Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-07-2008, 10:33   #121
ennys
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 260
Che ciò contrasti con quanto affermato dalla Costituzione è solo un dettaglio...
__________________
ennys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2008, 10:39   #122
claudioborghi
Member
 
L'Avatar di claudioborghi
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da Hitman04 Guarda i messaggi
Il fatto che la prescrizione estingua il reato impica necessariamente che il fatto sia stato commesso, ma che sia trascorso un certo tempo e che l'ordinamento abbia perso l'interesse a perseguirlo. Il fatto però è stato commesso.

Perdonami, ma questa cosa che hai scritto non sta ne in cielo ne in terra.
Uno e' colpevole se un tribunale ne accerta la colpevolezza con sentenza definitiva di condanna.
La prescrizione non accerta proprio niente.
Causa estintiva del reato significa che il reato se anche ci fosse stato ora e' come se non ci fosse piu', pertanto non si puo' accertare con sentenza definitiva il compimento di un reato che giuridicamente non esiste piu'.


Riguardo poi alle citazioni di brandelli di cassazione, vorrei ricordare che non siamo in Gran Bretagna, il nostro non e' un paese di Common Law, bensi' di Civil Law e le leggi le fa il parlamento, non la Cassazione. Se una sezione della Cassazione per assurdo in una sentenza dovesse scrivere che uccidere una persona non e' reato cio' non comporta la legalizzazione dell'omicidio.

per quanto riguarda le fattispecie in esame gli articoli del codice civile mi sembrano piu' che chiari e sono stati piu' volte citati.
claudioborghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2008, 10:40   #123
Hitman04
Bannato
 
L'Avatar di Hitman04
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1983
Quote:
Originariamente inviato da ennys Guarda i messaggi
Che ciò contrasti con quanto affermato dalla Costituzione è solo un dettaglio...
Ti riferisci a quanto riportato da me e da LucaTortuga? Nel caso credo tu non abbia ben chiaro come funzioni il nostro ordinamento
Hitman04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2008, 10:43   #124
Ser21
Bannato
 
L'Avatar di Ser21
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
Quote:
Originariamente inviato da claudioborghi Guarda i messaggi
Perdonami, ma questa cosa che hai scritto non sta ne in cielo ne in terra.
Uno e' colpevole se un tribunale ne accerta la colpevolezza con sentenza definitiva di condanna.
La prescrizione non accerta proprio niente.
Causa estintiva del reato significa che il reato se anche ci fosse stato ora e' come se non ci fosse piu', pertanto non si puo' accertare con sentenza definitiva il compimento di un reato che giuridicamente non esiste piu'.
Reato commesso ma prescritto cosa ti dice come significato ?
Ser21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2008, 10:44   #125
ennys
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da Hitman04 Guarda i messaggi
Ti riferisci a quanto riportato da me e da LucaTortuga? Nel caso credo tu non abbia ben chiaro come funzioni il nostro ordinamento
Tu sì, invece...
__________________
ennys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2008, 10:49   #126
Phoenix68
Member
 
L'Avatar di Phoenix68
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 162
Quote:
Originariamente inviato da claudioborghi Guarda i messaggi

Riguardo poi alle citazioni di brandelli di cassazione, vorrei ricordare che non siamo in Gran Bretagna, il nostro non e' un paese di Common Law, bensi' di Civil Law e le leggi le fa il parlamento, non la Cassazione. Se una sezione della Cassazione per assurdo in una sentenza dovesse scrivere che uccidere una persona non e' reato cio' non comporta la legalizzazione dell'omicidio.

per quanto riguarda le fattispecie in esame gli articoli del codice civile mi sembrano piu' che chiari e sono stati piu' volte citati.
Sull'argomento avevo fatto l'esempio degli islamici dove la procura di Milano li definiva "Guerriglieri" mentre quella di Brescia Terroristi
Phoenix68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2008, 10:51   #127
Hitman04
Bannato
 
L'Avatar di Hitman04
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1983
Quote:
Originariamente inviato da claudioborghi Guarda i messaggi
Perdonami, ma questa cosa che hai scritto non sta ne in cielo ne in terra.
Uno e' colpevole se un tribunale ne accerta la colpevolezza con sentenza definitiva di condanna.
La prescrizione non accerta proprio niente.
Causa estintiva del reato significa che il reato se anche ci fosse stato ora e' come se non ci fosse piu', pertanto non si puo' accertare con sentenza definitiva il compimento di un reato che giuridicamente non esiste piu'.
Mi hai pure fatto accendere lo scanner


Ora dimmi di nuovo se il fatto che intervenga la prescrizione come causa estintiva del reato non implica che il fatto sia stato commesso.
Hitman04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2008, 10:51   #128
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da claudioborghi Guarda i messaggi
e B non ha mai patteggiato nulla.
certo, ha scelto un'altra linea: o creare leggi ad personam che cancellassero il reato di cui era accusato, oppure protrarre i processi ad hoc fino alla prescrizione del reato...
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2008, 10:51   #129
LucaTortuga
Senior Member
 
L'Avatar di LucaTortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
Quote:
Originariamente inviato da Phoenix68 Guarda i messaggi
Mai sostenuto il contrario, salvo entrare nel merito del perchè lo abbiano fatto,nel senso che ritengo ovviamente diverso il caso Mani Pulite da Gladio
I cattivi magistrati sono quelli che parano il culo al potere (tipo quelli che maneggiarono per impedire la nomina di Falcone a capo della procura, in ossequio alle richieste provenienti da Roma).
Ma occhio a non buttare tutto in un unico calderone.
Quando l'associazione magistrati protestò contro la superprocura, lo fece per contestare (giustamente imho) il progetto di Falcone e non il magistrato Falcone (che ha sempre goduto della massima stima professionale da parte dei colleghi).
La superprocura, infatti, rischiava di porsi sotto il controllo diretto dell'esecutivo, minando gravemente l'indipendenza dei magistrati.
Falcone pensava che fosse un sacrificio fattibile, nell'ottica di potenziare l'indagine antimafia.
Secondo moltissimi suoi colleghi (a anche secondo me), si sbagliava.
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960).
LucaTortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2008, 10:53   #130
LucaTortuga
Senior Member
 
L'Avatar di LucaTortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
Quote:
Originariamente inviato da claudioborghi Guarda i messaggi
Perdonami, ma questa cosa che hai scritto non sta ne in cielo ne in terra.
Uno e' colpevole se un tribunale ne accerta la colpevolezza con sentenza definitiva di condanna.
La prescrizione non accerta proprio niente.
Causa estintiva del reato significa che il reato se anche ci fosse stato ora e' come se non ci fosse piu', pertanto non si puo' accertare con sentenza definitiva il compimento di un reato che giuridicamente non esiste piu'.


Riguardo poi alle citazioni di brandelli di cassazione, vorrei ricordare che non siamo in Gran Bretagna, il nostro non e' un paese di Common Law, bensi' di Civil Law e le leggi le fa il parlamento, non la Cassazione. Se una sezione della Cassazione per assurdo in una sentenza dovesse scrivere che uccidere una persona non e' reato cio' non comporta la legalizzazione dell'omicidio.

per quanto riguarda le fattispecie in esame gli articoli del codice civile mi sembrano piu' che chiari e sono stati piu' volte citati.
Devi esserti perso questo post.
Quote:
Originariamente inviato da LucaTortuga Guarda i messaggi
La "roba detta dalla Cassazione" vale come principio generale, non importa un fico secco quale fosse il reato oggetto della causa sulla quale si esprime.
Se fosse così semplice come dici, noi avvocati "spaccailcapellinquattristi" per mestiere, non passeremmo le giornate a consultare enormi banche dati di giurisprudenza, ci limiteremmo alla "semplice lettura degli articoli".
Ora, spiegami cosa non ti è chiaro della parte evidenziata:
Quote:
Originariamente inviato da Hitman04 Guarda i messaggi
La Corte di Cassazione ha affermato che, riguardo ai casi di sopravvenuta prescrizione del reato dovuta al riconoscimento di circostanze attenuanti, «Quando [...] la causa estintiva consegue non "de plano" ma a seguito di concessione di attenuanti, la sentenza si caratterizza per un previo riconoscimento di colpevolezza ed è fonte di indubbio pregiudizio per l'imputato che, quindi, ha interesse a conoscere congiuntamente le motivazioni della decisione.» (Corte di Cassazione, sezione IV, sentenza n. 5069 del 21 maggio 1996).
Traduco, per maggiore chiarezza:
se la prescrizione si applica in seguito alla concessione di attenuanti, vuol dire che è stata accertata la colpevolezza dell'imputato.
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960).

Ultima modifica di LucaTortuga : 04-07-2008 alle 10:56.
LucaTortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2008, 10:53   #131
seb87
Senior Member
 
L'Avatar di seb87
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento
Messaggi: 14897
Quote:
Originariamente inviato da Ser21 Guarda i messaggi
Reato commesso ma prescritto cosa ti dice come significato ?
assolto assolto !!! non colpevole non colpevole !!!!
__________________
seb87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2008, 10:55   #132
LucaTortuga
Senior Member
 
L'Avatar di LucaTortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
Quote:
Originariamente inviato da ennys Guarda i messaggi
Tu sì, invece...
Lui sì, in effetti.
Quello che ha postato non fa una piega.
Hai osservazioni interessanti da proporre in merito?
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960).
LucaTortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2008, 10:56   #133
claudioborghi
Member
 
L'Avatar di claudioborghi
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da LucaTortuga Guarda i messaggi
spiegami cosa non ti è chiaro della parte evidenziata:
(cut)
Traduco, per maggiore chiarezza:
se la prescrizione si applica in seguito alla concessione di attenuanti, vuol dire che è stata accertata la colpevolezza dell'imputato.
Ehila' Luca... benritrovato.

Mi e' chiaro tutto... Il punto era che Tiger affermava che Berlusconi avesse ammesso colpevolezza per vedersi concedere le attenuanti (e quindi la prescrizione), cosa che evidentemente non e'.

In merito a quella citazione dalla Cassazione (che gradirei leggere per intero, ti sarei grato se la trovassi, magari come link) mi auguro che si riferisse proprio ad un richiamo a NON emettere sentenze di questo tipo, come viene qui commentato:

"....Se il reato è prescritto, il soggetto NON è colpevole in quanto il maturare della prescrizione impedisce l'accertamento di fatto.

Il fatto di dire che il soggetto è colpevole, ma il reato è prescritto è un abominio giuridico: come noto la colpevolezza si ha solo a fronte di una sentenza passata in giudicato.
Se è pendente il ricorso per cassazione, la sentenza non è definitiva e se in pendenza di ricorso interviene la prescrizione, la sentenza definitiva non ci sarà mai, quindi, non può esistere un colpevole.

(...)

Sul punto la Corte di Cassazione, in casi similiari, ha fatto un passo in dietro riconoscendo, di fatto, che una simile impostazione (sei colpevole, ma è prescritto) è sbagliata.

Se tu leggi questa massima: "qualora l'applicazione della causa estintiva della prescrizione del reato sia conseguenza della concessione di attenuanti, la sentenza si caratterizza per un previo riconoscimento di colpevolezza dell'imputato ed è fonte per costui di pregiudizio " (Corte di Cassazione, sezione IV, sentenza n. 5069 del 21 maggio 1996), noterai che la stessa Cassazione ritiene errato indagare nel merito e poi dire che il reato è prescritto in quanto è fonte di pregiudizio per l'imputato.

La prescrizione laddove eccepita e non rinunciata dall'imputato è come un muro invalicabile: se il muro c'è non puoi guardare dall'altra parte e se l'hai fatto non puoi considerare assolutamente quello che hai visto; se il muro c'è, ma l'imputato rinuncia alla prescrizione (è un diritto) puoi tranquillamente aprire la porta e guardare quello che c'è al di là."

Ultima modifica di claudioborghi : 04-07-2008 alle 10:59. Motivo: tagliato riferimento ad Andreotti, non pertinente con il topic
claudioborghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2008, 10:57   #134
Hitman04
Bannato
 
L'Avatar di Hitman04
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1983
Quote:
Originariamente inviato da LucaTortuga Guarda i messaggi
Lui sì, in effetti.
Quello che ha postato non fa una piega.
Hai osservazioni interessanti da proporre in merito?
Mah magari anche lui è avvocato e avrà una tesi contraria argomentabile
Hitman04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2008, 10:59   #135
Gos
Member
 
L'Avatar di Gos
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 62
Quote:
Originariamente inviato da claudioborghi Guarda i messaggi


Riguardo poi alle citazioni di brandelli di cassazione, vorrei ricordare che non siamo in Gran Bretagna, il nostro non e' un paese di Common Law, bensi' di Civil Law e le leggi le fa il parlamento, non la Cassazione. Se una sezione della Cassazione per assurdo in una sentenza dovesse scrivere che uccidere una persona non e' reato cio' non comporta la legalizzazione dell'omicidio.

.
la funzione nomofilattica.......questa sconosciuta
Gos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2008, 11:00   #136
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da claudioborghi Guarda i messaggi
Ehila' Luca... benritrovato.

Mi e' chiaro tutto... Il punto era che Tiger affermava che Berlusconi avesse ammesso colpevolezza per vedersi concedere le attenuanti (e quindi la prescrizione), cosa che evidentemente non e'.

In merito a quella citazione dalla Cassazione (che gradirei leggere per intero, ti sarei grato se la trovassi, magari come link) mi auguro che si riferisse proprio ad un richiamo a NON emettere sentenze di questo tipo, come viene qui commentato:

"....Se il reato è prescritto, il soggetto NON è colpevole in quanto il maturare della prescrizione impedisce l'accertamento di fatto.

Il fatto di dire che il soggetto è colpevole, ma il reato è prescritto è un abominio giuridico: come noto la colpevolezza si ha solo a fronte di una sentenza passata in giudicato.
Se è pendente il ricorso per cassazione, la sentenza non è definitiva e se in pendenza di ricorso interviene la prescrizione, la sentenza definitiva non ci sarà mai, quindi, non può esistere un colpevole.

Integrazione.
La Corte d'Appello ha condannato in via NON definitiva Andreotti.
Come detto, il fatto che la condanna NON sia defintiva impedisce di definire GIURIDICAMENTE un soggetto colpevole; egli è ancora innocente, o meglio egli È innocente.

Sul punto la Corte di Cassazione, in casi similiari, ha fatto un passo in dietro riconoscendo, di fatto, che una simile impostazione (sei colpevole, ma è prescritto) è sbagliata.

Se tu leggi questa massima: "qualora l'applicazione della causa estintiva della prescrizione del reato sia conseguenza della concessione di attenuanti, la sentenza si caratterizza per un previo riconoscimento di colpevolezza dell'imputato ed è fonte per costui di pregiudizio " (Corte di Cassazione, sezione IV, sentenza n. 5069 del 21 maggio 1996), noterai che la stessa Cassazione ritiene errato indagare nel merito e poi dire che il reato è prescritto in quanto è fonte di pregiudizio per l'imputato.

La prescrizione laddove eccepita e non rinunciata dall'imputato è come un muro invalicabile: se il muro c'è non puoi guardare dall'altra parte e se l'hai fatto non puoi considerare assolutamente quello che hai visto; se il muro c'è, ma l'imputato rinuncia alla prescrizione (è un diritto) puoi tranquillamente aprire la porta e guardare quello che c'è al di là."
Scusami eh ma sai io preferisco credere alla tesi di un ampio consiglio di persone esperte (la cassazione) piuttosto che al parere di una singola persona che peraltro può anche essere faziosa (tu)
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2008, 11:02   #137
Hitman04
Bannato
 
L'Avatar di Hitman04
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1983
Quote:
Originariamente inviato da claudioborghi Guarda i messaggi
Ehila' Luca... benritrovato.

Mi e' chiaro tutto... Il punto era che Tiger affermava che Berlusconi avesse ammesso colpevolezza per vedersi concedere le attenuanti (e quindi la prescrizione), cosa che evidentemente non e'.

cut.
Claudio infatti io non ho parlato di colpevolezza, ma di commissione del fatto di reato, che è cosa ben diversa...
Ti consiglio di cercare su google "tripartizione del reato" per capire meglio la cosa: il fatto è stato commesso, non sono presenti scriminanti (cioè di esclusione dell'antigiuridicità), ma sopraggiunge una delle cause di esclusione della punibilità, la prescrizione nel concreto, e pertanto l'ordinamento si disinteressa della vicenda.
Hitman04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2008, 11:03   #138
ennys
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da LucaTortuga Guarda i messaggi
Lui sì, in effetti.
Quello che ha postato non fa una piega.
Hai osservazioni interessanti da proporre in merito?
Il mio accenno alla Costituzione, dal mio punto di vista, è molto interessante.

Quello che hai postato tu e lui, cose trite e ritrite, in quanto tali lo sono invece molto meno.
__________________
ennys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2008, 11:08   #139
Ser21
Bannato
 
L'Avatar di Ser21
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
Quote:
Originariamente inviato da LucaTortuga Guarda i messaggi
I cattivi magistrati sono quelli che parano il culo al potere (tipo quelli che maneggiarono per impedire la nomina di Falcone a capo della procura, in ossequio alle richieste provenienti da Roma).
Ma occhio a non buttare tutto in un unico calderone.
Quando l'associazione magistrati protestò contro la superprocura, lo fece per contestare (giustamente imho) il progetto di Falcone e non il magistrato Falcone (che ha sempre goduto della massima stima professionale da parte dei colleghi).
La superprocura, infatti, rischiava di porsi sotto il controllo diretto dell'esecutivo, minando gravemente l'indipendenza dei magistrati.
Falcone pensava che fosse un sacrificio fattibile, nell'ottica di potenziare l'indagine antimafia.
Secondo moltissimi suoi colleghi (a anche secondo me), si sbagliava.
Quoto e quoto anche la contrarietà alla super procura da parte mia.
Pure l'amico Borsellino era contrario a questa idea....
Ser21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2008, 11:12   #140
claudioborghi
Member
 
L'Avatar di claudioborghi
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da Gos Guarda i messaggi
la funzione nomofilattica.......questa sconosciuta

la conosco bene invece... e ti confermo (ma non hai bisogno della mia conferma, perche' lo sai anche tu) che nel nostro ordinamento la funzione nomofilattica non ha alcun valore autoritativo.
E in ogni caso spetta per prestigio se mai alle pronunce a sezioni unite della cassazione.
claudioborghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v