|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#121 |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 218
|
Secondo me unOS supportato da una società come google ha decisamente più possibilità di funzionare rispetto a linux nelle versioni conosciute fino ad ora, immagino che facendo questo sistema provvederanno anche a creare una serie di programmi che lo supportino maggiore rispetto a quanti ne esistano per linux; secondo me sarà paragonabile alla quantità che era presente all'avvento di vista.
Spero solo che non facciano l'errore di minimalizzare all'eccesso, perchè per quanto mi riguarda avrei comprato volentieri uno dei primi netebook con linux, sen non fosse stato che avevano una interfaccia dove praticamente non era possibile nemmeno aprire delle finestre, mi sembrava di usare un cellulare symbian. (dimenticavo, giusto per dire: vista fa schifo, w xp XD ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#122 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Quote:
Google stessa dice che Chrome OS sarà Chrome con un windows system migliorato e appoggiato ad un kernel Linux, non dice che sarà un OS sul quale girerà Chrome. L'obbiettivo è permettere di sviluppare e utilizzare Web Application, con tutti gli strumenti necessari del caso. Per come la vedo io è un browser che permette alle pagine web l'accesso diretto al file system (e forse all'hardware). Ultima modifica di gaxel : 08-07-2009 alle 16:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#123 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Quote:
Speed, simplicity and security are the key aspects of Google Chrome OS. We're designing the OS to be fast and lightweight, to start up and get you onto the web in a few seconds. The user interface is minimal to stay out of your way, and most of the user experience takes place on the web. And as we did for the Google Chrome browser, we are going back to the basics and completely redesigning the underlying security architecture of the OS so that users don't have to deal with viruses, malware and security updates. It should just work. Google Chrome OS will run on both x86 as well as ARM chips and we are working with multiple OEMs to bring a number of netbooks to market next year. The software architecture is simple — Google Chrome running within a new windowing system on top of a Linux kernel. For application developers, the web is the platform. All web-based applications will automatically work and new applications can be written using your favorite web technologies. And of course, these apps will run not only on Google Chrome OS, but on any standards-based browser on Windows, Mac and Linux thereby giving developers the largest user base of any platform. Google Chrome OS is a new project, separate from Android. Android was designed from the beginning to work across a variety of devices from phones to set-top boxes to netbooks. Google Chrome OS is being created for people who spend most of their time on the web, and is being designed to power computers ranging from small netbooks to full-size desktop systems. We hear a lot from our users and their message is clear — computers need to get better. People want to get to their email instantly, without wasting time waiting for their computers to boot and browsers to start up. They want their computers to always run as fast as when they first bought them. They want their data to be accessible to them wherever they are and not have to worry about losing their computer or forgetting to back up files. Even more importantly, they don't want to spend hours configuring their computers to work with every new piece of hardware, or have to worry about constant software updates. And any time our users have a better computing experience, Google benefits as well by having happier users who are more likely to spend time on the Internet. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#124 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#125 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1076
|
Se arriverà un sistema operativo con applicativi via web, a parte per quelli gratutiti, sarà la fine della pirateria software.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#126 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 983
|
Quote:
Linux E' SOLO il kernel (ribadito anche dal post 92 di Pikazul). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#127 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3922
|
Sembrerebbe qualcosa di molto simile a Jolicloud, interessantissima distro web-centrica pensata per i netbook e che si basa appunto sui servizi Web facendo un largo uso di Mozilla Prism. E' stata costruita attorno ad Ubuntu Remix. Il problema è che chi l'ha provata (per ora è una beta non aperta al pubblico) ritiene che non sia (almeno per ora) in grado di sostituire una distro *vera*.
In ogni caso sono fiducioso. Mal che vada vedremo finalmente dei progressi nel porting di Chrome su Linux che per ora fa un po' pena. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#128 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 527
|
guardatevi cosa può fare una distro linux
http://www.youtube.com/watch?v=AYGp6iBmCyM&hl=it |
![]() |
![]() |
![]() |
#129 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 983
|
Mi piace il discorso piccolo-leggero-veloce-semplice ma e' un OS "being created for people who spend most of their time on the web", quindi ha in mente il web come nucleo portante di tutta la faccenda.
Certamente un giorno ci arriveremo, ma sono dell'idea che allo stato attuale la predominanza della localita' (sul proprio HD) delle applicazioni sia irrinunciabile. Inoltre, non e' IL sistema operativo per netbook, ma e' UN sistema operativo orientato al Web E pensato per girare molto bene ANCHE sui netbook, ma su questi e' pensato come COMPLEMENTARE rispetto ad altri OS general purpose che sul netbook ci girano benissimo, linux e vari windows incluso Seven. Poi, da ribadire sempre che chi considera dei netbook con atom buoni solo a navigare, o non e' in grado di metter mano al proprio OS o non ha idea che oggigiorno esistono per fortuna ancora bravi programmatori che sanno programmare come Dio comanda e soprattutto che accettano il concetto del piccolo e specializzato (altrimenti i fullhd fluidi sui netbook-atom non si vedrebbero). Google per spingere la sua visione webcentrica e' per forza costretta a ricorrere all'efficienza e allo specializzato, si tratta di un percorso forzato se si vuole ottenere una certa usabilita' da risorse non locali. Personalmente sono diviso nei confronti di Google: apprezzo questo approccio al leggero-semplice-veloce, mi piace molto meno la visione web-centrica. Mi piacciono molto di piu' certe scelte progettuali e di programmazione di Chrome rispetto a quelle di Firefox (il suo esagerato consumo di ram in certe situazioni e una sua non sempre "fluidita'" sono dovuti soprattutto ad una qualcosa che i suoi programmatori non riusciranno mai ad eliminare del tutto per via della scelta di usare una soluzione interpretata, XUL, e non compilata, per l'interfaccia grafica, stessa cosa che vale per thunderbird, ecc.), ma non mi piace molto la finalita' del tutto (veramente troppe info spedite a Google e allora vai di Iron). Se pero' per caso Google pensa che l'utente sul prorio hardware x86 (mobile o fisso che sia) usera' esclusivamente un ambiente orientato al web (soprattutto in Italia dove affidabilita' linea e tariffe mobili non sono al passo con i Paesi oltre-Alpi, per rimanere in ambito europa occidentale) imho ha sbagliato brutalmente i calcoli. |
![]() |
![]() |
![]() |
#130 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Mortegliano(UD)
Messaggi: 5169
|
io voglio snoopyx basta linux!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#131 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO! |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#132 | |||||
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
La gente comune vorrà sempre di più condividere ogni cosa tra più dispositivi (PC, cellulare, palamare, console, ecc...) ed è la direzione che sta prendendo anche Microsoft con Gazelle, ma già oggi c'è dentor con roba come Skydrive, Live Mesh, MyPhone, ecc... Ultima modifica di gaxel : 08-07-2009 alle 18:10. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#133 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Solo accennato tempo fa... e pochi giorni fa presentato ufficialmente, motivo per cui Google s'è affrettata a presentare il suo Chrome OS.
Ultima modifica di gaxel : 08-07-2009 alle 18:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#134 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#135 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6020
|
che bello, limpus fa il boot +veloce del tempo di bere un bicchier d'acqua
chissa' con le nuove features dicevano che fedora poteva metterci 2-3secondi Gos ho provato la beta e andava già moooooolto bene,chissà quando sara stable!!
__________________
Pc funzionanti, (Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition] |
![]() |
![]() |
![]() |
#136 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21680
|
in 2-3 secondi non passo neanche il post figuriamoci caricare un os
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#137 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 983
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#138 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Torni a usare Microsoft semplicemente perchè non usi. Installi, apri il browser per postare simili commenti e poi chiudi tutto per giocare a Quake. Stop.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#139 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Linux di marchi ne ha tanti. Primo fra tutti, Red Hat. E Red Hat come marchio è assai piu' appetibile di Google, visto che Google come scopo non ha quello di "salvarci da Microsoft" ma creare un sistema web centrico che ovviamente è legato ai servizi Google. A questo punto, francamente, preferisco Microsoft. IE farà pure schifo, ma almeno non è uno spyware come Chrome.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#140 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 646
|
Certo, lo scopo di red hat non è fare soldi con il proprio business, è salvarci dall'impero del male
![]() Ti chiederei: "ma ci credi davvero in quello che dici" ma se chiami spyware Chrome solo perchè è di google, beh, ho già la risposta. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:08.