Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-09-2005, 01:28   #141
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da andreamarra
bene, poi mettiamo su cinque DVD le puttanate dette da berlusconi in questi anni, le sboronate, le gaffe, le battute di cattivo gusto, le promesse non mantenute, le parole rimangiate, le bugie dette e poi ci facciamo delle belle risate
..........mi dispiace disilluderti così.....................................


























ma nn basteranno neanke una 50ina di blu-ray x le sparate d berlusconi!
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 07:39   #142
bluelake
Senior Member
 
L'Avatar di bluelake
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da andreamarra
allora faccio così, mi limito a leggere la discussione.

Ricordate, tutto ciò che scrivete sarà usata contro di voi in un apposito 3D chiamato "Politiche: Ipse dixit!"

quindi evitate sparate del tipo "vincerà prodi" "vincerà berlusconi" "scarto minimo" "scarto enorme"


io ho già detto che rivince il Silvio... però con quale scarto non te lo posso dire, nemmeno si sa con che sistema si vota
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
bluelake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 07:39   #143
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Io sono allibito.

Ancora c'è qualcuno che ci propina la favoletta di tutte le colpe derivanti dall'€.
E' stata dimostrata falsa più e più volte, per una miriade di motivi esposti anche qui.
NON esiste un economista che rischi la propria faccia per sotenere che è vera. L'unico che la ripete ad ogni uscita è Calderoli, il che è tutto dire.
Ma allora perchè la si ripete anche qui pur sapendo che è totalmente falsa?
Forse mancano altri argomenti per attaccare l'opposizione?

Ancora: che l'attuale (mal)governo abbia risolto i problemi causati dai precedenti...
ma come si fa a parlare totalmente a vanvera?

C'è un solo indicatore economico, UNO SOLO, migliorato in questa legislatura rispetto alla precedente?




Ognuno deve avere le proprie opinioni, è giusto e legittimo, ma per favore usiamo argomenti NON PALESEMENTE FALSI.

Vi sono anche altri aspetti in forte peggioramento, dallo stato sociale, alla scuola pubblica, alla giustizia, ma questi però non hanno cause univoche incontrovertibili. Di questi temi si deve discutere per individuare le cause.


Ciao

Federico
__________________

FORZA GAIA !!
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 10:45   #144
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Intervista a Vittorio Feltri (direttore di "Libero") de l'Unità:


06.09.2005

L’errore del premier? Aver mentito sull’economia


<<Sa che titolo pensiamo di fare domani (oggi ndr) in prima pagina? Silvio portaci tutti a Tahiti». Perfetto. Vittorio Feltri, direttore di Libero, è uno che da sempre parla con Berlusconi. Lo reclama duro e puro, lo critica se fa il democristiano (cosa che per la verità accade di rado) e pubblicamente gli dà consigli: Silvio, vai avanti per la tua strada, fai le cose che vuole la gente. Ora che la strada di Silvio è una via crucis, perchè il paese non lo ama più e gli ex democristiani lo fanno arrabbiare, Vittorio Feltri non cambia idea.

Direttore, c’è una crisi di Berlusconi e del berlusconismo?
A me sembra una crisi dell’Udc.

Però.
Continuano a dire cose ragionevoli ma non si intravede la via d’uscita. Non si capisce cosa vogliono. Il centrodestra è in crisi, è chiaro. Lo si è visto nelle ultime elezioni, c’è perplessità e scontento nell’elettorato, lo si percepisce anche parlando con gli amici. Tutti mi dicono: va bene, ma che cosa vogliono questi qui?

Magari un altro candidato premier.
Quella è l’unica cosa chiara. Non si capisce chi dovrebbe essere però.

Casini?
Sì, e allora io mi immagino orde di elettori che assediano le urne vogliose di votare Casini. È ridicolo. Non c’è il senso delle proporzioni. Se non altro Berlusconi ha fatto un partito dal niente. È vero, ha i soldi, ma anche messo insieme la Lega al centrodestra, ha portato al governo quelli dell’allora Msi.. Casini ce lo ricordiamo tutti come portaborse di Forlani. Bisogna conoscere il paese. Non si penserà mica che mettendolo al posto di Berlusconi il malumore dell’elettorato finisce d’incanto e si vince?

Però tutto questo accade perché il premier è in crisi.
Ma questo lo sa anche lui. Tanto è vero che per rianimare le truppe è andato a ripescare Dell’Utri, la cui immagine non è delle più limpide, però è un buon organizzatore, in fondo lui riuscì a fare un partito. All’ultimo congresso di Forza Italia mi resi conto che era una cosa da ridere. Tutta quella gente che andava sul palco e che diceva come è bravo Berlusconi. E lui che ripeteva sempre le stesse cose. Un giovane che si volesse iscrivere oggi a Forza Italia che speranze dovrebbe avere? Non esiste più nessuna selezione democratica della classe dirigente del partito. Tutto avviene per cooptazione.

Qual è stato l’errore principale di Berlusconi in questi anni?
Risale all’11 settembre del 2001. Era al governo da pochi mesi aveva fatto qualche cosa, mi pare la legge sul falso in bilancio.

Non una gran riforma...
Diciamo una cosa non del tutto disinteressata. Però di fronte al disastro, alle Torri che cadono, alle borse che crollano, Berlusconi non si rende conto che l’economia, che già stagnava, era destinata a peggiorare. Sarebbe dovuto andare in televisione e dire: io ho promesso, ho fatto il contratto con gli italiani, ma qui è cambiato il mondo, dobbiamo ridimensionare il nostro programma. Avrebbe potuto dire cose serie e l’avrebbero capito.

Perché non l’ha fatto?
Perché lui si affida allo stellone. Era convinto che la fortuna sarebbe stata dalla sua parte e che i consumi avrebbero ricominciato a crescere. Non è andata così, allora ha cominciato a dire che lui il programma l’aveva realizzato. Tutto, compreso le Grandi Opere. Ma le ha viste solo lui. Io non ho visto nemmeno una piccola opera. Nemmeno la legge sulla diffamazione a mezzo stampa ha fatto. Perchè non gliene fraga niente...

Non sarà quello il problema?
È proprio questo il suo errore, non si interessa della gente.

Non è poco. Perché poi la gente lo capisce.
Di più: s’incazza.

E allora cambiare leader non è poi così surreale.
No, è come nel calcio. Se un giocatore ti pare stanco, lo cambi. Ma devi avere in mente tre nomi alternativi. Se dici Casini non ci sto.

Ma lei chi ha in mente?
Nessuno. Tanto perde anche lui. Così poi torna a fare il peone in Parlamento. La realtà è che con Berlusconi si perde, e senza Berlusconi non si vince.

Lei che dà spesso consigli al premier, cosa gli direbbe in questo frangente?
La situazione è marcita. Anzi è diventata esilarante. Basta vedere il caso delle intercettazioni sul caso Antonveneta pubblicate dai giornali. Berlusconi si scandalizza e fa preparare un progetto per inasprire le pene per i giornalisti. La prima cosa che mi vien da dire è questa: ma scusa, caro Silvio, tu hai depenalizzato il falso in bilancio e poi inasprisci le pene per i giornalisti che sono pure il terminale della catena. E poi vuoi che ti voti?

Se il cittadino non lo vota non è perché ha inasprito le pene ai giornalisti.
È un esempio. Sono tante le cose che non ha fatto e di cui non si è occupato. Si è occupato prevalente degli affari suoi. Guardi la vicenda Rai. È stata massacrata (come nella gestione del centrosinistra), ma stavolta si è avuta la sensazione che la penalizzazione dell’azienda pubblica abbia favorito Mediaset.

Un elettore che ha votato Berlusconi in modo convinto perché non lo vota più, secondo lei?
Non ha fatto e non si è occupato delle cose concrete. Lui si diverte ad andare da Putin e da Bush. Ma il cittadino? Lui doveva scegliere due o tre cose e il resto pazienza. Non puoi governare, soddisfacendo tutti. Come la storia delle tasse...

Ecco.
Doveva abbassarle, poi a un certo punto ha spiegato che non si poteva fare e bisognava rinviare. Gli ho telefonato e glielo ho detto: non puoi fare così. E infatti ci ha ripensato e un po’ le ha abbassate.

Ma proprio un po’.
Infatti io pago ancora un sacco di soldi. Perchè dovrei credergli? Guardi che per perdere le elezioni basta un milione di voti in meno.

Intorno non è che abbia dei geni che lo aiutano molto.
E infatti, mi spiace dirlo, ma l’altro grande problema è che si è contornato di gente di basso livello. Dopodichè sono vere altre due cose. La prima è che in Italia dopo tre anni che governi stai sui coglioni alla gente. Lei ricorda un periodo in cui la gente ha mai detto che stava bene?

In effetti no. La seconda?
In Italia il sistema è bloccato, non si riesce a far niente. Questo vale anche per la sinistra. Credo che vincerà, ma già mi vien da ridere. Comunque Berlusconi qualche chance ce l’ha. Può sempre avere un colpo di reni, può contare sulla debolezza dell’avversario. Sa, quando la medicina tradizionale fallisce, si crede allo stregone.

http://www.unita.it/index.asp?SEZION...TOPIC_ID=44477

Ritratto impietoso del premier, del suo "governo" e di FI. Non è che anche Feltri sta diventando comunista?

Si sveglia tardi, a dire il vero, però, si sa, meglio tardi che mai.
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 10:50   #145
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5122
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 11:17   #146
andreamarra
Senior Member
 
L'Avatar di andreamarra
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
Quote:
Originariamente inviato da LittleLux
l'Unità:


06.09.2005

L’errore del premier? Aver mentito sull’economia
che volgare e inutile volantino elettorale !

non mi spreco nemmeno a leggere oltre il titolo, come al solito !


vai presidentissimo !
__________________
"Il potere non te lo dà un distintivo, o una pistola. Il potere te lo danno le bugie, grandi bugie e convincere il mondo a parteggiare per te. Se riesci a fare accettare a tutti di quello che in cuor loro sanno essere falso, li tieni per le palle..."
andreamarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 11:21   #147
Grande blu
Junior Member
 
L'Avatar di Grande blu
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 8
non è la prima volta che Feltri spara caxxate.
Poi oltretutto lui fa sempre la parte di quello che critica Berluscuni, tanto sa che bene o male ci acchiappa da qualche parte.
Grande blu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 11:25   #148
andreamarra
Senior Member
 
L'Avatar di andreamarra
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
Quote:
Originariamente inviato da Grande blu
non è la prima volta che Feltri spara caxxate.
Poi oltretutto lui fa sempre la parte di quello che critica Berluscuni, tanto sa che bene o male ci acchiappa da qualche parte.

dice che ha sbagliato a mentire sull'economia: per me non è una cazzata.

dice che non ci sono state grandi opere e che le ha viste solo berlusconi: anche qui non mi pare abbia detto cazzate

afferma che il congresso di forza italia è stato comico con personaggi sul palco a fare spottini su berlusconi, e lui a ripetere sempre due o tre concetti: dov'è la cazzata ?

Descrive del'utri come personaggio poco limpido: come si può dargli torto ?
__________________
"Il potere non te lo dà un distintivo, o una pistola. Il potere te lo danno le bugie, grandi bugie e convincere il mondo a parteggiare per te. Se riesci a fare accettare a tutti di quello che in cuor loro sanno essere falso, li tieni per le palle..."
andreamarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 11:26   #149
andreamarra
Senior Member
 
L'Avatar di andreamarra
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
ah, ecco la cazzata!

Ha detto che ha telefonato a berlusconi e un pochino le tasse le ha diminuite.

Più cazzata di così ...
__________________
"Il potere non te lo dà un distintivo, o una pistola. Il potere te lo danno le bugie, grandi bugie e convincere il mondo a parteggiare per te. Se riesci a fare accettare a tutti di quello che in cuor loro sanno essere falso, li tieni per le palle..."
andreamarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 11:30   #150
andreamarra
Senior Member
 
L'Avatar di andreamarra
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
cmq a parte gli scherzi... ok che feltri si sa come spesso si comporta e come parla ecc. ecc. ma in questo caso (a meno di manipolazioni nell'intervista) non ci è andato leggerissimo con berlusconi. Anzi.

divertentissima la parte dove gli riprovera di non aver fatto nulla di concreto ma di essersi divertito ad andare da putin e bush
__________________
"Il potere non te lo dà un distintivo, o una pistola. Il potere te lo danno le bugie, grandi bugie e convincere il mondo a parteggiare per te. Se riesci a fare accettare a tutti di quello che in cuor loro sanno essere falso, li tieni per le palle..."
andreamarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 11:48   #151
raph45
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 2889
Quote:
Originariamente inviato da flisi71
Io sono allibito.

Ancora c'è qualcuno che ci propina la favoletta di tutte le colpe derivanti dall'€.

Io penso che l'euro abbia delle colpe, è inutile nasconderselo, di certo non ha tutte le colpe della crisi economica, ma alcune si.
raph45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 11:51   #152
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da andreamarra
..
dice che non ci sono state grandi opere e che le ha viste solo berlusconi: anche qui non mi pare abbia detto cazzate
..
Mesi addietro, ad un devoto del presidentissimo che millantava le grandi opere, postai dati presi dalla relazioni della Corte dei Conti del marzo 2005 dove inequivocabilmente, cifre alla mano su stanziamenti, finanziamenti e pagamenti, si smentiva ance questo bluff.

Ciao

Federico
__________________

FORZA GAIA !!
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 11:52   #153
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da raph45
Io penso che l'euro abbia delle colpe, è inutile nasconderselo, di certo non ha tutte le colpe della crisi economica, ma alcune si.
Ma tu sai meglio di me che è difficile dare le colpe ad uno strumento, piuttosto a chi lo usa.
E se negli altri paesi non ha avuto gli effetti negativi che ha avuto da noi, allora vuol dire che il problema è proprio nostro.


Ciao

Federico
__________________

FORZA GAIA !!
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 11:59   #154
raph45
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 2889
Quote:
Originariamente inviato da flisi71
Ma tu sai meglio di me che è difficile dare le colpe ad uno strumento, piuttosto a chi lo usa.
E se negli altri paesi non ha avuto gli effetti negativi che ha avuto da noi, allora vuol dire che il problema è proprio nostro.


Ciao

Federico
A me risulta che i problemi tipo rincari ci sono stati anche negli altri paesi, anche se in misura minore, secondo me perchè cmq il resto dei paesi aveva monete molto + forti della nostra lira ed inoltre una certa mentalità è meno diffusa.
raph45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 12:33   #155
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da flisi71
Mesi addietro, ad un devoto del presidentissimo che millantava le grandi opere, postai dati presi dalla relazioni della Corte dei Conti del marzo 2005 dove inequivocabilmente, cifre alla mano su stanziamenti, finanziamenti e pagamenti, si smentiva ance questo bluff.

Ciao

Federico
E dimmi, come ti rispose quel devoto?
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 12:35   #156
Login
Senior Member
 
L'Avatar di Login
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1520
Quote:
Originariamente inviato da Proteus
L'euro in se è una buona cosa, è l'introduzione troppo anticipata, prima era necessario armonizzare fisco e leggi economiche, e portata a termine quando nessuno, tranne il Lussemburgo per ovvi motivi di bilancio, era pronto.
Il problema è proprio qui, il carrozzone italiano è paragonabile ad una macchina scassata che perde i pezzi. E' inutile e ridicolo pensare che lucidandone una piccola parte si possa proseguire per XXX tempo, come lo sarebbe autoilluderci, perchè di questo si tratta, che con una spolveratina la nostra scassata automobile sia equivalente a quella degli altri partners europei.
La soluzione è solo una: l'automobile bisogna cambiarla.
C'è un piccolo problema però, bisognava farlo decenni fa, perchè i problemi italiani partono da molo lontano.
Ma per capire e affrontare i problemi nel modo giusto servono risorse, lungimiranza, senso dello stato e orgoglio nazionale. Ed è inutile illudersi, la macchina nuova non la si realizza in mezza giornata, serve tempo, molto tempo, ed ammesso che si riesca a farla, non si può sperare di recuperare le centinaia di km di distacco da chi, coscenzioso e lungimirante, ha tenuto la sua nel migliore dei modi.
__________________
Login è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 12:37   #157
Sursit
Senior Member
 
L'Avatar di Sursit
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Montebelluna (TV)
Messaggi: 1045
Quote:
Originariamente inviato da Proteus
Esatto, i rincari si sono verificati con proporzione inversa, salvo rare eccezioni, al valore unitario della valuta sostituita, tanto più alto era il suo valore tanto meno danno ha causato l'avvento dell'euro ed era tutto matematicamente prevedibile con largo anticipo, tanto che persino io lo avevo previsto.

L'euro in se è una buona cosa, è l'introduzione troppo anticipata, prima era necessario armonizzare fisco e leggi economiche, e portata a termine quando nessuno, tranne il Lussemburgo per ovvi motivi di bilancio, era pronto.

Entrare in quel momento ha significato per l'italia perdere una massiccia fetta di competitività in quanto tutto, fisco, burocrazia, energia, infrastrutture, è più costoso a causa del costo immane della struttura statale ne del parassitismo diffuso e ciò ci ha portato a perdere il 30% delle esportazioni nell'area euro a favore degli altri partners.

Ciao

P.S. Anche la miglior medicina se assumta al momento sbagliato non ti cura, ti ammazza.
Voi dire forse che se il valore unitario della moneta era maggiore il rincaro è stato minore?
Forse.
Ma dobbiamo anche dire che il valore lira-euro era fisso dal 1993. Scusate se è poco..........Abbiamo avuto 10 anni per arrivare all'appuntamento prestabilito, ma ci siamo arrivati pure per il rotto della cuffia.
Forse sarebbe meglio dire che siamo stati male amministrati. E che come italiani ci riteniamo sempre più furbi degli altri.
Sursit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 12:38   #158
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da raph45
A me risulta che i problemi tipo rincari ci sono stati anche negli altri paesi, anche se in misura minore, ...
parecchio minore, è qui il punto.

Quote:
.. secondo me perchè cmq il resto dei paesi aveva monete molto + forti della nostra lira ed inoltre una certa mentalità è meno diffusa.
Questa è la tesi che sostiene l'amico Proteus, a cui non do torto, ma non la ritengo esaustiva.
Altrimenti anche la Spagna, con la sua peseta, avrebbe dovuto avere una dinamica dei prezzi simile alla nostra.

Io ci aggiungerei anche la tipica mentalità "furba" italica, quella dell'approfittarsi della situazione da parte di chi poteva aumentare i prezzi senza alcun controllo.


Siamo entrati troppo presto viste le nostri condizioni di fisco, burocrazia, energia, infrastrutture?
Forse si, ma non avevamo scelta.
Una volta decisa come scadenza il 1999 e il 2002 per la moneta circolante, le alternative erano: entrare subito (a condizioni di favore, per la stima che aveva Ciampi e poi per l'insistenza di Amato e Prodi) oppure rimanere fuori.
E perso il treno noi saremmo sprofondati in pochi anni.
Con il nostro debito pubblico, con i nostri scandali finanziari, saremmo oggi a picco.
Inutile poi ricordare che rimanendo fuori le nostre esportazioni verso l'area di libero scambio a moneta unica sarebbero state penalizzate (come notato più volte, nei nostri supermarket si trovano anche prodotti tedeschi ma non "made in UK").
Potevamo ricorrere al vecchio espediente della svalutazione della moneta, con conseguenze nefaste per le famiglie e probabilmente di poco o nessun aiuto per i nostri imprenditori, quando adesso il nemico più agguerrito si chiama Cina i cui prodotti costano la META' o meno dei nostri (per competere con loro solo a livello di prezzi quanto si sarebbe dovuta deprezzare la nostra moneta?).


Ciao

Federico


Sperare di competere solo con le svalutazioni?
__________________

FORZA GAIA !!
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 12:41   #159
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da LittleLux
E dimmi, come ti rispose quel devoto?
Non rispose e visto che è intelligente non ha più riproposto la questione.


Ciao

Federico
__________________

FORZA GAIA !!
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 12:43   #160
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da flisi71
Non rispose e visto che è intelligente non ha più riproposto la questione.


Ciao

Federico
Si vede che non era poi così devoto, allora. Forse era solo un mercenario.
Come puoi benissimo vedere e leggere, invece, i veri devoti non mollano.
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Ewiva inaugura a Piacenza la prima stazi...
BOOX amplia la gamma E Ink: arrivano Pal...
Perché il web ieri è crollato: come il D...
Ryzen 9 9950X3D2 e Ryzen 7 9850X3D in ar...
Alice Pizza accelera sull’innovazione: c...
Via acari e polvere da materassi, tappet...
Apple sfida l’UE in tribunale: “Il Digit...
Non puoi permetterti una vacanza? Questa...
S.T.A.L.K.E.R. 2 arriva su PS5: nuovo tr...
Light Base 500 LX, arriva il nuovo case ...
AMD prepara un colpo grosso: Ryzen 9000G...
Aumento delle accise sul diesel: l'allar...
Google paga 15 Superfan per provare i nu...
Ora legale permanente: il dibattito torn...
Numeri record per Toyota in Europa: sfio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v