|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#12761 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli/Milano
Messaggi: 9795
|
Mi aggancio alla questione. Ho assemblato e formattato per anni pc di amici e parenti, ma quando si tratta di farlo per me mi rompo le balle
![]()
__________________
I miei prossimi acquisti |
![]() |
![]() |
![]() |
#12762 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10124
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12763 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 2681
|
Quote:
![]()
__________________
i5-10600k @4.8GHz | Gigabyte Z490M | Corsair Vengeance LPX 16GB @3466Mhz| RTX 3060 12GB | LG 24GN65R | NVMe Samsung 980 500GB + Crucial MX500 500GB + WD Blu 1TB | be quiet! System Power 9 500W CM |Thermaltake S100 TG | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12764 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Monza
Messaggi: 35260
|
Non sarà una priorità per loro probabilmente
__________________
Pr0ject 0rigin - Pr0ject_0rigin83 - Pr0ject_0rigin - pr0ject0rigin
Xbox Series X - PlayStation 5 - Switch Oled - Deck Oled Samsung 43 Q60B - Asus TUF F15 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12765 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1871
|
Ciao ragazzi, mi scuso se la mia presente richiesta dovesse trovare risposta in qualche pagina addietro, ma vorrei capire quali strategie ed accorgimenti adottare per ottimizzare al meglio W11 sui moderni laptop, non tanto in termini di reattività (per carità, anche quelli) dato che i moderni hardware ormai sono quasi sempre super rapidi, quanto per la preservazione il più possibile di SSD e batteria.
Cosa consigliate di fare, quindi, come impostazioni? Tanto per iniziare, come utilizzate lo spegnimento, fate la sospensione, l'ibernazione, o lo spegnimento completo? Quale è consigliabile adottare (o maggiormente)? Per quanto riguarda i processi e i servizi in background inutili (che chiaramente consumano risorse ma peggio stressano il disco in letture/scritture) quali disabilitate? Windows Store ad esempio, non ho mai capito la sua reale utilità ma mi pare che spesso consuma molte risorse soprattutto quando si aggiorna... Meglio disabilitarlo? Se sì quale è il metodo migliore? Infine, per quanto riguarda la batteria, sapendo che ha un ciclo di vita e che purtroppo prima o poi schianta, quali sono gli accorgimenti da adottare per prolungare il più possibile la sua durata? Grazie in anticipo a chi risponderà. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12766 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli/Milano
Messaggi: 9795
|
Ti consiglio di seguire questa guida che ti consente di disabilitare/disattivare molti servizi inutili di windows. Non disattivare i servizi riguardo il bluetooth perché io ho avuto problemi, magari tu non li avrai ma per sicurezza ti consiglio di lasciarli abilitati. Poi salta pure la parte del video in cui ottimizza il pannello nvidia che serve principalmente ad ottenere prestazioni massime nei giochi boostando la scheda video.
In realtà ci sono una marea di video simili, io con questo mi sono trovato molto bene e l'ho applicato anche sui pc di alcuni amici (a parte riguardo il bluetooth non ho riscontrati problemi). Banalmente togliendo molte app e servizi inutili abbassi i processi in background che ti fanno risparmiare risorse e quindi utilizzo inutile del disco e cpu. Altro accorgimento nel risparmio energetico imposta a 0% il processore nella sezione minimo, e 100% nella sezione massimo. Se non giochi o usi programmi di editing, puoi stare anche sotto i 100% (99 o 95). Per quanto riguarda la batteria se hai la possibilità installa un software di gestione, imposta la batteria al 60% di ricarica o al massimo all'80%. In questo modo preservi la longevità della batteria. Non far scaricare mai la batteria al massimo, diciamo che la batteria (questo vale per qualsiasi dispositivo) deve stare sempre tra il 30% e l'80%. Riguardo l'accensione spegnimento, dipende. Se sai che dopo 1 ora per esempio devi riaccendere il pc allora conviene la sospensione. Se deve stare una notte spento vai di spegnimento completo. Assolutamente sconsigliata l'ibernazione con gli ssd.
__________________
I miei prossimi acquisti Ultima modifica di Consiglio : 22-11-2024 alle 13:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12767 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7708
|
Quote:
Quote:
Mio consiglio: - timer per schermo e poi sospensione (con la sospensione la ram resta accesa e "piena", si spegne solo schermo e cpu). - chiusura coperchio > ibernazione, così è di fatto spento e se lo dimentichi non si scarica la batteria e soprattutto anche dovesse non perdi i file aperti come in sospensione. - per la notte e tutte le altre volte che non siano solo brevi pause > spegnimento completo, tanto a ripartire ormai i pc sono veloci some i cellulari. L'ibernazione si può eliminare se non ti serve così non scrive sul'ssd e non lo consuma inutilmente, puoi settare che alla chiusura del coperchio si spenga, ma devi ricordarti di chiudere tu prima i programmi che non si chiudono da soli o che necessitano di salvare i file. Io personalmente, che uso i laptop sulla scrivania con la corrente, ho settato che alla chiusura coperchio non avviene nulla o al max sospensione, altrimenti lo spengo sempre io come un normale pc. Più che altro togli l'avvio rapido, mi pare che eliminando quello si elimini anche l'ibernazione, quindi problema risolto. ![]() Ultima modifica di sbaffo : 22-11-2024 alle 14:24. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12768 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli/Milano
Messaggi: 9795
|
Teoricamente da quello che so l'ibernazione così come l'arresto non comporta alcun tipo di problema hardware. Il problema è più legato al software forse? Perché leggevo che sugli ssd non è una cosa positiva da utilizzare. Sinceramente non mi sono mai documentato più di tanto perché l'arresto e l'avvio sono talmente veloci ad oggi che l'ibernazione ormai non serve usarla più (prima si usava per velocizzare l'accensione).
Riguardo alla gestione batteria mi riferivo proprio al fatto che non tutti i produttori purtroppo hanno sviluppato un software apposito di gesitone batteria. Per cui con quello che ho detto intendevo dire che se ce l'hai la possibilità di installarlo usalo ![]() Si anche io all'abbassamento del coperchio non ho nessuna azione, lo spengo sempre. Ti dirò un'ora acceso lo lascio, sopratutto perché senza nessun programma attivo consuma e scalda pochissimo. p.s. Sull'avvio rapido sono d'accordo l'avevo dimenticato ![]()
__________________
I miei prossimi acquisti Ultima modifica di Consiglio : 22-11-2024 alle 14:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12769 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4868
|
Quote:
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12770 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4868
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12771 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli/Milano
Messaggi: 9795
|
Che stregoneria è questa? ahah Anche a me è scritto 10...
__________________
I miei prossimi acquisti |
![]() |
![]() |
![]() |
#12772 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1871
|
Quote:
Quote:
Quote:
Approfitto dei tanti pareri per chiedervi un altro dubbio: un pc nuovo con Windows 11 può essere venduto senza che i driver per la scheda wifi siano già installati sul sistema operativo? Cioè può capitare che un utente che acquisti un pc si imbatta in questo inconveniente? Se capita significa che quel computer era nato con Windows 10 e che per questo non ci sono i driver preinstallati in W11? |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#12773 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli/Milano
Messaggi: 9795
|
Quote:
Per rodare la batteria la si fa caricare al 100% le prime volte quando è nuova, ma non deve mai andare in ogni caso sotto il 20% massimo. Dico se ci va una volta che sei per strada e non puoi caricarlo ok, se devi farlo di proposito assolutamente no. Programmi che fanno questo lavoro non esistono appunto, se non quello del produttore stesso. Qual è il tuo notebook? Quote:
Quote:
__________________
I miei prossimi acquisti |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#12774 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10793
|
Più che altro un PC aggiornato da 10 a 11 dovrebbe avere tutti i drivers installati.
È più probabile che un PC moderno non abbia qualche driver se viene installato win 10, meno con 11 e più che altro ricade su drivers del chipset tipo acpi. Potrebbe essere finito negli aggiornamenti opzionali di win update. Oppure si tratta di un PC nuovo ma di quelli esposti al pubblico e che nell' uso dimostrativo è stato aggiornato a 11. . .
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12775 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Monza
Messaggi: 35260
|
I Widget dopo un po, se li apri troppo, si bloccano a tutto schermo... vabbè adesso ho aggiornato e vediamo se si è risolta la cosa
__________________
Pr0ject 0rigin - Pr0ject_0rigin83 - Pr0ject_0rigin - pr0ject0rigin
Xbox Series X - PlayStation 5 - Switch Oled - Deck Oled Samsung 43 Q60B - Asus TUF F15 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12776 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10124
|
Quote:
Poi c'è il sistema di dlinko che dovrebbe perfezionare l'editing delle immagini.... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12777 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4868
|
Quote:
Ah ah ah ah Beh, poi era tardi e mi andava insieme la vista. ![]() ![]() P.S. 1 ma comunque, dov'era l’imperfezione ? P.S. 2 ma poi, non si dice che il fine giustifica i mezzi ? Ultima modifica di DLINKO : 23-11-2024 alle 10:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12778 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Monza
Messaggi: 35260
|
Confermo che dopo l'aggiornamento, il problema non è stato corretto.
__________________
Pr0ject 0rigin - Pr0ject_0rigin83 - Pr0ject_0rigin - pr0ject0rigin
Xbox Series X - PlayStation 5 - Switch Oled - Deck Oled Samsung 43 Q60B - Asus TUF F15 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12779 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10124
|
Quote:
Ci sono tre neri differenti ![]() forse qui si vede meglio: ![]() Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12780 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1871
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Ultima modifica di il_nick : 23-11-2024 alle 17:36. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:15.