Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-06-2011, 13:34   #1321
diopili
Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da Lore14 Guarda i messaggi
Ho provato sta mattina la funzione Macro e, al di là dei discorsi circa la distanza dei 5 cm al di sotto di alcune note della concorrenza, la foto è risultata estremamente nitida e con colori fantastici. Posto la foto per fornirvi un esempio concreto di ciò che voglio dire.
[IMG][/IMG]

L'unica cosa che non adoro, premettendo che potrei non essere capace io ad impostarla, è che scelga lui automaticamente quando è una foto macro e che non si possa impostarla come modalità fissa.
basta che scatti in priorità di diaframma aprendo al massimo, o in manuale..per la messa a fuoco c'è la modalità macro o anche li puoi mettere a fuoco manualmente. Oppure puoi anche usare la modalità ritratto

cmq bella foto!
diopili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2011, 14:08   #1322
ste_jon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Trento
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da Videoxon Guarda i messaggi
quelle che ho detto io....... ci sono persone che "lavorano meglio" della Canon , la quale appunto dovrebbe capire di più le necessità dei fotoamatori quali siamo e dobbiamo invece usare artifici come appunto il CHDK
si si però bisogna considerare che molte funzioni del CHDK vanno ben al di la rispetto alle caratteristiche anche della più completa delle compatte. Le uniche cose che Canon dovrebbe implementare sono l'HDR e i panorami automatici, che rispetto alla concorrenza sono le due funzionalità mancanti! Tutto il resto non verrà mai preso in considerazione per una compatta
ste_jon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2011, 14:13   #1323
Lore14
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 21
Quote:
Originariamente inviato da diopili Guarda i messaggi
basta che scatti in priorità di diaframma aprendo al massimo, o in manuale..per la messa a fuoco c'è la modalità macro o anche li puoi mettere a fuoco manualmente. Oppure puoi anche usare la modalità ritratto

cmq bella foto!
Grazie!

Come faccio per impostare la modalità macro? Non la trovo
Lore14 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2011, 14:21   #1324
diopili
Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da Lore14 Guarda i messaggi
Grazie!

Come faccio per impostare la modalità macro? Non la trovo
per la messa a fuoco? mi pare che devi schiacciare a sinistra sulla rotella intorno al tasto func set, poi puoi scegliere normale, manuale o macro
diopili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2011, 14:44   #1325
Nazardo
Senior Member
 
L'Avatar di Nazardo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ancona
Messaggi: 1015
Quote:
Originariamente inviato da Lore14 Guarda i messaggi
bellissima foto
__________________
A volte ho opinioni che non condivido
Nazardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2011, 14:54   #1326
Lore14
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 21
Quote:
Originariamente inviato da diopili Guarda i messaggi
per la messa a fuoco? mi pare che devi schiacciare a sinistra sulla rotella intorno al tasto func set, poi puoi scegliere normale, manuale o macro
Ok, grazie, allora la prossima provo a farla così.
Quote:
Originariamente inviato da Nazardo Guarda i messaggi
bellissima foto
Grazie!Anche se il merito è tutto della macchina
Lore14 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2011, 15:24   #1327
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
Quote:
Originariamente inviato da wolfir3 Guarda i messaggi
c'è un modo per poter evitare quello che succede con l'esposizione nelle foto qui sotto, vale a dire con la messa a fuoco del paesaggio il cielo viene sovraesposto e viceversa? grazie
http://i55.tinypic.com/5a6ox.jpg
http://i56.tinypic.com/j5xxlu.jpg
Devi utilizzare la funzione di blocco dell'esposizione sul cielo, ricomporre l'inquadratura sul treno e scattare.

pag. 97 del manuale
Quote:
È possibile bloccare l'esposizione e scattare oppure impostare separatamente la
messa a fuoco e l'esposizione per scattare. AE è l'acronimo di "Auto Exposure".
Bloccare l'esposizione.
�� Puntare la fotocamera verso il soggetto e,
tenendo premuto il pulsante dell'otturatore
fino a metà corsa, premere il pulsante ^.
�� Quando viene visualizzato * , l'esposizione
viene bloccata.
�� Quando si rilascia il pulsante dell'otturatore,
premendo nuovamente il pulsante ^ o *, non
viene più visualizzato e AE viene sbloccato.
�� Quando si scatta un'immagine, * non viene
più visualizzato e AE viene sbloccato.
Comporre la scena e scattare.
Poi valutare lo scatto con la funzione dell'istogramma. Anche se non è live (come sul chdk), è possibile vedere in preview l'istogramma se è tutto ok.
indicativamente questi sono i parametri dell'istogramma da tenere presente:

ESPOSIZIONE CORRETTA


IMMAGINE SOTTOESPOSTA


IMMAGINE SOVRAESPOSTA


In pratica per avere una giusta esposizione l'istogramma deve risultare a campana al centro.

http://www.zmphoto.it/articoli/2003_...istogrammi.php
__________________
Ryzen9 [email protected]|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH

Ultima modifica di onesky : 20-06-2011 alle 15:34.
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2011, 15:40   #1328
fabius2k6
Member
 
L'Avatar di fabius2k6
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Palermo
Messaggi: 109
Quote:
Originariamente inviato da onesky Guarda i messaggi
Devi utilizzare la funzione di blocco dell'esposizione sul cielo, ricomporre l'inquadratura sul treno e scattare.

Poi valutare lo scatto con la funzione dell'istogramma. Anche se non è live (come sul chdk), è possibile vedere in preview l'istogramma se è tutto ok.
indicativamente questi sono i parametri dell'istogramma da tenere presente:

ESPOSIZIONE CORRETTA


IMMAGINE SOTTOESPOSTA


IMMAGINE SOVRAESPOSTA


In pratica per avere una giusta esposizione l'istogramma deve risultare a campana al centro.

http://www.zmphoto.it/articoli/2003_...istogrammi.php
ecco appunto prorpio ciò che cercavo grazie One!....devo utilizzare questa funzione di blocco del'esposizione per non far risultare il cielo sovraesposto!...ora faccio delle prove!
__________________
Fotocamera CANON POWERSHOT SX220 HS (purtroppo non più in mio possesso) Gruppo FACEBOOK SX220

Apple iPad 2

Panasonic Lumix DMC-FZ150
fabius2k6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2011, 15:42   #1329
ste_jon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Trento
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da onesky Guarda i messaggi
Devi utilizzare la funzione di blocco dell'esposizione sul cielo, ricomporre l'inquadratura sul treno e scattare.
si però cosi rischi fortemente di avere la parte del treno sottoesposta. Dipende dalle situazioni cmq, se con il blocco dell'esposizione non ce la fai la cosa migliore è effettuare almeno 2/3 scatti a esposizioni diverse da poi unire in HDR, o in alternativa con una postproduzione veloce puoi sistemare il cielo sovraesposto
ste_jon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2011, 15:45   #1330
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
Quote:
Originariamente inviato da ste_jon Guarda i messaggi
si però cosi rischi fortemente di avere la parte del treno sottoesposta.
blocchi l'esposizione quando vedi sul display che è OK, non necessariamente puntandola solo al cielo, anche una via di mezzo.
__________________
Ryzen9 [email protected]|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2011, 15:48   #1331
ste_jon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Trento
Messaggi: 2212
si si ovvio, volevo solo dire che in alcune situazioni è impossibile avere tutte le zone correttamente esposte, se non ricorrendo a tecniche come HDR o postproduzione.
Chiaramente se in piena luce imposti l'esposizione puntando su un oggetto scuro ottieni un cielo bruciato
ste_jon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2011, 16:43   #1332
fabius2k6
Member
 
L'Avatar di fabius2k6
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Palermo
Messaggi: 109
Quote:
Originariamente inviato da onesky Guarda i messaggi
blocchi l'esposizione quando vedi sul display che è OK, non necessariamente puntandola solo al cielo, anche una via di mezzo.
Ho appena fatto delle prove usando la funzione di blocco AE ma non sono sicuro di esserci riuscito, dammi una mano One!




Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us
__________________
Fotocamera CANON POWERSHOT SX220 HS (purtroppo non più in mio possesso) Gruppo FACEBOOK SX220

Apple iPad 2

Panasonic Lumix DMC-FZ150
fabius2k6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2011, 18:00   #1333
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
la seconda mi sembra migliore anche se l'obiettivo avrebbe giovato di un parasole. Hai controllato l'istogramma seconde le note sopra?
cmq le foto in controluce sono tra le piu' critiche da effetuare soprattuto con il sole diretto. Quella del treno sarebbe stata piu' semplice.
__________________
Ryzen9 [email protected]|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2011, 18:35   #1334
Videoxon
Senior Member
 
L'Avatar di Videoxon
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Veneto
Messaggi: 410
Quote:
Originariamente inviato da ste_jon Guarda i messaggi
si si però bisogna considerare che molte funzioni del CHDK vanno ben al di la rispetto alle caratteristiche anche della più completa delle compatte. Le uniche cose che Canon dovrebbe implementare sono l'HDR e i panorami automatici, che rispetto alla concorrenza sono le due funzionalità mancanti! Tutto il resto non verrà mai preso in considerazione per una compatta
ci sono delle cose che non condivido con quanto implementato dalla Canon sulla 220 230 , ad esempio cambiare il colore con un altro sulla foto oppure fare le foto se uno sorride e altre cosette che alla fin fine pochi utilizzeranno tutte le volte che si fanno delle foto ....... mentre HDR Timelapse sarebbero stati visti con molto più interesse per gli acquirenti quali siamo volendo una compatta con qualcosa in più rispetto alle altre
Videoxon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2011, 18:38   #1335
diopili
Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da Videoxon Guarda i messaggi
ci sono delle cose che non condivido con quanto implementato dalla Canon sulla 220 230 , ad esempio cambiare il colore con un altro sulla foto oppure fare le foto se uno sorride e altre cosette che alla fin fine pochi utilizzeranno tutte le volte che si fanno delle foto ....... mentre HDR Timelapse sarebbero stati visti con molto più interesse per gli acquirenti quali siamo volendo una compatta con qualcosa in più rispetto alle altre
quoto..ma devi pensare che la maggior parte delle persone che acquista una compatta non sa nemmeno cos'è l'hdr, e magari invece uò essere attratta proprio dalla macchinetta che scatta quando sorridi o quando strizzi l'occhio..è marketing
diopili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2011, 19:05   #1336
fabius2k6
Member
 
L'Avatar di fabius2k6
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Palermo
Messaggi: 109
Quote:
Originariamente inviato da onesky Guarda i messaggi
la seconda mi sembra migliore anche se l'obiettivo avrebbe giovato di un parasole. Hai controllato l'istogramma seconde le note sopra?
cmq le foto in controluce sono tra le piu' critiche da effetuare soprattuto con il sole diretto. Quella del treno sarebbe stata piu' semplice.
beh allora ho azzardato un po Il sole giocava a nascondino con l'albero, cmq l'istogramma l'ho controllato e in effetti i parametri non corrispondono a quelli dell'esempio. Domani faccio altre prove anche perchè mi è capitato spesso di trovarmi in situazioni di sovraesposizione del cielo. Grazie One!
__________________
Fotocamera CANON POWERSHOT SX220 HS (purtroppo non più in mio possesso) Gruppo FACEBOOK SX220

Apple iPad 2

Panasonic Lumix DMC-FZ150
fabius2k6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2011, 19:20   #1337
puccettone1969
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 131
Quote:
Originariamente inviato da fabius2k6 Guarda i messaggi
beh allora ho azzardato un po Il sole giocava a nascondino con l'albero, cmq l'istogramma l'ho controllato e in effetti i parametri non corrispondono a quelli dell'esempio. Domani faccio altre prove anche perchè mi è capitato spesso di trovarmi in situazioni di sovraesposizione del cielo. Grazie One!

Ho deciso di comprare una SX220 grigia. La decisione tra la Canon e la HX9V è stata presa per la qualità dei colori, il rumore contenuto e le modalità PASM. Il 3D, il GPS, il panorama automatico ed altre amenità non mi interessano più di tanto. Ho già comprato l'adattatore per filtri e due filtri CPL e ND8. A tale proposito suggerisco per esporre correttamente i panorami e quindi ottenere un cielo saturo e contrastato, oltre la soluzione HDR, anche l'uso di filtri graduati, tipo l'oggetto ebay 270738270925. Costa solo 3 Euro. Ci sono anche ND4 (270738271380) e ND8 ( 270738271846).
Per effetti speciali si possono prendere un filtro graduato BLU oppure ARANCIO, sempre a pochi euri (oggetto 220762926769 oppure 320679137904 )
Ciao

Ultima modifica di puccettone1969 : 20-06-2011 alle 19:24.
puccettone1969 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2011, 19:42   #1338
giovanni81
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 697
Xchè non inviate una video guida per settare al meglio il firmware nn ufficiale?
giovanni81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2011, 19:49   #1339
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
Quote:
Originariamente inviato da puccettone1969 Guarda i messaggi
Ho deciso di comprare una SX220 grigia. La decisione tra la Canon e la HX9V è stata presa per la qualità dei colori, il rumore contenuto e le modalità PASM. Il 3D, il GPS, il panorama automatico ed altre amenità non mi interessano più di tanto. Ho già comprato l'adattatore per filtri e due filtri CPL e ND8. A tale proposito suggerisco per esporre correttamente i panorami e quindi ottenere un cielo saturo e contrastato, oltre la soluzione HDR, anche l'uso di filtri graduati, tipo l'oggetto ebay 270738270925. Costa solo 3 Euro. Ci sono anche ND4 (270738271380) e ND8 ( 270738271846).
Per effetti speciali si possono prendere un filtro graduato BLU oppure ARANCIO, sempre a pochi euri (oggetto 220762926769 oppure 320679137904 )
Ciao
benvenuto nel club allora
facci sapere poi come va con l'adattore filtri
__________________
Ryzen9 [email protected]|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2011, 20:15   #1340
sasa72
Senior Member
 
L'Avatar di sasa72
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Sicilia
Messaggi: 895
finalmente è arrivata
prime impressioni;

molto buone

gps: si aggancia in 30 secondi

provengo dal mondo reflex, che non ho abbandonato;

non avevo mai avuto un compatta e sono certo di aver scelto bene anche

grazie ai vostri preziosi consigli oltre alle ottime recensioni che mi sono letto

in queste settimane.

Aspetto la batteria aggiuntiva, poi proverò ad acquistare la WP-570 e una

custodia, per ora ho protetto il display con un pellicola che avevo a casa.
sasa72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Dark Power 14 è un alimentatore d...
Ufficiale: Amazon taglia 14.000 posti di...
Firefox verso la trasparenza totale: i n...
Final Fantasy 7 Remake Part 3: arrivano ...
Elon Musk vuole 1.000 miliardi: il consi...
Il pixel più piccolo al mondo: un...
Windows 11: le 5 opzioni che Microsoft n...
Cuffie wireless PlayStation PULSE Elite ...
Un milione di utenti mostra disagio su C...
Un datacenter sottomarino alimentato da ...
iOS 26.1: è in arrivo il backup a...
Xbox Next Gen, non chiamatela console: s...
.Next On Tour Italia: innovazione, sempl...
PS Plus novembre: svelato in anticipo il...
'Gli elettroni sono il nuovo petrolio': ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v