|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#14881 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 510
|
Quote:
grazie a tutti
__________________
Case: Cooler Mastrer HAF 922 | Ali: Cooler Mastrer Silent ProM 700W | MB: ASUS P6T Delux v2 | CPU+Dissi: Intel i7 920 + Freezer Xtreme rev2 | RAM: 6x2GB Corsair @ 1600 | HDD 1: Intel SSD x25-m 160GB | HDD 2: Sygate 500GB 7200rpm | VGA: Sapphire HD 7970 GHz Edition 3GB Vapor-X ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14882 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Il marchio ONLINE serie zinto, è uno, ma non so a che taglio arrivi. Gli eaton pare facciano un casino del diavolo, la serie che ti interessa comunque è la 5115. Gli emerson-liebert costano abbastanza. Solo per citare i concorrenti di APC più affidabili. In ultimo il fatto che lo smart-ups 1500 abbia la ventola non implica che sia rumoroso. Ultima modifica di hibone : 20-04-2011 alle 16:55. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#14883 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 510
|
Quote:
Allora nel dettaglio ti dico che vorrei la possibilità di alimentare a batteria il pc in firma compreso monitor, router, voip, casse e muletto (una sceda mini-itx atom con un hd da 5400rpm e una ventola da 8cm) il tutto al massimo del carico e vorrei inoltre starci largo con il wattaggio a disposizione per eventuali aggiunte future. Tra le altre cose non mi interessa avere chissà quanta autonomia ma mi bastano 5 minuti per permettermi di salvare e spegnere tutto. Ma una domanda: come si calcolano gli effettivi watt che può reggere una batteria?...e per l'apc che mi hai indicato dove ai trovato le specifiche della batteria? in ultimo hai ragione nel dire che ventola non è uguale a rumore ma sono rimasto traumatizzato da uno schifoso ups della trust che aveva un mio amico la cui ventola era sempre accesa anche quando tutto era spento. Per farla smettere doveva staccarlo tutte le volte dalla corrente e francamente la cosa mi scoccerebbe.
__________________
Case: Cooler Mastrer HAF 922 | Ali: Cooler Mastrer Silent ProM 700W | MB: ASUS P6T Delux v2 | CPU+Dissi: Intel i7 920 + Freezer Xtreme rev2 | RAM: 6x2GB Corsair @ 1600 | HDD 1: Intel SSD x25-m 160GB | HDD 2: Sygate 500GB 7200rpm | VGA: Sapphire HD 7970 GHz Edition 3GB Vapor-X ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14884 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...hemlock_4.html http://www.tomshw.it/cont/articolo/c.../22847/18.html con 50 watt di monitori ( consumo tipo di un lcd da almeno 24'' ) sono 500 watt. a questi si aggiunge l'atom che saranno sui 100 watt, il router, che saranno 30 watt, e il voip, che saranno altri 30 watt, e infine le casse, che a quanto pare son circa 30 watt anche loro. A spanne, nella peggiore delle ipotesi avresti un consumo che non arriva 700 watt. A questo si aggiunge che non ci sono ragioni tecniche per non utilizzare un ups a sinusoide approssimata. Un onepower da 1500va che eroga pure lui 800 watt a rigore andrebbe più che bene, in alternativa sulla stessa fascia di prezzo c'è il back-ups pro che eroga pure lui sugli 800 watt Se per te sinusoide pura e autonomia extra sono fondamentali ti conviene prendere uno smart-ups usato non troppo vecchio. Generalmente la serie appena uscita di produzione monta una ventola termoregolata, eventualmente trattandosi di un usato, e quindi privo di garanzia, puoi cambiare la ventola con un modello silent. Quote:
Se prendi il datasheet di una batteria decente tipo le fiamm, ( ma è lo stesso per le yuasa e le csb, i valori differiscono di poco ) vedi che se non vuoi scaricare a morte la batteria, e quindi raggiungere una tensione a vuoto ancora decente, non puoi estrarre più di 400 watt per una 9Ah. Andando ad estrarre più watt al termine della scarica la tensione scende al minimo ammesso e quindi è lecito attendersi che l'usura delle batterie non sia molto contenuta. Dato che la temperatura alla quale le batterie si trovano incide sulla vita utile, e dato che col tempo la capacità delle batterie si riduce, i 450 watt a batteria li puoi avere il primo anno, il secondo già ne dubito, e poi le batterie le butti. Dato che generalmente stressandole meno le batterie arrivano a 5 anni e oltre, non mi pare il caso di stare a martellarle. Quote:
Quote:
|
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#14885 |
Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 37
|
Hibone se non ti do troppe noie mi potresti cercare tutti gli ups che hanno prese schuko e scrivermeli qui?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14886 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14887 |
Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 37
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14888 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
![]() a parte la perla di saccenza è inutile guardarli "tutti". Se li vuoi di qualità prendi gli apc back-ups es da 700va. che sono quelli che erogano più watt in assoluto con presa shuko. sennò cerchi l'equivalente economico tra gli atlantis-land. È inutile cercare la marca X perché non può costare meno degli atlantis-land, e non può fare di più a parità di prezzo. Li ho già visti. In ogni caso se ti scatta spesso la corrente qualcosa non va. La soluzione non è l'ups. Se attacchi troppe utenze su una stessa linea il problema è l'utente. Se salta il contatore perchè ti scordi le cose accese installa un relay di priorità. Se invece a saltare è il differenziale c'è un difetto o nell'impianto, o nelle utenze o nel differenziale. Dato che ignorare il problema può portare a problemi gravi, fossi in te eviterei. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14889 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Napoli
Messaggi: 1338
|
Salve ragazzi, da ieri sono un possessore di un Atlantis Land A03-s1501 e vorrei avere alcuni chiarimenti dai più esperti.
Ho notato che la mia linea elettrica è a 220V, tramite il programma corredato all'ups (UPSilon2000) vedo che durante la giornata la tensione in ingresso varia un po', ma mai meno di 215V. Quello che non capisco è se il comportamento dell'ups in questi casi è normale perchè quando ad esempio la tensione in ingresso è 216,7V, l'ups ne restituisce in uscita 216,0V, ma non dovrebbe stablizzarla sempre a 220V? Scusate l'ignoranza in materia ma volevo avere maggiori chiarimenti in merito. E poi un'altra cosa, tra un po' mi arriveranno i componenti per il pc nuovo che assemblerò io stesso e avrò windows 7 che per ora non posso controllare da altri pc. Quindi vorrei sapere, se io non volessi utilizzare il programma UPSilon2000 con windows 7, è possibile gestire l'ups in modo che ad esempio quando c'è un blackout prolungato il pc avvii la procedura di spegnimento dello stesso quando ad esempio la batteria ha una carica inferiore al 10% oppure si può fare solo tramite il suo programma? |
![]() |
![]() |
![]() |
#14890 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 586
|
hibone alla fine ho preso l'APC back RS 800 VA (in pratica ho ascoltato il tuo consiglio)....questo ups è standby o line interactive?
![]() Ultima modifica di fabulas : 21-04-2011 alle 12:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14891 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11108
|
Quote:
L'ENEL eroga 230 V. A casa mia, l'APC BR1200GI misura fluttuazioni da 219 a 231 nel corso della giornata. I gruppi di continuità "casalinghi" intervengono sotto i 180 V o sopra i 256. Quelli di cui parli tu sono quelli "attivi" che erogano costantemente da batteria ed usano la corrente di rete solo per ricaricare la batteria. Invece gli UPS "casalinghi" sono "back-ups": fanno passare la corrente normale ed intervengono solo in caso di anomalia. Gli "attivi" si usano per apparecchiature delicatissime (mediche) e costano di conseguenza. Vedi il primo post di Hibone in prima pagina per le differenze.
__________________
>>> Videogames Axios' approved <<< Factorio - Stellaris - Door Kickers 2 - Door Kickers - The Long Dark - Prison Architect - Running with Rifles - Besiege - Infinifactory - Chromebox 3 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14892 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Casa Mia
Messaggi: 459
|
Tanto per chiedere... Ho appena preso un APC ES700 e dovrei tenerlo sotto carica (senza collegare nulla) per 16 ore... Posso fare a meno? O tenerlo sotto tipo solo un'oretta?
__________________
CPU AMD Ryzen 3700X Cooled by Noctua NH-U12S chromax.black - MB MSI MAG B550 Tomahawk - RAM G.Skill Trident Z Neo DDR4 @ 3600MHz 16-19-19 (4x8GB) - VGA Sapphire RX 5700XT Nitro+ - ALI Fractal Design Ion+ 760W - CASE Fractal Design Define 7 - SSD Samsung 970 EVO Plus 500GB - HDD --- - S.O. W10 x64 Pro - MONITOR Dell U2515H
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14893 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Napoli
Messaggi: 1338
|
Quote:
Io stamattina ho attivato la registrazione dati, se vuoi ti allego il txt per farti vedere cosa registra il programma... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14894 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
Quote:
L'ups per caricare completamente le batterie ha bisogno di almeno 8 ore, mentre per una carica all'80/90% ne servono 3, durante tale fase, in cui la batteria è parzialmente scarica non puoi aspettarti, in caso di blac-out tutta l'autonomia dichiarata ( che invece si riferisce al caso in cui la batteria sia carica). Per cui se per te è fondamentale che gli apparati protetti non subiscano black-out aspetta otto ore, altrimenti puoi collegarli e usarli tranquillamente e in caso di black-out l'autonomia sarà solo parziale e/o insufficiente. Quote:
Quote:
Piccola postilla. Se possibile cerca di scaricare la batteria il meno possibile. La scarica, soprattutto quelle profonde, comportano l'usura e la sostituzione premature della batteria. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#14895 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Napoli
Messaggi: 1338
|
Ma in sostanza posso stare tranquillo con quei voltaggi in entrata e uscita? Cioè è tutto normale?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14896 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
si
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14897 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Casa Mia
Messaggi: 459
|
Quote:
L'importante è che non comprometta la vita della batteria o di qualcos'altro...
__________________
CPU AMD Ryzen 3700X Cooled by Noctua NH-U12S chromax.black - MB MSI MAG B550 Tomahawk - RAM G.Skill Trident Z Neo DDR4 @ 3600MHz 16-19-19 (4x8GB) - VGA Sapphire RX 5700XT Nitro+ - ALI Fractal Design Ion+ 760W - CASE Fractal Design Define 7 - SSD Samsung 970 EVO Plus 500GB - HDD --- - S.O. W10 x64 Pro - MONITOR Dell U2515H
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14898 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
non comprometti nulla
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14899 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 21
|
Qual'è l'ups accertato che ha onda sinusoidale pura?
Vorrei acquistarlo per metterci sotto Desktop-Stampante-Monitor senza dovermene pentire. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14900 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5617
|
Sicuro che ti serve la sinusoide pura?
http://www.lightside.it/viewtopic.ph...p=50178#p50178 comunque, i più economici a sinusoide pura sono gli Atlantis Land host power, sempre che non ti convenga andare sull' APC smart ups, qualitativamente migliori.
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:06.