Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Guida all'uso dei Programmi

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-03-2011, 19:15   #1341
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23139
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
mi sa che il driver del FW che deve installarsi per funzionare non sia al 100% installato
Prova a reinstallarlo ma però prima disattiva qualsiasi altro software di sicurezza che hai sula VM perchè mi sembra che se non si installa è perchè qualche altra cosa lo impedisca
Ma esiste un CIS cleaner/remover compatible con la versione 5?

Almeno vorrei riprovare un'installazione pulita, a parte le interferenze di altri software di sicurezza che non si sono sulla VM.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2011, 09:21   #1342
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17453
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Ma esiste un CIS cleaner/remover compatible con la versione 5?

Almeno vorrei riprovare un'installazione pulita, a parte le interferenze di altri software di sicurezza che non si sono sulla VM.
usa revouninstaller con disinstallazione in modalità avanzata, pulisce quel poco che il disinstallatore di cis lascia indietro
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2011, 12:51   #1343
luke1983
Senior Member
 
L'Avatar di luke1983
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Ma esiste un CIS cleaner/remover compatible con la versione 5?

Almeno vorrei riprovare un'installazione pulita, a parte le interferenze di altri software di sicurezza che non si sono sulla VM.
lascia perdere le utility della linea Comodo: sono pessime anche se hanno ampi margini di miglioramento
luke1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2011, 11:48   #1344
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23139
Ho usato Revo e la sua funzione di uninstaller advanced; pare tutto ok: CIS reinstallato pulito ed adesso va tutto, tranne un'applicazione che devo forzare manualmente perchè si colleghi ad internet. Grazie.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2011, 20:11   #1345
cloutz
Senior Member
 
L'Avatar di cloutz
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
Questo post è indirizzato a chi non teme gli avvisi e vuole sfruttare appieno il modulo HIPS, fregandosene di cloud-scanner e sandbox (che purtroppo non possono convivere se si usa l'hips al 100%)
queste osservazioni sono frutto di miei test in queste settimane contro malware reali, e chi le mette in atto deve ben sapere cosa fa perchè si allontana ampiamente dall'user-friendly.
Anzi, riporteremo il D+ a lavorare come era fino a qualche versione fa

Queste, sostanzialmente, le modifiche:
1. Tasto destro in tray icon > Configurazione
a. Selezionare COMODO Proactive Security

2. DEFENSE+ > Impostazioni Defense+
a. Impostate Sicuro o Paranoico, a seconda se volete avvisi per le applicazioni sicure o no
b. Tenete la spunta a Abilita modalità adattiva..
c. Disabilitate tutto il resto

3. DEFENSE+ > Impostazioni Controllo Esecuzione
a. Portate il cursore del livello su Abilitato
b. Disabilitate tutte le funzioni eccetto Rileva attacchi di tipo Shellcode Injections..

4. DEFENSE+ > Parametri Sandbox
a. Spostate il cursore del livello su Disabilitato
b. Se volete disabilitate tutte le altre funzioni (tanto facendo quanto detto al punto 4a vengono disattivate di default)

5. Abilitate la visualizzazione completa degli avvisi
a. Quando si apre un avviso del D+, cliccate sulla voce Più Opzioni
Solo così otterremo una protezione del D+ uguale in tutto e per tutto a quella delle versioni precedenti, altrimenti entrano in ballo altre piccole funzioni che vanno a ridurre deliberatamente il numero di avvisi (nonostante queste interferenze non vengano dichiarate in nessuna parte nell'help ).


-----------------------------

esempi giusto per farvi capire la motivazione delle mie scelte:

- se non fate il (5) una volta dato il Consenti all'esecuzione di un programma, Comodo assume che lo conosciamo e ci fidiamo.
Il D+ produrrà si e no 2-3 avvisi sulle sue azioni (cercando ogni volta di dedurre cosa avremmo risposto agli altri), facendoci perdere il 90% di possibilità di controllo su quel file
confrontate questi screen, con la modifica applicata e non, e capirete cosa intendo:


qui addirittura il secondo l'ho dovuto tagliare, eravamo ancora circa a metà log:



- se non fate il (3) riceverete un pò di avvisi del cloud/behaviour/online scanner e, dopo l'esecuzione del file, probabilmente poco o nulla.
Se fate come suggerito, invece, avrete l'avviso di esecuzione del file e tutte le azioni che tenterà

- (4) la sandbox di fatto è stata inventata per far scomparire gli avvisi dell'hips. Scontato dire che sia necessario disabilitarla per riprendere a usare l'hips


- i punti (1) e (2) sono scontati


Saluti!!
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux]
Linux user number 534122

Ultima modifica di cloutz : 17-03-2011 alle 11:15.
cloutz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2011, 21:17   #1346
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da cloutz Guarda i messaggi
Questo post è indirizzato a chi non teme gli avvisi e vuole sfruttare appieno il modulo HIPS, fregandosene di cloud-scanner e sandbox (che purtroppo non possono convivere se si usa l'hips al 100%)
queste osservazioni sono frutto di miei test in queste settimane contro malware reali, e chi le mette in atto deve ben sapere cosa fa perchè si allontana ampiamente dall'user-friendly.
Anzi, riporteremo il D+ a lavorare come era fino a qualche versione fa

Queste, sostanzialmente, le modifiche:
1. Tasto destro in tray icon > Configurazione
a. Selezionare COMODO Proactive Security

2. DEFENSE+ > Impostazioni Defense+
a. Impostate Sicuro o Paranoico, a seconda se volete avvisi per le applicazioni sicure o no
b. Tenete la spunta a Abilita modalità adattiva..
c. Disabilitate tutto il resto

3. DEFENSE+ > Impostazioni Controllo Esecuzione
a. Portate il cursore del livello su Abilitato
b. Disabilitate tutte le funzioni eccetto Rileva attacchi di tipo Shellcode Injections..

4. DEFENSE+ > Parametri Sandbox
a. Spostate il cursore del livello su Disabilitato
b. Se volete disabilitate tutte le altre funzioni (tanto facendo quanto detto al punto 4a vengono disattivate di default)

5. Abilitate la visualizzazione completa degli avvisi
a. Quando si apre un avviso del D+, cliccate sulla voce Più Opzioni
Solo così otterremo una protezione del D+ uguale in tutto e per tutto a quella delle versioni precedenti, altrimenti entrano in ballo altre piccole funzioni che vanno a ridurre deliberatamente il numero di avvisi (nonostante queste interferenze non vengano dichiarate in nessuna parte nell'help ).


-----------------------------

esempi giusto per farvi capire la motivazione delle mie scelte:

- se non fate il (5) una volta dato il Consenti all'esecuzione di un programma, Comodo assume che lo conosciamo e ci fidiamo.
Il D+ produrrà si e no 2-3 avvisi sulle sue azioni (cercando ogni volta di dedurre cosa avremmo risposto agli altri), facendoci perdere il 90% di possibilità di controllo su quel file

- se non fate il (3) riceverete un pò di avvisi del cloud/behaviour/online scanner e, dopo l'esecuzione del file, probabilmente poco o nulla.
Se fate come suggerito, invece, avrete l'avviso di esecuzione del file e tutte le azioni che tenterà

- (4) la sandbox di fatto è stata inventata per far scomparire gli avvisi dell'hips. Scontato dire che sia necessario disabilitarla per riprendere a usare l'hips


- i punti (1) e (2) sono scontati


Saluti!!
una curiosità ...
andando nella direzione opposta tenendo la sandbox su blocca i file sconosciuti...i malware da te testati non dovrebbero eseguirsi nemmeno...
potresti fare questa prova:Grazie

ovviamente con defence attivo
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2011, 21:42   #1347
cloutz
Senior Member
 
L'Avatar di cloutz
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
Quote:
Originariamente inviato da arnyreny Guarda i messaggi
una curiosità ...
andando nella direzione opposta tenendo la sandbox su blocca i file sconosciuti...i malware da te testati non dovrebbero eseguirsi nemmeno...
potresti fare questa prova:Grazie

ovviamente con defence attivo
ovviamente, si (mi riservo di provare, per completezza, con degli alternate data stream)..
se non vogliamo far eseguire nulla di sconosciuto, però, ci sono altre vie per riuscirci con CIS (coinvolgendo anche moduli meno contorti)

ad esempio:
in Safe Mode, Altro>Preferenze>Protezione
- abilita protezione password > inserisci psw
- blocca avvisi del d+ se abilitata la protezione password

così siamo sicuri che non si avvierà nulla di sconosciuto, che non si aprirà nessun avviso del D+, e che nessuno potrà modificare ciò (idem applicabile al firewall e all'antivirus)

al solito, chi più ne ha più ne metta..
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux]
Linux user number 534122

Ultima modifica di cloutz : 17-03-2011 alle 23:15.
cloutz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2011, 22:09   #1348
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da cloutz Guarda i messaggi
ovviamente, si (mi riservo di provare, per completezza, con degli alternate data stream)..
se non vogliamo far eseguire nulla di sconosciuto, però, ci sono altre vie per riuscirci con CIS (coinvolgendo anche moduli meno contorti)

ad esempio:
in Safe Mode, Altro>Preferenze>Protezione
- abilita protezione password > inserisci psw
- blocca avvisi del d+ se abilitata la protezione password

così siamo sicuri che non si avvierà nulla di sconosciuto, che non si aprirà nessun avviso del D+, e che nessuno potrà modificare ciò (idem applicabile al firewall e all'antivirus)

al solito, chi più ne ha più ne metta..
sono delle buone soluzioni per utenti che non masticano molto di hips e che non sappiano rispondere a domandi difficili....
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2011, 10:44   #1349
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17453
Quote:
Originariamente inviato da arnyreny Guarda i messaggi
sono delle buone soluzioni per utenti che non masticano molto di hips e che non sappiano rispondere a domandi difficili....
Messo in pagina 1 nel post del D+ il collegamento al post di Cloutz per settaggi vecchio stile del D+

Quel settaggio con password lo avevo visto (sul forum ufficiale vi è un settaggio analogo per avere zero avvisi e sicurezza al top) e ci avevo pensato di inserirlo però ha un problema di fondo almeno secondo me, se è la panacea per gli utonti però quando un programma deve aggiornarsi, poichè tutto quello che abbiamo su pc si aggiorna, questo setting è quanto mai problematico, poi l'utente poco pratico non capirebbe perchè per esempio Chrome non si aggiorna, Windows pure ... direi buono solo se uno non ha internet o si collega una volta al mese e per pochi minuti, ma a quel punto neppure gli serve CIS visto che i pericoli sono minori
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2011, 10:53   #1350
cloutz
Senior Member
 
L'Avatar di cloutz
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
svelo un segreto, quella configurazione l'ho usata nel pc che usa mio fratello (16 anni).
almeno so che di sicuro non può succedere nulla e non si vede apparire avvisi senza sapere cosa rispondere

Grazie per il link!
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux]
Linux user number 534122
cloutz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2011, 12:23   #1351
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
Messo in pagina 1 nel post del D+ il collegamento al post di Cloutz per settaggi vecchio stile del D+

Quel settaggio con password lo avevo visto (sul forum ufficiale vi è un settaggio analogo per avere zero avvisi e sicurezza al top) e ci avevo pensato di inserirlo però ha un problema di fondo almeno secondo me, se è la panacea per gli utonti però quando un programma deve aggiornarsi, poichè tutto quello che abbiamo su pc si aggiorna, questo setting è quanto mai problematico, poi l'utente poco pratico non capirebbe perchè per esempio Chrome non si aggiorna, Windows pure ... direi buono solo se uno non ha internet o si collega una volta al mese e per pochi minuti, ma a quel punto neppure gli serve CIS visto che i pericoli sono minori
infatti per quel tipo di utenti meglio sandbox con settaggio su blocca minacce sconosciute,infatti in questo caso gli altri programmi ritenuti sicuri da comodo si eseguono normalmente
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2011, 13:20   #1352
cloutz
Senior Member
 
L'Avatar di cloutz
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
Quote:
Originariamente inviato da arnyreny Guarda i messaggi
infatti per quel tipo di utenti meglio sandbox con settaggio su blocca minacce sconosciute,infatti in questo caso gli altri programmi ritenuti sicuri da comodo si eseguono normalmente
io gli faccio usare un utente standard, e così applico una variante del tipico lockdown di windows, che di sicurezza ne garantisce più dei singoli aggiornamenti
poi senza star qui a discutere, al 99,5% degli utenti non servirebbe neanche una sandbox che blocca un programma non riconosciuto da comodo (come accade con i miei driver ATI o quelli del mouse, per esempio)

Rome wasn't build in a day!
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux]
Linux user number 534122
cloutz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2011, 14:13   #1353
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da cloutz Guarda i messaggi
io gli faccio usare un utente standard, e così applico una variante del tipico lockdown di windows, che di sicurezza ne garantisce più dei singoli aggiornamenti
poi senza star qui a discutere, al 99,5% degli utenti non servirebbe neanche una sandbox che blocca un programma non riconosciuto da comodo (come accade con i miei driver ATI o quelli del mouse, per esempio)

Rome wasn't build in a day!
certo quel metodo e' forse piu sicuro ma limita fortemente l'utente...che in pratica dipende sempre dall'amministratore,mentre nel caso della sandbox l'utente e' piu' libero ,infatti puo' installare quello che vuole basti che si trovi tra i programmi fidati della lista di comodo
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2011, 14:55   #1354
cloutz
Senior Member
 
L'Avatar di cloutz
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
Quote:
Originariamente inviato da arnyreny Guarda i messaggi
certo quel metodo e' forse piu sicuro ma limita fortemente l'utente...che in pratica dipende sempre dall'amministratore,mentre nel caso della sandbox l'utente e' piu' libero ,infatti puo' installare quello che vuole basti che si trovi tra i programmi fidati della lista di comodo
forse non ci siamo capiti :
per ottenere quello che vuoi tu basta impostare il livello su Sicuro e bloccare tutto con password, come ho detto prima.
fai una prova se non ci credi, tempo di esecuzione 30''

sul computer di mio fratello non si avvia proprio nulla di non-installato perchè la configurazione è leggermente diversa, ma lasciando Sicuro - bloccato si riesce ad installare e aggiornare i programmi sicuri (i non riconosciuti non si avviano).
..che è lo stesso risultato che si ottiene impostando la sandbox su Block untrusted
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux]
Linux user number 534122
cloutz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2011, 15:19   #1355
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da cloutz Guarda i messaggi
forse non ci siamo capiti :
per ottenere quello che vuoi tu basta impostare il livello su Sicuro e bloccare tutto con password, come ho detto prima.
fai una prova se non ci credi, tempo di esecuzione 30''
dal discorso di romagnolo avevo capito male...credevo che si bloccasse tutto...
invece il gioco lo fa il d+
adesso mi e' chiaro
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2011, 17:20   #1356
done75
Senior Member
 
L'Avatar di done75
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2448
Quote:
Originariamente inviato da cloutz Guarda i messaggi
...questo post è indirizzato a chi non teme gli avvisi e vuole sfruttare appieno il modulo HIPS, fregandosene di cloud-scanner e sandbox...
Col CIS5 così impostato penso proprio che si raggiungano le vette massime di protezione (ovviamente non bisogna rispondere alla c@zzo ai vari pop-up..)
__________________
CASE: Aerocool CS-107 v2 | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | MB: ASUS TUF Gaming B550M-Plus | GPU: SAPPHIRE Radeon RX 570 Pulse ITX 4GB | RAM: G.Skill RipjawsV DDR4 3200-C15 16GB | NMVE: Samsung 970 EVO M.2 250GB | SSD1: Crucial MX500 250GB | SSD2: Silicon Power A55 2TB | MAST.: LG GP57EB40 | FANS: 3x Thermalright TL-C12C | ALI: Be Quiet! Pure Power 11 CM500W | AUDIO: Audient iD4 MKII | 2.0 M-Audio BX8 D2 | OS1: EndeavourOS | OS2: Linux Mint 21.3 | OS3: Windows 11 Pro
done75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2011, 19:28   #1357
cloutz
Senior Member
 
L'Avatar di cloutz
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
Quote:
Originariamente inviato da done75 Guarda i messaggi
..(ovviamente non bisogna rispondere alla c@zzo ai vari pop-up..)
hai centrato il punto

si visualizzano molti popup in più, facendo affidamento unicamente (bug permettendo) sulle nostre risposte agli avvisi del D+!
per questo esorto alla massima attenzione chiunque voglia usare tale configurazione
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux]
Linux user number 534122
cloutz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2011, 19:58   #1358
cloutz
Senior Member
 
L'Avatar di cloutz
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
Quote:
Originariamente inviato da cloutz Guarda i messaggi
si visualizzano molti popup in più, facendo affidamento unicamente (bug permettendo) sulle nostre risposte agli avvisi del D+!
..a proposito di bug permettendo..


Attualmente l'unico modo che CIS ha per proteggersi da gpcode (il malware che cripta tutti i dati presenti sull'harddisk, chiedendo pio un riscatto) è l'antivirus.
Esatto, il gpcode bypassa bellamente sia D+ che Sandbox*!

Ora, se volete proteggervi anche attraverso gli altri moduli, le vostre alternative son le seguenti a seconda se vogliate agire sulla sandbox o sul D+:
  • Se volete proteggervi con la sandbox dovete portare il livello su NonSicuro o su Bloccato, non c'è altra alternativa.
    Tutti gli altri livelli sono vulnerabili a questo malware
  • Se volete proteggervi con il D+, attualmente l'unica procedura (in attesa del bug-fix) che impedisce davvero al malware di criptare l'hd è la seguente:
    1. Defense+ > Policy di Sicurezza del Computer
    2. spostarsi su File Bloccati > Aggiungi > Sfoglia
    3. alla voce Aggiungi nuovo elemento scrivete:
    *_CRYPT e cliccate sul tasto +
    *._CRYPT e cliccate sul tasto +
    \Device\KseDD e cliccate sul tasto +
    Ora cliccate su Applica e poi OK

Queste, ovviamente, sono modifiche temporanee (si spera). Ovviamente valgono per quanto scoperto finora, non escludo che una prossima versione del gpcode possa vanificare la barriera che abbiamo appena alzato.
In ogni caso, sempre meglio di niente


*almeno con i settaggi di default
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux]
Linux user number 534122

Ultima modifica di cloutz : 18-03-2011 alle 16:37. Motivo: sistemato grassetto
cloutz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2011, 20:18   #1359
RRR1
Senior Member
 
L'Avatar di RRR1
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Trieste
Messaggi: 3849
Quote:
Originariamente inviato da cloutz Guarda i messaggi
..a proposito di bug permettendo..


Attualmente l'unico modo che CIS ha per proteggersi da gpcode (il malware che cripta tutti i dati presenti sull'harddisk, chiedendo pio un riscatto) è l'antivirus.
Esatto, il gpcode bypassa bellamente sia D+ che Sandbox*!

Ora, se volete proteggervi anche attraverso gli altri moduli, le vostre alternative son le seguenti a seconda se vogliate agire sulla sandbox o sul D+:
  • Se volete proteggervi con la sandbox dovete portare il livello su NonSicuro o su Bloccato, non c'è altra alternativa.
    Tutti gli altri livelli sono vulnerabili a questo malware
  • Se volete proteggervi con il D+, attualmente l'unica procedura (in attesa del bug-fix) che impedisce davvero al malware di criptare l'hd è la seguente:
    1. Defense+ > Policy di Sicurezza del Computer
    2. spostarsi su File Bloccati > Aggiungi > Sfoglia
    3. alla voce Aggiungi nuovo elemento scrivete:
    *_CRYPT e cliccate sul tasto +
    *._CRYPT e cliccate sul tasto +
    \Device\KseDD e cliccate sul tasto +
    Ora cliccate su Applica e poi OK

Queste, ovviamente, sono modifiche temporanee (si spera). Ovviamente valgono per quanto scoperto finora, non escludo che una prossima versione del gpcode possa vanificare la barriera che abbiamo appena alzato.
In ogni caso, sempre meglio di niente


*almeno con i settaggi di default
Ottimo consiglio.
GRAZIE
Rik
__________________
Apps e Widget per Android | Sharkoon AI7000 Silent | Corsair HX650W | Asus Prime X470-Pro | AMD Ryzen 5 2600 | AC Freezer XTREME Rev.2 | 16GB DDR4 Crucial Ballistix Tactical Dual | SSD Samsung 860 EVO 250GB | SanDisk SSD Ultra 3D 2TB | Sapphire Radeon RX 580 NITRO+ | Samsung C34H890WJU | LG GH22NS50 | Zyxel VMG8825-B50B | Epson Expression Premium XP-830 | Win11Pro 64bit |
RRR1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2011, 20:58   #1360
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da cloutz Guarda i messaggi
..a proposito di bug permettendo..


Attualmente l'unico modo che CIS ha per proteggersi da gpcode (il malware che cripta tutti i dati presenti sull'harddisk, chiedendo pio un riscatto) è l'antivirus.
Esatto, il gpcode bypassa bellamente sia D+ che Sandbox*!

Ora, se volete proteggervi anche attraverso gli altri moduli, le vostre alternative son le seguenti a seconda se vogliate agire sulla sandbox o sul D+:
  • Se volete proteggervi con la sandbox dovete portare il livello su NonSicuro o su Bloccato, non c'è altra alternativa.
    Tutti gli altri livelli sono vulnerabili a questo malware
  • Se volete proteggervi con il D+, attualmente l'unica procedura (in attesa del bug-fix) che impedisce davvero al malware di criptare l'hd è la seguente:
    1. Defense+ > Policy di Sicurezza del Computer
    2. spostarsi su File Bloccati > Aggiungi > Sfoglia
    3. alla voce Aggiungi nuovo elemento scrivete:
    *_CRYPT e cliccate sul tasto +
    *._CRYPT e cliccate sul tasto +
    \Device\KseDD e cliccate sul tasto +
    Ora cliccate su Applica e poi OK

Queste, ovviamente, sono modifiche temporanee (si spera). Ovviamente valgono per quanto scoperto finora, non escludo che una prossima versione del gpcode possa vanificare la barriera che abbiamo appena alzato.
In ogni caso, sempre meglio di niente


*almeno con i settaggi di default
anche per gli utenti meno smalizziati...con cis di default mettendo solo la sandbox su blocca...cis ti protegge,questo e' molto importante...
quindi straconsiglio tutti, come sempre ...
(per chi usa la sandbox )di tenerlo su blocca file sconosciuti

Ultima modifica di arnyreny : 17-03-2011 alle 21:10.
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v