Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-05-2020, 22:09   #1201
Overhead87
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 2
Ciao, partendo dalla V5.13(ABLZ.1)b8_20190225 brandizzata e volendo andare all'ultima versione disponibile sul sito di Zyxel V5.13(ABNY.2)C0, e' comunque necessario fare lo step intermedio alla versione "di transizione" (considerato che le password cosi' recuperate non saranno comunque piu valide con le ultime release stock di Zyxel)?

Oppure e' possibile passare direttamente dalla V5.13(ABLZ.1)b8_20190225 alla V5.13(ABNY.2)C (senza versione di transizione) e recuperando le password mediante il metodo basato su QEMU?
Ovviamente per fare il salto unico servirebbero comunque i due comandi:
zycli fwidcheck off
zycli modelcheck off
Corretto?

Grazie!

Ultima modifica di Overhead87 : 25-05-2020 alle 22:12.
Overhead87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2020, 22:10   #1202
desigabri
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 163
riprovo dopo un pò di tempo...

Quote:
Originariamente inviato da ventidue Guarda i messaggi
No no li scarica tutti, se non sono compatibili ci sono gli errori... In ogni caso quello è il link di tutto openwrt, a te servono solo i pacchetti e stanno in git -b for-14.07 https://github.com/openwrt/packages. fai git clone di questo dentro la cartella feeds e sei apposto. Prima elimina la cartella packages se c'è, perché questa repo verrà clonata in questa cartella e la creerà lui.

ciao dopo un fermo prolungato riprovo seguendo le istruzioni di ventidue che ringrazio:

aggiungo che rispetto a quanto da te indicato per integrare i packages, dopo aver eseguito il git dall'interno della cartella feeds (da creare):

1) ~/8825/v2mod/feeds$ git clone -b for-14.07 https://github.com/openwrt/packages

2) è necessario ricreare l'index: ~/8825/v2mod$ ./scripts/feeds update -i

3) è necessario installare i feeds: ~/8825/v2mod$ ./scripts/feeds install -a

a questo punto i packages sono disponibili e selezionabili dal comando make menuconfig

Purtroppo non sono disponibili package che mi interessavano, quelli che vorrei compilare partono dal trunk 18 di openwrt in poi.

A questo punto comprendo il perchè di tutti i problemi relativi ai miei tentativi di loro compilazione. Non credo che valga la pena (per me) insistere in questa direzione, spero che ventidue abbia successso nel tentativo di riportare i sorgenti zyxel al trunk attuale di openwrt così che poi sarà (credo) possibile compilare i packages. Se fossi in grado di dare una mano a ventidue mi presterei volentieri, ma credo di non avere competenze sufficienti mi toccherà aspettare e sperare.

Rimango sintonizzato.

ciao

Ultima modifica di desigabri : 26-05-2020 alle 03:43.
desigabri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2020, 03:12   #1203
desigabri
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 163
OK finalmente...

Ciao a tutti, voglio solamente aggiornare la mia situazione: oggi ho riprovato a compilare e, abbandonata al momento l'idea di compilare pacchetti di applicazioni openwrt per il modem Home&Life, sono ripartito da 0 con la compilazione del firmware ABLZ.4.C0 per cercare di risolvere il (mio) problema della incertezza della generazione password standard. Al posto che modificare i file zcfg_config.json e zcfg_predef.json forniti dai sorgenti Zyxel, ho riutilizzato direttamente quelli della versione ABNY2.C0. Il firmware risultante ora segnala chiaramente nella pagina di caricamento/salvataggio configurazione, la password da utilizzare in caso di reset. Quindi ho anche resettato alle condizioni di fabbrica e quindi ho accertato, e di conseguenza CONFERMO, che vengono correttametne reimpostate le password di default.
Per contro si perde la selezione di tutti i linguaggi selezionabili e rimangono solamente l'inglese ed l'italiano (magari proverò più avanti a recuperarli ma siccome teoricamente non interessano a nessuno la lascio come possibilità remota...).

La versione del firmware è denominata ABLZ4.C0_Mod00 perchè non ho modificato altre impostazioni rispetto a quelle di default, oltre che la modifica delle password e la brandizzazione WIND (per brandizzata voglio intendere che si può utilizzare per aggiornare un modem WIND senza necessità di dover modificare il modem, tuttavia la GUI riporta logo Zyxel e modello VMG8825-B50B).

Riassumendo questo firmware è la versione 4.C0 BASE, BRANDIZZATA WIND,

PASSWORD MODIFICATE (admin-admin, supervisor-supervisor)
oppure
PASSWORD CRIPTATE STANDARD.

Vedo che sono state compilate diverse versioni del firmware al momento, ma se dovesse comunque servire a qualcuno, anche questo firmware è disponibile per la condivisione.

buon lavoro a tutti quanti.

Ultima modifica di desigabri : 26-05-2020 alle 03:41.
desigabri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2020, 05:56   #1204
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17852
Ho una paura matta di rendere inutilizzabile il modem, ma sono iscritto al thread dal giorno 1 praticamente... Sei il firmware funziona, sarei interessato. Per fare l'aggiornamento, partendo dalle condizioni di fabbrica, è necessario un firmware intermedio?

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2020, 07:07   #1205
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31348
@ItalianGamer91

Nel README dell?SDK è indicato chiaramente che come requisito serve una versione 12 di Linux.
A parte poi i lavori di preparazione.

@Overhead87

Nel primo post è indicato che NON puoi passare ad un altro firmware stock diretto in quanto ModelID/Firmware ID sono diversi e nel firmware originale Infostrada non ci sono i comandi zycli per disabilitare il controllo FirmwareID/ModelID.

@desigabri

Grazie per il lavoro effettuato.

Per favore puoi indicare che modifiche hai fatto nel sorgente per cambiare FirmwareID/ModelID e se hai fatto altre modifiche?

Il firmware da te compilato è basato sul sorgente più recente ma con ModelID/Firmware ID per Infostrada?

Quindi può essere caricato direttamente da chi ha un modem brandizzato infostrada?

Il modem è quindi pre-configurato per Infostrada?

Ha i comandi zycli per disabilitare il check ModemID/FirmwareID?

Se puoi postarlo credo possa essere utile.

Il mio consiglio come per altri è di fare un zip con il binario del firmware ed un file README in cui spieghi

- caratteristiche del firmware (SDK di partenza)
- modifiche effettuate
- password admin/supervisor
- etc
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2020, 09:19   #1206
Overhead87
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@ItalianGamer91

@Overhead87

Nel primo post è indicato che NON puoi passare ad un altro firmware stock diretto in quanto ModelID/Firmware ID sono diversi e nel firmware originale Infostrada non ci sono i comandi zycli per disabilitare il controllo FirmwareID/ModelID.
Ciao Bovirus, grazie per il feedback. In realtà nel firmware brandizzato che ho attualmente sul router - V5.13(ABLZ.1)b8_20190225 - i due comandi ci sono (l'ho provato poco fa):
ZySH> zycli fwidcheck off
Deactive the FW ID check mechanism during the FW upgrade via Web or TR069. ret:0
ZySH> zycli modelcheck off
ZySH>

Può essere che siano stati introdotti/abilitati in release di firmware brandizzati successive a quelle a cui la guida si riferisce?

Alla luce di questo pensi sia possibile fare il salto diretto?

Grazie mille

Saluti
Francesco
Overhead87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2020, 09:20   #1207
desigabri
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 163
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
Ho una paura matta di rendere inutilizzabile il modem, ma sono iscritto al thread dal giorno 1 praticamente... Sei il firmware funziona, sarei interessato. Per fare l'aggiornamento, partendo dalle condizioni di fabbrica, è necessario un firmware intermedio?

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
No: si aggiorna direttamente con questo, è indolore
desigabri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2020, 09:22   #1208
desigabri
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 163
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@ItalianGamer91

Nel README dell?SDK è indicato chiaramente che come requisito serve una versione 12 di Linux.
A parte poi i lavori di preparazione.

@Overhead87

Nel primo post è indicato che NON puoi passare ad un altro firmware stock diretto in quanto ModelID/Firmware ID sono diversi e nel firmware originale Infostrada non ci sono i comandi zycli per disabilitare il controllo FirmwareID/ModelID.

@desigabri

Grazie per il lavoro effettuato.

Per favore puoi indicare che modifiche hai fatto nel sorgente per cambiare FirmwareID/ModelID e se hai fatto altre modifiche?

Il firmware da te compilato è basato sul sorgente più recente ma con ModelID/Firmware ID per Infostrada?

Quindi può essere caricato direttamente da chi ha un modem brandizzato infostrada?

Il modem è quindi pre-configurato per Infostrada?

Ha i comandi zycli per disabilitare il check ModemID/FirmwareID?

Se puoi postarlo credo possa essere utile.

Il mio consiglio come per altri è di fare un zip con il binario del firmware ed un file README in cui spieghi

- caratteristiche del firmware (SDK di partenza)
- modifiche effettuate
- password admin/supervisor
- etc
Ok, a breve
desigabri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2020, 09:30   #1209
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31348
Quote:
Originariamente inviato da Overhead87 Guarda i messaggi
Ciao Bovirus, grazie per il feedback. In realtà nel firmware brandizzato che ho attualmente sul router - V5.13(ABLZ.1)b8_20190225 - i due comandi ci sono (l'ho provato poco fa):
ZySH> zycli fwidcheck off
Deactive the FW ID check mechanism during the FW upgrade via Web or TR069. ret:0
ZySH> zycli modelcheck off
ZySH>

Può essere che siano stati introdotti/abilitati in release di firmware brandizzati successive a quelle a cui la guida si riferisce?

Alla luce di questo pensi sia possibile fare il salto diretto?

Grazie mille

Saluti
Francesco
Credo di ricordare che se i comandi funzionano dovrebbero rispondere qualcosa.

Puoi fare una prova.
Prova a caricare direttamente il firmware stock dopo aver dato i due comandi zycli per disabilitare il check.

Se va a buon fine il flash del nuovo firmware stock sei a posto.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2020, 15:02   #1210
Runner973
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 16
Modifica Firmware per rimappare priorità interfacce WAN

Buongiorno a tutti e grazie per le ottime guide che mi hanno permesso di sbrandizzare il mio router (originariamente WINDTRE) e di averlo correttamente funzionante con l'ultimo firmware ufficialmente rilasciato da Zyxel ( VMG8825-B50B_5.13(ABNY.2)C0 ).

La mia necessità è quella di avere un collegamento di questo tipo:
Zyxel in PPoE bridge -> Router B
Voip attivo sullo Zyxel

Ho pensato ad una topologia siffatta:
- WAN Router B in PPPoE
- VDSL Zyxel mappata su Eth4 in Bridge only mode
- Ethernet WAN Zyxel collegata ad una delle porte LAN del router B
- VOIP mappato sull'interfaccia Ethernet WAN dello zyxel per l'accesso ad internet

Il problema è che la priorità delle interfacce WAN dello Zyxel prevede che se un cavo è collegato alla EthWAN la VDSL si disconnette. Qualcuno sa indicarmi come modificare il firmware o come modificare la priorità da linea di comando?
In alternativa conoscete altri modi per avere router in cascata in Bridge mode + Voip sullo zyxel?

Grazie
Runner973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2020, 15:10   #1211
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31348
@Runner973

Il firmware più recente disponibile è la versione 5.13(ABNY.4)C0.

Vedi primo post.
Questo thread si occupa solo del modding.

Ora tu hai un modem Zyxel con firmware ufficiale Zyxel e per questo tipo di situazione devi usare il thread ufficiale.

Nota: Il router B (se il router A è lo Zyxel) lo devi collegare ad una delle porte LAN deleo Zyxel. Non alla porta WAN.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2020, 07:17   #1212
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31348
@desigabri
@andreacos92
@ventidue

Per favore a beneficio di tutti potreste dare delle indicazioni sulle modifiche al file

Config.in

che se non non ricordo male serve a preparare il firmware "brandizzato" per i vari provider (es. Wind/Tiscali/etc) e per eventuali funzioni aggiuntive normalmente non previste come default (es. opzione per scheda aggiornamento firmware).

Grazie.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2020, 07:29   #1213
andreacos92
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 293
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@desigabri
@andreacos92
@ventidue

Per favore a beneficio di tutti potreste dare delle indicazioni sulle modifiche al file

Config.in

che se non non ricordo male serve a preparare il firmware "brandizzato" per i vari provider (es. Wind/Tiscali/etc) e per eventuali funzioni aggiuntive normalmente non previste come default (es. opzione per scheda aggiornamento firmware).

Grazie.
Se ti riferisci all'ultimo firmware che ho caricato, quello stock ABNY.4 di Zyxel no brand, come già detto non ho modificato nulla di nulla.
L'ho semplicemente compilato dai sorgenti, dovrebbe essere come lo pubblica Zyxel (anche se questa versione non l'ha mai pubblicata in formato .bin).
andreacos92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2020, 07:32   #1214
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31348
@andreacos92

Non mi riferivo al tuo firmware nello specifico ma in generale in base alla vostre conoscenza indicare come modificare quel file di configurazione per produrre firmware brandizzati.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2020, 07:47   #1215
Runner973
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@Runner973

Il firmware più recente disponibile è la versione 5.13(ABNY.4)C0.

Vedi primo post.
Questo thread si occupa solo del modding.

Ora tu hai un modem Zyxel con firmware ufficiale Zyxel e per questo tipo di situazione devi usare il thread ufficiale.

Nota: Il router B (se il router A è lo Zyxel) lo devi collegare ad una delle porte LAN deleo Zyxel. Non alla porta WAN.
Grazie scaricata e installate ABNY.4 ed ho spostato la discussione nel THread che mi hai indicato.

P.S.
Il router B è collegato alla porta LAN dello Zyxel che è in bridge con la VDSL.
Il collegamento di ritorno sulla EthWAN serve per fare in modo che lo Zyxel abbia visibilità del collegamento internet per poter mappare il servizio VOIP su quel collegamento.
Da quello che ho letto lo zyxel ha una priorità nell'usare le varie interfacce WAN e se la ethWAN è fisicamente collegata non tira su quella VDSL (pstn). Speravo che qualcuno smanettando nel firmware mi desse un parametro da settare/modificare.

Grazie cmq vediamo se mi riescono ad aiutare nell'altro froum
Runner973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2020, 08:20   #1216
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31348
@Runner973

Non comprendo al necessità del collegamento WAN per il VOIP.

Se lo Zyxel è il modem principale e la linea è una VSDL FTTC la configurazione VOIP non ha bisogno del collegamento WAN.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2020, 08:49   #1217
Runner973
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@Runner973

Non comprendo al necessità del collegamento WAN per il VOIP.

Se lo Zyxel è il modem principale e la linea è una VSDL FTTC la configurazione VOIP non ha bisogno del collegamento WAN.
Perchè lo zyxel deve funzionare solo come Modem per la parte VDSL (l'unico IP pubblico rilasciato dal provider deve essere assegnato al router B).
Il VOIP deve continuare ad essere gestito dallo Zyxel che ha bisogno della ETHWan per accedere ad internet visto che la VDSL è configurata in Pure Bridge

Ultima modifica di Runner973 : 27-05-2020 alle 08:51.
Runner973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2020, 10:52   #1218
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31348
@Runner973

Scusa ma non ci stio capendo nulla.

Stai dicendo che il router A (Zyxel) deve gestire sia la parte DSL che la parte VOIP e l'IP riasciato dal provider deve essere gestito dal router B.

Non capisco questa condizione.
Perchè l'IP pubblico devi gestirlo dal router B?

Se il router A deve fare la connessione VDSL e lui che gestice l'IP.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2020, 11:25   #1219
Runner973
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@Runner973

Scusa ma non ci stio capendo nulla.

Stai dicendo che il router A (Zyxel) deve gestire sia la parte DSL che la parte VOIP e l'IP riasciato dal provider deve essere gestito dal router B.

Non capisco questa condizione.
Perchè l'IP pubblico devi gestirlo dal router B?

Se il router A deve fare la connessione VDSL e lui che gestisce l'IP.
Provo a chiarire:
Router A (Zyxel): VDSL in modalità bridge (quindi fa solo transitare i pacchetti PPPoE verso il router B)
Router B: stabilisce la connessione ad internet e fa da default gateway di tutta la lan
Router A (Zyxel): Voip ha bisogno di collegarsi al router B per uscire su internet
Provo a metterti un allegato con la topologia. Se siamo off topic magari possiamo passare sull'altro thread come preferisci
Immagini allegate
File Type: jpg Annotation 2020-05-27 122814.jpg (18.3 KB, 12 visite)

Ultima modifica di Runner973 : 27-05-2020 alle 11:47.
Runner973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2020, 13:31   #1220
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31348
@Runner973

Perché non usi il router A per la connessione e il router B per la gestione della LAN interna?
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Auto nuove? Per il 65% degli italiani so...
Droni solari Airbus volano nella stratos...
Colpo da 15 milioni di dollari: chi ha r...
Elon Musk lancia l'allarme su GPT-5: 'Op...
iPhone 17 Pro sarà più cos...
Leapmotor spinge sull'acceleratore: nuov...
Toyota vuole battere i produttori cinesi...
Colpo grosso di Musk: 14 ricercatori Met...
Lip-Bu Tan a testa alta: il CEO di Intel...
GPT5 disponibile per tutti e puoi gi&agr...
Nasce l'alternativa a Worldcoin: Humanit...
ASUSTOR presenta i nuovi NAS da rack Loc...
iPhone 18, sensori Samsung realizzati in...
Xiaomi conquista il terzo posto nel merc...
Pulizia millimetrica senza muovere un di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v