Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-02-2006, 19:52   #121
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
Quote:
Originariamente inviato da maslab
Per quanto mi riguarda continuo a cercare qualcosa fino a luglio, dopo di che torno a studiare.
Ciao.
Anche se la laurea non dà la sicurezza di un lavoro, rappresenta comunque una ulteriore possibilità...
Anch'io ho pensato spesso di reiscrivermi, vedremo nel futuro prossimo come evolve la situazione.

Auguro a te e gli altri di trovare un ottimo lavoro ben retribuito

Ciao
ezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2006, 22:29   #122
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14115
io in un certo senso lavoro nella robotica, ovvero progetto le macchine dv vengono montati i robot di manipolazione o saldatura e tutti gli automatismi che ci stanno dietro, sono cmq macchine semplici anche perche' le progetto completamente da solo sia nell'ideazione sia nel disegno di tutti i particolari, cmq di aziende che si occupano di robotica ce ne sono parecchie in italia, anche se tutti i robot di qualita' sono prodotti unicamente in giappone.
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2006, 22:40   #123
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da Zappz
io in un certo senso lavoro nella robotica, ovvero progetto le macchine dv vengono montati i robot di manipolazione o saldatura e tutti gli automatismi che ci stanno dietro, sono cmq macchine semplici anche perche' le progetto completamente da solo sia nell'ideazione sia nel disegno di tutti i particolari, cmq di aziende che si occupano di robotica ce ne sono parecchie in italia, anche se tutti i robot di qualita' sono prodotti unicamente in giappone.
si ma gli informatici si occupano di controllo di robot,più che di costruzione,
cioè di scrivere il software che lo fa muovere.
un settore interessante è anche la robotica mobile....ci sono tutti i problemi di visione,navigazione e costruzione di mappe che potrebbero essere interessanti,devo informarmi.....
c'è qualcuno che ne sa di più sull'argomento?
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2006, 23:29   #124
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14115
Quote:
Originariamente inviato da pietro84
si ma gli informatici si occupano di controllo di robot,più che di costruzione,
cioè di scrivere il software che lo fa muovere.
un settore interessante è anche la robotica mobile....ci sono tutti i problemi di visione,navigazione e costruzione di mappe che potrebbero essere interessanti,devo informarmi.....
c'è qualcuno che ne sa di più sull'argomento?
ahhh pensavo nella progettazione... allora si di lavoro sulla programmazione/gestione dei robot nei trovi tanto, sembra anche un lavoro piacevole, vengono spesso dei programmatori nella mia azienda dopo che abbiamo finito di montare la macchine, l'unica pecca e' che devono viaggiare parecchio.
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2006, 23:32   #125
Piemme
Junior Member
 
L'Avatar di Piemme
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da Zappz
io in un certo senso lavoro nella robotica, ovvero progetto le macchine dv vengono montati i robot di manipolazione o saldatura e tutti gli automatismi che ci stanno dietro, sono cmq macchine semplici anche perche' le progetto completamente da solo sia nell'ideazione sia nel disegno di tutti i particolari, cmq di aziende che si occupano di robotica ce ne sono parecchie in italia, anche se tutti i robot di qualita' sono prodotti unicamente in giappone.
Potresti citarne alcune ???
Piemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2006, 23:50   #126
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14115
Quote:
Originariamente inviato da Piemme
Potresti citarne alcune ???
le macchine che faccio io? ti assicuro che nn sono niente di interessante, sono proprio semplicissime, l'unica cosa che spesso vanno adattate alle esigenze di chi compra la linea, cmq in genere sono torni, doppi torni, posizionatori, slitte, celle di saldatura e mascheraggi...
il lavoro piu' grosso che ho fatto e' stata la linea di assemblaggio e saldatura dei telai per autobus.
per quello che riguarda i robot ci faccio poco e niente, se non predisporre le macchine in base ai modelli e controllare le areee di lavoro, dopo i programmi per il ciclo del robot e le caratteristiche di saldatura vengono fatti dagli operatori delle aziende che ci forniscono i robot stessi.
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2006, 00:02   #127
Piemme
Junior Member
 
L'Avatar di Piemme
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da Zappz
le macchine che faccio io? ti assicuro che nn sono niente di interessante, sono proprio semplicissime, l'unica cosa che spesso vanno adattate alle esigenze di chi compra la linea, cmq in genere sono torni, doppi torni, posizionatori, slitte, celle di saldatura e mascheraggi...
il lavoro piu' grosso che ho fatto e' stata la linea di assemblaggio e saldatura dei telai per autobus.
per quello che riguarda i robot ci faccio poco e niente, se non predisporre le macchine in base ai modelli e controllare le areee di lavoro, dopo i programmi per il ciclo del robot e le caratteristiche di saldatura vengono fatti dagli operatori delle aziende che ci forniscono i robot stessi.
Scusa, ho posto male la domanda .
Intendevo il nome di aziende che si occupano di robotica
Piemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2006, 07:39   #128
t00pmi
Senior Member
 
L'Avatar di t00pmi
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 675
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv
nessun segreto del tipo vendita porta a porta ... o robe simili ...
ho 31 anni , ho iniziato nell IT a 20 e sai com'è ... venditi che ti rivendono e arrivi ...
Al giorno d'oggi non c'è storia che tenga ... consulente e dopo tanta esperienza assunzione a tempo indeterminato ... oppure entrambe le cose.
Non esiste titolo che tenga oramai ...
non condivido a pieno l'ultimo tuo punto: purtroppo da quanto ho visto finora (ho 29 anni) nelle posizioni dirigenziali di più alto livello è davvero difficile trovare persone non laureate. Chiaramente questo non è un bene (ma ho esperienza quasi diretta anche di grosse società dove sono i laureati ad essere discriminati, in quanto tutta le posizioni più alte sono ricoperte da diplomati) ma per quella che è la mia esperienza posso dire che IN GENERALE le capacità di adattamento, di approcciare progetti di grosse dimensioni, di risolvere problemi complessi, di ricoprire ruoli di livello più alto del "semplice" sviluppatore, sono (ripeto: IN GENERALE) più alte o facili da trovare nei laureati... e qui mi riferisco a quelli del pre-riforma-moratti sul quale stendo un velo pietoso per non andare OT. Poi chiaramente ho conosciuto diversi diplomati più svegli di molti laureati te mi sembra di capire che sei uno di quelli, almeno dai risultati che hai ottenuto

Ultima modifica di t00pmi : 21-02-2006 alle 07:41.
t00pmi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2006, 08:17   #129
gillu
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 330
Quote:
Originariamente inviato da jgfx
L'avvocatura non mi sembra una lobby... un mio zio una volta mi disse che ogni giorno aprono nuovi studi come si aprono i bar, esagerando certo, ma per farmi capire un po' come girano le cose in quel settore. Del resto, basta anche guardare i Simpson e l'avvocato Lionel Utz...

Per le tariffe: in molte professioni queste sono calmierate dallo stato, anche per i medici è così, c'è un minimo e un massimo.

Se proprio dobbiamo parlare di lobby, pensiamo ai notai e ai farmacisti!
Non è questa la sede adatta per discuterne, se vuoi ti indico in mp alcuni siti in cui vi sono interessanti discussioni in materia.
Se fossi anche tu inserito nell'ambiente, non potresti che darmi ragioni.
Su notai e farmacisti, poi, non posso che concordare con te.
gillu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2006, 08:20   #130
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14115
Quote:
Originariamente inviato da Piemme
Scusa, ho posto male la domanda .
Intendevo il nome di aziende che si occupano di robotica
ce ne sono tante, tipo abb, motoman, guidetti, kuka, andit, panasonic, fanuc ecc...
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2006, 11:38   #131
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da t00pmi
non condivido a pieno l'ultimo tuo punto: purtroppo da quanto ho visto finora (ho 29 anni) nelle posizioni dirigenziali di più alto livello è davvero difficile trovare persone non laureate. Chiaramente questo non è un bene (ma ho esperienza quasi diretta anche di grosse società dove sono i laureati ad essere discriminati, in quanto tutta le posizioni più alte sono ricoperte da diplomati) ma per quella che è la mia esperienza posso dire che IN GENERALE le capacità di adattamento, di approcciare progetti di grosse dimensioni, di risolvere problemi complessi, di ricoprire ruoli di livello più alto del "semplice" sviluppatore, sono (ripeto: IN GENERALE) più alte o facili da trovare nei laureati... e qui mi riferisco a quelli del pre-riforma-moratti sul quale stendo un velo pietoso per non andare OT. Poi chiaramente ho conosciuto diversi diplomati più svegli di molti laureati te mi sembra di capire che sei uno di quelli, almeno dai risultati che hai ottenuto
o be ... non mi ritengo piu' sveglio ... e' solo che a volte basta trovarsi ad avere una buona idea al momento giusto nel posto giusto ...
Per il resto forse non ci siamo capiti. Ai piani alti ci trovi attualmente solo dirigenti laureati e questo e' certo , ma si parlava di posizioni impiegatizie.
E' per questo che tentavo la strada della laurea ... solo che ho veramente un filo di tempo .. uffa ...
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2006, 12:14   #132
jgfx
Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da gillu
Non è questa la sede adatta per discuterne, se vuoi ti indico in mp alcuni siti in cui vi sono interessanti discussioni in materia.
Se fossi anche tu inserito nell'ambiente, non potresti che darmi ragioni.
Su notai e farmacisti, poi, non posso che concordare con te.
ok, fammi capire cosa intendevi...magari anche qui così capiamo tutti e ne discutiamo
jgfx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2006, 22:26   #133
Pugaciov
Senior Member
 
L'Avatar di Pugaciov
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Macerata
Messaggi: 7645
Quote:
Originariamente inviato da Northern Antarctica
[OT]
Northern Antartica, scusa ma, di preciso, che lavoro svolgi?
Il settore s'è capito, e dato che lo trovo affascinante (o meglio, me lo immagino affascinante) mi piacerebbe sentire qualcosa in più sulla tua carriera.

Ovviamente se non trovi tutto ciò inopportuno e\o invadente (e in questo caso chiedo scusa).
__________________
Last.fm
Noisegrind tenerissimo
Pugaciov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2006, 10:13   #134
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da Pugaciov
[OT]
Northern Antartica, scusa ma, di preciso, che lavoro svolgi?
Il settore s'è capito, e dato che lo trovo affascinante (o meglio, me lo immagino affascinante) mi piacerebbe sentire qualcosa in più sulla tua carriera.

Ovviamente se non trovi tutto ciò inopportuno e\o invadente (e in questo caso chiedo scusa).
Nessuna invadenza, sono cose che già ho scritto Faccio il progettista di impianti elettrici in una società di ingegneria e costruzioni, nel settore petrolchimico - energetico, su impianti di grosse dimensioni. "Grosse dimensioni" è relativo: come elettrico puoi ragionare in termini di numero di utenze o potenza installata. Per gli impianti si parla dell'ordine di 20 - 50 MW di potenza assorbita e per le centrali sui 300 - 800 MW.

Dato che impianti del genere in genere si fanno all'estero (qualcosa si fa anche in Italia, ma la maggior parte è fuori, in prevalenza Medio Oriente, ma anche nel resto dei cinque continenti) ti capita spesso di andare fuori per lavoro, anche per periodi lunghi (1 anno e passa) ed aver contatti con un sacco di gente e culture diverse.

Gli stipendi non sono male anche se ovviamente bassi rispetto alle responsabilità che ti vengono affidate ed ai soldi che devi gestire (quando hai gruppi di 30 persone ed un budget di decine di milioni di Euro è come se fossi l'amministratore delegato di una piccola azienda) nonché rispetto agli stipendi europei del settore (per non parlare di quelli nordamericani).

Guadagni cospicui (anche se dal 2001 devi pagarci le tasse) puoi ottenerli se vai in cantiere all'estero per lunghi periodi, lo stipendio netto può diventare il quadruplo di quello italiano, oltre al fatto che non vi sono praticamente spese tranne che il cibo (tutto il resto, luce, acqua, gas, e di recente anche il telefono col VoIP è pagato). Solo che, quando hai una famiglia, diventa un sacrificio non da poco (c'è il rovescio della medaglia).

Per intraprendere un lavoro del genere ci vuole una laurea da 5 anni di tipo industriale o civile (elettrica, chimica, meccanica, civile edile; un po' meno elettronica; ancora di meno se non quasi zero informatica), una ottima conoscenza dell'inglese e la disponibilità a trasferirsi.

Il curriculum si può mandare in qualsiasi società del settore nel mondo. Ovvio che le posizioni con esperienza sono più apprezzate, ma non mancano i posti disponibili per neolaureati. Di recente alcuni amici, ingegneri chimici con poca esperienza, hanno trovato lavoro in Inghilterra a condizioni economiche e prospettive di carriera molto interessanti.

Il settore ha i suoi alti e bassi, ma dato che stiamo parlando del petrolio si tratta comunque di un settore che tira; inoltre, muovendosi su tutto il mondo, nel caso di crisi di una zona il business si sposta in un'altra.
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2006, 12:03   #135
Pugaciov
Senior Member
 
L'Avatar di Pugaciov
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Macerata
Messaggi: 7645
Quote:
Originariamente inviato da Northern Antarctica
Nessuna invadenza, sono cose che già ho scritto Faccio il progettista di impianti elettrici in una società di ingegneria e costruzioni, nel settore petrolchimico - energetico, su impianti di grosse dimensioni. "Grosse dimensioni" è relativo: come elettrico puoi ragionare in termini di numero di utenze o potenza installata. Per gli impianti si parla dell'ordine di 20 - 50 MW di potenza assorbita e per le centrali sui 300 - 800 MW.

CUT
Grazie e complimenti, sembra proprio un bel lavoro.
__________________
Last.fm
Noisegrind tenerissimo
Pugaciov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2006, 12:24   #136
smeg47
Senior Member
 
L'Avatar di smeg47
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Mi-Co
Messaggi: 145
Quote:
Originariamente inviato da Pugaciov
Grazie e complimenti, sembra proprio un bel lavoro.

$$$$$$$$$$
__________________
...ma non vi danno un po' di dispiacere..... quei corpi in terra senza più calore??
smeg47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2006, 12:48   #137
Pugaciov
Senior Member
 
L'Avatar di Pugaciov
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Macerata
Messaggi: 7645
Quote:
Originariamente inviato da smeg47
$$$$$$$$$$
Va beh, non solo per quello, dai
__________________
Last.fm
Noisegrind tenerissimo
Pugaciov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2006, 13:20   #138
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da smeg47
$$$$$$$$$$
seeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee col binocolo
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2006, 13:23   #139
smeg47
Senior Member
 
L'Avatar di smeg47
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Mi-Co
Messaggi: 145
Quote:
Originariamente inviato da Northern Antarctica
seeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee col binocolo

bhe....pensa a quelli che hanno bisogno di un radiotelescopio!!

__________________
...ma non vi danno un po' di dispiacere..... quei corpi in terra senza più calore??
smeg47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Zuckerberg risponde agli investitori: 'B...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Warren Buffett scarica BYD dopo 17 anni,...
VodafoneThree UK sceglie Ericsson per po...
Ha costruito un 'aim assist' che d&agrav...
Metallo liquido o pasta termica? Nessuno...
DEEBOT T30C OMNI: il robot che aspira, l...
Scarica un gioco su Steam e perde 32mila...
OPPO offre uno dei migliori servizi clie...
The Mandalorian and Grogu: il trailer ch...
Da Schneider Electric nuovi design di ri...
Il nuovo iPhone pieghevole sarà c...
40 anni fa un bug software costò ...
Amazon inarrestabile: 27 offerte folli c...
Addio a Tom Matano, il designer che ha d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v