|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#121 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
|
lo sai gpc che le lauree in matematica sono ricercatissime nel settore della finanza?
Un contratto per neolaureato in matematica nella city si aggira sulle 40'000 sterline annue. Tutti i ruoli per la modellazione dei rischi finanziari e il calcolo attuariale sono occupati da laureati in matematica. Il PDG della Dassault Système una delle cac 40 francesi è un ex professore di liceo di matematica |
![]() |
![]() |
![]() |
#122 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1364
|
Quote:
Quote:
![]() anzi, di solito per i fisici c'è un tasso di penetrazione nel mondo del lavoro altissimo. solo che è di una difficoltà sovrumana, pochi si imbarcano nell'impresa ![]() vale lo stesso discorso per le lauree in matematica... Quote:
Ultima modifica di T3d : 05-03-2008 alle 16:54. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#123 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#124 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#125 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1364
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#126 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
si parla dell'Italia... Quote:
![]() Quote:
Quote:
Ohi magari da te è pieno, qui in zona sono fondamentalmente inesistenti, te lo dico per certo. Quote:
Non fermarti sul fatto del "trovi lavoro" come fa Almalaurea, che poi andando a vedere trovi che sono tutti co.pro. con stipendi indegni... In tutto il thread?... ![]()
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#127 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Detto papale papale le aziende tecnologicamente ben piazzate vogliono poco personale e lo vogliono estremamente scaltro, altrimenti diventano pachidermi inefficienti.
L'unico modo affinchè richiedano più personale di quello che cmq licenzierebbero per snellire l'azienda è ingigantire il mercato tecnologico.....ENORMEMENTE ![]() Non c'entra nulla avere più ingegneri come dice Prodi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#128 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1364
|
Quote:
![]() Quote:
![]() però una laurea in fisica ti rende un strumento molto versatile. non sono rari i casi di fisici inseriti nel mondo della finanza. insomma puoi fare un po' di tutto... ma mi ascolti quando parlo? ti ho detto che molti ragazzi usciti dal mio corso non hanno avuto problemi di inserimento nel mondo del lavoro, con contratti a tempo indeterminato etc etc. morale della favola, dipende dal settore dove hai studiato. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#129 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
Quote:
Anche l'ingegnere è ottimo per raccogliere i pomodori ![]() Quote:
![]() E ti ho risposto che, non so da te, ma qui le possibilità di lavoro nel settore della fisica sono nulle. Poi è chiaro che se uno è fisico e va a fare il capo magazziniere magari ha anche il contratto a tempo indeterminato (come uno che conoscevo), ma non puoi dire che quello sia il modo per sfruttare una laurea.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#130 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1364
|
Quote:
l'unica cosa che può fare è aumentare il tasso di istruzione, almeno per garantire alla popolazione un futuro migliore. magari non in italia, ma almeno da qualche parte. Quote:
se vuoi trovare ESATTAMENTE il lavoro per il quale hai studiato DEVI muoverti... non è questione di italia o di uganda. Quote:
dai su, siamo seri... |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#131 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
Quote:
![]() Io sono serio, tu stesso hai detto che il fisico per fare il suo lavoro o entra nella ricerca o non fa niente. Io te l'ho ribadito e tu mi dici "che discorsi fai". Mah...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#132 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1364
|
Quote:
nulla, ti risparmio la risposta. l'unica cosa che può fare, è istruire la popolazione. Quote:
![]() la cosa buffa è che ti seri laureato, hai trovato un bel lavoro vicino a casa... e ti lamenti pure della situazione italiana. te lo ripeto... nessuno fa fisica perchè è difficile, non perchè dopo non si trovi lavoro ![]() Ultima modifica di T3d : 05-03-2008 alle 17:24. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#133 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
Può dare incentivi alle aziende per riqualificare il personale, per esempio. Può creare domanda di settori scientificamente avanzati, oltre che creare lui stesso posti di lavoro. Ti faccio un esempio: gli USA hanno da sempre sostenuto l'industria elettronica con le forniture militari. Può creare contratti adatti alle nuove professionalità invece che buttare tutti nel calderone dei contratti nazionali creati cinquant'anni fa. Insomma, ci sono molte cose da fare. Quote:
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#134 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
|
Quote:
L'istruzione è uno di questi e quindi l'osservazione di Prodi è tutt'altro che stupida. Con la crisi dell'unione sovietica la Finlandia ha perso di colpo il 30% del proprio mercato export, affrontando due anni di recessione e un decennio di disoccupazione a due cifre Per farla molto breve, la Finlandia si è traformata da paese produttore di materie prime a paese ad altissimo sviluppo tecnologico. Per fare ciò hanno investito pesantamente sull'istruzione in primis scientifica e matematica. Prima viene lo sviluppo del capitaleumano, dopo le aziende non il contrario |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#135 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1364
|
Quote:
![]() meno male che non hai studiato economia... Quote:
solo da noi c'è il terrore del trasferisi, dell'ignoto... se vuoi progredire personalmente devi essere disposto a fare sacrifici. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#136 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
Le aziende ora sono già poche per il capitale umano che c'è. O forse ci si dimentica della famosa "fuga di cervelli" in atto da decenni?
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#137 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
|
Quote:
Cosa che invece non è vera per altre tipologie di studi A londra come a Forli |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#138 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
![]() Se devi fare il troll dillo subito così facciamo prima e risparmio tempo utile. Ho parlato di industria elettronica: aziende come la Tektronix, per dirne una, erano incaricate di fornire le apparecchiature di test e misura (oscilloscopi, non bombe a mano) e a intervalli regolari veniva garantito il ricambio della strumentazione dei laboratori, stimolando così la ricerca e la produzione di nuove tecnologie. Quote:
Poi quando ci hai pensato, rifletti sul fatto che in Germania, Francia, Stati uniti e Regno unito la gente si muove dentro il paese e non è costretta ad emigrare per trovare un lavoro adatto e dignitoso.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#139 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
Si parla del mercato del lavoro italiano, di quello inglese o francese non me ne frega niente al momento, non rientrano nella discussione.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#140 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
|
trovo sinceramente AGGHIACCIANTE che NON si condivida il fatto che in italia servano piu' persone qualificate in ambiti scientifici
e tra l'altro non mi sarei mai aspettato di leggere commenti del genere su un forum...diciamo....culturalmente avanzato i problemi casomai sono 2: 1) bisogna dare la possibilita' di lavorare a un ingegnere/fisico/chimico/matematico MA SOPRATTUTTO 2) me lo ricordo come se fosse ieri (visto che ne parlai anche con un mio prof all'uni) quando prodi ando' a porta a porta pochi giorni prima delle elezioni e disse testuali parole:"E' SCANDALOSO CHE IN ITALIA NON CI SI ISCRIVA PIU' A CHIMICA INDUSTRIALE...oppure...IN ITALIA NON CI SONO PIU' CHIMICI INDUSTRIALI"...una roba del genere insomma (tra l'altro con quella frase mi convinse a votarlo seduta stante) ergo questo fa il paio con le squallide parole profuse in quantita' dai nostri politici in questi giorni come "profonda tristezza, profonda amarezza, bisogna agire in fretta, non abbiamo piu' tempo, e' ora di dire basta...." ....e altre cazzate del genere riguardo le morti sul lavoro e' sempre la SOLITA SOLFA! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:54.