Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-09-2010, 13:39   #121
Davius
Member
 
L'Avatar di Davius
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 105
Questo purtroppo produce l' ignoranza (ovviamente in campo fotografico per le persone che giustamente vogliono una semplice macchinetta per immortalare dei ricordi senza troppe esigenze). Ma alla fine, in un certo senso, è giusto pure così se uno poi è esigente si informa e si compra una macchinetta veramete buona. La cosa non giusta è che le case come la canon su sto fatto ci giocano e ti fanno questi prezzi che generano solo risate.
Davius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 14:16   #122
giosimar
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 582
sia chiaro, non è un discorso di "fare la voce grossa" né sto partecipando ad una gara a "chi ha ragione a tutti i costi"

Il bello dei forum è che si possono scambiare opinioni ed esperienze.


Sinceramente, di quello che l'utente medio compra un po' me ne sbatto. Il problema che avverto è il fatto che è scomparsa la categoria di fotocamere che interessa a me, ovvero quelle in stile fz50 o s100fs con i comandi manuali, una lente versatile e delle caratteristiche non esagerate, capaci di fare foto dignitose anche rispetto alle reflex di fascia bassa.

Spero che presto i produttori tornino sui loro passi, esattamente come hanno fatto in parte con le compatte "professionali" (tipo la canon G11-12 rispetto alla G10), e ripropongano fotocamere interessanti anche in campo "bridge".
certo, non credo che panasonic o sony ci proveranno, perché sono troppo impegnate a diffondere le evil sostanzialmente nello stesso mercato delle bridge, però da Canon mi aspettavo qualcosa di decente.
giosimar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 14:38   #123
tex200
Senior Member
 
L'Avatar di tex200
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
la sony ha fatto qualcosa di decente ...le nuove reflex.. serie nex mi sembra
non sono proprio reflex non hanno lo specchio ribaltabile e una messa fuoco continua ,speriamo possano portarlo su una bridge..
migliorerebbe del 50%
__________________
HP 2509m,asus M4 EVO,amd2 x4 630,intelx25,ati5850,ddr3 6g
tex200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 15:54   #124
giosimar
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 582
Quote:
Originariamente inviato da tex200 Guarda i messaggi
la sony ha fatto qualcosa di decente ...le nuove reflex.. serie nex mi sembra
non sono proprio reflex non hanno lo specchio ribaltabile e una messa fuoco continua ,speriamo possano portarlo su una bridge..
migliorerebbe del 50%
non credo si possa avere un sensore apsc su una bridge e contemporaneamente uno zoom 28-400 o simile.
forse un sensore tipo quelli delle m4/3, ma non vedo il motivo per cui panasonic dovrebbe fare una tale cavolata.
giosimar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 18:21   #125
tex200
Senior Member
 
L'Avatar di tex200
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
Quote:
Originariamente inviato da giosimar Guarda i messaggi
non credo si possa avere un sensore apsc su una bridge e contemporaneamente uno zoom 28-400 o simile.
forse un sensore tipo quelli delle m4/3, ma non vedo il motivo per cui panasonic dovrebbe fare una tale cavolata.
non parlo di grandezza del sensore parlo della tecnologia della macchina ..
http://www.clickblog.it/post/9311/la...a-sony-slt-a55
__________________
HP 2509m,asus M4 EVO,amd2 x4 630,intelx25,ati5850,ddr3 6g
tex200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 18:37   #126
tex200
Senior Member
 
L'Avatar di tex200
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
rettifico lo specchi c'è anche se utilizzato diversamente, quindi non credo possano trasferire la tecnologia alle bridge.
__________________
HP 2509m,asus M4 EVO,amd2 x4 630,intelx25,ati5850,ddr3 6g
tex200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 18:53   #127
Itachi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 751
Quote:
Originariamente inviato da tex200 Guarda i messaggi
rettifico lo specchi c'è anche se utilizzato diversamente, quindi non credo possano trasferire la tecnologia alle bridge.
no,hai confuso un po le cose

le NEX sono delle vere e proprie compatte con montato su un sensore da reflex,eliminando totalmente specchio e tutto cio che ne consegue
infatti sono delle mirrorless a tutti gli effetti



quelle che dici tu invece sono le nuove reflex sony con lo specchio semitrasparente,che invece sono delle reflex vere e proprie e non hanno nulla a che fare con la serie NEX



quindi si invece,su una bridge si potrebbe tranquillamente utilizzare un sistema simile
avrebbero poco zoom ma qualità nettamente migliore se non paragonabile a quella di una reflex

e non dico che dovrebbero essere tutte cosi,visto che posso capire che a qualcuno serva lo zoom,ma almeno fare qualche modello per entrambi i target...

Ultima modifica di Itachi : 24-09-2010 alle 19:02.
Itachi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 19:43   #128
tex200
Senior Member
 
L'Avatar di tex200
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
esatto ,solo che avendo un specchio (anche se utilizzato diversamente)diventerebbero reflex(specchio riflettente)
__________________
HP 2509m,asus M4 EVO,amd2 x4 630,intelx25,ati5850,ddr3 6g
tex200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 19:45   #129
Itachi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 751
Quote:
Originariamente inviato da tex200 Guarda i messaggi
esatto ,solo che avendo un specchio (anche se utilizzato diversamente)diventerebbero reflex(specchio riflettente)
no,ho appena detto che le nex non hanno uno specchio...


il succo nel discorso era utilizzare un sistema come quello delle nex per una bridge

e infatti ho detto che si puo fare,perchè le nex NON HANNO NESSUNO SPECCHIO
Itachi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 20:37   #130
Elatan
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 43
la sony non ha ancora presentato nessuna bridge dopo la "deludente" hx1 (non ho trovato nessuno utente con questa macchina ne l'ho mai vista i un negozio fisico).
Elatan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 20:53   #131
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Quote:
Originariamente inviato da Itachi Guarda i messaggi
no,ho appena detto che le nex non hanno uno specchio...


il succo nel discorso era utilizzare un sistema come quello delle nex per una bridge

e infatti ho detto che si puo fare,perchè le nex NON HANNO NESSUNO SPECCHIO
Ma rimane il problema delle ottiche.
Se hai un sensore grande (e anche un aps-c è enorme rispetto ai sensori da compatta/bridge) le ottiche devono essere grosse abbastanza per illuminarlo completamente. Esistono i pancake, che sono corti, ma sono anche dei fissi, e non credo che il pubblico delle bridge apprezzi un ottica fissa (anzi, se sentono che lo zomm è 1x, probabilmente si mettono a ridere e guardano altro). Se iniziamo ad andare su ottiche zoom, anche solo un 18-55, il sistema macchina+ottica diventa bello grande e al contempo si ha pochissima escursione. Bisognerebbe andare su ottiche simili al tamron 18-270, ma parliamo di 10x8 cm solo di ottica... e la portabilità se ne è andata (o quasi).
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 21:04   #132
tex200
Senior Member
 
L'Avatar di tex200
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
Quote:
Originariamente inviato da Itachi Guarda i messaggi
no,ho appena detto che le nex non hanno uno specchio...


il succo nel discorso era utilizzare un sistema come quello delle nex per una bridge

e infatti ho detto che si puo fare,perchè le nex NON HANNO NESSUNO SPECCHIO
scusa ma ti stai incartando ,ok io ho sbagliato il nome non erano le nex ma quelle sotto in foto la sony 55 e 33.. come tu ha specificato,infatti mi riferivo a quelle ,
se metti il sistema nex non hai nessuna novita perche pur avendo un grande sensore sono compatte a tutte gli effetti..
comunque siamo super ot.
__________________
HP 2509m,asus M4 EVO,amd2 x4 630,intelx25,ati5850,ddr3 6g
tex200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 21:20   #133
giosimar
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 582
Quote:
Originariamente inviato da Elatan Guarda i messaggi
la sony non ha ancora presentato nessuna bridge dopo la "deludente" hx1 (non ho trovato nessuno utente con questa macchina ne l'ho mai vista i un negozio fisico).
eppure la hx1 aveva soluzioni tecniche interessanti a livello di firmware, tipo la scomparsa dei fenomeni di ghosting con le foto architetturali o robe simili.

Comunque, tanto per far capire cosa significa il concetto di "ottica luminosa" applicata allo zoom, gustatevi queste due foto e "cercate" di capire dove è il problema :P

http://www.flickr.com/photos/8182284@N03/5020730700
http://www.flickr.com/photos/8182284...5/in/contacts/
giosimar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 21:26   #134
tex200
Senior Member
 
L'Avatar di tex200
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
cos'è un indovinello??
se usi lo zoom devi scattare con tempi piu rapidi.
__________________
HP 2509m,asus M4 EVO,amd2 x4 630,intelx25,ati5850,ddr3 6g
tex200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 21:34   #135
giosimar
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 582
Quote:
Originariamente inviato da tex200 Guarda i messaggi
cos'è un indovinello??
se usi lo zoom devi scattare con tempi piu rapidi.
e se non hai l'ottica luminosa devi alzare gli iso, ma su un sensore piccolo alzare gli iso significa ottenere foto orrende (sempre se si sta veramente agendo sul processore e non sui parametri di luminosità e contrasto dell'immagine raw).
giosimar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 22:07   #136
Elatan
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 43
io non chiedo che ci sia un aps su una bridge ma sarei estremamente felice di trovare una bridge con minimo un 1/1.7 e zoom di circa il 15x(la s200exr troppo datata non mi va di comprarmi una macchina di 2anni) e probabilmente con la tecnologia mirrorless ci potranno riuscire con dimensioni contenute.

Ultima modifica di Elatan : 24-09-2010 alle 22:11.
Elatan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 22:20   #137
Davius
Member
 
L'Avatar di Davius
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 105
Quote:
Originariamente inviato da Elatan Guarda i messaggi
io non chiedo che ci sia un aps su una bridge ma sarei estremamente felice di trovare una bridge con minimo un 1/1.7 e zoom di circa il 15x(la s200exr troppo datata non mi va di comprarmi una macchina di 2anni) e probabilmente con la tecnologia mirrorless ci potranno riuscire con dimensioni contenute.
Da possessore posso dirti che la s200exr è davvero un'ottima macchinetta e quei 310€ li vale tutti ! (E poi è uscita solo da un annetto...)
Davius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 22:57   #138
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da tex200 Guarda i messaggi
lascia stare gli stiamo dando troppe indicazioni specifiche e penso che non capiscono neanche il 20% di quello che dici..
chi prende queste macchine non stia a guardare troppe cose gli basta una foto normale e stop..
Già, è difficile capirci qualcosa, perchè 10x13 pollici sono 25x33cm non 13x18 e nessuno se n'è accorto
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 23:17   #139
giosimar
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 582
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Già, è difficile capirci qualcosa, perchè 10x13 pollici sono 25x33cm non 13x18 e nessuno se n'è accorto
LOL! Vero!
Ho moltiplicato per 1,54 invece che per 2,54!

Sto diventando vècio...

Ho corretto, va!

ho tenuto un profilo bassino, non considerando la dipendenza della risoluzione dalla lunghezza d'onda della luce, e prendendo l'insieme sensore-elettronica come se fosse l'equivalente di una lastra fotografica con una certa risoluzione nominale. E' ovvio che, andando ad esaminare come si raccoglie l'immagine su un ccd piuttosto che su un foveon le cose cambiano parecchio, ma alla fine, a valle di sensore, filtri e chip, si ottiene una foto, e la nitidezza è legata in maniera rilevante alla risoluzione di quella foto.

Ultima modifica di giosimar : 25-09-2010 alle 01:06.
giosimar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2010, 08:58   #140
ccmarco2004
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 619
Ho dato uno sguardo ai prezzi sul web e siamo già a 425 Euro.

Potrei sbagliarmi, ma mi aspetto un bel 399 ...
ccmarco2004 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Oggi svendono i portatili ASUS Vivobook:...
Eureka J15 Ultra: potenza record e lavag...
Tesla gioca il jolly: valanga di sconti ...
Le aziende licenziano, e l'IA c'entra mo...
Crollano di prezzo gli stupendi TV 4K OL...
Prodotti pericolosi su Temu e Shein: l'U...
JLR annuncia il ritardo del Range Rover ...
Stufi di tagliare il prato? Chi prova un...
Verso un vaccino universale contro il ca...
L'iPhone 17 Air con batteria 'mini' da m...
Iliad offre l'upgrade gratuito ai propri...
Sembra impossibile ma è scesa ancora: la...
Netflix: ecco tutti i titoli ''shock'' i...
Altman, OpenAI: 'Supereremo quota 1 mili...
Sedie gaming con LED, massaggio e poggia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v