Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-03-2004, 10:34   #121
PaTLaBoR
Senior Member
 
L'Avatar di PaTLaBoR
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Lontano Lontano icq#:121214179 Skype:sniperpat [email protected] modalità:Fancazzamento continuo
Messaggi: 1682
Si! W il federalismo!

Sicilia Libera!!

e non scherzo...vorrei vedere la mia bella sicilia libera dall'oppressione di questo stato ladro
__________________
Snu snu
PaTLaBoR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2004, 10:34   #122
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
vive le libertèèèèèèèèèèèè
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2004, 11:32   #123
parax
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 373
Quote:
Originariamente inviato da PaTLaBoR
Si! W il federalismo!

Sicilia Libera!!

e non scherzo...vorrei vedere la mia bella sicilia libera dall'oppressione di questo stato ladro

Si certo, così fra 2 anni dobbiamo mandarci i caschi blu dell'ONU .
parax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2004, 11:33   #124
parax
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 373
Io voglio Roma città stato.
parax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2004, 11:56   #125
ni.jo
Senior Member
 
L'Avatar di ni.jo
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: torino but i'm sard inside.
Messaggi: 406
non credo ci sia molto di più da commentare
Quote:
corriere.it
Riforma grande solo nei difetti
di Giovanni Sartori *
ROMA - E' stata una corsa frenetica contro il tempo. Vittoriosa (la corsa). Bossi aveva stabilito motu proprio che la riforma costituzionale che include la sua bramatissima devolution doveva essere approvata «incontaminata» al Senato entro e non oltre giovedì 25 marzo (sennò guai). E così ieri è stato. Tutti al galoppo, minuti contati, per accontentare la Lega. Ma, leghisti a parte, nessuna persona seria e sensata dovrebbe essere contenta. Sul federalismo bossiano una larghissima maggioranza di costituzionalisti ha sempre espresso montagne di perplessità e di riserve. Vedi, per esempio, l’indagine conoscitiva effettuata al Senato tra l’ottobre e il dicembre 2001; indagine della quale il Bossismo si è fatto un baffo.
Di baffo in baffo, l’altro giorno, il 22, Sabino Cassese ha scritto sul Corriere che «la questione del federalismo si sta caricando di una gran quantità di contraddizioni», che poi elenca perché si deve sapere «in quale ginepraio ci stiamo andando a ficcare». È il minimo che si possa dire. E persino la ferrea disciplina di maggioranza imposta da Berlusconi in questa occasione non riesce a impedire che il vice-presidente del Senato Fisichella, di An, continui a esprimere il suo dissenso (di studioso), e che il ministro della Difesa Martino (che nasce economista) scriva che le proposte federaliste «produrranno con ogni probabilità l’aumento della fiscalità, della spesa pubblica e della complessità burocratica, amministrativa e istituzionale». Paolo Mieli commenta: «Stiamo freschi». Sì, freschissimi. Stiamo sfasciando un Paese che di sfascio costituzionale non ha certo bisogno.
*
Nato a Firenze nel 1924, laureato in Scienze Sociali e Politiche nel 1946, libero docente in Storia della Filosofia Moderna e in Dottrina dello Stato.
E’ stato, sempre all’Università di Firenze, Professore incaricato di Storia della Filosofia Moderna, 1950 - 56; Professore incaricato di Scienza Politica, 1956-65; Professore straordinario di Sociologia Applicata, 1962-65; Professore ordinario di Scienza Politica, 1965-76.
Nel 1976 si trasferiva all’Università di Stanford, California, quale Professore di Scienza Politica e Senior Fellow della Hoover Institution.
Dal 1979 è stato Albert Schweitzer Professor in the Humanities alla Columbia University di New York dove è ora professore emerito; tra il 1993-96 è anche tornato ad essere Professore di Scienza Politica all’Università di Firenze.
E’ stato Professore visitante di Governo all’Università di Harvard (1964-65), e all’Università di Yale (1966-67 e 1969-70), Fellow del Center of Advanced Study in the Behavioral Sciences di Stanford (1971/72), Visiting Scholar all’American Enterprise Institute, Washington, DC (1982), e Visiting Fellow, Russel Sage Foundation (1988-89).
Tra i suoi incarichi, è stato Direttore dell’Istituto di Scienza Politica dell’Università di Firenze dal 1965 al 1976; Preside della Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Firenze nel triennio 1968-71; Professore del Consiglio Accademico dell’Istituto Universitario Europeo, 1975-76; Direttore del Centro Studi della Casa Italiana della Columbia University, 1979-85.
E’ medaglia d’oro della Pubblica Istruzione per i benemeriti della scuola, cultura e arte; socio della American Academy of Arts and Sciences e della Accademia dei Lincei; dottore honoris causa dell’Università di Genova, della Georgetown University, Washington DC, della Università di Guadalajara e dell’Università di Buenos Aires.
E’ Direttore, dal 1971, della Rivista Italiana di Scienza Politica. Dal 1998 è Vice Presidente di “Società Libera”.
__________________
Primo Officiante della Setta dei Logorroici - Arconte della prolissità - Crociato della Replica|Custode Di Lomaghiusa e Muffin|

Ultima modifica di ni.jo : 26-03-2004 alle 12:03.
ni.jo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2004, 12:04   #126
/\/\@®¢Ø
Bannato
 
L'Avatar di /\/\@®¢Ø
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Malo (VI)
Messaggi: 1000
Quote:
Originariamente inviato da parax
Si certo, così fra 2 anni dobbiamo mandarci i caschi blu dell'ONU .
Spargiamo un po' di benzina con la tanica e chiamiamo bush
/\/\@®¢Ø è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2004, 12:10   #127
twinpigs
Senior Member
 
L'Avatar di twinpigs
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Guantanamo Beach
Messaggi: 423
Quote:
Originariamente inviato da Xiaoma
Con queste regole diventa possibile per la Romagna staccarsi dall'Emilia e diventare regione autonoma.

HURRA!!!!

Guarda che lo si può benissimo fare adesso senza bisogno di riforme cost.
art. 132.1
__________________
È un bene che gli abitanti della nazione non capiscano abbastanza il nostro sistema bancario e monetario, perché se lo facessero, credo che ci sarebbe una rivoluzione prima di domattina.
Henry Ford
twinpigs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2004, 12:14   #128
/\/\@®¢Ø
Bannato
 
L'Avatar di /\/\@®¢Ø
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Malo (VI)
Messaggi: 1000
Quote:
Originariamente inviato da ni.jo
non credo ci sia molto di più da commentare
Secondo me c'e' molto, da un giudizio negativo ma non spiega perche'. Cosa porterebbe l'Italia allo sfascio ? I nuovi poteri al presidente del consiglio ? Quelli del presidente della repubblica ? La devolution ? Altro ?
/\/\@®¢Ø è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2004, 12:15   #129
/\/\@®¢Ø
Bannato
 
L'Avatar di /\/\@®¢Ø
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Malo (VI)
Messaggi: 1000
Quote:
Originariamente inviato da twinpigs
Guarda che lo si può benissimo fare adesso senza bisogno di riforme cost.
art. 132.1
Vuoi dire che abbiamo gia' una costituzione che disgrega l'unita' nazionale e io non ne sapevo niente ?
/\/\@®¢Ø è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2004, 12:17   #130
Xiaoma
Senior Member
 
L'Avatar di Xiaoma
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: London
Messaggi: 358
Quote:
Originariamente inviato da twinpigs
Guarda che lo si può benissimo fare adesso senza bisogno di riforme cost.
art. 132.1
Pero' la proposta viene valutata SERIAMENTE solo adesso...

Speriamo bene...
__________________
H.P.Lovecraft Archive
Xiaoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2004, 12:18   #131
taddeus
Member
 
L'Avatar di taddeus
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Pavia-Cagliari
Messaggi: 296
Quote:
Originariamente inviato da /\/\@®¢Ø
Secondo me c'e' molto, da un giudizio negativo ma non spiega perche'. Cosa porterebbe l'Italia allo sfascio ? I nuovi poteri al presidente del consiglio ? Quelli del presidente della repubblica ? La devolution ? Altro ?
La risposta, a mio parere, e' molto semplice.
Se ci si ridurra' ad organizzare un Roma per regione non si andra' certamente molto avanti.
Serve una riduzione della burocrazia ed un'elasticizzazione della mentalita' gestionale.
__________________
Per mare, per terram
AXU

Ultima modifica di taddeus : 26-03-2004 alle 12:22.
taddeus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2004, 12:19   #132
parax
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 373
Una cosa buona però l'hanno fatta, ridurre la mandria parlamentare.
parax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2004, 12:23   #133
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
Quote:
Originariamente inviato da parax
Una cosa buona però l'hanno fatta, ridurre la mandria parlamentare.

Non so se è veramente una cosa buona....però si dice che "tanti galli a parlare non viene mai il giorno" e quindi potrebbe.....ma sono in dubbio
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2004, 12:26   #134
twinpigs
Senior Member
 
L'Avatar di twinpigs
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Guantanamo Beach
Messaggi: 423
Quote:
Originariamente inviato da bob
No, smantella di fatto la seconda parte della Costituzione, il famoso Titolo V, rendendo sterile e inutile la prima parte del nostro Testo. Ti sembra poco?

Essere a favore di una idea è comprensibile, avallare per simpatia una sistematica opera di demolizione è cosa diversa.
be non esagerare

- la II parte della Cost. non comprende solo il titolo V e mi pare esagerato dire "demolisce". Semmai Innova

- la I parte della cost. rimane viva e vegeta e sarebbe anticostituzionale andare "contro" di essa. Se la Corte Costituzionle non constatasse armonia allora certamente farà fuori questa controriforma.
Più che altro bisogna vedere se i principi di solidarietà poltica, economica e sociale della prima parte vengono ribaditi come fu fatto nella riforma del 2001

Qualcuno ha un link con lk'intero progetto di legge costituzionale?
__________________
È un bene che gli abitanti della nazione non capiscano abbastanza il nostro sistema bancario e monetario, perché se lo facessero, credo che ci sarebbe una rivoluzione prima di domattina.
Henry Ford
twinpigs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2004, 12:26   #135
pagghi
Senior Member
 
L'Avatar di pagghi
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: nave (bs)
Messaggi: 4486
wow, dieri doppia contentezza:

- bloccato il decreto salva calcio (uno schifo, che avvondino!!)

- Devoluzione di alcuni poteri (a mio parere alcuni poteri devono essere decentralizzati x essere gestiti al meglio)


vedo che il mio voto a qualche cosa è servito
pagghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2004, 12:30   #136
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
Quote:
Originariamente inviato da pagghi
wow, dieri doppia contentezza:

- bloccato il decreto salva calcio (uno schifo, che avvondino!!)

- Devoluzione di alcuni poteri (a mio parere alcuni poteri devono essere decentralizzati x essere gestiti al meglio)


vedo che il mio voto a qualche cosa è servito


Sul tuo secondo punto non sono tanto d'accordo per un semplice esempio: Carlo Magno aveva ricostruito un impero, poi ha affidato parte dei territori conquistati a feudatari e vassalli, con la conseguenza che dopo pochi anni tutto è crollato.
Esempio forse esagerato, ma credo che l'esagerazione talvolta serve per capire meglio i fatti.ciao
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2004, 12:31   #137
twinpigs
Senior Member
 
L'Avatar di twinpigs
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Guantanamo Beach
Messaggi: 423
Quote:
Originariamente inviato da /\/\@®¢Ø
Vuoi dire che abbiamo gia' una costituzione che disgrega l'unita' nazionale e io non ne sapevo niente ?
Ma che stai a di? Disgrega?

Si può benisimo creare una nuova REGIONE col nome che vuoi, anche Padania (NON uno Stato Federale come vuole Bossi, quindi una Regione con eguali poteri e limiti rispetto alle altre ... nessuna disgregazione dell'Unità nazionale) ...

Nuova REGIONE sia essa data dalla fusione di + regioni già esistenti, sia essa data dal "distaccamento" da una esistente per crearne una nuova.
Per i modi ed i limiti basta consultare l'art. 132 novellato dalla l.cost. 3/2001
__________________
È un bene che gli abitanti della nazione non capiscano abbastanza il nostro sistema bancario e monetario, perché se lo facessero, credo che ci sarebbe una rivoluzione prima di domattina.
Henry Ford
twinpigs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2004, 12:39   #138
/\/\@®¢Ø
Bannato
 
L'Avatar di /\/\@®¢Ø
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Malo (VI)
Messaggi: 1000
Quote:
Originariamente inviato da taddeus
La risposta, a mio parere, e' molto semplice.
Se ci si ridurra' ad organizzare un Roma per regione non si andra' certamente molto avanti.
Serve una riduzione della burocrazia ed un'elasticizzazione della mentalita' gestionale.
Vero, ma quello che dici non fa parte della riforma in se', bisognera' vedere quali regioni faranno come dici tu e quali no. In linea di massima la ritengo una cosa positiva, visto che i nostri eleti dovranno rendere conto in modo piu' diretto a noi e avranno meno scuse a disposizione per le loro malefatte (niente "Roma Ladrona" per le competenze delle regioni ad esempio). Senza contare che si ha un contatto piu' "diretto" con i candidati: e' piu' facile farsi una idea dell'operato del singolo consigliere regionale che del parlamentare, cosa che , almeno in teoria, a dare un po' piu' peso al valore del singolo (e non solo a quello del partito a cui appartiene).
/\/\@®¢Ø è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2004, 12:39   #139
twinpigs
Senior Member
 
L'Avatar di twinpigs
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Guantanamo Beach
Messaggi: 423
Quote:
Originariamente inviato da pagghi

- Devoluzione di alcuni poteri (a mio parere alcuni poteri devono essere decentralizzati x essere gestiti al meglio)


vedo che il mio voto a qualche cosa è servito
guarda che ancora non c'è un bel niente

- Fra 3 mesi ci deve essere una nuova deliberazione in Parlamento a maggioranza assoluta (50%+1 DEGLI AVENTI DIRITTO AL VOTO)
- POI ENTRO i successivi 3 mesi: 500.000 elettori o 1/5 dei parlamentari o 5 consigli regionali possono richiedere il referendum e per passare occorre la maggioranza dei voti validi
(il referendum potrebbe essere evitato solo se la 2° deliberazione viene fatta a maggioranza dei 2/3 ma questo è impossibile)

Quindi ancora ne devono mangiare di paneaffinchè ciò diventi realtà e credo che alla fine deciderà il popolo col referendum:
1) Se la legge passa grazie al referendum allora Berlusca ottiene in pratica una conferma al suo mandato governativo
2) Se il referendum NON passa allora la Lega si incazzerà di brutto con possibile crisi di governo; inoltre il popolo denota anche sfiducia nei confronti dell'attuale maggioranza e Berlusca ne prenderà atto e chiedere il ritorno alle urne oppure continuerà per racimolare i voti necessari fino al 2006 (sempre che la Lega seppur incazzata decidesse di fare questo grosso favore a Berlusca, molto improbabile)
__________________
È un bene che gli abitanti della nazione non capiscano abbastanza il nostro sistema bancario e monetario, perché se lo facessero, credo che ci sarebbe una rivoluzione prima di domattina.
Henry Ford
twinpigs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2004, 12:42   #140
Ed_Bunker
Senior Member
 
L'Avatar di Ed_Bunker
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9454
Quote:
Originariamente inviato da parax
Una cosa buona però l'hanno fatta, ridurre la mandria parlamentare.
Gia', peccato che la riduzione diventera' effettiva solo a partire dal 2011...
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C.
Ed_Bunker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v