Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-11-2010, 00:44   #121
El_Mago_Peppins
Senior Member
 
L'Avatar di El_Mago_Peppins
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Massa Lubrense (NA)
Messaggi: 1563
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
bha , basta andare in giro con il wi-fi acceso, che navigo meglio che a casa!!!!!
nella configurazione di rete in modalità pubblica il codice non viene richiesto ecco perchè puoi connetterti, credo...

se la rete è privata, tramite router, ti chiederà il codice d'autenticazione e poi un'eventuale psw se presente; tramite modem invece ti chiederà direttamente la psw (se presente)

Ultima modifica di El_Mago_Peppins : 26-11-2010 alle 00:47.
El_Mago_Peppins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2010, 00:46   #122
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10224
Quote:
Originariamente inviato da El_Mago_Peppins Guarda i messaggi
we Capozz, quanto tempo, ti ricordi di me?

cmq si avevo frainteso allora

ps. esistono router senza chiavi wpa/wep? non dovrebbero essere i modem...
Si certo che mi ricordo
Cmq certo, se non ce la metti i router o modem-router acquistati "aftermarket" non hanno la chiave attiva di default...passeggiando per Roma sai quanti deficienti becchi che lasciano la rete wireless aperta ?
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2010, 00:49   #123
El_Mago_Peppins
Senior Member
 
L'Avatar di El_Mago_Peppins
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Massa Lubrense (NA)
Messaggi: 1563
in virtà di questa nuova legge stavo pensando d'installarmi un'antenna wifi che mi cercasse in lontananza altre reti wireless dopo poi io potrei connettermici da casa...

esistono antenne potenti in grado di fare una cosa del genere? oppure non so potenziare il segnale del router in modo che invece di 20mt ti arriva a 1000 o anche oltre?

ovvio lo faccio ora cosi niente tecnico lol
El_Mago_Peppins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2010, 00:56   #124
Versalife
Senior Member
 
L'Avatar di Versalife
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Umbria/Marche
Messaggi: 1169
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
quindi mi sembra chiaro che la legge vuole solo evitare che arrivi mcdonald o ikea che ti mette 100 antenne wifi senza nessun controllo sui disturbi radio ed emissioni RF...
A me sembra chiaro che deve essere ancora stabilito chi deve fare cosa, c'è anche scritto (ovvio che non mi aspetto di dover chiamare un tecnico certificato per installare un router a casa mia ma manco in azienda se è per questo).

Sarebbe stato tutto più semplice se si fossero attenuti alla direttiva europea senza modificare alcunché. Cosa che è ancora possibile visto che è ancora tutto da vedere.
__________________
War....War never chaNges.... - There is sex. Then there is deuS EX. (cit)
Il mio video di TMN \ tHe MaNiaC (GTAIV)
aka Quiwe!
Versalife è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2010, 01:07   #125
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10224
Quote:
Originariamente inviato da El_Mago_Peppins Guarda i messaggi
in virtà di questa nuova legge stavo pensando d'installarmi un'antenna wifi che mi cercasse in lontananza altre reti wireless dopo poi io potrei connettermici da casa...

esistono antenne potenti in grado di fare una cosa del genere? oppure non so potenziare il segnale del router in modo che invece di 20mt ti arriva a 1000 o anche oltre?

ovvio lo faccio ora cosi niente tecnico lol
Esistono degli extender, però ogni ripetitore che metti dimezza la banda (es: hai un wifi G 54 mbps, col ripetitore aumenti il raggio di copertura di qualche metro, ma la velocità sotto copertura del ripetitore scende a 27mbps ecc)
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2010, 01:09   #126
RobyOnWeb
Senior Member
 
L'Avatar di RobyOnWeb
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: --------------------
Messaggi: 530
E dai, non crederete davvero che un decreto simile possa essere applicato alle reti casalinghe, è evidente che si parla d'installazioni pubbliche. Anche considerando il fatto che stanno per "liberalizzare" il wifi.

E poi, anche fosse, c'è in giro gente che piglia la pensione d'invalidità per cecità totale, pur guidando l'automobile, credete che riuscirebbero a beccare uno che si allaccia un router da solo?

"Ora la questione passa di competenza al Ministro dello sviluppo economico"

Ah, l'hanno nominato poi?

Oppure "ghe pensa lù"?!
RobyOnWeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2010, 01:24   #127
Sputafuoco Bill
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 714
Prendetevi una camomilla.

Un casino pazzesco per il nulla, una interpretazione fasulla, un decreto attuativo mai scritto (da fare entro un anno), e soprattutto il punto "f" che esclude gli apparecchi comuni, come i nostri.
Tra un anno non cambierà proprio niente, ma si sa che le convinzioni, più delle menzogne, sono nemiche pericolose della verità !
Sputafuoco Bill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2010, 05:01   #128
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
Quote:
Originariamente inviato da surfmast3r Guarda i messaggi
hehe ma per caso la redazione è diventata faziosa? sembra una notizia per gettare fango sul governo e dar sfogo ai sinistroidi che per partito preso sparano a zero sensa leggere a dovere.

è giustissimo che le reti pubbliche vengono regolamentate e installate da personale competente. Ovviamente a casa vostra non cambierà nulla

ma poi possibile che per dare una notizia (anche se a dire il vero è un po fuorviante) subito si scatenano flame contro Berlusconi e addirittura c'è chi parla di votazioni?!
Sai qual'è il motivo per cui la gente si altera un pò a leggere cose così ? Perchè Berlusconi è il primo in italia a non rispettare mai le regole e le norme!

Quindi è veramente fastidioso vedere il varo di leggi assurde ed inutili (in un momento critico in cui al paese servirebbe BEN ALTRO che l'istituzione del certificato di installatore rete Wi-Fi pubbliche) .. tanto poi chi ha soldi e potere può permettersi di non rispettarle.
sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2010, 07:40   #129
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44431
Bhè calcolando le reti aperte che trovo girando per le vie della mia città e semplicemente facendo uno scan delle reti wifi con il mio nokia 5800, direi che non sarebbe una cattiva idea...

Visto le numerose richieste di aiuto che mi pervengono in tal senso..

Come si fa da iscriversi ?

gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2010, 07:44   #130
cloudin
Senior Member
 
L'Avatar di cloudin
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3181
Non sanno piu' cosa inventarsi i politiciper spillare soldi alla povera gente.
Io ho sempre installato tutto da solo senza mai aver avuto un problema e ho fatto altrettanto con le persone che continuano a chiamarmi adesso per tutto quello che riguarda i pc.
A me quello che dicono i politici mi rimbalza proprio,oltretutto nemmeno vado a votare perche' per me i politi non hanno mai fatto nulla,poi ognuno fa quello che vuole!
cloudin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2010, 08:04   #131
Satiel
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 592
Sto cercando di capire cosa devono fare le aziende per poter vantare il diritto poi di installare i suddetti impianti....un patentino come per la fonia? Ci vuole un laureato sbarbatello che metta la firma sui tuoi progetti?? Ti prego no........
Satiel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2010, 08:04   #132
Satiel
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 592
*doppio*
Satiel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2010, 08:12   #133
mick-p
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 9
Direi che la questione qui ruota intorno alla definizione di "interfaccia di rete pubblica".
Pigliando una definizione a caso ma autorevole, se non altro per le dimensioni della ditta in questione ed invero abbastanza ovvia:

Interfaccia privata. Un'interfaccia privata è una scheda di rete collegata fisicamente a una rete privata. La maggior parte delle reti private è configurata con un intervallo di indirizzi IP di rete privata. Analogamente, l'interfaccia privata è configurata con un indirizzo privato. Poiché in teoria una rete privata è costituita da utenti e computer conosciuti, è necessaria una minore protezione rispetto a quella richiesta per un'interfaccia pubblica. Per ulteriori informazioni, vedere indirizzi privati Internet.

Interfaccia pubblica. Un'interfaccia pubblica è una scheda di rete collegata fisicamente a una rete pubblica, ad esempio Internet. Questo tipo di interfaccia è configurato con un indirizzo IP pubblico. È possibile configurare un'interfaccia pubblica in modo che esegua la conversione di indirizzi di rete (NAT, Network Address Translation). Poiché in teoria un'interfaccia pubblica è accessibile a qualsiasi utente sulla rete pubblica, è necessaria una maggiore protezione rispetto a quella richiesta per un'interfaccia privata.

(fonte: Microsoft )

LA COSA NON MI PIACE.

mick-p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2010, 08:19   #134
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11456
Strano che nessuno lo abbia ancora detto:

1) E' evidente che un router domestico non basta tirarlo fuori dalla scatola e collegarlo alla spina. Sfido chiunque a dimostrare il contrario.

2) E' ancora tutto da stabilire cosa si intenda con "accesso a reti pubbliche", visto che, fino a prova contraria, al mio router viene assegnato un IP denominato, non a caso "pubblico".

Io non starei così tranquillo, con frasi del tipo "tanto in casa mia non ci entrano".... ma sarei felicissimo di sbagliarmi....

EDIT: Ah... ecco qualcuno lo ha detto....
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio

Ultima modifica di OUTATIME : 26-11-2010 alle 08:23.
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2010, 08:36   #135
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
per quanto riguarda il ramo elettrico , so piu cose di quelle che mi hai chieste, e ti assicuro che non le ho imparare a scuola.(ps : cmq se devi cambiare una presa, basta che la ricompri uguale a quella che c'era , dai su un po d'impegno.)

per quanto riguarda i rubinetti anche un bambino indemente sa riconoscere un tubo marcio, e cmq non credere che i tecnici poi ci badino molto ( ps a casa mia nuova quasi tutti i rubinetti gocciolavano e gli scarichi pure perche l'indemente dell'idraulico non li aveva strinti.)

poi sai cosa mi ha detto quando mi ha aperto l'acqua per la prima volta ??? ora te la chiudo e poi verro a sistemarteli , UN CALCIO IN CULO SI é PRESO LUI E L'IMPRESARIO (metaforico ovvio) , e me li sono siatemati. (ps tra l'altro era un lavoro che io ci ho messo 1 ora, lui in 20 mn faceva tutto imho)


per quanto riguarda la caldaia , il controllo fumi lo faccio fare ovviamente al tecnico, ma stai tranquillo che se si ferma a gennaio , non aspeto i suoi comodi , ci provo da me (per ora non ne ho avuto di bisogno)


per tutte le info , basta informarsi , come fanno tutti i tecnici , che non nascono imparati.


ps aggiungo anche che il note me lo sistemo da me (soprattutto il SW e ti GARANTISCO CHE OTTENGO risultati migliori di un tecnico acer).

cmq non per questo sono un super eroe , ma basta un po di impegno e si supera TUTTE LE DIFFICOLTA.









QUESTO LO QUOTO A PARTE PERCHE MERITA RIFLESSIONE.


neppure un muratore unltra qualificato puo aprire un varco in un muro portante , senza l'appoggio\autorizzazzione di un geometra. o un ingengere che sia.(non so di preciso ).

io non mi riferivo a lavori di manutenzione obbligatoria, ma a tutte quelle piccole cose che in casa da secoli venivano fatte "in casa" e da qualceh anno sono state proibite. senza ragione.


ora anche il router (per tornare in topic) , ma ti pare che ci vuole un tecnico per montare un router!!!!!!!!! , guarda ora vado a laurearmi apposta e mi metto a montarli , suvvia.
Guarda, nella casa in campagna, praticamente, impianto elettrico (tutto, dal salvavita ai magneto-termici su ogni linea), impianto idraulico, finiture interne e tetto con relative grondaie di scolo le ho fatte io.
Un mio amico mi ha misurato con lo strumento la capacità dell'impianto di messa a terra da ogni presa e ramo dell'impianto (mi ha fatto aggiungere del sale grosso, 2 kg, sciolto in acqua per aumentare la conducibilità del paletto dello messa a terra, anche se era negli standard di legge), quindi credo di sapere di cosa stia parlando (sopratutto perchè prima di chiudere ogni cosa la facevo controllare ad amici esperti del singolo settore non fidandomi ciecamente delle mie competenza).
Ma allo stesso modo ho visto in case di amici prese protette da interruttore (quelle che si usano per gli scaldacqua e le lavatrici) collegate a fili da 1 mm di sezione.
Se io non gli avessi suggerito di chiamere un elettricista e farsi cambiare i fili di quella linea credi davvero che la sostituzione della sola presa a muro sarebbe stato un buon affare?
Tra la popolazione quelli che redono di saper fare piccoli lavoretti saranno il 30% della popolazione, quelli invece che li sanno fare davvero saranno il 5%.

Adesso ci preoccupiamo se per collegare in rputer in casa bisognerà pagare un tecnico.
Orbene al massimo i costruttori oltre che le varie certificazione alle quali sono gia obbligati di adempiere, dovranno certificare anche la configurazione (parametri di connessione e sicurezza rete), così finalmente tutti quei wi-fi liberi spariranno.
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2010, 08:44   #136
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11456
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
Tra la popolazione quelli che redono di saper fare piccoli lavoretti saranno il 30% della popolazione, quelli invece che li sanno fare davvero saranno il 5%.
Allora a chi ci dobbiamo affidare? Agli installatori? A quelli che sono certificati e che ti dovrebbero fare un lavoro conforme "alla regola dell'arte"?

Suvvia..... ho appena acquistato casa..... per fare i lavori non serve una certificazione, serve buonsenso....
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2010, 08:49   #137
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Allora a chi ci dobbiamo affidare? Agli installatori? A quelli che sono certificati e che ti dovrebbero fare un lavoro conforme "alla regola dell'arte"?

Suvvia..... ho appena acquistato casa..... per fare i lavori non serve una certificazione, serve buonsenso....
Ed il buon senso vuole che lavori di una certa complessità e che possono essere pericolosi per le persone o le cose vengano svolte da persone capaci.
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2010, 08:51   #138
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11456
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
Ed il buon senso vuole che lavori di una certa complessità e che possono essere pericolosi per le persone o le cose vengano svolte da persone capaci.
Persone che capaci non lo sono..... il problema è questo.....

Una volta che assimili questo concetto, capirai anche l'assurdità della legge che si sta andando a discutere....
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2010, 08:52   #139
McB
Senior Member
 
L'Avatar di McB
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 6878
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
Ed il buon senso vuole che lavori di una certa complessità e che possono essere pericolosi per le persone o le cose vengano svolte da persone capaci.
Direi più persone preparate ad un determinato tipo di lavoro. Capace a farmi su una casa lo sono anch'io ma mi manca appunto la preparazione per farla come si deve.
McB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2010, 09:11   #140
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Persone che capaci non lo sono..... il problema è questo.....

Una volta che assimili questo concetto, capirai anche l'assurdità della legge che si sta andando a discutere....
Quote:
Originariamente inviato da McB Guarda i messaggi
Direi più persone preparate ad un determinato tipo di lavoro. Capace a farmi su una casa lo sono anch'io ma mi manca appunto la preparazione per farla come si deve.
In Italia fino ad una decina di anni fa il trasporto di materiali pericolosi su strada non era del tutto regolamentato.
Fu istituito l'ADR per la preparazione dei conducenti.
Tutti quegli che fin'allora facevano quel lavoro (molti avanti con l'età e prossimi alla pensione) hanno fatto dei corsi (per la verità molto superficiali nei risultati).
Man mano che si va avanti gli esami dei fine corsi son diventati sempre più difficili favorendo il cambio generazionale con personale maggiormente preparato senza lasciare a casa i vecchi lavoratori (ma tutti si lamentavano che erano solo soldi buttita all'inizio).
La stessa cosa sta succedendo in tanti altri settori.
Rimane sempre il problema di riconoscere un bravo operatore da uno scadente (certamente se su due preventivi ci sono divverenze sostanziali mi deve venire lo scrupolo di controllare l'operato dei singoli per capire se i prezzi sono gonfiati per avere maggior introito o perchè si utilizzano tempi e/o materiali inidonei).
Anche trovare un bravo dottore è problematico (in alcuni casi), ma nemmeno possiamo pretendere che tutti quelli che credono (tipo o dentisti falsi) di poter fare quel lavoro possano farlo.
Tralasciando questo discorso (se si è più o meno bravi nel fai da te) non credo che un router gia collaudato (con tanto di certificazione) abbia bisogno di una seconda certificazione, al massimo si potrà imporre al produttore di attivare di default la protezione adeguata sul wi-fi e non lasciarla sprotetta come nella maggiorparte dei dispositivi.
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Meta sfida l'UE sull'intelligenza artifi...
BYD a caccia anche del settore del lusso...
I 5 sconti migliori su Amazon oggi: DJI,...
Questo SSD può contenere 12.500 f...
Stargate: il progetto AI da 500 miliardi...
L'Italia sfida i giganti tech sui dati: ...
Ora è possibile generare immagini...
Carplay permetterà di visualizzar...
C'è il primo caso mondiale di pat...
TIM offre gratis l'IA di Perplexity Pro ...
Roblox è una miniera d'oro: sedic...
Windows 11, addio difficili backup manua...
Il Regno Unito esclude la auto cinesi da...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1