|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1281 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31348
|
@unnilennium
@desigabri Secondo em queste info riguardano il modem (non il modding) e quindi andrebbero postate nel thread ufficiale.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#1282 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 163
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1283 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: West Liguria
Messaggi: 2330
|
Ciao, quesito per gli esperti: sto facendo dei tentativi di compilazione, ma si bloccano tutti allo stesso modo:
https://drive.google.com/file/d/1kca...ew?usp=sharing Dove sbaglio? Grazie.
__________________
.....sono solo un praticone che si arrangia..... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1284 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31348
|
@fester40
Per favore dettagli cosa fai e come lo fai. Versione sistema operativo Linux Quali operazioni hai fatto etc. Se segui le indicazioni funziona tutto regolarmente.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#1285 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: West Liguria
Messaggi: 2330
|
Giusto; utilizzo Ubuntu 12.04 32 bit. Ora però mi viene un dubbio: io utilizzo un SSD dedicato da 128GB. Può andare bene oppure è meglio qualche macchina virtuale?
__________________
.....sono solo un praticone che si arrangia..... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1286 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 163
|
Cartella con firmware Home&Life Zyxel
Ecco:
a questo link: https://drive.google.com/drive/folde...4e?usp=sharing è disponibile una cartella condivisa con i diversi firmware compilati presenti e futuri. Aggiunta oggi la nuova versione "mod-W01" Le precedenti versioni ancora reperibili singolarmente, sono presenti semplicemente RINOMINATE in questa stessa cartella Ultima modifica di desigabri : 13-06-2020 alle 17:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1287 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31348
|
Quote:
Hai installato quanto indicato nel readme del kit dei sorgenti? @desigabri Grazie.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1288 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17852
|
Quote:
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1289 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: West Liguria
Messaggi: 2330
|
@Bovirus - Ho seguito alla lettera tutto quanto descritto nello scarno e maccheronico Readme. Se compilo senza modificare nulla, arrivo alla fine senza problemi. Se tento di modficare qualcosa s'inchioda, quasi sempre nel modo suddetto. Inoltre ho l'impressione che svariate modifiche del FW siano presenti solo in apparenza. Purtroppo le mie conoscenze di Linux/Ubuntu sono minime e questo non aiuta.
__________________
.....sono solo un praticone che si arrangia..... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1290 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 163
|
Quote:
Modem HOME&LIFE Zyxel Brand WIND/INFORSTRADA firmware ABLZ4.C0_mod.W01 le uniche modifiche effettuate nella versione mod-W01 rispetto alla configurazione di default sono le seguenti: modifiche effettive del file .config (riferimento per la compilazione del firmware) impostate tramite comando “make menuconfig” CONFIG_ZYXEL_FIRMWARE_VERSION="ABLZ4.C0_mod.W01" sigla mnemonica della versione del firmware che verrà mostrata: CONFIG_MRD_MAIN_FEATURE_BIT=1 dovrebbe attivare le caratteristiche principali (default 0) CONFIG_MRD_MODEL_ID="4543" codice harware per il quale è compilato il firmware (default 4545 cioè zyxel) CONFIG_MRD_DEBUG_BIT=1 dovrebbe attivare il debug nel firmware compilato (default 1) CONFIG_MRD_COUNTRY_CODE=0xE1 codice nazione (default 0xFF = USA) Non so se serva per regolare il WIFI o per la telefonia ma ho utilizzato la zona 0xE1 che equivale ad Europa # CONFIG_ZYXEL_WIND_NEW_XDSL_BEHAVIOR is not set non è attivato pur essendo parte del brand WIND perchè serve solamente ad avere il led colore ambra per collegamenti a bassa velocità e verde per i collegamenti ad alta velocità. La velocità di connessione è solitamente fissa e conosciuta. Preferisco lasciare disponibile l'opzione colore ambra per le connessioni 3G tramite chiavetta (opzione disponibile ma comunque non attivata in questa versione) CONFIG_BRCMSDK416L05_ZYXEL_WIND_ITALY_CUSTOMIZATION=Y attivato anche se non conosco esattamente il valore aggiunto, probabilmente imposta dei settaggi specifici della rete wifi per WIND come ad esempio AP_STEERING che nel modem VGM8823 è attivato rispetto alla versione Zyxel. In realtà questa opzione esiste a se stante pertanto fa altro, forse i canali wifi forse la potenza wifi CONFIG_WIND_CUSTOMIZATION=Y CONFIG_WIND_ITALY_CUSTOMIZATION=Y CONFIG_WIND_ITALY_DONT_DELETE_HOST_BEFORE_LEASE_EXPIRED=Y attivati anche se non conosco esattamente il valore aggiunto, nel senso che non ho rilevato differenze visive e di comportamenti evidenti rispetto alla versione Zyxel (NOBRAND) CONFIG_ZYXEL_FIRMWARE_ID="ABLZ" CONFIG_CUSTOM_KCONFIG_PREFIX="bcmsdk-416L05-arm-ABLZ-" In questa versione ho voluto personalizzare il nome del kernel. La configurazione del kernel non è servita avendo copiato pari pari il file “bcmsdk-416L05-arm-ABNL-config-3.4” presente nel percorso: “/target/linux/brcm963xx/” e rinominandolo come “bcmsdk-416L05-arm-ABNL-config-3.4”; _________________________________________________________ File contenuti nel file zippato: firmware “ras(ABLZ4.C0_mod-W01 password cambiate).bin” -per utente admin: admin -per utente supervisor: supervisor firmware “ras(ABLZ4.C0_mod-W01).bin” -per utente admin: originale dipendente da codice seriale (indicata sul retro del modem) -per utente supervisor: originale dipendente da codice seriale file di configurazione “.config” utilizzato per la compilazione file di configurazione “bcmsdk-416L05-arm-ABLZ-config-3.4” configurazione del kernel copia esatta dell'originale “bcmsdk-416L05-arm-ABNL-config-3.4” come base di partenza per eventuali altre modifiche. Attenzione: entrambe i file sono autogenerati, quindi la loro utilità è unicamente la lettura delle impostazioni del firmware e kernel. A POSTERIORI: mi ha applicato ugualmente l'opzione del led colore ambra (che non volevo) e nel menù aggiornamento firmware ora compare una scheda aggiuntiva per salvare/caricare la configurazione sulla ROM-D (credo una porzione della eprom/flash interna) QUESTA OPZIONE: "CONFIG_ZYXEL_WIND_NEW_XDSL_BEHAVIOR" ha questa spiegazione │ New xDSL LED behavior: 994 slow amber & 992/993 fast green. │ │ │ Symbol: ZYXEL_WIND_NEW_XDSL_BEHAVIOR [=y] │ Prompt: New xDSL LED behavior: 994 slow amber & 992/993 fast green. │ Defined at zyxel_config.in:456 │ Location: │ -> ZyXEL Project Configuration │ -> Customization design for new id e per questo NON la ho settata, ma a questo punto dobbiamo dedurre che l'impostazione "CONFIG_BRCMSDK416L05_ZYXEL_WIND_ITALY_CUSTOMIZATION=Y" vada a impostare la customizzazione in toto ? vedremo di capirne qualcosa di più... NB: Non è che faccio le modifiche una alla volta per il gusto di farle: lo faccio per testarle una ad una oppure a gruppi e capire cosa fanno esattamente. L'idea è quella che gli utenti possano sperimentare i firmware a testarli, dare un feedback che tornerebbe utile a tutti. Le modifiche quindi non sono automaticamente migliorative, sono delle prove. Se effettivamente non avete problemi con il firmware e preferite andare sul sicuro, allora lasciate stare i singoli nuovi aggiornamenti e attendete i risultati dai feedbak di chi è disposto a testarli. Ultima modifica di desigabri : 13-06-2020 alle 21:16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1291 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 163
|
Quote:
- hai provato un "make clean" o se non è bastato un "make dirclean"? dopo la configurazione e prima del make? - che tipo di modifiche hai applicato? importanti? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1292 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: West Liguria
Messaggi: 2330
|
@desigabri - anzitutto grazie per l'attenzione:
1)si 2)si, make dirclean Cercavo di attivare "ingressQoS". Ho cercato di installare molte librerie e driver che mi sembravano attinenti. La cosa più sorprendente è che mi sono ricordato che poco più d'un anno fa, ho avuto l'IDENTICO problema con il VMG8823; avevo anche chiesto aiuto ma alla fine avevo rinunciato. Questi la dice lunga circa l'impegno che zyxel mette nel fornire dei sorgenti aggiornati e funzionanti. Neppure hanno voglia di correggere/migliorare l'inglese pessimo con il quale hanno redatto il "readme". Il mio punto di vista: Se compilo il FW senza modificare nulla, funziona. Se compilo ritoccando pochissimi parametri, funziona, salvo poi accorgermi che, talvolta, le modifiche sono sparite. Se modifico diversi parametri, s'inchioda. ![]()
__________________
.....sono solo un praticone che si arrangia..... ![]() Ultima modifica di fester40 : 14-06-2020 alle 09:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1293 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31348
|
@fester40
Io invece apprezzo Zyxel per al disponibilità nel mondo dell'SDK. Sai dirmi tra i marchi famosi di modem chi fornisce un SDK e se tale SDK viene aggiornato in base i nuovi firmware? Con quanti altri marchi di modem possiamo fare quello che stiamo facendo qui. Per favore fai un'analisi dettagliata (fondamentale in questo campo) ed indica nel dettaglio - cosa vuoi modificare - perché quest modifica - come fai la modifica.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#1294 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 163
|
Quote:
![]() Ultima modifica di desigabri : 14-06-2020 alle 13:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1295 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 163
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1296 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 163
|
Quote:
rispetto alla versione "mod-W01" ho provato una versione "modtest-W02" con queste modifiche: CONFIG_ZYXEL_WIND_NEW_XDSL_BEHAVIOR=y CONFIG_ZYXEL_URL_FILTER=y CONFIG_ZYXEL_HOME_CYBER_SECURITY=y CONFIG_ZyXEL_WEB_REDIRECT=y CONFIG_ZyXEL_PCP_WEB_REDIRECT=y CONFIG_ZYXEL_VDSL_Support_30A=y CONFIG_ZYXEL_SUPPORT_DMZ_MANAGEMENT=y CONFIG_ZYXEL_DL_DIAG_CALCULATION=y CONFIG_ZYXEL_WEB_GUI_SHOW_PWR_MGMT=y CONFIG_ZYXEL_CUSTOMIZATION_LOGO=y CONFIG_ZYXEL_TR69_DATA_USAGE=y CONFIG_KERNEL_ZYXEL_PPTP_SUPPORT=y # CONFIG_ZyXEL_WEB_GUI_HIDE_802_1x is not set CONFIG_ZYXEL_SHOW_QOS_MONITOR=y CONFIG_ZYXEL_LED_SWITCH_ACTIVE=y CONFIG_ZYXEL_WEB_GUI_SHOW_QOS_CLS_TARGET_INTF=y CONFIG_ZYXEL_WEB_GUI_SHOW_SAVE_PASSWORD_DIALOGUE=y CONFIG_ZYXEL_WEB_GUI_SHOW_MAC_ADDR_TABLE=y CONFIG_ZYXEL_WEB_GUI_INDEX_SHOW_STATUS=y ONFIG_ZYXEL_WEB_WIRELESS_NEW_VERSION_ONE=y CONFIG_ZYXEL_WEB_NETWORK_MAP_NEW_STYLE=y CONFIG_ZYXEL_POWERMONITOR_ENABLE=y CONFIG_ZYXEL_GUIVUE_CONNECTIVITY_CARDPAGE_DETAIL_INFO=y CONFIG_ZYXEL_GUIVUE_HTTP_REDIRECT_TO_HTTPS=y CONFIG_ZYXEL_GUIVUE_SHOW_ALLWIFI_CHANNEL=y CONFIG_APPS_VOIP_AUTO_TEST=y CONFIG_ZYXEL_WEB_GUI_SPEED_TEST=y ebbene il risultato finale sembra essere identico al firmware precedente. Credo che indifferentemente dalla opzioni scelte, o se l'hardware non le supporta, oppure se la WEB GUI non è programmata per rilevarle, agli effetti tutto rimane invariato, forse non di codice, ma se l'interfaccia non mostra le opzioni impostate è come non averle. Quindi bisognerebbe capire se sia necessario semplicemente intervenire sul codice dell'interfaccia WEB (io non ci capisco nulla) oppure non si può fare nulla perchè l'SDK preparato da Zyxel è adatto ad altri loro modelli. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1297 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 163
|
LA BUTTO LI' CON FANTASIA
Una ulteriore possibilità che mi sembrerebbe dover funzionare per compilare pacchetti adatti allo Zyxel potrebbe essere quella di installare un debian sullo zyxel con ambiente di compilazione, per compilare direttamente su di esso tutti i packages voluti oppure, FORSE ancora più semplice, di utilizzare QEMU e compilare direttamente da esso.
- Qui mi pare che ci siano parecchi esperti di QEMU, magari potrebbero predisporre l'ambiente adatto da utilizzare per compilare i packages aggiuntivi lasciando i sorgenti come stanno. - Oppure ventidue (o atri capaci) potrebbero preparare un AIUTO su installare Debian sullo Zyxel per lo stesso fine. - Sempre ventidue (o altri capaci) potrebbero aiutare a configurare correttamente rootfs (?) per permettere l'installazione di pacchetti aggiuntivi - Qualcuno che sappia lavorare sulla WEB GUI per inserire le eventuali modifiche necessarie per integrare gli eventuali pacchetti preparati; Ultima modifica di desigabri : 14-06-2020 alle 14:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1298 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: West Liguria
Messaggi: 2330
|
@desigabri - Grazie per quanto hai scritto, che corrisponde grossomodo a quello che ho potuto verificare personalmente. Purtroppo ne so meno di te e non posso essere d'aiuto alcuno. Per quanto mi riguarda mi fermo, aspettando eventuali contributi "dall'alto". Mantengo la mia perplessità riguardo Zyxel, che fornisce (dietro richiesta nominativa, peraltro) dei sorgenti vecchi e buggati, sempre gli stessi da anni. La mia è una critica specifica a questo caso, non a Zyxel in generale. So di essere in minoranza ma non fa nulla, mi capita spesso
![]()
__________________
.....sono solo un praticone che si arrangia..... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1299 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31348
|
@fester40
Per favore puoi fornirmi un elenco di produttori famosi di modem che ti forniscono un SDK per modificare in più o meno grande modo i propri firmware? Le critiche sono sempre utili. Secondo me vanno sempre contestualizzate con ciò che offre il mercato in quel campo. Usando la stessa email da cui hai ricevuto l'SDK puoi segnalare quanto da te riscontrato.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#1300 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2019
Messaggi: 14
|
Buongiorno a tutti, Wind mi ha fornito il router sostitutivo dato che il primo router si è danneggiato a seguito di un temporale e che avevo sbrandizzato utilizzando il firmware di nontiseguo e successivamente quello originale zyxel: la mia necessità era ed è quella di utilizzare una chiavetta USB 4G di backup e tale possibilità sembra esclusa dalla versione ufficiale di Wind Infostrada ( firmware v 5.13 ABLZ 1 b8). Ora dovendo ripetere l'operazione oggi cosa mi conviene fare? Se non ho inteso male si possono mettere dei firmware brandizzati Wind direttamente senza altre modifiche e che hanno anche la funzione che mi interessa? Le password che fine fanno? Grazie a chi mi vorrà aiutare.
Ultima modifica di cicciougo : 15-06-2020 alle 09:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:28.