son quasi certo che sia cmq un rumore dell'hard-disk.

Insomma signori sto notebook (almeno il mio) l'hanno fatto proprio con il cxxo!!!
E non vorrei che tutto dipendesse sempre dal ronzio strano che si sente...
O mio dio..qui siamo veramente al limite di un disastro
Ma questi hp sono notebook o rottame?
__________________
Powered by : Micropot Ganja Edition
Lorenzo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2006, 18:50   #144
Maynard85
Member
 
L'Avatar di Maynard85
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 135
Comunque tutto questo è incredibile!! Non posso credere che hp non si accorga di problemi talmente complessi quando collauda i suoi prodotti. Forse non ci VOGLIO credere perchè sono innamorato del 6195 e lo voglio a tutti i costi, ma leggendo questo forum i dubbi sono cresciuti talmente tanto che ormai l'idea di buttarmi su Acer non è poi così malvagia. Forse è meglio combattere due mesi con l'assistenza Acer che sentire un note che fischia, ronza, da la scossa, frigge e quant'altro.
Maynard85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2006, 22:01   #145
iltopo
Member
 
L'Avatar di iltopo
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 118
Quote:
Originariamente inviato da Maynard85
Comunque tutto questo è incredibile!! Non posso credere che hp non si accorga di problemi talmente complessi quando collauda i suoi prodotti. Forse non ci VOGLIO credere perchè sono innamorato del 6195 e lo voglio a tutti i costi, ma leggendo questo forum i dubbi sono cresciuti talmente tanto che ormai l'idea di buttarmi su Acer non è poi così malvagia. Forse è meglio combattere due mesi con l'assistenza Acer che sentire un note che fischia, ronza, da la scossa, frigge e quant'altro.
comprare qualcosa di più affidabile spendendo di più o spendere uguale e rinunciare a qualcosa in termini di prestazioni nemmeno?
Continuate così io un pò ci godo quanto si danno consigli e non vengono presi in considerazione nel nome dei componenti all'ultimo grido...
UN NOTE NON è UN DESKTOP!!!!
non è solo componenti ma molta progettazione (almeno dovrebbe)
__________________
Pdaphone: Blackberry Storm -----

Notebbok: Sony Vaio SZ2 - ormai vecchiotto ma sempre onesto...

Sito WEB http://www.iltopo.altervista.org
iltopo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2006, 03:13   #146
digi-music
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 58
raga cerchiamo di non esagerare comunque.. questo notebook non da la scossa ne vi mangia le dita

secondo me ha solo un problema di stabilità di tipo elettrico... tipo ora vi sto scrivendo in completo silenzio e il ronzio è appena udibile.
non so è strano.. anche con la batteria... avvolte non lo si percepisce e volte si... c'è qualcosa che scazza e alla hp da quanto ne so pare si siano attivati per il rilascio di una patch per risolvere cio

riguardo al rumere mollettina.. è quello che si sente in tutti i notebook e desktop in quanto penso sia l hd che "scrive" i dati...
mi sa che qui si sente di piu perche posizionato nella parte anteriore del nb che è un po calda se la si tocca
cmq nn cosi è fastidioso
e poi i test sull hd non erano cosi male anzi

cmq continuo a sperimentare con questo notebook che credo non sia male; ha solo bisogno di qualche piccola regolazione dalla casa madre e si sa che hp in questi casi è la migliore (speriamo )

saluti
digi-music è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2006, 15:02   #147
carminepo
Member
 
L'Avatar di carminepo
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 125
quindi il vostro consiglio è di non comprarlo?in alternativa quale hp scegliere?
carminepo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2006, 15:21   #148
cy83rZ
Member
 
L'Avatar di cy83rZ
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 123
Quote:
Originariamente inviato da digi-music
raga cerchiamo di non esagerare comunque.. questo notebook non da la scossa ne vi mangia le dita

secondo me ha solo un problema di stabilità di tipo elettrico... tipo ora vi sto scrivendo in completo silenzio e il ronzio è appena udibile.
non so è strano.. anche con la batteria... avvolte non lo si percepisce e volte si... c'è qualcosa che scazza e alla hp da quanto ne so pare si siano attivati per il rilascio di una patch per risolvere cio

riguardo al rumere mollettina.. è quello che si sente in tutti i notebook e desktop in quanto penso sia l hd che "scrive" i dati...
mi sa che qui si sente di piu perche posizionato nella parte anteriore del nb che è un po calda se la si tocca
cmq nn cosi è fastidioso
e poi i test sull hd non erano cosi male anzi

cmq continuo a sperimentare con questo notebook che credo non sia male; ha solo bisogno di qualche piccola regolazione dalla casa madre e si sa che hp in questi casi è la migliore (speriamo )

saluti
Ciao,

ho il 9095 e a parte il trrrrrr mentre scrive, che e' normalissimo, capita che subito dopo il trrrrr faccia anche tac! Solitamente il tac non e' buon segno, ma in questo caso sembra, e spero, che si tratti di qualcosa che ha a che fare con l'entrata e la perentina uscita dalla modalita' di power save dell'hd. Infatti, si manifesta solo quando scrive pochi byte e a intervalli di qlc secondo.

Se non sbaglio sei il terzo, me incluso, che ha udito quel tac, quindi c'e' da sperare che sia "normale". Sono ancora in tempo epr portarlo indietro, ma preferireri di no. Cmq, la prova certa l'avro' stanotte, lo lascero' nuovamente acceso con lopster attivo ...

Ciao!
cy83rZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2007, 14:30   #149
SatchBoogie81
Member
 
L'Avatar di SatchBoogie81
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 254
Altro rumorino...

Salve a tutti,
sono anch'io possessore di un HP dv6195, e devo ammettere che di rumorini strani non ne ho mai sentiti. Fino ad OGGI. Ogni 30 secondi circa c'è qualcosa che scatta nell'hard disk, che provoca un suono tipo "clack"...fastidiosissimo, soprattutto per uno come me che sul notebook ci lavora 8 ore al giorno (ho letto in un precedente messaggio che già un altro utente ha questo problema). Escludendo ciò, il computer si dimostra comunque all'altezza, in termini di prestazioni, processore ecc...peccato per questo dannatissimo rumore! Forse è dovuto al surriscaldamento, ma non ci giurerei troppo. Mi rendo conto che non sono un espertone in materia, e quindi chiedo a voi che sicuramente potete capirne di più, da cosa potrebbe essere causato il disturbo (e soprattutto se qualcun altro che ha il medesimo pc lo sente)...
Non vorrei spedirlo in un centro assistenza dopo un solo mese di utilizzo...quindi se trovassi una soluzione preliminare sarebbe meglio!

Grazie in anticipo a chi saprà rispondermi...!

A bientot!
SatchBoogie81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2007, 15:20   #150
solidguitarman
Senior Member
 
L'Avatar di solidguitarman
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cervaiolo - Montignoso
Messaggi: 2338
Quote:
Originariamente inviato da SatchBoogie81
Salve a tutti,
sono anch'io possessore di un HP dv6195, e devo ammettere che di rumorini strani non ne ho mai sentiti. Fino ad OGGI. Ogni 30 secondi circa c'è qualcosa che scatta nell'hard disk, che provoca un suono tipo "clack"...fastidiosissimo, soprattutto per uno come me che sul notebook ci lavora 8 ore al giorno (ho letto in un precedente messaggio che già un altro utente ha questo problema). Escludendo ciò, il computer si dimostra comunque all'altezza, in termini di prestazioni, processore ecc...peccato per questo dannatissimo rumore! Forse è dovuto al surriscaldamento, ma non ci giurerei troppo. Mi rendo conto che non sono un espertone in materia, e quindi chiedo a voi che sicuramente potete capirne di più, da cosa potrebbe essere causato il disturbo (e soprattutto se qualcun altro che ha il medesimo pc lo sente)...
Non vorrei spedirlo in un centro assistenza dopo un solo mese di utilizzo...quindi se trovassi una soluzione preliminare sarebbe meglio!

Grazie in anticipo a chi saprà rispondermi...!

A bientot!
Consiglio da non possessore (ce l'ha la mia ragazza):
Potresti provare con SYSTOOL ad attivare la modalità silenziosa dell'hd, magari può fare qualcosa, io ce l'ho su 3 hd del mio desktop e le prestazioni restano praticamente le stesse. Fare un tentativo non costa nulla. Ciao.
solidguitarman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2007, 15:52   #151
virtualj
Senior Member
 
L'Avatar di virtualj
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 910
Titolo del topic: hp dv6195 finalmente arrivato... Ma è gia spartito mha.. che l'hanno fatto a fare x venderlo un mese solamente?
__________________
TITANIUM64: CoolerMaster HAF 922 - I7 920 @3.20 GHz cooled by Zalman 9500AT on Asus P6T Delux v2 - Antec TruePower Trio 550W - OCZ 6 Gb DDR3 PC3-12800 1600 MHz TripleChannel - HD 2x Western Digital 250gb 7200rpm SATA-II RAID 0 ICH10R + SSD 128GB - Sapphire Radeon HD7730 512 - Pioner DVR-111D - Windows 8.1 Pro 64
virtualj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2007, 18:58   #152
cy83rZ
Member
 
L'Avatar di cy83rZ
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 123
Quote:
Originariamente inviato da SatchBoogie81
Salve a tutti,
sono anch'io possessore di un HP dv6195, e devo ammettere che di rumorini strani non ne ho mai sentiti. Fino ad OGGI. Ogni 30 secondi circa c'è qualcosa che scatta nell'hard disk, che provoca un suono tipo "clack"...fastidiosissimo, soprattutto per uno come me che sul notebook ci lavora 8 ore al giorno (ho letto in un precedente messaggio che già un altro utente ha questo problema). Escludendo ciò, il computer si dimostra comunque all'altezza, in termini di prestazioni, processore ecc...peccato per questo dannatissimo rumore! Forse è dovuto al surriscaldamento, ma non ci giurerei troppo. Mi rendo conto che non sono un espertone in materia, e quindi chiedo a voi che sicuramente potete capirne di più, da cosa potrebbe essere causato il disturbo (e soprattutto se qualcun altro che ha il medesimo pc lo sente)...
Non vorrei spedirlo in un centro assistenza dopo un solo mese di utilizzo...quindi se trovassi una soluzione preliminare sarebbe meglio!

Grazie in anticipo a chi saprà rispondermi...!

A bientot!

Ciao,

tranquillo, lo fa anche il mio dv9095 se lo lascio acceso a lungo e se l'attivita' sul disco e' pressoche' nulla: sembra un problema di calibrazione, ma e' una deduzione azzardata la mia non ne sono certo ...
Sul sito hp c'e' un aggiornmaento del bios, volevo provarloa nch'io, ma devo prima verificare perche' forse il mio bios attuale e' + recente e ora non posso riavviare . Dice che risolve "unexpected beep" proveniente da sotto la tastiera. Guarda se c'e' anche per il tuo modello e al limite provalo, male non gli fara' e se non ti piacera' potrai sempre ripristinargli il vecchio, quindi salva il bios attuale prima di aggiornarlo! Oppure verifica che siano disponibili in download anche i bios precedenti, sempre sullo stesso sito.

Cmq, tranqui, non c'e' nulla di rotto altrimenti il mio sarebbe gia' saltato!


E guai ai mengrami ...vi si ritorcera' contro con tutte le variabili esponenziali decuplicate all'ennesima potenza!
cy83rZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2007, 20:09   #153
SatchBoogie81
Member
 
L'Avatar di SatchBoogie81
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 254
Dunque, anche la versione del mio BIOS è più recente di quella messa a disposizione da HP, comunque proverò. Dopo aver riavviato il pc pare che il rumore si sia dissolto nel nulla...speriamo bene!
Per quanto riguarda SYSTOOL: l'ho scaricato, ma non ho ancora avuto modo di provarlo, anche perché l'interfaccia mi pare di non immediata comprensione ! Me lo studierò a dovere...

In definitiva, devo dire che dopo tutto questo notebook non è affatto male, e leggendo i messaggi precedenti potrei pensare di essere stato fortunato...mah, chissà.
Se volessimo proprio andare ad esaminare il capello, ci si potrebbe lamentare della ventola, che gira troppo spesso per il surriscaldamento quasi immediato, ma presumo sia una cosa normale.
Vi ringrazio per le risposte immediate ed esaurienti, e spero che risolviate i maledettissimi "noise problems under the keyboard" !

Buona serata!
SatchBoogie81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 00:36   #154
digi-music
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 58
mah ripeto questo tack del hd nn è cosi fastidosio, anzi in scrittura l hd è molto silenzioso soo questi rumoretti so fastidiosi.

riguardo al ronzio maledetto, quello rimane un problema per il fatto che a volte si sente e a volte no

io cmq una soluzione molto terra-terra l'ho trovata: inserire il mouse via usb nell ingresso vicino a quello della corrente.
il rumore si attenua di molto fino a quasi scoparire del tutto.

a propio per questo che credo che sia un problema di stabilita elettrica e derivati.

per il resto nn mi lamento.. in queste festività mi so visto una catasta di dvd ed è sempre stato perfetto, e quelle casse rendono molto per essere di un portatile, lo schermo e le immagini poi spettacolo.. per nn dire del telecomando.. paura

forza hp, rilascia sto cavolo di aggiornamento!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
digi-music è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 08:19   #155
solidguitarman
Senior Member
 
L'Avatar di solidguitarman
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cervaiolo - Montignoso
Messaggi: 2338
Quote:
Originariamente inviato da SatchBoogie81
Dunque, anche la versione del mio BIOS è più recente di quella messa a disposizione da HP, comunque proverò. Dopo aver riavviato il pc pare che il rumore si sia dissolto nel nulla...speriamo bene!
Per quanto riguarda SYSTOOL: l'ho scaricato, ma non ho ancora avuto modo di provarlo, anche perché l'interfaccia mi pare di non immediata comprensione ! Me lo studierò a dovere...
Ho visto che la versione di bios che consiglia hp è la f 06, mi fate sapere se risolve il problema, o almeno lo attenua, e poi magari se avete tempo mi spiegate come si salva l'attuale bios?

Per Systool è molto semplice, lo avvii, clicchi su HDD Acoustic Management, poi selezioni l'hd nella finestra in alto, clicchi read e il programma controlla l'impostazione attuale, poi sposti la barra verso minimum noise e clicchi write. Fatto. Questo procedimento annulla i rumori che l'hd produce in scrittura e in lettura, ovviamente non può togliere il rumore della rotazione dell'hd, cmq la differenza si sente un bel po'.
solidguitarman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 11:10   #156
SatchBoogie81
Member
 
L'Avatar di SatchBoogie81
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 254
Dunque dunque...faccio partire Systool, clicco su Acuostic Management, ma non riesco a "vedere" nessun HD, e di conseguenza non ho i tasti di Read e Write attivi. E' normale questa cosa?! Presumo di no...
SatchBoogie81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 11:49   #157
solidguitarman
Senior Member
 
L'Avatar di solidguitarman
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cervaiolo - Montignoso
Messaggi: 2338
Strano, prova a controllare la versione e che caratteristiche ha, io non ho mai avuto a che fare direttamente con un portatile (quindi con hd da 2,5" sata), non so se qualcuno più esperto di me può intervenire e dire la sua. Mi dispiace.
solidguitarman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 11:58   #158
nettuns
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 88
Quote:
Originariamente inviato da solidguitarman
Ho visto che la versione di bios che consiglia hp è la f 06, mi fate sapere se risolve il problema, o almeno lo attenua, e poi magari se avete tempo mi spiegate come si salva l'attuale bios?

no non risolve... tra l'altro a me è sparito da quando ho installato AVS... sarà un caso... boh! la versione del bios montata è f08... pare che abbiano pasticciato tra le versioni precedenti e questa, per quello la versione del sito è precedente.

ah come ho scritto in un altro forum... AVS mi ha trovato un virus nel file hp-easy.exe che è nella cartella programmi\servizi di rete... sicuramente non è un virus vero e proprio però potrebbe assomigliarci ...
nettuns è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 12:07   #159
solidguitarman
Senior Member
 
L'Avatar di solidguitarman
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cervaiolo - Montignoso
Messaggi: 2338
Quote:
Originariamente inviato da nettuns
no non risolve... tra l'altro a me è sparito da quando ho installato AVS... sarà un caso... boh! la versione del bios montata è f08... pare che abbiano pasticciato tra le versioni precedenti e questa, per quello la versione del sito è precedente.

ah come ho scritto in un altro forum... AVS mi ha trovato un virus nel file hp-easy.exe che è nella cartella programmi\servizi di rete... sicuramente non è un virus vero e proprio però potrebbe assomigliarci ...
Ma AVS è un antivirus? dove lo hai preso? Davvero può essere lui ad aver fatto sparire il ronzio?
solidguitarman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 12:28   #160
nettuns
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 88
Quote:
Originariamente inviato da solidguitarman
Ma AVS è un antivirus? dove lo hai preso? Davvero può essere lui ad aver fatto sparire il ronzio?

si è un antivirus... basta che metti su google active virus shield è il primo risultato... devi avere una email aol.com a cui ti mandano la licenza gratis ed è basato su kaspersky... (se ti interessa controlla il thread ufficiale nel forum sicurezza)

non lo so io ho notato che da quando l'ho installato il rumore è scomparso.. ma può essere semplicemente un caso. ah, ho anche scaricato tutti gli aggiornamenti di windows update.
nettuns è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Addio cavi in auto: 3 adattatori per Car...
OPPO e Google sempre più vicini s...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Microsoft corre ai ripari: scoperta fall...
Xiaomi 15T e 15T Pro da 549€ su Amazon: ...
Friggitrice ad aria Philips Airfryer Ser...
Francesca Barra nuda: la popolare condut...
La prossima Alpine A110 sarà elet...
Lavoro e intelligenza artificiale, in Se...
Instagram introduce la cronologia dei Re...
Epomaker Luma40: compattezza e personali...
Guillermo del Toro: 'Preferirei morire p...
iPhone 17 Pro e 17 Pro Max tornano dispo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v