Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux news

Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intelligenza artificiale ed elevata capacità di elaborazione sono al centro dei due nuovi prodotti che Intel offre ai datacenter del futuro: le CPU Xeon 6 saranno proposte in due declinazioni, con E-Cores oppure con P-Cores, mentre gli acceleratori Gaudi 3 promettono balzi in avanti nella gestione dei calcoli legati all'intelligenza artificiale
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Nelle ultime settimane abbiamo provato in maniera più che approfondita Ghost of Tsushima Director's Cut per PC, ultima esclusiva PlayStation approdata su computer. Il capolavoro di Sucker Punch si mostra come mai prima d'ora, con un ventaglio di impostazioni grafiche esteso e prestazioni eccellenti. Sì, Ghost of Tsushima dopo decine di ore di gioco non ci ha stancato, anzi il multiplayer convince solo a non fermarsi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 26-05-2011, 22:00   #141
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
Ora Elop dice che terminali symbian arriveranno fino al 2014 e nn più 2012 come detto prima, quindi il supporto a questo sistema operativo ci sarà fino al 2016!!! mha, se la canta e se le suona, ogni giorno dice una cosa diversa!
Io sinceramente sento odore di paura forse gli habituè di Symbian sono di piu di quanto pensavano...a meno che...chissà cosa han fatto le azioni nokia dopo questa dichiarazione.
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline  
Old 27-05-2011, 08:35   #142
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Io se mi rilasciano 'sto N9 fatto per bene e con la possibilità di installarci Meego allo stesso modo di come posso farlo con N900, mando tutti a fanculo e me lo compro.
Che poi facciano WP phone, Symbian phone o Dos phone me ne sbatto, il mio gioiellino l'ho trovato ed ha lo spirito dello Gnu.

PS: magari non vuol dire nulla, ma ci sono un sacco di bug/correzioni riguardanti il modulo telefonico dell'ST-E U8500 in ophono. (sperare non costa niente)
__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐
Donbabbeo è offline  
Old 27-05-2011, 10:44   #143
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Quote:
Originariamente inviato da Donbabbeo Guarda i messaggi
PS: magari non vuol dire nulla, ma ci sono un sacco di bug/correzioni riguardanti il modulo telefonico dell'ST-E U8500 in ophono. (sperare non costa niente)
Mi aggiungo al coro: non è che per caso ci sono un sacco di fix anche per le tastiere qwerty?
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline  
Old 27-05-2011, 11:07   #144
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Guarda, io con 'sta storia non c'ho capito niente.

Esiste un device con tastiera?
Ne sono certo e il documento dell'FCC di RM-680 ne è la prova.
Com'è a livello hardware?
Non ne ho certezza, molti sostengono che si tratti del vecchio hardware, quindi un TI OMAP 3640, più parco nei consumi e più potente di quello dell'N900, ma pur sempre un A8 e molti ne sarebbero delusi (vogliamo il dual core A9!).
Di contro, questo RM-680 dovrebbe avere la porta HDMI e la cosa non va a braccetto con la PowerVR SGX 530 che è la gpu del SoC presunto.

Esiste un device senza tastiera?
C'è chi è pronto a scommetterci le palle, perfino chi sostiene di avere il device in test o di averlo visto, ma le prove non esistono.
Com'è a livello hardware?
Non si sa nulla di nulla, sentendo chi l'ha provato/posseduto in alcuni aspetti sembra addirittura un'involuzione rispetto all'RM-680 (ad esempio la fotocamera passa da 12 a 8 MP). Gli stessi sostengono anche che a livello hardware dovrebbe montare un SoC più performante e nuovo rispetto all'RM-680, ma non si sa cosa di preciso. Per dovere di cronaca coloro che parlano di questo qwerty-less sono gli stessi che promettevano che alla Meego Conference si sarebbe visto l'RM-680.

Personalmente so di certo che entro la fine di giugno verranno tolti i vincoli al file dell'FCC e quindi l'RM-680 sarà visibile a tutti, quindi l'annuncio avverrà sicuramente prima, così alla fin fine capiremo se questo qwerty-less esiste o dovremo accontentarci dell'RM-680 (che alla fin fine è un bell'accontentarsi, sperando che il prezzo non sia folle).
__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐
Donbabbeo è offline  
Old 27-05-2011, 11:13   #145
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Conoscendo la Nokia il prezzo sarà sicuramente folle e io non sono disposto a dare 600€ per un hardware vecchio a una società che fa di tutto per prenderci a calci in culo, specialmente visto che Meego è tutto tranne un sistema operativo che non necessita di risorse hw.
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline  
Old 27-05-2011, 12:35   #146
litocat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da darkbasic Guarda i messaggi
specialmente visto che Meego è tutto tranne un sistema operativo che non necessita di risorse hw.
Maemo (che in termini di risorse richieste non e' dissimile da Meego) girava dignitosamente su arm11. Questa fissa che serve per forza il dual core A9 e' solo questo, una fissa. Io tra un A8 con Meego e un A9 con Android a parita' di prezzo sceglierei Meego senza pensarci due volte.
litocat è offline  
Old 27-05-2011, 13:08   #147
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Quote:
Originariamente inviato da litocat Guarda i messaggi
Io tra un A8 con Meego e un A9 con Android a parita' di prezzo sceglierei Meego senza pensarci due volte.
Avrei fatto la stessa scelta anch'io fino a 6 mesi fa, ora c'è il piccolo particolare che alle spalle non c'è più un'azienda che spinge quel sistema operativo e punta a farne l'os di punta, quanto piuttosto una succursale della microsoft che ha tutto l'interesse ad affossarlo. E' una bella differenza e non sono più sicuro di voler pagare oro la solita minestra riscaldata.
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline  
Old 27-05-2011, 13:56   #148
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 11969
Quote:
Originariamente inviato da litocat Guarda i messaggi
Maemo (che in termini di risorse richieste non e' dissimile da Meego) girava dignitosamente su arm11. Questa fissa che serve per forza il dual core A9 e' solo questo, una fissa. Io tra un A8 con Meego e un A9 con Android a parita' di prezzo sceglierei Meego senza pensarci due volte.
bhe arm 11 i vecchi maemo.....maemo 5 dell'N900 girava su un arm 8
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline  
Old 27-05-2011, 14:15   #149
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 11969
mha! assurdo, si è chiusa la meego conference e NESSUNO ha presentato uno straccio di terminale! a me pare una presa per il sedere! Sicuramente intel è in ritardo MOSTRUOSO cn il suo hardware e l'unica che puntava su amr, cioè nokia, nn ha più interesse! Che tristezza
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline  
Old 27-05-2011, 14:48   #150
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da darkbasic Guarda i messaggi
Avrei fatto la stessa scelta anch'io fino a 6 mesi fa, ora c'è il piccolo particolare che alle spalle non c'è più un'azienda che spinge quel sistema operativo e punta a farne l'os di punta, quanto piuttosto una succursale della microsoft che ha tutto l'interesse ad affossarlo. E' una bella differenza e non sono più sicuro di voler pagare oro la solita minestra riscaldata.
Meego è comunque gestito dalla Linux Foundation che è una vera fondazione e non una fondazione fantoccio ed ha alle spalle Intel e tutti i colossi cinesi di telefonia.
Intel stessa è interessata alla versione ARM perchè punta alla fidelizzazione del cliente (una volta che sei nella piattaforma ti conviene rimanerci, specie se compri roba) e sa anche lei che per ora non può competere con ARM.

Io rimango della mia idea, la Nokia faccia quel che gli pare, una volta che rilascia 'sto trabiccolo può anche andarsene a fare in culo.
__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐
Donbabbeo è offline  
Old 27-05-2011, 15:04   #151
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Intel finora mi è sembrata interessata soltanto alla sua versione per netbook e tablet, non alla versione in QT nata da una costola di Maemo.
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline  
Old 27-05-2011, 15:38   #152
litocat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da darkbasic Guarda i messaggi
Intel finora mi è sembrata interessata soltanto alla sua versione per netbook e tablet, non alla versione in QT nata da una costola di Maemo.
A parte che le versioni non sono a compartimenti stagni visto che il core e' lo stesso e quello che cambia e' solo la ux, Intel contribuisce anche allo sviluppo della ux per smartphone. E la versione per tablet usa le qt.

Ultima modifica di litocat : 27-05-2011 alle 15:46.
litocat è offline  
Old 27-05-2011, 16:13   #153
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da darkbasic Guarda i messaggi
Intel finora mi è sembrata interessata soltanto alla sua versione per netbook e tablet
Ovviamente Intel ha interesse in particolare su queste versioni visto che il suo Atom per Smartphone non è pronto, stai certo che quando lo sarà si metterà seriamente anche dietro a quella versione.
Comunque come dice litocat il kernel è unico per ogni versione, i software sono gli stessi per ogni versione e cambia solo la UX (e forse qualche applicazione specifica dell'UX), quindi da questo punto di vista una UX vale l'altra, l'importante è che il nucleo del progetto sia portato avanti; pronto quello, uno ci mette l'UX che vuole.
Vuoi la Tablet UX? E mettila, gira molto bene su N900 ed è in QT, quindi è perfettamente intercambiabile con la Handset UX.
Non ti piacciono le GTK? Diavolo, c'è la soluzione pure per te (anche se user made) grazie a Cordia che devo dire procede davvero bene per essere fatta da un paio di persone solamente.

Quote:
Originariamente inviato da darkbasic Guarda i messaggi
non alla versione in QT nata da una costola di Maemo.
Qua devo deluderti, tecnicamente parlando Meego di Maemo non ha niente, né il sistema dei pacchetti, né la distro da cui deriva né i processi che la compongono. Meego è letteralmente Moblin (che altro non è che una derivata Fedora) in cui hanno aggiunto funzioni telefoniche e di connettività ex-novo quali oFono e Connection Manager (il gestore della connessione creato appositamente per questa "distro").

Tecnicamente parlando, suppongo che la partnership con Nokia era stata fatta da Intel perchè Nokia è un marchio conosciuto ed aveva già esperienza nel settore. Da parte di Nokia chissà, forse Maemo si era rivelato più complesso del previsto e quindi con il passaggio a Meego si sarebbero alleggeriti di parecchio lavoro boh.
__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐
Donbabbeo è offline  
Old 27-05-2011, 16:30   #154
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 11969
Intel interessata ad arm?? ma quando mai!!! Sn interessati SOLO a x86 e basta e hanno SEMPRE detto che li primo terminale sarebbe stato con cpu intel e poi si sarebbero occupati della versione ARM! solo nokia da sola stava sviluppando un terminale cn cpu ARM e da sola si stava occupando dell'interfaccia in QT per smartphone! la versione netbook nn usa le qt così come le prime versioni per tablet, ora mi pare ci sia qualche elemento ma niente di che!
Nokia ha sbagliato alla grande a fare l'accordo cn intel per meego facendo morire maemo! Meego al massimo doveva nascere proprio da maemo e nn da moblin!
intel è troppo in ritardo cn le proprie cpu e nn ha nessun interesse a supportare anche arm, preferisce continuare a rimandare! per ora netbook e tablet su cui gira meggo (per nn parlare del cubovision di telecom e cose simili) usano tutte solo hardware intel.
Meego ormai è legato solo alle cpu intel e finché nn escono queste seriamente nn si vedrà niente di interessante! ok c'è sto fantomatico terminale nokia ma sarà un solo probabilmente senza supporto!
Come dice darkbasic nn avrà senso spendere troppi soldi per un unico terminale poco supportato che magari in futuro nn potrà far girare alcune applicazioni (tipo quelle closed compilate solo per x86 e nn arm.....e su questo ci metto la mano sul fuoco). Sarà meglio aspettare un calo mostruoso di prezzo per chi vorrà togliersi lo sfizio, se no tanto vale comprarsi già adesso il nokia n900!!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline  
Old 27-05-2011, 17:18   #155
litocat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
Intel interessata ad arm?? ma quando mai!!! Sn interessati SOLO a x86 e basta e hanno SEMPRE detto che li primo terminale sarebbe stato con cpu intel e poi si sarebbero occupati della versione ARM! solo nokia da sola stava sviluppando un terminale cn cpu ARM e da sola si stava occupando dell'interfaccia in QT per smartphone! la versione netbook nn usa le qt così come le prime versioni per tablet, ora mi pare ci sia qualche elemento ma niente di che!
Ribadisco quanto ho detto prima e quanto ha confermato Donbabbeo: la ux per tablet e' in qt.
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
Meego ormai è legato solo alle cpu intel e finché nn escono queste seriamente nn si vedrà niente di interessante!
Questo non e' vero. Meego ha sempre supportato e tutt'ora supporta l'architettura Arm.
litocat è offline  
Old 27-05-2011, 17:24   #156
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Quote:
Originariamente inviato da Donbabbeo Guarda i messaggi
Qua devo deluderti, tecnicamente parlando Meego di Maemo non ha niente, né il sistema dei pacchetti, né la distro da cui deriva né i processi che la compongono. Meego è letteralmente Moblin (che altro non è che una derivata Fedora) in cui hanno aggiunto funzioni telefoniche e di connettività ex-novo quali oFono e Connection Manager (il gestore della connessione creato appositamente per questa "distro").
Certo, Maemo è derivato Debian e Meego fedora, qui non ci piove. Ma la ux di Meego versione smartphone dovrebbe essere quella originariamente pensata per Maemo 6 (che non è mai stato rilasciato). Che io sappia intel non ha mai contribuito a questa versione.
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline  
Old 27-05-2011, 17:45   #157
litocat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da darkbasic Guarda i messaggi
Che io sappia intel non ha mai contribuito a questa versione.
Sbagli, se dai un'occhiata ai commit log della ux per smartphone vedi che ci lavorano sopra anche sviluppatori della Intel.
litocat è offline  
Old 27-05-2011, 18:04   #158
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 11969
Quote:
Originariamente inviato da litocat Guarda i messaggi
Questo non e' vero. Meego ha sempre supportato e tutt'ora supporta l'architettura Arm.
Si certo ma quanti terminali cn meego montano arm e quanti ne monteranno in futuro? Per ora meego è SOLO su hardware intel! in futuro LG, ZTE useranno hardware intel! nokia pronta cn arm nn realizzerà più terminali altri terminali oltre a quello "annunciato".
Quindi in futuro chi e perché dovrebbe realizzare dispositivi meego cn arm? chi si interessa a meego lo fa per via di accordi cn intel (vedi LG e ZTE) quindi userà hardware intel! Se si deve continuare cn arm dove il maggior partner (intel) nn è interessato tanto vale usare android!
se la piattaforma più diffusa sarà solo quella cn hardware intel chi realizzerà applicazioni le compilerà solo per x86 e se ne fregherà dalla versione arm! puoi anche avere uno smartphone o un tablet cn cpu arm ma se l'applicazione nn è anch'essa compilata per questa architettura nn ci puoi fare niente! nessun problema cn il software libero, ma cn quelli commerciali le cose cambiano.
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline  
Old 27-05-2011, 18:05   #159
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 11969
Quote:
Originariamente inviato da darkbasic Guarda i messaggi
Certo, Maemo è derivato Debian e Meego fedora, qui non ci piove. Ma la ux di Meego versione smartphone dovrebbe essere quella originariamente pensata per Maemo 6 (che non è mai stato rilasciato). Che io sappia intel non ha mai contribuito a questa versione.
anche io sapevo così, alla versione per smartphone ci stava lavorando solo nokia....si vede che intel ha iniziato a interessarsi quando ha sentito puzza di bruciato se nn sbaglio quella che "si vede" in giro adesso nn è quella che doveva essere
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline  
Old 27-05-2011, 19:42   #160
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Ok, cominciamo:

"Ma la ux di Meego versione smartphone dovrebbe essere quella originariamente pensata per Maemo 6 (che non è mai stato rilasciato)"

No, quella originariamente pensata per Maemo 6 era una sorta di finestra su un desktop enorme e ti spostavi su questo desktop scorrendo con le dita.
A quanto pare è stata profondamente rivista perchè non piaceva ed è stato assunto il tizio di WebOs per la riscrittura dell'interfaccia che sarà in RM-680.

"se la piattaforma più diffusa sarà solo quella cn hardware intel chi realizzerà applicazioni le compilerà solo per x86 e se ne fregherà dalla versione arm! puoi anche avere uno smartphone o un tablet cn cpu arm ma se l'applicazione nn è anch'essa compilata per questa architettura nn ci puoi fare niente! nessun problema cn il software libero, ma cn quelli commerciali le cose cambiano."

No che non cambiano, l'SDK di Meego quando compili un'applicazione crea due eseguibili, uno ARM e uno X86.

"Intel interessata ad arm?? ma quando mai!!! Sn interessati SOLO a x86 e basta e hanno SEMPRE detto che li primo terminale sarebbe stato con cpu intel e poi si sarebbero occupati della versione ARM!"

Non è vero, in tempi non sospetti dichiarò che la versione ARM, sebbene fosse paradossalmente un aiuto ai concorrenti, era fondamentale perchè gli handsets sono (e saranno) per parecchio tempo tutti ARM (e hanno capito che in questo settore ciò che fa realmente guadagnare è il market ed i servizi, tanto valeva puntare su Android anche per intel altrimenti no?)

"solo nokia da sola stava sviluppando un terminale cn cpu ARM e da sola si stava occupando dell'interfaccia in QT per smartphone!"

L'interfaccia QT per chi non l'avesse capito è un SEGNAPOSTO per mostrare le capacità della piattaforma (ed è stata sviluppata da 3 persone).
L'idea era quella che ogni produttore prendesse il sistema operativo pronto per la sua piattaforma hardware e creasse un'interfaccia ad hoc che è quello che stava facendo Nokia (con centinaia di ingegneri).

"la versione netbook nn usa le qt così come le prime versioni per tablet, ora mi pare ci sia qualche elemento ma niente di che!"

La versione tablet è completamente in QT da parecchio ed usa già QML e QTQuick, mentre la Handset usa ancora l'MFT. La Netbook come ho detto è quella che interessa meno a tutti e la sua interfaccia è la vecchia interfaccia di Moblin, creata ben prima dell'accordo.

"Si certo ma quanti terminali cn meego montano arm e quanti ne monteranno in futuro? Per ora meego è SOLO su hardware intel!"

L'affermazione è fuorviante. Non è vero che Meego è solo su hardware Intel. ST-E ha già kit completamente funzionanti, TI OMAP ha kit funzionanti, sia OMAP3 che OMAP4 già acquistabili. Qua puoi vedere la situazione attuale della versione ARM.

Vediamo di capirci: non ha alcun senso a fare distinzione tra ARM e X86.
Dal kernel in su è tutto indipendente dall'architettura.
L'unico aspetto che è dipendente dall'architettura è il kernel poichè integra i driver dei dispositivi che poi dovranno essere interfacciati tramite HAL.
Guardacaso per questo scopo è nato Linaro e ST-E e TI ne fanno parte, così come fanno parte del vertice decisionale di Meego.
__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐
Donbabbeo è offline  
 Discussione Chiusa


Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
NASA: novità per il telescopio sp...
Avio ha provato con successo il motore m...
Destiny 2, l'espansione La Forma Ultima ...
Arriva HPE Aruba Networking Enterprise P...
Attenzione a realme C67: è lo smartphone...
Samsung fa causa a Oura prima del lancio...
Like a Dragon: Yakuza, annunciata la ser...
Chang'e-6 è ripartita dalla Luna ...
In arrivo importanti aggiornamenti per S...
Prezzo record per il bellissimo televiso...
Naughty Dog: Neil Druckman non vuole che...
Visa: arrivano nuovi strumenti per contr...
Dreame L10s Ultra: robot sensazionale a ...
OnePlus e Sharge rivoluzionano la ricari...
Occhio al televisore Philips Ambilight 4...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v