Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 11-09-2005, 10:06   #121
tabs
Senior Member
 
L'Avatar di tabs
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1691
negli ultimi tre giorni mi sono sentito dire:

assistenza fujitsu: il suo è un notebook consumer quindi non è fatto per stare acceso tanto, lo spenga ogni due ore e mezza altrimenti dopo tre o 4 ore si spegne da solo(non ho ancora trovato qualcuno che non si sia messo a ridere a sentire questa cosa...parlo di tecnici e non gente normale)

computer discount: noi seguiamo i clienti per tutto il periodo di garanzia, non lo abbandoniamo(non è vero perchè per la crepa mi hanno detto che non si poteva far riparare in garanzia ma quando sono intervenuto io la cosa è cambiata, non è vero perchè è una settimana che dvono farmi sapere qualcosa e non mi hanno richiamato mai ho dovuto andare io) però lo facciamo per cortesia e non perchè abbiamo un obbligo!!!


è una vergogna!!!Io dico solo una cosa..spero che tante persone leggano cosa mi è successo e stiano lontani da certi soggetti..può accadere a chiunque ricordatevelo!
tabs è offline  
Old 11-09-2005, 21:40   #122
giodibe
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: San Francisco, CA
Messaggi: 189
avrei da farvi una domanda che non c'entra molto: sto per comprare un notebook (toshiba, sony o asus), ma tra pochi mesi andrò a londra e sarò li per un pò. nel malaugurato caso di un guasto come funziona la garanzia? posso portarlo a un centro toshiba/sony/asus di londra come se fosse in italia? devo pagare qualcosa di più?

grazie
giodibe è offline  
Old 12-09-2005, 20:08   #123
piufigo
Senior Member
 
L'Avatar di piufigo
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Omegna
Messaggi: 806
Quote:
Originariamente inviato da riaw
non devi dimostrare che non hai fatto nulla (è una cosa assurda ) devi dimostrare che il difetto era già presente in origine.

io onestamente a un certo punto ho smesso di leggere la discussione, per il semplice motivo che si è trasformata in un "quel bastardo del venditore me lo vuole mettere nel ....", è un po come se esistesse un forum di rivenditori dove c'è una discussione che inizia con "quel bastardo di un cliente mi vuole mandare in fallimento...".
insomma, non è che ci sia molto da discutere se il clima è quello.......

io vorrei farvi presente una cosa: che un negozio, sulla vendita di un notebook, con i megacentridell'informaticachefannoisottocosto e gli store online, guadagna fra il poco e il niente, almeno per i negozianti che conosco io.

seconda cosa: durante il primo anno qualsiasi negozio vi fornisce assistenza. o chiamate voi direttamente il produttore o lo consegnate al negozio e a contattare il produttore ci pensa lui. di norma il cliente si rivolge direttamente al produttore per risparmiare tempo, ma se lo volete portare in negozio non ne ho ancora trovato uno che vi fa storie.

terza, e con questa concludo, vorrei farvi presente che tutti i piccoli negozi non vi danno 2 anni di garanzia perchè loro stessi non li hanno.
potete facilmente immaginare che se vendendo un portatile guadagnano 100 euro, se si rompe la scheda madre, che ne costa 800, i casi sono due:
- inizio a pagare la riparazione di 800 euro, e ce ne attacco 5000 per fare causa alla sony per un difetto che, se mi va di culo, riesco a dimostrare che era presente all'origine. e questo per ogni portatile che mi torna fra i 12 mesi e i 24 mesi, quindi dichiaro fallimento.
- do al cliente la stessa garanzia che la casa da a me. ma così mi becco del truffatore su di un forum.


mah, quasi quasi ci sarebbe da non vendere portatili e discorso chiuso.


io mi chiedo solamente perchè, già che stavano facendo quella legge, non l'hanno fatta specificando che i 2 anni li doveva dare direttamente il produttore.......
non sarebbe stato tutto + semplice ?

se fossi maligno mi verrebbe da pensare che questa legge è stata fatta, più che per tutelare il consumatore, per segare le gambe ai piccoli negozianti e favorire la grande distribuzione........

mediaworld o saturn possono fare degli accordi commerciali con sony,hp,toshiba,fujitsu siemens, il piccolo negoziante è già tanto se ottiene dal suo grossista il pagamento a fine mese...

bon, quello che dovevo dire l'ho detto, buona continuazione.
Io sono un negoziante, e quoto tutto in pieno. Aggiungo semplicemente che almeno nei primi 12 mesi (o 24 nel caso in cui LA CASA MADRE offra 24 mesi) seguo la garanzia in TOTO inviando fax, telefonando, eseguendo la spedizione e curando la riparazione, e addirittura reinstallando eventuali software, senza nessuna spesa, a differenza di molti grandi centri commerciali che declinano tutte le loro responsabilità dicendo di rivolgersi direttamente alla casa madre.
Io lo dico in modo trasparente all'acquirente, se comperi HP hai 1 anno, se comperi ASUS ne hai 2 ... poi decidi tu ... eventualmente se ti pace un prodotto con 1 solo anno fai l'estensione ... in ogni caso non ho mai visto in vita mia un centro commerciale che ti ripara un prodotto acer o asus in garanzia dopo il primo anno, anche se dietro insistenze e avvocati vari probabilmente ti fanno un buono acquisto ! (perchè la legge è legge ...)
piufigo è offline  
Old 12-09-2005, 20:31   #124
tabs
Senior Member
 
L'Avatar di tabs
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1691
ma tu ciò che fai lo fai per cortesia o perchè fa parte del tuo lavoro e i soldi che ti hanno dato per il pc comprendono anche questo?
tabs è offline  
Old 13-09-2005, 06:59   #125
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12330
Quote:
Originariamente inviato da tabs
ma tu ciò che fai lo fai per cortesia o perchè fa parte del tuo lavoro e i soldi che ti hanno dato per il pc comprendono anche questo?

per entrambe le cose.
la maggior parte delle persone si rivolge direttamente al produttore, perchè si fa prima e perchè riesce meglio a spiegare il guasto.
se poi uno vuole rivolgersi al negoziante lo può fare benissimo, e non vedo dove stia il problema........
è lui che ha venduto la cosa, è lui che deve garantirla.......
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline  
Old 13-09-2005, 12:23   #126
tabs
Senior Member
 
L'Avatar di tabs
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1691
è quello che dico io!!!invece mi sono sentito dire che è solo una cortesia che mi fa...va be..spero che in futuro leggere questi forum ci faccia orientare su persone come te e non come altri......
tabs è offline  
Old 30-09-2005, 11:42   #127
tabs
Senior Member
 
L'Avatar di tabs
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1691
ultime notizie...il pc è tornato e ufficialmente è stato cambiato dissipatore e ventola(non si sa di cosa)..il negoziante ha detto che lo tiene due giorni per provare se si spegne...io sarò diffidente ma secondo voi hanno fatto qualcosa?
tabs è offline  
Old 30-09-2005, 20:32   #128
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
domanda x riaw:

Non ti agitare se la domanda e' stata gia' fatta (ho visto che rispondi sempre un po' troppo a tono per i miei gusti), ma ho letto il tuo primo post e non si capisce il "come" si deve dimostrare (dopo i primi 6 mesi) che il difetto e' di fabbrica.
Ho capito che la legge non lo specifica, ma vorrei un tuo parere dettato dalla tua esperienza.

Voglio dire:
scrivo un foglio firmato da me con su scritto che non l'ho manomesso e che ho sempre tenuto l'oggetto in perfette condizioni e l'ho usato sempre e solo nei limiti descritti dal libretto di istruzioni?
Basta questo?

Te lo dico perche' oggi ho avuto una simpatica telefonata con i tecnici italiani di Apple e gli ho appunto domandato la storia della garanzia.
La tipa badava a dire che Apple fornisce solo 1 anno. Alla mia domanda come mai non 24 mesi come recita la legge (lo so che non parla di garanzia ma di sostituzione in caso di difetto di fabbrica).
Loro hanno risposto: "innanzi tutto la legge non prevede una garanzia piena nel secondo anno"
e gia' qui dimostra l'ignoranza della tipa perche' intanto non e' dopo il primo anno, ma dopo 6 mesi, vabbe' nel caso di Apple dopo 1 anno, ad ogni modo io ho controbattuto dicendo:
"A parte che non capisco cosa lei intenda per garanzia non piena, ad ogni modo chiamiamola garanzia parziale, ma tra garanzia parziale e niente c'e' una bella differenza."

la tipa mi fa:
"Apple rispetta in pieno la direttiva europea e la garanzia e' di 1 anno e basta, poi io non sono un avvocato e non posso entrare di piu' nel merito".

ORA:
io vorrei comprare un ipod nano direttamente dall'Apple Store, quindi Apple diverrebbe nei miei confronti produttore e venditore, se mettiamo per sfiga io dovessi avere un _difetto_ nel secondo anno, come cavolo faccio a rivalermi su Apple? Come faccio a dimostrare che e' un suo difetto?

Forse potrei fare come ha suggerito un utente del forum, raccomandatina da parte di un avvocato e magia delle magie garanzia estesa a 24 mesi, peccato che la lettera costi!

Scusa la lungaggine se sei arrivato fin qui avrai anche la pazienza di rispondermi!

ciao
Cimmo è offline  
Old 02-10-2005, 18:22   #129
Tom Joad
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 2082
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo
Non ti agitare se la domanda e' stata gia' fatta (ho visto che rispondi sempre un po' troppo a tono per i miei gusti), ma ho letto il tuo primo post e non si capisce il "come" si deve dimostrare (dopo i primi 6 mesi) che il difetto e' di fabbrica.
È necessaria una perizia.

Ciao.
Tom Joad è offline  
Old 03-10-2005, 00:11   #130
ripper71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Grosseto
Messaggi: 474
permettemi di riassumere tutto il thread in base a cosa dice la legge:

1) mi si rompe il mio bene...poltrona o notebook non importa...non c'è incuria da parte mia, ne segni evidenti di mia negligenza;
2) questo succede entro i 12 mesi, e al 99% non avrò problemi con la garanzia (salvo produttore e/o commerciante disonesti ma questo lasciamolo stare);
2bis) sono passati + di 12 mesi e quindi ho il dilemma:riuscirò a far valere i miei diritti?
3) vado dal commerciante, il quale conosce bene la legge, mi ritira l'oggetto, lo fa riparare (a spese sue o a spese del produttore, ma a me consumatore questo interessa ZERO);
3bis) il commerciante si rifiuta di ritirare il prodotto;
3ter) il prodotto viene ritirato ma non riparato (RIPETO NON ci sono danni evidenti che possano far pensare a mia incuria).

nei casi 3bis e 3ter non devo far altro che andare dal giudice di pace a spendere 30 euri oppure da un'associazione di consumatori (sempre per 30 euri)....non andrò a buttare via i soldi da un'avvocato a meno che il valore del bene non superi i 5 milioni del vecchio conio.....

morale con buona probabilità avrò ragione e mi dovranno riparare il bene... è abbastanza probabile che i commercianti, specialmente quelli piccoli, ne subiranno i danni maggiori..

malmenatemi pure se ho sbagliato
__________________
dav
ripper71 è offline  
Old 03-10-2005, 00:20   #131
ripper71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Grosseto
Messaggi: 474
p.s.

una piccola precisazione sulla limitazione della garanzia ad 1 anno per i titolari di p.iva.... in effetti è ciò che dice la legge, ma imho esiste un piccolo escamotage... molti negozi emettono la fattura a fronte comunque della previa emissione dello scontrino fiscale... quindi chi ne ha la possibilità può registrare la fattura passiva ma, in caso di rottura del bene, presentare SOLO lo scontrino fiscale per avere la garanzia di 2 anni dal venditore.......

qui bisogna essere un pò scaltri e fornirsi solo da questi negozi, ma ovviamente chi compra on-line non otterrà lo scontrino..
__________________
dav
ripper71 è offline  
Old 03-10-2005, 02:27   #132
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da Tom Joad
È necessaria una perizia.

Ciao.
Che ovviamente non vale la pena di far fare a meno che il bene non sia di grande valore o se hai un amico che te le fa gratuitamente giusto?
Cimmo è offline  
Old 03-10-2005, 07:59   #133
Tom Joad
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 2082
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo
Che ovviamente non vale la pena di far fare a meno che il bene non sia di grande valore o se hai un amico che te le fa gratuitamente giusto?
Tempo fa lessi un articolo su Pc Professionale, dove il rappresentante di un'asociazione di consumatori spiegava che la perizia non costa meno di mille euro e che è comunque difficile dimostrare che il difetto susisteva all'origine, datosi che i pc sono beni piuttosto complessi. Le probabilità di dimostrare il vizio originario della cosa, dopo i primi 6 mesi (durante i quali l'onere della prova è invertito), sono un misero 20%.

Ciao.
Tom Joad è offline  
Old 03-10-2005, 08:41   #134
gillu
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 328
Quote:
Originariamente inviato da Tom Joad
È necessaria una perizia.

Ciao.
Assolutamente no.
Nel caso in cui il prodotto non funzioni entro 24 mesi dall'acquisto, SI PRESUME trattarsi di difetto di conformità.
Il consumatore non deve provare nulla.

Certo che se poi ho un notebook col display spaccato a metà, farlo passare come difetto di conformità è un po' complicato...
gillu è offline  
Old 03-10-2005, 09:35   #135
smodding-desk
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1995
Quote:
Originariamente inviato da gillu
Assolutamente no.
Nel caso in cui il prodotto non funzioni entro 24 mesi dall'acquisto, SI PRESUME trattarsi di difetto di conformità.
Il consumatore non deve provare nulla.

Certo che se poi ho un notebook col display spaccato a metà, farlo passare come difetto di conformità è un po' complicato...
Prima di scrivere certe cose leggi attentamente cosa dice la legge, già c'è molta confusione in merito.


1519-sexies (Termini). - Il venditore e' responsabile, a norma dell'articolo 1519-quater, quando il difetto di conformita' si manifesta entro il termine di due anni dalla consegna del bene.
Il consumatore decade dai diritti previsti dall'articolo 1519-quater, comma secondo, se non denuncia al venditore il difetto di conformita' entro il termine di due mesi dalla data in cui ha scoperto il difetto. La denuncia non e' necessaria se il venditore ha riconosciuto l'esistenza del difetto o l'ha occultato.
Salvo prova contraria, si presume che i difetti di conformita' che si manifestano entro sei mesi dalla consegna del bene esistessero gia' a tale data, a meno che tale ipotesi sia incompatibile con la natura del bene o con la natura del difetto di conformita'.
L'azione diretta a far valere i difetti non dolosamente occultati dal venditore si prescrive, in ogni caso, nel termine di ventisei mesi dalla consegna del bene; il consumatore, che sia convenuto per l'esecuzione del contratto, puo' tuttavia far valere sempre i diritti di cui all'articolo 1519-quater, comma secondo, purche' il difetto di conformita' sia stato denunciato entro due mesi dalla scoperta e prima della scadenza del termine di cui al periodo precedente.


Anzi rileggendo mi sale la confusione ma che cavolo di legge
In effeti ma dove c'è scritto che l'onere di provare il difetto di conformità dopo i 6 mesi spetta al consumatore?

Ultima modifica di smodding-desk : 03-10-2005 alle 11:00.
smodding-desk è offline  
Old 03-10-2005, 09:46   #136
Tom Joad
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 2082
Quote:
Originariamente inviato da gillu
Assolutamente no.
Nel caso in cui il prodotto non funzioni entro 24 mesi dall'acquisto, SI PRESUME trattarsi di difetto di conformità.
Il consumatore non deve provare nulla.

Certo che se poi ho un notebook col display spaccato a metà, farlo passare come difetto di conformità è un po' complicato...
L'ho scritto, forse troppo cripticamente, nel post precedente: il vizio di conformità si presume entro i primi SEI MESI, ed in tale periodo è il venditore a dover dimostrare che il difetto non sussisteva all'origine (inversione dell'onere della prova).

Ciao.
Tom Joad è offline  
Old 11-10-2005, 15:45   #137
HaleBopp12
Member
 
L'Avatar di HaleBopp12
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 111
ciao a tutti,
dunque io ho comprato un notebook Acer il 22/10/2004 e l'ho mandato in riparazione (cerniere rotte) il 26/04/2005.. a questo punto, visto che il rivenditore mi dice che lui fornisce garanzia solo 1 anno (quindi teoricamente fino al 26/04/2006), posso chiedere ad acer che la garanzia sia estesa a 2 anni (fino al 26/04/2007). Grazie.

ciao.
__________________
How happy is the blameless vestal's lot! The world forgetting, by the world forgot. Eternal sunshine of the spotless mind! (Alexander Pope)
----Hale
HaleBopp12 è offline  
Old 01-11-2005, 04:11   #138
EMI_BOY78
Senior Member
 
L'Avatar di EMI_BOY78
 
Iscritto dal: May 2005
Città: RAVENNA
Messaggi: 1816
Quote:
Originariamente inviato da HaleBopp12
ciao a tutti,
dunque io ho comprato un notebook Acer il 22/10/2004 e l'ho mandato in riparazione (cerniere rotte) il 26/04/2005.. a questo punto, visto che il rivenditore mi dice che lui fornisce garanzia solo 1 anno (quindi teoricamente fino al 26/04/2006), posso chiedere ad acer che la garanzia sia estesa a 2 anni (fino al 26/04/2007). Grazie.

ciao.
si,faiestensione della garanzia.ci sono modelli particolari che godono di garanzia 2-3 anni(inclusi nel prezzo)
conviene comprare quei modelli oppure pagare un mezzo mote x avere il servizio come si deve.
siamo in ITALIA!!!!!!!!!!!
pagare-----------servizio ottimo---anzi----ottimissimo
nn pagare--------assistenza pena(acer-lainate(soppratutto),fujitsu-sirpel(anche),etc.-------indifferente la marca
__________________
Ho fatto affari con: Shingetter, beppe, recidivo, Point_of_view, nikybaia, Ippo 2001, CharliEK(x2), gimmi, imu, Artik73, power1(x5), nellolo, theatrix, alefranz74(x2), topogatto2, botto, Gabrio86, Nitro68, nico155bb, andytom, Deadoc3

Le mie trattative su ebay

Ultima modifica di EMI_BOY78 : 01-11-2005 alle 04:13.
EMI_BOY78 è offline  
Old 01-11-2005, 10:13   #139
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da HaleBopp12
ciao a tutti,
dunque io ho comprato un notebook Acer il 22/10/2004 e l'ho mandato in riparazione (cerniere rotte) il 26/04/2005.. a questo punto, visto che il rivenditore mi dice che lui fornisce garanzia solo 1 anno (quindi teoricamente fino al 26/04/2006), posso chiedere ad acer che la garanzia sia estesa a 2 anni (fino al 26/04/2007). Grazie.

ciao.
Io 2 anni dal 22/10/2004 li conto fino al 22/10/2006
Cimmo è offline  
Old 02-11-2005, 19:35   #140
piufigo
Senior Member
 
L'Avatar di piufigo
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Omegna
Messaggi: 806
Quote:
Originariamente inviato da HaleBopp12
ciao a tutti,
dunque io ho comprato un notebook Acer il 22/10/2004 e l'ho mandato in riparazione (cerniere rotte) il 26/04/2005.. a questo punto, visto che il rivenditore mi dice che lui fornisce garanzia solo 1 anno (quindi teoricamente fino al 26/04/2006), posso chiedere ad acer che la garanzia sia estesa a 2 anni (fino al 26/04/2007). Grazie.

ciao.
Io per lo stesso problema su un notebook di meno di 1 anno ho contattato Acer che in tutta risposta mi dice che lo chassis (la struttura in plastica esterna) non è coperta da garanzia !!! Bella questa ... non ho potuto fare nulla, le cerniere si rompono a loro dire pe l'usura o un urto (balle) anche se sanno benissimo che le cerniere acer di alcune serie di notebook si sono tutte puntualmente rotte per un difetto di fabbricazione e/o per plastiche scadenti ... che dire ... mai più Acer !!!
piufigo è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v