|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#141 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Cremona
Messaggi: 2247
|
Nei programmi installati sul tuo pc hai anche Intel PROSet/Wireless?
Puoi vederlo dal pannello di controllo --> installazione applicazioni. E' il software di gestione wireless Intel. Se lo hai già installato, puoi sfruttare il terzo files che trovi nella pagina del download della Intel (drivers+software), così aggiorni entrambi. E' un eseguibile, quindi ti basta cliccare sul file e parte l'installazione Se invece non lo hai, puoi utilizzare il primo files che aggiorna solo i drivers. E' un file zip, quindi devi decomprimere la cartella. Poi puoi andare in pannello di controllo --> gestione periferiche e da lì, scegliendo la tua schda di rete wireless, scegli "aggiorna drivers" e poi nella procedura indicherai la cartella che hai scompattato come fonte per i nuovi drivers. Fammi sapere come va, ciao ![]() |
![]() |
![]() |
#142 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 57
|
Quote:
Grazie |
|
![]() |
![]() |
#143 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Cremona
Messaggi: 2247
|
Di sicuro la wpa, e non la wep.
Io utilizzo WPA2 - Mixed, con crittografia TKIP+AES. Comunque qualsisi WPA va bene. Bye ![]() |
![]() |
![]() |
#144 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 742
|
Impressioni sul firmware 1.00.12
Ho riscontrato dei rallentamenti sulla navigazione web se ho un programma peer-to-peer attivo... cosa che prima non accadeva con la versione 1.00.09c.
Avete riscontrato per caso lo stesso problema anche voi? La cosa positiva che ho notato è che le connessioni sembrano essere più stabili, i led che seggnalano la connessione ADSL adesso funzionano bene (prima capitava che nonostante il led fosse spento era comunque connesso!). Le cadute di linea ce le ho ancora ma è un problema di attenuazione del segnale che ho a casa...
__________________
Asus Maximus VII Gene, Intel i7 4790K 4.6 GHz, G.SKILL TridentX F3-2400C10D-16GTX DDR3, Asus GTX760-DC2OC-2GD5, Router Fritz!Box 7590 |
![]() |
![]() |
#145 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Cremona
Messaggi: 2247
|
Quote:
Per la stabilità della connessione devo dire che non ho più avuto problemi (escludendo la navigazione stra-lentissima da pomeriggio a notte, dovuta a mamma-Telecom) da quando ho aggiornato il firmware. Bye ![]() |
|
![]() |
![]() |
#146 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 23
|
DHCP in base al MAC address
E' possibile far assegnare la server DHCP sempre lo stesso indirizzo IP per una precisa macchina in base al MAC address della scheda di rete?
Se si potete fornirmi un breve guida passo-passo? Grazie. |
![]() |
![]() |
#147 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Cremona
Messaggi: 2247
|
No non si può purtroppo.
Bye ![]() |
![]() |
![]() |
#148 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 23
|
Quote:
A questo punto mi/vi chiedo se esista un firmware compatibile non originale che abbia almeno tutte le funzioni basilari di un router? Domanda: ma allora voi come fate con i vari programmi peer-to-peer, voip, ecc? Ogni volta che vi connettete e vi viene assegnato un Ip diverso dalla vota precedente dovete re-impstare tutti i NAP delle porte? Oppure impostate sul client (Windows -> Impostazioni di rete) un IP fisso?...che roba sporca, però a questo punto mi chiedo a cosa serva abilitare il DHCP...!!! Ri-grazie. |
|
![]() |
![]() |
#149 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Cremona
Messaggi: 2247
|
La soluzione più comoda è appunto abbandonare il dhcp ed assegnare ad ogni pc della rete un ip statico, su cui poi settare le regole per le porte dei programmi.
In effetti è un limite di questo Linksys ![]() Bye ![]() |
![]() |
![]() |
#150 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 23
|
Quote:
Il manuale dice: "Port Triggering is used for special applications that can request a port to be opened on demand. For this feature, the Gateway will watch outgoing data for specific port numbers. The Gateway will remember the IP address of the computer that sends a transmission requesting data, so that when the requested data returns through the Gateway, the data is pulled back to the proper computer by way of IP address and port mapping rules." Quindi basta settare tutte le porte uguale per tutti le medesime applicazioni su tutti i computer ed è il router a "ricordarsi" l'IP richiedente e a forward-are la richiesta...mi sbaglio? |
|
![]() |
![]() |
#151 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 742
|
Quote:
__________________
Asus Maximus VII Gene, Intel i7 4790K 4.6 GHz, G.SKILL TridentX F3-2400C10D-16GTX DDR3, Asus GTX760-DC2OC-2GD5, Router Fritz!Box 7590 |
|
![]() |
![]() |
#152 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 23
|
Quote:
E quand'è che viene rilascato tale impostazione (c'è tipo un leasetime o altro)? Non mi è affatto chiaro qualcuno ne sa di più? .... credo di essermi risposto da solo; guardate questo link http://www.webhazard.com/html/linksy...riggering.html spero possa servire anche a qualcun'altro. Cosa ne dite vi sembra possa risolvere il problema del forwarding delle porte? Nella schermata c'è anche un bottone "UpNP Forwarding" qualcuno sa cos'è? Ultima modifica di gabtze : 30-12-2006 alle 20:19. |
|
![]() |
![]() |
#153 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 57
|
Salve ho un grosso problema, sono entrato nelle impostazione del router, non ho confermato qualche dato, e ora non riesco più ad entrarci dentro, però navigo e il wireless mi funziona normalmente. Che devo fare. Grazie
|
![]() |
![]() |
#154 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 4
|
Quote:
Dietro al router vi è un buchino rosso con scritto Reset:usa un oggetto appuntito,tienilo pigiato per 15 20 secondi.al riavvio avrai il router appena uscito dalla casa.Usa la username e la password di Default e rimetti tutti i parametri. |
|
![]() |
![]() |
#155 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 57
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#156 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Cremona
Messaggi: 2247
|
Impossibile che la wpa ti dia problemi sulla scheda di rete "wired" (a filo), visto che la crittografia wpa si applica solo al wireless.
Se hai problemi sia con la lan che la wlan, oltre a resettare il router verifica le impostazioni delle singole schede di rete (sia lan che wlan): hai impostato tu manualmente i loro indirizzi ip, o l'indirizzo del gateway, o quelli dei dns? Con il router resettato, metti queste impostazioni su "ottieni automaticamente" in nel pannello proprietà scheda di rete-->protocollo TCP/IP. (NB se non hai mai toccato questi parametri, dovrebbero essere appunto impostati su "automatico"). Oppure, se hai installati sul tuo pc un firewall (nn quello d winxp) o comunque una suite di sicurezza (antivirus+firewall+antispam etc), hai verificato che sia abilitato il traffico di rete? Insomma delle due l'una: - o sei troppo "spericolato" nei settaggi del tuo router, nel senso che modifichi parametri vitali senza avere troppa cognizione di reti e affini - o il tuo router è fallato, e come tale va riparato in garanzia. In bocca al lupo ![]() |
![]() |
![]() |
#157 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 57
|
Quote:
Grazie |
|
![]() |
![]() |
#158 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Cremona
Messaggi: 2247
|
Ciao TheGuardian, ti posto i settaggi che utilizzo io, in particolare per quel che riguarda la "sicurezza" (praticamente sono quelli di default):
Per il wireless: -wpa2-mixed con chiave TKIP+AES -Wireless SSID broadcast: attivato (per la sicureza, andrebbe invece disattivato) - key reneval: 3600 seconds (default) - Wireless Access: allow all (default) (per la sicurezza, sarebbe meglio "restrict access", ovvere restringere l'accesso alla tua lan solo alle schede di rete da te "conosciute", ovvero si filtrano gli accessi sulla base del mac adress). NB: nn è che hai toccato questi settaggi? - Advanced Wireless: tutto default a parte disabilitazione di Afterburner Per security: tutto default, ovvero: - SPI firewall attivato - nessun filtering - block anonimous internet request attivato - tutti i vpn attivati Per access restriction: - tutto default, ovvero nessuna restrizione Per Applications & Gaming: - non ho toccato nulla, ma le volte che ho modificato qualche regola di port forwarding per abilitare le porte di qualche programma, di sicuro non ho avuto bisongo di andare a toccare altre parti e configurazioni del Wag54Gs, soprattutto riguardanti la sicurezza. NB: Per Administration-->Management - ho disattivato la configurazione via wireless (è meglio utilizzare il cavo per configurare il wag54gs) - ho attivato UPnP: consente a programmi e periferiche compatibili con questo standard di autoconfigurarsi e "dialogare" automaticamente; così ad esempio il router dovrebbe aprire in automatico le porte per quei programmi (ad esempio per Voip, Chat e Videochat, etc) che hanno bisogno di "passare" attraverso il wag54gs ed il suo firewall integrato --> magari questo settaggio è quello che fa al caso tuo. In definitiva, puoi e devi utilizzare il tuo router senza rinunciare alla protezione, soprattutto per il wireless; ti ripeto che non è un problema di protezione wireless (Wpa) se sperimenti disconnessioni dalla tua lan con il cavo, dato che la wpa si applica solo al wireless! Quando fai le modifiche ai settaggi del router, procedi un passo alla volta: modifica un impostazione e salva il settaggio, aspetta il riavvio del Linksys, verifica per un pò di tempo la stabilità ed il funzionamento. Non massacrare il router con una sequenza infinita di modifiche radicali e riavvii, visto che il wag54gs ha qualche problema nel "memorizzarle". Bye ![]() |
![]() |
![]() |
#159 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 354
|
Ho letto tutti i post relativi al wag54gs e ancora non sono riuscito a capire se è un buon router o se pecca un po' troppo di instabilità...
Qualcuno mi illumina? Sto valutando l'acquisto di questo router o di un netgear dg 834 gt... qualcuno per caso li ha provati entrambi? Qual è il migliore? |
![]() |
![]() |
#160 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 2003
|
mi associo alla richiesta.......
![]() ciao |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:00.