Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-03-2008, 12:24   #121
Black Dawn
Bannato
 
L'Avatar di Black Dawn
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Non riesco a trovare il giusto aggettivo dispregiativo per descriverla... STATUS: In stand-by, aspettando il peggio. AUTO: Fiat Grande Punto 1.4 T-Jet. MOTO: Honda cbr600rr 2003. MUSICA PREFERITA: In Trance I Trust!
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da luxorl Guarda i messaggi
Vuoi fare tu un esempio che spieghi la tua versione?
Io continuo ad argomentare, voi no
Va bene genio, attendo anche la definizione di "riserva frazionaria".

P.S.: Strano che citi wikipedia come fonte attendibile...
Black Dawn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 12:27   #122
antonio Miclavez
 
Messaggi: n/a
Luxor, ti supplico, basta; esco subito da questo blog, tolgo le risposte automatiche e ciao; era quello che volevi, sei il solito servo dei padroni. Se tu ti rifai a Wilkipedia, dove hanno censurato più volte le correzioni mie e di chie non la mensa come la massa sull'economia, e se Fritz a cui chiedo in modo provocatorio dove ha preso i dati della detenzione dei BOT mi dice che ha sentito dire che....... beh, rimanete i re del Blog, passo e chiudo, e non leggo più nulla
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 12:29   #123
luxorl
Senior Member
 
L'Avatar di luxorl
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da antonio Miclavez Guarda i messaggi
qui li studente - di ingengeria, se non erro leggendo il suo profilo,- è lei. Anche per me l'inutile discussione con lei è chiusa: da noi si dice, riporto un detto locale: "inutile insegnare al mulo: non si ottiene nulla e si infastidisce la bestia".
E se lo strapotere bancario le sembra una cosa ingiusta, faccia qualcosa a riguardo. Inutile attaccare me, che cerco di oppormi come posso allo strapotere dei poteri occulti scrivendo libri ed informando la gente.
Così, lei non fa che il loro interesse, ma è probabilmente quello che vuole
Io non voglio l'interesse dei banchieri assolutamente.
So benissimo che il sistema è marcio, Ma lei fa soldi basandosi su definizioni errate.

Per altro ripeto che io non ho offeso nessuno, anzi mi sono sentito accusato di essere un membro del complotto ecc.

In ogni caso io lo so che lei non è stupido, quindi ritengo che la falsa definizione di signoraggio non sia casuale ma mirata a ingannare la massa. Del resto basta leggere il nome della sua lista politica per capire il genere di imprenditore che è.
__________________
luxorl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 12:29   #124
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da antonio Miclavez Guarda i messaggi
Luxor, ti supplico, basta; esco subito da questo blog, tolgo le risposte automatiche e ciao; era quello che volevi, sei il solito servo dei padroni. Se tu ti rifai a Wilkipedia, dove hanno censurato più volte le correzioni mie e di chie non la mensa come la massa sull'economia, e se Fritz a cui chiedo in modo provocatorio dove ha preso i dati della detenzione dei BOT mi dice che ha sentito dire che....... beh, rimanete i re del Blog, passo e chiudo, e non leggo più nulla
curioso che tu chieda a me le fonti dicendo che non le hai

in base a cosa affermi che il 90% dei bot è proprietà delle banche?
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 12:30   #125
Black Dawn
Bannato
 
L'Avatar di Black Dawn
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Non riesco a trovare il giusto aggettivo dispregiativo per descriverla... STATUS: In stand-by, aspettando il peggio. AUTO: Fiat Grande Punto 1.4 T-Jet. MOTO: Honda cbr600rr 2003. MUSICA PREFERITA: In Trance I Trust!
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da antonio Miclavez Guarda i messaggi
Se tu ti rifai a Wilkipedia, dove hanno censurato più volte le correzioni mie e di chie non la pensa come la massa sull'economia,

Come Volevasi Dimostrare....
Black Dawn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 12:34   #126
skywings
Member
 
L'Avatar di skywings
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Italy
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da luxorl Guarda i messaggi
Vuoi fare tu un esempio che spieghi la tua versione?
Io continuo ad argomentare, voi no
non ho una "mia" versione...
ho già postato in questo 3d il link ad un altro 3d dove domando e rispondo su quest'argomento.
L'esempio di Enel non è corretto perchè manca delle indicazioni degli interessi, che alla fin dei conti il cittadino paga per avere in mano cartamoneta e che NON dovrebbero esistere e non esisterebbero in una situazioni in cui lo Stato è in possesso del soldo (del signoraggio in quanto tale non è che me importi molto).
Per il conto economico, è risaputo che se una qualunque ditta lo facesse strutturato ad immagine e somiglianza di quello della BCE sarebbe sommersa da finanzieri da mattina a sera...
__________________
- E lui diede questa opinione: che chiunque facesse crescere cinque pannocchie di grano o due fili d'erba la' dove prima ne cresceva uno solo, avrebbe fatto un miglior servizio al suo paese che tutta la razza dei politici messa assieme... ("I viaggi di Gulliver") - Kia Ora!
skywings è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 12:35   #127
luxorl
Senior Member
 
L'Avatar di luxorl
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
Io non mi ritengo un genio. E cito fonti ritenute attendibili, del resto perchè dovrei ritenere più attendibile lei (Miclavez) come fonte? chi è lei? Per me è uno che fa soldi su un libro che si basa su una definizione sbagliata di signoraggio, e questa la dice tutta. Ma poi basta leggere le risposte su questo forum (non blog ) per capire che di risposte alle domande dirette ne ha ben poche. Black Down perchè ti scaldi tanto? Io sto dando solo la versione ufficiale di signoraggio, quella che tutti quelli che fanno soldi tramite libri (vedi euroschiavi) e derivati, tengono ben nascosta. Sulla riserva frazionaria non so che dirti visto che non sono informato, ma perchè cambi discorso? Mi dai dunque ragione sull'argomento signoraggio?
__________________

Ultima modifica di luxorl : 31-03-2008 alle 12:39.
luxorl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 12:37   #128
luxorl
Senior Member
 
L'Avatar di luxorl
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da skywings Guarda i messaggi
non ho una "mia" versione...
ho già postato in questo 3d il link ad un altro 3d dove domando e rispondo su quest'argomento.
L'esempio di Enel non è corretto perchè manca delle indicazioni degli interessi, che alla fin dei conti il cittadino paga per avere in mano cartamoneta e che NON dovrebbero esistere e non esisterebbero in una situazioni in cui lo Stato è in possesso del soldo (del signoraggio in quanto tale non è che me importi molto).
Per il conto economico, è risaputo che se una qualunque ditta lo facesse strutturato ad immagine e somiglianza di quello della BCE sarebbe sommersa da finanzieri da mattina a sera...
Infatti io all'esempio di enel ho aggiunto che i ricavi sono dati dagli interessi. E che secondo me non è giusto che se li cucchi in buona parte una banca privata.
Io sto solo dicendo che Miclavez come molti altri danno una versione sbagliata di signoraggio ingrandendo esponenzialmente il problema.
__________________
luxorl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 12:39   #129
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da skywings Guarda i messaggi
non ho una "mia" versione...
ho già postato in questo 3d il link ad un altro 3d dove domando e rispondo su quest'argomento.
L'esempio di Enel non è corretto perchè manca delle indicazioni degli interessi, che alla fin dei conti il cittadino paga per avere in mano cartamoneta e che NON dovrebbero esistere e non esisterebbero in una situazioni in cui lo Stato è in possesso del soldo (del signoraggio in quanto tale non è che me importi molto).
Per il conto economico, è risaputo che se una qualunque ditta lo facesse strutturato ad immagine e somiglianza di quello della BCE sarebbe sommersa da finanzieri da mattina a sera...
Ma che c'entra è ovvio che la banca centrale non è una azienda qualunque

Con gli interessi attivi la Banca centrale paga il suo funzionamento.

se fosse totalmente statale toccherebbe alle tasse dei cittadini pagare il funzionamento della macchina burocratica, quindi non cambierebbe nulla

L'indipendenza della banca centrale rispetto allo Stato (e quindi al tesoro che è il proprietario) è un fatto che risponde a necessità oggettive che si sono venute a creare nel corso degli anni. E il cui senso è quello di evitare che la politica monetaria venga stravolta per volontà politica di parte
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 12:39   #130
luxorl
Senior Member
 
L'Avatar di luxorl
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da Black Dawn Guarda i messaggi
Come Volevasi Dimostrare....
Ma prendi la voce di quest'uomo come verità assoluta?
__________________
luxorl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 12:57   #131
Enel
Senior Member
 
L'Avatar di Enel
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Pordenone
Messaggi: 615
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
Se posso
credo che la banca centrale non possa acquistare titoli di nuova emissione del tesoro, perchè equivarrebbe all'emissione diretta per il tesoro che è vietata da 20 anni in europa

quando acquista titoli di stato la banca centrale li acquista sul mercato secondario.

su quelli di nuova emissione gioca da intermediario

Esatto. Il mio esempio l'ho volutamente semplificato per renderlo più comprensibile. Questo invero avveniva diversi anni fa!

Poi è stato come tu giustamente dici, vietato. La ratio di questo divieto è evitare un'aumento abnorme e subdolo del debito pubblico.
Per questo motivo le banche centrali possono acquistare a garanzia della moneta emessa SOLO titoli GIA' EMESSI.
Enel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 13:03   #132
Enel
Senior Member
 
L'Avatar di Enel
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Pordenone
Messaggi: 615
Quote:
Originariamente inviato da antonio Miclavez Guarda i messaggi
Và aggiunto che bankitalia si finanzia per gli anni di scadenza dei BOT con 1700 miliardi, e tale finanziamento si rinnova allo scadere dei vecchi BOT. Diversamente delle Obbligazioni Aziendali, dove Bankitalia e le SIM fanno da mediatori allo sconto e passano i soldi tirati su dagli acquirenti delle Obbligazioni, nella fattispecie BOT Bankitalia si finanzia con i 1700 miliardi, non dovendoli dare allo Stato perchè li ha già dati prima, creandoli. Questione di tempo....... un ritardo di 3 anni nel versamento del denari incassati coni Bot capitalizza Bankitalia CONTINUAMENTE, a gratis; mentre noi paghiamo gli interessi con le tasse sui BOT che, seconda anomalia, sono detenuti al 90% dalle Banche.
Spero di esser stato chiaro, son contento che non mi attacchi più, ciao e buona giornata
Minimamente!
Dove hai letto che bankitalia si finanzia con 1700 miliardi, di bot poi?
E poi, perchè dovrebbe finanziarsi per una cifra così elevata visto che lbastano 70 miliardi per coprire la moneta emessa?
Infatti dei 105 miliardi di euro emessi dalla banca d'Italia, 35 sono coperti con riserve auree, 70 sono coperti con: azioni, obbligazioni, valute etc.
Ancora, perchè questo finanziamento non compare nel passivo di bankitalia?
Enel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 13:04   #133
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da Enel Guarda i messaggi
Esatto. Il mio esempio l'ho volutamente semplificato per renderlo più comprensibile. Questo invero avveniva diversi anni fa!

Poi è stato come tu giustamente dici, vietato. La ratio di questo divieto è evitare un'aumento abnorme e subdolo del debito pubblico.
Per questo motivo le banche centrali possono acquistare a garanzia della moneta emessa SOLO titoli GIA' EMESSI.
si ma questo fatto è fondamentale.

Perchè la garanzia del credito avviene su qualcosa che già esiste ed ha un valore sicuro. Se volesse usare a garanzia del plutonio nulla lo vieterebbe tranne ovviamente la comodità.

Quindi è totalmente falso affermare che lo stato emette bot per garantire l'emissione di moneta. Sarebbe un po' come affermare che si costruiscono case per garantire il valore nominale dei mutui.
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 13:04   #134
antonio Miclavez
 
Messaggi: n/a
pardon, mi si è interrotta la comunicazione: Bankitalia NON acquista titoli, li riceve allo sconto, e da li vengono piazzati a chiunque, anche alle Banche proprietarie di Bankitalia (quasi tutte, a parte alcune Banche Cooperative). Comunque ragazzi, è stato bello anche se breve , esco da questa discussione senza fine che non mi porta avanti nella conoscenza, bensì indietro. Leggete Bankenstein, Blondet, Euroschiavi, Mary Crawford e Gesell, e poi non vi servo. Wikipedia è manipolata e censurata; non fa testo. Io non ho inventato nulla di nuovo: vorrei comunicare cose che mi sembrano giuste, apprezzo chi riconosce la mia buona fede, chi mi attacca no, non me lo merito. Discutere è una cosa, attaccare personalmente no: chi lo fa senza conoscere si risolva i problemi caratteriali dallo psichiatra; inoltre, non sono uno studente fuori corso di ingegneria che ha tempo da perdere.
Con questo esco da questo Blog, tolgo i collegamenti automatici alla mia email. Come sempre nei Blog c'è gente sinceramente interessata e ci sono anche guastatori: Luxor è chiaramente uno di questi, che nuovamente è riuscito nell'intento di bloccare un flusso di idee creativo.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 13:09   #135
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da antonio Miclavez Guarda i messaggi
pardon, mi si è interrotta la comunicazione: Bankitalia NON acquista titoli, li riceve allo sconto, e da li vengono piazzati a chiunque, anche alle Banche proprietarie di Bankitalia (quasi tutte, a parte alcune Banche Cooperative). Comunque ragazzi, è stato bello anche se breve , esco da questa discussione senza fine che non mi porta avanti nella conoscenza, bensì indietro. Leggete Bankenstein, Blondet, Euroschiavi, Mary Crawford e Gesell, e poi non vi servo. Wikipedia è manipolata e censurata; non fa testo. Io non ho inventato nulla di nuovo: vorrei comunicare cose che mi sembrano giuste, apprezzo chi riconosce la mia buona fede, chi mi attacca no, non me lo merito. Discutere è una cosa, attaccare personalmente no: chi lo fa senza conoscere si risolva i problemi caratteriali dallo psichiatra; inoltre, non sono uno studente fuori corso di ingegneria che ha tempo da perdere.
Con questo esco da questo Blog, tolgo i collegamenti automatici alla mia email. Come sempre nei Blog c'è gente sinceramente interessata e ci sono anche guastatori: Luxor è chiaramente uno di questi, che nuovamente è riuscito nell'intento di bloccare un flusso di idee creativo.
quella che descrivi è una normale attività di intermediazione finanziaria, che sia fatta da goldman sachs o dalla banca centrale è uguale.
Non si tratta di proprietà.

Quanto alla tua partenza, credo che questo Forum (non blog) sopravviverà senza problemi
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 13:11   #136
Enel
Senior Member
 
L'Avatar di Enel
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Pordenone
Messaggi: 615
Quote:
Originariamente inviato da antonio Miclavez Guarda i messaggi
Con questo esco da questo Blog, tolgo i collegamenti automatici alla mia email. Come sempre nei Blog c'è gente sinceramente interessata e ci sono anche guastatori: Luxor è chiaramente uno di questi, che nuovamente è riuscito nell'intento di bloccare un flusso di idee creativo.
Enel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 13:15   #137
luxorl
Senior Member
 
L'Avatar di luxorl
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da antonio Miclavez Guarda i messaggi
pardon, mi si è interrotta la comunicazione: Bankitalia NON acquista titoli, li riceve allo sconto, e da li vengono piazzati a chiunque, anche alle Banche proprietarie di Bankitalia (quasi tutte, a parte alcune Banche Cooperative). Comunque ragazzi, è stato bello anche se breve , esco da questa discussione senza fine che non mi porta avanti nella conoscenza, bensì indietro. Leggete Bankenstein, Blondet, Euroschiavi, Mary Crawford e Gesell, e poi non vi servo. Wikipedia è manipolata e censurata; non fa testo. Io non ho inventato nulla di nuovo: vorrei comunicare cose che mi sembrano giuste, apprezzo chi riconosce la mia buona fede, chi mi attacca no, non me lo merito. Discutere è una cosa, attaccare personalmente no: chi lo fa senza conoscere si risolva i problemi caratteriali dallo psichiatra; inoltre, non sono uno studente fuori corso di ingegneria che ha tempo da perdere.
Con questo esco da questo Blog, tolgo i collegamenti automatici alla mia email. Come sempre nei Blog c'è gente sinceramente interessata e ci sono anche guastatori: Luxor è chiaramente uno di questi, che nuovamente è riuscito nell'intento di bloccare un flusso di idee creativo.
Io un guastatore? perchè? solo perchè non accetto la tua teoria come data dal cielo? o perchè giustamente faccio notare che fai soldi su un libro basato su un concetto errato di signoraggio?
...arrivederci e buon spennaggio di polli
__________________

Ultima modifica di luxorl : 31-03-2008 alle 13:23.
luxorl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 13:21   #138
skywings
Member
 
L'Avatar di skywings
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Italy
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
Ma che c'entra è ovvio che la banca centrale non è una azienda qualunque

Con gli interessi attivi la Banca centrale paga il suo funzionamento.

se fosse totalmente statale toccherebbe alle tasse dei cittadini pagare il funzionamento della macchina burocratica, quindi non cambierebbe nulla

L'indipendenza della banca centrale rispetto allo Stato (e quindi al tesoro che è il proprietario) è un fatto che risponde a necessità oggettive che si sono venute a creare nel corso degli anni. E il cui senso è quello di evitare che la politica monetaria venga stravolta per volontà politica di parte
non sono d'accordo con quanto scrivi. Se la Bce è privata, deve essere al pari di ogni altra istituzione privata... ma tant'è. Basta vedere cosa c'è scritto nel Trattato di Maastricht...
Per quanto riguarda gli interessi: con la % sull'intera produzione di cartamoneta ci paghi ben altro che il semplice funzionamento.
Taccio sulle 'necessità oggettive'...
__________________
- E lui diede questa opinione: che chiunque facesse crescere cinque pannocchie di grano o due fili d'erba la' dove prima ne cresceva uno solo, avrebbe fatto un miglior servizio al suo paese che tutta la razza dei politici messa assieme... ("I viaggi di Gulliver") - Kia Ora!
skywings è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 13:25   #139
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da skywings Guarda i messaggi
non sono d'accordo con quanto scrivi. Se la Bce è privata, deve essere al pari di ogni altra istituzione privata... ma tant'è. Basta vedere cosa c'è scritto nel Trattato di Maastricht...
Per quanto riguarda gli interessi: con la % sull'intera produzione di cartamoneta ci paghi ben altro che il semplice funzionamento.
Taccio sulle 'necessità oggettive'...
taci perchè forse non lo sai

Ti è già stato ripetutto a iosa la banca centrale non guadagna % sulla caramoneta. ma guadagna gli interessi sui titoli, che sono due cose estremamente diverse.

Oltretutto pur essendo privata, la banca centrale funziona secondo quanto previsto dalla legge. Ad esempio non può distribuire utili come le pare. Ad esempio se la banca centrale vende le riserve aurifere, gli utili finiscono allo Stato.
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 13:30   #140
Dona*
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: El Salvador
Messaggi: 1963
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
Ti è già stato ripetutto a iosa la banca centrale non guadagna % sulla caramoneta. ma guadagna gli interessi sui titoli, che sono due cose estremamente diverse.
ma questo, come tanti altri concetti che esprimi te (e chi ti segue), è quello che dici tu... supportato da cosa? da wikipedia? ma per favore, siamo seri
__________________
E’ un crimine caricare la propria tavola della carne degli animali, quando si ha un giardino che produce tutti i frutti della terra…. Ovidio, Metamorfosi, XV - MyTube
Dona* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
La Cina mostra i progressi del lander lu...
Tesla manda in fumo 68 miliardi in 48 or...
Backdoor segrete nei chip NVIDIA? La Cin...
Donald Trump chiede la testa del CEO di ...
Arriva il generatore che potrebbe cambia...
PCI-SIG conferma la roadmap PCIe: nel 20...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Sony stringe la presa su Bungie: addio a...
Redmi A5 4G: a meno di 70 euro non puoi ...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v