Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Quanto sei ricco e a che parte politica appartieni?
Molto ricco (>10.000.000 €) e di estrema destra 3 1.63%
ricco (fra 500.000€ e 10.000.000€) e di estrema destra 1 0.54%
Benestante (fra 100.000€ e 500.000€) e di estrema destra 1 0.54%
Tiro avanti (fra 30.000 e 100.000€) e di estrema destra 5 2.72%
Povero (< 30.000€) e di estrema destra 3 1.63%
Molto ricco (>10.000.000 €) e di destra 5 2.72%
ricco (fra 500.000€ e 10.000.000€) e di destra 18 9.78%
Benestante (fra 100.000€ e 500.000€) e di destra 16 8.70%
Tiro avanti (fra 30.000 e 100.000€) e di destra 18 9.78%
Povero (< 30.000€) e di destra 23 12.50%
Molto ricco (>10.000.000 €) e di sinistra 2 1.09%
ricco (fra 500.000€ e 10.000.000€) e di sinistra 12 6.52%
Benestante (fra 100.000€ e 500.000€) e di sinistra 12 6.52%
Tiro avanti (fra 30.000 e 100.000€) e di sinistra 25 13.59%
Povero (< 30.000€) e di sinistra 21 11.41%
Molto ricco (>10.000.000 €) e di estrema sinistra 0 0%
ricco (fra 500.000€ e 10.000.000€) e di estrema sinistra 2 1.09%
Benestante (fra 100.000€ e 500.000€) e di estrema sinistra 2 1.09%
Tiro avanti (fra 30.000 e 100.000€) e di estrema sinistra 2 1.09%
Povero (< 30.000€) e di estrema sinistra 13 7.07%
Votanti: 184. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-04-2007, 23:02   #121
johannes
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 206
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio Guarda i messaggi

Grazie!




Boh, alle superiori da me era il contrario
no, beh, quando facevo il liceo non ne capivo niente. oggi hanno sull'astuccio lo stemma di FI, alla parete il simbolo della Lega.
ma le ragazzine di 15 anni invece di avere la foto di Brad Pitt hanno lo stemma di un partito?
rimango sempre allibito.
johannes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2007, 23:19   #122
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Quote:
Originariamente inviato da johannes Guarda i messaggi
no, beh, quando facevo il liceo non ne capivo niente. oggi hanno sull'astuccio lo stemma di FI, alla parete il simbolo della Lega.
ma le ragazzine di 15 anni invece di avere la foto di Brad Pitt hanno lo stemma di un partito?
rimango sempre allibito.

Effettivamente inquietante...
Boh, quantomeno nel mio liceo invece il 90% e rotti sia degli studenti che degli insegnanti è di sinistra. In particolare molti fra gli studenti che si dicono di sinistra lo sono per partito preso, senza nemmeno sapere che cosa significhi la propria presa di posizione, in quanto, almeno ai miei tempi, andava di moda.
Nella mia classe eravamo solo in due a non dichiararci comunisti
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2007, 23:21   #123
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
io sono stato l'unico a non partecipare all'occupazione
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2007, 23:24   #124
johannes
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 206
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio Guarda i messaggi

Effettivamente inquietante...
Boh, quantomeno nel mio liceo invece il 90% e rotti sia degli studenti che degli insegnanti è di sinistra. In particolare molti fra gli studenti che si dicono di sinistra lo sono per partito preso, senza nemmeno sapere che cosa significhi la propria presa di posizione, in quanto, almeno ai miei tempi, andava di moda.
Nella mia classe eravamo solo in due a non dichiararci comunisti
non so, saranno cambiati i tempi.
gli studenti si sono molto radicalizzati, sono molto intolleranti e troppo spesso molto razzisti. io molto molto spesso li ho ripresi, ho spiegato e punito anche frasi inascoltabili. purtroppo oggi è così.
tu quando hai fatto le superiori? se posso chiedere?
johannes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2007, 23:34   #125
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
In realtà non troppo tempo fa (3 anni)...

Liceo scientifico, pubblico, normalissimo...
www.lsgalilei.tn.it
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2007, 23:38   #126
johannes
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 206
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio Guarda i messaggi
In realtà non troppo tempo fa (3 anni)...

Liceo scientifico, pubblico, normalissimo...
www.lsgalilei.tn.it
ah, ho capito.
grazie.
beh, io sono molto più vecchio...
johannes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 00:20   #127
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
io sono stato l'unico a non partecipare all'occupazione






O mamma, sono di sinistra, per te comunista.. ma guarda un pø le "autogestioni" me le sono evitate e guarda un pø.. la classi della mia scuola, erano praticamente tutte tendenti a destra a parte le quinte. e guardacaso le quinte erano quasi tutte in classe a far lezione. a volta la voglia di fare un cazzo supera qualsiasi ideologia ( specie se tale ideologia non e conosciuta )


Nella mia classe ( l`anno scorso, quindi parlo di scorse elezioni ) eravamo in 12, 4 non ne capivano un mazza e han non credo abbiano votato, 4-5 han votato a sinistra, 1 AN e 3 Radicali italiani ( vi lascio immaginare perche). Pensa che addirittura, quello di AN era rappresentante di classe assieme a me, comunista perso e atavamo addirittura per candidarci a rappresentanti di istituto
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 11:24   #128
plut0ne
Member
 
L'Avatar di plut0ne
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 788
l'occupazione (anzi oKKupazione) scavalca tutte le idee politiche
la voglia di figa...di non fare un azz...e di perdere tempo giocando a magic vince su ogni cosa

cmq da me TUTTI di sinistra nella scuola...
in famiglia tutti di sinistra...anche se io vacillo quando vedo quanto danaro si brucia in tasse
plut0ne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 19:05   #129
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
La mia scuola era considerata storicamente di sinistra ( avevamo pure un preside che ora e asessora di Chiamparino ) poi, progressivamente c`e stato nel giro di 4-5 anni un totale capovolgimento...



Ah comunque noi le occupazioni non le abbiamo MAI fatte, quando si organizzava lo si faceva tutto CHIEDENDO al preside. Peccato che poi mandassero tutto a donnine, ricordo l`ultimo anno, in una stanza nel sotterraneo, musica techno, 10 persone per mq, troioni in calore ( a 14 anni eh ) e canne come piovesse.. Il corridoio sotterraneo era una nuvola di fumo, quando l`odore e salito per le scale ed e arrivato ovunque, anche al preside
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 20:13   #130
Fabiaccio
Senior Member
 
L'Avatar di Fabiaccio
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Utente bestemmiatore: occhio! Cittadino del mondo, spesso a Ge. Fankazzista scelto, di umore tendente al grigio scuro, possessore di: Dc/PS2/XBOX/360 I like gnocca ;). Mr.OT. Goodbye Perozzi :( Finalmente DEPOLITICIZZATO! ;)
Messaggi: 6450
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
io sono stato l'unico a non partecipare all'occupazione
partecipai controvoglia.
Pensavo si sarebbe potuto studiare qualcosa in più invece non dimenticherò i geni delle quinte che si portavano addirittura il gameboy
Di quelle ho un ottimo ricordo: le mutandine col pizzo della mia compagna di classe Stefania esposte in una posizione da svacco totale
Ed anche un altro ricordo: mi ricordo vennero a chiedermi se volevo continuare l'occupazione (era venerdì) io (che avevo fatto capire più volte che la reputavo un'idiozia fatta in quel modo) risposi "certo " e loro mi chiesero "fino a quando? perchè?" e io "fino a sabato, così finisce la settimana ".
Mi ricordo la loro espressione fu più o meno questa ---> e non replicarono .
__________________
Banned since 28-04-2010 NEXT-GEN SPARTANS!
Questo nickname verrà bannato all'alba
VENDO Killer7 ita SLURP!
Fabiaccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 20:36   #131
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
ieri sera rincasando da milano, ho notato auto da decine di migliaia di euro ma, parecchie auto di tale prezzo.
Guardo un'attimo la TV e sento parlare di quanto dichiarano i politici.

Mi sono sentito povero!
Lavoro 8 ore al giorno per garantire a quelli uno stipendio esagerato!
Devo vivere una volta sola e mi devo accontentare e mi chiedo perchè debba essere così.

Guardiamo tanto l'india e gli altri paesi ma le vere baraccopoli le abbiamo qui in italia.
Il ceto medio non esiste più o sei straricco o sei il poveraccio da 1000 euro al mese.
Se penso che c'è gente che li spende in un'ora quei 1000, è assurdo.

Sono neutrale e povero.
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 21:06   #132
johannes
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 206
Quote:
Originariamente inviato da misterx Guarda i messaggi
ieri sera rincasando da milano, ho notato auto da decine di migliaia di euro ma, parecchie auto di tale prezzo.
Guardo un'attimo la TV e sento parlare di quanto dichiarano i politici.

Mi sono sentito povero!
Lavoro 8 ore al giorno per garantire a quelli uno stipendio esagerato!
Devo vivere una volta sola e mi devo accontentare e mi chiedo perchè debba essere così.

Guardiamo tanto l'india e gli altri paesi ma le vere baraccopoli le abbiamo qui in italia.
Il ceto medio non esiste più o sei straricco o sei il poveraccio da 1000 euro al mese.
Se penso che c'è gente che li spende in un'ora quei 1000, è assurdo.

Sono neutrale e povero.
sono d'accordo. purtroppo ci siamo impoveriti moltissimo e ci sono tantissime differenze. ma che cavolo aspettano a fare qualcosa?
johannes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2007, 00:00   #133
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Boh, io la butto l', però non vi arrabbiate.
L'italia è un paese dove l'intelligentzia è castigata. Il top del top della carriera scientifica, la carriera accademica, è completamente sconsigliabile a chi pensa di mettere su famiglia. Non voglio nemmeno iniziare a parlare della precarietà del ricercatore e via dicendo (è un futuro che mi aspetta, spero e temo allo stesso tempo...)... ma avete idea di quando prende un professore ordinario?
Beh, prende, a fine carriera, 4000€ al mese. Ad inizio carriera circa 3000[ al mese.
E' sicuramente un buono stipendio, ma si tratta davvero del massimo che si possa raggiungere da un punto di vista professionale per chi prende la strada della didattica e della ricerca.
Sapete quanto prende un professore universitario in germania? 10000€ al mese. Il costo della vita è diverso, certo, ma fatte le proporzioni rimane circa il doppio. E se quando vai in giro con tua moglie qualcuno ti saluta sei "Herr Professor" e tua moglie è "Frau Professor". In Italia essere stimato per il fatto di essere un accademico è fuori discussione.
Vogliamo poi parlare degli insegnanti delle superiori, che sono spesso e volentieri quelli che decidono il futuro dei nostri figli (in parte, certo, ma una formazione data da grandi insegnanti al liceo si ripercuote eccome, sia sugli studi successivi che sulla curiosità e sull'amore per la cultura, senza contare quel background di base che si può creare solo alle superiori, prima di scegliere un campo specialistico). e vengono sfruttati e sottopagati?
Iniziamo con ridare la dignità a questi mestieri: è sicuramente un buon investimento.
E l'hanno già capito in molti (vedi gli americani, soprattutto).
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2007, 05:59   #134
johannes
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 206
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio Guarda i messaggi
Boh, io la butto l', però non vi arrabbiate.
L'italia è un paese dove l'intelligentzia è castigata. Il top del top della carriera scientifica, la carriera accademica, è completamente sconsigliabile a chi pensa di mettere su famiglia. Non voglio nemmeno iniziare a parlare della precarietà del ricercatore e via dicendo (è un futuro che mi aspetta, spero e temo allo stesso tempo...)... ma avete idea di quando prende un professore ordinario?
Beh, prende, a fine carriera, 4000€ al mese. Ad inizio carriera circa 3000[ al mese.
E' sicuramente un buono stipendio, ma si tratta davvero del massimo che si possa raggiungere da un punto di vista professionale per chi prende la strada della didattica e della ricerca.
Sapete quanto prende un professore universitario in germania? 10000€ al mese. Il costo della vita è diverso, certo, ma fatte le proporzioni rimane circa il doppio. E se quando vai in giro con tua moglie qualcuno ti saluta sei "Herr Professor" e tua moglie è "Frau Professor". In Italia essere stimato per il fatto di essere un accademico è fuori discussione.
Vogliamo poi parlare degli insegnanti delle superiori, che sono spesso e volentieri quelli che decidono il futuro dei nostri figli (in parte, certo, ma una formazione data da grandi insegnanti al liceo si ripercuote eccome, sia sugli studi successivi che sulla curiosità e sull'amore per la cultura, senza contare quel background di base che si può creare solo alle superiori, prima di scegliere un campo specialistico). e vengono sfruttati e sottopagati?
Iniziamo con ridare la dignità a questi mestieri: è sicuramente un buon investimento.
E l'hanno già capito in molti (vedi gli americani, soprattutto).
sono d'accordo. io insegno e prendo 300 euro al mese.....
fino a quando non impareremmo che senza cultura uno stato è morto e a valorizzare determinate figure professionali non ne usciremo mai....
johannes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2007, 07:21   #135
:.Blizzard.:
Senior Member
 
L'Avatar di :.Blizzard.:
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Perugia - San Benedetto del Tronto
Messaggi: 348
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio Guarda i messaggi
Boh, io la butto l', però non vi arrabbiate.
L'italia è un paese dove l'intelligentzia è castigata. Il top del top della carriera scientifica, la carriera accademica, è completamente sconsigliabile a chi pensa di mettere su famiglia. Non voglio nemmeno iniziare a parlare della precarietà del ricercatore e via dicendo (è un futuro che mi aspetta, spero e temo allo stesso tempo...)... ma avete idea di quando prende un professore ordinario?
Beh, prende, a fine carriera, 4000€ al mese. Ad inizio carriera circa 3000[ al mese.
E' sicuramente un buono stipendio, ma si tratta davvero del massimo che si possa raggiungere da un punto di vista professionale per chi prende la strada della didattica e della ricerca.
Sapete quanto prende un professore universitario in germania? 10000€ al mese. Il costo della vita è diverso, certo, ma fatte le proporzioni rimane circa il doppio. E se quando vai in giro con tua moglie qualcuno ti saluta sei "Herr Professor" e tua moglie è "Frau Professor". In Italia essere stimato per il fatto di essere un accademico è fuori discussione.
Vogliamo poi parlare degli insegnanti delle superiori, che sono spesso e volentieri quelli che decidono il futuro dei nostri figli (in parte, certo, ma una formazione data da grandi insegnanti al liceo si ripercuote eccome, sia sugli studi successivi che sulla curiosità e sull'amore per la cultura, senza contare quel background di base che si può creare solo alle superiori, prima di scegliere un campo specialistico). e vengono sfruttati e sottopagati?
Iniziamo con ridare la dignità a questi mestieri: è sicuramente un buon investimento.
E l'hanno già capito in molti (vedi gli americani, soprattutto).
Guarda, mia madre è australiana e quindi di madrelingua. Insegna inglese all'alberghiero e non ti dico le cose che mi racconta. Purtroppo lei - e non lo dico perchè sono suo figlio, ma perchè so' come insegna - vale mille come professoressa , ma non riesce per carattere ad avere il pugno di ferro con gli alunni. E in un istituto come quello dell'alberghiero della mia città, dove il RISPETTO per la figura del professore, l'amore per la conoscenza e per la cultura sono cose d'altro mondo, è come firmare la propria condanna a morte.
Questa è la situazione delle scuole in Italia, dove i professori vengono ripresi con i cellulari, presi in giro, sbeffeggiati.
Dovrebbero aumentare di molto i controlli sulla professionalità degli insegnanti, ma nel contempo sarebbe cosa buona e giusta reintrodurre un po' di serietà nel mondo scolastico ... visto che più si va avanti più peggioriamo.
:.Blizzard.: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2007, 08:21   #136
strat09
Member
 
L'Avatar di strat09
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 287
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio Guarda i messaggi
Boh, io la butto l', però non vi arrabbiate.
L'italia è un paese dove l'intelligentzia è castigata. Il top del top della carriera scientifica, la carriera accademica, è completamente sconsigliabile a chi pensa di mettere su famiglia. Non voglio nemmeno iniziare a parlare della precarietà del ricercatore e via dicendo (è un futuro che mi aspetta, spero e temo allo stesso tempo...)... ma avete idea di quando prende un professore ordinario?
Beh, prende, a fine carriera, 4000€ al mese. Ad inizio carriera circa 3000[ al mese.
E' sicuramente un buono stipendio, ma si tratta davvero del massimo che si possa raggiungere da un punto di vista professionale per chi prende la strada della didattica e della ricerca.
Sapete quanto prende un professore universitario in germania? 10000€ al mese. Il costo della vita è diverso, certo, ma fatte le proporzioni rimane circa il doppio. E se quando vai in giro con tua moglie qualcuno ti saluta sei "Herr Professor" e tua moglie è "Frau Professor". In Italia essere stimato per il fatto di essere un accademico è fuori discussione.
Vogliamo poi parlare degli insegnanti delle superiori, che sono spesso e volentieri quelli che decidono il futuro dei nostri figli (in parte, certo, ma una formazione data da grandi insegnanti al liceo si ripercuote eccome, sia sugli studi successivi che sulla curiosità e sull'amore per la cultura, senza contare quel background di base che si può creare solo alle superiori, prima di scegliere un campo specialistico). e vengono sfruttati e sottopagati?
Iniziamo con ridare la dignità a questi mestieri: è sicuramente un buon investimento.
E l'hanno già capito in molti (vedi gli americani, soprattutto).
concordo in pieno tranne che per gli stipendi dei prof universitari. penso che abbiano fin troppi privilegi, anche se fanno finta di lamentarsi in continuazione.
strat09 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2007, 09:22   #137
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
Io sto attorno ai 40'000, cifra "accumulata" in 5/6 anni di lavoro circa.. Di sinistra, anche se visto l'"andazzo" in Italia e' piu' una parola che un fatto, perche' non mi ritrovo in nessuna delle cose che la "politica" italiana fa.. Detto questo, IMHO se potete mettete da parte adesso perche' io ( potete benissimo essere in disaccordo ) non lo vedo roseo il futuro dell'Italia..
Ah ho visto che si parlavi di professori.. Mio zio dopo 35 anni, andava a prendere sui 3'000 al mese, non so quanto sia la pensione che percepisce, ma di poco meno ai 3'000 ( se non erro )..
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2007, 09:35   #138
:.Blizzard.:
Senior Member
 
L'Avatar di :.Blizzard.:
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Perugia - San Benedetto del Tronto
Messaggi: 348
mia madre fà 1400 al mese

*di stipendio da professoressa, buttata così pareva brutto! *
:.Blizzard.: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2007, 09:42   #139
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Quote:
Originariamente inviato da strat09 Guarda i messaggi
concordo in pieno tranne che per gli stipendi dei prof universitari. penso che abbiano fin troppi privilegi, anche se fanno finta di lamentarsi in continuazione.
Privilegi?
Un professore universitario ha alle spalle una ventina d'anni di carriera (con le debite eccezioni... ne conosco uno che di carriera ha fatto 6 anni ma è uno dei grandi geni del momento!) in cui si è fatto un mazzo quadrato sia per la didattica che per la ricerca.
Per essere la "creme de la creme" dell'intelligentzia direi che sono trattati piuttosto male. Soprattutto in confronto agli altri paesi europei...
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2007, 09:52   #140
strat09
Member
 
L'Avatar di strat09
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 287
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio Guarda i messaggi
Privilegi?
Un professore universitario ha alle spalle una ventina d'anni di carriera (con le debite eccezioni... ne conosco uno che di carriera ha fatto 6 anni ma è uno dei grandi geni del momento!) in cui si è fatto un mazzo quadrato sia per la didattica che per la ricerca.
Per essere la "creme de la creme" dell'intelligentzia direi che sono trattati piuttosto male. Soprattutto in confronto agli altri paesi europei...
ma... non so che università fai te (cioè lo deduco: chimica a trento ) però qui da me tutti i professoroni:
- fanno un paio d'ore al giorno di lezione (per 4 giorni alla settimana)
- vacanze immense a natale, pasqua e estate
- appena possono di corsa allo studio privato o per qualche congresso (e le lezioni le fa qualche schiavetto assistente).
in effetti i chimici e biochimici non hanno studio privato, stanno in laboratorio (qui c'è anche un distaccamento del CNR) però non li ho mai visti stressati dalla mole (o numero di Avogadro, visto che stiamo in tema) di lavoro.

i ricercatori sono quelli che si sbattono sul serio ed hanno orari di lavoro, stipendi, pensioni, ferie e altro totalmente sballati
strat09 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
5 kg di oro puro, ecco da dove nasce la ...
Lego Game Boy completamente funzionante,...
Il Premio Nobel per la Fisica 2025 a Cla...
Amkor investirà fino a 7 miliardi...
ARC Raiders gratis? Solo per chi compra ...
Premi fino a 30 mila dollari per chi tro...
Bollette a sorpresa: il prezzo dell'ener...
Apple aggiorna due app con il nuovo desi...
Arriva Qualys Enterprise TruRisk Managem...
Super offerta Amazon: ASUS Vivobook Go 1...
Nuovo MacBook Air M4 a soli 949€ su Amaz...
Roborock R25 Ultra: l'aspirapolvere che ...
Qualcomm compra Arduino e subito si vedo...
HUAWEI WATCH GT 6, prezzo fuori dal comu...
Battlefield 6 su PS5 arriva completo su ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v