Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-03-2005, 21:44   #121
Maxmel
Senior Member
 
L'Avatar di Maxmel
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pelican Bay
Messaggi: 5571
Quote:
Originariamente inviato da Scoperchiatore
Li puoi benissimo risolvere, quelli sono quelli in cui il PC risulta anche molto veloce

Solo che non ha nessuna utilità pratica. Ma scusa, già il mondo si scanna tanto per le varianti soggettive, che influenzano tutta la nostra vita, che senso avrebbe fare un "coso" che ha la sua concezione di bello e brutto?

Cmq, la teoria della logica del secondo ordine ti permette di manovrare velocemente situazioni di questo tipo.

Il problema fondamentale è l'apprendimento.
Ovvero, se tu per 3 volte parcheggi in una via la tua macchina e succede qualche imprevisto, sai che non lo farai più, hai appreso implicitamente la nozione "strada pericolosa"

Per un PC devi definire tutti i possibili imprevisti, e poi lui ti dirà che non parcheggerà la macchina in quel posto. Oppure trovi una definizione implicita di imprevisto.

Inoltre devi dare una definizione di "limite", ovvero quanti imprevisti debbono accadere prima di giungere alla conclusione che non parcheggerai più la macchina là.

Ecco, su questo i PC sono clamorosamente schifosi
Ma anche la teoria alla base è ancora molto povera, in questo campo.
Ovvero semmai come abbassare l'uomo al livello di una macchina, non già costruire una macchina somigliante all'uomo... Niente, niente hai liquidato tutto ciò che è propriamente umano come "varianti soggettive per i quali ci si scanna". Mille volte meglio scannarsi per quelle "varianti soggettive" che non abbruttirsi nella stupidità macchinale in loro assenza.
Bisogna essere tra i nichilisti più totali per rimproverare all'uomo alla fine la sua libertà e indeterminatezza... Gaicchè è questo che una macchina non sarà mai... libera...
__________________
"A pessimist is someone who is waiting for it to rain. But I'm already soaked to the skin." L. Cohen.
Maxmel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2005, 21:50   #122
Maxmel
Senior Member
 
L'Avatar di Maxmel
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pelican Bay
Messaggi: 5571
Quote:
Originariamente inviato da Scoperchiatore

Solo che il "nostro" discorso si è spostato su un altro ambito. Esiste un limite superiore all'intelligenza umana? Molti sono concordi che questo limite esiste, ed è rappresentato dalle macchine di Turing. Quello che possono fare loro lo può fare anche l'uomo. Il resto no.
Perchè il discorso funzioni si deve porre che l'intelligenza sia una faccoltà puramente strumentale reattiva e passiva come in effetti non è...
__________________
"A pessimist is someone who is waiting for it to rain. But I'm already soaked to the skin." L. Cohen.
Maxmel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2005, 21:51   #123
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da Foy
Invece un'utilità potrebbero averla.
Ti ricordo che sul cervello ci sono ancora molti punti interrogativi, e un computer che simula un cervello potrebbe dare una mano.

Ma secondo te, creare un computer che funzioni come un computer, che utilità deve avere?
Non puoi simulare un qualcosa che non sai come funziona

Cmq, è l'autore del thread che dice di fare un PC come un cervello umano, ma io non ne vedo l'utilità
Preferisco fare una via di mezzo.

Preciso che una forma di intelligenza artificiale è quella grazie alla quale calcoli un percorso via internet

Di fare un pc come quelli che si fanno ora, i campi di utilità sono talmente vasti che mi sembra scemo elencarli
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2005, 21:53   #124
sgksgk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: .
Messaggi: 1408
Comunque io in questo thread ho chiesto fin dall'inizio (visto che si usa tale termine) la definizione di intelligenza....
..ma nessuno ancora mi ha risposto....


p.s.: Scusate se lo riposto ma è incredibile laurea a 14 anni,certo che la fine però che ha fatto..

http://www.tgcom.it/mondo/articoli/articolo248432.shtml

Edit :

Scusate solo ora ho visto che è stato aperto un thread apposta per il link postato.
__________________
CPU: Intel 975 EE|MB: Asus Rampage Extreme 2|S.V.: Crossfire 2x5970 Sapphire OC Edition|RAM: 3x2 GByte Corsair 1600MHz|HD: RAID0 Western Digital Raptor 150GByte Sata2|ALI: Tagan PipeRock 1.3KW|Mouse: Razer Lanchesis 3G

Ultima modifica di sgksgk : 19-03-2005 alle 21:59.
sgksgk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2005, 21:54   #125
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da Maxmel
Perchè il discorso funzioni si deve porre che l'intelligenza sia una faccoltà puramente strumentale reattiva e passiva come in effetti non è...
Diciamo che nella sua reattività, le sue nuove invenzioni sono codificabili tramite una nuova macchina di Turing.

La macchina non è lo strumento per simulare il comportamento del cervello, ma i suoi punti d'arrivo. Quelli, molti scienziati sono d'accordo nel considerarli simulabili tutti da quest'aggeggio (che poi è un mangianastri col record )
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2005, 22:00   #126
Maxmel
Senior Member
 
L'Avatar di Maxmel
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pelican Bay
Messaggi: 5571
quello che dispiace è vedere come nuove utopie prendano il posto delle vecchie: il regno dei cieli mediante la macchina! Non ci si è riusciti mediante l'uomo e allora si faccia almeno per la macchina! ...
I nichilisti rimproveravano dio di aver creato l'uomo libero, chi criticanto certe trascendenze orizzontali contenute nelle ideologie che hanno dilaniato il secolo scorso immagginava un mondo dove l'uomo era ridotto ad automa. Perchè porre tempo di mezzo? Perchè non concludere che l'automa è l'uomo? Finiranno mai certe illusioni positivistiche? Spero che resistano solo in un forum di hardware...
__________________
"A pessimist is someone who is waiting for it to rain. But I'm already soaked to the skin." L. Cohen.
Maxmel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2005, 22:02   #127
Maxmel
Senior Member
 
L'Avatar di Maxmel
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pelican Bay
Messaggi: 5571
Quote:
Originariamente inviato da Scoperchiatore
Diciamo che nella sua reattività, le sue nuove invenzioni sono codificabili tramite una nuova macchina di Turing.
esplica.
I "punti di arrivo" non interessano a nessuno. Se interessassero saremmo rimasti all'età della pietra... Certo ci si può sempre tornare...
__________________
"A pessimist is someone who is waiting for it to rain. But I'm already soaked to the skin." L. Cohen.
Maxmel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2005, 22:02   #128
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da sgksgk
Comunque io in questo thread ho chiesto fin dall'inizio (visto che si usa tale termine) la definizione di intelligenza....
..ma nessuno ancora mi ha risposto....
E' inutile rispondere a questa domanda.

Intelligenza è qualcosa di diverso da campo a campo.

Se vedi
x + 3x = 0

è intelligente capire subito, senza fare la somma, che x = 0


Se la ragazza ti tradisce è intelligente dargli una seconda opportunità o è intelligente mollarlo?


In generale, tutto ciò che è intelligente presuppone una qualche forma di apprendimento.
Ma per quanto riguarda un apprendimento "minimo", anche i PC sono intelligenti.
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2005, 22:07   #129
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da Maxmel
esplica.
I "punti di arrivo" non interessano a nessuno. Se interessassero saremmo rimasti all'età della pietra... Certo ci si può sempre tornare...
No, e invece in questo campo sono fondamentali.
Nessuno garantiva ai primi informatici che il PC e il cervello potessero arrivare alle stesse conclusioni!

In questo campo, interessa solo all'intelligenza artificiale (branca dell'informatica) capire i processi logici con cui gli uomini arrivano alle conclusioni. Per gli altri informatici è quasi indifferente.

In generale, all'informatico interessa solo il punto di arrivo. Tu glielo dici, e lui simula col computer.
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2005, 22:07   #130
sgksgk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: .
Messaggi: 1408
Quote:
Originariamente inviato da Scoperchiatore
E' inutile rispondere a questa domanda.

Intelligenza è qualcosa di diverso da campo a campo.

Se vedi
x + 3x = 0

è intelligente capire subito, senza fare la somma, che x = 0


Se la ragazza ti tradisce è intelligente dargli una seconda opportunità o è intelligente mollarlo?


In generale, tutto ciò che è intelligente presuppone una qualche forma di apprendimento.
Ma per quanto riguarda un apprendimento "minimo", anche i PC sono intelligenti.


Ovviamente la mia era una provocazione (per modo di dire),visto che l'argomento è così vasto e che sono stati scritti libri da biologi,neurologi ecc ecc

P.s.:Se mi viene in mente ne posto anche qualche titolo.

P.s.s.: Ciao e non vi fate troppe pippe mentali raga
__________________
CPU: Intel 975 EE|MB: Asus Rampage Extreme 2|S.V.: Crossfire 2x5970 Sapphire OC Edition|RAM: 3x2 GByte Corsair 1600MHz|HD: RAID0 Western Digital Raptor 150GByte Sata2|ALI: Tagan PipeRock 1.3KW|Mouse: Razer Lanchesis 3G
sgksgk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2005, 22:14   #131
Maxmel
Senior Member
 
L'Avatar di Maxmel
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pelican Bay
Messaggi: 5571
Quote:
Originariamente inviato da Scoperchiatore
No, e invece in questo campo sono fondamentali.
Nessuno garantiva ai primi informatici che il PC e il cervello potessero arrivare alle stesse conclusioni!

In questo campo, interessa solo all'intelligenza artificiale (branca dell'informatica) capire i processi logici con cui gli uomini arrivano alle conclusioni. Per gli altri informatici è quasi indifferente.

In generale, all'informatico interessa solo il punto di arrivo. Tu glielo dici, e lui simula col computer.
se è quando ci arrivano per logica... La razzionalità non coincide con la logica...
Comunque leggevo il post precedente, conosco il teorema di Godel ma non nello specifico la macchina di turing quancuno espliciterebbe la questione?
__________________
"A pessimist is someone who is waiting for it to rain. But I'm already soaked to the skin." L. Cohen.
Maxmel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2005, 22:15   #132
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da Maxmel
Perchè non concludere che l'automa è l'uomo?
Di tutto il resto del posto ho capito ben poco

Però questo è quello che più o meno si pensa La teoria di Turing fa pensare questo. Poi ovviamente non mi pare che sia stato dimostrato.

Ma il mio prof a lezione ha detto questa frase:

"Se non riuscite a calcolare il problema della fermata con una macchina di Turing, non potete farlo in alcun modo. Volete provarci con carta e penna? Ma cosa cambia? Tutto quello che potete fare con una macchina di Turing, è quello che potete fare con carta e penna, nulla di più"

Cmq, forse vi "travia" il fatto che si chiami "macchina di Turing", ma non è nient'altro che una funzione matematica, non è neanhe mai stata costruita mi pare

anzi, si, una macchina di Turing era Enigma, quella usata dai Nazisti per crittografare le loro informazioni durante la guerra
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2005, 22:21   #133
Maxmel
Senior Member
 
L'Avatar di Maxmel
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pelican Bay
Messaggi: 5571

Quote:
Originariamente inviato da Scoperchiatore
Di tutto il resto del posto ho capito ben poco

Però questo è quello che più o meno si pensa La teoria di Turing fa pensare questo. Poi ovviamente non mi pare che sia stato dimostrato.

Ma il mio prof a lezione ha detto questa frase:

"Se non riuscite a calcolare il problema della fermata con una macchina di Turing, non potete farlo in alcun modo. Volete provarci con carta e penna? Ma cosa cambia? Tutto quello che potete fare con una macchina di Turing, è quello che potete fare con carta e penna, nulla di più"

Cmq, forse vi "travia" il fatto che si chiami "macchina di Turing", ma non è nient'altro che una funzione matematica, non è neanhe mai stata costruita mi pare

anzi, si, una macchina di Turing era Enigma, quella usata dai Nazisti per crittografare le loro informazioni durante la guerra
quello che io non capisco è come una funzione matematica possa "risolvere qualsiasi problema del pensiero umano" cito da i post precedenti... Certo risolvere questo o quel problema interno ad un sistema... ma riguardo a crearne uno nuovo?
Si può avere la funzione?
__________________
"A pessimist is someone who is waiting for it to rain. But I'm already soaked to the skin." L. Cohen.
Maxmel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2005, 22:22   #134
Maxmel
Senior Member
 
L'Avatar di Maxmel
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pelican Bay
Messaggi: 5571
Quote:
Originariamente inviato da Scoperchiatore

"Se non riuscite a calcolare il problema della fermata con una macchina di Turing, non potete farlo in alcun modo. Volete provarci con carta e penna? Ma cosa cambia? Tutto quello che potete fare con una macchina di Turing, è quello che potete fare con carta e penna, nulla di più"
che problema? Quello del parcheggio?
__________________
"A pessimist is someone who is waiting for it to rain. But I'm already soaked to the skin." L. Cohen.
Maxmel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2005, 22:25   #135
Maxmel
Senior Member
 
L'Avatar di Maxmel
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pelican Bay
Messaggi: 5571
Quote:
Originariamente inviato da Maxmel
quello che io non capisco è come una funzione matematica possa "risolvere qualsiasi problema del pensiero umano" cito da i post precedenti... Certo risolvere questo o quel problema interno ad un sistema... ma riguardo a crearne uno nuovo?Rigurdo a porre il problema? Riguardo a porre gli assiomi di tutta quanta la matematica...?
Si può avere la funzione?
vabbè ho fatto casino. Cmq la cosa mi interessa datemi qualche spiegazione o dato da leggere.
__________________
"A pessimist is someone who is waiting for it to rain. But I'm already soaked to the skin." L. Cohen.
Maxmel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2005, 22:31   #136
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da Maxmel
se è quando ci arrivano per logica... La razzionalità non coincide con la logica...
Comunque leggevo il post precedente, conosco il teorema di Godel ma non nello specifico la macchina di turing quancuno espliciterebbe la questione?
E' una macchina a nastro: ha una testina di lettura, e un nastro diviso in celle, potenzialmente infinito. La testina legge una cella, poi può andare a destra o a sinistra, a seconda di quello che ha letto, e dello stato in cui si trovava.

Una macchina può avere moltissimi stati. Sostanzialmente servono per ricordare gli eventi passati (ad esempio, lo stato 5 mi dice che ho letto per 5 volte una "a" dal nastro)

La funzione di transizione stabilisce come si muove la testina in presenza di un carattere e a seconda che la macchina sia su uno stato.
Quando la testina ha letto un carattere applica la funzione di transizione, e vede se andare a destra o a sinistra o stare immobile, e se spostarsi ad un altro stato.

E' una cosa molto semplice, però spiegarla esulando dalla matematica risulta difficile
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2005, 22:31   #137
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Ecco un link semplice:

http://www.liceofoscarini.it/didatti...lo/turing.html
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2005, 22:34   #138
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da Maxmel
quello che io non capisco è come una funzione matematica possa "risolvere qualsiasi problema del pensiero umano" cito da i post precedenti... Certo risolvere questo o quel problema interno ad un sistema... ma riguardo a crearne uno nuovo?
Si può avere la funzione?
E' che un problema in ambito matematico ha una precisa definizione:
E' un insieme di istanze.

Ad esempio, il problema di trovare un tizio rosso, con i capelli ricci, e che abita a Roma equivale, matematicamente, a:

definire X= insieme di tutti i tizi con i capelli rossi
Y = insieme di tutti i tizi co capelli ricci
Z = insieme di tutti i tizi che vivono a Roma

trovare un t che appartiene a T
dove T = X intersezione Y intersezione Z.

Forse il problema tuo è capire cosa sia un problema in ambito informatico
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2005, 22:53   #139
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da Maxmel
che problema? Quello del parcheggio?
No

Un problema irrisolvibile è questo:

Sia P un programma [un programma vero, tipo Word]
Sia x un suo input [tutto ciò che fa l'utente dopo che l'ha aperto: ad esempio fa File -> Nuovo , poi digita 1000 caratteri, cambia in grassetto, mette un link, etc etc etc]

E' impossibile stabilire a priori per OGNI programma P e per OGNI input x se il programma terminerà o continuerà a "ciclare" in eterno.

Questo non esclude che si possa fare in un caso particolare. Ma esiste almeno un caso in cui ciò è impossibile perchè porta ad un assurdo.

L'altro problema irrisolvibile è quello delle tessere di Post. Quello è più intuitivo

Date delle tessere tipo queste:

Codice:
111    01      1
---   ----    ---
01    1010    001
dire se è possibile metterle in un modo qualunque (anche ripetendole) per ottenere sopra e sotto lo stesso numero.

A me lo facevano fare all'asilo, ovviamente con tessere che funzionavano
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2005, 22:56   #140
Maxmel
Senior Member
 
L'Avatar di Maxmel
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pelican Bay
Messaggi: 5571
Quote:
Originariamente inviato da Scoperchiatore


Forse il problema tuo è capire cosa sia un problema in ambito informatico
no il problema mio non è quello visto che sono sempre un perito informatico e l'unica cosa che mi è rimasta dei miei studi superiori è una certa abilità del deffinire i problemi in termini logici... E tuttavia il porsi del problema e già un'operazione razionale ma non quantificabile come la sua soluzione...
Semmai mi oppongo per questioni gnoseologiche alla matematizzazione e quantificazione del reale, all'esaurirsi di questo nella matermatica... Ma lasciamo perdere, finche si resta nel seminato dell'informatica la cosa ha senso... Certo che da li a dire che il pensiero umano sia "informatico"...


Cmq mi spiegheresti perchè sarebbe in grado di risolvere tutte le funzioni possibili?
__________________
"A pessimist is someone who is waiting for it to rain. But I'm already soaked to the skin." L. Cohen.
Maxmel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v