|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#121 |
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 260
|
Che ciò contrasti con quanto affermato dalla Costituzione è solo un dettaglio...
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#122 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 108
|
Quote:
Perdonami, ma questa cosa che hai scritto non sta ne in cielo ne in terra. Uno e' colpevole se un tribunale ne accerta la colpevolezza con sentenza definitiva di condanna. La prescrizione non accerta proprio niente. Causa estintiva del reato significa che il reato se anche ci fosse stato ora e' come se non ci fosse piu', pertanto non si puo' accertare con sentenza definitiva il compimento di un reato che giuridicamente non esiste piu'. Riguardo poi alle citazioni di brandelli di cassazione, vorrei ricordare che non siamo in Gran Bretagna, il nostro non e' un paese di Common Law, bensi' di Civil Law e le leggi le fa il parlamento, non la Cassazione. Se una sezione della Cassazione per assurdo in una sentenza dovesse scrivere che uccidere una persona non e' reato cio' non comporta la legalizzazione dell'omicidio. per quanto riguarda le fattispecie in esame gli articoli del codice civile mi sembrano piu' che chiari e sono stati piu' volte citati. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#123 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1983
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#124 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#125 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 260
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#126 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 162
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#127 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1983
|
Quote:
![]() ![]() Ora dimmi di nuovo se il fatto che intervenga la prescrizione come causa estintiva del reato non implica che il fatto sia stato commesso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#128 |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#129 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
|
Quote:
Ma occhio a non buttare tutto in un unico calderone. Quando l'associazione magistrati protestò contro la superprocura, lo fece per contestare (giustamente imho) il progetto di Falcone e non il magistrato Falcone (che ha sempre goduto della massima stima professionale da parte dei colleghi). La superprocura, infatti, rischiava di porsi sotto il controllo diretto dell'esecutivo, minando gravemente l'indipendenza dei magistrati. Falcone pensava che fosse un sacrificio fattibile, nell'ottica di potenziare l'indagine antimafia. Secondo moltissimi suoi colleghi (a anche secondo me), si sbagliava.
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#130 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
|
Quote:
Quote:
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960). Ultima modifica di LucaTortuga : 04-07-2008 alle 10:56. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#131 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento
Messaggi: 14897
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#132 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
|
Lui sì, in effetti.
Quello che ha postato non fa una piega. Hai osservazioni interessanti da proporre in merito?
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960). |
![]() |
![]() |
![]() |
#133 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 108
|
Quote:
Mi e' chiaro tutto... Il punto era che Tiger affermava che Berlusconi avesse ammesso colpevolezza per vedersi concedere le attenuanti (e quindi la prescrizione), cosa che evidentemente non e'. In merito a quella citazione dalla Cassazione (che gradirei leggere per intero, ti sarei grato se la trovassi, magari come link) mi auguro che si riferisse proprio ad un richiamo a NON emettere sentenze di questo tipo, come viene qui commentato: "....Se il reato è prescritto, il soggetto NON è colpevole in quanto il maturare della prescrizione impedisce l'accertamento di fatto. Il fatto di dire che il soggetto è colpevole, ma il reato è prescritto è un abominio giuridico: come noto la colpevolezza si ha solo a fronte di una sentenza passata in giudicato. Se è pendente il ricorso per cassazione, la sentenza non è definitiva e se in pendenza di ricorso interviene la prescrizione, la sentenza definitiva non ci sarà mai, quindi, non può esistere un colpevole. (...) Sul punto la Corte di Cassazione, in casi similiari, ha fatto un passo in dietro riconoscendo, di fatto, che una simile impostazione (sei colpevole, ma è prescritto) è sbagliata. Se tu leggi questa massima: "qualora l'applicazione della causa estintiva della prescrizione del reato sia conseguenza della concessione di attenuanti, la sentenza si caratterizza per un previo riconoscimento di colpevolezza dell'imputato ed è fonte per costui di pregiudizio " (Corte di Cassazione, sezione IV, sentenza n. 5069 del 21 maggio 1996), noterai che la stessa Cassazione ritiene errato indagare nel merito e poi dire che il reato è prescritto in quanto è fonte di pregiudizio per l'imputato. La prescrizione laddove eccepita e non rinunciata dall'imputato è come un muro invalicabile: se il muro c'è non puoi guardare dall'altra parte e se l'hai fatto non puoi considerare assolutamente quello che hai visto; se il muro c'è, ma l'imputato rinuncia alla prescrizione (è un diritto) puoi tranquillamente aprire la porta e guardare quello che c'è al di là." Ultima modifica di claudioborghi : 04-07-2008 alle 10:59. Motivo: tagliato riferimento ad Andreotti, non pertinente con il topic |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#134 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1983
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#135 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 62
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#136 | |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#137 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1983
|
Quote:
Ti consiglio di cercare su google "tripartizione del reato" per capire meglio la cosa: il fatto è stato commesso, non sono presenti scriminanti (cioè di esclusione dell'antigiuridicità), ma sopraggiunge una delle cause di esclusione della punibilità, la prescrizione nel concreto, e pertanto l'ordinamento si disinteressa della vicenda. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#138 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 260
|
Quote:
Quello che hai postato tu e lui, cose trite e ritrite, in quanto tali lo sono invece molto meno.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#139 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
|
Quote:
Pure l'amico Borsellino era contrario a questa idea.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#140 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 108
|
la conosco bene invece... e ti confermo (ma non hai bisogno della mia conferma, perche' lo sai anche tu) che nel nostro ordinamento la funzione nomofilattica non ha alcun valore autoritativo. E in ogni caso spetta per prestigio se mai alle pronunce a sezioni unite della cassazione. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:26.