|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#12121 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Cesena
Messaggi: 4132
|
a me se metto 4ghz mi si riavvia alla schermata di boot... cmq sono arrivato a 1800mhz di FSB... x una nativa a 1333 è più che buono...
__________________
Thermaltake Core V31 | Asrock H87MPro4 | Intel i5-4570 | 16GB Corsair Vengeance | XFX RX480 | Sound Blaster Z | Samsung 840 EVO 240GB | 3TB WD Caviar Green + 6TB WD Caviar Red | Enermax Liberty 620W |
|
|
|
|
|
#12122 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Goito (MN)
Messaggi: 1821
|
la temp arriva max a 70° doppo 1 ora di gioco
in idle 40-48° |
|
|
|
|
|
#12123 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Torino
Messaggi: 4443
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#12124 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Cesena
Messaggi: 4132
|
estrazione... il "soffio" cm lo chiami tu va solo su quella davanti...
__________________
Thermaltake Core V31 | Asrock H87MPro4 | Intel i5-4570 | 16GB Corsair Vengeance | XFX RX480 | Sound Blaster Z | Samsung 840 EVO 240GB | 3TB WD Caviar Green + 6TB WD Caviar Red | Enermax Liberty 620W |
|
|
|
|
|
#12125 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1534
|
Quote:
__________________
Intel e5450 |-| Dark Knight Xigmatek S1283 |-| Asus P5k SE/EPU |-| OCZ DDR2 PC2-6400 Platinum Revision 2 Dual Channel 4X1024MB 893Mhz |-| Seagate Barracuda 7200.11 500 Gb Sata 300 Buffer 32 Mb 7200 Rpm |-| Sapphire HD 6950 2GB DDR5 |
|
|
|
|
|
|
#12126 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Torino
Messaggi: 4443
|
|
|
|
|
|
|
#12127 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Messina
Messaggi: 200
|
ciao a tutti io ho una p5k normale ed ho un problema abbastanza grosso se imposto il vcor da bios nn mi imposta realmente quello che metto da bios mi spiego meglio da cpuz nn mi da gli stessi valori che metto da bios .... ho visto vari metodi tipo quello della matita e della saldatura di 2 componeti sulla mb ma nn vorrei fare nulla del genere c'è un altro modo?? o devo fare x forsa a prova grazie ciao
ps. ovviamente mi serve per occare il mio procio in firma |
|
|
|
|
|
#12128 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19332
|
Quote:
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#12129 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1534
|
Ok ma io pensavo che facendo test sulla ram si riuscisse a far lavorare maggiormente il NB e quindi mi sarei accorto della bontà della ventola, un po come con la cpu..
__________________
Intel e5450 |-| Dark Knight Xigmatek S1283 |-| Asus P5k SE/EPU |-| OCZ DDR2 PC2-6400 Platinum Revision 2 Dual Channel 4X1024MB 893Mhz |-| Seagate Barracuda 7200.11 500 Gb Sata 300 Buffer 32 Mb 7200 Rpm |-| Sapphire HD 6950 2GB DDR5 |
|
|
|
|
|
#12130 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Torino
Messaggi: 4443
|
Quote:
__________________
Utenti con cui ho trattato sul mercatino SEMPRE positivamente: http://notes.io/VFD |
|
|
|
|
|
|
#12131 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19332
|
Quote:
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#12132 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
|
Ho un problema che riscontro quando spengo totalmente il pc (dalla ciabatta): per accendersi mi occorrono 7-8 volte. Accendo e lo schermo rimane nero; Rispengo dal bottone del case e via di seguito finchè non si accende ed i settaggi del bios si azzerano. Me lo fà sia con overclock che in default.
Possiedo una p5kr con ultimo bios. byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz |
|
|
|
|
|
#12133 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Cesena
Messaggi: 4132
|
Quote:
__________________
Thermaltake Core V31 | Asrock H87MPro4 | Intel i5-4570 | 16GB Corsair Vengeance | XFX RX480 | Sound Blaster Z | Samsung 840 EVO 240GB | 3TB WD Caviar Green + 6TB WD Caviar Red | Enermax Liberty 620W |
|
|
|
|
|
|
#12134 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Messina
Messaggi: 200
|
|
|
|
|
|
|
#12135 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Torino
Messaggi: 4443
|
La smatitata si chiama VDrop Mod.
Comunque ho una domanda, come si può vedere dalla foto sotto, la mia P5K liscia ha sul northbridge un dissi passivo da cui parte una heatpipe che va fino a un altro dissipatorino passivo. Io ora ho preso un dissipatore attivo da applicare sul northbridge, ma ho paura che se stacco il dissi del northbridge poi devo anche togliere l'altro dissipatore che chissà cosa raffredda..! Come procedo? edit by KURTZ: LEGGERE LE LINEE GUIDA! (immagine rimossa)
__________________
Utenti con cui ho trattato sul mercatino SEMPRE positivamente: http://notes.io/VFD Ultima modifica di K Reloaded : 01-09-2009 alle 11:48. |
|
|
|
|
|
#12136 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Cesena
Messaggi: 4132
|
Quote:
__________________
Thermaltake Core V31 | Asrock H87MPro4 | Intel i5-4570 | 16GB Corsair Vengeance | XFX RX480 | Sound Blaster Z | Samsung 840 EVO 240GB | 3TB WD Caviar Green + 6TB WD Caviar Red | Enermax Liberty 620W Ultima modifica di K Reloaded : 01-09-2009 alle 11:48. |
|
|
|
|
|
|
#12137 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1534
|
Ciao un'altra domanda:
il vdrop è la differenza tra bios e valore effettivo (letto da cpuz in idle o full?) mentre vdroop è la differenza di vcore tra idele e full. Il primo una volta misurato non ci sono problemi,si conosce il delta e si calcola cosa mettere nel bios per avere un vcore voluto. il secondo è un sistema di protezione della cpu nei passaggi idle full e full idle...quindi perchè eliminarli ? ps. si dice che senza vdroop si stabilizzi l'overclock..
__________________
Intel e5450 |-| Dark Knight Xigmatek S1283 |-| Asus P5k SE/EPU |-| OCZ DDR2 PC2-6400 Platinum Revision 2 Dual Channel 4X1024MB 893Mhz |-| Seagate Barracuda 7200.11 500 Gb Sata 300 Buffer 32 Mb 7200 Rpm |-| Sapphire HD 6950 2GB DDR5 |
|
|
|
|
|
#12138 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Torino
Messaggi: 4443
|
Beh la mia risposta non prenderla come ufficiale ma è quello che penso io:
se tra idle e full si ha lo stesso voltaggio io posso tenere un voltaggio basso sia in idle che in full consumando e scaldando poco. Se invece quando la CPU va in load mi abbassa il voltaggio, dovrò tenere un vcore più alto dal bios, in modo che quando scende resti comunque abbastanza alto da reggere una determinata frequenza. Lo svantaggio è che però in idle avrò un voltaggio ben più alto. Spero di essere stato chiaro Altre idee su come fare a montare il dissi attivo sul northbrige? ^^
__________________
Utenti con cui ho trattato sul mercatino SEMPRE positivamente: http://notes.io/VFD |
|
|
|
|
|
#12139 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Cesena
Messaggi: 4132
|
Quote:
__________________
Thermaltake Core V31 | Asrock H87MPro4 | Intel i5-4570 | 16GB Corsair Vengeance | XFX RX480 | Sound Blaster Z | Samsung 840 EVO 240GB | 3TB WD Caviar Green + 6TB WD Caviar Red | Enermax Liberty 620W |
|
|
|
|
|
|
#12140 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1534
|
Quote:
se "equalizzo" i vcore quando passo da idle a full avrò un istante in cui avviene la transazione in cui i circuiti non sono preparati a fornire la potenza supplementare (idel-full) e avrò una bella caduta di vcore prima di arrivare al valore stabile. Problemi: al max instabilità in quell'istante; soluzioni alzare il vcore. Quando passo da full a idle invece avrò una "botta" di corrente prima che la circuiteria di alimentazione recepisca la ridotta necessità di corrente.Rischio di danneggiare alla lunga la cpu (non si sa ma bene non fa) C'è un articolo della intel che spiega con grafici questa roba,se interessa lo linko.
__________________
Intel e5450 |-| Dark Knight Xigmatek S1283 |-| Asus P5k SE/EPU |-| OCZ DDR2 PC2-6400 Platinum Revision 2 Dual Channel 4X1024MB 893Mhz |-| Seagate Barracuda 7200.11 500 Gb Sata 300 Buffer 32 Mb 7200 Rpm |-| Sapphire HD 6950 2GB DDR5 |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:33.




















