Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-01-2009, 06:58   #13521
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Quoto manga81.
Sul discorso hdd, a parte la ricerca di soluzioni affidabili, considerando che la differenza di consumi tra un wd serie green ed uno normale risulta molto limitata (nell'ordine dei 5 watt credo) non influisce molto sulla bolletta.

Personalmente io non finisco mai di stupirmi come mai le soluzioni basate su schede madri itx (basati su socket di cpu desktop) non si decidano a sfondare sul mercato.

Possono contare su dimensioni molto contenute e permettono di realizzare computer dalle ottime prestazioni (usabili sia in ufficio, che per sviluppo, che per mediacenter, che per soluzioni 24h) ed invece continuano ad essere praticati prezzi assurdamente alti (mi riferisco sia alle schede madri di questo tipo ma anche ai case).

Mistero.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2009, 07:29   #13522
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da manga81 Guarda i messaggi
il tuo concetto è chiaro


oggi si possono creare dei pc potenti ma che consumino poco (quindi ideali anche per uso 24/24h) senza spendere tanti soldi
le regole generali in linea di max sono:
alimentatore 80+ da 300/400watt
un dual core che consumi poco e5x00/e7x00 o 4850e
scheda madre con chipset poco esoso g31/8200/780g/790gx
scheda video integrata o 4350/4650/4670 (io aspetterei marzo per prendere rv740)
hard disk senza dubbio prezzo/consumi/prestazioni WD1000eads
aggiungerei ai chipset anche il g33 visto che consuma di meno del g31 solo che la scheda madre costa più del doppio.

altri chipset che consumano poco sono i via e i sis, sia per intel che amd, ma sono praticamente estinti e le schede mari che li montano non sono certo ottime anzi.

come dischi ti sei dimenticato di mettere i dischi con capacità inferiore al 1TB ossia l'hitachi p7k500, i samsung F1, che consuma poco di più dei WD GP ma costano poco e sono ottimi come prestazioni essendo 7200.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2009, 10:25   #13523
artesina
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 369
MULETTO 24/24 7/7 PRONTO ALL USO CON...

Ciao a tutti secondo voi esiste un mini pc già assemblato con o senza video (non è un problema) che supporti con STABILITA' tutto questo:
1)Silenzioso e che consumi poco
2)Legga tutti i fiormati audio e video che si possano trovare in p2p senza andare a scatti anche se contemporaneamente scarica e magari l hd interno o esterno viene contemporaneamente utilizzato dal mio ipbox per registrare via ngrab o samba che sia (non ricordo il termine corretto).
3)visto il punto 2 sia collegabile alla rete e supporti sia per hd interni che esterni l interazione con un decoder linux senza problemi.
4)supporti in uscita, hdi component e uscita audio 5+1 per il mio hometheater LG (un all in one da schifo ma per ora quello è).ù
5) se possibile ma non indispensabile un lettore di card.
6)Abbia sufficenti porte usb per poter collegare in futuro almeno 2 HD da 500 GB.
6)Non sia grosso e abbia durata e affidabilità (smaltisca bene il calore).
Entro tutti q

Ultima modifica di artesina : 29-01-2009 alle 13:29.
artesina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2009, 10:29   #13524
artesina
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 369
MULETTO 24/24 7/7 PRONTO ALL USO CON...

Ciao a tutti secondo voi esiste un mini pc già assemblato con o senza video (non è un problema) che supporti con STABILITA' tutto questo:
1)Silenzioso e che consumi poco
2)Legga tutti i fiormati audio e video che si possano trovare in p2p senza andare a scatti anche se contemporaneamente scarica e magari l hd interno o esterno viene contemporaneamente utilizzato dal mio ipbox per registrare via ngrab o samba che sia (non ricordo il termine corretto).
3)visto il punto 2 sia collegabile alla rete e supporti sia per hd interni che esterni l interazione con un decoder linux senza problemi.
4)supporti in uscita, hdi component e uscita audio 5+1 per il mio hometheater LG (un all in one da schifo ma per ora quello è).ù
5) se possibile ma non indispensabile un lettore di card.
6)Abbia sufficenti porte usb per poter collegare in futuro almeno 2 HD da 500 GB.
6)Non sia grosso e abbia durata e affidabilità (smaltisca bene il calore).
Entro tutti questi parametri un modello che sia il più economico possibile.
Ho visto a puro esempio un asus eepc o un asus eebox o ancora un asus nova lite ma onestamente non saprei se hanno tutto quello che chiedo e se sopprattutto reggano contemporaneamente 2 hd esterni da 500 o abbiano hdmi etc...
Avreste un suggerimento?
Per favore non ditemi un fai da te (anche se mi piacerebbe) perchè sono negato e non ho strumenti per farlo,,,attrezzarmi per tutto questo mi costerebbe di più che un pc già assemblato (se esiste!!)
Grazie
ciaooo

Ultima modifica di artesina : 29-01-2009 alle 13:29.
artesina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2009, 11:47   #13525
gio_gio
Senior Member
 
L'Avatar di gio_gio
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2482
Quote:
Originariamente inviato da manga81 Guarda i messaggi
il tuo concetto è chiaro


oggi si possono creare dei pc potenti ma che consumino poco (quindi ideali anche per uso 24/24h) senza spendere tanti soldi
le regole generali in linea di max sono:
alimentatore 80+ da 300/400watt
un dual core che consumi poco e5x00/e7x00 o 4850e
scheda madre con chipset poco esoso g31/8200/780g/790gx
scheda video integrata o 4350/4650/4670 (io aspetterei marzo per prendere rv740)
hard disk senza dubbio prezzo/consumi/prestazioni WD1000eads
Ma avendo due alimentatori vecchiotti.. uno da 250w e l'altro da 100w, è possibile risalire a quale dei due ha un consumo maggiore?
gio_gio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2009, 12:08   #13526
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da gio_gio Guarda i messaggi
Ma avendo due alimentatori vecchiotti.. uno da 250w e l'altro da 100w, è possibile risalire a quale dei due ha un consumo maggiore?
saranno tutti e due pessimi.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2009, 15:04   #13527
dj_ste
Senior Member
 
L'Avatar di dj_ste
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 1644
per tutti quelli che non hanno ancora nel cassetto il misuratore di energia elettrica ecco a voi:

http://www.lidl.it/it/home.nsf/pages...ia__elettrica_
__________________
I miei MOD: >>>>>> ATOM MULE<<<<<< >>>>>> EPIA CENTER <<<<<< >>>>>> LITTLE MULE <<<<<<
Trattative concluse: S5otto,Klintf,Oldfield,Div,Rambo87,elmoro10,sommojames,rikysat, MaiDaSolo,Mc_Sturl4,Suhadi_Sadono,fabio536,Coko,webwave, nemozx,Sphix,pegarx,Danny1,Luk388,Bolpo,ska_84,Bow,devil_mcry,JüN1oR,whitewolf92,emish89, schumy83, anto88k, Godai85
dj_ste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2009, 15:10   #13528
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 8996
Quote:
Originariamente inviato da dj_ste Guarda i messaggi
per tutti quelli che non hanno ancora nel cassetto il misuratore di energia elettrica ecco a voi:

http://www.lidl.it/it/home.nsf/pages...ia__elettrica_
evvai oggi si va in missione^^
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2009, 15:20   #13529
dj_ste
Senior Member
 
L'Avatar di dj_ste
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 1644
Quote:
Originariamente inviato da icoborg Guarda i messaggi
evvai oggi si va in missione^^
forse non hai visto la data, ma ci sarà da giovedì 05/02, tra una settimana
__________________
I miei MOD: >>>>>> ATOM MULE<<<<<< >>>>>> EPIA CENTER <<<<<< >>>>>> LITTLE MULE <<<<<<
Trattative concluse: S5otto,Klintf,Oldfield,Div,Rambo87,elmoro10,sommojames,rikysat, MaiDaSolo,Mc_Sturl4,Suhadi_Sadono,fabio536,Coko,webwave, nemozx,Sphix,pegarx,Danny1,Luk388,Bolpo,ska_84,Bow,devil_mcry,JüN1oR,whitewolf92,emish89, schumy83, anto88k, Godai85
dj_ste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2009, 15:20   #13530
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 8996
Quote:
Originariamente inviato da dj_ste Guarda i messaggi
forse non hai visto la data, ma ci sarà da giovedì 05/02, tra una settimana
si me ne sono accorto in tempo
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2009, 17:31   #13531
gio_gio
Senior Member
 
L'Avatar di gio_gio
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2482
Quote:
Originariamente inviato da dj_ste Guarda i messaggi
per tutti quelli che non hanno ancora nel cassetto il misuratore di energia elettrica ecco a voi:

http://www.lidl.it/it/home.nsf/pages...ia__elettrica_
chissà quant'è affidabile..


Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
saranno tutti e due pessimi.
sicuramente, ma.. sarebbe possibile capire quale fra i due lo è di meno?
gio_gio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2009, 17:39   #13532
El Alquimista
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: 7°38’E 45°07’N
Messaggi: 2300
Quote:
Originariamente inviato da gio_gio Guarda i messaggi
sicuramente, ma.. sarebbe possibile capire quale fra i due lo è di meno?
con il misuratore di energia elettrica
El Alquimista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2009, 17:41   #13533
gio_gio
Senior Member
 
L'Avatar di gio_gio
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2482
Quote:
Originariamente inviato da El Alquimista Guarda i messaggi
con il misuratore di energia elettrica

è vero ma al momento non dispongo di questo attrezzo
gio_gio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2009, 17:56   #13534
El Alquimista
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: 7°38’E 45°07’N
Messaggi: 2300
se vuoi la teoria, come sai già
più il "carico" si avvicina all'80% circa del wattaggio dell'ali
più hai efficienza

se vuoi la vera verità .... devi misurare (sopratutto con le vecchie ciofeche)
El Alquimista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2009, 20:05   #13535
jv_guano
Senior Member
 
L'Avatar di jv_guano
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Quoto manga81.
Sul discorso hdd, a parte la ricerca di soluzioni affidabili, considerando che la differenza di consumi tra un wd serie green ed uno normale risulta molto limitata (nell'ordine dei 5 watt credo) non influisce molto sulla bolletta.

Personalmente io non finisco mai di stupirmi come mai le soluzioni basate su schede madri itx (basati su socket di cpu desktop) non si decidano a sfondare sul mercato.

Possono contare su dimensioni molto contenute e permettono di realizzare computer dalle ottime prestazioni (usabili sia in ufficio, che per sviluppo, che per mediacenter, che per soluzioni 24h) ed invece continuano ad essere praticati prezzi assurdamente alti (mi riferisco sia alle schede madri di questo tipo ma anche ai case).

Mistero.
non è mistero, è economia, conosciuta anche come "cavalcare l'onda"..

è inutile spingere con prezzi concorrenziali il settore ITX quando quello mATX va bene ancora di suo..
puntare con prezzi vantaggiosi sul settore ITX vorrebbe dire ridicolizzare il form factor mATX che alla fine ha appena preso piede e riesce comunque a garantire sistemi compatti ed eleganti per chi cerca il pc come parte dell'arredamento (non inteso solo come estetica) della casa e non come strumento di lavoro / divertimento.
il settore ITX ad ogni modo presto farà il suo ingresso in maniera potente: è inutile dire che soluzioni molto di moda e reclamizzate come l'eeebox stanno rendendo consapevole la clientela che (per l'utilizzo che ne fa) lo stesso pc, oggi, può essere grande la metà; e stanno inoltre spianando la strada appunto al form factor ITX per tutti quegli appassionati ma non enthusiast che cercano un giusto, e calibrato secondo le proprie esigenze, strumento in un pc

Quote:
Originariamente inviato da dj_ste Guarda i messaggi
per tutti quelli che non hanno ancora nel cassetto il misuratore di energia elettrica ecco a voi:

http://www.lidl.it/it/home.nsf/pages...ia__elettrica_
mi fa piacere vederlo un'altra volta fuori già a febbraio: vuol dire che vende bene equesto vuol dire che la gente ha voglia di dare un taglio agli sperperi (seppure per motivi pecunari e non più nobili di salvaguardia, ma tant'è...)

Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
saranno tutti e due pessimi.
non è detto.
ho mantenuto per un bel po' di tempo il mio mulo con un vecchio ali da 120W, e devo dire che aveva una discreta efficienza: col sistema in firma, con un HD Maxtor da 20 gb 3.5", andavo per i 30 W se non ricordo male...
__________________
trattato con: sectorzero, mim14c - in vendita TAPE driver, AUDIO ISA e altro
mule 15/18W: MoBo HP d7600 440ZX PIII Coppermine 650 vcore@1.3V (?) Hynix PC133 256MB Seagate Momentus 5400.2 2.5" 40gb Pico PSU 90W 12V
desktop 33W: GA-MA-78GPM-DS2H 780g AMD 4850e managed by CrystalCPUID (min 5.0x 0.8V) OCZ Titanium 4 GB WesternDigital Blue Caviar 320GB Pico PSU120W 12V

Ultima modifica di jv_guano : 29-01-2009 alle 20:10.
jv_guano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 00:21   #13536
gio_gio
Senior Member
 
L'Avatar di gio_gio
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2482
Ragazzi, ho deciso prendo un 2,5".. quale modello avete provato che garantisce una buona silenziosità 8oltre al consumo)? Vorrei stare intorno ai 50-60€
gio_gio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 07:27   #13537
Mike5
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 254
Quote:
Originariamente inviato da dj_ste Guarda i messaggi
per tutti quelli che non hanno ancora nel cassetto il misuratore di energia elettrica ecco a voi:

http://www.lidl.it/it/home.nsf/pages...ia__elettrica_
E' diverso da quello classico venduto fino allo scorso ottobre. Il prezzo è eguale. Probabilmente cambia solo la forma.
Mike5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 08:59   #13538
FuKs14
Senior Member
 
L'Avatar di FuKs14
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Padova
Messaggi: 2289
Quote:
Originariamente inviato da gio_gio Guarda i messaggi
è vero ma al momento non dispongo di questo attrezzo
Quote:
Originariamente inviato da dj_ste Guarda i messaggi
per tutti quelli che non hanno ancora nel cassetto il misuratore di energia elettrica ecco a voi:

http://www.lidl.it/it/home.nsf/pages...ia__elettrica_
se invece di continuare a porre decine di domande, ogni tanto si dedicassero 5 secondi a leggere i post degli altri

costa meno di 10 €, e puoi anche divertirti a controllare quanto consumano i vari elettrodomestici che hai in casa

Quote:
Ragazzi, ho deciso prendo un 2,5".. quale modello avete provato che garantisce una buona silenziosità 8oltre al consumo)? Vorrei stare intorno ai 50-60€
Riguardo all'HD da 2,5'' ti posso sconsigliare i Samsung da 120/160 sia gli HM120HC HM160HC che HM120JC HM160JC o serie similari. Sono silenziosi e consumano poco, ma poco affidabili, molto più delicati di altre marche. Ti farebbero felice per breve tempo, parlo per esperienza personale ( 3 dischi da 160 e 2 da 120 rotti nel giro di 18 mesi ).
__________________
Ho concluso felicemente con : pfist, Kanon, command prompt, 84lele, xdaf, Fireyes, nunz71, opendoor
Mulo 23 W : MSI MS-6153VA, PIII 500E, 1x512 Mb Pc133, Intel Pro 100/M, ATI Rage AGP, Seagate 160 Gb 2,5'', Ali scrauso 235W
Scusate, ma Ho i PVT quasi pieni, sto cercando di rispondere e cancellarli
FuKs14 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 09:55   #13539
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 8996
OT mikelezz ti volevo ancora una volta ringraziare per avermi svelato syncback davvero uno spettacolo^^, approffito per chiederti una cosa: nella pianificazione dei backup volevo far in modo che partissero i profili ad una data ora uno dopo l'altro, però anche usando configurazioni multiple riesco solo a farli partire insieme...nn c'è un modo per imporre una sequenza?
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 11:29   #13540
gio_gio
Senior Member
 
L'Avatar di gio_gio
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2482
Quote:
Originariamente inviato da FuKs14 Guarda i messaggi
se invece di continuare a porre decine di domande, ogni tanto si dedicassero 5 secondi a leggere i post degli altri

costa meno di 10 €, e puoi anche divertirti a controllare quanto consumano i vari elettrodomestici che hai in casa
gio_gio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Auto nuove? Per il 65% degli italiani so...
Droni solari Airbus volano nella stratos...
Colpo da 15 milioni di dollari: chi ha r...
Elon Musk lancia l'allarme su GPT-5: 'Op...
iPhone 17 Pro sarà più cos...
Leapmotor spinge sull'acceleratore: nuov...
Toyota vuole battere i produttori cinesi...
Colpo grosso di Musk: 14 ricercatori Met...
Lip-Bu Tan a testa alta: il CEO di Intel...
GPT5 disponibile per tutti e puoi gi&agr...
Nasce l'alternativa a Worldcoin: Humanit...
ASUSTOR presenta i nuovi NAS da rack Loc...
iPhone 18, sensori Samsung realizzati in...
Xiaomi conquista il terzo posto nel merc...
Pulizia millimetrica senza muovere un di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v