Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 11

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-01-2025, 21:05   #13221
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7733
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
MA i settori danneggiati li vedi dai dati smart, credo sia inutile perdere tutto quel tempo.
Il parametro 05 dei dati smart indica quello, il c5 i pending .
.
Intantoi i 3gg del mio HD meccanico non sono la norma neanche su un meccanico, chissà che casino è successo, su un SSD saranno minuti o un'ora.
Lo smart non è tanto affidabile, e comunque ti dice quanti settori sono già noti danneggiati, non quali. Windows col chkdisk approfondito invece ritesta tutti i settori alla ricerca di quelli "difficili" anche se non proprio morti, e i risultati potrebbero essere diversi. Altro programma è Testdisk, ma non l' ho mai provato.
Comunque a occhio non direi un problema di settori. Dovrebbe provare a staccare tutti gli ssd uno alla volta e vedere quale crea casini. Magari potrebbe essere un cavetto sata che fa male contatto, se è fortunato...

Ultima modifica di sbaffo : 02-01-2025 alle 21:14.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2025, 21:16   #13222
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10802
I settori difettosi che il firmware trova vengono esclusi dall'uso, quando te li trovi davanti vuol dire che la zona di riserva è terminata.
Inutile perderci tempo, non sarà mai affidabile.

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2025, 21:52   #13223
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7733
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
I settori difettosi che il firmware trova vengono esclusi dall'uso, quando te li trovi davanti vuol dire che la zona di riserva è terminata.
Inutile perderci tempo, non sarà mai affidabile.
.
Non ho capito quindi cosa dici di fare, nessuno scandisk? Se fosse che lo smart sopperisce ai programmi di scandisk allora sarebbero tutti inutili.... non credo, ma forse non ho capito bene cosa vuoi dire.

comunque per mia esperienza ci sono vari livelli di difettosità, e purtroppo a volte sono pure incostanti, a volte nemmeno un test prolungato li becca tutti, ma sempre meglio di un test veloce. E' noto che a volte alcuni test non beccano certe debolezze mentre altri si, tipico nel caso di overclock dove infatti si fanno test multipli.
Io comunque i testi li faccio quasi sempre due volte per sicurezza, anche quelli prolungati.
Ma speriamo che non sia il suo caso.

Magari se dicesse il modello esatto dei tre SSD, nel thread apposito ci sono dei veri esperti che ne sanno vita morte e miracoli di ogni modello...

Ultima modifica di sbaffo : 02-01-2025 alle 21:54.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2025, 05:54   #13224
NiKKlaus
Senior Member
 
L'Avatar di NiKKlaus
 
Iscritto dal: Aug 2019
Città: Quarrata (PT)
Messaggi: 1773
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Non ho capito quindi cosa dici di fare, nessuno scandisk? Se fosse che lo smart sopperisce ai programmi di scandisk allora sarebbero tutti inutili.... non credo, ma forse non ho capito bene cosa vuoi dire.

comunque per mia esperienza ci sono vari livelli di difettosità, e purtroppo a volte sono pure incostanti, a volte nemmeno un test prolungato li becca tutti, ma sempre meglio di un test veloce. E' noto che a volte alcuni test non beccano certe debolezze mentre altri si, tipico nel caso di overclock dove infatti si fanno test multipli.
Io comunque i testi li faccio quasi sempre due volte per sicurezza, anche quelli prolungati.
Ma speriamo che non sia il suo caso.

Magari se dicesse il modello esatto dei tre SSD, nel thread apposito ci sono dei veri esperti che ne sanno vita morte e miracoli di ogni modello...
buttalo via
NiKKlaus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2025, 06:10   #13225
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10802
Ma da febbraio 2005, che sei iscritto, cosa hai letto su questo forum ?
Con 3 giorni di test, oltre a trovare settori difettosi, aggiungi 72 ore di funzionamento, oltre all inutile consumo di corrente.
Prova ad oltranza, così quando non ne trova più lo rivendi "come nuovo, nessun settore danneggiato" .

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1

Ultima modifica di UtenteSospeso : 03-01-2025 alle 06:30.
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2025, 08:28   #13226
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23189
Quote:
Originariamente inviato da ciocia Guarda i messaggi
Immagino che windows non basti per un controllo? Quale software free è consigliato?
Primo mi accerterei di rendere il più possibile stabile Windows con la solita sequenza DISM, ammesso che serva qualcosa, ma giusto per escludere che possa esserci problemi con Explorer.
Secondo: effettuerei un backup il prima possibile di quanto è considerato critico.
Terzo, utilizzerei il trial di 30 gg della versione Pro di HD Sentinel valutando i test da effettuare.
Quarto: uno SMART al 99% va comunque analizzato nei dettagli e nel trend man mano che il supporto viene usato Pending e Reallocated sectors che aumentano sono da supervisionare.

Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Intantoi i 3gg del mio HD meccanico non sono la norma neanche su un meccanico, chissà che casino è successo, su un SSD saranno minuti o un'ora.
Dipende... dalla dimensione e dal numero di settori da riparare. Anche un software di terze parti come HD Sentinel nel processo di Repair o un test di Lettura+ Scrittura + Lettura di settori danneggiati rallenta moltissimo, scendendo anche anche <1 Mbps.

Per quel che può servire come spunto di test preliminare su HDD, risultato danneggiato addirittura nuovo di zecca, prima di utilizzarlo in produzione , mi permetto linkare QUESTO mio recente thread ("SMART HDD: come passare dal 100% all'11% Health in 1 giorno").

Ultima modifica di giovanni69 : 03-01-2025 alle 08:53.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2025, 11:50   #13227
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7733
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Ma da febbraio 2005, che sei iscritto, cosa hai letto su questo forum ?
Con 3 giorni di test, oltre a trovare settori difettosi, aggiungi 72 ore di funzionamento, oltre all inutile consumo di corrente.
Prova ad oltranza, così quando non ne trova più lo rivendi "come nuovo, nessun settore danneggiato" .
.
Tu invece leggi almeno i post a cui rispondi? il mio è un HD MECCANICO 80GB IDE nemmeno sata (non ricordo neanche se avevano già lo smart, è del 2005), le ore di funzionamento non fregano a nessuno da almeno un decennio.

Il discorso degli ssd di Ciocia è diverso, mi sa che hai fatto confusione.

Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Primo mi accerterei di rendere il più possibile stabile Windows con la solita sequenza DISM, ammesso che serva qualcosa, ma giusto per escludere che possa esserci problemi con Explorer.
Secondo: effettuerei un backup il prima possibile di quanto è considerato critico.
Terzo, utilizzerei il trial di 30 gg della versione Pro di HD Sentinel valutando i test da effettuare.
Quarto: uno SMART al 99% va comunque analizzato nei dettagli e nel trend man mano che il supporto viene usato Pending e Reallocated sectors che aumentano sono da supervisionare.
quindi confermi che lo smart non basta, meglio testarlo con programmi specifici....
Quote:
Dipende... dalla dimensione e dal numero di settori da riparare. Anche un software di terze parti come HD Sentinel nel processo di Repair o un test di Lettura+ Scrittura + Lettura di settori danneggiati rallenta moltissimo, scendendo anche anche <1 Mbps.

Per quel che può servire come spunto di test preliminare su HDD, risultato danneggiato addirittura nuovo di zecca, prima di utilizzarlo in produzione , mi permetto linkare QUESTO mio recente thread ("SMART HDD: come passare dal 100% all'11% Health in 1 giorno").
...infatti a te facendo il test con software specifico è saltato fuori un putiferio che lo smart inizialmente non vedeva.

Il tuo da 4TB vedo che ci ha messo circa 32h, il mio da 80GB dal 1 gennaio a stamattina è arrivato al 92% e segna ancora 2gg, per l'epifania forse finirà.
Ovviamente è solo per curiosità che lo lascio andare, ne ho altri vecchi uguali su cui ripristinare immagini di vecchi pc, però uno in più di scorta non fa mai male.
Anche se ho notato che già passando da un IDE e un sata 500Gb la velocità aumenta tantissimo, sembra quasi un salto agli ssd , quasi eh.
Credo che quel vecchio pc abbia bisogno di un esorcismo, sono capitate una serie di cose assurde... ma qui è OT.

Ultima modifica di sbaffo : 03-01-2025 alle 12:03.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2025, 12:18   #13228
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23189
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
T
Anche se ho notato che già passando da un IDE e un sata 500Gb la velocità aumenta tantissimo, sembra quasi un salto agli ssd , quasi eh.
Beh... ci credo.. Un IDE arriva ad un teorico di 133 MB/s, un SATA a 600.
Poi i tempi di accesso di un SSD non sono paragonabili non nessuno dei due.


Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
...infatti a te facendo il test con software specifico è saltato fuori un putiferio che lo smart inizialmente non vedeva.
Diciamo che il software forza la lettura/scrittura per cui solo a quel punto lo SMART rileva i problemi. Idem un chkdsk /r .
Nel mio caso ho seguito il suggerimento di quel diavolo di Saturn.

Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Credo che quel vecchio pc abbia bisogno di un esorcismo, sono capitate una serie di cose assurde... ma qui è OT.
Potresti aprire un thread e chissà che Saturn non ci faccia un salto

Ultima modifica di giovanni69 : 03-01-2025 alle 13:18.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2025, 13:36   #13229
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7733
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Beh... ci credo.. Un IDE arriva ad un teorico di 133 MB/s, un SATA a 600.
Poi i tempi di accesso di un SSD non sono paragonabili non nessuno dei due.
vabbè, tra il teorico e il pratico ce ne passa, nessun hd meccanico arriva neanche lontanamente a 600 in sequenziale figurarsi in random che è l'uso tipico. Neanche gli ssd in random 4K si avvicinano al limite sata-600 e solo i migliori a quello ata-133.
La differenza credo sia data dalla densità e dal progresso tecnologico delle testine, cache, ahci, ecc. o magari che l'ide stava morendo senza che me ne accorgessi.

Quote:
Diciamo che il software forza la lettura/scrittura per cui solo a quel punto lo SMART rileva i problemi. Idem un chkdsk /r .
Nel mio caso ho seguito il suggerimento di quel diavolo di Saturn.
ecco, questo è il punto, lo smart di solito ci arriva dopo, perciò i test vanno fatti eccome.

Ultima modifica di sbaffo : 03-01-2025 alle 13:40.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2025, 14:02   #13230
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23189
Sì, serve usare l'HDD per far uscire il punto debole. Non oso immaginare se avessi clonato l'HDD sorgente su quell'HDD difettoso... ed avessi iniziato ad usarlo.

Ultima modifica di giovanni69 : 03-01-2025 alle 14:08.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2025, 14:28   #13231
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10802
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Tu invece leggi almeno i post a cui rispondi? il mio è un HD MECCANICO 80GB IDE nemmeno sata (non ricordo neanche se avevano già lo smart, è del 2005), le ore di funzionamento non fregano a nessuno da almeno un decennio.

Il discorso degli ssd di Ciocia è diverso, mi sa che hai fatto confusione.

quindi confermi che lo smart non basta, meglio testarlo con programmi specifici....
...infatti a te facendo il test con software specifico è saltato fuori un putiferio che lo smart inizialmente non vedeva.

Il tuo da 4TB vedo che ci ha messo circa 32h, il mio da 80GB dal 1 gennaio a stamattina è arrivato al 92% e segna ancora 2gg, per l'epifania forse finirà.
Ovviamente è solo per curiosità che lo lascio andare, ne ho altri vecchi uguali su cui ripristinare immagini di vecchi pc, però uno in più di scorta non fa mai male.
Anche se ho notato che già passando da un IDE e un sata 500Gb la velocità aumenta tantissimo, sembra quasi un salto agli ssd , quasi eh.
Credo che quel vecchio pc abbia bisogno di un esorcismo, sono capitate una serie di cose assurde... ma qui è OT.

Si ho letto benissimo, mi riferivo a te che hai avuto questa strampalata idea di mettersi a fare un inutile scandisk ad un disco vecchio da 80giga per 3 giorni.
Davo per scontato fosse sata, ora vedo che è ide e manco lo avrei considerato.

Gli smart già erano supportati dai dischi ide dal 1995, quindi non sei nemmeno andato a controllare, a parte crystaldisk, basta hdtune255 che è free del 2008-2009 .

Come ti hanno scritto, le operazioni di lettura/scrittura/lettura evidenziano il problema del settore al firmware che li inserisce nei pending (c5), se già pending vanno nei riallocati (05) .


.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2025, 18:05   #13232
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17596
@giovanni69
@sbaffo

Non c'è di che !
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2025, 19:01   #13233
ciocia
Senior Member
 
L'Avatar di ciocia
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12805
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Primo mi accerterei di rendere il più possibile stabile Windows con la solita sequenza DISM, ammesso che serva qualcosa, ma giusto per escludere che possa esserci problemi con Explorer.
Secondo: effettuerei un backup il prima possibile di quanto è considerato critico.
Terzo, utilizzerei il trial di 30 gg della versione Pro di HD Sentinel valutando i test da effettuare.
Quarto: uno SMART al 99% va comunque analizzato nei dettagli e nel trend man mano che il supporto viene usato Pending e Reallocated sectors che aumentano sono da supervisionare.
.
Un pò a fatica ( non sapendo cosa fosse ), dal prompt ho fatto entrambi
dism /Online /Cleanup-Image /CheckHealth
dism /Online /Cleanup-Image /ScanHealth
Nessun problema.

HD sentinel pro, ho ancora tra i miei archivi una vecchia versione 2017 via "terzi"..devo vedere se riesco ancora ad installarla... ( EDIT: ho installato sentinel pro 6.10 e fatto controllo C breve, tutto ok )
Ma non mi da l'impressione di problemi ssd ( oltretutto nel "C:" di 3 anni credo, ho giusto win e la posta thunderbird e chrome che vanno sempre, più qualche programmino che non mi permetteva il cambio di installazione, ma x tutto il resto utilizzo ssd secondari ).
Verrebbe da pensare più a qualche conflitto... o kaspersky? Boh, vedremo se peggiora.
__________________
PC: MB MSI X570S torpedo max, Ryzen5 5600X con Artic Liquid Freezer II 120, Ram crucial ballistix 2x8gb 3600, M2 500gb WD black SN850 gen4 + Sabrent 1TB Rocket gen3, vga gtx970 sperando mi duri ancora a lungo , monitor provvisorio tv samsung 42"

Ultima modifica di ciocia : 04-01-2025 alle 18:41.
ciocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2025, 20:12   #13234
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10802
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
vabbè, tra il teorico e il pratico ce ne passa, nessun hd meccanico arriva neanche lontanamente a 600 in sequenziale figurarsi in random che è l'uso tipico. Neanche gli ssd in random 4K si avvicinano al limite sata-600 e solo i migliori a quello ata-133.
La differenza credo sia data dalla densità e dal progresso tecnologico delle testine, cache, ahci, ecc. o magari che l'ide stava morendo senza che me ne accorgessi.

ecco, questo è il punto, lo smart di solito ci arriva dopo, perciò i test vanno fatti eccome.
Il firmware non ci arriva dopo, ci arriva quando il settore viene utilizzato e non funziona, lo stesso che succede con la tua teoria dello scandisk. Vedi che ti peggiorano i dati smart ad ogni giro che fai sul disco fino ad esaurimento dei pending, che se avviene non è che ti assicura l'affidabilità del disco.
Io lo eliminerei comunque.

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2025, 18:34   #13235
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7733
Per farsi due risate:

Oggi a sorpresa il checkdisk era finito in anticipo, risultato: 4.83GB di settori danneggiati su 80gb .
In realtà aprendo D dal normale esplora risorse lo vede vuoto (a parte la solita cartella di sistema "sistem volume information" inaccessibile), ma da proprietà dice occupati 4.83gb, deduco siano i settori inutilizzabili.
Mi piacerebbe vedere cosa c'è nella cartella inaccessibile, forse i 4.8gb di rumenta
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Sì, serve usare l'HDD per far uscire il punto debole. Non oso immaginare se avessi clonato l'HDD sorgente su quell'HDD difettoso... ed avessi iniziato ad usarlo.
Era proprio ciò che stavo facendo il primo gennaio, la clonazine mi ha dato errore alla fine, evidentemente era andata su parti corrotte. Allora l'ho formattato veloce e me lo vedeva con 90MB occupati, da cui il primo sospetto, formattato "lento" ha dato errore alla fine. Il chkdisk liscio non dava errori, allora ho fatto quello pesante e sono saltati fuori i quasi 5gb! In pratica da buttare. Anche se tuttora il chkdisk veloce dice tutto ok (sulla parte residua suppongo).

Per quanto riguarda lo Smart, Cristaldisk lo mette rosso "pericolo" , ma ora anche in partenza durante il post si legge "status bad" e addirittura il bios si ferma avvertendo del problema (con F1 si può scegliere di andare avanti). Cosa che prima del chkdisk /B non faceva.
Ulteriore conferma che lo Smart serve a poco senza prima un check approfondito, come nel tuo caso "da 100 a 11 in un giorno"

Vabbè, dovrò ripescare dalla polvere un altro rudere per la clonazione, ma domani qualche altra prova per divertimento sul rottame ancora la faccio, lo so si chiama accanimento terapeutico, ma non sentirà dolore.

Ultima modifica di sbaffo : 04-01-2025 alle 18:39.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2025, 01:33   #13236
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10802
Non è così, nel senso che ti hai tirato fuori dei settori danneggiato perché li hai usati con un software.
I dati smart ti contano i settori difettosi al momento che li utilizzi e li mettono da parte rimpiazzandoli con settori di riserva, non verranno più utilizzati e quando la riserva è finita cominci ad avere problemi di lettura dei dati.
Ma una volta finita la riserva (anche prima) è meglio abbandonare il disco dato che non è più affidabile.
Su quel disco da 80gb eide, vista l'età, e chissà quanti dati ci sono passati sopra, è anche normale che sia così.
Però te c'hai la testa che ti dice così e continua così.

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2025, 10:59   #13237
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23189
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
@giovanni69
@sbaffo

Non c'è di che !


Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Ulteriore conferma che lo Smart serve a poco senza prima un check approfondito, come nel tuo caso "da 100 a 11 in un giorno"
Esatto, adesso ho in corso un WD 'Green' 4 TB nuovo di zecca formalmente ma vecchissimo come data di produzione, 0 ore, SMART iniziale 100%, attualmente in test con 54h stimate... comunque fine mio O.T.

Ultima modifica di giovanni69 : 05-01-2025 alle 11:07.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2025, 14:18   #13238
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10802
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi



Esatto, adesso ho in corso un WD 'Green' 4 TB nuovo di zecca formalmente ma vecchissimo come data di produzione, 0 ore, SMART iniziale 100%, attualmente in test con 54h stimate... comunque fine mio O.T.

Non è per niente esatto, con esatto presupponi che fatto uno scandisk completo senza errori il disco è affidabile al 100%, cosa più o meno valida per un disco appena comprato ma non per un disco recuperato con x ore di funzionamento. I dischi che considera il personaggio precedente sono vecchi e probabilmente con già problemi negli smart tra ore e pending che si ostina a ignorare .
Il disco eide da 80gb, di cui ha scritto, quasi sicuramente molto avanti con le ore e con alto rischio di guasto prossimo, anche se ne trova un'altro che ha comunque quantità di ore alte non è comunque affidabile anche se dovesse fare uno scandisk senza errori.
Tanto vale installare il disco e mettere un monitor con Crystal Disk dei dati smart e al primo avviso cambiare disco, comunque un giro successivo di scandisk non ti libera dai problemi per un tempo sufficientemente lungo, è solo tempo perso e computer acceso inutilmente per 2 3 4 giorni a fare questa cavolata.

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2025, 17:52   #13239
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7733
altre risate:
l'accanimento terapeutico ha funzionato, ci ho clonato sopra il vecchio Win8.1 e funziona perfettamente, lo scandisk "veloce" non trova più nessun errore, lo smart è migliorato passando da rosso a giallo e il bios non lo blocca più (anzi nel post dice good) , certo adesso ha 5gb in meno "occupati per sempre".
Ovviamente è un pc del 2007 già messo in disuso da mio padre, che starà spento finchè non mi servirà di ripescare qualcos'altro dalle sue memorie... l'avevo riacceso per recuperare un albero genealogico, non credo mi servirà ancora ma non si sa mai, resta lì per ricordo.

Cristaldisk invece vede l'altro hd, un SSD Adata 128gb, ma dice stato smart "ignoto". Boh?

Direi che lo smart è poco più di una lotteria.
Forse è per quello che da anni non lo guardo più.
Ripensandoci ricordo anche di statistiche di alcuni cloud storage provider che dicevano che serviva a poco per predire le failure.

Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Esatto, adesso ho in corso un WD 'Green' 4 TB nuovo di zecca formalmente ma vecchissimo come data di produzione, 0 ore, SMART iniziale 100%, attualmente in test con 54h stimate... comunque fine mio O.T.
Fai bene, meglio trovarle prima le grane che dopo...

tornando in topic...
L'unico dubbio che ho sono i vari parametri di chkdsk, le descrizioni non sono chiarissime, ma mi pare di capire che i "soliti" facciano il controllo solo delle zone già dubbie o dei dati scritti, solo il /B controlla anche lo spazio vuoto, ma non sono sicuro.
Il /X per escludere alcuni hd non mi sembra funzionare, anzi fa il contrario li controlla subito. boh

Ricordo che tempo fa anche da windows (esplora risorse, non cmd) c'era la possibilità di fare il controllo della superfice disco, ed era semplice trovarla, ora sono anni che non la vedo più... ricordo male ?

L'altro utente non si è accorto che parla da solo da un pezzo...

Ultima modifica di sbaffo : 06-01-2025 alle 18:07.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2025, 08:46   #13240
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23189
@UtenteSospeso:
Il mio Esatto era riferito al fatto che bisogna mettere sotto test gli HDD per capire se almeno arrivano a domani mattina senza perdere dati. Poi certo, HDD datati come gli IDE possono essere inaffidabili anche per le ragioni da te esposte.

@sbaffo:

/ b Utilizzare solo con NTFS. Cancella l'elenco dei cluster danneggiati nel volume e analizza nuovamente tutti i cluster allocati e liberi alla ricerca di errori. /b include le funzionalità di /r. Usare questo parametro dopo la creazione dell'immagine di un volume in una nuova unità disco rigido.


https://learn.microsoft.com/it-it/wi...s=event-viewer

Comunque non vedo perchè affidarti a chkdsk e relativi parametri quando software di terze parti offrono 30gg per fare quello che serve per testare leggibilità, scrittura, blocchi 'damaged' / 'bad' con un intera sezione del sito di HD Sentinel dedicata a risposte ad utenti su casi reali e FAQ.

Smart 'unknown' non l'avevo mai sentito. Complimenti!

Comunque a me pare qui continuiamo ad essere O.T.

Ultima modifica di giovanni69 : 07-01-2025 alle 08:57.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Il fotovoltaico supera gas e carbone nel...
Vola tra i dinosauri di Jurassic World c...
Il dominio di iPhone nel mercato dell'us...
Pixel 9a scende sotto i 430€ su Amazon: ...
Apple Watch Series 9 GPS + Cellular a me...
Galaxy S25 a prezzo bomba su Amazon: ecc...
L'intelligenza artificiale non sta uccid...
Steam smetterà di funzionare su m...
Microsoft sfida gli hacker: 5 milioni in...
Offerte Oral-B su Amazon: iO 3 a 59€ va ...
POCO F7 12GB/256GB, tante vendite su Ama...
Trump shock: dazi del 100% su tutti i ch...
2 TV LG OLED in super sconto e anche un ...
L'amministrazione Trump vorrebbe distrug...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v