|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#121 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Lontano Lontano icq#:121214179 Skype:sniperpat [email protected] modalità:Fancazzamento continuo
Messaggi: 1682
|
Si! W il federalismo!
Sicilia Libera!! e non scherzo...vorrei vedere la mia bella sicilia libera dall'oppressione di questo stato ladro
__________________
Snu snu |
|
|
|
|
|
#122 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
|
vive le libertèèèèèèèèèèèè
|
|
|
|
|
|
#123 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 373
|
Quote:
Si certo, così fra 2 anni dobbiamo mandarci i caschi blu dell'ONU |
|
|
|
|
|
|
#124 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 373
|
Io voglio Roma città stato.
|
|
|
|
|
|
#125 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: torino but i'm sard inside.
Messaggi: 406
|
non credo ci sia molto di più da commentare
Quote:
Nato a Firenze nel 1924, laureato in Scienze Sociali e Politiche nel 1946, libero docente in Storia della Filosofia Moderna e in Dottrina dello Stato. E’ stato, sempre all’Università di Firenze, Professore incaricato di Storia della Filosofia Moderna, 1950 - 56; Professore incaricato di Scienza Politica, 1956-65; Professore straordinario di Sociologia Applicata, 1962-65; Professore ordinario di Scienza Politica, 1965-76. Nel 1976 si trasferiva all’Università di Stanford, California, quale Professore di Scienza Politica e Senior Fellow della Hoover Institution. Dal 1979 è stato Albert Schweitzer Professor in the Humanities alla Columbia University di New York dove è ora professore emerito; tra il 1993-96 è anche tornato ad essere Professore di Scienza Politica all’Università di Firenze. E’ stato Professore visitante di Governo all’Università di Harvard (1964-65), e all’Università di Yale (1966-67 e 1969-70), Fellow del Center of Advanced Study in the Behavioral Sciences di Stanford (1971/72), Visiting Scholar all’American Enterprise Institute, Washington, DC (1982), e Visiting Fellow, Russel Sage Foundation (1988-89). Tra i suoi incarichi, è stato Direttore dell’Istituto di Scienza Politica dell’Università di Firenze dal 1965 al 1976; Preside della Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Firenze nel triennio 1968-71; Professore del Consiglio Accademico dell’Istituto Universitario Europeo, 1975-76; Direttore del Centro Studi della Casa Italiana della Columbia University, 1979-85. E’ medaglia d’oro della Pubblica Istruzione per i benemeriti della scuola, cultura e arte; socio della American Academy of Arts and Sciences e della Accademia dei Lincei; dottore honoris causa dell’Università di Genova, della Georgetown University, Washington DC, della Università di Guadalajara e dell’Università di Buenos Aires. E’ Direttore, dal 1971, della Rivista Italiana di Scienza Politica. Dal 1998 è Vice Presidente di “Società Libera”.
__________________
Primo Officiante della Setta dei Logorroici - Arconte della prolissità - Crociato della Replica|Custode Di Lomaghiusa e Muffin| Ultima modifica di ni.jo : 26-03-2004 alle 12:03. |
|
|
|
|
|
|
#126 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Malo (VI)
Messaggi: 1000
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#127 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Guantanamo Beach
Messaggi: 423
|
Quote:
art. 132.1
__________________
È un bene che gli abitanti della nazione non capiscano abbastanza il nostro sistema bancario e monetario, perché se lo facessero, credo che ci sarebbe una rivoluzione prima di domattina. Henry Ford |
|
|
|
|
|
|
#128 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Malo (VI)
Messaggi: 1000
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#129 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Malo (VI)
Messaggi: 1000
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#130 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: London
Messaggi: 358
|
Quote:
Speriamo bene... |
|
|
|
|
|
|
#131 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Pavia-Cagliari
Messaggi: 296
|
Quote:
Se ci si ridurra' ad organizzare un Roma per regione non si andra' certamente molto avanti. Serve una riduzione della burocrazia ed un'elasticizzazione della mentalita' gestionale. Ultima modifica di taddeus : 26-03-2004 alle 12:22. |
|
|
|
|
|
|
#132 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 373
|
Una cosa buona però l'hanno fatta, ridurre la mandria parlamentare.
|
|
|
|
|
|
#133 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
|
Quote:
Non so se è veramente una cosa buona....però si dice che "tanti galli a parlare non viene mai il giorno" e quindi potrebbe.....ma sono in dubbio
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W 2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370. |
|
|
|
|
|
|
#134 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Guantanamo Beach
Messaggi: 423
|
Quote:
- la II parte della Cost. non comprende solo il titolo V e mi pare esagerato dire "demolisce". Semmai Innova - la I parte della cost. rimane viva e vegeta e sarebbe anticostituzionale andare "contro" di essa. Se la Corte Costituzionle non constatasse armonia allora certamente farà fuori questa controriforma. Più che altro bisogna vedere se i principi di solidarietà poltica, economica e sociale della prima parte vengono ribaditi come fu fatto nella riforma del 2001 Qualcuno ha un link con lk'intero progetto di legge costituzionale?
__________________
È un bene che gli abitanti della nazione non capiscano abbastanza il nostro sistema bancario e monetario, perché se lo facessero, credo che ci sarebbe una rivoluzione prima di domattina. Henry Ford |
|
|
|
|
|
|
#135 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: nave (bs)
Messaggi: 4486
|
wow, dieri doppia contentezza:
- bloccato il decreto salva calcio (uno schifo, che avvondino!!) - Devoluzione di alcuni poteri (a mio parere alcuni poteri devono essere decentralizzati x essere gestiti al meglio) vedo che il mio voto a qualche cosa è servito |
|
|
|
|
|
#136 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
|
Quote:
Sul tuo secondo punto non sono tanto d'accordo per un semplice esempio: Carlo Magno aveva ricostruito un impero, poi ha affidato parte dei territori conquistati a feudatari e vassalli, con la conseguenza che dopo pochi anni tutto è crollato. Esempio forse esagerato, ma credo che l'esagerazione talvolta serve per capire meglio i fatti.ciao
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W 2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370. |
|
|
|
|
|
|
#137 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Guantanamo Beach
Messaggi: 423
|
Quote:
Si può benisimo creare una nuova REGIONE col nome che vuoi, anche Padania (NON uno Stato Federale come vuole Bossi, quindi una Regione con eguali poteri e limiti rispetto alle altre ... nessuna disgregazione dell'Unità nazionale) ... Nuova REGIONE sia essa data dalla fusione di + regioni già esistenti, sia essa data dal "distaccamento" da una esistente per crearne una nuova. Per i modi ed i limiti basta consultare l'art. 132 novellato dalla l.cost. 3/2001
__________________
È un bene che gli abitanti della nazione non capiscano abbastanza il nostro sistema bancario e monetario, perché se lo facessero, credo che ci sarebbe una rivoluzione prima di domattina. Henry Ford |
|
|
|
|
|
|
#138 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Malo (VI)
Messaggi: 1000
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#139 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Guantanamo Beach
Messaggi: 423
|
Quote:
- Fra 3 mesi ci deve essere una nuova deliberazione in Parlamento a maggioranza assoluta (50%+1 DEGLI AVENTI DIRITTO AL VOTO) - POI ENTRO i successivi 3 mesi: 500.000 elettori o 1/5 dei parlamentari o 5 consigli regionali possono richiedere il referendum e per passare occorre la maggioranza dei voti validi (il referendum potrebbe essere evitato solo se la 2° deliberazione viene fatta a maggioranza dei 2/3 ma questo è impossibile) Quindi ancora ne devono mangiare di paneaffinchè ciò diventi realtà e credo che alla fine deciderà il popolo col referendum: 1) Se la legge passa grazie al referendum allora Berlusca ottiene in pratica una conferma al suo mandato governativo 2) Se il referendum NON passa allora la Lega si incazzerà di brutto con possibile crisi di governo; inoltre il popolo denota anche sfiducia nei confronti dell'attuale maggioranza e Berlusca ne prenderà atto e chiedere il ritorno alle urne oppure continuerà per racimolare i voti necessari fino al 2006 (sempre che la Lega seppur incazzata decidesse di fare questo grosso favore a Berlusca, molto improbabile)
__________________
È un bene che gli abitanti della nazione non capiscano abbastanza il nostro sistema bancario e monetario, perché se lo facessero, credo che ci sarebbe una rivoluzione prima di domattina. Henry Ford |
|
|
|
|
|
|
#140 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9454
|
Quote:
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:56.




















