|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1281 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1075
|
Quote:
![]() il defender che mi consigli di togliere non capisco qual è. prevx mi piace in tutto ma è scomodo che non possa eliminarli direttamente, non c'è una buona alternativa che abbia anche l'eliminazione? svchost: quindi lo tratto come Trusted Application o è eccessivo? ah, un altro processo che rompe spesso (almeno sul mio pc) è l' explorer.exe. come mi consigli di gestirlo quello? in ultimo, mi capita spesso che Comodo mi segnali che certi exe tentano di collegarsi in rete. quando li riconosco li blocco ma a volte sono exe contenuti in cartelle windows tipo system32 e non so cosa siano e a cosa servano. in questo caso cosa consigli? quando capitano nel D+ li tratto come Limited Application, ma sbaglio sicuro! ![]()
__________________
VENDO PC (clicca qui): ASRock P4VM900-SATA2 appena presa con garanzia + Celeron 2.6ghz + Ram 512mb + altro |
|
![]() |
![]() |
#1282 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17461
|
Quote:
![]() Tieni Prevx e rimuovi tramite il tuo antivirus o malwarebytes, fidatiiii Sì svchost puoi provare trusted oppure outgoing only dipende, con tusted fa tutto e hai zero problemi con outgoing forse c'è qualche inghippo ma non credo, dipende dalla onfigurazione prova e vedi uno dei 2, outgoing only è un pelo più "sicuro" explorer.exe se è un avviso del Firewall allora bloccalo definitivamente, se è il D+ a darti il popup allora tratta explorer come programma microsoft rundll.32 ti compare in genere quando sei di ritorno e hai il salvaschermo, questo sì che è nelle FAQ guarda lì, bloccalo e fai così con tutto quello che vuole uscire senza un logico perchè (explorer non ha senso che esca, altri pure e sono decine), poi se qualcosa non va torni sui tuoi passi, la regola è bloccare sempre e acconsentire solo l'indispensabile
__________________
Smartphone entro i 250 € - Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen - Huawei Mobile Services |
|
![]() |
![]() |
#1283 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1075
|
Quote:
explorer.exe (NB: NON Internet Explorer web browser) me l'ha segnalato il firewall. allora lo tratto come Blocked Application ? non è che serve per la condivisione di file in rete tra più pc? il D+ non me l'ha segnalato però non cìè una regola predefinita che si chiama "programma microsoft" opppure intendevi windows system application? ma che differenza c'è se un processo (es. appunto explorer.exe) me lo segnala il firewall o il D+? non intendevo il rundll.32 che non mi è ancora saltato fuori, ma altri processi exe che non conosco. in generale come si procede?
__________________
VENDO PC (clicca qui): ASRock P4VM900-SATA2 appena presa con garanzia + Celeron 2.6ghz + Ram 512mb + altro |
|
![]() |
![]() |
#1284 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17461
|
Quote:
Sì explorer il processo che fa aprire le finestre il gestione risorse, non ha senso vada in internet bloccalo tranquillo anche in caso di condivisioni Sì intendevo Windows System Application Se il proceso te lo segnala il FW allora il processo vuole uscire in rete, se lo segnala il D+ il processo sta cercando di accedere all'interno del pc a zone varei (altri programmi o aree del registro) i processi se vogliono andare in internet devi capire perchè, potrebbe essere sula porta 80 o 53 allora forse vogliono uscire per vedere se ci sono aggiornamenti di lor stessi, non esistono regole sul cosa fare, devi cliccare sul nome del processo in blu e vedere cosa è quel processo, poi dagli un bel blocca ![]() Se funziona allora non è fondamentale, se il programma non funziona più allora devi dargli ok per uscire Il d+ invece in linea generale i processi che sono rischiesti vanno dati ok sempre che il processo non sia un virus ovvio ![]() Io in genere sono attentissimo a quello che è il FW perchè i virus in genere vogliono uscire per passare fuori i tuoi dati, quindi prima o poi un popup del FW c'è, invece dentro al pc ovvero il d+ tendo a fare girare i programmi tranquilamente, tanto i programmi che ho sono tutti di provenienza certa Sono più che altro le cose scaricate da siti dubbi o p2p che vanno ben monitorati anche nel d+
__________________
Smartphone entro i 250 € - Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen - Huawei Mobile Services |
|
![]() |
![]() |
#1285 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 4278
|
iniziamo bene...
![]() installato oggi pomeriggio il firewall comodo4 sul pc muletto con wind seven 32 bit stasera ad un avvio del pc..1 pop mi avvisa che comodo ha smesso di funzionare per 1 crash ![]() cosa che saltuariamente mi faceva anche sull'altro pc la versione 3.. mah..non è il massimo che 1 firewal non si avvii ogni tot..lasciando il pc indifeso ![]() delusa Simona
__________________
Main PC: Asus M4a88tdmevo-AMD phenomIIx6-AMD HD 7750-Ram 8 GB-SSD 840Pro-LianLi case-Enermax power-Noctua Reserve PC: Gigabyte 790xtud4p-AMD phenomIIx3-AMD HD 4670-Ram 8 GB-SSD Crucial-CM690 case-Corsair power-Noctua Notebook: HP 15s-eq3000sl; benvenuto nell'ospizio dei vecchi Pc ![]() |
![]() |
![]() |
#1286 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
|
Salve ragazzi, vorrei dei consigli sui permessi da dare ad alcune applicazioni con il firewall, ho queste impostazioni:
Explorer.exe > Block all incoming and outgoing requests System > Block all incoming and outgoing requests (ho un solo PC nella LAN quindi credo che vada bene, finora no problemi) Svchost.exe > Outgoing Only (ho messo solo in uscita perchè con le regole consigliate dalla guida avevo problemi) Mcupdate.exe > Outgoing Only Windows Updater Applications > Outgoing Only Msfeedssync.exe > ?, come dovrei comportarmi con questa regola? Sapete dirmi cos'è? Posso bloccare oppure è meglio Outgoing Only? Services.exe > ?, questa applicazione la trovo spesso in ascolto sulla porta 49156, come devo comportarmi? Posso bloccare? Grazie @ Simona85 Salve, strano però, premetto che non uso Seven ma ho Vista, non ho mai verificato nessun crash e altri utenti che usano Seven sembra che non abbiano di questi problemi. Ci sarà qualcosa sul tuo sistema che interferisce sul corretto funzionamento di Comodo, poi non saprei che dirti. Hai provato a controllare se c'è riportato qualcosa sul visualizzatore eventi di Windows? Oltre all'antivirus che sicuramente avrai, hai pure altri programmi di protezione in real-time? Usi forse la suite Kasperskay? (ho letto su questo forum che ha problemi di convivenza con alcuni programmi antimalware) So che questo non c'entra molto ma dato che non usi Windows Firewall, se ancora non l'hai fatto è meglio disattivarne il relativo servizio. Ciao Ultima modifica di gyonny : 18-06-2010 alle 11:08. Motivo: Aggiunta dettagli |
![]() |
![]() |
#1287 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17461
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() McUpdate è Meccafiiiiiiiiiiii ovvero prega in arabo che trovi i virus ![]() Se lo avevi prima sui soliti pc degli assemblatori e lo hai tolto allora non lo hai fatto bene, sul sito loro ci dovrebbe essere un programmino per togliere pure i rimasugli http://www.softpedia.com/get/Tweak/U...val-Tool.shtml Se invece hai proprio Mecca come AV behhh .... ![]() Per MsFeed non mi dirai che usi IE come browser ? Spero proprio di no, comunque vai subito a disabilitare i feed che penso siano attivi altrimenti non ci sarebbe il processo che vuole uscire Strumenti - Opzioni Internet Scheda: Contenuto da Feed e Web Slice clicca su Impostazioni e togli la spunta dall'opzione "Controlla automaticamente gli agg. per feed e web slice Service exe serve, controlla i servizi in chiusura e apertura del pc ma sinceramente penso che vada bloccato, non vedo perchè debba andare in internet, se una volta bloccato funziona tutto,. allora lascialo bloccato Il resto ok così
__________________
Smartphone entro i 250 € - Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen - Huawei Mobile Services Ultima modifica di Romagnolo1973 : 18-06-2010 alle 10:53. |
|
![]() |
![]() |
#1288 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
|
Grazie romagnolo, sempre molto utili i tuoi consigli, farò come hai consigliato.
Non ho mai usato McAfee, uso Avast, strano che sia presente questa voce. Sul mio PC preassemblato c'era Symantec con trenta giorni di aggiornamenti gratis. Non è stato poi così facile togliere tutti i rimasugli di Norton dato che fino a pochi gioni fa, dopo un anno che l'avevo tolto mi risultava ancora la voce "Liveupdate" sui servizi", che poi ho eeliminato. Ero convinto che mcupdate si riferisse a qualcosa di tipo Microsoft Update ![]() controllerò meglio e se davvero questa voce si riferisce a McAfee la eliminerò direttamente. Ciao Edit: Ho seguito il percorso della voce mcupdate, è il seguente: "Media Center C:\WINDOWS\System32\Tasks\Microsoft\Windows" Sicuramente non è MacAfee perchè non l'ho mai installato e nemmeno era preinstallato sul PC. Forse si riferisce agli aggioranamenti di Windows Media Center? Ho fatto pure una ricerca su Google ed effettivamente questo processo normalmente è riferito agli update di MacAfee, Click, ma stranamente sul mio sistema è riferito a Media Center. ![]() Ultima modifica di gyonny : 18-06-2010 alle 13:25. |
![]() |
![]() |
#1289 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
|
Quote:
in particolare, è d'obbligo citare DefenseWall & Sandboxie. Tanto sotto il profilo della difficoltà di configurazione quanto in quello delle "energie richieste" per la sua gestione nell'uso quotidiano, DefenseWall si colloca semplicemente anni luce avanti a CIS essendo disegnato attorno ad un concetto banale, e cioè risultare trasparente anche agli occhi del neofita... La costituzione di regole e quant'altro, infatti, è rimessa esclusivamente nelle mani di chi gestisce il progetto (garantendo quindi l'uniformità della capacità di difesa...) e l'utenza è chiamata sostanzialmente a personalizzare solo aspetti marginali del programma... A questa visione idilliaca fa xò da contraltare una nota dolente, e cioè il fatto di essere un programma a pagamento (anche se, in verità, la richiesta di spesa è realmente contenuta specie alla luce di quello che è il prezzo medio richiesto per l'abbonamento annuale di un qualsiasi Antivirus..) Scusate l'OT pubblicitario ![]() |
|
![]() |
![]() |
#1290 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 363
|
|
![]() |
![]() |
#1291 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 4278
|
Quote:
![]() ![]() io a svhoc ad esempio concedo tutto, è sbagliato? in pratica se faccio tratta come Outgoing Only, va bene? cioè vuol dire che comodo permette svhoc di inviare verso l'etsernO?? ieri sera poi dopo l'install di windows mail live..al primo lancio ok esce il pop di comodo..e ricordando quello che facevo su comodo3..faccio tratta come..e volevo scegliere client email..ma caspita non era nella lista ![]() non capisco perchè, visto che se vado nelle polices predefinite...li cè il set di regole per client mail! quindi ho dovuto settare il tutto da polices! x il discorso del mio crash..guarda lo faceva il 3 sia su xp..sia su vista che su seven-.-.e parlo di 3 pc diversi.. in pratica ogni tot..a un riavvio del pc..magari esce che comodo ha smesso di funzionare..poi lo riavvio da programmi ed è ok.. mmm mi sembra strano succeda solo a me oltre a comodo uso solo avast5. il firewall winzoz l'ho disattivato..pero' forse cosa intendi per togliere il servizio? cioè non basta disattivarlo? non che fosse quello eh.. ciao
__________________
Main PC: Asus M4a88tdmevo-AMD phenomIIx6-AMD HD 7750-Ram 8 GB-SSD 840Pro-LianLi case-Enermax power-Noctua Reserve PC: Gigabyte 790xtud4p-AMD phenomIIx3-AMD HD 4670-Ram 8 GB-SSD Crucial-CM690 case-Corsair power-Noctua Notebook: HP 15s-eq3000sl; benvenuto nell'ospizio dei vecchi Pc ![]() |
|
![]() |
![]() |
#1292 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
|
Anche io oltre a Comodo uso Avast5 e non si sono verificati conflitti.
Per disattivare il servizio Windows firewall devi digitare msconfig sul menu Start e premere Invio da tastiera, nella finestra che si apre vai sulla scheda servizi e cerchi Windows firewall, togli la spunta quindi selezioni Applica e OK, è necessario un riavvio per rendere attive le modifiche, oppure se non ti va di riavviare basta che quando spegni il PC selezioni Arresta il sistema. A questo punto puoi anche disattivare il servizio di Windows Defender se non lo usi. Io li ho tutti e due disattivati perchè tanto non mi servono a nulla. Alleggeriamo un pochettino il sistema da servizi inutili ![]() Sempre nella stessa finestra controlla pure sulla scheda Avvio che non ci siano troppi programmi inutili ad avvio automatico. (è meglio non averne troppi ad avvio automatico perchè aumenta il consumo di risorse). Per il disorso dei crash credo che ci sia qualcosa che interferisce sul corretto funzionamento di Comodo, poi non saprei cosa consigliarti perchè non è poi così semplice riuscire ad individuare le cause precise del problema dato che hai specificato che lo stesso problema si è verificato su tre PC diversi e con SO diversi. Hai provato a vedere cosa è riportato sul visualizzatore eventi? Pure a me è capitato lo stesso disorso di Tratta come...e non essere presente una policy predefinita nella lista, credo sia un problema di spazi. ciao Ultima modifica di gyonny : 18-06-2010 alle 14:44. Motivo: correzione |
![]() |
![]() |
#1293 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 4278
|
Quote:
![]() x visualizzatore, la prima volta che ricapita gli butto l'occhio ![]() adesso devo capire quando fare tratta come out only ![]()
__________________
Main PC: Asus M4a88tdmevo-AMD phenomIIx6-AMD HD 7750-Ram 8 GB-SSD 840Pro-LianLi case-Enermax power-Noctua Reserve PC: Gigabyte 790xtud4p-AMD phenomIIx3-AMD HD 4670-Ram 8 GB-SSD Crucial-CM690 case-Corsair power-Noctua Notebook: HP 15s-eq3000sl; benvenuto nell'ospizio dei vecchi Pc ![]() |
|
![]() |
![]() |
#1294 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
|
Salve, avrei un'altro consiglio da chiedervi riguardo le configurazioni ottimali di Comodo.
Come specificato nella guida è consigliato di impostare il firewall su Impostazioni generali su Policy Personalizzata e togliendo la spunta su Crea regole per applicazioni sicure, Impostazione Avvisi su Molto Alto (con tutte le opzioni in basso spuntate), avanzate > spunta su Analizza Protocolli, Proteggi Arp Cache, Blocca messaggi Arp inattesi, Procedura invisibilità Porte su Avvisa connessioni in ingresso e rende invisibili le porte caso per caso. Più i vari settaggi consigliati per le varie applicazioni. Ebbene io ho queste impostazioni da tempo e devo dire che effettivamente si ha il controllo totale su qualsiasi applicazione sconosciuta che tenta di accedere ad internet. Direi proprio niente male. Per quanto riguarda invece il D+ non l'ho proprio settato ai massimi livelli di sicurezza perchè altrimenti dovrebbe essere in modalità Paranoico, io invece l'ho impostato su "Sicuro" e tengo spuntate le opzioni "Crea regole per applicazioni sicure" e "fidati di applicazioni digitalmente firmate da autori software sicuro", come modalità tengo "Proactive Security", Impostazioni di controllo esecuzione immagini è settato su "Aggressivo" ma ripeto che ancora non è ai massimi livelli di sicurezza perchè c'è la modalità "Paranoico" che rappresenta il massimo della protezione. Ebbene il punto della domanda è questo: ho tenuto per 10 minuti circa il D+ in modalità Paranoico ed ho notato che in questo arco di tempo avrò ricevuto tipo una quarantina di popups di avviso nononostante abbia già tutte le applicazioni (o quasi) configurate sulle regole. Volevo sapere se per caso decidessi di lasciarlo in modalità paranoica, prima o poi gli avvisi diminuiscono man mano che si fanno le regole? A me dava come l'impressione che continuassero all'infinito ![]() Se qualcuno di voi che ha più la mano con questa modalità mi conferma che man mano che si creano regole i popups diminuiscono allora userò pure io questa modalità volentieri, (sfido qualsiasi malware a passare inosservato in questa modalità ![]() Ultima modifica di gyonny : 18-06-2010 alle 16:44. Motivo: Aggiunta dettagli |
![]() |
![]() |
#1295 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17461
|
Quote:
![]() Su sicuro il livello di sicurezza è comunque elevato e la vita meno stressante, prova comunque ad aggiungerti alla premiata ditta dei paranoici e poi vedi un po'
__________________
Smartphone entro i 250 € - Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen - Huawei Mobile Services |
|
![]() |
![]() |
#1296 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
|
Ok grazie per i consigli.
Ho impostato su paranoico però per ora preferisco tenere le spunte su "Crea regole per applicazioni sicure" e su "fidati di applicazioni firmate digitalmente" altrimenti diventa davvero troppo pesante. Ora, dopo aver risposto ad una ulteriore miriade di popus la cosa si va normalizzando un po e gli avvisi sono diminuti. Vedrò quando installerò qualche nuovo programma se riuscirò ad installarlo ![]() |
![]() |
![]() |
#1297 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Beverly Hills, Los Angeles
Messaggi: 488
|
Se installo il 4 sulla precedente versione, tutte le impostazioni e le regole verranno cancellate o restano inalterate?
|
![]() |
![]() |
#1298 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17461
|
Quote:
Sul fatto di poter mettere il 4 sopra il 3 dubito si faccia senza problemi, infatti loro stessi ha chi ha la 3 non propongono un update ma fano scaricare la 4 da zero, un motivo ci sarà o no?
__________________
Smartphone entro i 250 € - Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen - Huawei Mobile Services |
|
![]() |
![]() |
#1299 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Beverly Hills, Los Angeles
Messaggi: 488
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#1300 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 4278
|
ci riprovo..
ma l'opzione tratta come ..outgoing only..è consigliata quando? ad esempio per quale applicazione? non ho capito sta cosa..uff ![]() ciao
__________________
Main PC: Asus M4a88tdmevo-AMD phenomIIx6-AMD HD 7750-Ram 8 GB-SSD 840Pro-LianLi case-Enermax power-Noctua Reserve PC: Gigabyte 790xtud4p-AMD phenomIIx3-AMD HD 4670-Ram 8 GB-SSD Crucial-CM690 case-Corsair power-Noctua Notebook: HP 15s-eq3000sl; benvenuto nell'ospizio dei vecchi Pc ![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:05.