|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#121 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2150
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
#122 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#123 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
|
Quote:
Sono appassionato di tecnologia, e sono convinto che abbiamo i mezzi tecnici per iniziare al più presto un cammino verso un mondo "in equilibrio" con la natura, con un tenore di vita non inferiore a questo (con le necessarie "ristrutturazioni dei sistemi e delle logistiche") e sicuramente più equo per tutti (non dimentichiamo mai che quello che per noi è normale lo è solo per una parte minoritaria della popolazione mondiale). L'importante è creare una "coscienza" di questo cambiamento necessario, soprattutto nel come si sogna il futuro delle tecnologie e la direzione verso la quale ci si deve orientare. Quote:
Quote:
Tu pensi come possa essere il futuro prossimo di questo pianeta se si "continua così"?
__________________
...Grazie caro Lolek! |
|||
![]() |
![]() |
#124 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Pordenone
Messaggi: 615
|
MENO MALE CHE NON COSTRUIAMO PIU' CENTRALI!!!
Consideriamo che in Italia per costruire una centrale ci vorrebbero 20 anni come minimo (o forse solo 20 per scegliere il luogo e preparare il progetto). Fra 20 anni si spera ci sia l'avvento delle centrali a fusione. NOTARE che per le sole centrali presenti attualmente in italia si spendono (o forse si buttano nel cesso) ogni anno MILIARDI di euro per lo smaltimento e lo smantellamento. E chissà quanti soldi dovremo spendere per gli anni avvenire. Ma nonostante i miliardi di euro che si spendono - come fatto notare dall'Espresso - in una centrale italiana c'è una torre alta decine di metri che versa nelle stesse condizioni di quella di Pisa. E' in una situazione instabile dato che il calcestruzzo si sta sgretolando e punta dritta verso la zona dove c'è il reattore con il rischio di fughe radiottive se la torre cadendo, sfondasse la cupola di protezione. E nessuno fa nulla. C'è quindi da chiedersi come si spendono questi miliardi e in che mani vanno... Infine, non siamo stati nemmeno capaci di creare un centro unico di raccolta delle scorie nucleari, con il risultato che i fusti sono malcustoditi e sparsi ognidove. |
![]() |
![]() |
#125 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
|
Quote:
No comment sulla mancanza di un sito di stoccaggio delle scorie...
__________________
Intel i7-4790K - GIGABYTE Geforce 1080 ti - 16 GB DDR3 1600 - MSI Z97 Gaming 5 - Samsung 850 EVO 500 Gb
2 x WD Blue 4 Tb RAID 1 - Asus Xonar DSX - LiteOn iHBS112 - Seasonic S12II-620 Bronze - LG 32GK850G GSync |
|
![]() |
![]() |
#126 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2150
|
Quote:
*
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
#127 | |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#128 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
|
|
![]() |
![]() |
#129 | |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
|
Quote:
che discussioni... io mi chiedo se la gente ci crede a quello che dice... |
|
![]() |
![]() |
#130 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
|
Il problema è il trasporto dell'elettricità. Portare l'energia prodotta a migliaia di chilometri di distanza in Europa comporta grosse perdite nella linea di trasmissione, all'atto pratico non so quanto convenga la cosa, non dimentichiamoci che per produrre un pannello fotovoltaico occorre energia, alla fine bisogna valutare non solo la produzione una volta in funzione, ma anche il fattore di guadagno energetico (Energy Yield) dato dal rapporto tra energia prodotta e energia consumata per produrlo.
Molto interessante è il progetto di costruzione di una centrale solare nello spazio che trasmetterebbe energia sulla Terra sotto forma di microonde da raccogliere con una grossa antenna e che non risentirebbe dei problemi tipici della fonte solare (aleatorietà e alternanza giornaliera e stagionale). E' comunque un progetto di fantascienza, la fattibilità nella pratica è bassa ![]()
__________________
Intel i7-4790K - GIGABYTE Geforce 1080 ti - 16 GB DDR3 1600 - MSI Z97 Gaming 5 - Samsung 850 EVO 500 Gb
2 x WD Blue 4 Tb RAID 1 - Asus Xonar DSX - LiteOn iHBS112 - Seasonic S12II-620 Bronze - LG 32GK850G GSync |
![]() |
![]() |
#131 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
|
Scanzano Jonico e non c'è bisogno di aggiungere altro.
__________________
Intel i7-4790K - GIGABYTE Geforce 1080 ti - 16 GB DDR3 1600 - MSI Z97 Gaming 5 - Samsung 850 EVO 500 Gb
2 x WD Blue 4 Tb RAID 1 - Asus Xonar DSX - LiteOn iHBS112 - Seasonic S12II-620 Bronze - LG 32GK850G GSync |
![]() |
![]() |
#132 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
|
|
![]() |
![]() |
#133 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
|
Posto dei dati da un libro sull'energia.
![]() ![]() Come vedi la trasformazione in idrogeno comporta delle perdite che alla fine limitano circa alla metà l'efficienza a partire dalla fonte (nel caso del fotovoltaico). Naturalmente l'idrogeno è più pregiato dell'energia solare (che così com'è è difficile da sfruttare), ma l'effettiva convenienza deve essere valutata attentamente (tenendo presento il solito parametro di guadagno energetico).
__________________
Intel i7-4790K - GIGABYTE Geforce 1080 ti - 16 GB DDR3 1600 - MSI Z97 Gaming 5 - Samsung 850 EVO 500 Gb
2 x WD Blue 4 Tb RAID 1 - Asus Xonar DSX - LiteOn iHBS112 - Seasonic S12II-620 Bronze - LG 32GK850G GSync Ultima modifica di Pancho Villa : 12-09-2007 alle 10:17. |
![]() |
![]() |
#134 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
|
|
![]() |
![]() |
#135 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
|
Appunto, se ipotizziamo di costruire nel Sahara delle grandi centrali solari, o produci direttamente energia elettrica, oppure la converti in idrogeno. In ogni caso in tutto il processo ci sono delle grosse perdite che rendono il progetto molto più difficile (e molto meno conveniente) di quel che si possa pensare.
__________________
Intel i7-4790K - GIGABYTE Geforce 1080 ti - 16 GB DDR3 1600 - MSI Z97 Gaming 5 - Samsung 850 EVO 500 Gb
2 x WD Blue 4 Tb RAID 1 - Asus Xonar DSX - LiteOn iHBS112 - Seasonic S12II-620 Bronze - LG 32GK850G GSync |
![]() |
![]() |
#136 | ||||||||||||||||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
|
Allora, vediamo di mettere un po' d'ordine...
Ho citato 18 Paesi con progetti sul nucleare civile (di cui uno da verificare). Ti paiono pochi? Alla faccia. Quello che proprio non quadra, nel tuo discorso, è che se il nucleare è così deprecato, così sconveniente, allora non si capisce perché le centrali le stiano sostituendo se non proprio costruendo di nuove. Quote:
Quote:
Vedi, nessuno prospetta di passare interamente al nucleare anche se, devo ammetterlo, la situazione francese mi alletta non poco, soprattutto in virtù della scarsa dipendenza che hanno dal petrolio e dai combustibili fossili per la produzione di elettricità. Quello che si vuol raggiungere è un adeguato mix di produzione, ed il nucleare gioca un ruolo fondamentale. Quote:
Costruire contrali nucleari non è facile, e non solo per l'alto livello tecnologico delle stesse, ma perché richiedono grossi investimenti, cui i mercati reagiscono spesso in maniera che oserei dire isterica. L'intervento statale non può non farsi sentire. Quote:
![]() Quote:
Ti prego, non dirmi solare ed eolico... Quote:
Tu credi pure alla storia del 6%... Quote:
Quote:
Quote:
![]() Vogliamo contare quanti ne sono morti nelle centrali termoelettriche? Quote:
![]() E' ovvio che non sai di che parli... ![]() E' vero. ![]() Quote:
Quote:
Quote:
Comunque non ci sono solo le scorte a determinare il prezzo, e questo l'hai anche detto. Quello che fai intendere, però, è che i problemi politici si possano facilmente risolvere... Quote:
1. sconvolgere i bacini idrogeologici con la costruzione di centrali idroelettriche; 2. ricoprire di pannelli e specchi svariati ettari di terreno con le centrali solari; 3. riempire di torri alte decine se non centinaia di metri chilometri di crinali con le centrali eoliche? Ti prego dimmi che non è così! ![]() Quote:
Quote:
Allora faccio una domanda a te ed a tutti quelli che sono contrari al nucleare: a fronte dei cambiamenti climatici/riscaldamento globale, preferiresti che al posto delle centrali termoelettriche in Italia (ma anche in tutto il mondo) ci fossero centrali nucleari? Quote:
![]() Non vorrei che qualcuno credesse che con 4000 euro si pagasse la bolletta per il resto della vita... ![]() Quote:
Ma anche se fosse, ci metteremmo altri 20 anni a costruire una centrale (vabbé, sono sempre dati sparati a caso): e cosa faremmo quindi per 40 anni? Quote:
![]() Quote:
![]() ![]() Quote:
Quote:
__________________
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
#137 | |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
|
Quote:
E comunque ti ricordo che il sole del sahara è gratis, e tocca i 1400 W/m^2 |
|
![]() |
![]() |
#138 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
|
E buonanotte...
![]() Quindi, secondo te, per ogni joule di energia spesa per produrre idrogeno ottengo un joule per la combustione dell'idrogeno? ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
#139 | ||||
Registered User
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
|
Quote:
Quote:
AH no scusa, stavi facendo un teatrino, mica scienza. Perdonami ancora Quote:
Quote:
|
||||
![]() |
![]() |
#140 | |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
|
Quote:
comunque sei veramente indisponenete. Mo vedo se ho qualche crema per le emorroidi da qualche parte... |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:38.