Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-08-2009, 18:28   #12121
Persio
Senior Member
 
L'Avatar di Persio
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Cesena
Messaggi: 4132
Quote:
Originariamente inviato da Ligos Guarda i messaggi
Mo provo pure io a metterlo a 1,35 e 4 ghz, ma dubito che sia la cpu a non reggere.
Stavo pensado se prenere 2 gb ( non di più) di kingston ddr2 1066 mhz , ormai costano davvero poco.
a me se metto 4ghz mi si riavvia alla schermata di boot... cmq sono arrivato a 1800mhz di FSB... x una nativa a 1333 è più che buono...
__________________
Thermaltake Core V31 | Asrock H87MPro4 | Intel i5-4570 | 16GB Corsair Vengeance | XFX RX480 | Sound Blaster Z | Samsung 840 EVO 240GB | 3TB WD Caviar Green + 6TB WD Caviar Red | Enermax Liberty 620W
Persio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2009, 20:06   #12122
SoftWd
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Goito (MN)
Messaggi: 1821
la temp arriva max a 70° doppo 1 ora di gioco

in idle 40-48°
SoftWd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2009, 21:36   #12123
Yrrah
Senior Member
 
L'Avatar di Yrrah
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Torino
Messaggi: 4443
Quote:
Originariamente inviato da Yrrah Guarda i messaggi
Premetto che non ho ventoline su dissi di northbridge e soutbridge, nè ho una ventolona sullo sportello laterale del case (un Centurion 590). Io ho anche una P5K liscia e ora che me l'avete fatto notare anche io sono a 55° in idle su Everest! La scheda è ancora in garanzia ma non penso me la cambino per questo, la rete poi funziona benissimo ^^ Non vorrei operare drasticamente togliendoli per cambiare pasta termica e lappare, e vorrei evitare le ventoline da 40x40 che fanno un casino terribile (ho un case molto silenzioso).

Provando ad aprire il case la temperatura è scesa a 42°, io dunque opterei per una 120mm sul lato del case, secondo me dato il mio caso è l'unica che può aiutare. Il dubbio è, estrazione o soffio? Come altre ventole ho quella della CPU stock intel, e le due 120mm una davanti che aspira e una dietro che soffia. Non vorrei che mettendo quella laterale in aspirazione poi ostacolo quella della cpu che ci sta sotto che a sua volta soffia sulla CPU (andrebbero in direzioni opposte). Fatemi sapere!
Grazie!
La domanda è ancora valida T_T
Yrrah è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2009, 22:15   #12124
Persio
Senior Member
 
L'Avatar di Persio
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Cesena
Messaggi: 4132
Quote:
Originariamente inviato da Yrrah Guarda i messaggi
La domanda è ancora valida T_T
estrazione... il "soffio" cm lo chiami tu va solo su quella davanti...
__________________
Thermaltake Core V31 | Asrock H87MPro4 | Intel i5-4570 | 16GB Corsair Vengeance | XFX RX480 | Sound Blaster Z | Samsung 840 EVO 240GB | 3TB WD Caviar Green + 6TB WD Caviar Red | Enermax Liberty 620W
Persio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2009, 01:44   #12125
mcgyver83
Senior Member
 
L'Avatar di mcgyver83
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1534
Quote:
Originariamente inviato da mcgyver83 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, finalmente domani mi ritorna dall'rma l'hd e posso rimettermi a dare una bella tirata per il collo al pc.
Attualmente sto usando un hd usb nell'attesa e quindi ho rimesso tutto di default.
Qualche settimana fa leggevo dello strap,divisori e NB stressato allora nell'attesa dell'hd mi sono messo a costruire un supportino che si incastri vicino allo xigmatek dark knight per metter una ventolina che dia un po' più aria alla dissipatore passivo della mia p5k se epu.
Poi ho cercato di stressare con orthos,prime,IBT il sistema per vedere con e senza ventola se la temperatura della mobo (motherboard temp mi viene detto da everest e hwInfo) si abbassava o alzava.
Ho fatto girare più o meno tutti e tre i software per 30 minuti ma non ci sono state differenze di temp.Impossibile vero?
Come posso fare per far lavorare il NB e vedere se la posizione della ventolina rende o è inutile?
UP
__________________
Intel e5450 |-| Dark Knight Xigmatek S1283 |-| Asus P5k SE/EPU |-| OCZ DDR2 PC2-6400 Platinum Revision 2 Dual Channel 4X1024MB 893Mhz |-| Seagate Barracuda 7200.11 500 Gb Sata 300 Buffer 32 Mb 7200 Rpm |-| Sapphire HD 6950 2GB DDR5
mcgyver83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2009, 08:54   #12126
Yrrah
Senior Member
 
L'Avatar di Yrrah
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Torino
Messaggi: 4443
Quote:
Originariamente inviato da mcgyver83 Guarda i messaggi
UP
Alzare FSB? (per esempio io sto a 1600mhz )
Yrrah è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2009, 09:46   #12127
dariomicali
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Messina
Messaggi: 200
ciao a tutti io ho una p5k normale ed ho un problema abbastanza grosso se imposto il vcor da bios nn mi imposta realmente quello che metto da bios mi spiego meglio da cpuz nn mi da gli stessi valori che metto da bios .... ho visto vari metodi tipo quello della matita e della saldatura di 2 componeti sulla mb ma nn vorrei fare nulla del genere c'è un altro modo?? o devo fare x forsa a prova grazie ciao

ps. ovviamente mi serve per occare il mio procio in firma
dariomicali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2009, 10:12   #12128
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19332
Quote:
Originariamente inviato da Persio Guarda i messaggi
mai lasciare su auto... cmq sia è un voltaggio regolare... l'avevo pure io... cmq a 1.35V mi ritengo rock solid... ha tenuto ad un ora di prime95...
con il [email protected]?
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2009, 10:31   #12129
mcgyver83
Senior Member
 
L'Avatar di mcgyver83
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1534
Quote:
Originariamente inviato da Yrrah Guarda i messaggi
Alzare FSB? (per esempio io sto a 1600mhz )



Ok ma io pensavo che facendo test sulla ram si riuscisse a far lavorare maggiormente il NB e quindi mi sarei accorto della bontà della ventola, un po come con la cpu..
__________________
Intel e5450 |-| Dark Knight Xigmatek S1283 |-| Asus P5k SE/EPU |-| OCZ DDR2 PC2-6400 Platinum Revision 2 Dual Channel 4X1024MB 893Mhz |-| Seagate Barracuda 7200.11 500 Gb Sata 300 Buffer 32 Mb 7200 Rpm |-| Sapphire HD 6950 2GB DDR5
mcgyver83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2009, 22:20   #12130
Yrrah
Senior Member
 
L'Avatar di Yrrah
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Torino
Messaggi: 4443
Quote:
Originariamente inviato da dariomicali Guarda i messaggi
ciao a tutti io ho una p5k normale ed ho un problema abbastanza grosso se imposto il vcor da bios nn mi imposta realmente quello che metto da bios mi spiego meglio da cpuz nn mi da gli stessi valori che metto da bios .... ho visto vari metodi tipo quello della matita e della saldatura di 2 componeti sulla mb ma nn vorrei fare nulla del genere c'è un altro modo?? o devo fare x forsa a prova grazie ciao

ps. ovviamente mi serve per occare il mio procio in firma
Il più sicuro è quello della smatitata... di altri metodi non ne conosco
__________________
Utenti con cui ho trattato sul mercatino SEMPRE positivamente: http://notes.io/VFD
Yrrah è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2009, 08:00   #12131
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19332
Quote:
Originariamente inviato da Yrrah Guarda i messaggi
Il più sicuro è quello della smatitata... di altri metodi non ne conosco
puoi limitarlo con la vmod io se mettevo 1.325v mi trovavo da cpuz 1.288v (senza mod) e con la mod 1.312v
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2009, 08:18   #12132
ALIEN3
Senior Member
 
L'Avatar di ALIEN3
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
Ho un problema che riscontro quando spengo totalmente il pc (dalla ciabatta): per accendersi mi occorrono 7-8 volte. Accendo e lo schermo rimane nero; Rispengo dal bottone del case e via di seguito finchè non si accende ed i settaggi del bios si azzerano. Me lo fà sia con overclock che in default.

Possiedo una p5kr con ultimo bios.

byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
ALIEN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2009, 10:23   #12133
Persio
Senior Member
 
L'Avatar di Persio
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Cesena
Messaggi: 4132
Quote:
Originariamente inviato da ALIEN3 Guarda i messaggi
Ho un problema che riscontro quando spengo totalmente il pc (dalla ciabatta): per accendersi mi occorrono 7-8 volte. Accendo e lo schermo rimane nero; Rispengo dal bottone del case e via di seguito finchè non si accende ed i settaggi del bios si azzerano. Me lo fà sia con overclock che in default.

Possiedo una p5kr con ultimo bios.

byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
sarà la batteria?
__________________
Thermaltake Core V31 | Asrock H87MPro4 | Intel i5-4570 | 16GB Corsair Vengeance | XFX RX480 | Sound Blaster Z | Samsung 840 EVO 240GB | 3TB WD Caviar Green + 6TB WD Caviar Red | Enermax Liberty 620W
Persio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2009, 10:40   #12134
dariomicali
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Messina
Messaggi: 200
Quote:
Originariamente inviato da User111 Guarda i messaggi
puoi limitarlo con la vmod io se mettevo 1.325v mi trovavo da cpuz 1.288v (senza mod) e con la mod 1.312v

scusami ma la vmod in cosa consiste sarebbe la smatitata di cui si parlava prima vero?
dariomicali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2009, 10:46   #12135
Yrrah
Senior Member
 
L'Avatar di Yrrah
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Torino
Messaggi: 4443
La smatitata si chiama VDrop Mod.

Comunque ho una domanda, come si può vedere dalla foto sotto, la mia P5K liscia ha sul northbridge un dissi passivo da cui parte una heatpipe che va fino a un altro dissipatorino passivo. Io ora ho preso un dissipatore attivo da applicare sul northbridge, ma ho paura che se stacco il dissi del northbridge poi devo anche togliere l'altro dissipatore che chissà cosa raffredda..! Come procedo?

edit by KURTZ: LEGGERE LE LINEE GUIDA! (immagine rimossa)
__________________
Utenti con cui ho trattato sul mercatino SEMPRE positivamente: http://notes.io/VFD

Ultima modifica di K Reloaded : 01-09-2009 alle 11:48.
Yrrah è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2009, 11:25   #12136
Persio
Senior Member
 
L'Avatar di Persio
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Cesena
Messaggi: 4132
Quote:
Originariamente inviato da Yrrah Guarda i messaggi
La smatitata si chiama VDrop Mod.

Comunque ho una domanda, come si può vedere dalla foto sotto, la mia P5K liscia ha sul northbridge un dissi passivo da cui parte una heatpipe che va fino a un altro dissipatorino passivo. Io ora ho preso un dissipatore attivo da applicare sul northbridge, ma ho paura che se stacco il dissi del northbridge poi devo anche togliere l'altro dissipatore che chissà cosa raffredda..! Come procedo?

edit by KURTZ: LEGGERE LE LINEE GUIDA! (immagine rimossa)
non procedere... mentre va se tocchi l'altro senti che è rovente quindi evita... dissipa gli stabilizzatori di tensione della cpu..
__________________
Thermaltake Core V31 | Asrock H87MPro4 | Intel i5-4570 | 16GB Corsair Vengeance | XFX RX480 | Sound Blaster Z | Samsung 840 EVO 240GB | 3TB WD Caviar Green + 6TB WD Caviar Red | Enermax Liberty 620W

Ultima modifica di K Reloaded : 01-09-2009 alle 11:48.
Persio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2009, 11:30   #12137
mcgyver83
Senior Member
 
L'Avatar di mcgyver83
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1534
Ciao un'altra domanda:
il vdrop è la differenza tra bios e valore effettivo (letto da cpuz in idle o full?)
mentre vdroop è la differenza di vcore tra idele e full.
Il primo una volta misurato non ci sono problemi,si conosce il delta e si calcola cosa mettere nel bios per avere un vcore voluto.
il secondo è un sistema di protezione della cpu nei passaggi idle full e full idle...quindi perchè eliminarli ?
ps. si dice che senza vdroop si stabilizzi l'overclock..
__________________
Intel e5450 |-| Dark Knight Xigmatek S1283 |-| Asus P5k SE/EPU |-| OCZ DDR2 PC2-6400 Platinum Revision 2 Dual Channel 4X1024MB 893Mhz |-| Seagate Barracuda 7200.11 500 Gb Sata 300 Buffer 32 Mb 7200 Rpm |-| Sapphire HD 6950 2GB DDR5
mcgyver83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2009, 11:37   #12138
Yrrah
Senior Member
 
L'Avatar di Yrrah
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Torino
Messaggi: 4443
Beh la mia risposta non prenderla come ufficiale ma è quello che penso io:
se tra idle e full si ha lo stesso voltaggio io posso tenere un voltaggio basso sia in idle che in full consumando e scaldando poco. Se invece quando la CPU va in load mi abbassa il voltaggio, dovrò tenere un vcore più alto dal bios, in modo che quando scende resti comunque abbastanza alto da reggere una determinata frequenza. Lo svantaggio è che però in idle avrò un voltaggio ben più alto. Spero di essere stato chiaro

Altre idee su come fare a montare il dissi attivo sul northbrige? ^^
__________________
Utenti con cui ho trattato sul mercatino SEMPRE positivamente: http://notes.io/VFD
Yrrah è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2009, 11:47   #12139
Persio
Senior Member
 
L'Avatar di Persio
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Cesena
Messaggi: 4132
Quote:
Originariamente inviato da mcgyver83 Guarda i messaggi
Ciao un'altra domanda:
il vdrop è la differenza tra bios e valore effettivo (letto da cpuz in idle o full?)
mentre vdroop è la differenza di vcore tra idele e full.
Il primo una volta misurato non ci sono problemi,si conosce il delta e si calcola cosa mettere nel bios per avere un vcore voluto.
il secondo è un sistema di protezione della cpu nei passaggi idle full e full idle...quindi perchè eliminarli ?
ps. si dice che senza vdroop si stabilizzi l'overclock..
uhm... allora... è importante eliminarlo xkè in full load arriva ad un tensione troppo bassa con conseguente crash... se si stabilizza il valore impostato da bios rimane costante e così posso ottenere il voltaggio voluto senza doverlo maggiorare troppo in modo che quando è in idle scalda un sacco... cmq potette trovare quella storiella della smatitata? e confermate che funziona?
__________________
Thermaltake Core V31 | Asrock H87MPro4 | Intel i5-4570 | 16GB Corsair Vengeance | XFX RX480 | Sound Blaster Z | Samsung 840 EVO 240GB | 3TB WD Caviar Green + 6TB WD Caviar Red | Enermax Liberty 620W
Persio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2009, 14:40   #12140
mcgyver83
Senior Member
 
L'Avatar di mcgyver83
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1534
Quote:
Originariamente inviato da Yrrah Guarda i messaggi
Beh la mia risposta non prenderla come ufficiale ma è quello che penso io:
se tra idle e full si ha lo stesso voltaggio io posso tenere un voltaggio basso sia in idle che in full consumando e scaldando poco. Se invece quando la CPU va in load mi abbassa il voltaggio, dovrò tenere un vcore più alto dal bios, in modo che quando scende resti comunque abbastanza alto da reggere una determinata frequenza. Lo svantaggio è che però in idle avrò un voltaggio ben più alto. Spero di essere stato chiaro

Altre idee su come fare a montare il dissi attivo sul northbrige? ^^
Si concordo ma il fatto è che il passaggio tra full e idle e viceversa non è eliminabile;
se "equalizzo" i vcore quando passo da idle a full avrò un istante in cui avviene la transazione in cui i circuiti non sono preparati a fornire la potenza supplementare (idel-full) e avrò una bella caduta di vcore prima di arrivare al valore stabile. Problemi: al max instabilità in quell'istante; soluzioni alzare il vcore.
Quando passo da full a idle invece avrò una "botta" di corrente prima che la circuiteria di alimentazione recepisca la ridotta necessità di corrente.Rischio di danneggiare alla lunga la cpu (non si sa ma bene non fa)
C'è un articolo della intel che spiega con grafici questa roba,se interessa lo linko.
__________________
Intel e5450 |-| Dark Knight Xigmatek S1283 |-| Asus P5k SE/EPU |-| OCZ DDR2 PC2-6400 Platinum Revision 2 Dual Channel 4X1024MB 893Mhz |-| Seagate Barracuda 7200.11 500 Gb Sata 300 Buffer 32 Mb 7200 Rpm |-| Sapphire HD 6950 2GB DDR5
mcgyver83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v