|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1381 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
|
Allora Nikael, l'ampiezza della messa a fuoco dipende esclusivamente dalla pdc, che tradotto vuol dire dal diaframma, dalla lunghezza focale e dal punto di maf.
Ci sono svariate tabelle della pdc che spiegano numericamente l'argomento e su questo le reflex sono tutte uguali. Cerca di chiarirti bene le idee su queste terminologie prima di affrontare l'acquisto, basta anche solo il corso di fotografia gratis che c'è anche su questo forum. Come ti è già stato detto le reflex non si distinguono tra quale fa foto più o meno realistiche: in condizioni normali le reflex producono tutte immagini ugualmente realistiche con parametri che possono essere ritoccati per fare foto più o meno colorate ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1382 | ||
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 128
|
Anzitutto grazie per le risposte
![]() Ragazzi pero' non mi sgridate...sono semplicemente un neofita che si rivolge a voi luminari della fotografia per avere chiarimenti ![]() ![]() Quote:
Ad esempio : Un 16-85 = 5.3x Un 18-105= 5.8x praticamente questi due obbiettivi hanno uno zoon quasi identico con la differenza che il primo ha un grandangolo migliore? Nel caso del 70-300 pero' non penso che lo zom equivalga soltanto ad un 4.2x In casi del genere come si calcola? Grazie ![]() Quote:
![]() Ho anche una certa fretta di scegliere in quanto non vorrei far passare la promozione sulla P300 e con i vostri parei penso di poter scegliere prima e meglio ![]() Considerando le condizioni difficili che hai elencato (luminosità, risoluzione, velocità, impermeabilità, ...) la D7000 la reputi una buiona macchina? In tali condizioni e' migliore della 60D ? Se ti dicessi che cerco una reflex versatile e da poter ammortizzare bene nel tempo, quale mi consiglieresti? Grazie Ultima modifica di Nikael : 27-06-2011 alle 01:12. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#1383 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Modena
Messaggi: 771
|
datemi un consiglio, a quanto posso vendere un 55-200 della nikon, VR, usato ma praticamente pari al nuovo, e ancora in garanzia un annetto? era quello che avevo preso con la d3000, ma ora sulla d7000, facendo fotografia sportiva, mi serve altro!
__________________
NIKON D7000 addicted - XBOX360 RULEZ [PITTSBURGH STEELERS FAN] IPAD dipendente - My notebook MELA RULEZ My desktop VERY POTENTE - My car UNA TEDESCA - My faiga A LOT FAIGA ...alla faccia delle descrizioni dettagliate ps: è proprio vero che un briciolo di potere a chi nella vita non ne ha da già alla testa |
![]() |
![]() |
![]() |
#1384 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 516
|
Quote:
![]() Vuoi un consiglio spassionato? Vedi se riesci a provarle con mano e come ti ci trovi, io con canon non ho nessun feeling, mentre con le macchine nikon appena le prendo in mano so dove sono tutti i tasti ad occhi chiusi e la disposizione dei pulsanti mi sembra più naturale, ovviamente la cosa è soggettiva visto che tutti i miei amici hanno canon e dicono la stessa cosa delle solo SLR ![]() Le 2 macchine a qualità di immagine si quasi equivalgono, dalle prove lette in rete la D7000 sembra cavarsela meglio a iso alti, quindi in condizione di poca luce ti permette di scattare in tempi relativamente brevi senza avere foto piene di rumore e io ti consiglierei quella....ma sei nel thread ufficiale della D7000 quindi non potevi aspettarti altra risposta no? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1385 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Perth
Messaggi: 498
|
Quote:
Quote:
Mi inserisco dietro questi tuoi quesiti per puntualizzare una cosa a scanso di equivoci... se era una cosa che avevi già chiara meglio così, ci sono molte persone che fanno confusione con questo concetto quando sono alle prime armi ![]() zoom 3x, 4x, 5x e via discorrendo NON INDICANO quanto un obiettivo ingrandisce in senso assoluto... con uno zoom 4x ad esempio la ripresa di un oggetto che alla focale più corta è grande 3 diventa una ripresa grande 12. tutto qua tu puoi avere due obiettivi zoom 3x ciascuno, 17-50 e 100-300 ad esempio, che tuttavia riprendono scene MOLTO diverse tra loro. zoom 3x indica solo la proporzionalità che c'è tra la focale più corta e quella più lunga, per sapere "quanto ingrandisce" un obiettivo tu devi proprio guardare la lunghezza in mm... un 17-50 alla focale più lunga ingrandisce comunque la metà di un 100-300 alla focale più corta, pur essendo entrambi 3x (ok, il termine "ingrandisce" è improprio... ne sono conscio, ma rende quantomeno l'idea a chi non ne sa niente)
__________________
Canon 6D, Sigma Art 35 f/1.4, Canon 200 f/2.8, Canon 85 f/1.8 L'hardware, da solo, NON FUNZIONA. Ultima modifica di Gualmiro : 27-06-2011 alle 09:03. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#1386 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
|
Quote:
Ho un dubbio stupido... ovviamente la ghiera di messa a fuoco è relativa al formato per cui è costruita l'ottica ... cioé sto usando un'ottica FF su D7000 (dx) e giro la ghiera del fuoco dell'ottica sulla tacca dei 2m ... la messa a fuoco effettiva sarà a 3m ... giusto? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1387 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 516
|
bella domanda!
andando per logica non ci dovrebbero essere differenze perchè il fattore di crop del formato dx incide solo sull'angolo di campo, le distanze rimangono le stesse.. però bho ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1388 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Modena
Messaggi: 771
|
Quote:
![]()
__________________
NIKON D7000 addicted - XBOX360 RULEZ [PITTSBURGH STEELERS FAN] IPAD dipendente - My notebook MELA RULEZ My desktop VERY POTENTE - My car UNA TEDESCA - My faiga A LOT FAIGA ...alla faccia delle descrizioni dettagliate ps: è proprio vero che un briciolo di potere a chi nella vita non ne ha da già alla testa |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1389 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
Quote:
Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#1390 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1391 | ||
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 128
|
Quote:
Quote:
![]() Capisco che non posso chiedere molto ad una reflex ( almeno per adeso) sul piano video, questa premessa l'avevo gia' fatta anche io. La morale della favola e' che le diferenze sono abbastanza limitate, i livelli di qualita' sono alti in entrambe le macchine. Ci sono lati positivi e negativi in entrambe, tocca alle esigenze ed al gusto personale valutarne le priorita'. Per avere un ulteriore chiarimento in riferimento alle ottiche, per intuire che "potenza di ingrandimento" ha un determinato obbiettivo, se ho ben capito,devo tenere presente la focale di base. Bene, tenendo preente quella, posso ipotizzare che un 16-85 avra' un ingrandimento a focale di base di 1,6x come un 70-300 avra' un 7x di ingrandimento base? Il ragionamento da fare e' questo? Vorrei cercare di capire se e' possibile calcolare cosa puo' offrire un obbiettivo a livello di ingrandimento senza doverlo necessariamente provare fisicamente. Grazie ![]() Ultima modifica di Nikael : 27-06-2011 alle 15:33. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#1392 |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 128
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1393 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 516
|
Quote:
forse ti può essere utile, come formato seleziona Digital ![]() Ne esiste anche uno Nikon ma al momento non lo trovo Edit: ecco quello Nikon, http://imaging.nikon.com/lineup/lens...ator/index.htm Su Body seleziona DX Format Ultima modifica di MaelstromRA : 27-06-2011 alle 15:20. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1394 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
|
... forse la particolarità è l'inseguimento del soggetto che ha Nikon, ma ripeto, tanto non vale nemmeno la pena di considerarlo visto che nella realtà è deludente. Si va di manuale/iperfocale.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1395 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 128
|
Quote:
![]() Grazie ! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1396 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Toscana
Messaggi: 953
|
Quote:
70mm af-s ta distanza soggetto 6/7 mt http://webstella.altervista.org/afnikon/1.jpg http://webstella.altervista.org/afnikon/2.jpg http://webstella.altervista.org/afnikon/3.jpg e questi sono i risultati di alcuni test che ho fatto stasera premessa: foto fatte su cavalletto con stabilizzatore disattivato... http://ftp.webstella.altervista.org/...28%201_200.jpg http://ftp.webstella.altervista.org/.../70f41_100.jpg http://ftp.webstella.altervista.org/afnikon/pile17.jpg http://ftp.webstella.altervista.org/afnikon/pile70.jpg http://ftp.webstella.altervista.org/...35%201_160.jpg http://ftp.webstella.altervista.org/...f56%201_60.jpg che ne pensi? l'exif dovresti leggerlo senza problemi... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1397 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21722
|
Sembrerebbe backfocus.
Ma il testchart non lo devi usare cosi'. Devi metterti piu' vicino e aprire tutto il diaframma. 45, mi raccomando. Cmq nelle foto potresti aver beccato male il soggetto da mettere a fuoco e preso lo sfondo. Che tipo di impostazioni di maf hai utilizzato? |
![]() |
![]() |
![]() |
#1398 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Toscana
Messaggi: 953
|
Quote:
Quote:
![]() AF-S Ma perchè il backfocus è più evidente a focali maggiori? Ultima modifica di Stell@ : 28-06-2011 alle 09:32. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#1399 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21722
|
Quindi singolo. Per questo genere di foto e' meglio il continuo.
Alle focali maggiori la pdc si riduce. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1400 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31875
|
Quote:
http://www.peleng8.com/how-to-detect-back-focus.html http://wwww.dchome.net/viewthread.php?tid=284785 Dicono siano più "affidabili" di quello solo obliquo (e in effetti con questo tu metti a fuoco una cosa verticale, controllando poi con la scala obliqua)....
__________________
Epilogo... Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! ![]() Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8 Ultima modifica di Raven : 28-06-2011 alle 10:32. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:23.