|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#121 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
I baschi sono spagnoli. E gli irlandesi sono inglesi ![]() Se ancora non se ne sono accorti...'razzi loro ![]() Seriamente (quelle sopra le ritengo provocazioni...spero) Il piano energetico è nazionale. Poi ogni regione può pure fare una delibera che riscrive da sè il codice penale...ma non è che valga granchè ![]()
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#122 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1364
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#123 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20073
|
Quote:
![]()
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#124 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20073
|
Quote:
cominciare a costruire centrali adesso non avendo uranio in casa è follia: se dobbiamo preoccuparci di comprare l'uranio e poi delle scorie tanto vale comprare direttamente elettricità
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#125 |
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 287
|
Per due di questi basterà esportare un po' di democrazia ed il gioco è fatto.
__________________
L'equilibrio di un uomo si nota quando sta sulla vetta di una montagna |
![]() |
![]() |
![]() |
#126 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
La ricerca: nessuno ha detto di fermarla ma in quanto tale può dare risultati o meno (non è detto..altrimenti non sarebbe ricerca ma industrializzazione) Sul discorso dipendenza invece sbagli: è vero che non abbiamo uranio o torio ma è anche vero che per le caratteristiche geologiche del pianeta lo hanno distribuito molto più uniformemente del petrolio. E la storia geopolitica lo ha "concesso" a paesi assai più affidabili (tipo Australia, Canada etc..) degli idrocarburi. Ma anche questo lo sai già....
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#127 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
questa è una decisione politica (quando cominciare).
Io rispondevo alle fesserie dell'articolo (che rimangono tali) Un reattore standard europeo lo costruisci in 6-8 anni dall'inizio del cantiere. Il perchè del 2020 immagino sia più per motivi burocratico-legislativi che tecnico-progettuali
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
![]() |
![]() |
![]() |
#128 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20073
|
Quote:
Quanto costava un pentium 133 MMX all'epoca? ![]() X es nel confronto mancano paesi che NON hanno nucleare e che hanno comunque costi dell'elettricità molto più bassi dell'italia. In altre parole, il nucleare NON c'entra una fava col costo dell'elettricità.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#129 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20073
|
Quote:
![]()
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#130 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
![]()
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#131 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
|
EURISPES : RICORRERE ALLE CENTRALI NUCLEARI NON CONVIENE.
Per costruire le centrali nucleari e ritornare all'atomo servono, al netto di problemi e di “accettazione sociale”, almeno 10 anni e circa 30 miliardi di euro (stima non definitiva). E non allontanerà dalla dipendenza dal petrolio, con un margine di risparmio sul consumo nazionale del 4,5% (per molti pari a quello che si può ottenere puntando sulle rinnovabili). Questo lo scenario tracciato dall'Eurispes nel Rapporto Italia che parte dalla volontà dell'attuale governo di soddisfare con l'atomo il 25% del fabbisogno energetico del Paese entro il 2020-2030. Non raggiungere l'obiettivo del protocollo di Kyoto sul taglio alle emissioni, comporta all'Italia, per l'Eurispes, «un debito giornaliero di 4 milioni di euro» pari a «un esborso di 1,5 miliardi di euro». Eppure la richiesta maggiore di prodotti petroliferi si è avuto nel settore dei trasporti (più 27,5%). Ma, se la produzione nazionale arriva all'85,1% (il 14,9% è nucleare importato dalla Francia), in quanto a potenza installata non servirebbe rivolgersi a nessuno: «La potenza installata è di 89.800 Mw a fronte di una domanda di picco di 55.600 Mw, per una sovrapotenza di 34.000 Mw». Il problema, evidenzia l'Eurispes, «non è la carenza di centrali» ma che «l'utilizzo degli impianti sia inferiore al 50%». Un nucleare che produce il 25% del fabbisogno energetico, tra l'altro, osserva l'Eurispes, sarebbe «in contrasto con le direttive Ue» per gli obiettivi sulle fonti rinnovabili. ( Fonte: Il Sussidiario) http://www.finanzainchiaro.it/dblog/...?articolo=2321 |
![]() |
![]() |
![]() |
#132 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20073
|
Quote:
![]() Seriamente, è vero che Australia e Canada hanno le maggiori scorte, ma reta il fatto che devi
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#133 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
|
Il bluff nucleare Non conviene sul piano economico e su quello ecologico. A pagare alla fine sono i consumatori
Silvio Berlusconi è a conoscenza di qualcosa che il suo collega miliardario Warren Buffet non sa? Non appena è stato rieletto premier, a maggio scorso, i suoi consiglieri hanno annunciato di voler riportare il nucleare in Italia. Citando l'aumento vertiginoso del prezzo del petrolio, Claudio Scajola, ministro dello Sviluppo economico, ha dichiarato il governo vuole costruire cinque centrali nucleari nei prossimi cinque anni. Nel frattempo, Buffet rifiutava l'opzione del nucleare per gli Stati Uniti. "Da un punto di vista economico non ha senso", ha dichiarato il leggendario investitore i cui decenni di favolosi successi e profitti azionari lo hanno reso un vero dio agli occhi di innumerevoli investitori fai-da-te, per non menzionare il partner informale co-fondatore di Microsoft, Bill Gates . Nel 2007, una delle società di Buffet ha speso ben 13 milioni di dollari per cercare di capire se acquistare o meno una centrale nucleare nell'Idaho. L'idea fu abbandonata dopo che le ricerche e gli studi effettuati indicarono che il nucleare non poteva produrre elettricità 'a prezzi ragionevoli'. "Il fatto che uno come Buffet la faccia finita con un potenziale investimento, dopo aver speso ben 13 milioni di dollari solo per analizzare e prendere in considerazione un affare, dovrebbe far esitare chiunque e rendere tutti indecisi", ha commentato Joe Romm, ex assistente segretario del dipartimento americano per l'Energia. Buffet non è affatto un'anomalia. Wall Street, e investitori privati di tutto il mondo, hanno voltato le spalle all'energia nucleare oltre vent'anni fa e non sono mai tornati sui loro passi. Il loro ragionamento è semplice: la costruzione di centrali nucleari è cosa molto onerosa, sia da un punto di vista dei costi che dei rischi, e l'esperienza dimostra che si sono sempre verificati ritardi e sforamenti multi-miliardari, sforamenti che possono causare la bancarotta di una società qualora questi non vengano poi trasferiti sui consumatori. A prima vista, il nucleare appare come una risposta sensata alla doppia sfida del cambiamento climatico e del vertiginoso aumento dei prezzi dell'energia, ormai salita alle stelle. Ma l'economia povera del nucleare è in realtà una farsa. Adottare energia nucleare significherà di fatto un peggioramento sia dei cambiamenti climatici che della sicurezza energetica. L'energia nucleare "è così improduttiva che non c'è nemmeno bisogno di discutere se sia pulita e sicura", scrive Amory Lovins, co-fondatore del Rocky Mountain Institute in Colorado e consigliere di governi e società per azioni in vari paesi del mondo. L'efficienza energetica, l'energia eolica e la co-generazione (quest'ultima viene spesso definita in Europa 'combinazione di calore ed energia') costano circa un terzo meno per kilowatt ore rispetto al nucleare. Visto che lampadine e motori più efficienti possono essere installati nel giro di poche settimane, e turbine eoliche e di co-generazione possono essere messe in linea nel giro di un paio di anni, esistono vantaggi insiti rispetto alle centrali nucleari le quali invece notoriamente impiegano decenni per essere completate. Secondo quanto riferito da Lovins, per ogni dollaro investito, a livello di efficienza, altre fonti verdi di elettricità fruttano da 1,4 a 11 volte di più in termini di riduzione di emissioni di CO2 rispetto al nucleare. Tuttavia il mito dell'energia nucleare è duro a morire e Berlusconi non è il solo politico a caldeggiare tale ipotesi di revival. John McCain, il candidato repubblicano alle presidenziali Usa, intende costruire 45 nuove centrali entro il 2020. Leader politici in Russia, Francia, Gran Bretagna e altri paesi si dicono fautori di un revival nucleare. Tali sostenitori dovrebbero prendere in esame le notizie che arrivano dalla Finlandia. I comunicati stampa dell'industria nucleare lodano la centrale Olkiluoto-3, attualmente in costruzione, come esempio e prova del fatto che l'Europa sta nuovamente adottando l'energia nucleare. In realtà, i lavori della centrale sono indietro di circa due anni rispetto alle stime iniziali, con il 50 per cento dei costi in più rispetto al budget previsto che si tradurrà in 3 miliardi di euro di costi extra per i consumatori. Il piccolo sporco segreto del nucleare è che esso sopravvive come risorsa energetica fattibile per via delle massicce sovvenzioni pubbliche di cui gode. Nessuna delle 439 centrali nucleari al momento operative nel mondo è stata costruita senza convenzioni e, considerato lo scettiscismo ben fondato degli investitori, nessuna centrale lo sarà mai. Se Berlusconi crede davvero nel nucleare e ritiene che tale scelta energetica possa avere un senso per l'Italia, che investa i suoi di soldi prima di chiedere all'opinione pubblica italiana di correre un rischio di cui certamente si pentirebbe http://energianucleare.blogspot.com/...viene-sul.html |
![]() |
![]() |
![]() |
#134 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20073
|
Quote:
![]()
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#135 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
Critichi degli studi (abbastanza ben fatti tra l'altro) perchè non sono attualizzati nei costi (portando il paragone col pentium ![]() Come ti ho detto in svariati 3d (e come continui a non considerare) le riserve stimate sono considerate usando gli attuali reattori E questo solo perchè il costo stracciato dell'uranio non rende conveniente l'usarlo in altro modo. Se dovesse salire si utilizzerebbero altri sistemi. Utilizzando reattori autofertilizzanti e riprocessamento (tanto per dire due tecnologie a caso...) si arriva ad autonomie con le scorte terrestri che si misurano in migliaia di anni... Ma vedo che continui a ripetere sempre le stesse cose.... Forse dovresti dire "sono contro" evitando di specificare. Non trovi che sarebbe meglio invece di farti dire che una cosa non vera ripetuta tante volte non diventa vera ?
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#136 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Io continuo ad essere della stessa idea che avevo prima, incidentalmente coincidente con quella di Christina Aemiliana, checchè ne dicano i sedicenti "esperti" di nucleare del forum che "casualmente" vedono come giuste le proposte fatte dall'armata brancaleone che abbiamo al governo.
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#137 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1364
|
Quote:
complimenti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#138 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2150
|
Quote:
ad esempio?
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#139 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
![]()
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#140 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20073
|
Quote:
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:49.