Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-12-2007, 23:28   #1201
goriath
Senior Member
 
L'Avatar di goriath
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Formia (LT)
Messaggi: 3849
Quote:
Originariamente inviato da patakji Guarda i messaggi
Sicuramente sarebbe la soluzione più semplice, di sicuro la garanzia hardware non decade, al limite viene meno quella software... ma nessuno di noi credo abbia sottoscritto una qualche forma di assistenza software!
In effetti formattando ed installando quello che ci pare non ci sarebbe nessun problema poi a reinstallare anche il Dell MediaDirect ed a far girare le varie utility di diagnostica direttamente da cd a quanto ho capito.
Ed allo stesso modo fare un immagine della propria installazione per poi ripristinare quella alla bisogna!

Tuttavia non mi dispiacerebbe fare questo esercizio, giusto per imparare qualcosa e perderci un po'di tempo su
Solo un appunto; la procedura per reinstallare il DMD, prevede la creazione in automatico di 3 o 4 partizione (si sceglie al momento). Una di queste è anche la partizione delle Utility. A conti fatti, si perde Vista personalizzato con i programmi scelti da dell (e la RECOVERY che ripristina la partizione C: dove abbiamo appunto Vista)

Per il resto quoto tutto. Io mi ci sono sbattuto tanto per pignoleria, in fondo Dell ti fornisce comunque qualcosa di utile. Un SO pronto all' uso con già una suite di programmi....Sarebbe un peccato bruciarsi tutto, io non butto via mai niente, anche se si tratta di Vista....
__________________
I LOOK FORWARD TO KILLING YOU IN ADVANCE | Powered by 3dfx Life Stream Engine | Teoria del Caos - Il risultato è sensibile alle condizioni iniziali | Era solo due anni fa
goriath è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 23:38   #1202
shura
Senior Member
 
L'Avatar di shura
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2638
Quote:
Originariamente inviato da goriath Guarda i messaggi
Per il resto quoto tutto. Io mi ci sono sbattuto tanto per pignoleria, in fondo Dell ti fornisce comunque qualcosa di utile. Un SO pronto all' uso con già una suite di programmi....Sarebbe un peccato bruciarsi tutto, io non butto via mai niente, anche se si tratta di Vista....

beh conta che io i primi 5-6 avvii li ho usati per rimuovere le schifezze messe dalla dell

mcfee e roxio in primis

seguito da tutto il circo di roba che si avviava con il so e rallentava inutilmente
shura è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 23:57   #1203
patakji
Senior Member
 
L'Avatar di patakji
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Friuli Venezia Giulia
Messaggi: 677
Pure io a pignoleria... Vediamo, quando mi arriva il notebook salvo il mbr e faccio l'immagine poi se avrò tempo approfondirò altrimenti lascerò stare... Riuscirei a lavoraci solo la sera!
Per il resto il nostro caro Goodell (good dell?!? il nome un programma!) sostiene che sia comunque tutto ripristinabile.
Ad esempio spiega che la Dell Utility Partition può essere ripristinata da una precedente immagine fatta con Ghost, DriveImage, Acronis True Image, ecc ecc oppure addirittura da zero creando da se una partizione dell'hd ed inserendo poi il programma Dell Diagnostic, cioè delldiag.exe ed i file di supporto. Addirittura in questo modo è possibile inserire nella finestra di dialogo che compare premendo F12 non soltanto il programma di diagnostica Dell ma anche altri programmi tipo Sandra, Aida e programmi vari di test dell'hard disk e della memoria, tipo memtest.
Allo stesso modo è possibile ricreare la partizione Factory Restore che non è altro che una partizione, anch'essa nascosta mi sembra di ricordare, contenete un'immagine di Windows Vista e delle utility installate dai tecnici della Dell una volta assemblato il note, immagine creata con Symantec Ghost 10.
Lo stesso per la partizione DellMediaDirect, il tutto con gli strumenti ed i cd che la Dell fornisce con il notebook, un cd d'avvio, un software per creare partizioni ed immagini di partizioni ed un paio di eseguibili dos tipo ptedit che serve ad editare la partition table.

Ora... il tutto è fattibile ed è possibile riavere il note esattamente come ci è stato consegnato.
Ma credo ci voglia una giornata di lavoro!!!

Invece se bastasse salvare il MBR e creare un'immagine del disco con acronis o programma equivalente non sarebbe male!

Alternativa appunto sarebbe quella di salvare l'immagine già presente nella recovery partition, poi fare quello che si vuole e se proprio uno ne ha bisogno partire da quell'immagine e dai cd per riavere il pc come ce l'hanno spedito... ma con una gran fatica ed un immenso sbattimento!!!
__________________
Concluso positivamente con spz, bazoso, N3ur0, peppecbr, AbuJaffa e Giankarlo.
DELL Inspiron 1720 - T7500 - 1920x1200 - 200Gb 7200rpm
patakji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 01:16   #1204
tabache
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 67
problemi INSTALLAZIONE driver Wireless VOSTRO 1700

PER CHI HA INSTALLATO XP SUL DELL VOSTRO 1700:

ragazzi please aiutatemi. non mi installa i driver WIRELESS su XP(in vista non so se andava). ditemi se i miei passaggi sono giusti:

- metto il pulsante sul lato in basso a sinistra del portatile sul simbolo | che dovrebbe indicare "Wireless acceso" (ma non è il bluetooth?va bè)
- scarico dal sito della dell i driver Wireless per XP: R171131.EXE (Intel Intel(R) PRO/Wireless 3945ABG Network Connection).... sono questi NO?
- clicco su "continue" e accetto la destinazione C:\dell\drivers\R171131, clicco su yes...
- poi inizia l'installazione dell'intel PROSet/Wireless sembra che tutti i passaggi li faccia bene (vedi immagine). Non installa solo la "connessione di pre-accesso" e "Strumento di amministrazione", ma non penso sia un problema.

- poi mi viene fuori un avviso con scritto "é stato modificato un componente che richiede il riavvio del sistema. Scegliere "Sì" per riavviare ora o "No" per riavviare in seguito.
- Clicco su SI.
- Appena XP si riavvia mi viene fuori la solita finestra"Installazione guidata nuovo hardware" ...... .. "Consentire la connessione a Window Update per la ..." quindi clicco su "NO, non ora". Poi clicco su "installa il software automaticamente" e si mette a cercare sto benedetto "Controller di rete" ... ma non TROVA NIENTE. NON Trova i driver.

Così in basso a destra mi appare l'icona di INTEL PROSet/Driver con una "X" sopra. Provo a cliccarci sopra e c'è scritto "Driver non installato" ... "è stato rilevato un problema con questa connessione. Fare clic su Risoluzione Problemi per risolverlo".

Se vado in GESTIONE PERIFERICHE... trovo in SCHEDE DI RETE:

- 1394 Net Adapter
- Broadcom 440x 10/100 Integrated Controller
- Driver del server di accesso alla rete LAN Bluetooth

mentre in "altre periferiche"... un bel punto interrogativo sulla periferica "Controller di rete" (appunto non ha trovato la wireless)


A - I - U - T - O

Ultima modifica di tabache : 04-12-2007 alle 01:28.
tabache è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 05:57   #1205
Iso
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1443
su input di qualcuno di voi sto controllando: su alcune superfici anche il mio vostro "nazzica" un po' davanti a sinistra, cioè non sembra essere proprio in piano... a chi altro capita? mi dovrei incaxxare?
Iso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 09:23   #1206
Kaneda79
Senior Member
 
L'Avatar di Kaneda79
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma - Castel Volturno
Messaggi: 1155
Quote:
Originariamente inviato da goriath Guarda i messaggi
Penso vada bene anche la trial...

Mi sono creato anche un bootDVD con easyboot con sopra il rescueCD di Acronis, una metà dell' immagine (l' altra sta per forza su un secondo dvd), mbrsaver che parte in automatico e ripristina l' mbr dell
Interssante sta cosa dell'mbrsaver che parte in automatico e mette a posto il tutto... come hai fatto???

Altra cosa... ma allora dsrfix nn serve?

ciauz
__________________
Canon 70D - Nvidia Shield TV 16GB - Dell XPS 15 9560 - LG G6
Ottime trattative con: Xcavax - Egounix - Beuna - cejas22 - Mokurai77 - ALex2M - maurizioi - TH4N4TOS
Kaneda79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 10:25   #1207
patakji
Senior Member
 
L'Avatar di patakji
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Friuli Venezia Giulia
Messaggi: 677
Quote:
Originariamente inviato da Kaneda79 Guarda i messaggi
Interssante sta cosa dell'mbrsaver che parte in automatico e mette a posto il tutto... come hai fatto???

Altra cosa... ma allora dsrfix nn serve?

ciauz
In pratica dsrfix è stato concepito per correggere eventuali errori nel processo di ripristino del sistema operativo, residente nella seconda partizione dell'hd.
Quando vai a tentare il ripristino un'utility va a leggere mbr e partition table e verifica che la prima partizione (quella in cui sono presenti tutti i programmi di diagnostica e di riparazione) sia una fat16 e che la terza partizione (quella in cui c'è l'immagine del so fatta con Ghost dai tecnici Dell) sia una fat32.
Se ad esempio tu partizioni ulteriormente l'hd ad esempio credone una nuova dove risiede il sistema operativo (per metterci dentro dati o programmi per esempio) quando tenti il ripristino questo fallisce perchè la nuova partition table che si è così creata non collima più con la partition table presente nella partizione in cui è presente l'immagine da ripristinare.
In pratica questa partizione non è più la terza ma è diventata la quarta e quando l'utility di ripristino viene avviata il rirpistino fallisce perchè non vede la terza partizione come una fat32.
Con dsrfix puoi quindi re-direzionare l'utility di restore dalla terza partizione alla quarta (che è quella corretta) e quindi far funzionare il riprisitno.
Quelle che sono proposte da Goodell sono dei fix a delle situazioni mutate rispetto alla situazione "di fabbrica".
Salvare invece l'mbr originario con mbrsaver e l'immagine dell'hd consentirebbe invece di rimuovere completamente il contenuto dell'hd e ripristinare in un colpo solo il tutto, come ci è arrivato.

Naturalmente questo è quanto ho capito io...
__________________
Concluso positivamente con spz, bazoso, N3ur0, peppecbr, AbuJaffa e Giankarlo.
DELL Inspiron 1720 - T7500 - 1920x1200 - 200Gb 7200rpm
patakji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 11:15   #1208
Spinoza
Senior Member
 
L'Avatar di Spinoza
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 386
Solo per dirvi che, grazie anche alle informazioni che mi avete gentilissimamente fornito, l'ho preso anche io!!! Ieri ho fatto l'ordine, data stimata di arrivo 19 dicembre (che bel regalo di Natale mi son fatto!)

- Core2 Duo 2.2GHz
- Schermo 1920x1200 17''
- Scheda grafica 8600
- HD da 320 (2x160) 5400
- color bianco ghiaccio con webcam
- 2 GB di ram

L'unica cosa di cui sono poco soddisfatto e' la Ram, volevo metterne 3 ma il costo sarebbe stato eccessivo.
Spinoza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 11:25   #1209
Kaneda79
Senior Member
 
L'Avatar di Kaneda79
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma - Castel Volturno
Messaggi: 1155
Quote:
Originariamente inviato da patakji Guarda i messaggi
In pratica dsrfix è stato concepito per correggere eventuali errori nel processo di ripristino del sistema operativo, residente nella seconda partizione dell'hd.
Quando vai a tentare il ripristino un'utility va a leggere mbr e partition table e verifica che la prima partizione (quella in cui sono presenti tutti i programmi di diagnostica e di riparazione) sia una fat16 e che la terza partizione (quella in cui c'è l'immagine del so fatta con Ghost dai tecnici Dell) sia una fat32.
Se ad esempio tu partizioni ulteriormente l'hd ad esempio credone una nuova dove risiede il sistema operativo (per metterci dentro dati o programmi per esempio) quando tenti il ripristino questo fallisce perchè la nuova partition table che si è così creata non collima più con la partition table presente nella partizione in cui è presente l'immagine da ripristinare.
In pratica questa partizione non è più la terza ma è diventata la quarta e quando l'utility di ripristino viene avviata il rirpistino fallisce perchè non vede la terza partizione come una fat32.
Con dsrfix puoi quindi re-direzionare l'utility di restore dalla terza partizione alla quarta (che è quella corretta) e quindi far funzionare il riprisitno.
Quelle che sono proposte da Goodell sono dei fix a delle situazioni mutate rispetto alla situazione "di fabbrica".
Salvare invece l'mbr originario con mbrsaver e l'immagine dell'hd consentirebbe invece di rimuovere completamente il contenuto dell'hd e ripristinare in un colpo solo il tutto, come ci è arrivato.

Naturalmente questo è quanto ho capito io...
grazie mille per la delucidazione

ho scaricato l'essenziale e ora carico l'hirens boot cd su una penna usb con l'aggiunta di mbrsaver e dsrfix.

Stasera faccio il backup dell'mbr e l'immagine disco con acronis 11 (che vede tranquillamente tutte le partizioni). A quel punto sostituisco l'hd 1 con l'hd 2 e faccio il test per vedere se è tutto ok. Se va tutto bene rimetto tutto a posto, e questa volta sull'hd2 installo ubuntu con grub sul disco in cui risiede la distribuzione linux. a quel punto da modalità provvisoria penso di avviare il bootpart e di inserire la nuova entry per avviare ubuntu.
In questo modo non intacco la partition table dell'hd 1.

Vi sembra sensato?


altra cosa, se volessi installare xp, sempre sul secondo HD, esiste un modo per non fargli sovrascrivere l'mbr? oppure devo per forza ripristinarlo con mbrsaver e poi inserire la voce relativa al nuovo sistema operativo? Forse mi conviene sostituire l'hd1 con l'hd2, installare win xp, rimettere a posto e inserire la nuova entry senza così ripristinare nulla?


Infine: ho notato che il bootmanager di vista mi riconosce solo una voce, quella di win vista appunto. delle opzioni di avvio dell non vi è traccia. Quindi pensavo: il boot di windows è subordinato a quello dell, cioè nel boot di dell non vi diovrebbe essere la voce che avvia direttamente vindows, ma che avvia il bootmanager di windows. Magari è un'ovvietà, ma se così fosse, si potrebbe tranquillamente inserire l'avvio degli altri sistemi operativi in questo boot, anziché intaccare direttamente quello dell. Possibile?

CiauZ
__________________
Canon 70D - Nvidia Shield TV 16GB - Dell XPS 15 9560 - LG G6
Ottime trattative con: Xcavax - Egounix - Beuna - cejas22 - Mokurai77 - ALex2M - maurizioi - TH4N4TOS
Kaneda79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 11:50   #1210
patakji
Senior Member
 
L'Avatar di patakji
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Friuli Venezia Giulia
Messaggi: 677
Se installi xp penso che faccia tutto lui... al riavvio avresti la possibilità di scegliere quale sistema operativo usare, però non ho ancora mia fatto un dual boot in vita mia...

Comunque finalmente è arrivato!!!
Ho constatato che non ci sono pixel bruciati, solo che quando ho una schermata completamente nera tipo all'avvio se metto in pausa o passando per un bootcd o ancora durante la riproduzione dello screensaver nella parte centrale e verso destra del monitor mi compare una scia, come un'ombra più chiara... se lo guardo di fronte quasi non si vede ma se mi sposto verso destra , anche solo un po', la cosa diventa anche un po'fastidiosa... Che ne pensate, dite che è nella norma o devo preoccuparmi perchè magari c'è qualche problema alle lampade???
Capita anche a voi o è perfetto?
__________________
Concluso positivamente con spz, bazoso, N3ur0, peppecbr, AbuJaffa e Giankarlo.
DELL Inspiron 1720 - T7500 - 1920x1200 - 200Gb 7200rpm
patakji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 11:51   #1211
Kaneda79
Senior Member
 
L'Avatar di Kaneda79
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma - Castel Volturno
Messaggi: 1155
Quote:
Originariamente inviato da patakji Guarda i messaggi
Se installi xp penso che faccia tutto lui...
ed è proprio quello il problema vuol fare tutto lui
__________________
Canon 70D - Nvidia Shield TV 16GB - Dell XPS 15 9560 - LG G6
Ottime trattative con: Xcavax - Egounix - Beuna - cejas22 - Mokurai77 - ALex2M - maurizioi - TH4N4TOS
Kaneda79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 12:08   #1212
xorosho
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 3716
In teoria oggi prendo per conto di un'altra persona un Dell Vostro 1700, 8600N con schermo 1920xQuelCheE', 2x160GB 7200rpm, 2x1024MB di RAM.

Ci devo installare XP.
Volevo sapere, visto che poi tocca a me la formattazione e reinstallazione:
- Com'è organizzato il disco? Partizioni di recover nascoste, etc?
- Risulta sempre necessario creare disco XP con nLite per far vedere i dischi SATA? Ci sono problemi? Procedura? (ho scaricato i driver dalla prima pagina)
- Come sono visti di default i dischi? Spero non sia un raid, ma che vengano visti come due unità distinte (Vero!? )
- Ci sono altre cose che devo assolutamente sapere? Grazie.
__________________
A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio. Oscar Wilde
Imparare a pescare è meglio che scroccare un pesce. Cit. | my flickr
Vendo catene NUOVE Konig K7 075 (205/55R15, 205/50R16, 185/55R16, 514/45R16, 215/50R15) --> PVT
xorosho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 13:00   #1213
patakji
Senior Member
 
L'Avatar di patakji
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Friuli Venezia Giulia
Messaggi: 677
Quote:
Originariamente inviato da Kaneda79 Guarda i messaggi
ed è proprio quello il problema vuol fare tutto lui
Per il mio (forse) problema con il monitor sai dirmi niente?
__________________
Concluso positivamente con spz, bazoso, N3ur0, peppecbr, AbuJaffa e Giankarlo.
DELL Inspiron 1720 - T7500 - 1920x1200 - 200Gb 7200rpm
patakji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 14:04   #1214
Kaneda79
Senior Member
 
L'Avatar di Kaneda79
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma - Castel Volturno
Messaggi: 1155
Quote:
Originariamente inviato da patakji Guarda i messaggi
Per il mio (forse) problema con il monitor sai dirmi niente?
non ho ben capito cosa intendi... in pratica, quando il pc è acceso e non visualizza l'area del desktop, tutte le altre schermate compaiono con una scia più chiara al centro?

a me non è capitato, che ricordi... magari potrebbe essere l'illuminatore dietro al displai che causa questa cosa.
__________________
Canon 70D - Nvidia Shield TV 16GB - Dell XPS 15 9560 - LG G6
Ottime trattative con: Xcavax - Egounix - Beuna - cejas22 - Mokurai77 - ALex2M - maurizioi - TH4N4TOS
Kaneda79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 15:07   #1215
goriath
Senior Member
 
L'Avatar di goriath
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Formia (LT)
Messaggi: 3849
Quote:
Originariamente inviato da tabache Guarda i messaggi
PER CHI HA INSTALLATO XP SUL DELL VOSTRO 1700:

ragazzi please aiutatemi. non mi installa i driver WIRELESS su XP(in vista non so se andava). ditemi se i miei passaggi sono giusti:

- metto il pulsante sul lato in basso a sinistra del portatile sul simbolo | che dovrebbe indicare "Wireless acceso" (ma non è il bluetooth?va bè)
- scarico dal sito della dell i driver Wireless per XP: R171131.EXE (Intel Intel(R) PRO/Wireless 3945ABG Network Connection).... sono questi NO?
- clicco su "continue" e accetto la destinazione C:\dell\drivers\R171131, clicco su yes...
- poi inizia l'installazione dell'intel PROSet/Wireless sembra che tutti i passaggi li faccia bene (vedi immagine). Non installa solo la "connessione di pre-accesso" e "Strumento di amministrazione", ma non penso sia un problema.
[IMG]CUT[/IMG]
- poi mi viene fuori un avviso con scritto "é stato modificato un componente che richiede il riavvio del sistema. Scegliere "Sì" per riavviare ora o "No" per riavviare in seguito.
- Clicco su SI.
- Appena XP si riavvia mi viene fuori la solita finestra"Installazione guidata nuovo hardware" ...... .. "Consentire la connessione a Window Update per la ..." quindi clicco su "NO, non ora". Poi clicco su "installa il software automaticamente" e si mette a cercare sto benedetto "Controller di rete" ... ma non TROVA NIENTE. NON Trova i driver.

Così in basso a destra mi appare l'icona di INTEL PROSet/Driver con una "X" sopra. Provo a cliccarci sopra e c'è scritto "Driver non installato" ... "è stato rilevato un problema con questa connessione. Fare clic su Risoluzione Problemi per risolverlo".

Se vado in GESTIONE PERIFERICHE... trovo in SCHEDE DI RETE:

- 1394 Net Adapter
- Broadcom 440x 10/100 Integrated Controller
- Driver del server di accesso alla rete LAN Bluetooth

mentre in "altre periferiche"... un bel punto interrogativo sulla periferica "Controller di rete" (appunto non ha trovato la wireless)


A - I - U - T - O
Non sono sicuro ma, potrebbe avere a che fare con il problema n°3??

http://inspiron1520.pbwiki.com/Probl...ti+e+Soluzioni

Quote:
Originariamente inviato da Kaneda79 Guarda i messaggi
Interssante sta cosa dell'mbrsaver che parte in automatico e mette a posto il tutto... come hai fatto???

Altra cosa... ma allora dsrfix nn serve?

ciauz
E' una scemenza. Ho creato l' immagine di un boot disk floppy di XP (tramite una feature di easyboot, ma è possibile farlo con qualsiasi altro programma per masterizzare ISO; consiglio UltraISO). Poi l' ho modificata mettendoci mbrsaver.com e dellmbr.bin (il bckp dell' mbr). Poi ho editato l' autoexec in modo tale che esegua automaticamente mbrsaver impostando la stringa per il ripristino (mbrsaver /r xxxx.bin; dellmbr.bin nel mio caso). Ho inoltre nascosto i comandi per rendere tutto più pulito... Potete aggiungere altri comandi all' immagine floppy, per eseguire, all' occorrenza, da dos un po quello che vi pare. Nel mio caso ho aggiunto reboot.com per far riavviare il note e ezboot.com per ricaricare l' interfaccia menù di easyboot... Pari procedura per la DMD Reapir Utility...

Quote:
Originariamente inviato da patakji Guarda i messaggi
In pratica dsrfix è stato concepito per correggere eventuali errori nel processo di ripristino del sistema operativo, residente nella seconda partizione dell'hd.
Quando vai a tentare il ripristino un'utility va a leggere mbr e partition table e verifica che la prima partizione (quella in cui sono presenti tutti i programmi di diagnostica e di riparazione) sia una fat16 e che la terza partizione (quella in cui c'è l'immagine del so fatta con Ghost dai tecnici Dell) sia una fat32.
Se ad esempio tu partizioni ulteriormente l'hd ad esempio credone una nuova dove risiede il sistema operativo (per metterci dentro dati o programmi per esempio) quando tenti il ripristino questo fallisce perchè la nuova partition table che si è così creata non collima più con la partition table presente nella partizione in cui è presente l'immagine da ripristinare.
In pratica questa partizione non è più la terza ma è diventata la quarta e quando l'utility di ripristino viene avviata il rirpistino fallisce perchè non vede la terza partizione come una fat32.
Con dsrfix puoi quindi re-direzionare l'utility di restore dalla terza partizione alla quarta (che è quella corretta) e quindi far funzionare il riprisitno.
Quelle che sono proposte da Goodell sono dei fix a delle situazioni mutate rispetto alla situazione "di fabbrica".
Salvare invece l'mbr originario con mbrsaver e l'immagine dell'hd consentirebbe invece di rimuovere completamente il contenuto dell'hd e ripristinare in un colpo solo il tutto, come ci è arrivato.

Naturalmente questo è quanto ho capito io...
Domanda: Goodell all' inizio specifica che la sua trattazione fa riferimento a sistemi Dell che prevedevano WinXP (tali sistemi avevano la partizione Dell MediaDirect oltre che nascosta, anche protetta o qualcosa di simile; noi non ci troviamo in questa situazione in quanto la nostra è una normale partizione unicamente nascosta...). Dato che dsrfix è coinvolto in questo tipo di scenario, può tornarci comunque utile questo tool per noi che abbiamo sistemi basati su Vista?

Quote:
Originariamente inviato da Kaneda79 Guarda i messaggi
grazie mille per la delucidazione

ho scaricato l'essenziale e ora carico l'hirens boot cd su una penna usb con l'aggiunta di mbrsaver e dsrfix.

Stasera faccio il backup dell'mbr e l'immagine disco con acronis 11 (che vede tranquillamente tutte le partizioni). A quel punto sostituisco l'hd 1 con l'hd 2 e faccio il test per vedere se è tutto ok. Se va tutto bene rimetto tutto a posto, e questa volta sull'hd2 installo ubuntu con grub sul disco in cui risiede la distribuzione linux. a quel punto da modalità provvisoria penso di avviare il bootpart e di inserire la nuova entry per avviare ubuntu.
In questo modo non intacco la partition table dell'hd 1.

Vi sembra sensato?
Questo secondo HDD che HDD è? E' uguale in tutto e per tutto al primo? (marca, modello dimensione?). Ricorda che quando vai a ripristinare con mbrsaver l' mbr di un hdd su un altro hdd, non dovresti rispondere Yes quando ti chiede di sovrascrivere l' id del drive, questo è quello che almeno dice lo stesso Goodell in merito...

Quote:
...altra cosa, se volessi installare xp, sempre sul secondo HD, esiste un modo per non fargli sovrascrivere l'mbr? oppure devo per forza ripristinarlo con mbrsaver e poi inserire la voce relativa al nuovo sistema operativo? Forse mi conviene sostituire l'hd1 con l'hd2, installare win xp, rimettere a posto e inserire la nuova entry senza così ripristinare nulla?
Cosa c' è su questo secondo HDD oltre ad XP? Se ci sono altri sistemi operativi, la regola vorrebbe che l' OS da installare per primo sia proprio XP e poi gli altri (siano questi GNU/Linux o Vista). Questo perchè i sistemi Linux (per quanto io ne abbia esperienza) solitamente hanno un boot manager che alla loro installazione riconoscono senza stress SO già presenti, integrandoli nel loro loader (così puoi scegliere...). Per Vista dovrebbe essere lo stesso...

Ti consiglio di guardare qui: http://inspiron1520.pbwiki.com/

Ci sono varie procedure per vari OS, GNU/Linux based e Ms...

Quote:
Infine: ho notato che il bootmanager di vista mi riconosce solo una voce, quella di win vista appunto. delle opzioni di avvio dell non vi è traccia. Quindi pensavo: il boot di windows è subordinato a quello dell, cioè nel boot di dell non vi diovrebbe essere la voce che avvia direttamente vindows, ma che avvia il bootmanager di windows. Magari è un'ovvietà, ma se così fosse, si potrebbe tranquillamente inserire l'avvio degli altri sistemi operativi in questo boot, anziché intaccare direttamente quello dell. Possibile?

CiauZ
Questa parte non mi è chiara; che intendi per opzioni di avvio dell?

Quote:
Originariamente inviato da xorosho Guarda i messaggi
In teoria oggi prendo per conto di un'altra persona un Dell Vostro 1700, 8600N con schermo 1920xQuelCheE', 2x160GB 7200rpm, 2x1024MB di RAM.

Ci devo installare XP.
Volevo sapere, visto che poi tocca a me la formattazione e reinstallazione:
- Com'è organizzato il disco? Partizioni di recover nascoste, etc?
- Risulta sempre necessario creare disco XP con nLite per far vedere i dischi SATA? Ci sono problemi? Procedura? (ho scaricato i driver dalla prima pagina)
- Come sono visti di default i dischi? Spero non sia un raid, ma che vengano visti come due unità distinte (Vero!? )
- Ci sono altre cose che devo assolutamente sapere? Grazie.
1) 4 partizioni; la 1 e la 4 son nascoste
2) Si; procedura: http://inspiron1520.pbwiki.com/Installare+Windows+XP
3) Se gli HDD sono due, vengono visti come due drive distinti, deve essere così per forza perchè come è stato detto già più volte, il RAID sui sistemi intel based non è contemplabile
4) Probabilmente si; c' è sempre qualcosa da sapere.....suggerimento: leggiti il thread, non è tanto, se consideri che un buon 50% (almeno) sono solo ragguagli su spedizioni, ritardi, consigli configurazioni ecc....

Comunicazione di servizio per Kaneda79:
Eri tu quello che aveva messo su una pbwiki per l' Inspiron1720/Vostro1700? Se si, considera che ce ne è già una dedicata alle versioni 15" di di questi notebook, messa su dai cugini del thread ufficiale Inspiron1520/Vostro1500. Le cose riportate li valgono anche per noi, valutane la necessità. Se procedi comunque per farne una tutta nostra ufficiale, per molte cose prenderei spunto da li: http://inspiron1520.pbwiki.com/
Sono sicuro che ci avevi già pensato
__________________
I LOOK FORWARD TO KILLING YOU IN ADVANCE | Powered by 3dfx Life Stream Engine | Teoria del Caos - Il risultato è sensibile alle condizioni iniziali | Era solo due anni fa
goriath è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 15:54   #1216
patakji
Senior Member
 
L'Avatar di patakji
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Friuli Venezia Giulia
Messaggi: 677
Quote:
Originariamente inviato da Kaneda79 Guarda i messaggi
non ho ben capito cosa intendi... in pratica, quando il pc è acceso e non visualizza l'area del desktop, tutte le altre schermate compaiono con una scia più chiara al centro?

a me non è capitato, che ricordi... magari potrebbe essere l'illuminatore dietro al displai che causa questa cosa.
Praticamente all'avvio o quando lo spengo, quando entra in azione il salvaschermo ma anche in una normale finestra di dos, insomma tutte le volte che lo sfondo dello schermo è nero compare questa parte più chiara.
Vista di fronte è come una macchia più illuminata, grande come un pugno, cambiando appena l'angolo di visuale verso destra è proprio una fascia verticale, larga una quindicina di centimetri, più illuminata che va dal bordo superiore al bordo inferiore del display.
Naturalmente abbassando la luminosità il difetto si attenua fino a scomparire, però non posso tenerlo ad una luminosità bassa perchè in tutte le altre situazioni non si vedrebbe più un tubo!

Anche secondo me il problema è dell'illuminatore posto dietro il display, quindi credo sia solo un problema di assemblaggio, filtra troppa luce (anche se in realtà non so bene come funzioni un monitor lcd, devo indagare...).
Comunque adesso li chiamo, sentiamo cosa mi dicono...
__________________
Concluso positivamente con spz, bazoso, N3ur0, peppecbr, AbuJaffa e Giankarlo.
DELL Inspiron 1720 - T7500 - 1920x1200 - 200Gb 7200rpm
patakji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 15:55   #1217
dOnE
Member
 
L'Avatar di dOnE
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Novara
Messaggi: 177
ciao a tutti
in questi giorni ho tra le mani un vostro 1700 su cui ho installato xp lasciando solamente la partizione di diagnostica. il problema è che quando premo il tasto del mediadirect questo parte e mi appare a video il messaggio "ntldr is missing". se riaccendo il pc mi appare lo stesso messaggio mentre se premo 2 volte il tasto MD mi riparte il s.o.. sapete se è possibile disabilitare il tasto o assegnarlo a qualche altro programma? grazie
dOnE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 16:09   #1218
Spinoza
Senior Member
 
L'Avatar di Spinoza
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 386
Quote:
Originariamente inviato da patakji Guarda i messaggi
Vista di fronte è come una macchia più illuminata, grande come un pugno, cambiando appena l'angolo di visuale verso destra è proprio una fascia verticale, larga una quindicina di centimetri, più illuminata che va dal bordo superiore al bordo inferiore del display.
Se e' cosi' e' un segnale di stress dello schermo, io ho una macchietta simile sul mio vecchio HP (ma ha 3 anni). Pero' lo vedo solo su sfondi uniformemente bianchi, non uniformemente neri...
Spinoza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 16:20   #1219
patakji
Senior Member
 
L'Avatar di patakji
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Friuli Venezia Giulia
Messaggi: 677
Non è il mio caso purtroppo, nessuno stress, ha fatto così fin dal primo avvio!

Ho chiamato l'assistenza tecnica, siccome oggi non hanno la possibilità di caricare sui loro sistemi il "service tag" del notebook per vedere il tipo di display che è montato e tutto il resto devo richiamarli domani mattina!
Comunque gli ho chiesto se hanno riscontrato lo stesso tipo di problemi su altri monitor e mi ha detto che in generale gli angoli hanno spesso questo problema (beh questo lo immaginavo) se invece il problema si presenta in maniera ampia ed al centro c'è in effetti qualcosa che non va... comunque se è il caso (ed è il caso!!!) viene un tecnico a sostituire il monitor!

Peccato perchè per il resto il note è veramente ben assemblato, è silenzioso ed il display 1920x1200 è veramente da favola!!!

P.S. Sto provando abbastanza infruttuosamente a salvare l'mbr, anche usando i tool presenti nell'Hiren's BootCD non riesco a salvarlo nella chiavetta usb...
__________________
Concluso positivamente con spz, bazoso, N3ur0, peppecbr, AbuJaffa e Giankarlo.
DELL Inspiron 1720 - T7500 - 1920x1200 - 200Gb 7200rpm
patakji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 16:25   #1220
dannythegreat
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 274
Ragazzi io oggi ho confermato la sostituzione e mi spediranno a breve lo stesso notebook solo che gli ho fatto mettere a poso dei 320gb a 5400 rpm 1 hard disk 200gb a 7200 rpm però con la possibiltà di avere uno slot vuoto per aggiungere un secondo hard disk in futuro. Che ne pensate?
dannythegreat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Il telescopio spaziale James Webb ha ril...
ASUS annuncia il concorso The Ultimate S...
HYTE presenta THICC Q80 Trio e P60 Duo: ...
LG TONE Free T90S: arrivano in Italia gl...
Resident Evil IX Revenant Shadows appare...
Roborock, nuovi prodotti e strategia per...
YouTube e i problemi di riproduzione vid...
Meta inizierà a breve a usare i post pub...
Concord: il nuovo sparatutto PvP di Sony...
Astro Bot, la nuova esclusiva PS5 arrive...
Logitech potenzia la linea ''Designed fo...
Una coalizione per sfidare NVIDIA NVLink...
Gigabyte B650E Aorus Pro X USB4: AM5 e t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v