Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-04-2010, 20:59   #121
thecatman
Bannato
 
L'Avatar di thecatman
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
Quote:
Originariamente inviato da dotlinux Guarda i messaggi
Per la cronaca e per evitare che qualcuno poco informato abbocchi al troll:
Cinema 4D, 3ds max 9, rhino, after effect cs4 e cs5, premiere cs4 e cs5 e nuke hanno sotto Vista 64 e 7 64 prestazioni NETTAMENTE migliori che sotto xp pro 64.

Questo nelle nostre 65 postazioni
quello che ho detto anche io!

Quote:
Originariamente inviato da harlock10 Guarda i messaggi
Gli utenti casalinghi non vogliono xp perché il cugino dell'amico dalla cognata del fruttivenndolo ha detto che vista / 7 non vanno bene.
In genere é la stessa persona che tesse le lodi del norton .
verissimo! anche se i frutti con una n sola sono più buoni!
thecatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2010, 00:45   #122
leolas
Senior Member
 
L'Avatar di leolas
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Modena
Messaggi: 4904
calmatevi però, sono dei software!
ormai l'informatica sta diventando peggio del il calcio.

Io mi trovo benissimo col dual boot con Ubuntu e XP, perchè per quello che faccio è la soluzione giusta.
Non ho assolutamente bisogno di 7 al momento, perchè non c'è nessun motivo che mi spinga a farlo su dei pc che hanno qualche annetto..
Non mi offre qualcosa che XP e Ubuntu non hanno e di cui non posso vivere senza, e basta, punto. Senza seghe mentali varie da ultrà.
Il giorno che non usciranno più giochi per XP, magari farò il passaggio (anche se farà in tempo ad uscire Win8, mi sa..)

C'è chi preferisce usare 7? Bene, non c'è bisogno che insultiate xp o chi non lo usa..

Ultima modifica di leolas : 26-04-2010 alle 00:49.
leolas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2010, 10:03   #123
Gigi Web
Member
 
L'Avatar di Gigi Web
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Serenissima Repubblica Veneta
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da th3o|dm4n Guarda i messaggi
noi?
autocad mi pare un'applicazione diffusa in tutto il mondo. e lo stesso vale per photoshop e cinema 4D... non mi pare stia nominando applicazioni obsolete e semisconosciute. seven mi stava bene fino al momento in cui ho cominciato ad usarlo in ambito professional. puoi non credermi, o avere la tua idea, ma, ripeto, ad occhio nudo, sono visibili rallentamenti rispetto a macchine che hanno XP e hardware più obsoleto.

sai che c'è, non tutti usano il pc per scrivere 4 letterine in word e compilare fogli in excel. se pretendi (perché gira e rigira questo sta facendo la Microsoft) che il tuo S.O. debba sostituire quello vecchio assicurati che giri alla perfezione, senza intoppi, in ogni ambiente.
davvero non riesco a capire come possiate essere così di parte, senza nemmeno una piccola critica. seven non è perfetto, asoslutamente no. a sentire tutti, è il sistema operativo definitivo.

lancia un render con quelle macchine, poi ne riparliamo.
anche io ho installato seven su un presario di una mia amica, che lo usa solo per word, facebook e skype. gli gira meglio che con XP. purtroppo, ripeto, non son questi gli unici utilizzi che se ne fa del pc.


per affermare che una cosa vada bene, condizione necessaria è che sia perfetta sotto ogni punto di vista, in ogni ambiente, per ogni utenza. si chiama Professional perché dovrebbe essere concepito per usi professionali. le madonne che fioccano quando disegno su seven, purtroppo, sono molto poco professionali.
Io ho un portatile che ha la bellezza di 3 anni e mezzo (intel centrino duo T5200, grafica nvidia 512MB dedicati, 2Gb di ram) dual boot XP/Seven (entrambi 32 bit perchè il processore è un 64 bit, ma alcune periferiche installate supportano solo il 32 bit); non uso autocad, ma uso Illustrator, photoshop, flash professional, Dreamweaver e After Effects (tutto in versione CS4) per grafica e web, Magix video deluxe 16 per il video montaggio e autodesk maya 2008 per la grafica 3D.
Tutta la suite di programmi sopra elencata l'ho installata su entrambi i S.O., da quando ho installato e cominciato ad usare Seven per lavorare, XP lo avvio giusto ogni tanto per scaricare gli aggiornamenti del SO e dell'antivirus.
Dalla mia esperienza, Seven supera in tutto e per tutto XP; anche avendo aperto photoshop, illustrator, maya e magari Video deluxe con un filmato in rendering, il sistema non cede un attimo, XP nelle stesse condizioni si rallenta da morire (quando non crasha direttamente) quindi non posso essere d'accordo con le tue affermazioni perchè, come avrai capito, io non uso il pc solo per scrivere lettere in word o smanettare su Facebook e seven si comporta egregiamente. Secondo me il tuo problema non riguarda solo il SO ma qualcos'altro.
Ripeto tutto IMHO.
Ciao.
__________________
Gigi Web

Hp Pavilion DV6-3013SL, Ram 4GB, Intel Core i7-720QM Turbo Boost 6MB cache pro core , ati mobility radeon HD 5650 1024 MB DDR3 dedicati , HD sata 500GB 7200rpm , Windows 7 Ultimate x64

Ultima modifica di Gigi Web : 26-04-2010 alle 10:14.
Gigi Web è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2010, 10:33   #124
Gigi Web
Member
 
L'Avatar di Gigi Web
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Serenissima Repubblica Veneta
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da Noir79 Guarda i messaggi
In qualita' di sviluppatore software mi tengo stretto Windows XP - personalmente non mi piace per niente il fatto che Vista e Seven non siano in grado di killare processi a comando.

Nella maggior parte dei casi riescono a chiuderli - anche se dopo un po' di tempo - ma non sempre: Vista e Seven infatti implementano una "geniale" trovata di Microsoft chiamata "Clean service shutdown" che essenzialmente "chiede" al processo di chiudersi, e lo chiude a forza se questo non risponde.
Il problema, ovviamente, nasce quando un processo si blocca durante una fase di chiusura in cui continua a rassicurare il S.O. che si sta chiudendo - in questo caso non e' possibile killare il processo in nessun modo, e occore RIAVVIARE la macchina.
Abbiamo Vista in ufficio, e mi e' accaduto diverse volte.

Ora, che io con privilegi di amministratore non abbia l'autorizzazione a killare un processo e' semplicemente assurdo. Per il momento mi tengo stretto un S.O. con un Task Manager che possa, appunto, Gestire i Task - non chiedergli cortesemente di comportarsi bene.
io avevo il tuo stesso problema su vista business, se si piantava un processo, anche eseguendo task manager come admin, non mi killava il processo. Su seven (io ho la ultimate) il problema non mi si è più presentato. Io comunque uso un softwarino open source (che si chiama Kill Process Monitor) per chiudere al primo colpo un processo che si è piantato (ovviamente devo eseguirlo in modalità admin), ma come ripeto, su seven non l'ho quasi mai usato.
Ciao.
__________________
Gigi Web

Hp Pavilion DV6-3013SL, Ram 4GB, Intel Core i7-720QM Turbo Boost 6MB cache pro core , ati mobility radeon HD 5650 1024 MB DDR3 dedicati , HD sata 500GB 7200rpm , Windows 7 Ultimate x64
Gigi Web è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2010, 11:10   #125
Gigi Web
Member
 
L'Avatar di Gigi Web
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Serenissima Repubblica Veneta
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da mau.c Guarda i messaggi
sarei passato a 7 se non mancassero i driver del mio vecchio scanner. non ho capito perchè devono obbligarti a ricomprare cose che funzionano benissimo.
io ho uno scanner epson che risale al 2002, nei dischi di installazione c'è anche la versione per win 2000, oltre che per XP ovviamente.
Ho installato 7 sul portatile, ho cercato i driver per vista, li ho installati e lo scanner va egregiamente anche sotto win 7, quasi meglio che non su XP (ogni tanto XP non me lo riconosceva e mi toccava scollegare e ricollegare lo scanner) con win 7 non mi è più capitato.
Sarò fortunato io ?
__________________
Gigi Web

Hp Pavilion DV6-3013SL, Ram 4GB, Intel Core i7-720QM Turbo Boost 6MB cache pro core , ati mobility radeon HD 5650 1024 MB DDR3 dedicati , HD sata 500GB 7200rpm , Windows 7 Ultimate x64
Gigi Web è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2010, 11:15   #126
Gigi Web
Member
 
L'Avatar di Gigi Web
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Serenissima Repubblica Veneta
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da mau.c Guarda i messaggi
purtroppo parliamo di un epson perfection 1200U sul pc di mio padre con 7 non c'è verso. tra l'altro è un po' strano visto che erano anni che anche su XP andavo avanti con driver generici.

comunque non ci si può aspettare da ms che oggi supporti xp, non volevo essere polemico. seven è ok
Il mio è un epson perfection 660, fa un po tù...
Prova a cercare i driver per vista, se li trovi, prova ad usarli, io così ho risolto, forse sono veramente fortunato io...
__________________
Gigi Web

Hp Pavilion DV6-3013SL, Ram 4GB, Intel Core i7-720QM Turbo Boost 6MB cache pro core , ati mobility radeon HD 5650 1024 MB DDR3 dedicati , HD sata 500GB 7200rpm , Windows 7 Ultimate x64
Gigi Web è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2010, 12:44   #127
mau.c
Senior Member
 
L'Avatar di mau.c
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
Quote:
Originariamente inviato da Gigi Web Guarda i messaggi
io ho uno scanner epson che risale al 2002, nei dischi di installazione c'è anche la versione per win 2000, oltre che per XP ovviamente.
Ho installato 7 sul portatile, ho cercato i driver per vista, li ho installati e lo scanner va egregiamente anche sotto win 7, quasi meglio che non su XP (ogni tanto XP non me lo riconosceva e mi toccava scollegare e ricollegare lo scanner) con win 7 non mi è più capitato.
Sarò fortunato io ?
Quote:
Originariamente inviato da Gigi Web Guarda i messaggi
Il mio è un epson perfection 660, fa un po tù...
Prova a cercare i driver per vista, se li trovi, prova ad usarli, io così ho risolto, forse sono veramente fortunato io...
posso riprovarci magari li hanno fatti adesso... non sono tanto sprovveduto, ci ho provato qualche mese fa e ho provato con i driver per xp, per vista, ho provato a smanettare con driver generici, ho provato a cercare con google e ho capito che gli unici che avevano risolto con il perfection 1200U erano quelli che avevano installato una VM...ci ho perso un pomeriggio intero a provare driver e disinstallandoli...
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008
mau.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2010, 16:15   #128
Gigi Web
Member
 
L'Avatar di Gigi Web
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Serenissima Repubblica Veneta
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da mau.c Guarda i messaggi
posso riprovarci magari li hanno fatti adesso... non sono tanto sprovveduto, ci ho provato qualche mese fa e ho provato con i driver per xp, per vista, ho provato a smanettare con driver generici, ho provato a cercare con google e ho capito che gli unici che avevano risolto con il perfection 1200U erano quelli che avevano installato una VM...ci ho perso un pomeriggio intero a provare driver e disinstallandoli...
Non ti volevo dare dello sprovveduto, ci mancherebbe, ti volevo solo segnalare la mia esperienza.
prova a guardare questo link: http://www.techspot.com/drivers/ , io l'ho scaricato da questo sito il driver.
In alternativa c'è vuescan, lo trovi qui: http://windows-vista-updates.blogspo...ows-vista.html.

Ciao, spero che possa esserti utile.
Gigi.
__________________
Gigi Web

Hp Pavilion DV6-3013SL, Ram 4GB, Intel Core i7-720QM Turbo Boost 6MB cache pro core , ati mobility radeon HD 5650 1024 MB DDR3 dedicati , HD sata 500GB 7200rpm , Windows 7 Ultimate x64

Ultima modifica di Gigi Web : 26-04-2010 alle 16:30.
Gigi Web è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2010, 20:09   #129
shik
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 144
NNNNNNNNNooooooooooooo! NOOOOOOO! windows live wave su xp no, come farò a vivere senza le fantastiche novità che ci porta?

poi che è sta storia di inventarsi ogni giorno dei nomi nuovi? mica siamo scimmie addestrate mondo boia
shik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2010, 20:44   #130
mau.c
Senior Member
 
L'Avatar di mau.c
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
Quote:
Originariamente inviato da Gigi Web Guarda i messaggi
Non ti volevo dare dello sprovveduto, ci mancherebbe, ti volevo solo segnalare la mia esperienza.
prova a guardare questo link: http://www.techspot.com/drivers/ , io l'ho scaricato da questo sito il driver.
In alternativa c'è vuescan, lo trovi qui: http://windows-vista-updates.blogspo...ows-vista.html.

Ciao, spero che possa esserti utile.
Gigi.
bhe vi ringrazio per aver cercato di aiutarmi, è molto gentile da parte vostra, riproverò appena avrò occasione.
persone diverse mi hanno parlato di soluzioni diverse, alcuni dicono di aver risolto semplicemente facendo partire il setup del driver con la modalità compatibilità winxp, se fosse stato quello il problema l'avrei risolto in 5 minuti. ho provato a installare ogni driver esistente in ogni modo possibile, ho anche provato a forzare alcuni file e a sostituirli con altri dopo l'installazione dei driver, e altre operazioni che adesso nemmeno ricordo. purtroppo per win7 a 64 bit non funziona, forse il tuo è a 32 bit.

chiedo scusa per aver sporcato il thread.
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008
mau.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2010, 23:15   #131
ercole69
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 131
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
C'è la licenza Easy Open che prevede la software assurance opzionale. Non so quantificare gli sconti, cmq ci sono.

Poi in genere questi upgrade si fanno poco alla volta, o cmq si piazza una versione trial su una macchina di test per vedere come si comporta (in genere l'hardware in queste aziende è abbastanza uniforme).
Non conoscevo la licenza easy open: ci darò un occhiata, grazie.
Comunque abbiamo fatto dei test per valutare il passaggio a 7 con i risultati che ho riportato prima : praticamente il 70% del software/hw customizzato per l'azienda non va. Anche l'XP mode non è una vera soluzione in quanto basando su una macchina virtuale non pilota l'hardware direttamente (per dirne una le 2 macchine di prova sono interfacciate via seriale che non viene visto dal virtualizzatore). Inoltre le prestazioni sono abbastanza deludenti dal punto di vista velocistico (le macchine usate per i test sono effettivamente al limite minimo delle specifiche con 2Giga di RAM e processore Athlon64 single core) ma per assurdo sulla stessa macchina e con 1 solo Giga di RAM Linux+VirtualBox per emulare XP risulta molto più fluido in entrambi gli ambienti dell'accoppiata 7+XP.
ercole69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 10:32   #132
Gigi Web
Member
 
L'Avatar di Gigi Web
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Serenissima Repubblica Veneta
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da mau.c Guarda i messaggi
forse il tuo è a 32 bit.
si, io ho win 7 ultimate 32 bit, perchè la versione 64 bit non era supportata da alcune periferiche installate sul portatile (che è una cosa assurda tra l'altro, mettere un processore a 64 bit e scheda video, audio, modem, ecc. che non supportano il 64 bit )

Quote:
Originariamente inviato da mau.c Guarda i messaggi
chiedo scusa per aver sporcato il thread.
Non mortificarti così, i forum servono anche per trovare soluzioni a problemi che uno non riesce a risolvere da solo.
__________________
Gigi Web

Hp Pavilion DV6-3013SL, Ram 4GB, Intel Core i7-720QM Turbo Boost 6MB cache pro core , ati mobility radeon HD 5650 1024 MB DDR3 dedicati , HD sata 500GB 7200rpm , Windows 7 Ultimate x64
Gigi Web è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 16:18   #133
gsorrentino
Senior Member
 
L'Avatar di gsorrentino
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1451
Quote:
Originariamente inviato da [GPRS]Mac Guarda i messaggi
Sarei curioso di conoscere queli sono le cose che office2010 disattiva per girare su XP, anche se immagino che riguardino soltanto la grafica...
Sono anche curioso di sapere quali sono le cose che che Visual Studio 2010 non può fare su XP.

Vorrei solo ricordare che Visual studio 2005 ha avuto bisogno di pesanti patch per funzionare su Vista, su XP invece no, nonostante sia uscito solo qualche mese prima, forse Visual Studio 2005 non è un programma nato bene
Finalmente un vero sviluppatore....

Sarà perchè Vista è uscito diverso tempo dopo VS2005? Al momento del rilascio di VS2005, non erano ancora chiare le funzionalità e, sopratutto, le restrizioni che si sarebbero avute, peggiorate poi da windows 2008.

Per poter girare correttamente su Vista e Windows 2008 hanno subito parecchie patch tutti i prodotti MS rilasciati prima del 2007.

Già solo il fatto che un buon (dove buon significa fatto bene) driver per vista funziona su Windows 2008 e Seven mentre un driver XP praticamente no dovrebbe far riflettere sul perchè le suite di sviluppo hanno subito radicali aggiustamenti.

Ma anche rimanendo solo sul semplice sviluppo web con piattaforma .net 2.0, girare su Vista, Seven e Windows 2008 ha richiesto molti aggiustamenti del tiro.

Per Office non hai letto bene il mio post. L'installazione di Office 2007 (ad esempio) su XP richiede più spazio che su Seven. Inoltre se non si dovesse sopportare XP, il codice di Office 2007 si ridurrebbe quasi del 30%...
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890
Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G
gsorrentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Cina, effetto sanzioni USA: Cambricon - ...
La gamma Mac riceverà tante novit...
DDR5 supera i 13.000 MT/s, stavolta uffi...
Il nuovo iPhone con display pieghevole p...
ASUS ProArt PA32KCX: ecco a voi il primo...
DAZN ci riprova: piano Full a meno di 20...
Nuovi prezzi, più bassi: scendono...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Giù di altri 10€: solo 939€ per M...
Offerte Amazon da non credere: sconti fo...
Windows 11 scivola sugli aggiornamenti d...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1