Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-03-2008, 16:50   #121
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
lo sai gpc che le lauree in matematica sono ricercatissime nel settore della finanza?

Un contratto per neolaureato in matematica nella city si aggira sulle 40'000 sterline annue.

Tutti i ruoli per la modellazione dei rischi finanziari e il calcolo attuariale sono occupati da laureati in matematica.

Il PDG della Dassault Système una delle cac 40 francesi è un ex professore di liceo di matematica
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 16:51   #122
T3d
Senior Member
 
L'Avatar di T3d
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
E chi ti dice che io non stia andando via?
Però capisci che se diventa un obbligo, significa che le cose non vanno bene.
In fondo, anche quando si partiva con le valige di cartone si andava ad ampliare il "raggio di ricerca". Se non ci fosse una generazione alle spalle che aiuta i giovani di oggi (nel mutuo, nel cercare lavoro, etc), credi che non avremmo già le valige di cartone?
te lo ripeto. un ragazzo che studia nell'università del tennessee secondo te cosa deve fare per lavorare? noi siamo il tennessee dell'europa per certi settori scientifici, non ci possiamo fare nulla. se scegli di fare l'ingegnere informatico, non ti lamentare dopo se non trovi lavoro... perchè in italia non ce n'è.
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Conosco molto bene la situazione di fisica per vari motivi, e ti posso dire che è una facoltà qui a Ferrara con più docenti che studenti. Sai perchè? Perchè non c'è lavoro nel settore fisico. Se raddoppi il numero di fisici, non è che magicamente compaiono il doppio di posti di lavoro, semplicemente avrai il doppio di laureati disoccupati in più o che faranno lavori che non c'entrano niente con il loro titolo di studi e gli altri con stipendio più basso, perchè è la legge del mercato.
nono... non è che non c'è lavoro per i fisici
anzi, di solito per i fisici c'è un tasso di penetrazione nel mondo del lavoro altissimo. solo che è di una difficoltà sovrumana, pochi si imbarcano nell'impresa
vale lo stesso discorso per le lauree in matematica...
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
E poi, bisogna sempre vedere quale lavoro ti offrono.
Perchè credi che ci sia stato il boom dei contratti a progetto sottopagati? solo perchè è nata quella possibilità? No, perchè ci sono talmente tanti che cercano da lavorare che il datore di lavoro può permettersi di dare condizioni pessime di lavoro tanto è certo che ci sarà sempre qualcuno che accetterà.
ti ripeto... ricadi nel problema dei settori saturi. se sei un chimico industriale il lavoro lo trovi dopo due settimane. magari sarà a milano, torino oppure a venezia... ma devi mettere in conto di muoverti.

Ultima modifica di T3d : 05-03-2008 alle 16:54.
T3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 16:52   #123
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Ma come mai quando uno di destra dice che le aziende non hanno interesse a licenziare chi vale e quindi si possono abolire certe tutele che uccidono il mercato del lavoro, la sinistra insorge dicendo che sono tutti sfruttatori, mentre se uno di destra dice che il mercato del lavoro è saturo gli stessi di sinistra saltano su dicendo che in realtà se uno è valido le aziende lo assumono e gli danno pure un buon stipendio?
dove avrei affermato tali cose?
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 16:54   #124
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da T3d Guarda i messaggi
solo che è di una difficoltà sovrumana, pochi si imbarcano nell'impresa
Volendo essere cattivelli non c'è il numero chiuso prima ma c'è dopo
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 16:55   #125
T3d
Senior Member
 
L'Avatar di T3d
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Volendo essere cattivelli non c'è il numero chiuso prima ma c'è dopo
shhhhh che dopo non si iscrive nessuno


T3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 16:57   #126
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
lo sai gpc che le lauree in matematica sono ricercatissime nel settore della finanza?

Un contratto per neolaureato in matematica nella city si aggira sulle 40'000 sterline annue.
Londra!=Italia.
si parla dell'Italia...

Quote:
Tutti i ruoli per la modellazione dei rischi finanziari e il calcolo attuariale sono occupati da laureati in matematica.

Il PDG della Dassault Système una delle cac 40 francesi è un ex professore di liceo di matematica
Ma va bene, io però parlo dell'Italia. Si sta parlando del mercato del lavoro italiano...

Quote:
Originariamente inviato da T3d Guarda i messaggi
te lo ripeto. un ragazzo che studia nell'università del tennessee secondo te cosa deve fare per lavorare? noi siamo il tennessee dell'europa per certi settori scientifici, non ci possiamo fare nulla. se scegli di fare l'ingegnere informatico, non ti lamentare dopo che non trovi lavoro... perchè in italia non ce n'è.
E' per quello che dire "dobbiamo raddoppiare il numero di ingegneri" non sta in piedi!!


Quote:
nono... non è che non c'è lavoro per i fisici
anzi, di solito per i fisici c'è un tasso di penetrazione nel mondo del lavoro altissimo. solo che è di una difficoltà sovrumana, pochi si imbarcano nell'impresa
vale lo stesso discorso per le lauree in matematica...
Per fare il lavoro da fisico, le possibilità sono pochissime...
Ohi magari da te è pieno, qui in zona sono fondamentalmente inesistenti, te lo dico per certo.

Quote:
ti ripeto... ricadi nel problema dei settori saturi. se sei un chimico industriale il lavoro lo trovi dopo due settimane. magari sarà a milano, torino oppure a venezia... ma devi mettere in conto di muoverti.
Certo, ma che lavoro? E con che condizioni?
Non fermarti sul fatto del "trovi lavoro" come fa Almalaurea, che poi andando a vedere trovi che sono tutti co.pro. con stipendi indegni...

Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
dove avrei affermato tali cose?
In tutto il thread?...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 16:59   #127
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Detto papale papale le aziende tecnologicamente ben piazzate vogliono poco personale e lo vogliono estremamente scaltro, altrimenti diventano pachidermi inefficienti.

L'unico modo affinchè richiedano più personale di quello che cmq licenzierebbero per snellire l'azienda è ingigantire il mercato tecnologico.....ENORMEMENTE

Non c'entra nulla avere più ingegneri come dice Prodi , bisogna creare un mercato sostenibile.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 17:02   #128
T3d
Senior Member
 
L'Avatar di T3d
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
E' per quello che dire "dobbiamo raddoppiare il numero di ingegneri" non sta in piedi!!
certo, un politico che si rispetti deve sempre cercare di alzare il livello d'istruzione generale del paese... magari facendo attenzione e orientamento su cosa scegliere per non ritrovarsi ingegnere gestionale senza lavoro
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Per fare il lavoro da fisico, le possibilità sono pochissime...
Ohi magari da te è pieno, qui in zona sono fondamentalmente inesistenti, te lo dico per certo.
NON ESISTE IL LAVORO DEL FISICO... per questo motivo le possibilità sono pochissime. o entri nel mondo universitario da ricercatore, oppure ti attacchi
però una laurea in fisica ti rende un strumento molto versatile. non sono rari i casi di fisici inseriti nel mondo della finanza. insomma puoi fare un po' di tutto...
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Certo, ma che lavoro? E con che condizioni?
Non fermarti sul fatto del "trovi lavoro" come fa Almalaurea, che poi andando a vedere trovi che sono tutti co.pro. con stipendi indegni...
ma mi ascolti quando parlo? ti ho detto che molti ragazzi usciti dal mio corso non hanno avuto problemi di inserimento nel mondo del lavoro, con contratti a tempo indeterminato etc etc. morale della favola, dipende dal settore dove hai studiato.
T3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 17:06   #129
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da T3d Guarda i messaggi
certo, un politico che si rispetti deve sempre cercare di alzare il livello d'istruzione generale del paese... magari facendo attenzione e orientamento su cosa scegliere per non ritrovarsi ingegnere gestionale senza lavoro
Sì ma quello che sto dicendo io, e non solo io, è che alzare il livello d'istruzione senza creare le possibilità di sfruttare questa istruzione è privo di senso e dannoso per chi l'istruzione ce l'ha già.

Quote:
NON ESISTE IL LAVORO DEL FISICO... per questo motivo le possibilità sono pochissime. o entri nel mondo universitario da ricercatore, oppure ti attacchi
però una laurea in fisica ti rende un strumento molto versatile. non sono rari i casi di fisici inseriti nel mondo della finanza. insomma puoi fare un po' di tutto...
Di tutto tranne quello per cui hai studiato.
Anche l'ingegnere è ottimo per raccogliere i pomodori

Quote:
ma mi ascolti quando parlo? ti ho detto che molti ragazzi usciti dal mio corso non hanno avuto problemi di inserimento nel mondo del lavoro, con contratti a tempo indeterminato etc etc.
no, però ti leggo quando scrivi
E ti ho risposto che, non so da te, ma qui le possibilità di lavoro nel settore della fisica sono nulle. Poi è chiaro che se uno è fisico e va a fare il capo magazziniere magari ha anche il contratto a tempo indeterminato (come uno che conoscevo), ma non puoi dire che quello sia il modo per sfruttare una laurea.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 17:12   #130
T3d
Senior Member
 
L'Avatar di T3d
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Sì ma quello che sto dicendo io, e non solo io, è che alzare il livello d'istruzione senza creare le possibilità di sfruttare questa istruzione è privo di senso e dannoso per chi l'istruzione ce l'ha già.
ma secondo te un governante cosa deve fare? sicuramente non ha la bacchetta magica per cambiare il tessuto industriale di un paese.
l'unica cosa che può fare è aumentare il tasso di istruzione, almeno per garantire alla popolazione un futuro migliore. magari non in italia, ma almeno da qualche parte.
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Di tutto tranne quello per cui hai studiato.
Anche l'ingegnere è ottimo per raccogliere i pomodori
tu non hai capito nulla di come funziona il mercato del lavoro.
se vuoi trovare ESATTAMENTE il lavoro per il quale hai studiato DEVI muoverti... non è questione di italia o di uganda.
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
no, però ti leggo quando scrivi
E ti ho risposto che, non so da te, ma qui le possibilità di lavoro nel settore della fisica sono nulle. Poi è chiaro che se uno è fisico e va a fare il capo magazziniere magari ha anche il contratto a tempo indeterminato (come uno che conoscevo), ma non puoi dire che quello sia il modo per sfruttare una laurea.
ma qui dove? a ferrara? ma che razza di discorsi fai... c'è lavoro a ferrara per un ingegnere aerospaziale?

dai su, siamo seri...
T3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 17:16   #131
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da T3d Guarda i messaggi
ma secondo te un governante cosa deve fare? sicuramente non ha la bacchetta magica per cambiare il tessuto industriale di un paese.
l'unica cosa che può fare è aumentare il tasso di istruzione, almeno per garantire alla popolazione un futuro migliore. magari non in italia, ma almeno da qualche parte.

tu non hai capito nulla di come funziona il mercato del lavoro.
se vuoi trovare ESATTAMENTE il lavoro per il quale hai studiato DEVI muoverti... non è questione di italia o di uganda.
Guarda, se per te aumentare l'offerta di forza lavoro senza toccare nulla sulla domanda di lavoro è il modo per far funzionare il mercato, credo che non sia quello che deve capire come funziona il mercato del lavoro.

Quote:
ma qui dove? a ferrara? ma che razza di discorsi fai... c'è lavoro a ferrara per un ingegnere aerospaziale?
dai su, siamo seri...
Hai scelto l'esempio sbagliato, è il lavoro che sto facendo io ora appoggiandomi a Forlì, chiaramente.
Io sono serio, tu stesso hai detto che il fisico per fare il suo lavoro o entra nella ricerca o non fa niente. Io te l'ho ribadito e tu mi dici "che discorsi fai". Mah...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 17:22   #132
T3d
Senior Member
 
L'Avatar di T3d
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Guarda, se per te aumentare l'offerta di forza lavoro senza toccare nulla sulla domanda di lavoro è il modo per far funzionare il mercato, credo che non sia quello che deve capire come funziona il mercato del lavoro.
bene, dimmi cosa può fare la politica per aumentare la domanda di lavoro in settori scientifici estremamente avanzati.
nulla, ti risparmio la risposta. l'unica cosa che può fare, è istruire la popolazione.
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Hai scelto l'esempio sbagliato, è il lavoro che sto facendo io ora appoggiandomi a Forlì, chiaramente.
Io sono serio, tu stesso hai detto che il fisico per fare il suo lavoro o entra nella ricerca o non fa niente. Io te l'ho ribadito e tu mi dici "che discorsi fai". Mah...
ah ecco. ti sei fermato a forlì... che coraggio
la cosa buffa è che ti seri laureato, hai trovato un bel lavoro vicino a casa... e ti lamenti pure della situazione italiana.

te lo ripeto... nessuno fa fisica perchè è difficile, non perchè dopo non si trovi lavoro

Ultima modifica di T3d : 05-03-2008 alle 17:24.
T3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 17:25   #133
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da T3d Guarda i messaggi
bene, dimmi cosa può fare la politica per aumentare la domanda di lavoro in settori scientifici estremamente avanzati.
nulla, ti risparmio la risposta. l'unica cosa che può fare, è istruire la popolazione.
Mica vero.
Può dare incentivi alle aziende per riqualificare il personale, per esempio. Può creare domanda di settori scientificamente avanzati, oltre che creare lui stesso posti di lavoro. Ti faccio un esempio: gli USA hanno da sempre sostenuto l'industria elettronica con le forniture militari.
Può creare contratti adatti alle nuove professionalità invece che buttare tutti nel calderone dei contratti nazionali creati cinquant'anni fa.
Insomma, ci sono molte cose da fare.

Quote:
ah ecco. ti sei fermato a forlì... che coraggio
Nein, lo tengo solo come base d'appoggio mentre sto cercando altro.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 17:26   #134
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Detto papale papale le aziende tecnologicamente ben piazzate vogliono poco personale e lo vogliono estremamente scaltro, altrimenti diventano pachidermi inefficienti.

L'unico modo affinchè richiedano più personale di quello che cmq licenzierebbero per snellire l'azienda è ingigantire il mercato tecnologico.....ENORMEMENTE

Non c'entra nulla avere più ingegneri come dice Prodi , bisogna creare un mercato sostenibile.
Creare un mercato sostenibile (di che tra l'altro) non ha molto significato, perchè il mercato è il risultato dell'iterazione di variabili e fattori molto diversi. Al massimo si puo intervenire su alcune variabili della complessa equazione.

L'istruzione è uno di questi e quindi l'osservazione di Prodi è tutt'altro che stupida.

Con la crisi dell'unione sovietica la Finlandia ha perso di colpo il 30% del proprio mercato export, affrontando due anni di recessione e un decennio di disoccupazione a due cifre

Per farla molto breve, la Finlandia si è traformata da paese produttore di materie prime a paese ad altissimo sviluppo tecnologico. Per fare ciò hanno investito pesantamente sull'istruzione in primis scientifica e matematica.

Prima viene lo sviluppo del capitaleumano, dopo le aziende

non il contrario
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 17:27   #135
T3d
Senior Member
 
L'Avatar di T3d
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Mica vero.
Può dare incentivi alle aziende per riqualificare il personale, per esempio. Può creare domanda di settori scientificamente avanzati, oltre che creare lui stesso posti di lavoro. Ti faccio un esempio: gli USA hanno da sempre sostenuto l'industria elettronica con le forniture militari.
Può creare contratti adatti alle nuove professionalità invece che buttare tutti nel calderone dei contratti nazionali creati cinquant'anni fa.
Insomma, ci sono molte cose da fare.
ahahah ok ok. quindi invece di buttare soldi nei contratti nazionali, dovremmo buttarli nell'industria bellica
meno male che non hai studiato economia...
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Nein, lo tengo solo come base d'appoggio mentre sto cercando altro.
lo vedi? il lavoro si trova sempre... ma ti DEVI muovere. come fanno in germania, in francia, negli stati uniti, nel regno unito. in tutti i paesi del mondo.

solo da noi c'è il terrore del trasferisi, dell'ignoto... se vuoi progredire personalmente devi essere disposto a fare sacrifici.
T3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 17:28   #136
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
Prima viene lo sviluppo del capitaleumano, dopo le aziende

non il contrario
Sì ma il capitale umano senza le aziende non serve a nulla.
Le aziende ora sono già poche per il capitale umano che c'è.
O forse ci si dimentica della famosa "fuga di cervelli" in atto da decenni?
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 17:31   #137
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Londra!=Italia.
si parla dell'Italia...



Ma va bene, io però parlo dell'Italia. Si sta parlando del mercato del lavoro italiano...
La spendibilità di una istruzione scientifica e matematica di qualità ve ben oltre l'ambito professorale.

Cosa che invece non è vera per altre tipologie di studi

A londra come a Forli
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 17:31   #138
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da T3d Guarda i messaggi
ahahah ok ok. quindi invece di buttare soldi nei contratti nazionali, dovremmo buttarli nell'industria bellica
meno male che non hai studiato economia...
Macchè industria bellica
Se devi fare il troll dillo subito così facciamo prima e risparmio tempo utile.
Ho parlato di industria elettronica: aziende come la Tektronix, per dirne una, erano incaricate di fornire le apparecchiature di test e misura (oscilloscopi, non bombe a mano) e a intervalli regolari veniva garantito il ricambio della strumentazione dei laboratori, stimolando così la ricerca e la produzione di nuove tecnologie.

Quote:
lo vedi? il lavoro si trova sempre... ma ti DEVI muovere. come fanno in germania, in francia, negli stati uniti, nel regno unito.

solo da noi c'è il complesso del vivere lontano... se vuoi progredire personalmente devi essere disposto a fare sacrifici.
Bello, pensa a te per prima cosa che ai miei sacrifici ci penso io.
Poi quando ci hai pensato, rifletti sul fatto che in Germania, Francia, Stati uniti e Regno unito la gente si muove dentro il paese e non è costretta ad emigrare per trovare un lavoro adatto e dignitoso.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 17:32   #139
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
La spendibilità di una istruzione scientifica e matematica di qualità ve ben oltre l'ambito professorale.

Cosa che invece non è vera per altre tipologie di studi

A londra come a Forli
Eh e allora?
Si parla del mercato del lavoro italiano, di quello inglese o francese non me ne frega niente al momento, non rientrano nella discussione.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 17:35   #140
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
trovo sinceramente AGGHIACCIANTE che NON si condivida il fatto che in italia servano piu' persone qualificate in ambiti scientifici

e tra l'altro non mi sarei mai aspettato di leggere commenti del genere su un forum...diciamo....culturalmente avanzato



i problemi casomai sono 2:

1) bisogna dare la possibilita' di lavorare a un ingegnere/fisico/chimico/matematico


MA SOPRATTUTTO

2) me lo ricordo come se fosse ieri (visto che ne parlai anche con un mio prof all'uni) quando prodi ando' a porta a porta pochi giorni prima delle elezioni e disse testuali parole:"E' SCANDALOSO CHE IN ITALIA NON CI SI ISCRIVA PIU' A CHIMICA INDUSTRIALE...oppure...IN ITALIA NON CI SONO PIU' CHIMICI INDUSTRIALI"...una roba del genere insomma (tra l'altro con quella frase mi convinse a votarlo seduta stante)


ergo

questo fa il paio con le squallide parole profuse in quantita' dai nostri politici in questi giorni come "profonda tristezza, profonda amarezza, bisogna agire in fretta, non abbiamo piu' tempo, e' ora di dire basta...." ....e altre cazzate del genere riguardo le morti sul lavoro

e' sempre la SOLITA SOLFA!
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v