Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-07-2013, 10:39   #1561
bubez
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Trieste
Messaggi: 317
Quote:
Originariamente inviato da beato Guarda i messaggi

forse invece di superare i 100 Mega sperano in un futuro di optare per ftth..ma in quel caso non so quanto riutilizzerebbero dell'infrastruttura esistente..
mi piacerebbe sentire il parere di Timewolf:P
Vectoring, phantom mode e line bonding? Oppure direttamente G.fast?
bubez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2013, 10:56   #1562
beato
Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Pavia
Messaggi: 274
il vectoring dovrebbe solo migliorare la qualità generale delle linee, non innalzare la velocità massima..
per phantom mode e bonding servono cmq 2 doppini.. a quel punto se c'è da scavare e passare un altro doppino.. tanto vale passare la fibra..
__________________
Mappa copertura VDSL (FTTS) in italia, contribuite!!!
http://goo.gl/maps/pyrg4
beato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2013, 11:07   #1563
Paolo 74
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Pisa
Messaggi: 171
in effetti il profilo 17a basta ed avanza per un bel po e in futuro si passerà direttamente al g.fast imho!
cmq ho scoperto finalmente che sono collegato ad un armadio che sta a 40 metri da casa mia a dire tanto che sta a metà strada fra me e la centrale distante 200 metri!!
Dunque non capisco come possa avere un snr di 6,2 e attenuazione di 8,9!
O ci sono problemi nell'impianto di casa mia oppure nel restante tratto fino all'armadio!
Ancora ho una minima speranza che possa essere collegato al momento senza vectoring e che altre linee disturbino il segnale. Non tanto per i 70mb di allineamento, quanto per i 35ms di ping!
Paolo 74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2013, 11:11   #1564
ubuntolaio
Senior Member
 
L'Avatar di ubuntolaio
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Pisa - Nuoro
Messaggi: 1400
Quote:
Originariamente inviato da beato Guarda i messaggi
il vectoring dovrebbe solo migliorare la qualità generale delle linee, non innalzare la velocità massima..
per phantom mode e bonding servono cmq 2 doppini.. a quel punto se c'è da scavare e passare un altro doppino.. tanto vale passare la fibra..
http://www.telecomitalia.com/content...NTcompleto.pdf

pagina 62
__________________
trattative concluse con: ranma over, pank, ferdy88, Dono89, Quiro, Steee, Sniper88, Lyla12,KoopaTroopa,firestorm90,Shokobuku
http://500px.com/henrystedman
ubuntolaio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2013, 11:16   #1565
juma93
Senior Member
 
L'Avatar di juma93
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Prov. PU [ ] - Pisa [X]
Messaggi: 2015
Quote:
Originariamente inviato da Paolo 74 Guarda i messaggi
in effetti il profilo 17a basta ed avanza per un bel po e in futuro si passerà direttamente al g.fast imho!
cmq ho scoperto finalmente che sono collegato ad un armadio che sta a 40 metri da casa mia a dire tanto che sta a metà strada fra me e la centrale distante 200 metri!!
Dunque non capisco come possa avere un snr di 6,2 e attenuazione di 8,9!
O ci sono problemi nell'impianto di casa mia oppure nel restante tratto fino all'armadio!
Ancora ho una minima speranza che possa essere collegato al momento senza vectoring e che altre linee disturbino il segnale. Non tanto per i 70mb di allineamento, quanto per i 35ms di ping!
Per il ping, l'unica cosa da fare e' controllare quanto pinghi il DSLAM (l'indirizzo lo puoi vedere facendo un traceroute, e dovrebbe essere quello subito dopo il router).

Per quanto riguarda l'attenuazione e l'SNR, bisogna vedere come la come la calcola il modem, visto che siccome la banda utilizzata e' ben piu' ampia di quella usata dall'ADSL, cade l'ipotesi che l'attenuazione sia costante per tutte le frequenze (cosa comunque quasi mai verificata anche per le ADSL), e infatti la CLI fornisce questi valori suddivisi per banda, e non aggregati (ma per questo serve accesso telnet, o seriale).
juma93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2013, 11:35   #1566
Paolo 74
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Pisa
Messaggi: 171
Quote:
Originariamente inviato da juma93 Guarda i messaggi
Per il ping, l'unica cosa da fare e' controllare quanto pinghi il DSLAM (l'indirizzo lo puoi vedere facendo un traceroute, e dovrebbe essere quello subito dopo il router).

Per quanto riguarda l'attenuazione e l'SNR, bisogna vedere come la come la calcola il modem, visto che siccome la banda utilizzata e' ben piu' ampia di quella usata dall'ADSL, cade l'ipotesi che l'attenuazione sia costante per tutte le frequenze (cosa comunque quasi mai verificata anche per le ADSL), e infatti la CLI fornisce questi valori suddivisi per banda, e non aggregati (ma per questo serve accesso telnet, o seriale).
facendo un tracert verso google ho visto i nodi e dopo il router c'è il gateway della man fastweb e gia qui ho valori molto strani perchè pingando ottengo a volte 15ms x4 ed altre da 15 a 40ms con valori medi di 20/25ms!
La cosa assolutamente chiara è che il valore minimo non va mai sotto i 15ms gia sul primo nodo!

edit: io facendo vari test su speedtest e ngi non otterrò mai valori bassissimi perchè non ci sono server a Pisa, ma 35ms mi sembrano troppi!

Ultima modifica di Paolo 74 : 05-07-2013 alle 11:37.
Paolo 74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2013, 11:45   #1567
marcolpasini
Senior Member
 
L'Avatar di marcolpasini
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 660
Nessuno mi ha detto niente sulla ultrafibra ma ho notato ieri che scaricavo a 30, oggi a 50
http://www.speedtest.net/my-result/2817215475

ieri su velocità linea di fw mi diceva 30, oggi invece appare Attenzione! I dati non sono aggiornati. Ci scusiamo per il disagio e ti invitiamo a riprovare più tardi.

Penso stiamo sperimentando a quanto riescono a portarla
marcolpasini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2013, 11:56   #1568
ubuntolaio
Senior Member
 
L'Avatar di ubuntolaio
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Pisa - Nuoro
Messaggi: 1400
Quote:
Originariamente inviato da marcolpasini Guarda i messaggi
Nessuno mi ha detto niente sulla ultrafibra ma ho notato ieri che scaricavo a 30, oggi a 50
http://www.speedtest.net/my-result/2817215475

ieri su velocità linea di fw mi diceva 30, oggi invece appare Attenzione! I dati non sono aggiornati. Ci scusiamo per il disagio e ti invitiamo a riprovare più tardi.

Penso stiamo sperimentando a quanto riescono a portarla
hai fatto richiesta per la 100?

per adesso il tuo è lo speed più veloce 52mbit signori, chi offre di più 52Mbit e 1 e 2 e3
__________________
trattative concluse con: ranma over, pank, ferdy88, Dono89, Quiro, Steee, Sniper88, Lyla12,KoopaTroopa,firestorm90,Shokobuku
http://500px.com/henrystedman
ubuntolaio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2013, 11:58   #1569
gabryel48
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Parma
Messaggi: 1440
Quote:
Originariamente inviato da marcolpasini Guarda i messaggi
Nessuno mi ha detto niente sulla ultrafibra ma ho notato ieri che scaricavo a 30, oggi a 50
http://www.speedtest.net/my-result/2817215475

ieri su velocità linea di fw mi diceva 30, oggi invece appare Attenzione! I dati non sono aggiornati. Ci scusiamo per il disagio e ti invitiamo a riprovare più tardi.

Penso stiamo sperimentando a quanto riescono a portarla
I valori di portante e attenuazione sono sempre gli stessi di prima??
gabryel48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2013, 12:08   #1570
beato
Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Pavia
Messaggi: 274
Quote:
Originariamente inviato da ubuntolaio Guarda i messaggi
non capisco cosa intendi. Quel documento dice grossomodo quello che ho detto nel mio post..
phantom e bonding = piu doppini,
vectoring = spectrum management condiviso= tutti insieme piu veloci ( ma sempre limitati dal profilo di trasmissione del dslam)
__________________
Mappa copertura VDSL (FTTS) in italia, contribuite!!!
http://goo.gl/maps/pyrg4
beato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2013, 12:14   #1571
ubuntolaio
Senior Member
 
L'Avatar di ubuntolaio
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Pisa - Nuoro
Messaggi: 1400
Quote:
Originariamente inviato da beato Guarda i messaggi
non capisco cosa intendi. Quel documento dice grossomodo quello che ho detto nel mio post..
phantom e bonding = piu doppini,
vectoring = spectrum management condiviso= tutti insieme piu veloci ( ma sempre limitati dal profilo di trasmissione del dslam)
hai ragione, potevo spiegarmi meglio.
Nell'articolo viene riportata in pratica la roadmap di telecom e prima di portare la fibra a casa ci sono quegli step intermedi.

Poi perchè telecom preferisca portare un altro cavo in rame per fare il bonding invece della fibra non lo capisco neache io.
__________________
trattative concluse con: ranma over, pank, ferdy88, Dono89, Quiro, Steee, Sniper88, Lyla12,KoopaTroopa,firestorm90,Shokobuku
http://500px.com/henrystedman
ubuntolaio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2013, 12:28   #1572
beato
Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Pavia
Messaggi: 274
Quote:
Originariamente inviato da ubuntolaio Guarda i messaggi
hai ragione, potevo spiegarmi meglio.
Nell'articolo viene riportata in pratica la roadmap di telecom e prima di portare la fibra a casa ci sono quegli step intermedi.

Poi perchè telecom preferisca portare un altro cavo in rame per fare il bonding invece della fibra non lo capisco neache io.
tranquillo!
guarda, non so sinceramente se quella sia una vera e propria roadmap quanto piuttosto una considerazione di quali sono le tecnologie disponibili al momento ( metà 2012 suppongo).
Quote:
I l rapido e continuo incremento della richiesta di banda per i nuovi servizi richiede una continua
innovazione nella rete di accesso e un dispiegamento sempre maggiore della fibra ottica. Tuttavia, grazie all’evoluzione delle tecnologie trasmissive su rame, che permettono di sfruttare ancora le grandi potenzialità della rete secondaria, è possibile introdurre gradualmente la fibra in
rete di accesso, sfruttando nel breve periodo architetture con fibra fino all’armadio o all’edificio.
A tendere, tuttavia, il dispiegamento massiccio della fibra fino in casa del Cliente sarà inevitabile.
Le attività di ricerca e standardizzazione sono concentrate sull’evoluzione delle tecnologie ottiche ed elettriche per abilitare le soluzioni del prossimo futuro.
IMHO salteranno a pie pari bonding e phantom (magari andranno a sostituire le attuali SHDSL a 2 e 4 doppini per utenze avanzate) e passeranno a G.Fast. Nel frattempo passeranno anni sicuramente, e magari nuove tecnologie per fibra e riutilizzo della fibra stesa. Conta che la differenza tra operare sui "first miles" e i "last mail" si misura in ordini di grandezza, credo che si arriverà a FTTH solo quando lo scorporo della rete sarà una realtà piu consolidata.
__________________
Mappa copertura VDSL (FTTS) in italia, contribuite!!!
http://goo.gl/maps/pyrg4
beato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2013, 12:32   #1573
Kenchan
Senior Member
 
L'Avatar di Kenchan
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 584
Quote:
Originariamente inviato da marcolpasini Guarda i messaggi
Nessuno mi ha detto niente sulla ultrafibra ma ho notato ieri che scaricavo a 30, oggi a 50
http://www.speedtest.net/my-result/2817215475

ieri su velocità linea di fw mi diceva 30, oggi invece appare Attenzione! I dati non sono aggiornati. Ci scusiamo per il disagio e ti invitiamo a riprovare più tardi.

Penso stiamo sperimentando a quanto riescono a portarla
Oddio mi vien male!! hai provato anche verso altri host il massimo è sempre sui 50?
Potresti postare i valori del modem?
Grazie e complimenti!
Kenchan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2013, 12:32   #1574
Ema986
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 13
Sbaglio oppure http://avt.fastweb.it/avt-operatori/...canale=AGENZIE non permette di selezionare città e vie?

Che stiano aggiornando le varie coperture?


Edit: ci sono riuscito, nulla di cambiato =(

Ultima modifica di Ema986 : 05-07-2013 alle 12:35.
Ema986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2013, 12:38   #1575
ubuntolaio
Senior Member
 
L'Avatar di ubuntolaio
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Pisa - Nuoro
Messaggi: 1400
Quote:
Originariamente inviato da beato Guarda i messaggi
tranquillo!
guarda, non so sinceramente se quella sia una vera e propria roadmap quanto piuttosto una considerazione di quali sono le tecnologie disponibili al momento ( metà 2012 suppongo).


IMHO salteranno a pie pari bonding e phantom (magari andranno a sostituire le attuali SHDSL a 2 e 4 doppini per utenze avanzate) e passeranno a G.Fast. Nel frattempo passeranno anni sicuramente, e magari nuove tecnologie per fibra e riutilizzo della fibra stesa. Conta che la differenza tra operare sui "first miles" e i "last mail" si misura in ordini di grandezza, credo che si arriverà a FTTH solo quando lo scorporo della rete sarà una realtà piu consolidata.
missa che andra cosi, interessante che parlino di "tecnologie ottiche ed elettriche " che vogliano far fare l'ultimo tratto sulla rete elettrica ? boh
__________________
trattative concluse con: ranma over, pank, ferdy88, Dono89, Quiro, Steee, Sniper88, Lyla12,KoopaTroopa,firestorm90,Shokobuku
http://500px.com/henrystedman
ubuntolaio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2013, 12:39   #1576
ubuntolaio
Senior Member
 
L'Avatar di ubuntolaio
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Pisa - Nuoro
Messaggi: 1400
Quote:
Originariamente inviato da Ema986 Guarda i messaggi
Sbaglio oppure http://avt.fastweb.it/avt-operatori/...canale=AGENZIE non permette di selezionare città e vie?

Che stiano aggiornando le varie coperture?


Edit: ci sono riuscito, nulla di cambiato =(
http://www.fastweb.it/AVT/
__________________
trattative concluse con: ranma over, pank, ferdy88, Dono89, Quiro, Steee, Sniper88, Lyla12,KoopaTroopa,firestorm90,Shokobuku
http://500px.com/henrystedman
ubuntolaio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2013, 12:50   #1577
Therock2709
Senior Member
 
L'Avatar di Therock2709
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 3251
Quote:
Originariamente inviato da marcolpasini Guarda i messaggi
Nessuno mi ha detto niente sulla ultrafibra ma ho notato ieri che scaricavo a 30, oggi a 50
http://www.speedtest.net/my-result/2817215475
:invidia a palla:
Cmq i test fateli sempre su NGI test.ngi.it !
__________________
100% trattative concluse positivamente : alemax505 , relativo , 87gio , principe Vlad , rekial , zziplex , strabaffo84 , HyugaNeji , rob-roy
Therock2709 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2013, 13:40   #1578
beato
Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Pavia
Messaggi: 274
Quote:
Originariamente inviato da ubuntolaio Guarda i messaggi
missa che andra cosi, interessante che parlino di "tecnologie ottiche ed elettriche " che vogliano far fare l'ultimo tratto sulla rete elettrica ? boh
tutte le tecnologie xDSL sono "elettriche" perché sfruttano la trasmissione di segnali elettrici su conduttori metallici. La fibra invece sfrutta la trasmissione di luce in una guida vetrosa.
__________________
Mappa copertura VDSL (FTTS) in italia, contribuite!!!
http://goo.gl/maps/pyrg4
beato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2013, 13:40   #1579
Gippe
Senior Member
 
L'Avatar di Gippe
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Livorno
Messaggi: 1118
Quote:
Originariamente inviato da Andyphone Guarda i messaggi
Ieri ero a Livorno per lavoro e ho visto diversi cantieri con trincee e tombini aperti in zona San Marco e Viale Italia. Non avevo tempo purtroppo per fermarmi a investigare.

Ciao.


Inviato dal mio HTC Desire HD con Tapatalk 2
si il centro-nord dovrebbe essere abbastanza completato.. adesso si stanno spostando a sud.
Gippe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2013, 14:01   #1580
ubuntolaio
Senior Member
 
L'Avatar di ubuntolaio
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Pisa - Nuoro
Messaggi: 1400
Quote:
Originariamente inviato da beato Guarda i messaggi
tutte le tecnologie xDSL sono "elettriche" perché sfruttano la trasmissione di segnali elettrici su conduttori metallici. La fibra invece sfrutta la trasmissione di luce in una guida vetrosa.
m'era venuto il dubbio perchè qualche anno fa si parlava di internet a banda larga su rete elettrica.
__________________
trattative concluse con: ranma over, pank, ferdy88, Dono89, Quiro, Steee, Sniper88, Lyla12,KoopaTroopa,firestorm90,Shokobuku
http://500px.com/henrystedman
ubuntolaio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Battlefield REDSEC: al via la Stagione 1...
Dark Power 14 è un alimentatore d...
Ufficiale: Amazon taglia 14.000 posti di...
Firefox verso la trasparenza totale: i n...
Final Fantasy 7 Remake Part 3: arrivano ...
Elon Musk vuole 1.000 miliardi: il consi...
Il pixel più piccolo al mondo: un...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v