Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-02-2008, 18:51   #121
markus_81
Bannato
 
L'Avatar di markus_81
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Nella terra degli Antani Prematurare e Circolare
Messaggi: 2945
il giorno dopo ancora non sanno come sono finite???


son peggio di noi italiani
markus_81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2008, 21:12   #122
Marko91
Senior Member
 
L'Avatar di Marko91
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2052
Sembrano i dati nexus delle elezioni di aprile 2006 lol

Cmq tutti ora danno Obama a pochi delegati (max 10) da Hillary e molti anche primo. Cnn, che oggi pomeriggio dava un vantaggio di 120 delegati a Hillary, ora gli ne da solo 1!
__________________
ciao
Marko91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2008, 21:19   #123
ennys
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da Marko91 Guarda i messaggi
Sembrano i dati nexus delle elezioni di aprile 2006 lol

Cmq tutti ora danno Obama a pochi delegati (max 10) da Hillary e molti anche primo. Cnn, che oggi pomeriggio dava un vantaggio di 120 delegati a Hillary, ora gli ne da solo 1!
Hillary potrebbe avere qualche sorpresa spiacevole.





Certo che l'avere incollata al fianco un momumento all'ambizione e all'arrivismo del genere, e per di più cozza, giustifica molte della cazzate di cui Bill si è reso protagonista...


ennys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2008, 23:06   #124
markus_81
Bannato
 
L'Avatar di markus_81
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Nella terra degli Antani Prematurare e Circolare
Messaggi: 2945
il video di "yes we can"


http://youtube.com/watch?v=jjXyqcx-mYY
markus_81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 01:33   #125
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da recoil Guarda i messaggi
comunque un conto le parole, un conto i fatti
è tutto da dimostrare che, una volta al potere, possa veramente liberarsi dei lobbisti ecc. ecc.
Questo tira su un milione di di dollari al giorno di sovvenzioni. E in qualche modo li deve restituire...
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 05:53   #126
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20104
Quote:
Originariamente inviato da markus_81 Guarda i messaggi
orca vacca 2 milioni di visite in 4 giorni!

cmq spero vinca obama.

scusate ma la clinton non era per il mantenimento della sanità privata? ero convinto così
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 12:45   #127
er-next
Senior Member
 
L'Avatar di er-next
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: FG-BA
Messaggi: 793
Quote:
Sartori a Markette: Obama da studente? Un lavativo
Roma, 6 feb (Velino) - “Insegnavo alla Columbia quando Obama era studente. Da giovane, da “più giovane”, era un lavativo”: questo il ricordo dell’Obama universitario che Giovanni Sartori, professore emerito della Columbia University, ha raccontato a Piero Chiambretti durante la puntata di Markette su LA7 andata in onda ieri, in tarda serata. “Dai miei corsi - aggiunge il politologo -, che erano corsi temuti, ha girato alla larga, non l’ho mai visto. Sul fronte di questo candidato siamo nel buio perché il nuovo, il giovane ed il fresco sono contenitori vuoti, non vogliono dire nulla”.

L’ospite di Piero Chiambretti ha proseguito con una battuta anche sull’altra pretendente democratica alla Casa Bianca: ”Hillary è molto preparata. Ma non è simpatica e quindi incontra delle difficoltà. Però ce la può fare: i giochi sono aperti”.

Sartori ha concluso criticamente sul possibile primo presidente nero della storia: ”Gli ultimi a scuola potrebbero essere i primi nella vita? Possono, ma non come presidente degli Stati Uniti…”.
__________________
ho concluso con: Beep Beep - bagluca - ShaDe - alenter - djlorenz - Gordon Freeman - mariotanza - ciufoligo - johnny185 - scarano76 - lamerone - Boxer2 - fabiuxx - Sakurambo - gianpixel - alstare84 - nickluck - ziodamerica - ReDBouL - Coop - Keffo - sv4 - niko0 - shin82 - daikengorobot - patafrana - OcTaGoN - Shippo - Bladexx - superman79 - Fran123 - cos1950 - Xidius - cdere - daygo - 2fst4rc - maxcarra - almus! - Juliàn Carax - e non ne aggiungo più...
er-next è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 12:57   #128
T3mp
Senior Member
 
L'Avatar di T3mp
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Lucca
Messaggi: 1679
ieri su rai 2 al tg della sera c'e' stato un interessantissimo collegamento con un esperto dell'universita' di yale in matieria politiche (il tipo era pure un italo-americano).

in sunto: ci vorra' un doppio miracolo affinche vincano i democratici.
__________________
i7-4790k@4600ghz/24GB ddr3 2400/Asus z87-K/2070Super 8GB/EVGA 1300W
T3mp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2008, 10:12   #129
lunaticgate
Senior Member
 
L'Avatar di lunaticgate
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2723
Primarie Usa, Obama trionfa in Nebraska, Louisiana e Washington

Una notte trionfale per il senatore Barack Obama che ha vinto in modo schiacciante le tre competizioni democratiche in programma - in Louisiana, Nebraska e nello stato di Washington - mentre in campo repubblicano l'imprevedibile Mike Huckabee ha umiliato il senatore John McCain ottenendo il doppio dei suoi voti in Kansas e sconfiggendolo inoltre nelle primarie della Louisiana.

Le tre vittorie consentono a Obama di ridurre ulteriormente il suo scarto di delegati nei confronti della rivale Hillary Clinton, confermando l'estrema incertezza della sfida tra i due senatori democratici per ottenere la nomination del loro partito alla Casa Bianca, conquistando la maggioranza dei 158 delegati in palio nei tre stati.

Il senatore nero si è imposto in modo nettissimo nei due caucus, nello stato di Washinghton e nel Nebraska, ottenendo in entrambi gli stati il 68 per cento dei voti, cioè oltre il doppio di quelli conquistati dalla Clinton. Più incerta è stata la lotta nelle primarie della Louisiana dove gli afroamericani di New Orleans hanno appoggiato in massa Obama, che ha ottenuto il 56 per cento dei voti, contro il 37 per cento per Hillary.
Il complesso conto dei delegati è al momento di 1.100 per la Clinton e di 1.039 per Obama, secondo il computo della Cnn..........

continua su Repubblica
lunaticgate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 14:43   #130
markus_81
Bannato
 
L'Avatar di markus_81
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Nella terra degli Antani Prematurare e Circolare
Messaggi: 2945
sorpasso




ORA OBAMA HA PIU' DELEGATI DELLA CLINTON


Alla vigilia delle primarie del Potomac, Barack Obama ha sorpassato la rivale Hillary Clinton: dopo i caucus del Maine, Obama ha raggiunto quota 1.134 contro i 1.131 della Clinton, nel numero totale di delegati e superdelegati. Lanciatissimo, il senatore afroamericano conta su un 'effetto domino' nelle primarie di domani, quando andranno al voto Virginia, Maryland e distretto di Columbia (dunque, la capitale, Washington Dc), tutti con popolose comunita' afroamericane e ispaniche. Sabato, in Louisiana, Obama ha ottenuto un fortissimo appoggio dal voto nero, e potrebbe accadere altrettanto in Virginia, dove secondo un sondaggio Obama e' in vantaggio 53 al 37 per cento. La Clinton sperava molto nel Maine, dove l'elettorato ha un profilo demografico simile a quello di Stati dove ha vinto (impiegati, che sono anziani e che guadagnano meno di 50.000 dollari all'anno). Ma il Maine si e' espresso tramite 'caucus' e Obama ha vinto quasi tutti i 'caucus' grazie a un'organizzazione capillare e un seguito appassionato. La Clinton si giochera' le sue ultime carte nelle primarie di Texas e Ohio (il 4 marzo) e Pennsylvania (il 22 aprile), quando verranno assegnati in totale circa 600 delegati. Ma anche i suoi strateghi ammettono che, se non vincera' prima in qualche Stato, potrebbe arrivare all'appuntamento molto affaticata. Dunque si stanno concretizzando le chance del senatore dell'Illinois di conquistare la nomination Democratica. Consapevole dell'opportunita', Obama sta enfatizzando l'appello in cui si propone come un candidato in grado di conquistare in ogni angolo del Paese il voto degli indipendenti e persino dei Repubblicani, in un confronto con John McCain. "Abbiamo vinto sulla costa atlantica, abbiamo vinto sulla costa settentrionale e su quella del Pacifico, e abbiamo vinto nel mezzo", ha detto in una manifestazione a Virginia Beach (Virginia), dopo l'annuncio dei risultati del Maine. Dei 796 super-delegati -i vip del partito, che di solito nelle convention si limitavano a poco piu' di una passerella e invece adesso potrebbero diventare determinanti- 444 ancora non si sono pronunciati. In ogni caso, anche quelli gia' schierati potrebbero cambiare il loro candidato. Gli analisti prevedono che, per evitare una spaccatura, alla convention di Denver, i superdelegati si schiereranno con il candidato che ha maggiore probabilita' di vittoria.



Primarie Usa, Obama fa poker nel Maine e Hillary cambia stratega. Bush appoggia McCain

ROMA (11 febbraio) - Alla magnifica tripletta di sabato (Louisiana, Nebraska e Stato di Washington) domenica Barack Obama ha aggiunto la piccola perla del Maine, 24 soli delegati in palio, ma un'altra tessera nel puzzle democratico che mette Hilary Clinton in difficoltà. Nei Caucus del Maine il senatore nero ha battuto l'ex first lady con il 58% dei suffragi contro il 41%. Risultato secondo pronostico, che non muta di molto il conteggio dei delegati finora assegnati (1.148 Hillary, 1.121 Barack), ma che suona come nuovo campanello d'allarme per la senatrice di New York. Così, alla vigilia di un nuovo importante appuntamento che la vede chiusa dai pronostici (martedì 12 si vota in Virginia e in Maryland oltrechè nel Distretto di Columbia, quello di Washington), Hillary ha cambiato a sorpresa la responsabile della sua campagna, sostituendo la ispanica Patti Solis Doyle con Maggie Williams, una nera.

Caccia al super-delegato. Dopo le quattro vittorie di Obama (più una piccola quinta nelle isole Vergini), in una situazione di sostanziale parità, diventano importanti i super-delegati, al momento 796: sono personalità e leader di partito che possono scegliere chi vogliono (e anche cambiare idea), importanti per arrivare al numero magico di 2.025 delegati. Mentre Obama si appresta a rimpinguare il bottino, Hillary Clinton si concentra sulle sfide negli stati più popolosi (Ohio e Texas il 4 marzo), ma c'è chi sogna l'ipotesi di un ticket Clinton-Obama, ipotesi però smentita in tv da Nancy Pelosi, speaker democratico della Camera.

Bush "investe" McCain. Tra i repubblicani Mike Huckabee, l'ex Governatore dell'Arkansas, ex pastore battista, pur non avendo chance di ottenere la nomination contro John McCain, ha battuto il senatore dell'Arizona in Kansas e in Lousiana, perdendo per pochi voti nello Stato di Washington. E vuole continuare a rendere la vita difficile, con l'appoggio dell'ala più conservatrice del partito, a McCain. In soccorso del quale è giunto il presidente George W. Bush, che lo aveva sconfitto alle primarie del 2000, in una campagna elettorale per la Casa Bianca non priva di colpi bassi. Oro per McCain, che ha bisogno di supporto per conquistare gli elettori più conservatori, che non amano le sue posizioni (giudicate troppo aperte) sull'immigrazione o sull'ambiente (il senatore è favorevole al protocollo di Kyoto sull'effetto serra).

Un vero conservatore. «Non ho dubbi, è un vero conservatore - ha detto Bush di McCain in una intervista alla FoxNews - Credo che se John otterrà l'investitura, dovrà lavorare per convincere la gente che si tratta di un vero conservatore. È molto solido sugli argomenti di difesa nazionale. È duro in materia di tasse ed è convinto che i tagli (decisi dallo stesso Bush, ndr.) debbano diventare permanenti. È contrario all'aborto. Per quanto mi riguarda, i suoi principi sono sani e solidi».



Effetto valanga per Obama
E nuova batosta per Hillary
Il senatore dell'Illinois ha inflitto un distacco di 18 punti alla Clinton trionfando anche nel Maine. E lei rimpiazza la capo-staff



Per il senatore di Chicago è stato invece un fine settimana da incorniciare: quattro vittorie sabato, una, molto pesante, ieri. Cinque vittorie che, se non danno a Obama un vantaggio netto in termini di delegati ottenuti, di sicuro danno una spinta prorompente alla sua campagna elettorale, in vista delle primarie di domani, martedì, in Virginia, Maryland e Distretto di Columbia, dove si trova la capitale, Washington.


Ai caucus, nonostante venti centrimetri di neve e i forti venti gelidi dall'Artico, l'affluenza è stata consistente, così come è stato notevole il numero di elettori che si sono espressi per corrispondenza (4.000, contro i 2.000 del 2004), a conferma del grande interesse e dell'entusiasmo che circonda queste elezioni.


In Maine si è votato in 420 città, ed erano in palio 24 delegati, assegnati con metodo proporzionale, mentre resta da stabilire con chi decideranno di schierarsi i dieci "superdelegati" dello stato. Quando sono arrivati i risultati dall'87% dei caucus, Obama è irraggiungibile con il 59% dei voti, mentre Clinton è ferma al 41 per cento.


A nulla sembra essere servita la volontà della senatrice di mostrare il suo lato più sensibile e umano, meno freddo e calcolatore. Clinton per tre volte, l'ultima sabato, si è lasciata andare alla commozione, asciugandosi le lacrime davanti alle telecamere causate dalla storia raccontata durante un comizio a Lewiston, in Maine, da un veterano rimasto menomato. E' invece ancora presto per capire se il cambiamento al vertice dell'organizzazione della campagna elettorale - la responsabile Patti Solis Doyle è stata rimpiazzata con Maggie Williams, braccio destro di Clinton quando l'ex first lady era alla Casa Bianca - si rivelerà una mossa in grado di recuperare il terreno perso nei confronti di Obama.


Entrambi i candidati si sono impegnati a fondo nei giorni scorsi per ottenere la vittoria in Maine. Ieri 7.000 persone hanno partecipato al comizio di Obama al Bangor Auditorium e centinaia hanno dovuto riununciare ad entrare nella sala troppo affollata.
Lo stesso è capitato ai sostenitori di Clinton che, a 16 chilometri di distanza, parlava all'Università del Maine, a Orono. Entrambi i candidati si sono fatti aiutare dai rispettivi sostenitori, il senatore Edward Kennedy per Obama, Chelsea e Bill Clinton per l'ex first lady, entrambi hanno investito in modo consistente in messaggi pubblicitari trasmessi via radio e televisione.


Pronto a cavalcare l'onda di popolarità che lo sta travolgendo, Obama è apparso domenica in Virginia, dove si voterà domani, martedì, più caricato che mai, pronto a lanciare stoccate alla rivale Hillary Clinton per la quale è "difficile rompere con la politica del passato", un passato in cui suo marito era presidente degli Stati Uniti, il paese era fortemente diviso e i democratici avevano perso il controllo del Congresso.

Il senatore di Chicago ha lodato la collega di New York, definendola "una persona capace" e "un deciso miglioramento" rispetto al presidente George W. Bush, ma non ha rinunciato appunto a sottolineare che "è difficile per lei rompere con la politica degli ultimi 15 anni".
markus_81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 15:55   #131
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14068
Quote:
Originariamente inviato da er-next Guarda i messaggi
Sartori certe volte si crede un Dio...
Certo che frequentare scienze politiche (sia Obama che Hilary sono laureati in scienze politiche) e non fare i corsi di uno come Sartori, è un pò bislacco.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 15:56   #132
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14068
Quote:
Originariamente inviato da T3mp Guarda i messaggi
ieri su rai 2 al tg della sera c'e' stato un interessantissimo collegamento con un esperto dell'universita' di yale in matieria politiche (il tipo era pure un italo-americano).

in sunto: ci vorra' un doppio miracolo affinche vincano i democratici.
Mc-Cain secondo i sondaggi (che valgono poco, perchè la situazione è molto fluida) parte in svantaggio rispetto ad Hillary (- 3 punti) e ad Obama. (-6 punti).
Non mi aspettavo che Mc-Cain sbaragliasse Romney...sono contento.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 16:02   #133
kaysersoze
Member
 
L'Avatar di kaysersoze
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Toscana
Messaggi: 146
Qualcuno mi spiega come vengono assegnati i grandi elettori???
Cioè in base a quale parametro uno stato può eleggere + delegati popolazione, PIL, dimensione??? Cosa????

kaysersoze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 16:33   #134
greasedman
Senior Member
 
L'Avatar di greasedman
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da kaysersoze Guarda i messaggi
Qualcuno mi spiega come vengono assegnati i grandi elettori???
Cioè in base a quale parametro uno stato può eleggere + delegati popolazione, PIL, dimensione??? Cosa????

In base al numero di MacDonalds: ogni 33 MacDonalds c'è un seggio, ogni seggio viene nominato un grande elettore...
greasedman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 16:41   #135
Uriziel
Senior Member
 
L'Avatar di Uriziel
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 3572
Quote:
Originariamente inviato da T3mp Guarda i messaggi
i
in sunto: ci vorra' un doppio miracolo affinche vincano i democratici.
non vedo per quale motivo...

obama è la migliore cosa che sia successa alla politica usa dai tempi di clinton.

Ultima modifica di Uriziel : 11-02-2008 alle 16:45.
Uriziel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 17:07   #136
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14068
Quote:
Originariamente inviato da markus_81 Guarda i messaggi
Na lagna.
L'unica cosa positiva è la Scarlett Johanson, peccato sia in bianco e nero.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 17:10   #137
sander4
Senior Member
 
L'Avatar di sander4
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 367
Quote:
Originariamente inviato da greasedman Guarda i messaggi
In base al numero di MacDonalds: ogni 33 MacDonalds c'è un seggio, ogni seggio viene nominato un grande elettore...
__________________
sander4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 17:11   #138
marcuz22
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 16
se solo saprebbe che in italia c è un personaggio come veltroni che lo imita
marcuz22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 17:13   #139
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14068
Quote:
Originariamente inviato da marcuz22 Guarda i messaggi
se solo saprebbe che in italia c è un personaggio come veltroni che lo imita
W. ha scritto l'introduzione del libro di Obama, quindi può anche usare il "si, ce la possiamo fare".
Ma poi una volta che un politico italiano mostra un pò di coraggio, che si fa?
Lo si sfotte in continuazione?
Ma basta...
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 17:46   #140
Gos
Member
 
L'Avatar di Gos
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 62
Quote:
Originariamente inviato da T3mp Guarda i messaggi
i
in sunto: ci vorra' un doppio miracolo affinche vincano i democratici.
allora io confido sul fatto che il sistema americano può avere come "effetto collaterale" l'elezione del candidato che ha ottenuto un numero inferiore di voti popolari
Gos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Apple si affida a Google? Gemini alla ba...
Gravidanze più facili? STAR, il s...
Startup cinesi di veicoli elettrici, ad ...
Volkswagen nella bufera...per il caff&eg...
Esaurito quello con Ryzen, ecco un altro...
Steam: gli utenti Linux sfondano la barr...
BYD nel terzo trimestre: utile netto sop...
Windows 11 verso un supporto Bluetooth p...
Trump ha graziato il fondatore di Binanc...
Perplexity firma un accordo con Getty Im...
La Polizia di Las Vegas è il prim...
Le nostre chat sono salve, Chat Control ...
Elon Musk promette di presentare il prot...
Rapina al Louvre: la password che proteg...
'L'auto volante' è finalmente rea...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v