|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#121 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 91
|
Quote:
Fammi sapere sono interessato anche io
__________________
WiMAX-Italia.it il sito di riferimento per il WiMAX in Italia |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#122 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Parma
Messaggi: 1440
|
Ragaaaaaaaaaa!!!! è arrivata la wimax cacchiarola!!! oggi sulla gazzetta di Parma c'era una mega pubblicità di Comeser che diceva di andare sabato e domenica in piazza a Fidenza (Comeser è di Fidenza(PR) ) per andare a provare la wimax gratuitamente..
e visto che siete tutti scettici... ![]() LINK: - http://www.comeser.it/new08/dettagli....php?idnews=76 Questa è una scansione della pubblicità sulla Gazzetta di Parma ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di gabryel48 : 09-10-2008 alle 13:58. Motivo: Ho inserito l'immagine xD |
![]() |
![]() |
![]() |
#123 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2926
|
Hehehe,
Qui non si tratta di essere scettici, ci mancherebbe. E' solo che l'hanno pubblicizzata, poi annunciata come DISPONIBILE ed invece sono 10 giorni ma nessuno risulta averla comodamente a casa propria. Anche perche' ci aspettano milioni di pagine con test su test di velocita', ping, tweak vari, esperimenti di potenziamento del segnale attraverso i microonde lg ecc. ecc. ![]() TheMac |
![]() |
![]() |
![]() |
#124 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Parma
Messaggi: 1440
|
beh disponibile è una parola grossa... cmq non sembra una boiata questa... pare proprio che comincino.. o no?
e poi la pubblicità occupa mezza pagina di giornale xD ps sei di parma TheMac? |
![]() |
![]() |
![]() |
#125 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2926
|
No, sono di Bari, la famosa "Parma del Sud"
![]() Cmq, per inciso, linkem la da DISPONIBILE dal I ottobre, era questo che intendevo pochi post piu' su .. TheMac |
![]() |
![]() |
![]() |
#126 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 91
|
Quote:
Hanno copiato Aria! :P Cmq sto valantino mi sembra la publi di un detersivo!
__________________
WiMAX-Italia.it il sito di riferimento per il WiMAX in Italia |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#127 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Parma
Messaggi: 1440
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#128 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Settimo Torinese(TO)
Messaggi: 174
|
ALVARION: NUOVO PORTAFOGLIO WIMAX
(ASCA) - Roma, 8 ott - In occasione del WiMax World di Chicago, Alvarion ha annunciato il nuovo portafoglio di prodotti WiMax di Awb (Accton Wireless Broadband). Quattro sono i prodotti di punta: le Cpe Rg230 Indoor BreezeMax Si/WiMax 802.16e e Od200 Outdoor BreeezeMax Pro/WiMax 802.16e, che supportano bande di frequenza a 2,3, 2,5 e 3,5 Ghz; e l'adattatore Usb WiMax con interfaccia host Usb 2.0; e infine la scheda Pc BreezeMax/Pc 200 WiMax con interfaccia CardBus. www.alvarion.com. |
![]() |
![]() |
![]() |
#129 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Settimo Torinese(TO)
Messaggi: 174
|
Notebook Asus, Acer, Toshiba, Lenovo e Samsung con WiMAX
09 ottobre 2008 L'operatore Sprint ha presentato ieri il servizio di rete 4G XOHM WiMAX a Baltimora; durante la conferenza alcuni produttori di notebook, tra i quali Asus, Acer, Toshiba, Lenovo e Samsung, hanno presentato le prime soluzioni dotate di supporto per il WiMAX. Una fra le prime implementazioni commerciali della tecnologia WiMAX è stata annunciata ieri a Baltimora dall'operatore Sprint, che ha lanciato durante una affollatissima conferenza il proprio servizio "4G XOHM WiMAX". In concomitanza con l'evento, i maggiori produttori di computer portatili hanno mostrato al pubblico alcune soluzioni dotate di connettività WiMAX. In particolare, oltre a diverse soluzioni esterne con interfaccia USB o Express Card, la nuova piattaforma Intel Centrino 2 diventa protagonista con il suo modulo ibrido, che già conosciamo con il nome in codice di "Echo Peak". Il Modulo Echo Peak comprende due tipi di moduli: WiFi/WiMAX Link 5150 e 5350, caratterizzati da un numero di antenne rispettivamente di 1x2 e 3x3. Si tratta di moduli ibridi presentati con la piattaforma mobile di ultima generazione Intel Centrino 2, che incorporano non solo il supporto per il WiMAX 802.16e (chiamato anche 4G), ma anche il classico WiFi con specifiche 802.11a/b/g/draft-N. Echo Peak rappresenta, con i suoi due moduli, la versione "arricchita" dei controller Intel WiFi Link 5100/5300 AGN, nome in codice Shirley Peak, che garantiscono solo il supporto per il WiFi 802.11AGN. Come sappiamo il WiMAX è una tecnologia di comunicazione wireless a banda larga, che sfrutta le frequenze di banda di 2.5 - 2.7GHz, e garantisce una velocità di download massima teorica pari a 10Mbps, e 4Mbps di upload. Il vantaggio principale rispetto alle tante tecnologie senza fili broadband già disponibili, come ad esempio EVDO negli USA e HSDPA in Europa, risiede nel costo di implementazione, e nella grande economia del supporto. http://notebookitalia.it/notebook-as...imax-3544.html |
![]() |
![]() |
![]() |
#130 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Settimo Torinese(TO)
Messaggi: 174
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#131 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Parma
Messaggi: 1440
|
no no sono di parma città.. zona crocetta.. vabbè cmq se decido domenica di venire su a fidenza ti mando un PM ok..?
al massimo se nn vengo posterai qui che ti dicono... CHE SBALLO LA WIMAX!!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#132 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: [Basso Piemonte]
Messaggi: 3202
|
Sarà, ma finché non vedo...
![]()
__________________
Hai problemi di: portante bassa, valori di linea scarsi, disconnessioni ADSL? Leggi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...78&postcount=4 NO contatti in PVT per risoluzione problemi. Usate il forum. |
![]() |
![]() |
![]() |
#133 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10902
|
beh cmq se qualcuno la prende per casa sua...rece immediata
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#134 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: [Basso Piemonte]
Messaggi: 3202
|
Quote:
Quote:
![]()
__________________
Hai problemi di: portante bassa, valori di linea scarsi, disconnessioni ADSL? Leggi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...78&postcount=4 NO contatti in PVT per risoluzione problemi. Usate il forum. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#135 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9006
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#136 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9006
|
bah nn so come funziona di preciso teoricamente son svariati km ma nn so se ci sono dei punti di raccolta intermedi in quel caso ci sara la saturazione degli intermedi perche magari in quella zona sono tutti scoperti da adsl via cavo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#137 | ||
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Settimo Torinese(TO)
Messaggi: 174
|
Quote:
Quote:
WiMAX (Worldwide Interoperability for Microwave Access). WiMAX è una tecnologia di trasmissione senza fili d'accesso a banda larga. Ha la possibilità, al pari di altre tecnologie wireless, di essere utilizzato su molti tipi di territorio (si possono utilizzare sistemi WiMAX in ambienti dall'urbano al rurale). La tecnologia supporta velocità di trasmissione di dati condivisi fino a 70 Mbit/s in aree metropolitane. La tecnologia di Wimax non richiede necessariamente visibilità ottica, ma senza di essa le prestazioni sono decisamente inferiori e la connettività ristretta ad aree limitate. Secondo i proponenti di WiMAX l'ampiezza di banda sarebbe sufficiente a supportare simultaneamente almeno 40 aziende con connettività di tipo T1 e 70 abitazioni con connettività al livello di una DSL da 1 Mbit/s. Sulla base delle aspettative sul Wimax, si prevedeva di poter fornire copertura a banda larga per un ampio raggio (fino a 50 km) da ciascuna stazione base, con la conseguente possibilità di utilizzo della tecnologia per ridurre il digital divide. Di seguito vengono elencate alcune tra le caratteristiche principali di WiMAX, che secondo i proponenti renderebbero lo standard WiMAX competitivo: -flessibilità: WiMAX è in grado di supportare sistemi punto-multipunto (P-MP) e multipunto-multipunto (MP-MP, detti anche MESH). -sicurezza: WiMAX implementa diverse tecniche di crittografia, sicurezza ed autenticazione contro intrusioni da parte di terzi. -qualità del servizio (QoS): WIMAX supporta 5 tipologie di qualità del servizio: Unsolicited Grant Service (UGS) per sistemi real time di dimensione fissa (es. VoIP), Real-Time Polling Service (rtPS) per sistemi real time di dimensione variabile (es. applicazioni video), Non Real-Time Polling Service (nrtPS) per flussi di dati tolleranti al ritardo (es. applicazioni FTP), Extended Real-Time Polling Service (ErtPS) simile al rtPS per flussi real time a dimensione fissa (es. VoIP con soppressione di silenzio), Best Effort (BE) per flussi di dati dove non è richiesto livello minimo di servizio. -throughput: utilizzando lo schema di modulazione IEEE 802.16 WIMAX trasporta una grossa quantità di traffico con un alto livello di efficienza dello spettro e tolleranza ai segnali riflessi, circa due volte e mezzo superiore a HIPERLAN. -installazione: WiMAX non richiede equipaggiamenti particolari. Un’antenna può essere sufficiente per l’equipaggiamento base di una SS, alcuni produttori stanno già incorporando le antenne nei loro prodotti. - interoperabilità: WiMAX è uno standard e quindi indipendente dal tipo di apparato o dal provider. mobilità: grazie allo standard 802.16e WiMAX permette connessioni in ambienti mobili fino a 160 km/h. -costi / copertura: lo standard di tipo “open”, unito all’economia di scala dovuta alla produzione dei componenti WiMAX, dovrebbe ridurre notevolmente i costi per fornitori ed utenti, assicurando la copertura tra Base Station e Subscriber Station, ed elevata velocità di banda. -NLOS (not line of sight): la capacità di trasmettere attraverso territori parzialmente ostruiti (es. monti), grazie alla modulazione utilizzata. Questa è una delle peculiarità del WiMAX, lo standard 802.16e non richiede che stazione trasmittente e riceventi siano in collegamento a vista. Inoltre, alcune potenzialità di WiMAX fanno sì che questa tecnologia possa essere utilizzata nelle seguenti applicazioni: -Connessione tra hotspots Wi-Fi, e tra hotspot e rete Internet (con HotSpot si intendono i "punti di accesso" pubblici, come aeroporti o università, che offrono una connessione). -alternativa alla tecnologia xDSL. -servizi e connessione ad alta velocità per la trasmissione da apparecchi mobili (cellulari, PDA). http://www.wimaxforum.org/home/ ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#138 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9006
|
mi spiace ma in italia vale solo la legge di s.tommaso.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#139 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Settimo Torinese(TO)
Messaggi: 174
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#140 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Parma
Messaggi: 1440
|
MA.. MA.. MA QUESTA NON è WIMAX E CHECCAVOLO..!!
![]() ![]() ![]() la wimax è come una grossa rete wifi a cui tu ti puoi connettere senza antenna..!!! basterebbe una chiavetta usb o simile.. e ha un raggio molto più ampio (credo fino a 50 km..!!) quella che vogliono metterti loro non è wimax, ma hiperlan.. infatti ti arriva un cavo "LAN" in casa.. -.-' Io ho un amico che ce l'ha da 2 anni ormai.. stessa cosa.. loro mettono un antenna piccola a forma di rombo sul tetto.. (l'ho vista) che arriva in casa tua sotto forma di cavo lan e va a un loro router Putton che non è altro che un ripetitore di Lan, o meglio è come se tu fossi connesso via radio alla lan di Comeser (per questo si chiama Hiperlan)..e sempre questo mio amico già da due anni ha il suo bel router netgear in cascata al putton e naviga perfettamente.. Ah dimenticavo che i prezzi sono esattamente gli stessi che paga sto mio amico.. (lui ha 2mb/256kb e paga 19).. L'ennesimo tentativo di spacciare un prodotto per un altro.. credo.. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:01.