Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 12-07-2007, 16:21   #1561
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Ma i 45 nm e inferiori di TSMC non hanno il SOI... Dubito che AMD non lo abbia nel suo processo a 45nm... Quindi penso sia improbabile usarlo per i processori... Chartered è usato da AMD, ma mi pare che abbia il 65nm SOI della IBM come AMD... Mi pare che TSMC abbia il bulk come INTEL ed era usato da ATI... Io credo che AMD userà TSMC per i prodotti ex ATI e i 45nm per il successore di R600...
Infatti TSMC non è in grado di produrre CPU A 90/65nm con tecnologia SOI ( ecco perchè AMD non utilizza TSMS per produrre l'attuale K10 a 65nm in modo da aumentare il volume sul mercato ), ma per i 45nm la fonderia si sta attrezzando con la "tecnica" di costruzione a litografia d'immersione di IBM.
E' comunque probabile che AMD utilizzerà TSMC per produrre le prime CPU con tecnologia "Fusion" come conferma QUESTA NOTIZIA di qualche mese fa...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 12-07-2007, 20:20   #1562
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Infatti TSMC non è in grado di produrre CPU A 90/65nm con tecnologia SOI ( ecco perchè AMD non utilizza TSMS per produrre l'attuale K10 a 65nm in modo da aumentare il volume sul mercato ), ma per i 45nm la fonderia si sta attrezzando con la "tecnica" di costruzione a litografia d'immersione di IBM.
E' comunque probabile che AMD utilizzerà TSMC per produrre le prime CPU con tecnologia "Fusion" come conferma QUESTA NOTIZIA di qualche mese fa...
Ma potrebbe usare Chartered per i K10 a 65nm? I 65nm di Chartered hanno il SOI?
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 12-07-2007, 20:38   #1563
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Ma potrebbe usare Chartered per i K10 a 65nm? I 65nm di Chartered hanno il SOI?

attualmente Chartered sta producendo Athlon64, quindi in teoria potreppe produrre i K10 senza problemi.
Bisogna capire che piani ha AMD, in questo momento ne so quanto te...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 12-07-2007, 22:22   #1564
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18596
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
non temere, lo Step B2 a 65nm del K10 ( previsto per i primi mesi del 2008 ) raggiunge i 3.0ghz senza che venga intaccato il TDP...
un procio del genere con le DDR3 da overclock e una bella scheda madre... non oso immaginare che potenza il penryn potrebbe soffrirne con l'fsb a 1333
marchigiano è offline  
Old 12-07-2007, 22:51   #1565
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
un procio del genere con le DDR3 da overclock e una bella scheda madre... non oso immaginare che potenza il penryn potrebbe soffrirne con l'fsb a 1333
per le DDR3 devi aspettare i K10 a 45nm e il socket AM3...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 13-07-2007, 00:22   #1566
atomicfabio
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 226
ragazzi passatemi questa domanda:
non mi conviene allora ora passare a am2 4000+??
aspetto i quad core??
__________________
| CM Centurion T01 |CM Aerogate 3 | Enermax modu82+ 425w | CM Hyper Z600 | ASUS M2N 1394 | Athlon 64 X2 6000+ EE 89w @3,1ghz | OCZ 2x2GB Soe Kit PC6400 |WD1500GLFS VelociRaptor + WD3200KS |Club3D 8600GTS cooled by GX810 | Samsung SH-S182M lighscribe| Creative SB X-FI XtremeAudio + I-Trigue 3330 | Samsung 19" 931BW |
atomicfabio è offline  
Old 13-07-2007, 05:48   #1567
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
Quote:
Originariamente inviato da atomicfabio Guarda i messaggi
ragazzi passatemi questa domanda:
non mi conviene allora ora passare a am2 4000+??
aspetto i quad core??
con quello che costa un dual, imho no...se passi ad am2 la scelta obbligata, sempre imho, è il 5200+ EE, costa 120 euro, consuma 65w, ed è un 2,6 ghz con 2x1mb di cache, l'unico a 65 nanometri con 2 mega di cache....io sto aspettando di vendere il mio x2 939 per prendere quello...
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline  
Old 13-07-2007, 08:03   #1568
Grillo.M
Senior Member
 
L'Avatar di Grillo.M
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Londra
Messaggi: 1247
Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi
con quello che costa un dual, imho no...se passi ad am2 la scelta obbligata, sempre imho, è il 5200+ EE, costa 120 euro, consuma 65w, ed è un 2,6 ghz con 2x1mb di cache, l'unico a 65 nanometri con 2 mega di cache....io sto aspettando di vendere il mio x2 939 per prendere quello...
Se non hai fretta aspetta pure i quad, poi dipende da quanto vuoi spendere. penso che almeno un quad amd costi sui 260€ in quanti Intel ne avrà a breve uno a quel prezzo, in genere a meno di qualche decina di euro i prezzi li tengono allineati, poi ovvio non è detto che vadano uguale.
se devi cambiare, dipende da te. i prezzi sono in continuo calo per gli X2 di sicuro i modelli maggiori sono quelli che avranno le differenze maggiori. pochi mesi fa il 6000 costava sui 400€, ora 170€.
X2 o X4, se puoi aspettare qualche tempo prendi una scheda madre con i nuovi chipset poi per il procio facci due conti.
__________________
NAS:Synology 923+
Grillo.M è offline  
Old 13-07-2007, 09:25   #1569
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
News dal solito FudZilla:

Only 2.6 to 2.8 GHz Barcelona can beat 3GHz+ Penryn

Quindi è più efficiente clock per clock

e

K10 works up to 2.5 GHz

Un quad core di 2.5 GHz con TDP 89W! ( ) . La piattaforma Opteron supporta CPU fino a 120W... Sembra che il problema che frena la frequenza non sia il TDP, ma qualche difficoltà con il SOI... Meno male che il processo di AMD è una continua evoluzione (ossia ogni infornata è superiore ad un'altra), quindi è possibile che con il tempo riescano a risolvere questo problema...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 13-07-2007, 10:22   #1570
pierluigi86
Senior Member
 
L'Avatar di pierluigi86
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: in fondo al mar
Messaggi: 1735
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
News dal solito FudZilla:

Only 2.6 to 2.8 GHz Barcelona can beat 3GHz+ Penryn

Quindi è più efficiente clock per clock

e

K10 works up to 2.5 GHz

Un quad core di 2.5 GHz con TDP 89W! ( ) . La piattaforma Opteron supporta CPU fino a 120W... Sembra che il problema che frena la frequenza non sia il TDP, ma qualche difficoltà con il SOI... Meno male che il processo di AMD è una continua evoluzione (ossia ogni infornata è superiore ad un'altra), quindi è possibile che con il tempo riescano a risolvere questo problema...
non per rattristarti m,a quel sito è affidabile come Studio Aperto che parla di economia. Sono sempre le solite indiscrezioni della loro "fonte".
__________________
Obama nei guai per la mosca
uccisa in diretta tv
pierluigi86 è offline  
Old 13-07-2007, 10:43   #1571
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
News dal solito FudZilla:

Only 2.6 to 2.8 GHz Barcelona can beat 3GHz+ Penryn

Quindi è più efficiente clock per clock
aggiungo:
notizia da prendere con le dovute ( e molte ) cautele...
Quote:

K10 works up to 2.5 GHz

Un quad core di 2.5 GHz con TDP 89W! ( ) . La piattaforma Opteron supporta CPU fino a 120W... Sembra che il problema che frena la frequenza non sia il TDP, ma qualche difficoltà con il SOI... Meno male che il processo di AMD è una continua evoluzione (ossia ogni infornata è superiore ad un'altra), quindi è possibile che con il tempo riescano a risolvere questo problema...
A volte anche FUDZILLA riesce a fare 1+1...
Mi spiego:
AMD è riuscita a commercializzare i 65nm dell'Athlon64 fino alla frequenza 2.6Ghz ( modello 5000+)
Nella CPU 5200+ a 2.7Ghz ci sono due differenti versioni, una con TDP a 65W ed una a 76W; ciò significa che non riesce a produrre CPU a 65w in volumi sufficenti dopo i 2.6Ghz
AMD non riesce a salire oltre i 2.80Ghz con i Brisbame oppure ci sono dei problemi di resa produttiva con la combinazione SOI e 65nm?
Una cosa è certa:ù
Se AMD non riesce a salire a 3.0Ghz con i vecchi AMD64 difficilmente cè la farà con il K10 almeno per quanto riguarda il 2007...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 13-07-2007, 12:05   #1572
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
ma è a 90 nanometri, e ha tdp di 125w
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline  
Old 13-07-2007, 13:05   #1573
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
edit by mod
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright

Ultima modifica di andw7 : 13-07-2007 alle 13:11. Motivo: quote di cacapost
capitan_crasy è offline  
Old 13-07-2007, 13:31   #1574
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18596
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
per le DDR3 devi aspettare i K10 a 45nm e il socket AM3...
ma infatti secondo me il K10 AM2 non conviene prenderlo, almeno per quello che si sa ora
marchigiano è offline  
Old 13-07-2007, 15:13   #1575
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
SiS al lavoro anche su chipset per processori AMD

Notizia di Tom's Italia del 13.07.2007

SiS non è al lavoro solo su chipset per processori Intel, ma anche su prodotti indirizzati ai nuovi processori AMD. Il SiS 757 sarà la soluzione di fascia alta, mentre il 772 IGP verrà destinato al mercato di fascia media. Queste due soluzioni, accoppiate al southbridge SiS 969, dovrebbero essere pronte per il primo trimestre del 2008.
I due chipset supporteranno i processori AMD socket AM2+/AM3, il bus HyperTransport 3.0 e la tecnologia Cool 'n' Quiet. La soluzione 772 IGP integrerà il chip grafico Mirage 4 con supporto alle DirectX 10, HDMI e HDCP.

Il southbridge SiS 969 supporterà 10 porterà USB 2.0, due porte ATA 133 e quattro porte SATA 3Gbps con NCQ.


Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 13-07-2007, 16:02   #1576
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
JetWay è davvero scatenata!
Qualche giorno fa ha presentato 5 modelli di schede mamme con chipset ATI570 mai apparso sul mercato.
Oggi annuncia il modello M28GT3-PHG, la quale monta il nuovo chipset Nvidia 7050PV ( HyperTransport 1.0 ) con grafica integrata della famiglia GeForce 7 ( DirectX 9.0c e Shader model 3.0 ).
Il PureVideo di questa GPU integrata è in grado di accelerare in hardware filmati HD H.264 alla risoluzione non superiore di 720P.
Il chipset supporta anche il HDMI+HDCP nativamente e grazie al Southbridge 630A avrà 4 porte SATA2 con configurazioni RAID 0/1/5/10



Anche in questa scheda mamma compare il connettore di alimentazione a 8pin!
Un altra scheda mamma con il "presunto" supporto del split power plane su socket AM2? ( Clicca qui )
Vedremo...


Clicca qui...
Fatemi capire devo prendere una scheda HTPC proprio in questi giorni... se ne prendo una che non ha il connettore a 8 pin non potrò montare un Phenom in futuro?
non si può far in modo che l'alimentazione della ventola dei Phenom funzioni anche con i classici connettori?
GT82 è offline  
Old 13-07-2007, 20:07   #1577
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Fatemi capire devo prendere una scheda HTPC proprio in questi giorni... se ne prendo una che non ha il connettore a 8 pin non potrò montare un Phenom in futuro?
non si può far in modo che l'alimentazione della ventola dei Phenom funzioni anche con i classici connettori?
tranquillo in teoria va bene qualsiasi scheda mamma con socket AM2; basta aggiornare il bios ( non ancora disponibili ).
Il discorso del connettore a 8 pin parte da quando si è visto per la prima volta sulle schede mamme sample AM2+ mostrate da AMD...
Dato che per il socket AM2 basta e avanza un connettore a 4 si ipotizzava che l'assunzione del 8 pin avrebbe integrato lo "split power plane" ( per maggiori informazioni leggi le FAQ del 5° post ).
Comunque questa caratteristica non è fondamentale per far funzionare un K10 socket AM2+ su una scheda mamma socket AM2...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 13-07-2007, 20:29   #1578
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
tranquillo in teoria va bene qualsiasi scheda mamma con socket AM2; basta aggiornare il bios ( non ancora disponibili ).
Il discorso del connettore a 8 pin parte da quando si è visto per la prima volta sulle schede mamme sample AM2+ mostrate da AMD...
Dato che per il socket AM2 basta e avanza un connettore a 4 si ipotizzava che l'assunzione del 8 pin avrebbe integrato lo "split power plane" ( per maggiori informazioni leggi le FAQ del 5° post ).
Comunque questa caratteristica non è fondamentale per far funzionare un K10 socket AM2+ su una scheda mamma socket AM2...
Ah grazie!
prendendo una mother AM2 l'HT 2.0 invece del 3.0 frenerà i K10? o un po' di sano OC basterà ad impedire colli di bottiglia??
GT82 è offline  
Old 13-07-2007, 21:30   #1579
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Ah grazie!
prendendo una mother AM2 l'HT 2.0 invece del 3.0 frenerà i K10? o un po' di sano OC basterà ad impedire colli di bottiglia??
il socket AM2 ha Hypertransport 1.0 e inoltre questa tecnologia sarà usata sul K10 barcelona ( serie Opteron ) per collegare le varie CPU fino ad un massimo di 4 processori per un totale di 16core; in poche parole non ci sarà nessun collo di bottiglia tra il Hypertransport versione 3.0 e Hypertransport versione 1.0; almeno nel collegamento CPU e chipset...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 13-07-2007, 21:33   #1580
Racer89
Senior Member
 
L'Avatar di Racer89
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Caserta
Messaggi: 1211
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
il socket AM2 ha Hypertransport 1.0 e inoltre questa tecnologia sarà usata sul K10 barcelona ( serie Opteron ) per collegare le varie CPU fino ad un massimo di 4 processori per un totale di 16core; in poche parole non ci sarà nessun collo di bottiglia tra il Hypertransport versione 3.0 e Hypertransport versione 1.0; almeno nel collegamento CPU e chipset...
potrebbe essere una questione di marketing? oppure non viene ancora sfruttato?
__________________
VENDO SAMSUNG I900 http://www.hwupgrade.it/forumshowthr...7#post34211007
Racer89 è offline  
 Discussione Chiusa


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v