Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-09-2023, 23:01   #15961
Retro-PC-User-1
Senior Member
 
L'Avatar di Retro-PC-User-1
 
Iscritto dal: Jun 2020
Messaggi: 656
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
Ciao a tutti, sto avendo un problema sul mio retro PC, prima dell'estate ero riuscito a far funzionare tutto, i giochi andavano bene, il Wifi anche
Avendolo ripreso in mano una settimana fa ho notato diverse cose:

- l'audio non funziona, nel senso, da periferiche HW la Audigy viene vista, i driver sono a posto ma Windows non la vede o perlomeno la vede si ma non la considera periferica audio, la cosa assurda è che lanciando Max Payne 2 l'audio funziona perfettamente.
- a volte XP parte col tema classico e a volte torna quello blu, certe volte no, altre parte subito con quello blu.
- giochi che avevo installato da GOG (Unreal 2) funzionavano benissimo, adesso danno errori all'avvio, anche reinstallandoli.

Adesso, ho provato a tirare via l'SSD e trimmarlo da windows 10, ho sostituito i driver legacy AMD con i Catalyst 6.5 presi da guru3d e sto pensando di fare altre due cose:

- sostituire l'alimentatore con un Silverstone che dovrebbe avere adeguata potenza sulla +5
- provare con un disco IDE

Che ne pensate? Se ripenso allo sbatti per installare tutto alla eprfezione con quel controller SATA PCI mi viene a male

La configurazione è questa:

- Abit NF7 (No sata)
- Athlon XP 2500@3200+
- 2x512MB Corsair XMS 3200
- Radeon 9700 pro della Hercules
- SB Audigy
- Scheda di rete wireless PCI
- Scheda Sata PCI
- Ali Enermax Eg375AX (preso NOS)
- SSD Adata 128GB
prima di fare qualsiasi acquisto o modifica, ti consiglio di escludere problemi SW con un'installazione temporanea nuova (senza cancellare nulla di quella che hai già. la puoi fare in un'altra partizione o in un altro drive)

ps: bellissima config, l' ho usata anche io per anni (sia con 9700pro che con 9800)
__________________
PC 2003 : Pentium 4 EE 3.2 (gallatin-1C/2T)-5950U@530 MHz -PC 2004 : Pentium 4 EE 3.46 (gallatin-1C/2T)-X800 XT Platinum Edition@570 MHz -PC Early 2006 : Pentium EE 965 (Presler-2C/4T)-7900 GTX -PC Mid 2006 : X6800 (2C)-7900 GTX -PC Late 2006 : QX6700 (4C)-8800 GTX -PC 2008 : QX9770 EE - GTX 280 (@700 - 1350) - HYTE Y60 - HX1500i
Retro-PC-User-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2023, 09:57   #15962
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13789
Grazie a tutti, proverò con gli IDE che avevo smontato, dovrebbero avere su ancora l'installazione funzionante.
Sui condensatori ho condotto un'ispezione visiva e mi sembrano tutti ok, dovrei controllare meglio la scheda video però e forse l'alimentatore.

Il PC è sempre stato mio, la mobo l'vaveo presa nuova, mi ricordo ancora quando la ordinai e poi l'andai a prendere portandola col motorino sulla pedana nella sua scatola rossa e nera Fortunatamente o meno, non è mai stato spremuto perchè l'anno che lo completai andai a fare l'università fuori e presi un portatile per cui è sempre stato usato, dai miei genitori prima e da mia zia dopo, come PC ad uso ufficio e poco altro.
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2023, 18:51   #15963
PC@live
Senior Member
 
L'Avatar di PC@live
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1355
Quote:
Originariamente inviato da robynove82 Guarda i messaggi
Beh la miglior cosa è cambiarlo senza ombra di dubbio. A me non interessa farlo visto che ho trovato un'altra CUV4X, quindi non è una prorità. Tagliandolo però almeno ho la possibilità di utilizzarla, e nel mio caso la uso per fare test.

Non capisco perchè si dovrebbero alzare le tensioni del 5v... per quanto ne so ed ho visto, i contatti sullo slot sono diretti. Eliminandoli il circuito non cambia. Non c'è assorbimento su quei contatti, a meno che non si inserisca una scheda (e lì semmai le tensioni diminuirebbero). Secondo me, se dissaldassi completamente lo slot, le tensioni non cambierebbero di una virgola.
Comunque posta pure il link di Vogons.



Cosa penso? A tutte le volte che l'athlonXP mi ha fatto bestemmiare

Apparte tutto, sembrerebbero problemi di instabilità.

Potrebbe essere un po' tutto, ma io partirei eliminando la scheda Sata. Un bell'IDE sopra e vedi se si ripresentano altri problemi. A volte sono rognose e poi ci sono sempre i problemi di conflitti hardware, cosa che comunque ti avrebbe dovuto dare dall'inizio.

Come hai detto anche te, proverei anche con un altro alimentatore, magari nelle stesse condizioni per vedere se il problema si ripresenta. Anzi ripensandoci sarebbe la prima cosa che farei.

Dai anche un controllo visivo alla scheda madre per vedere se i condensatori sono ok, poi per il resto se non risolvi vai ad esclusione.

Edit: controlla anche se a volte si fosse sfilata qualche scheda negli spostamenti, a volte capita.
Si è proprio quello che avevo intenzione di fare in origine, però avendo visto le foto del tuo lavoro, mi era venuta la voglia di fare lo stesso lavoro (o abbastanza simile), comunque in questo momento ho solo un posto libero sul banco, è già prenotato da una ABIT IP35, dopo quella ho parecchie altre schede, ma se trovo una mezz’ora buona, provo a fare il cambio di slot AGP, tanto devo smontarlo da una scheda rottame, e quello arrosto posso anche farlo a pezzi (niente motosega però!!!).
X le tensioni del 5V, mi riferivo all’alimentatore senza protezione da sovratensioni, non alla scheda madre, ma nel caso in cui avesse un problema.
Il link è questo: https://www.vogons.org/viewtopic.php...1724&start=180
Vedrò di mettere nei prossimi giorni altre immagini dell’Asus, con il dettaglio dello slot AGP, intanto si possono vedere, altre schede madri tra cui anche l’ABIT.
__________________
i5 Acer Core i5 3340 @3.1GHz 16GB IN-i3 HP Core i3 4160 @3.6GHz 4GB Dark Beast ASUS P5QL-E Core2 Duo E8400 @3.00GHz 4GB ATI HD 4670 512MB IN-OLD HP-MSI AMETHYST-M Athlon 64X2 3800+ 4GB GF 8500GT 512MB Linux ASUS P3B-F Celeron 1300 @1430MHz 768MB GF MX400 32MB DOS AMD286 16MHz 287 10MHz 4MB
PC@live è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2023, 12:07   #15964
robynove82
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2619
Quote:
Originariamente inviato da PC@live Guarda i messaggi
Si è proprio quello che avevo intenzione di fare in origine, però avendo visto le foto del tuo lavoro, mi era venuta la voglia di fare lo stesso lavoro (o abbastanza simile), comunque in questo momento ho solo un posto libero sul banco, è già prenotato da una ABIT IP35, dopo quella ho parecchie altre schede, ma se trovo una mezz’ora buona, provo a fare il cambio di slot AGP, tanto devo smontarlo da una scheda rottame, e quello arrosto posso anche farlo a pezzi (niente motosega però!!!).
X le tensioni del 5V, mi riferivo all’alimentatore senza protezione da sovratensioni, non alla scheda madre, ma nel caso in cui avesse un problema.
Il link è questo: https://www.vogons.org/viewtopic.php...1724&start=180
Vedrò di mettere nei prossimi giorni altre immagini dell’Asus, con il dettaglio dello slot AGP, intanto si possono vedere, altre schede madri tra cui anche l’ABIT.
Pensavo tu intendessi lo slot

Comunque ti dai da fare con le schede, sembra un thread dedicato o sbaglio?
robynove82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2023, 19:02   #15965
PC@live
Senior Member
 
L'Avatar di PC@live
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1355
Quote:
Originariamente inviato da robynove82 Guarda i messaggi
Pensavo tu intendessi lo slot

Comunque ti dai da fare con le schede, sembra un thread dedicato o sbaglio?
Beh, tempo fa avevo parecchio tempo libero, specie il periodo di zona rossa, e ho provato a far funzionare qualche scheda, inizialmente era per le schede guaste, ma nel titolo ho aggiunto test, questo mi permette di documentare le esperienze con schede funzionanti, o con qualche difetto (risolvibile?), in passato ho fatto riparazioni sugli alimentatori ATX, ma l’interesse è abbastanza limitato, mentre per le MB c’è ne è parecchio di più, comunque di recente ho fatto poche riparazioni, e pochi test, nel periodo in cui si stava in casa, riuscivo a recuperare almeno una scheda al giorno, poi certo ci vuole anche fortuna, se da un lotto di 10 schede ne recuperi cinque, è un ottimo risultato.
Si comunque è un thread dedicato alle sole schede madri, in passato ho riparato alcune schede (non madri), ma non ho documento i lavori eseguiti su quelle schede.
E nel caso in cui in una MB ci fosse la LAN guasta, mettendo una scheda PCI funziona, beh lo potrei far notare, ma ad essere precisi, non si tratta di una riparazione, e quindi andrebbe indagato perché quella integrata non funziona, a volte può essere funzionante, ma disabilitata da BIOS o da jumper, ecco quello sarebbe in tema, se si riesce a farla funzionare.
__________________
i5 Acer Core i5 3340 @3.1GHz 16GB IN-i3 HP Core i3 4160 @3.6GHz 4GB Dark Beast ASUS P5QL-E Core2 Duo E8400 @3.00GHz 4GB ATI HD 4670 512MB IN-OLD HP-MSI AMETHYST-M Athlon 64X2 3800+ 4GB GF 8500GT 512MB Linux ASUS P3B-F Celeron 1300 @1430MHz 768MB GF MX400 32MB DOS AMD286 16MHz 287 10MHz 4MB
PC@live è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2023, 17:03   #15966
CtrlAltSdeng!
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2023
Messaggi: 913
In sto periodo ho giocato (troppo) e lasciato un po' in disparte le vecchie glorie....

Ma da settimana scorsa a ieri ho dato una bella botta a vario materiale che avevo da testare da tempo

Poi ci sono serate come un paio di settimane fa che ogni cosa che provi, incluse cose che avevi messo da parte testandole positivamente tempo fa, non funziona e ti cadono i cabassisi ma poi la passione ritorna e la vita ti sorride di nuovo

Ho ritirato fuori il mio server HP E40 per dargli una sgranchita alle gambe (il primo acquisto "retro" fatto anni prima che mi appassionassi al tutto, chiamiamola premonizione) con un fichissimo Pentium Pro 200! E' più grande di uno xeon single socket lol

Ci ho testato un po' di EDO RAM che avevo in giro e l'ho lasciato con due moduli da 128MB ECC l'uno per un scandaloso totale di 256MB di RAM il massimo supportato dal 440FX che monta perchè? bhe perchè posso non c'è nessun'altra ragione

Ieri sera ci ho installato XP lol

Ora tocca alle vga pci-ex e ho quasi liberato lo scaffale del materiale da testare ci ho messo solo un paio di anni dai....

Allora qualcuno viene o no l'8 a Brusaporto?

Oggi mi è arrivato un non funzionante (come mi aspettavo) Olivetti M111, un portatilozzo da 10.5'' con una cpu NEC da 10MHz l'alimentatore si accende ed è già una gran cosa ma poi il pc rimane muto, nessuna spia si accende etc....devo verificare se i voltaggi sono ok del brick e poi verificare che non sia in corto la batteria interna. Auguratemi buona fortuna.
CtrlAltSdeng! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2023, 18:29   #15967
PC@live
Senior Member
 
L'Avatar di PC@live
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1355
Quote:
Originariamente inviato da CtrlAltSdeng! Guarda i messaggi
In sto periodo ho giocato (troppo) e lasciato un po' in disparte le vecchie glorie....

Ma da settimana scorsa a ieri ho dato una bella botta a vario materiale che avevo da testare da tempo

Poi ci sono serate come un paio di settimane fa che ogni cosa che provi, incluse cose che avevi messo da parte testandole positivamente tempo fa, non funziona e ti cadono i cabassisi ma poi la passione ritorna e la vita ti sorride di nuovo

Ho ritirato fuori il mio server HP E40 per dargli una sgranchita alle gambe (il primo acquisto "retro" fatto anni prima che mi appassionassi al tutto, chiamiamola premonizione) con un fichissimo Pentium Pro 200! E' più grande di uno xeon single socket lol

Ci ho testato un po' di EDO RAM che avevo in giro e l'ho lasciato con due moduli da 128MB ECC l'uno per un scandaloso totale di 256MB di RAM il massimo supportato dal 440FX che monta perchè? bhe perchè posso non c'è nessun'altra ragione

Ieri sera ci ho installato XP lol

Ora tocca alle vga pci-ex e ho quasi liberato lo scaffale del materiale da testare ci ho messo solo un paio di anni dai....

Allora qualcuno viene o no l'8 a Brusaporto?

Oggi mi è arrivato un non funzionante (come mi aspettavo) Olivetti M111, un portatilozzo da 10.5'' con una cpu NEC da 10MHz l'alimentatore si accende ed è già una gran cosa ma poi il pc rimane muto, nessuna spia si accende etc....devo verificare se i voltaggi sono ok del brick e poi verificare che non sia in corto la batteria interna. Auguratemi buona fortuna.
Beh parlando per me, vorrei avere più tempo da poter dedicare al vecchio HW, anche solo per testare alcune schede madri, ne ho di diverso tipo, alcune di possono vedere nel link di alcuni post fa, comunque ho tra i miei PC un Pentium PRO 200MHz, purtroppo ha RAM a 72 pin, e il massimo che ho installato è di 64MB, in passato ho cercato RAM da 32MB (a modulo), per avere 128 MB, trovare si trovano, ma costaaaano un po’ troppo per i miei gusti.
Non credo che mi basterebbero un paio di anni per verificare tutto l’HW che ho, purtroppo malgrado freni gli acquisti, a volte ci sono in vendita o in regalo cos’è troppo interessanti, e ti fanno ingolosire parecchio, le cose sono due, o lasci stare e non compri nulla, oppure compri solo ciò che non hai, eviti in questo modo doppioni.
Cosa ci sarebbe a Brusaporto l’8???
A me è arrivata tutta la roba che avevo ordinato, un paio di CPU 775 è un paio di 115X, poi una ABIT IP35, a sorpresa con tutto, cavi libretto scatola shield e altro, infine ciliegina sulla torta, un ritrovamento, un PC Olivetti P75 Modulo, non ho ancora visto l’interno, ma penso non ci sia niente di anormale, c’è solo qualche aggiunta come il lettore CD e la scheda audio (niente audio Gold).
__________________
i5 Acer Core i5 3340 @3.1GHz 16GB IN-i3 HP Core i3 4160 @3.6GHz 4GB Dark Beast ASUS P5QL-E Core2 Duo E8400 @3.00GHz 4GB ATI HD 4670 512MB IN-OLD HP-MSI AMETHYST-M Athlon 64X2 3800+ 4GB GF 8500GT 512MB Linux ASUS P3B-F Celeron 1300 @1430MHz 768MB GF MX400 32MB DOS AMD286 16MHz 287 10MHz 4MB
PC@live è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2023, 21:52   #15968
EffeX
Senior Member
 
L'Avatar di EffeX
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 1569
Alla fine ragazzi ho preso una terza X1950 pro agp, e finalmente questa funziona, quindi nessun problema di compatibilità con slot agp universale, erano proprio le precedenti due schede ad essere guaste ed entrambe con lo stesso problema.
Che bestia di scheda però, sul P4 cloccato a 3.25 GHz è molto frenata.
L'ideale sarebbe un bel sistema dual core con slot agp, ma sfortunatamente non ne ho uno disponibile.
__________________
iMac M4 - MacBook Air M1
EffeX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2023, 22:33   #15969
robynove82
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2619
Quote:
Originariamente inviato da CtrlAltSdeng! Guarda i messaggi
In sto periodo ho giocato (troppo) e lasciato un po' in disparte le vecchie glorie....

Ma da settimana scorsa a ieri ho dato una bella botta a vario materiale che avevo da testare da tempo

Poi ci sono serate come un paio di settimane fa che ogni cosa che provi, incluse cose che avevi messo da parte testandole positivamente tempo fa, non funziona e ti cadono i cabassisi ma poi la passione ritorna e la vita ti sorride di nuovo

Ho ritirato fuori il mio server HP E40 per dargli una sgranchita alle gambe (il primo acquisto "retro" fatto anni prima che mi appassionassi al tutto, chiamiamola premonizione) con un fichissimo Pentium Pro 200! E' più grande di uno xeon single socket lol

Ci ho testato un po' di EDO RAM che avevo in giro e l'ho lasciato con due moduli da 128MB ECC l'uno per un scandaloso totale di 256MB di RAM il massimo supportato dal 440FX che monta perchè? bhe perchè posso non c'è nessun'altra ragione

Ieri sera ci ho installato XP lol

Ora tocca alle vga pci-ex e ho quasi liberato lo scaffale del materiale da testare ci ho messo solo un paio di anni dai....

Allora qualcuno viene o no l'8 a Brusaporto?

Oggi mi è arrivato un non funzionante (come mi aspettavo) Olivetti M111, un portatilozzo da 10.5'' con una cpu NEC da 10MHz l'alimentatore si accende ed è già una gran cosa ma poi il pc rimane muto, nessuna spia si accende etc....devo verificare se i voltaggi sono ok del brick e poi verificare che non sia in corto la batteria interna. Auguratemi buona fortuna.
Tra FX, HX, VX e TX l'FX mi sembra fosse quello più scarso, a memoria eh. 256mb non era male per il tempo, anzi, e il p pro200 è un bell'oggetto...certo però non ci caricherei su Windows XP, meglio 98 per me.

Comunque con la roba che abbiamo siamo sulla stessa barca .

Per Brusaporto, verrei volentieri, se non fossero 4 ore di macchina

Quote:
Originariamente inviato da PC@live Guarda i messaggi
Beh parlando per me, vorrei avere più tempo da poter dedicare al vecchio HW, anche solo per testare alcune schede madri, ne ho di diverso tipo, alcune di possono vedere nel link di alcuni post fa, comunque ho tra i miei PC un Pentium PRO 200MHz, purtroppo ha RAM a 72 pin, e il massimo che ho installato è di 64MB, in passato ho cercato RAM da 32MB (a modulo), per avere 128 MB, trovare si trovano, ma costaaaano un po’ troppo per i miei gusti.
Non credo che mi basterebbero un paio di anni per verificare tutto l’HW che ho, purtroppo malgrado freni gli acquisti, a volte ci sono in vendita o in regalo cos’è troppo interessanti, e ti fanno ingolosire parecchio, le cose sono due, o lasci stare e non compri nulla, oppure compri solo ciò che non hai, eviti in questo modo doppioni.
Cosa ci sarebbe a Brusaporto l’8???
A me è arrivata tutta la roba che avevo ordinato, un paio di CPU 775 è un paio di 115X, poi una ABIT IP35, a sorpresa con tutto, cavi libretto scatola shield e altro, infine ciliegina sulla torta, un ritrovamento, un PC Olivetti P75 Modulo, non ho ancora visto l’interno, ma penso non ci sia niente di anormale, c’è solo qualche aggiunta come il lettore CD e la scheda audio (niente audio Gold).
Sì anche per me è uguale, ci vorrebbero anni... purtroppo mi sono deciso a liberare qualcosa, dò via diversi Mac Vintage, tanto non avrò mai tempo per ripararli e probabilmente voglia di farlo... e comunque non ho tutta sta passione per i Mac . Ma, veramente, non ho più voglia di inciamparci ogni 3x2. Certo è che di computer continuerò sempre ad accumularli

Quote:
Originariamente inviato da EffeX Guarda i messaggi
Alla fine ragazzi ho preso una terza X1950 pro agp, e finalmente questa funziona, quindi nessun problema di compatibilità con slot agp universale, erano proprio le precedenti due schede ad essere guaste ed entrambe con lo stesso problema.
Che bestia di scheda però, sul P4 cloccato a 3.25 GHz è molto frenata.
L'ideale sarebbe un bel sistema dual core con slot agp, ma sfortunatamente non ne ho uno disponibile.
Prova a vedere se la scheda madre ti supporti il P4 dual core... io ho una configurazione così con con il 945

Edit: purtroppo non te lo supporta

Ultima modifica di robynove82 : 27-09-2023 alle 22:37.
robynove82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2023, 06:06   #15970
Retro-PC-User-1
Senior Member
 
L'Avatar di Retro-PC-User-1
 
Iscritto dal: Jun 2020
Messaggi: 656
Quote:
Originariamente inviato da EffeX Guarda i messaggi
Alla fine ragazzi ho preso una terza X1950 pro agp, e finalmente questa funziona, quindi nessun problema di compatibilità con slot agp universale, erano proprio le precedenti due schede ad essere guaste ed entrambe con lo stesso problema.
Che bestia di scheda però, sul P4 cloccato a 3.25 GHz è molto frenata.
L'ideale sarebbe un bel sistema dual core con slot agp, ma sfortunatamente non ne ho uno disponibile.
veramente una bestia di scheda del 2006 (peccato che poche settimane dopo usci la 8800 GTX (128 / 32 / 24 ))!
Nel 2005 in una botta sola Ati Raddoppiò prestazioni e supportò il Pixel Shader 3 (con la x1800xt del 2005)

Hai ragione, ci vorrebbe un Athlon 64 X2 4800+ (2005)

Io stò usando la X800 XT PE (2004) (16 / 6 / 16 / 16), è molto inferiore come prestazioni, ma se hai un pò di bench e se mi dici quanto arrivi di oc, mi fa piacere
(tanto tra un pò devo tirare fuori la X1800xt anche io)
__________________
PC 2003 : Pentium 4 EE 3.2 (gallatin-1C/2T)-5950U@530 MHz -PC 2004 : Pentium 4 EE 3.46 (gallatin-1C/2T)-X800 XT Platinum Edition@570 MHz -PC Early 2006 : Pentium EE 965 (Presler-2C/4T)-7900 GTX -PC Mid 2006 : X6800 (2C)-7900 GTX -PC Late 2006 : QX6700 (4C)-8800 GTX -PC 2008 : QX9770 EE - GTX 280 (@700 - 1350) - HYTE Y60 - HX1500i

Ultima modifica di Retro-PC-User-1 : 28-09-2023 alle 06:15.
Retro-PC-User-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2023, 09:46   #15971
CtrlAltSdeng!
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2023
Messaggi: 913
Quote:
Originariamente inviato da robynove82 Guarda i messaggi
Tra FX, HX, VX e TX l'FX mi sembra fosse quello più scarso, a memoria eh. 256mb non era male per il tempo, anzi, e il p pro200 è un bell'oggetto...certo però non ci caricherei su Windows XP, meglio 98 per me.

Comunque con la roba che abbiamo siamo sulla stessa barca .

Per Brusaporto, verrei volentieri, se non fossero 4 ore di macchina
Eh qualsiasi cosa gli buttassi su con windows98 (avvio da cdrom o floppy) si piantava al primo caricamento, schermata nera e loop

Originariamente quando lo comprai aveva su il 2000, ma è l'unico SO che mi manca però ho trovato un cd rom di windows NT non l'ho mai usato NT....vabbè adesso ho richiuso e messo via il tutto.

Ora tocca trovare una piattaforma moderna con pciex per testare le ultime vga che ho in giro.....provata una gigabyte lga775 p45 ma mmmmm sento puzza di "eccessivo caldo" mentre gira e non emette alcun suono di post per cui mi sa che la metto da parte, mi toccherà usare la piattaforma 1366

Poi vorrei provare a programmare in C sul Olivetti M19
CtrlAltSdeng! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2023, 11:42   #15972
EffeX
Senior Member
 
L'Avatar di EffeX
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 1569
Quote:
Originariamente inviato da robynove82 Guarda i messaggi
Prova a vedere se la scheda madre ti supporti il P4 dual core... io ho una configurazione così con con il 945

Edit: purtroppo non te lo supporta
Il P4 2.6 credo sia il massimo che posso montare, in teoria supporterebbe anche fsb 533, ma col P4 2.8 che ha appunto fsb 533 avevo strani crash improvvisi a random, spariti, per l'appunto, col P4 2.6 che ha FSB a 400.
Ora lo tengo stabile a 3,25 GHz con FSB a 125 senza avere problemi.
Il bello di quella scheda madre è che posso montare vga dalla Voodoo 5 5500 per arrivare fino alla 3850 però.

Quote:
Originariamente inviato da Retro-PC-User-1 Guarda i messaggi
veramente una bestia di scheda del 2006 (peccato che poche settimane dopo usci la 8800 GTX (128 / 32 / 24 ))!
Nel 2005 in una botta sola Ati Raddoppiò prestazioni e supportò il Pixel Shader 3 (con la x1800xt del 2005)

Hai ragione, ci vorrebbe un Athlon 64 X2 4800+ (2005)

Io stò usando la X800 XT PE (2004) (16 / 6 / 16 / 16), è molto inferiore come prestazioni, ma se hai un pò di bench e se mi dici quanto arrivi di oc, mi fa piacere
(tanto tra un pò devo tirare fuori la X1800xt anche io)
Allora come OC non saprei perché non mi son fidato ad alzare troppo, la mia arriva stabile alle frequenze della XT, in realtà ho verificato dopo averti risposto ed effettivamente di pipeline ne ha attive 16 e non 12 come dice gpu-z, mi pare tanto una X850xt pe solo col bios della pro, che poi tra l'altro dovrebbe avere solo 12 pipeline attive, boh, quella scheda per me resta un mistero.




__________________
iMac M4 - MacBook Air M1
EffeX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2023, 12:54   #15973
arcofreccia
Senior Member
 
L'Avatar di arcofreccia
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 14859
Ragazzi un consiglio, sul pc socket 775 è montato un pentium 4 prescott. A riposo sta sempre sui 55 gradi! Immagino che se ci gioco arrivi tranquillamente oltre i 65, cosa mi consigliate? Più che mettere le ventole e un buon dissipatore non credo si possa fare, per il discorso temperature mi consigliate di andare proprio su un altro tipo di socket e scheda madre?

Grazie
__________________
CASE: CM MB500 | PSU: Corsair RM850x | MB: Asus PRIME B760-PLUS | CPU: i5-14400 | RAM: Corsair 32 Gb (2x16) DDR5-6000 Mhz | VGA: RX9060XT 16 Gb GDDR6 | MONIT: Hp 22cw |SSD: Crucial M.2 NVMe 1Tb | SO: Win 11
arcofreccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2023, 12:56   #15974
CtrlAltSdeng!
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2023
Messaggi: 913
Qual'è la tj max di quella cpu?

ps: pare essere 70c...... mah, verifica la temperatura durante un benchmark intensivo e vedi dove arriva .... tenendo buono il fatto che hai montato tutto bene e non sia in un case chiuso senza airflow, o metti un dissipatore più performante oppure sistemi "a contorno" per farlo performare meglio così come è....non scalando verso il basso (lo speedstep era dei soli mobile se non erro) frequenze e voltaggi è normale che siano calde anche in idle....

Ultima modifica di CtrlAltSdeng! : 28-09-2023 alle 13:00.
CtrlAltSdeng! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2023, 13:00   #15975
arcofreccia
Senior Member
 
L'Avatar di arcofreccia
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 14859
Quote:
Originariamente inviato da CtrlAltSdeng! Guarda i messaggi
Qual'è la tj max di quella cpu?
Dal sito Intel riporta 73.5
__________________
CASE: CM MB500 | PSU: Corsair RM850x | MB: Asus PRIME B760-PLUS | CPU: i5-14400 | RAM: Corsair 32 Gb (2x16) DDR5-6000 Mhz | VGA: RX9060XT 16 Gb GDDR6 | MONIT: Hp 22cw |SSD: Crucial M.2 NVMe 1Tb | SO: Win 11
arcofreccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2023, 13:30   #15976
EffeX
Senior Member
 
L'Avatar di EffeX
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 1569
Quote:
Originariamente inviato da arcofreccia Guarda i messaggi
Ragazzi un consiglio, sul pc socket 775 è montato un pentium 4 prescott. A riposo sta sempre sui 55 gradi! Immagino che se ci gioco arrivi tranquillamente oltre i 65, cosa mi consigliate? Più che mettere le ventole e un buon dissipatore non credo si possa fare, per il discorso temperature mi consigliate di andare proprio su un altro tipo di socket e scheda madre?

Grazie
Cambia dissipatore o mettine uno a liquido come ho fatto io sul 478, anche a 3.25 GHz le temperature stanno intorno ai 42 gradi in idle e 50 gradi in full load.
__________________
iMac M4 - MacBook Air M1
EffeX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2023, 19:10   #15977
PC@live
Senior Member
 
L'Avatar di PC@live
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1355
Quote:
Originariamente inviato da robynove82 Guarda i messaggi
Sì anche per me è uguale, ci vorrebbero anni... purtroppo mi sono deciso a liberare qualcosa, dò via diversi Mac Vintage, tanto non avrò mai tempo per ripararli e probabilmente voglia di farlo... e comunque non ho tutta sta passione per i Mac . Ma, veramente, non ho più voglia di inciamparci ogni 3x2. Certo è che di computer continuerò sempre ad accumularli
Beh io mi limito a tenere da parte la roba che non riesco a capirci nulla, non rottamo niente se non ha guasti irrimediabili, perché a volte capita che non si segua la strada giusta, e magari si cercano guasti dove non c’è ne sono, e con il tempo possono venire idee su dove cercare, oppure si tratta solo di cattive saldature, e con una bella ripassata, si potrebbe ottenere il risultato sperato?
Coi Mac non ho molta dimestichezza, ne ho uno guasto, un iMac G5 (mi sembra), ha un guasto al chip video, due le possibilità, cambiare MB oppure portarlo in un centro per la sostituzione del chip, entrambe sono sia difficili che costose, non credo valga la pena di spenderci, forse con la stessa somma si può trovare lo stesso iMac d’occasione, il resto sarebbe da riutilizzare, oppure se ne dovrebbe trovare uno con il display spaccato, credo che sia l’equivalente a far 4 o 5 al lotto.
Se fossi in zona, magari quei Mac verrei a vederli.
__________________
i5 Acer Core i5 3340 @3.1GHz 16GB IN-i3 HP Core i3 4160 @3.6GHz 4GB Dark Beast ASUS P5QL-E Core2 Duo E8400 @3.00GHz 4GB ATI HD 4670 512MB IN-OLD HP-MSI AMETHYST-M Athlon 64X2 3800+ 4GB GF 8500GT 512MB Linux ASUS P3B-F Celeron 1300 @1430MHz 768MB GF MX400 32MB DOS AMD286 16MHz 287 10MHz 4MB
PC@live è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2023, 15:28   #15978
arcofreccia
Senior Member
 
L'Avatar di arcofreccia
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 14859
Ragazzi, volendo mettere in soffitta l'Ati 9550

Tra la 9800 Pro e la 9800 Pro Xt, quest'ultima è più potente corretto? Tra l'altro la Pro Xt ha 256 Mb rispetto ai 128 Mb della Pro
__________________
CASE: CM MB500 | PSU: Corsair RM850x | MB: Asus PRIME B760-PLUS | CPU: i5-14400 | RAM: Corsair 32 Gb (2x16) DDR5-6000 Mhz | VGA: RX9060XT 16 Gb GDDR6 | MONIT: Hp 22cw |SSD: Crucial M.2 NVMe 1Tb | SO: Win 11
arcofreccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2023, 15:53   #15979
CtrlAltSdeng!
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2023
Messaggi: 913
O è PRO o è XT

XT è la versione top, le Pro sono il cut (che si sbloccavano a XT via bios)
CtrlAltSdeng! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2023, 16:08   #15980
arcofreccia
Senior Member
 
L'Avatar di arcofreccia
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 14859
Quote:
Originariamente inviato da CtrlAltSdeng! Guarda i messaggi
O è PRO o è XT

XT è la versione top, le Pro sono il cut (che si sbloccavano a XT via bios)
A ok

C'è anche la 9800 Pro Mac
__________________
CASE: CM MB500 | PSU: Corsair RM850x | MB: Asus PRIME B760-PLUS | CPU: i5-14400 | RAM: Corsair 32 Gb (2x16) DDR5-6000 Mhz | VGA: RX9060XT 16 Gb GDDR6 | MONIT: Hp 22cw |SSD: Crucial M.2 NVMe 1Tb | SO: Win 11
arcofreccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
GitHub spoilera GPT-5: post cancellato m...
Se ne vendono a migliaia: le scope elett...
4 robot Roborock in offerta su Amazon a ...
Truffe crypto su WhatsApp: la battaglia ...
Il fotovoltaico supera gas e carbone nel...
Vola tra i dinosauri di Jurassic World c...
Il dominio di iPhone nel mercato dell'us...
Pixel 9a scende sotto i 430€ su Amazon: ...
Apple Watch Series 9 GPS + Cellular a me...
Galaxy S25 a prezzo bomba su Amazon: ecc...
L'intelligenza artificiale non sta uccid...
Steam smetterà di funzionare su m...
Microsoft sfida gli hacker: 5 milioni in...
Offerte Oral-B su Amazon: iO 3 a 59€ va ...
POCO F7 12GB/256GB, tante vendite su Ama...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v