Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-02-2012, 22:18   #13381
19Tidus90
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 398
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Esiste un prodotto WD TV Live.
Puoi chiamrlo "grigio", "verde" o come ti pare.
Come identificare con" nero" il modello nuovo (WD TV Live Streaming)"
Ma identificare con il concetto" grigio" il modello WD TV Live e "nero" un'altro modello non è corretto.
I prodotti hanno un nome.

Le tue richieste sono affrontate in centinaia di pagine di questo thread.
Comincia a dare un'occhiata alle ultime 10 pagine.

1) La semplicità d'uso è un fattore personale. Non è difficile da usare
2) Film fluidi a 1080 se usati in locale sì. Se usati via rete Wifi dipende dalle caratetristiche del film e della rete (indicazione primo post)
3) Non esiste da nessuna parte questa indicazione. I firmware mod aumentano le funzionalità non le prestazioni.
continuiamo a non capirci, eppure penso di scrivere in italiano corretto ( dovrei scrivere in aramaico, forse? ).
Le domande principali che volevo chiedere erano inerenti alle caratteristiche del wd tv live streaming, affiancate al WD tv live, come ho scritto in ogni post.
Cercavo consigli su quale prendere dei 2 e volevo conferme su alcune delle funzioni della mod.
Molte risposte le ho ottenute leggendo dagli altri utenti ( funzioni primare/ Gen2 / mkv ecc ), dalle altre, invece, ho ottenuto risposte ovvie e polemiche prettamente inutili, facilmente evitabili.

ps: è un dato di fatto che il wd tv live è grigio, l'unico, tra l'altro, di quel colore.
Se facciamo un "paragone" tra 2 oggetti, per distinguerli, normalmente, si usano colori/segni particolari, sopratutto se il loro nome è praticamente uguale e facilmente confondibile.
pps: l'opzione "Geltrude", che ti ho proposto pochi post fa, è ancora disponibile se ti è più facile
__________________
concluso postivamente con: Cistruzzo, Sbrillo85, Rodajas, GIAMPI87
19Tidus90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2012, 22:18   #13382
matt62
Senior Member
 
L'Avatar di matt62
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Padova
Messaggi: 444
Quote:
Originariamente inviato da razdegan Guarda i messaggi
no'... mi spieghi un po' la procedura
Ora sono al lavoro e non ricordo bene la posizione, comunque entra nel menù di configurazione e spulcia nelle opzioni non è poi cosi nascosto e mi pare proprio la denominazione sia:
Abilita Catalogo Multimediale
.... Ovviamente lo disabiliti.
Poi se vedi che rompe ancora le scatole stacchi il disco vai su Windows e cancelli la cartella creata dentro denominata "WD" ricordati di abilitare la visualizzazione dei file e cartelle nascoste dal Pannello di Controllo.
matt62 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2012, 07:32   #13383
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31348
@19Tidus90
Che il nome sia praticamente identico (ma non uguale) non vuol dire che si possa identificare il prodotto in base al colore.
Esistono ad esempio due WD TV Live neri (Streaming ed Hub).
Il prodotto ha un nome e quello non è uguale.
Le caratteristiche delle mod sono indicate nei vari post.
Esiste un post del WDTVLive Streaming, in cui sono indicate le differenze hardware con iL WD TV Live.
Il WD TV Live Streaming non ha firmware mod (e quindi il paragone a livello di mod non c'è).

Ultima modifica di Bovirus : 04-02-2012 alle 07:34.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2012, 15:34   #13384
razdegan
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 208
Quote:
Originariamente inviato da matt62 Guarda i messaggi
Ora sono al lavoro e non ricordo bene la posizione, comunque entra nel menù di configurazione e spulcia nelle opzioni non è poi cosi nascosto e mi pare proprio la denominazione sia:
Abilita Catalogo Multimediale
.... Ovviamente lo disabiliti.
Poi se vedi che rompe ancora le scatole stacchi il disco vai su Windows e cancelli la cartella creata dentro denominata "WD" ricordati di abilitare la visualizzazione dei file e cartelle nascoste dal Pannello di Controllo.
Ok, provo e' ti faccio sapere.
razdegan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2012, 22:43   #13385
!@ndre@!
Senior Member
 
L'Avatar di !@ndre@!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Padova
Messaggi: 5658
Boh..ragazzi non so più che pesci pigliare..
Continuo ad avere problemi di stuttering durante la visualizzazione di file .avi di serie tv in standard definition..
Ho provato con vari firmware (l'ultimo di zmiki ed quello originale 1.4.31), ho provato sia via rete gigabit con il nas QNAP che fa lo streaming (dove la situazione era tragica) sia via pennetta usb (dove ci sono comunque delle interruzioni anche se in misura minore).
A questo punto il problema forse sono i file ma sinceramente mi pare impossibile che tutti gli episodi delle serie tv che sto guardando (tra l'altro rippati da crew completamente diverse) abbiano lo stesso problema.

A nessuno di voi succede?
__________________
DESKTOP: Corsair Obsidian 550D || Corsair HX520W || Intel i5 3570k || Noctua NH-U9B SE2 || Gigabyte Z77-D3H || 2x4GB DDR3 Corsair 1600MHz || Sapphire R9 270X Dual-X || Crucial M4 128GB, WD Blue 1TB || Liteon 16x || LG IPS236V FullHD || Logitech X540
NAS:
QNap TS219P || APC BE550G-IT DIABLO 3: Zhoth#2214
!@ndre@! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2012, 23:34   #13386
Parnas72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5051
Prova i sample in alta definizione che ci sono sul cd allegato al player. Se ti scattano anche quelli, allora direi che hai un esemplare di WDTV fallato.
Se invece quelli sono fluidi, allora è un problema dei tuoi file.
__________________
Fritz!Box 7530 / NavigaBene FTTH 1000/1000 - Xiaomi Mi 11 Lite 4G - Samsung Galaxy A55 5G
Panasonic PF37X10 - Soundbar "Bose Solo 5" e "Yamaha SR-C20A" - Xiaomi Mi Box - QNAP TS-212 - Xerox B215V

Ultima modifica di Parnas72 : 07-02-2012 alle 23:52. Motivo: refuso
Parnas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2012, 13:05   #13387
Rodius
Senior Member
 
L'Avatar di Rodius
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Busto Arsizio
Messaggi: 477
Quote:
Originariamente inviato da !@ndre@! Guarda i messaggi
Boh..ragazzi non so più che pesci pigliare..
Continuo ad avere problemi di stuttering durante la visualizzazione di file .avi di serie tv in standard definition.. (
io uso il wd per vedere serie rippate da SID. uso un hd esterno da 2.5 della lacie e ho appena installato l'ultimo firm ufficiale: nessun problema
Rodius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2012, 14:17   #13388
Bravio
Member
 
L'Avatar di Bravio
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 74
Salve a tutti,
riposto qui perché "di là" l'argomento è OT.

Volevo chiedere aiuto per inserire tramite webend un comando per spegnere il mio NAS al power down del WD (fw mod 1.02.21 0.5.1.1; il nas è un Lacie Network Space v.2).

Sono riuscito ad inserire il comando per il Power Up, ma non rieco a trovare un comando per lo spegnimento/sospensione del NAS allo spegnimento del WD.

"Di là" mi hanno suggerito di documentarmi sul comando "shutdown" - cosa che senz'altro farò - ma essendo ignorante totale in campo linux qualche info in più sarebbe utile.
I comandi da eseguire ai Power Events vengono memorizzati in qualche file di configurazione?

Grazie.
Bravio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2012, 14:24   #13389
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31348
Le opzioni Power Events sono una funzionalità del webend del WD. Intesa come opzione. Spiegare che cos'è e qual'è il suo scopo è corretto rispetto al thread.

I comandi del NAS (es. poweron/poweroff) che ci devi mettere al suo interno riguardano la famiglia/modello speficica del NAS. In questo caso la'rgomento è il NAS e siamo OT rispetto all'oggeto del thread.

La domanda sui quali coamndi si usano per attivare una determinata fiunzione del NAS vanno posti nei thread specifico del NAS.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2012, 14:54   #13390
ChriD
Senior Member
 
L'Avatar di ChriD
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ischia
Messaggi: 5293
Ragazzi mi dite perchè ogni volta che spengo e riaccendo il wd tv-live (fw 1.06.15) devo reimpostare la risoluzione da 720 a 1080 60Hz???? Ogni volta devo rimettere la giusta risoluzione.... non mantiene mai questa impostazione
__________________
Ryzen 1700X - Asus Crosshair VI X370 - DDR4 16 GB G.Skill Trident 3400 CL16 - NZXT Kraken X62 (Arctic Freezer 7 replacing ) - Samsung SSD 850 EVO 512GB - Corsair AX850 Gold - Phanteks Enthoo EVOLV Temperated Glass - LG 34UC88
ChriD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2012, 05:42   #13391
Bravio
Member
 
L'Avatar di Bravio
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 74
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
La domanda sui quali coamndi si usano per attivare una determinata fiunzione del NAS vanno posti nei thread specifico del NAS.
Per evitare cross-posting ho già risposto di là, ad identico tuo post.
Bravio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2012, 07:07   #13392
_goofy_
Senior Member
 
L'Avatar di _goofy_
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 3860
Quote:
Originariamente inviato da Bravio Guarda i messaggi
Salve a tutti,
riposto qui perché "di là" l'argomento è OT.

Volevo chiedere aiuto per inserire tramite webend un comando per spegnere il mio NAS al power down del WD (fw mod 1.02.21 0.5.1.1; il nas è un Lacie Network Space v.2).

Sono riuscito ad inserire il comando per il Power Up, ma non rieco a trovare un comando per lo spegnimento/sospensione del NAS allo spegnimento del WD.

"Di là" mi hanno suggerito di documentarmi sul comando "shutdown" - cosa che senz'altro farò - ma essendo ignorante totale in campo linux qualche info in più sarebbe utile.
I comandi da eseguire ai Power Events vengono memorizzati in qualche file di configurazione?

Grazie.
Per evitare cross-posting ho già risposto di là,
__________________
Guida wd tv live
Getting Started with WD TV Live - Firmware moddato b-rad
Bellisima guida per Thumbgen e WebEnd
_goofy_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2012, 19:38   #13393
frankfarina
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 45
Ciao a tutti, avrei una domandina: fino ad oggi il mio wdtv live funzionava bene, l'ho collegato in rete al mio nas, però da oggi entro , guardo le locandine , entro seleziono il film poi inizia a caricare e.......carica carica carica.....ma non parte !!! Qualcuno saprebbe aiutarmi ?
Grazie
frankfarina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2012, 20:10   #13394
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31348
E' fondamentale fornire in ogni post un minimo di dati oggettivamente utili

- Versione firmware WD TV Live
- Come accedi (selezione menu)
- Che tipo di NAS hai
- Ogni dettaglio utile

Dovrebbe essere ovvio.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2012, 14:13   #13395
frankfarina
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 45
Hai ragione sry, dopo 10 mesi senza adsl ho mille cose da sistemare e non posso farcela
Allora:
versione 1.02.21.0.4.2.9
qnap ts 212

Il problema che ho riscontro oggi è questo, i film che avevo scaricato prima vanno, quelli nuovi non partono,il tipo di file è lo stesso, ma carca solo quelli vecchi.

Visto che il firmware è vecchiotto ho provato ad aggiornalo, ma non ostatnte mi dia connessione di rete tutti e 3 ok compreso internet non mi trova aggiornamenti e nemmeno mi fa andare a vedere you toube....c'è una guida per la connessione ?

Ultima modifica di frankfarina : 16-02-2012 alle 15:01.
frankfarina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2012, 15:58   #13396
dibotto
Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da silverhammer Guarda i messaggi
Ciao a tutti...ho provato a vedere un film in formato mkv a 1080p
il framerate è 23.976hz...ho notato che nelle "carrellate laterali" scatta un po...
è per via che non ho autores? (uso il fw originale wdtvlive_1.06.15_V) o puo influire in qualche modo il codec VC1, usato per rippare il film?..
riguardo a questo prob ho cambiato tutte le versioni di firm ma non ho risolto. adesso ho la 1.06.15.. possibile che ancora non ci sia una soluzione per i microscatti... ???? qualcuno di buon cuore che conosce il problema potrebbe indicarmi la soluzione migliore di impostazioni di uscita video per vedere mkv 720 0 1080 senza quei fastidiosi scatti??? gli stessi film visti con emtec n200 hanno una fluidità imbarazzante!!! sto pensando di cambiare lettore

Ultima modifica di dibotto : 16-02-2012 alle 16:00.
dibotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2012, 18:01   #13397
zUpm4n
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 823
Quote:
Originariamente inviato da dibotto Guarda i messaggi
riguardo a questo prob ho cambiato tutte le versioni di firm ma non ho risolto. adesso ho la 1.06.15.. possibile che ancora non ci sia una soluzione per i microscatti... ???? qualcuno di buon cuore che conosce il problema potrebbe indicarmi la soluzione migliore di impostazioni di uscita video per vedere mkv 720 0 1080 senza quei fastidiosi scatti??? gli stessi film visti con emtec n200 hanno una fluidità imbarazzante!!! sto pensando di cambiare lettore
Io ho lasciato la 1.05.04. l'autores funziona e non da problemi, il mio sony bravia 40" 200hz si interlaccia sempre a 1080/24p con mkv e non ho quei problemi "di carrellatta".

Purtroppo è un problema di sincronizzazione verticale, non funzionando l'autores in auto ti da quel fastidioso problema.
Il contro della versione che ti suggerisco è il posizionamento e il bug delle scelte delle opzioni.

In particolare quando cambi lingua o sottotitoli la scritta è posta nella parte siniostra dello schermo e non al centro e una volta selezionata scompare e non rimane in sovraimpressione, per rileggerla devi premere option e poi di nuovo option per rientrare nel menu.

Diciamo che una volta settato il film con la lingua che ti interessa e con il sottotitolo che ti interessa poi te lo godi senza problemi.

Ciao

ps: il mio lettore è attaccato ad uno switch netgear gigalan a sua volta collegato ad un router netgear sempre gigalan. un hdd lacie da 1tb è invece collegato al router .. riesco a leggere anche mkv da 30gb 1080p senza ill minimo cedimento.. la rete viaggia intorno ai 18 mb/s in lettura e scrittura su quell'hard disk ... che credo siano assolutamente sufficienti per leggere mkv... riesco in parte a lavorare sull'hard disk durante la riproduzione

Ultima modifica di zUpm4n : 16-02-2012 alle 18:05.
zUpm4n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2012, 10:38   #13398
furiouscrow
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 21
sto disperatamente cercando una chiavetta usb wi-fi per questo player ma con scarsissimi risultati, infatti, sui vari store on line è difficile risalire alla versione hardware mentre nei negozi fisici quelle compatibili sono introvabili...ci sono consigli ??
grazie
furiouscrow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2012, 10:43   #13399
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31348
Lasciar perdere la chiavetta Wifi e pensare a soluzioni un attimino più costose che garantiscono maggiore espandibilità, minori problemi (usa la ethernet) e maggiori prestazioni.

Cerca le info su HWU e su internet sui bridge ethernet-Wifi come ad esempio il Digicom REW300.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2012, 11:04   #13400
furiouscrow
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 21
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Lasciar perdere la chiavetta Wifi e pensare a soluzioni un attimino più costose che garantiscono maggiore espandibilità, minori problemi (usa la ethernet) e maggiori prestazioni.

Cerca le info su HWU e su internet sui bridge ethernet-Wifi come ad esempio il Digicom REW300.
dimmi se ho capito bene...dovrei utilizzare un router che ha la funzione di access point client ???
tutti i router con questa funzione sono compatibili con questo player ??
io ho provato un tp-link wa500g (lo so che fa schifo) che ha questa funzione ma non sono riuscito ad interfacciarlo con il WD live tv...
furiouscrow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Auto nuove? Per il 65% degli italiani so...
Droni solari Airbus volano nella stratos...
Colpo da 15 milioni di dollari: chi ha r...
Elon Musk lancia l'allarme su GPT-5: 'Op...
iPhone 17 Pro sarà più cos...
Leapmotor spinge sull'acceleratore: nuov...
Toyota vuole battere i produttori cinesi...
Colpo grosso di Musk: 14 ricercatori Met...
Lip-Bu Tan a testa alta: il CEO di Intel...
GPT5 disponibile per tutti e puoi gi&agr...
Nasce l'alternativa a Worldcoin: Humanit...
ASUSTOR presenta i nuovi NAS da rack Loc...
iPhone 18, sensori Samsung realizzati in...
Xiaomi conquista il terzo posto nel merc...
Pulizia millimetrica senza muovere un di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v