|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#121 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 0
|
link
29/6/2009 IL CASO Paternò, è strage di cani Oltre una dozzina di randagi uccisi con salsicce avvelenate nella cittadina catanese di ROBERTA MARESCI CATANIA Sgomento e indignazione a Paternò: sono stati uccisi 14 cani randagi. Nessuno sa chi sia stato tra i 50mila abitanti di questa cittadina sulle pendici sud-ovest dell’Etna. Di certo ha (o hanno) diabolicamente usato delle salsicce farcite di veleno per toglierli di mezzo. Erano cani di quartiere. Girovagavano soprattutto in via dei Coralli, per la strada che conduce allo Stadio Falcone Borsellino. Randagi sì ma microcippati per tenerli sotto controllo, sterilizzati per evitarne la riproduzione e monitorati dagli stessi abitanti della zona secondo i quali non erano neppure pericolosi. Giravano per le strade. Abituati a nutrirsi anche mirando quelle spettacolari distese di arance rosse, mandarini e limoni che hanno fatto di questa realtà catanese il riferimento per la produzione agricola in tutto il mondo. Fertilità dei terreni che in questi giorni ha tristemente ceduto spazio su Youtube a un video girato da un Tg locale, Videostarchannel link al video Pubblicato il 24 giugno, rivela una mattanza di cani, una carneficina senza precedenti a Paternò. Perché quanto ripreso dalla telecamera è davvero impressionante. Centinaia le mail di sdegno, sconcerto e denuncia che ci sono pervenute in redazione. Come non essere solidali con la testimonianza rabbiosa e amara di Roberto Clemente, direttore cittadino della SIAE, che aveva trasformato questi randagi in animali domestici, occupandosene da anni? «E’ inumano uccidere cani. Alcuni avevano solo 4 mesi. Ieri hanno avvelenato la madre e oggi gli altri cuccioli – ha detto - non è da un paese civile, non è da Paterno. Parliamo solo di cani killer e non di randagi da recuperare. Sono i padroni che li abbandonano che dovrebbe essere puniti, non i cani avvelenati! Io ho un dolore personale: li ho visti nascere quei cani, inoffensivi e amati da tutto il quartiere. Però qualcosa bisogna fare». Così, dato per vero che la misericordia è ricchezza dell’uomo, la parola passa a Giuseppe Failla, Sindaco di Paternò esortato nell’applicare la legge 281/1991 a tutela del benessere animale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#122 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 3465
|
Quote:
individui dal valore ampiamente sotto lo zero (per essere educato) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#123 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Trentino
Messaggi: 1084
|
E' solo una questione di cultura, non possiamo neanche fargliene questa gran colpa se sono stati educati così.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:36.