Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 21-07-2009, 12:10   #121
Children of Bodom
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Rapture
Messaggi: 4996
Quote:
Originariamente inviato da pollodigomma2002 Guarda i messaggi
La mia lista di svantaggi mac:

- assenza di una VERA alternativa, intendo COMPLETA, a Msn messenger
- un vero office per mac?!
- scialbo supporto ai film in HD....MKV/m2ts
- giochi?! vabbè posso tralasciare
-amsn è anche meglio di msn
-office c è per mac ma c è anche di meglio
-supporto hd perfetto,vedo i film mkv 1080p con vlc perfetti e fluidissimi
-giochi non è colpa del mac ma di quelli che li fanno e delle dx,ci fosse uno standard opencl o opengl vedresti come girerebbero.ragazzi ma se non sapete le cose perchè giudicate?
__________________
Ho trattato positivamente con: Pippowsky,Leleerre,Compulsion,miura77,Artik73,velo512,RohanKish,Dono89,rompat,Mobius1,Genghiz_Khan
Children of Bodom è offline  
Old 21-07-2009, 12:11   #122
Children of Bodom
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Rapture
Messaggi: 4996
Quote:
Originariamente inviato da Il Folle Guarda i messaggi
sapete...credo che alla fine resterò con windows.. piùà che altro perchè tutti hanno windows, perchè ormai è un sistema che conosco bene, perchè ho office 2007 ultimate originale... e antre cosette...

il passaggio a mac o troppo traumatico a livello di software diversi poi da tutti gli amici e diciamo dal resto del mondo...

mi piacerebbe avere un mac, ma i problemi sono troppi.. dovrei comunque avere un mac e un windows..

Quindi mi sa che aspettando windows 7 il mio prossimo acquisto sara un dell studio xps 13, e che il macbook pro che avevo puntato non se la prenda, ma in queste scelte conta anche la compatibilità con gli altri... e se la massa ha windows ci si deve adeguare alla massa... oppure si hanno troppi casini..
fidati che se passi a mac non torni piu indietro.non ti fare scoraggiare dalla gente che ha scritto prima,è poco informata
__________________
Ho trattato positivamente con: Pippowsky,Leleerre,Compulsion,miura77,Artik73,velo512,RohanKish,Dono89,rompat,Mobius1,Genghiz_Khan
Children of Bodom è offline  
Old 21-07-2009, 12:13   #123
Children of Bodom
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Rapture
Messaggi: 4996
Quote:
Originariamente inviato da patanfrana Guarda i messaggi
Io no so che difficoltà troviate con gli .mkv..

Li uso con VLC tranquillamente, se voglio spaparanzarmi con Plex e l'AppleRemote dell'iPhone, se ho voglia di cambiare (mai piaciuto del tutto VLC come interfaccia) uso Mplayer.. e non ho certo un Mac recentissimo..
quoto al 100 % anch io con vlc li vedo perfetti fluidissimi
__________________
Ho trattato positivamente con: Pippowsky,Leleerre,Compulsion,miura77,Artik73,velo512,RohanKish,Dono89,rompat,Mobius1,Genghiz_Khan
Children of Bodom è offline  
Old 21-07-2009, 12:16   #124
Children of Bodom
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Rapture
Messaggi: 4996
Quote:
Originariamente inviato da Il Folle Guarda i messaggi
io giochi sul computer non ne ho nemmeno uno...quindi il problema non si pone..

software craccati nemmeno...

Quello che mi preoccupa è interagire con gli altri amici miei che hanno windows e tutti i software craccati di questo mondo

se mi passano un documento di word 2007...immagino siano cavoli a mari fargli rispettare impaginature ecc, su mac giusto?...

il problema sapete qual'è?? che comunque alla fine dei conti mi servirebbe avere pure windows... perchè cmq ad esempio all'università si fa tutto con programmi windows... da office, ad arcgis..ecc

se usavano mac, il problema non me lo ponevo proprio, già l'avevo preso il mac.. invece così cmq resta il fatto che alla morte del mio attuale notebook, mi prendo il macbookpro, ma poi mi devo fare anche un pc con windows, proprio perchè tutto quello che si fa in università, e in altri ambiti si fa con windows...

insomma, voglio passare a mac, perchè vorrei anche provarlo per vedere se è così eccezionale come dicono tutti. Però diciamo che sarebbe un doppio pc, perchè mi serve comunque windows per fare tutto quello che non è utilizzo home...

una domanda... ma windows in dual boot sui mac è supportato ufficialmente, oppure si mette insomma a livello di smanettamenti? perchè avere windows 7 sul mac, in modo che apro quello se devo fare qualche programma apposito sarebbe una buona soluzione. Avrei entrambi i sistemi, oppure ci sono controindicazioni?

insomma il mio discorso è che se spendo 1300 euro non voglio una cosa fatta così appezzottata, o da esperimento... voglio una che funzioni diciamo ufficialmente, senza il minimo inconveniente, meglio ancora se apple supporta proprio l'installazione del doppio sistema ecc..
sì è supportato nativamente con boot camp lo installi e gira come su un pc.
__________________
Ho trattato positivamente con: Pippowsky,Leleerre,Compulsion,miura77,Artik73,velo512,RohanKish,Dono89,rompat,Mobius1,Genghiz_Khan
Children of Bodom è offline  
Old 21-07-2009, 12:17   #125
Children of Bodom
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Rapture
Messaggi: 4996
Quote:
Originariamente inviato da Jackdaniels Guarda i messaggi
L'unica cosa che non girerà virtualizzata sono i giochi 3d (si stanno facendo progressi ma comunque le prestazioni rimangono quasi sempre al di sotto di soglie accettabili)
i giochi girano benissimo con boot camp
__________________
Ho trattato positivamente con: Pippowsky,Leleerre,Compulsion,miura77,Artik73,velo512,RohanKish,Dono89,rompat,Mobius1,Genghiz_Khan
Children of Bodom è offline  
Old 21-07-2009, 12:22   #126
Children of Bodom
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Rapture
Messaggi: 4996
Quote:
Originariamente inviato da LeaderGL2 Guarda i messaggi
Ci sono alcune cose da chiarire
  • Io non ho mai detto che il Mac OS X non è user-friendly ma solo che Windows lo è di più.
  • Io non ho mai detto di non aver provato le applicazione del Mac ma solo che non sono un esperto di Mac e relativo SO.
  • Molte delle applicazioni in "comune" a Mac, Linux e Windows hanno notevoli differenze nelle rispettive versioni. In genere, ma ovvio parlo di quelle con cui ho avuto a che fare, ho notato che quelle per Windows sono fatte un po meglio; ma questo non è realmente un difetto del sistema in sè, è solo che essendo meno diffuso i programmatori gli dedicano meno risorse.

Per le applicazioni ecco alcuni esempi:
  1. VirtualBox non presenta "VBox Guest Addition" su Mac...questo limita abbastanza l'integrazione di molti servizi
  2. La suite Office per Mac è molto più scadente della controparte Windows
  3. I client di messaggistica hanno una struttura ed usabilità molto più limitata di MSN Messanger (che alla fine è quello più diffuso), anche se hanno una stabilità migliore
  4. In ambito di programmazione non "esiste" J2ME, non mi sembra di aver trovato un qualcosa che permetta di programmare per i linguaggi di "Visual Studio"
  5. Prima ho letto, sempre in questo thread, che ci sono problemi con il CAD, con Mathlab.
  6. Firefox per Mac è notoriamente meno sicuro di Firefox per Windows (prescindendo dal fatto che la sensazione di sicurezza del Mac è maggiore di quella di Windows, cosa in gran parte dovuta allo scarso interesse di creare malware per Mac)

ciò non toglie che il Sistema Operativo (Mac OS X) lo trovo molto ben fatto, ma indubbiamente gli applicativi a disposizione sono quantitativamente e qualitativamente in genere peggiori.

Discorso a parte meritano le applicazioni per la grafica (pubblicitaria, web, etc) che su Mac sono il top.
ahahah scusa se rido,ma quando hai detto che firefox su mac è meno sicuro di quello per windows mi è scappata una risata enorme
__________________
Ho trattato positivamente con: Pippowsky,Leleerre,Compulsion,miura77,Artik73,velo512,RohanKish,Dono89,rompat,Mobius1,Genghiz_Khan

Ultima modifica di Children of Bodom : 21-07-2009 alle 12:31.
Children of Bodom è offline  
Old 21-07-2009, 15:57   #127
jedy48
Bannato
 
L'Avatar di jedy48
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
Quote:
Originariamente inviato da Children of Bodom Guarda i messaggi
ahahah scusa se rido,ma quando hai detto che firefox su mac è meno sicuro di quello per windows mi è scappata una risata enorme
pure a me, sono stato zitto perchè x me ha voluto tirare un sasso nello stagno e basta , un Mac è un Mac, non ESISTE equiparazione con windows
jedy48 è offline  
Old 22-07-2009, 16:41   #128
Aslo
Member
 
L'Avatar di Aslo
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Padova
Messaggi: 144
Quote:
Originariamente inviato da Children of Bodom Guarda i messaggi
-amsn è anche meglio di msn
-office c è per mac ma c è anche di meglio
-supporto hd perfetto,vedo i film mkv 1080p con vlc perfetti e fluidissimi
-giochi non è colpa del mac ma di quelli che li fanno e delle dx,ci fosse uno standard opencl o opengl vedresti come girerebbero.ragazzi ma se non sapete le cose perchè giudicate?
Sono felice possessore di un MacBook Pro 15" e non tornerò mai più a Windows (forse a Linux si, ma MacOS lo batte sulla semplicità d'uso).

Dunque dunque:
1- A meno che non abbia fatto enormi progressi recentemente, aMsn non è meglio di Msn, ma se ti basta chattare (no chiamate audio/video), Adium è il miglior IM che abbia mai usato. Personalmente, uso Skype per le chiamate, che è decisamente superiore ad Msn in questo campo.
2- Quoto. MS Office c'è sia per windows che per mac, e in entrambi è a pagamento (mai usato per mac personalmente). OpenOffice è identico su entrambi e funziona altrettanto bene. Inoltre, sul mac hai un'alternativa in più, iWorks, che è decisamente più economica di MS Office e ne ho sentito parlare bene.
3- Quoto, VLC Rulez In alternativa, con Perian, Flip4Mac e simili ti assicuro che vedi qualunque file video anche con QuickTime.
4- Per i giochi, a parte rare eccezioni (NFS Carbon ), la soluzione migliore è bootcamp. OpenGL è disponibile e accelerato per mac, e col futuro MacOS Snow Leopard anche OpenCL lo sarà, vedremo se questo basterà a convincere gli sviluppatori di videogiochi ...
__________________

MacBook Pro: 2.4Ghz, RAM 2Gb, HD 200GB, GeForce 8600M GT 256Mb, 15" 1440x900 Opaco, stracontento del mio primo mac
DEAD:Dell 9400, T2500, RAM 1GB 533, HD 100GB 5400, DVD+-RW 8X, GeForce 7900GS 256 , WXGA 1440x900 (LG-Philips), XP MCE, batt. 9 celle
Quello che Intel, AMD, MS, HP, e altri ti nascondono (Trusted Computing)
Aslo è offline  
Old 22-07-2009, 18:01   #129
jedy48
Bannato
 
L'Avatar di jedy48
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
avete visto che Apple è in crescita del 18% negli ultimi mesi? e che ha incassato un sacco di $? inutile dirlo, i migliori vendono, gli altri(microsoft)licenziano dipendenti
jedy48 è offline  
Old 23-07-2009, 00:14   #130
limong
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 8
dal 2003 sono passato ad apple.. da allora ho convinto almeno 30 persone tra amici, parenti e colleghi a fare lo switch al mac ... da allora TUTTI mi ringraziano ancora per averli fatti passare ad apple e nessuno è mai ritornato a pc... ciao
limong è offline  
Old 23-07-2009, 01:55   #131
Matt_245
Member
 
L'Avatar di Matt_245
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: in città
Messaggi: 146
ho avuto modo di provarlo per molto tempo da molti amici e devo dire che windows e tutta un'altra storia (in peggio).
sempre a dannarti l'anima per i driver, sicurezza, file temporanei, etc,etc.

semplicemente il mio verdetto è: mac wins! ()

come tutte le cose che non si conoscono bisogna impratichirsi, ma questo nn è 1 problema imho.

un problema che potrebbe presentarsi nel futuro è imho quello dei virus, visto il crescecnte numero di persone che passa a mac e quindi sempre più cracker (non quelli da mangiare scusate è pessima) che sviluppano codici infetti per questo os, anche se nn penso darà molto fastidio.

Per Office....c'è windows, se in università ti serve office usi winzoz con virtualbox, non vedo quale sia il pb, ti mappa pure le usb(su winzoz, nn so su mac.... ).
E poi MS sta sviluppando, ormai ha finito, Office 2010, che potrebbe rivoluzionare il mondo Office su mac; (ci sarebbe anche il sopracitato iWork o neoffice)
__________________
Reflex + i miei occhi
Flickr|DeviantART|Twitter
Matt_245 è offline  
Old 23-07-2009, 11:57   #132
LeaderGL2
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 341
Quote:
Originariamente inviato da Children of Bodom Guarda i messaggi
ahahah scusa se rido,ma quando hai detto che firefox su mac è meno sicuro di quello per windows mi è scappata una risata enorme
Quote:
Originariamente inviato da jedy48 Guarda i messaggi
pure a me, sono stato zitto perchè x me ha voluto tirare un sasso nello stagno e basta , un Mac è un Mac, non ESISTE equiparazione con windows
1) http://punto-informatico.it/2580523/...i-browser.aspx
2) http://www.oneopensource.it/tag/pwn2own/

però non riesco a trovare l'articolo dove un famoso esperto di sicurezza intervistato diceva che il sistema operativo in cui era più semplice bucare un browser era il Mac OS X ed in particolare FireFox su MacOS X.

Diceva queste cose perchè un ragazzo aveva scelto di bucare Firefox su Windows che è l'accoppiata più complicata da battere e si chiedeva come mai non avesse tentato prima di agire sul Mac per i motivi detti prima (dato che c'erano soldi in palio).

Il problema è che molti (ovviamente non tutti) che utilizzano Windows, Mac e Linux non sanno neanche cosa sia un sistema operativo e non sanno di conseguenza usarlo e non sanno neanche capire le scelte che ci sono dietro che condizionano una serie di scelte tecniche da prendere.

Attenzione, non sto dicendo che Windows è più sicuro di Linux o di Mac OS X ma è indubbio che per facilitare l'esperienza utene al massimo si sono fatti molti compromessi (unico utente admin e altre cose) ma se uno sa configurarlo ed usarlo come si deve non prederà virus e non avrà problemi. Attualmente:
1) formatto una volta ogni anno e mezzo / due
2) non prendo virus da tempo immemore

non sono un fan di Windows ma neanche di Mac OS X e di Linux. Mi piace molto Linux tra i 3 ma ha parecchio da crescere ancora sul parco software e sul parco drivers (ma li i problemi son vari).

Uno dei più grandi problemi in informatica sono le persone che fanno un ragionamento del tipo "uso questo perchè il migliore ed è il migliore perchè io uso questo". Purtroppo le cose vanno sapute utilizzare e bisogna ammettere pregi e difetti di tutti i sistemi.

Linux:
1) molto veloce
2) ottima struttura di base
3) funziona egragiamente anche su hardware molto vecchio
4) disponibilità drivers limitata
5) parco software non all'altezza di quello Windows
6) interfaccia grafica tendendialmente meno rapida e reattiva di quella windows (ma questo deriva dal fatto che non è "integrata" così profondamente nel cuore del sistema come in windows)

Mac OS X:
1) molto veloce
2) funziona su varietà di hardware molto limitato (segreto della sua velocità, permette una forte ottimizzazione)
3) parco software non all'altezza di quello Windows
4) interfaccia grafica ben studiata (anche se ci sono molte scelte solo per creare un abitudine diversa da windows; ad es. che senso ha avere le icone di gestione finestra a sinistra invece che a destra?! nessuno in realtà; che senso ha avere quelle icone con X - +, in quei pallini? nessuna in realtà; serve solo a far abituare l'utente a qualcosa di diverso per tenerlo ancorato al Mac OS X)
5) nasconde troppi dettagli (es. un "esplora risorse" un po oscuro e altre cose

Windows:
1) vasto parco drivers (funziona con qualsiasi cosa)
2) abbastanza veloce (ma tende a perdere velocità con l'uso; installazioni di programmi vari, etc)
3) meno sicuro degli altri due (sia per scelte opinabili sia perchè è il SO su cui si focalizza l'attenzione di chi crea virus e malware; per avere una buona sicurezza va configurato bene)
4) immenso parco software
5) più dispendioso di risorse rispetto gli altri due
6) migliore usabilità grafica rispetto ai competitor


poi se vogliamo ostinarci a dire che Mac OS X è il miglior OS al mondo tralasciando che:
1) è veloce perchè è ottimizzato per quei pochi componenti che usa, li vorrei vedere alla Apple fare un sistema installabile "ovunque" come Linux e Windows come gli diventa problematico il loso OS X
2) i software sono in numero minore e quelli seri sono di minor qualità (office, netbeans, cad, e altro già detto)
3) se lo devi utilizzare per lavoro specifico (programmazione, disegno elettronico (cad) non trovi tutto quello che ti serve)

Attualmente sono un fiero possessore di MacBook 13" Alluminio ma non per questo devo diventare fazioso, ogni sistema ha i suoi pro ed i suoi contro e per lavorare mi serve ancora Windows (anche alcuni drivers di bootcamp fanno davvero ma davvero pena).
__________________
Intel Core i7-8700K | Corsair H100i v2 | ASUS ROG STRIX Z370-G GAMING (Wi-Fi AC) | Corsair Dominator Platinum 16GB (3000Mhz) | 250GB Samsung 960EVO SSD M.2 PCI-E | 1000GB Crucial M500 SSD | Corsair AX860i |
Intel Core 2 Quad Q6600 @ 2.4Ghz | ASUS P5K-PRO | ASUS GeForce 8500 512MB | 4GB CORSAIR DOMINATOR (1066Mhz) | 250GB Samsung 850PRO SSD |
Apple MacBook 5.1 13" Unibody | Intel Core 2 Duo @ 2.4Ghz | Crucial 6GB DDR3 (1066Mhz) | 250GB Samsung 840PRO SSD |
LeaderGL2 è offline  
Old 23-07-2009, 12:05   #133
LeaderGL2
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 341
Ecco trovato l'articolo:
http://www.appuntidigitali.it/3519/i...so-al-pwn2own/

Quote:
Pochi secondi dall’inizio delle competizione ed ecco il primo browser a cadere e a permettere all’attaccante il pieno controllo della macchina vittima: Safari (sia 3.2 che la 4 beta). A portare a compimento l’impresa il ben noto ricercatore Charlie Miller, che già all’edizione dell’anno scorso del Pwn2Own aveva vinto grazie sempre ad un exploit per Safari.

[...]

Miller continua poi evidenziando come l’exploit di Firefox su Windows operato da Nils sia anche più impressionante di quello di IE: “Tra tutti i browser sui vari sistemi operativi, l’obiettivo più difficile è Firefox su Windows. Con Firefox su Mac OS X puoi fare quello che ti pare”.
__________________
Intel Core i7-8700K | Corsair H100i v2 | ASUS ROG STRIX Z370-G GAMING (Wi-Fi AC) | Corsair Dominator Platinum 16GB (3000Mhz) | 250GB Samsung 960EVO SSD M.2 PCI-E | 1000GB Crucial M500 SSD | Corsair AX860i |
Intel Core 2 Quad Q6600 @ 2.4Ghz | ASUS P5K-PRO | ASUS GeForce 8500 512MB | 4GB CORSAIR DOMINATOR (1066Mhz) | 250GB Samsung 850PRO SSD |
Apple MacBook 5.1 13" Unibody | Intel Core 2 Duo @ 2.4Ghz | Crucial 6GB DDR3 (1066Mhz) | 250GB Samsung 840PRO SSD |
LeaderGL2 è offline  
Old 23-07-2009, 12:14   #134
BK-201
Senior Member
 
L'Avatar di BK-201
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma + Cassino
Messaggi: 1677
Quote:
Originariamente inviato da LeaderGL2 Guarda i messaggi
3) parco software non all'altezza di quello Windows
a mio modesto parere è falso, soprattutto se si guarda al software gratuito o a basso costo

per quanto riguarda i grossi software professionali, ci sono anche le versioni per mac, oppure ci sono software equivalenti, ma dire addirittura che il parco software per mac "non è all'altezza" mi sembra una scemenza
__________________
http://virb.com/methodic
BK-201 è offline  
Old 23-07-2009, 12:28   #135
LeaderGL2
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 341
Quote:
Originariamente inviato da BK-201 Guarda i messaggi
a mio modesto parere è falso, soprattutto se si guarda al software gratuito o a basso costo

per quanto riguarda i grossi software professionali, ci sono anche le versioni per mac, oppure ci sono software equivalenti, ma dire addirittura che il parco software per mac "non è all'altezza" mi sembra una scemenza
Per un utilizzo "consumer" hai sicuramente ragione. Ma per un "semi-pro" o comunque un professionista, che però sia lontano dalla grafica (vettoriale o video) perchè in questo il mac eccelle, ci sono non pochi problemi da affrontare.

Nel mio settore ICT (faccio il programmatore) molti strumenti non hanno le stesse features, un esempio che sto portando ultimamente è l'utilizzo di J2ME (Java Micro Edition, quello dei cellulari per intenderci) il supporto è prossimo allo zero ed anche se con qualche escamotage contorto si può aggiungere supporto di base al J2ME standard non ci sono emulatori rilasciati dai produttori.

Anche per il pacchetto "office" per quel che riguarda l'utilizzo avanzato dei fogli di calcolo è parecchio lontano.

Matlab per Mac è decisamente meno performante della versione Windows (questo se non ricordo male perchè la parte grafica si basa su X11 + Java).

Il CAD è pressocchè inesistente.

Poi ovvio in altri settori eccelle (grafica video, grafica pubblicitaria) ma io penso che sia innegabile che per Windows c'è maggior software e spesso di maggior qualità (excel, matlab ne sono esempi).

Ma, come detto, concordo con te che per un uso "quotidiano" da "consumer" non si hanno disagi, il software c'è ed è buono; però se ti sposti di qualche gradino più in alto comincia a perdere molto terreno.

Al volo, sempre per il mio settore, potri fare anche l'esempio di programmazione in ambiente .Net che rappresenta una grossa fetta di mercato...su Mac dovresti abbandonarla perchè non ci sono gli strumenti.
__________________
Intel Core i7-8700K | Corsair H100i v2 | ASUS ROG STRIX Z370-G GAMING (Wi-Fi AC) | Corsair Dominator Platinum 16GB (3000Mhz) | 250GB Samsung 960EVO SSD M.2 PCI-E | 1000GB Crucial M500 SSD | Corsair AX860i |
Intel Core 2 Quad Q6600 @ 2.4Ghz | ASUS P5K-PRO | ASUS GeForce 8500 512MB | 4GB CORSAIR DOMINATOR (1066Mhz) | 250GB Samsung 850PRO SSD |
Apple MacBook 5.1 13" Unibody | Intel Core 2 Duo @ 2.4Ghz | Crucial 6GB DDR3 (1066Mhz) | 250GB Samsung 840PRO SSD |
LeaderGL2 è offline  
Old 23-07-2009, 12:59   #136
BK-201
Senior Member
 
L'Avatar di BK-201
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma + Cassino
Messaggi: 1677
Quote:
Originariamente inviato da LeaderGL2 Guarda i messaggi
Per un utilizzo "consumer" hai sicuramente ragione. Ma per un "semi-pro" o comunque un professionista, che però sia lontano dalla grafica (vettoriale o video) perchè in questo il mac eccelle, ci sono non pochi problemi da affrontare.

Nel mio settore ICT (faccio il programmatore) molti strumenti non hanno le stesse features, un esempio che sto portando ultimamente è l'utilizzo di J2ME (Java Micro Edition, quello dei cellulari per intenderci) il supporto è prossimo allo zero ed anche se con qualche escamotage contorto si può aggiungere supporto di base al J2ME standard non ci sono emulatori rilasciati dai produttori.

Anche per il pacchetto "office" per quel che riguarda l'utilizzo avanzato dei fogli di calcolo è parecchio lontano.

Matlab per Mac è decisamente meno performante della versione Windows (questo se non ricordo male perchè la parte grafica si basa su X11 + Java).

Il CAD è pressocchè inesistente.

Poi ovvio in altri settori eccelle (grafica video, grafica pubblicitaria) ma io penso che sia innegabile che per Windows c'è maggior software e spesso di maggior qualità (excel, matlab ne sono esempi).

Ma, come detto, concordo con te che per un uso "quotidiano" da "consumer" non si hanno disagi, il software c'è ed è buono; però se ti sposti di qualche gradino più in alto comincia a perdere molto terreno.

Al volo, sempre per il mio settore, potri fare anche l'esempio di programmazione in ambiente .Net che rappresenta una grossa fetta di mercato...su Mac dovresti abbandonarla perchè non ci sono gli strumenti.
si ma il mac è peggiore in alcune cose, e migliore in altre, mediamente siamo allo stesso livello
__________________
http://virb.com/methodic
BK-201 è offline  
Old 23-07-2009, 13:30   #137
LeaderGL2
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 341
Quote:
Originariamente inviato da BK-201 Guarda i messaggi
si ma il mac è peggiore in alcune cose, e migliore in altre, mediamente siamo allo stesso livello
Beh si questo sicuramente, io infatti non vorrei venir frainteso ma reputo il Mac OS X un buon sistema; ma non il migliore e neanche l'unico esente da difetti.

Il miglior sistema è quello che più si adatta alle nostre esigenze garantendoci però determinati servizi ed una determinata qualità.

Mac OS X funziona molto bene ANCHE perchè è studiato per funzionare su un ben determinato hardware ed ha quindi potuto essere ottimizzato in molte cose (tra cui il risparmio energetico).
Per un uso domestico è ottimo perchè i programmi base ci sono tutti, funzionano bene e non hai (al momento) problemi di virus o altro; senza contare che è molto veloce ed ha una durata della batteria eccellente.
Per un uso professionale dipende dal settore in cui lavori, se sei un grafico (o altro ma al momento non mi vengono ambiti quindi non mi sbilancio) è sicuramente la miglior scelta per tanti motivi (qualità d'immagine, velocità, stabilità e robustezza dei programmi); mentre per altri ambiti lavorativi è da evitare.

Come detto prima tutti i sistemi hanno pro e contro, dipende da quello che ci si deve fare e dai programmi di cui si necessita.

Mi piace il tuo modo di trattare l'argomento, è imparziale e maturo al contrario di certa gente (leggasi Children of Bodom e jedy48 ) che si chiudono in una visione ottusa e bigotta di un sistema perfetto; magari senza neanche sapere di cosa si sta parlando.
__________________
Intel Core i7-8700K | Corsair H100i v2 | ASUS ROG STRIX Z370-G GAMING (Wi-Fi AC) | Corsair Dominator Platinum 16GB (3000Mhz) | 250GB Samsung 960EVO SSD M.2 PCI-E | 1000GB Crucial M500 SSD | Corsair AX860i |
Intel Core 2 Quad Q6600 @ 2.4Ghz | ASUS P5K-PRO | ASUS GeForce 8500 512MB | 4GB CORSAIR DOMINATOR (1066Mhz) | 250GB Samsung 850PRO SSD |
Apple MacBook 5.1 13" Unibody | Intel Core 2 Duo @ 2.4Ghz | Crucial 6GB DDR3 (1066Mhz) | 250GB Samsung 840PRO SSD |
LeaderGL2 è offline  
Old 23-07-2009, 13:32   #138
FzFz
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Jalmicco
Messaggi: 295
mi basterebbero solo 2 cose:

-excel (o foglio elettronico...con VBA però...)
-programmi di calcolo (strutturale) trovatemene uno decente...uno solo...

Sono un ing. civile che vi scrive da un macbookpro...

...perennemente sotto bootcamp XP
FzFz è offline  
Old 23-07-2009, 16:25   #139
The_misterious
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2383
Excel c'è pure per Mac..certo non è al livello della versione per Win ma c'è..
The_misterious è offline  
Old 23-07-2009, 16:55   #140
jedy48
Bannato
 
L'Avatar di jedy48
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
Quote:
Originariamente inviato da LeaderGL2 Guarda i messaggi
Beh si questo sicuramente, io infatti non vorrei venir frainteso ma reputo il Mac OS X un buon sistema; ma non il migliore e neanche l'unico esente da difetti.

Il miglior sistema è quello che più si adatta alle nostre esigenze garantendoci però determinati servizi ed una determinata qualità.

Mac OS X funziona molto bene ANCHE perchè è studiato per funzionare su un ben determinato hardware ed ha quindi potuto essere ottimizzato in molte cose (tra cui il risparmio energetico).
Per un uso domestico è ottimo perchè i programmi base ci sono tutti, funzionano bene e non hai (al momento) problemi di virus o altro; senza contare che è molto veloce ed ha una durata della batteria eccellente.
Per un uso professionale dipende dal settore in cui lavori, se sei un grafico (o altro ma al momento non mi vengono ambiti quindi non mi sbilancio) è sicuramente la miglior scelta per tanti motivi (qualità d'immagine, velocità, stabilità e robustezza dei programmi); mentre per altri ambiti lavorativi è da evitare.

Come detto prima tutti i sistemi hanno pro e contro, dipende da quello che ci si deve fare e dai programmi di cui si necessita.

Mi piace il tuo modo di trattare l'argomento, è imparziale e maturo al contrario di certa gente (leggasi Children of Bodom e jedy48 ) che si chiudono in una visione ottusa e bigotta di un sistema perfetto; magari senza neanche sapere di cosa si sta parlando.
io non mi chiudo affatto in una visione ottusa, ma per un utente NORMALE Mac non gli dà i problemi di Windows (che tra l'altro uso di più perchè mi tiene + impegnato a risolvere i casini che fà )ps. sono anche betatester di Raxco software (Perfect Disck) e di Agnitum . quindi vedi che non sono un fanatico, solo REALISTA , tu dice del CAD, quanti sono che lo usano mondo? sono molti di + quelli che usano Photoshop x grafica e altro, poi ogni sistema ha i suoi pregi e difetti, solo che in Windows prevalgono questi ultimi
jedy48 è offline  
 Discussione Chiusa


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Matteo Salvini si scopre Green per il pr...
Epic Games Store su iOS, l'installazione...
Instagram non usa i microfoni degli smar...
Un pianeta erratico sta acquisendo massa...
Pazzi per Silent Hill f? Buone notizie, ...
X introduce l'ordinamento dei Mi piace: ...
Samsung punta sull'autonomia: batteria p...
Hollywood in rivolta dopo la presentazio...
I qubit a gatto di Alice & Bob resis...
YouTube Premium Lite debutta in Italia: ...
L'Italia compra un pezzo di storia del w...
Intel non molla le GPU, ecco come ha mig...
Amazon non ce la fa ad aspettare: tanti ...
Tutti pazzi per Sora 2, e c'è chi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v