Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Concordi con quanto detto da Taormina ad Antenna 3?
si 42 31.34%
no 81 60.45%
non mi interessa 11 8.21%
Votanti: 134. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-06-2004, 11:07   #121
Willyyyy
Senior Member
 
L'Avatar di Willyyyy
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Bologna
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
non solo sono d'accordo con taormina ma anche con il fatto che in america (faro dell'occidente) gli omosessuali vengono considerati al pari di drogati.

che dire.....sono davvero senza parole..........non ho voglia di offendere e di perdere il posto che ho in questo forum!
__________________
MotoHardware Club
Sapere e tuttavia pensare che non sappiamo, è la più alta conquista;non sapere e tuttavia pensare che sappiamo è un disastro"
Willyyyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2004, 11:09   #122
Willyyyy
Senior Member
 
L'Avatar di Willyyyy
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Bologna
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da lnessuno
sono d'accordo che il gay pride sia una buffonata, se non esiste un etero pride non vedo perchè ci vuole un gay pride...


perchè forse gli eterosessuali non sono "bannati" dalla società?
__________________
MotoHardware Club
Sapere e tuttavia pensare che non sappiamo, è la più alta conquista;non sapere e tuttavia pensare che sappiamo è un disastro"
Willyyyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2004, 11:09   #123
Ewigen
Senior Member
 
L'Avatar di Ewigen
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Evangelical Ecumenical Empire
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da ribbaldone
I rapporti prematrimoniali idem come sopra, a parte il fatto che all'epoca delle scritture per vari motivi ci si sposava a 16 anni e invece oggi per altri si arriva tranquillamente a 30.
L'adulterio invece potrebbe essere stato classificato tra le cose sbagliate sia per l'implicazione della ricerca del piacere sessuale che per la distruzione della famiglia, che al tempo era tiranneggiata dal capo famiglia uomo, che anche se tradiva rimaneva la figura dominante e la donna non aveva molte altre possibilità che accettare le corna.
Il tempo non è una cosa che cambia il signifcato dele valore del termini e cancella il valore del peccato e nemmeno il messaggio di Dio (es:se un gorno il 99% dell'umanità dicesse e pensasse che ammazzare bambini non è un peccato e tale cosa diventa una consuetudine ,non è certo con questo che cancellano la sua inesistenza.).
Se il cristianesimo si deve piegare ai voleri del tempo allora dove amettere pure la bestemmia,tanto bestemmiare è adesso un uso comune e pure l'inesistenza di Dio dato che è di moda non essere coerenti per las volontà propria (definirsi credente ma poi non praticante,fornicare,dubitare pure dell'esistenza di dio 8ci sonom pure preti che lo dicono),mettere Dio allo stesso piano o più in basso di altre cose,...).
__________________
The World Is My Parish John Wesley|NO Nazist Noglobal Communist Laicist Satanic Legalizations against life and alliances with their defenders..EVIL WILL NEVER BE GOOD!

Ultima modifica di Ewigen : 05-06-2004 alle 11:22.
Ewigen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2004, 11:12   #124
Ewigen
Senior Member
 
L'Avatar di Ewigen
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Evangelical Ecumenical Empire
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da lnessuno
sono d'accordo che il gay pride sia una buffonata, se non esiste un etero pride non vedo perchè ci vuole un gay pride...
Taci tu che sei uno dei primi sostenitori dei Poser Pride
__________________
The World Is My Parish John Wesley|NO Nazist Noglobal Communist Laicist Satanic Legalizations against life and alliances with their defenders..EVIL WILL NEVER BE GOOD!
Ewigen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2004, 11:38   #125
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
vorrei citare a tal proposito una frase che disse un mio amico sconvolto dagli omosessuali (in questo caso maschi) e le loro abitudini:"ma è tanto bella la fig@....!!!!"
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2004, 12:08   #126
ribbaldone
Senior Member
 
L'Avatar di ribbaldone
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Legnano
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da Ewigen
no,la religione è una cosa,la scienza è un'altra.Questo era stato affermato già da Galileo,uno coerente e responsabile con la sua fedenonostane ciò che poi gli è ingiustamente successo.
esatto, religione e scienza sono due cose differenti, quello che voglio dire io sono le interpretazioni date dalla chiesa o dalle chiese alle scritture, ai tempi di Galileo le interpretavano male insinuando che la terra fosse al centro dell'universo, non vedo come oggi non possano mal interpretare riguardo la sessualità.
ribbaldone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2004, 12:12   #127
ribbaldone
Senior Member
 
L'Avatar di ribbaldone
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Legnano
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da Ewigen
Il tempo non è una cosa che cambia il signifcato dele valore del termini e cancella il valore del peccato e nemmeno il messaggio di Dio (es:se un gorno il 99% dell'umanità dicesse e pensasse che ammazzare bambini non è un peccato e tale cosa diventa una consuetudine ,non è certo con questo che cancellano la sua inesistenza.).
Se il cristianesimo si deve piegare ai voleri del tempo allora dove amettere pure la bestemmia,tanto bestemmiare è adesso un uso comune e pure l'inesistenza di Dio dato che è di moda non essere coerenti per las volontà propria (definirsi credente ma poi non praticante,fornicare,dubitare pure dell'esistenza di dio 8ci sonom pure preti che lo dicono),mettere Dio allo stesso piano o più in basso di altre cose,...).
Il cristianesimo ha i suoi bei pilastri, come dicevo prima non bisogna adeguare i fondamenti del cristianesimo alla realtà odierna, per il semplice fatto che si negherebbe la defizione stessa di fondamento, ma cercare di capire ed interpretare le scritture nel loro contesto.
Nelle scritture per esempio c'è scritto che la donna deve essere sottomessa al marito, cosa che duemila e piu' anni fa era la consuetudine, ora non proprio, e non mi sembra che se in una famiglia ci sono pari diritti questo sia un peccato.
ribbaldone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2004, 12:32   #128
bluelake
Senior Member
 
L'Avatar di bluelake
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da Proteus
La discriminante basilare è che non avanzino pretese quali quelle al matrimonio riconosciuto ufficialmente dalle istituzioni, all'adozione di bambini ed a altri diritti e provvidenze connessi strettamente alla famiglia naturale perchè se la scelta sessuale è libera e va rispettata accampare certe pretese mi appare velleitario ed ingiustificato.
Il termine "matrimonio" viene spesso usato per "brevità", il termine giusto sarebbe "riconoscimento giuridico delle coppie di fatto", che servirebbe a riconoscere alle coppie omosessuali alcuni diritti basilari (nulla di trascendentale... la possibilità di assistere il proprio compagno durante le degenze in ospedale ad esempio, oppure i diritti legati all'eredità in caso di morte del proprio compagno). Il discorso dell'adozione per le coppie omosessuali è un problema che in realtà non esiste... è ovvio che le coppie omosessuali (sia maschili che femminili) non possono crescere un bambino vista la complessa psicologia infantile, ed anche perché tra le rinunce che un omosessuale deve accettare c'è anche la rinuncia alla paternità, che piaccia o no. E' una rinuncia non di poco conto, per nulla semplice da accettare, ma che fa comunque parte dell'essere omosessuali. Certo, ci sono anche quelli che non riescono ad accettarlo e ne soffrono molto, se poi questi sono anche gente famosa si sentono in diritto di "sparare" sui giornali le loro pretese, senza pensare che oltre ad essere immotivate sono anche dannose per gli altri omosessuali che vivono la loro vita senza tanti fronzoli e si ritrovano accomunati a queste persone pur avendo idee diverse.
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
bluelake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2004, 12:52   #129
Ewigen
Senior Member
 
L'Avatar di Ewigen
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Evangelical Ecumenical Empire
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da ribbaldone
Il cristianesimo ha i suoi bei pilastri, come dicevo prima non bisogna adeguare i fondamenti del cristianesimo alla realtà odierna, per il semplice fatto che si negherebbe la defizione stessa di fondamento, ma cercare di capire ed interpretare le scritture nel loro contesto.
Nelle scritture per esempio c'è scritto che la donna deve essere sottomessa al marito, cosa che duemila e piu' anni fa era la consuetudine, ora non proprio, e non mi sembra che se in una famiglia ci sono pari diritti questo sia un peccato.
veramente Paolo scrisse pure che i mariti devono essere sotomessi alle mogli.E non è l'Antico testametno (di cui molte pratiche venenre "abolite"a parte i dieci commandamenti (tra cui pure il sesto,o settime a seconda delel confessioni cristiane) che vennero riassunti da Dio stsso in duecommandamenti fondamentali).

comunque,riguardo alla sessaulità e fornicazioni (compresi pure i rapporti prematrimoiali),eccoti due vecchi thread:

http://forum.hwupgrade.it/showthread...0&pagenumber=1

http://forum.hwupgrade.it/showthread...e&pagenumber=3
__________________
The World Is My Parish John Wesley|NO Nazist Noglobal Communist Laicist Satanic Legalizations against life and alliances with their defenders..EVIL WILL NEVER BE GOOD!
Ewigen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2004, 12:57   #130
bluelake
Senior Member
 
L'Avatar di bluelake
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da Proteus
Sono ugualmente contrario a qualsiasi riconoscimento ufficiale, sarebbe u n precedente poco auspicabile che autorizzarebbe qualsiasi futura richiesta, per quanto riguarda la coppia. Riguardo gli eventuali diritti ereditari non vedo necessità poichè esistono i testamenti olografi.

Ribadisco che pur essendo un fatto personale ed incontestabile l'essere omosessuali è cosa privata e tale deve restare. Nonostante tutto il mio rispetto, ho amici e amiche con questa caratteristica, per queste persone trovo inaccettabile un, anche parziale, riconoscimento dell'essere omosessuali da parte delle istituzioni. Queste hanno il preciso scopo e dovere di tutelare la comunità ed il suo futuro che si materializza nei figli, il resto, lo ripeto ancora, è solo questione di inclinazioni personale e non deve essere oggetto di interesse se non per difendere il diritto sacrosanto di chiunque, a patto non prevarichi altre persone, a vivere le sue inclinazioni come meglio ritiene opportuno.

Ciao
Ma il riconoscimento delle coppie di fatto non prevarica nessun'altra persona... anzi, offrirebbe tutela anche alle coppie eterosessuali che non vogliono (o non possono) contrarre matrimonio né religioso né civile e che, oggi, si trovano nella stessa condizione delle coppie omosessuali.
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
bluelake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2004, 13:18   #131
===SOSE===>
Member
 
L'Avatar di ===SOSE===>
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano/Brianza/Maastricht/Melbourne
Messaggi: 278
Quote:
Originariamente inviato da bluelake
Il termine "matrimonio" viene spesso usato per "brevità", il termine giusto sarebbe "riconoscimento giuridico delle coppie di fatto", che servirebbe a riconoscere alle coppie omosessuali alcuni diritti basilari (nulla di trascendentale... la possibilità di assistere il proprio compagno durante le degenze in ospedale ad esempio, oppure i diritti legati all'eredità in caso di morte del proprio compagno). Il discorso dell'adozione per le coppie omosessuali è un problema che in realtà non esiste... è ovvio che le coppie omosessuali (sia maschili che femminili) non possono crescere un bambino vista la complessa psicologia infantile, ed anche perché tra le rinunce che un omosessuale deve accettare c'è anche la rinuncia alla paternità, che piaccia o no. E' una rinuncia non di poco conto, per nulla semplice da accettare, ma che fa comunque parte dell'essere omosessuali. Certo, ci sono anche quelli che non riescono ad accettarlo e ne soffrono molto, se poi questi sono anche gente famosa si sentono in diritto di "sparare" sui giornali le loro pretese, senza pensare che oltre ad essere immotivate sono anche dannose per gli altri omosessuali che vivono la loro vita senza tanti fronzoli e si ritrovano accomunati a queste persone pur avendo idee diverse.
D'accordissimo con bluelake: secondo me è importante per i riflessi giuridici e civili riconoscere la coppia gay coppia di fatto, mentre ripeto, rimandando al mio post precedente (autoquotarmi mi sembrava un po' presuntuoso...) che l'adozione non può essere concessa, esattamente come ha spiegato bluelake.

Un esempio: una coppia gay vive insieme per 20 anni: casa in comune ma di proprietà di uno solo, magari di quello che lavora e che riesce a garantire alla coppia uno alto stile di vita; un giorno il proprietario e lavoratore si ammala e purtroppo viene a mancare: senza un testamento specifico, al partner gay, che molto probabilmente non ha mai lavorato, il 99% dei casi escluso (non solo affettivamente) dalla sua famiglia, cosa rimane? non ha ad oggi alcun diritto sull'eredità del defunto partner, nonostante nella vita sia stato esattamente come una "moglie"...
secondo me questo non è assolutamente giusto
__________________
======POWERBOOK ALU 15,2", che bello!!che bello!! + iPod Nano 4GB, che bello, che bello!!======>
"Markets can stay irrational longer than you can stay solvent" J. M. Keynes
"I can resist anything but Temptation" O. Wild
===SOSE===> è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2004, 13:29   #132
ribbaldone
Senior Member
 
L'Avatar di ribbaldone
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Legnano
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da Ewigen
veramente Paolo scrisse pure che i mariti devono essere sotomessi alle mogli.E non è l'Antico testametno (di cui molte pratiche venenre "abolite"a parte i dieci commandamenti (tra cui pure il sesto,o settime a seconda delel confessioni cristiane) che vennero riassunti da Dio stsso in duecommandamenti fondamentali).
vedi che i testi si possono attualizzare e contestualizzare

Quote:
comunque,riguardo alla sessaulità e fornicazioni (compresi pure i rapporti prematrimoiali),eccoti due vecchi thread:

http://forum.hwupgrade.it/showthread...0&pagenumber=1

http://forum.hwupgrade.it/showthread...e&pagenumber=3
gli ho dato un'occhiata veloce veloce perchè sono veramente troppo lunghi. Comunque a parte i complimenti per la tua conoscenza delle scritture, che mi vergogno di non conoscere così approfonditamente e cio' mi limita molto in una discussione, voglio comunque portare avanti il mio pensiero e cio' che bisogna riuscire a scindere cio' che è principio di una religione, in questo caso gli insegnamenti di Cristo, e cio' che le varie chiese, anche in buona fede, gli hanno ricamato sopra negli anni, in piu' occorre una approfondita analisi dei testi per capire effettivamente cosa intendono, un po' come quelle interpretazioni discutibili che nell'altro tread volevano l'esistenza di fratelli di Gesù tanto per capirci.
Vorrei per quanto possibile evitare di tornare indietro di diversi anni dove un rapporto sessuale era vissuto come un obbligo da parte di molti coniugi e soprattutto per le donne era vissuto come un dovere, preferisco oggi dove la sessualità è vissuta come espressione profonda di condivisione di se con la persona amata.
ciao
ribbaldone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2004, 13:37   #133
ribbaldone
Senior Member
 
L'Avatar di ribbaldone
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Legnano
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da Proteus
Se parlamo di coppie di fatto etero potsso condividere, il matrimonio non è che un passo burocratico ma riguardo coppie di fatto omosessuali non sono favorevole per non stabilire precedenti. Al più si potrebbe prevedere un regime di vita solidale, che riguardi chiunque però, con possibilità di una persona di prenderne a carico un'altra, con i vantaggi fiscali e sociali che questo comporterebbe, che ora non mi pare sia consentita se non per i parenti non oltre un certo grado ma null'altro, altrimenti si rischiano discriminazioni alla rovescia che non sarebbero tollerabili.

Ciao
non sono daccordo, bisogna distinguere tra matrimonio e coppia di fatto, gli omosessuali vogliono il riconoscimento del secondo status e non del primo che tradizionalmente viene associato ad una coppia in grado di procreare. Quindi a mio modo di vedere un tale riconoscimento sarebbe un grande passo avanti rispetto all'immobilismo di questi anni sulla faccenda che assomiglia di piu' ad un nascondere la testa sotto la sabbia sperando che il problema si risolva da solo.
Mi sembra come quando si parla di case chiuse, si vuole estirpare il problema della prostituzione e non affrontarlo, senza tenere conto che una cosa definita il mestiere piu' antico del mondo difficilmente potrà sparire ma puo' essere invece arginato e regolamentato.
ribbaldone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2004, 13:58   #134
bluelake
Senior Member
 
L'Avatar di bluelake
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da Proteus
Se parlamo di coppie di fatto etero posso condividere, il matrimonio non è che un passo burocratico, ma riguardo coppie di fatto omosessuali non sono favorevole per non stabilire precedenti. Al più si potrebbe prevedere un regime di vita solidale, che riguardi qualsiasi cittadino lo desideri però, con possibilità di una persona di prenderne a carico un'altra, con i vantaggi fiscali e sociali che questo comporterebbe, che ora non mi pare sia consentita se non per i parenti non oltre un certo grado ma null'altro, altrimenti si rischiano discriminazioni alla rovescia che non sarebbero tollerabili.

Ciao
Riconoscere le coppie di fatto etero automaticamente comporta riconoscere quelle gay, l'orientamento sessuale non può essere fattore discriminante di fronte alla legge la coppia di fatto è esattamente il regime di vita solidale che tu auspichi, né più né meno... logico che poi per le coppie etero le tutele della coppia di fatto si estendono anche ai figli mentre questo non avviene per le coppie gay. Le discriminazioni alla rovescia sinceramente non riesco a vederle, una volta stabilito per legge (come già è stabilito adesso) che le coppie omosessuali non possono adottare figli non vedo quali problemi verrebbero a crearsi per le coppie etero... se non il fatto, se un figlio "confessa" ai genitori la propria omosessualità, che i genitori non debbano più preoccuparsi che la luce dei propri occhi venga giudicata dagli altri non in base a ciò che di buono è e fa ma in base a con chi va a letto.
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
bluelake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2004, 13:58   #135
andreamarra
Senior Member
 
L'Avatar di andreamarra
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
Quote:
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
assolutamente no! è solo che quando sentgo casi di omosessuali che vogliono adottare bambini mi si accappona la pelle....
Queste cose non piacciono neanche a me. Ma tu hai espressamente detto che ti va bene il fatto che "il faro della democrazia" reputi i gay alla stregua di drogati.

E questo è sinceramente grave per me.
__________________
"Il potere non te lo dà un distintivo, o una pistola. Il potere te lo danno le bugie, grandi bugie e convincere il mondo a parteggiare per te. Se riesci a fare accettare a tutti di quello che in cuor loro sanno essere falso, li tieni per le palle..."
andreamarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2004, 14:00   #136
anonimizzato
 
Messaggi: n/a
non si parla di fare leggi ad hoc per un ristretto gruppo di cittadini a scapito di altri ma di estendere benefici e diritti basilari a chi ancora oggi a causa di leggi anacronistiche si trova escluso da particolari situazioni di vita sociale.

P.S.

Hai mai sentito parlare di "eguaglianza fomale" ed "eguaglianza sostanziale" ?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2004, 14:00   #137
ribbaldone
Senior Member
 
L'Avatar di ribbaldone
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Legnano
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da Proteus
Ribadisco la mia toale contrarietà a leggi mirate agli omosessuali, la possibilità deve essere consentita a qualsiasi cittadini, anche non omosessuale che voglia prendersi a carico un'altro cittadino ottenendone anche i benefici, ora non è possibile, fiscali. Una legge ad hoc per le coppie omosessuali, una coppia di fatto in grado di procreare non è in discussione perchè, IMHO, risulta perfettamente equivalente ad una che abbia contratto il matrimonio. Una legge mirata alle coppie omosex sarebbe solo discriminazione, qualora escludesse un cittadino che desidera prendersi carico di qualcuno del suo stesso sesso e non per ragioni omosessuali suonerebbe come una inaccettabile discriminazione.

Ciao.

P.S. Una legge deve essere fatta per i cittadini e non per parte di esse a danno, eventuale, o avvantaggiandoli, quale ne sia la ragione, rispetto gli altri.
ovvio che la legge non sarebbe ad hoc per gli omosessuali, sarebbe essa stessa una discriminazione, il problema è che nella nostra legislazione manca il riconoscimento della coppia di fatto, due conviventi siano essi omo o etero in questo senso non hanno diritti, ovviamente lo status di coppia di fatto e di matrimonio avranno caratteristiche, diritti e doveri differenti.
ribbaldone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2004, 14:02   #138
bluelake
Senior Member
 
L'Avatar di bluelake
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da Proteus
la possibilità deve essere consentita a qualsiasi cittadini, anche non omosessuale che voglia prendersi a carico un'altro cittadino ottenendone anche i benefici, ora non è possibile, fiscali.
La base, secondo le intenzioni dell'ArciGay, dovrebbe essere il PACS francese, che è esattamente ciò che tu auspichi:
"Le PACS est un contrat conclu entre deux personnes majeures, de sexe différent ou de même sexe, pour organiser leur vie commune. Il crée des droits et obligations pour les partenaires, notamment "une aide mutuelle et matérielle"."
Il Pacs è un contratto concluso tra due persone maggiorenni, di sesso differente o del medesimo sesso, per organizzare la propria vita comune. Esso crea dei diritti e doveri per i sottoscriventi, in particolare "un aiuto reciproco e materiale"
(http://www.diplomatie.gouv.fr/etrangers/vivre/pacs/)
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
bluelake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2004, 17:04   #139
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
ho letto tutto il 3d, e mi sono "appuntata" alcune frasi:
Quote:
cultura omosessuale
cosa significa esattamente questa espressione? non la capisco
Quote:
Insomma,se è di diritti,si usino quei pochi strumenti che la democrazia consente.Bene per la manifestazione,ma la si faccia in altri termini.
Cioè,non deve esser una carnevalata.
Quote:
coppie gay che adottano bambini? ma credi davvero che alla stragrande maggioranza dei gay interessi adottare bambini? forse al 5% del mondo gay interessa davvero adottare dei bambini (e sono stato largo con la percentuale), a tutti gli altri interessa soltanto non essere discriminati, offesi o emarginati per il fatto di essere gay e di avere un riconoscimento legale del loro amore
Quote:
secondo me non dobbiamo avere troppa paura di usare le parole
Quote:
I Gay Pride non ci sarebbero se tutti gli omosessuali fossero accettati come persone normali
Quote:
atto disordinato
Quote:
Dolce&Gabbana... "anche noi gay abbiamo diritto di adottare figli" (e tra un po' verrà fuori che voglion pure restare incinti )
Quote:
"riconoscimento giuridico delle coppie di fatto"
Quote:
è ovvio che le coppie omosessuali (sia maschili che femminili) non possono crescere un bambino vista la complessa psicologia infantile, ed anche perché tra le rinunce che un omosessuale deve accettare c'è anche la rinuncia alla paternità, che piaccia o no
ed infine questo:
Quote:
Originariamente inviato da bluelake
sì, il senso del Pride è esattamente questo. Anche se personalmente più che con le manifestazioni combatterei a colpi di spot... uno spot di 30 secondi soltanto, in mezzo al TG5 o in coda al TG1, che fanno vedere un vigile del fuoco che salva una persona, un medico che fa nascere un bambino, un operaio che lavora in fonderia, un carabiniere che arresta un malvivente, musica "giusta" in sottonfondo, e una voce che dice "Queste persone, ogni giorno, lavorano per il bene e la sicurezza di tutti noi. Tutti noi almeno una volta nella vita li abbiamo ringraziati. Tutti noi, almeno una volta nella vita, abbiamo ammirato ciò che fanno. Smetteresti di ringraziarli dopo aver scoperto che sono gay?".
[continua]
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2004, 17:20   #140
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
beh, ho preso tutte le frasi sopra, come sottolineature su un libro, le ho shakerate e...

il risultato è un discorso di tre ore
secondo me è doveroso differenziare l'atteggiamento nei confronti dei gay con quello nei confronti del gay pride.
Parlandone con una ragazza che dichiarò in quell'occasione di essere lesbica, la applaudii quando le setii proporre un gay pride di persone vestite in maniera assolutamente "quotidiana", ma con cartelli al collo, tipo "ciao, sono il tuo panettiere", o "ciao, sono il tuo avvocato".
magnifico! così si otterrebbe di più che non mostrato tette finte su un carro carnevalesco.
L'anormalità, o presunta tale dei gay: nassuno è ancora riuscito a dare un senso alla parola normalità, quindi il discorso decade.
I gay non possono procreare se non con "artifici" (considerando artificio anche un rapporto al di fuori della coppia, e lo sarebbe anche nel caso di una coppia etero con uno dei due individui affetto da sterilità). Ma purtroppo non sono solo Domenico e Stefano a desiderare dei figli.
Ampliamo dicendo che la genitorialità biologica non è un diritto, e quella adottiva dovrebbe avere delle sue regole. Ma la questione è molto controversa. Sono stata semi lapidata in passato perchè ho sostenuto che una coppia omosessuale sarebbe "psicologicamente inadatta" a crescere un bambino. Mi è stato risposto che i gay sanno dare tanto amore
anche chi è povero in canna saprebbe dare tanto amore, ma i figli non glieli danno lo stesso. Sono contenta del fatto che bluelake (che se non ho capito male è omosessuale) sia anche lui del parere che una coppia gay non sia la più adatta a crescere un figlio. Quantomeno dubito che saprebbe prospettare la sfera sessuale con obiettività. Purtroppo, a dipsetto di ciò che afferma, credo di poter dire che siano tanti gli individui, anche gay, che rivendicano il diritto alla genitorialità.
Per quanto concerne il riconoscimento delle coppie di fatto: per i gay sussiste lo stesso problema che hanno anche gli etero, con una differenza: ai gay è impedito sposarsi, agli etero no. A tutti gli etero che reclamano il diritto ad essere riconosciuti come coppia di fatto direi "andate in comune e mettete una firma, che ci vuole? Paura, eh?"
Credo sia molto difficile giuridicamente definire una coppia di fatto.
Io ho vissuto due anni con un pidocchio, se fossi morta mentre lui viveva con me e la mia casa l'avesse ereditata lui anzichè mio figlio mi sarei rivoltata nella tomba.
In ultimo un plauso alla chiesa per l'uso della parola "disordinato"...
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v