Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-03-2011, 11:51   #14721
juninho85
Bannato
 
L'Avatar di juninho85
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28973
ho tra le mani un trust 750va che non da segni di vita
penso sia il fusibile partito,sono riuscito a trovare quello che forniscono di riserva smontanto la pres di input corrente,ma quello da sostituire dove diavolo è situato?!:muro.
juninho85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2011, 12:23   #14722
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Hai già provato con una batteria sicuramente funzionante?
Se la batteria è morta è normale che l'ups neanche tenti di accendersi.
Quello che hai estratto è il fusibile utilizzato, figurati se ti danno quello di riserva con un ups da 2 soldi.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2011, 12:39   #14723
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Alessio.16390 Guarda i messaggi
Uppetto settimanale, nessuno?
se fosse la batteria, presumo che debba spegnersi anche l'ups, se non lo fa probabilmente è proprio un guasto...

dato che anche con alimentatori decenti il problema si pone risulta diifficile parlare di incompatibilità e simili...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2011, 13:14   #14724
juninho85
Bannato
 
L'Avatar di juninho85
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28973
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Hai già provato con una batteria sicuramente funzionante?
Se la batteria è morta è normale che l'ups neanche tenti di accendersi.
Quello che hai estratto è il fusibile utilizzato, figurati se ti danno quello di riserva con un ups da 2 soldi.
non penso sia quello utilizzato,dato che è facilmente rimovibile dal suo contenitore e non ha nessun collegamento su ambo i lati
purtroppo in questo momento non ho nessuna batteria...dici che è proprio improbabile che sia solamente il fusibile da sostituire?
juninho85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2011, 14:22   #14725
-TopGun-
Senior Member
 
L'Avatar di -TopGun-
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Napoli
Messaggi: 3864
ciao ragazzi.
Ho una domanda per voi.
H consigliato ad un amico che ha un i-Mac di comperare questo grupp Ups domestico:
http://www.eprice.it/UPS-per-Desktop...#schedatecnica

il software corredato è solo per Os Microsoft.

Secondo voi ci si può sorvolare oppure è importante poter utilizzare il software correlato?
In quel caso gli farei prendere un i-Dowell di quelli presenti sull'apple store anche se costano un pelino di più e a mio giudizio non raggiungo la qualità di questo apc.


Grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi.
-TopGun- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2011, 15:32   #14726
AGeek
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7
APC Line-R

Ho appena pagato il tecnico per la riparazione del mio frigo Side by Side: la scheda elettronica aveva i relé fritti. Dopo appena tre anni di utilizzo. Ho chiesto se può dipendere dagli sbalzi di tensione e mi ha confermato di sì

Volevo acquistare l'APC Line-R, ma ho appena scaricato il manuale in PDF e leggo: "Il Line-R è stato studiato per l’uso con apparecchi sensibili alle variazioni di tensione, quali ad esempio: computer, monitor, stampanti a getto d’inchiostro, scanner o fax. Inoltre è utilizzabile con apparecchi elettronici di consumo (TV, impianti stereo, lettori CD ecc.).
Il Line-R non va utilizzato né con elettrodomestici o elettroutensili, come ad esempio frigoriferi, fresatrici, climatizzatori, deumidificatori, frullatori o qualsiasi dispositivo che funzioni con un motore in corrente alternata, né con apparecchi di supporto delle funzioni vitali o con qualsiasi dispositivo il cui consumo di potenza superi il valore nominale di potenza massima erogabile dal Line-R e riportato nella tabella Dati tecnici".

Non riesco a capire se nemmeno questo dispositivo va bene per questo frigo come è possibile proteggerlo? Cosa mi consigliate?

Non ho voglia di riparare il frigo in continuazione

Grazie per il supporto!
AGeek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2011, 15:38   #14727
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11108
Quote:
Originariamente inviato da -TopGun- Guarda i messaggi
ciao ragazzi.
Ho una domanda per voi.
H consigliato ad un amico che ha un i-Mac di comperare questo grupp Ups domestico:
http://www.eprice.it/UPS-per-Desktop...#schedatecnica

il software corredato è solo per Os Microsoft.

Secondo voi ci si può sorvolare oppure è importante poter utilizzare il software correlato?
In quel caso gli farei prendere un i-Dowell di quelli presenti sull'apple store anche se costano un pelino di più e a mio giudizio non raggiungo la qualità di questo apc.


Grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi.
La sensibilità di trasferimento la puoi regolare tramite il bottone di accensione. (vedi manuale).

Perderesti solo la possibilità di mettere l'allarme in mute in determinate ore e cosa più importante non sapresti in tempo reale la carica della batteria residua in caso di blackout.
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2011, 15:41   #14728
-TopGun-
Senior Member
 
L'Avatar di -TopGun-
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Napoli
Messaggi: 3864
Quote:
Originariamente inviato da Axios2006 Guarda i messaggi
La sensibilità di trasferimento la puoi regolare tramite il bottone di accensione. (vedi manuale).

Perderesti solo la possibilità di mettere l'allarme in mute in determinate ore e cosa più importante non sapresti in tempo reale la carica della batteria residua in caso di blackout.
Bhe non è cosa da poco quella di non poter visualizzare la carica della batteria residua.
Tuttavia è facilmente aggirabile in quanto il mio amico possiede anche un laptop con vista, quindi si può ovviare in questo modo.

Considerando le recensioni positive che ho letto qui, gli consiglio di comprarlo allora.
Costa intorno ai 96€ su e.price. non male.

Grazie infinite per la risposta rapida ed esauriente.
A buon rendere
-TopGun- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2011, 15:55   #14729
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11108
Quote:
Originariamente inviato da -TopGun- Guarda i messaggi
Bhe non è cosa da poco quella di non poter visualizzare la carica della batteria residua.
Tuttavia è facilmente aggirabile in quanto il mio amico possiede anche un laptop con vista, quindi si può ovviare in questo modo.

Considerando le recensioni positive che ho letto qui, gli consiglio di comprarlo allora.
Costa intorno ai 96€ su e.price. non male.

Grazie infinite per la risposta rapida ed esauriente.
A buon rendere
Dimenticavo di dirti che ho avuto questo modello per 3 anni. Personalmente mai un problema. L'ho sostituito solamente perchè non reggeva il nuovo desktop in firma.
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2011, 15:59   #14730
-TopGun-
Senior Member
 
L'Avatar di -TopGun-
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Napoli
Messaggi: 3864
Quote:
Originariamente inviato da Axios2006 Guarda i messaggi
Dimenticavo di dirti che ho avuto questo modello per 3 anni. Personalmente mai un problema. L'ho sostituito solamente perchè non reggeva il nuovo desktop in firma.
Infatti mi sono permesso di consigliargli questo particolare produttore proprio per le recensioni positive che ho letto.
Secondo te quel modello è giusto per un i-Mac da 21 pollici?

Grazie ancora.
-TopGun- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2011, 16:17   #14731
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11108
Quote:
Originariamente inviato da -TopGun- Guarda i messaggi
Infatti mi sono permesso di consigliargli questo particolare produttore proprio per le recensioni positive che ho letto.
Secondo te quel modello è giusto per un i-Mac da 21 pollici?

Grazie ancora.
Dovresti vedere quanti watt consuma l'I-mac, se ci deve attaccare altro....

Tieni presente che non vanno mai caricati al massimo del wattaggio erogabile in quanto nei pochi millisecondi in cui la batteria si attiva l'ali potrebbe assorbire più watt ed inoltre se ad esempio il carico è 400w e l'ups è 400w, reggerebbe solo 3-4 min (ripeto: numeri di esempio).
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2011, 16:24   #14732
-TopGun-
Senior Member
 
L'Avatar di -TopGun-
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Napoli
Messaggi: 3864
Bhe non è dato saperlo ufficialmente
I ragazzi del apple store hanno detto di tenersi sul centinaio di watt.
è un i-mac conre i3 e schermo da 21 pollici.

quind un ups da 400 dovrebbe andare.


Vi tengo informati.
-TopGun- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2011, 18:02   #14733
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da AGeek Guarda i messaggi
Ho appena pagato il tecnico per la riparazione del mio frigo Side by Side: la scheda elettronica aveva i relé fritti. Dopo appena tre anni di utilizzo. Ho chiesto se può dipendere dagli sbalzi di tensione e mi ha confermato di sì

Volevo acquistare l'APC Line-R, ma ho appena scaricato il manuale in PDF e leggo: "Il Line-R è stato studiato per l’uso con apparecchi sensibili alle variazioni di tensione, quali ad esempio: computer, monitor, stampanti a getto d’inchiostro, scanner o fax. Inoltre è utilizzabile con apparecchi elettronici di consumo (TV, impianti stereo, lettori CD ecc.).
Il Line-R non va utilizzato né con elettrodomestici o elettroutensili, come ad esempio frigoriferi, fresatrici, climatizzatori, deumidificatori, frullatori o qualsiasi dispositivo che funzioni con un motore in corrente alternata, né con apparecchi di supporto delle funzioni vitali o con qualsiasi dispositivo il cui consumo di potenza superi il valore nominale di potenza massima erogabile dal Line-R e riportato nella tabella Dati tecnici".

Non riesco a capire se nemmeno questo dispositivo va bene per questo frigo come è possibile proteggerlo? Cosa mi consigliate?

Non ho voglia di riparare il frigo in continuazione

Grazie per il supporto!
non lo proteggi... se l'elettricista ti racconta una cazzata che fai?
i relay sono degli interruttori controllati da una elettrocalamita.

si è mai sentito che un interruttore si bruci per una sovratensione? no.

per altro se la causa fosse stata una sovratensione non si sarebbe bruciato solo il frigo ma anche il resto...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2011, 19:44   #14734
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11108
Quote:
Originariamente inviato da -TopGun- Guarda i messaggi
Bhe non è dato saperlo ufficialmente
I ragazzi del apple store hanno detto di tenersi sul centinaio di watt.
è un i-mac conre i3 e schermo da 21 pollici.

quind un ups da 400 dovrebbe andare.


Vi tengo informati.
Cioè non possono dirti sull'etichetta dietro l'Imac cosa c'è scritto????
Non prendetelo come un flame contro Apple ma vendono un pc di cui non comunicano i dati tecnici???
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2011, 20:05   #14735
-TopGun-
Senior Member
 
L'Avatar di -TopGun-
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Napoli
Messaggi: 3864
Quote:
Originariamente inviato da Axios2006 Guarda i messaggi
Cioè non possono dirti sull'etichetta dietro l'Imac cosa c'è scritto????
Non prendetelo come un flame contro Apple ma vendono un pc di cui non comunicano i dati tecnici???
Sul sito (ho dato uno sguardo veramente iper rapido devo dirlo per onestà) non c'è scritto nulla.
Il mio amico ha detto che non lo sa, ma non posso dire che abbia guardato e che non c'è.

Io comunque gli ho dato tutte le info che potevo, adesso se la vede lui.

Di nuovo, grazie. mi hai dato delle dritte molto utili.
-TopGun- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2011, 21:43   #14736
AGeek
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
non lo proteggi... se l'elettricista ti racconta una cazzata che fai?
i relay sono degli interruttori controllati da una elettrocalamita.

si è mai sentito che un interruttore si bruci per una sovratensione? no.

per altro se la causa fosse stata una sovratensione non si sarebbe bruciato solo il frigo ma anche il resto...
Quindi il tecnico che ci ha rimontato la scheda ha detto una boiata... Speriamo a questo punto che il tecnico che l'abbia riparata sia stato un altro altrimenti, a giudicare dalla competenza apparente, sta scheda continuerà a dar problemi

Beh da un lato mi hai convinto che se il problema erano realmente i relay, questi non son morti certo per sbalzi di tensione. Meglio così: risparmio l'APC Line-R, ma non comprendo cosa possa fonderli L'usura? Dopo appena 3 anni?

Grazie Hibone per la consulenza!

Spero tanto che il problema sia risolto definitivamente e non si ripresenti, ma ho qualche brutto presentimento
AGeek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2011, 23:46   #14737
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da AGeek Guarda i messaggi
Quindi il tecnico che ci ha rimontato la scheda ha detto una boiata...
non voglio dare dell'incompetente al tecnico, non conosco il frigo ne le circostanze che lo abbiano portato a dire una cosa del genere, ma qualcosa non torna...

non do niente per certo per varie ragioni, però che un frigo abbia una scheda elettronica mi pare strano. per carità, tutto è possibile, ma solitamente la gestione della temperatura in un frigo non mi pare di una complessità tale da richiedere una scheda elettronica. e soprattutto trovo strano che abbia una scheda elettronica con dei relay... boh...

di solito il relay sta sul motore, e dato che generalmente nei frigo moderni viene rimpiazzato con un ptc, può capitare che esso si bruci, ma in quel caso non starebbe sulla scheda presumo....

Quote:
Speriamo a questo punto che il tecnico che l'abbia riparata sia stato un altro altrimenti, a giudicare dalla competenza apparente, sta scheda continuerà a dar problemi
non è detto. se il problema era dovuto ad un difetto congenito, derivante da una componente difettosa, la riparazione avrà risolto. se il problema è invece di progetto, il difetto si ripresenterà, ma dovresti trovare altri utenti in rete che si sono trovati male e hanno raccontato la loro esperienza.

Quote:
Beh da un lato mi hai convinto che se il problema erano realmente i relay, questi non son morti certo per sbalzi di tensione. Meglio così: risparmio l'APC Line-R, ma non comprendo cosa possa fonderli L'usura? Dopo appena 3 anni?
I relay tradizionali solitamente possono rovinarsi perché a forza di accendersi e spegnersi si forma una patina di ossido sui contatti a causa dell'arco elettrico... hai presente quando una spina non fa contatto nella presa? si forma un arco elettrico che lascia un segno sul pernetto e una macchia nera tutt'attorno tipo fuliggine? ecco una cosa del genere...

se invece non si tratta di veri e propri relay ma del ptc utilizzato come relay d'accensione, quello fatto così per intenderci,



il problema è riconducibile al fatto che il ptc è una pastiglia di materiale ceramico, che al passaggio di corrente si scalda, aumenta di resistenza e impedisce il passaggio di corrente... a causa della dilatazione dovuta al riscaldamento, in presenza di difetti nella pastiglia, questa può fratturarsi, e non funzionare correttamente. si rompe nel senso letterale del termine.

dato che tali pastiglie vengono realizzate comprimendo assieme delle polveri ceramiche ad alta temperatura, il controllo sul processo di produzione è alquanto limitato, e quindi la vita che il dispositivo può avere è molto variabile da pastiglia a pastiglia, quindi in quel caso subentra il fattore "culo"..

Quote:
Spero tanto che il problema sia risolto definitivamente e non si ripresenti, ma ho qualche brutto presentimento
controlla in rete su siti tipo ciao.it e simili, su forum e in generale sui motori di ricerca. se ci sono utenti col tuo stesso modello che hanno postato la loro opinione puoi farti un'idea...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2011, 08:51   #14738
AGeek
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
non voglio dare dell'incompetente al tecnico, non conosco il frigo ne le circostanze che lo abbiano portato a dire una cosa del genere, ma qualcosa non torna...
Qualcosa non torna davvero! Il frigo ha ricominciato con problemi simili all'inverso: prima non staccava mai il compressore e la ventola di raffreddamento era spenta, ora accende il compressore e la ventola finisce il ciclo di raffreddamento e al momento della riaccensione parte solo la ventola di raffreddamento e si sente un rumore "tipico" di relay bloccato. Mi tocca aspettare nuovamente il tecnico e non verrà prima di qualche giorno.
Comunque per la cronaca il frigo dinosauro è il Whirlpool S20F-RAA1V-A+/G.

Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
non do niente per certo per varie ragioni, però che un frigo abbia una scheda elettronica mi pare strano. per carità, tutto è possibile, ma solitamente la gestione della temperatura in un frigo non mi pare di una complessità tale da richiedere una scheda elettronica. e soprattutto trovo strano che abbia una scheda elettronica con dei relay... boh...

di solito il relay sta sul motore, e dato che generalmente nei frigo moderni viene rimpiazzato con un ptc, può capitare che esso si bruci, ma in quel caso non starebbe sulla scheda presumo....
In effetti anche a me sembra strano. Ho notato due involucri di plastica dietro il frigo: uno contiene la scheda che il tecnico dovrebbe aver riparato, l'altro, decisamente più piccolo, è di fianco al compressore. Forse è il PTC a cui fai riferimento e che magari ha ancora rogne...

Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
ma dovresti trovare altri utenti in rete che si sono trovati male e hanno raccontato la loro esperienza.
[...] la vita che il dispositivo può avere è molto variabile da pastiglia a pastiglia, quindi in quel caso subentra il fattore "culo"..
controlla in rete su siti tipo ciao.it e simili, su forum e in generale sui motori di ricerca. se ci sono utenti col tuo stesso modello che hanno postato la loro opinione puoi farti un'idea...
Sono iscritto a Ciao con lo stesso alias (AGeek) e ho verificato, ma non ci son opinioni sullo specifico modello in mio possesso. Comunque ho trovato diversi utenti di frighi nofrost Whirlpool a cui si son bruciate "le schede" (una definita mi pare scheda madre e l'altra scheda comando, ma da profano non saprei classificare quella su cui son intervenuti nel mio caso specifico). Diversi lamentano ripetute rotture di schede

Son affranto: sembra che questi frighi side by side siano i candidati numero uno a morti premature delle schede (che costano un botto). Mi sto pentendo di averlo comprato ... e se come mi confermi non si può far nulla per prevenire questi problemi mi sento inerme. Il tecnico mi confermava che ormai tutti i frighi moderni son fatti con questi apparati anche elettronici. Bah, il bello della tecnologia!
AGeek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2011, 13:23   #14739
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da AGeek Guarda i messaggi
Qualcosa non torna davvero! Il frigo ha ricominciato con problemi simili all'inverso: prima non staccava mai il compressore e la ventola di raffreddamento era spenta, ora accende il compressore e la ventola finisce il ciclo di raffreddamento e al momento della riaccensione parte solo la ventola di raffreddamento e si sente un rumore "tipico" di relay bloccato. Mi tocca aspettare nuovamente il tecnico e non verrà prima di qualche giorno.
Comunque per la cronaca il frigo dinosauro è il Whirlpool S20F-RAA1V-A+/G.
in teoria il riparatore dovrebbe farti la garanzia sul pezzo di ricambio...
boh...


Quote:
In effetti anche a me sembra strano. Ho notato due involucri di plastica dietro il frigo: uno contiene la scheda che il tecnico dovrebbe aver riparato, l'altro, decisamente più piccolo, è di fianco al compressore. Forse è il PTC a cui fai riferimento e che magari ha ancora rogne...
che io sappia il ptc è fissato al motore, però boh... tutto può essere...


Quote:
Sono iscritto a Ciao con lo stesso alias (AGeek) e ho verificato, ma non ci son opinioni sullo specifico modello in mio possesso. Comunque ho trovato diversi utenti di frighi nofrost Whirlpool a cui si son bruciate "le schede" (una definita mi pare scheda madre e l'altra scheda comando, ma da profano non saprei classificare quella su cui son intervenuti nel mio caso specifico). Diversi lamentano ripetute rotture di schede
sei sicuro che il problema non sia una cattiva installazione? magari il frigo richiede una certa distanza dal muro per avere il ricambio d'aria necessario.
l'installazione è come da manuale?

Quote:
Son affranto: sembra che questi frighi side by side siano i candidati numero uno a morti premature delle schede (che costano un botto). Mi sto pentendo di averlo comprato ... e se come mi confermi non si può far nulla per prevenire questi problemi mi sento inerme. Il tecnico mi confermava che ormai tutti i frighi moderni son fatti con questi apparati anche elettronici. Bah, il bello della tecnologia!
io ho detto che il guasto dei ptc è difficile da prevedere e prevenire.
se da come dici il problema precedente era la ventola, quel ptc non c'entra assolutamente nulla.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2011, 14:30   #14740
AGeek
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
in teoria il riparatore dovrebbe farti la garanzia sul pezzo di ricambio...
Certo, vedremo...

Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
che io sappia il ptc è fissato al motore, però boh... tutto può essere...
In effetti l'involucro è attaccato al compressore.

Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
sei sicuro che il problema non sia una cattiva installazione? magari il frigo richiede una certa distanza dal muro per avere il ricambio d'aria necessario.l'installazione è come da manuale?
Il manuale prescrive la distanza minima di 1 cm da tutti i lati, muro compreso.
Le distanze sono ampiamente rispettate.

Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
io ho detto che il guasto dei ptc è difficile da prevedere e prevenire. se da come dici il problema precedente era la ventola, quel ptc non c'entra assolutamente nulla.
La scheda pilota la ventola e l'accensione del compressore. Infatti è stato sostituito, come leggo dalla fattura, il "KIT relé della scheda poiché interrotti".
Ho fatto caso che il rumore da relay bloccato si percepisce in uscita proprio dalla scheda riparata... A questo punto se il suono proviene da lì credo si possa scartare il guasto del PTC.

Grazie hibone della puntuale consulenza!
AGeek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
La Cina mostra i progressi del lander lu...
Tesla manda in fumo 68 miliardi in 48 or...
Backdoor segrete nei chip NVIDIA? La Cin...
Donald Trump chiede la testa del CEO di ...
Arriva il generatore che potrebbe cambia...
PCI-SIG conferma la roadmap PCIe: nel 20...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Sony stringe la presa su Bungie: addio a...
Redmi A5 4G: a meno di 70 euro non puoi ...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v