Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Abbiamo guidato per la prima volta la Citroën ë-C3, che tanti clienti hanno scelto praticamente a scatola chiusa sfruttando gli incentivi nazionali. Ma anche a prezzo pieno può essere molto interessante
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-03-2014, 18:39   #12121
marromarro
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da Ameno Guarda i messaggi
I valori di linea per modulazione ADSL e VDSL non sono direttamente confrontabili, in merito rimane valido il suggerimento di leggerti, con calma, il thread, od in alternativa puoi documentarti altrove

Io, comunque, ho visto spesso ottimi SNRm, sull'ordine di 25/30dB, anche su linee ADSL, per altro non necessariamente vicine alla centrale.
se non erano vicino alle centrale queste tue linee con snr a 25/30 agganciavano 3-4 mega massimo, qui stiamo parlando di velocità differenti....

anche se non direttamente confrontabili è innegabile che con un snr a 33 db certamente la velocità massima è potenzialmente superiore ai 30 mega che aggancia

se cerchi nel forum e con calma leggi un po magari ti rendi conto che quello che dico ha un senso.
marromarro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2014, 18:55   #12122
orione67
Senior Member
 
L'Avatar di orione67
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1931
Quote:
Originariamente inviato da marromarro Guarda i messaggi
sono stato oggi da un amico che ha attivato l offerta telecom 30/3, mi sono messo al computer ed entrando nel router ho visto che aggancia 31/3,1 in down e up.....con un snr di 31-32 sia in up che down, attenuazioni di 3-4 db sia up che down e soprattutto diceva che la banda massima attainable era 133 in down e 33 in up
cio significa che stanno castrando la linea commercialmente a 30/3 ma che regge la 100 mega???? anche perche con snr a 32 se vale lo stesso discorso dell adsl2 si puo con un target piu basso agganciare molto piu....
ditemi voi che ne pensate
Non mi meraviglio più di tanto... Quando, ormai più di 10 anni fa, mi abbonai all'adsl (eravamo agli esordi di questa tecnologia) la portante offerta da Telecom se non ricordo male era la 256kb/128kb ma l'attainable rate rilevato dal modem arrivava a 8Mega, dunque si partì con una linea molto castrata... poi pian piano aumentarono la banda (upgrade gratuiti) fino a 7Mega, quindi si passò all'adsl2+ con la 20Mega... Pure con la VDSL assisteremo ad aumenti graduali della banda (già sono programmati i profili 50/10), mi auguro anche questa volta gratuiti, anche perchè chi ha la tutto fibra plus (100/10) sta pagando attualmente quanto chi ha la 30/3... Diamo tempo al tempo...
orione67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2014, 19:00   #12123
marromarro
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da Ameno Guarda i messaggi
Lavoro su decine di circuiti al giorno, se vuoi poi in privato ti giro i dati di tutte quelle a 400/500 metri dalla centrale con SNRm a 25 e passa dB



L'attainable rate (i famosi 100 e passa Mb in upstream da te rilevati) è per definizione la massima portante aritmetica calcolata dal router al momento dell'handshake.

Ribadisco che è da sempre così anche nel mondo ADSL: spesso la portante massima di un circuito è superiore al profilo d'accesso impostato sulla porta DSLAM (congruentemente, di solito, con il profilo commerciale attivato dal cliente): quale sarebbe la novità della tua scoperta, per altro ribadita più volte, riguardo il mond VDSL, anche nelle ultima pagine di questo thread da parte di forumisti che hanno attivato l'offerta Telecomitalia?



Seguo il forum dal 1999, mi sono iscritto nel 2001, ho letto questo thread in particolare fin dalla sua nascita: se c'è qualcuno con l'esigenza di leggerselo, quello non sono io
stai facendo un po di confusione con le risposte...hai iniziato questa cosa della distanza dalla centrale che nessuno ti avevo chiesto ( e comunque ti ho risposto che 25 db di snr in down sono possibili anche se si è distanti dalla centrale, ma tu trovamene una che aggancia 20 mega), i 100 mb che ho letto sono in down e non in up come dici tu, e comunque non hai risposto all unica domanda che ho fatto e cioe:

" non è che i 30 mb che vendono sono castrati commercialmente e che se solo volessero potrebbero arrivare a 100? "

ps scusa la nota sarcastica ma sarai anche iscritto dal 01 ma se le tue risposte vanno fuori tema, rispondi fischi per fiaschi e punzecchi solo la gente, il tuo apporto al forum io personalmente non lo vedo.....ma magari è solo oggi che stai distratto.
senza rancore e buona serata
marromarro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2014, 19:01   #12124
marromarro
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da orione67 Guarda i messaggi
Non mi meraviglio più di tanto... Quando, ormai più di 10 anni fa, mi abbonai all'adsl (eravamo agli esordi di questa tecnologia) la portante offerta da Telecom se non ricordo male era la 256kb/128kb ma l'attainable rate rilevato dal modem arrivava a 8Mega, dunque si partì con una linea molto castrata... poi pian piano aumentarono la banda (upgrade gratuiti) fino a 7Mega, quindi si passò all'adsl2+ con la 20Mega... Pure con la VDSL assisteremo ad aumenti graduali della banda (già sono programmati i profili 50/10), mi auguro anche questa volta gratuiti, anche perchè chi ha la tutto fibra plus (100/10) sta pagando attualmente quanto chi ha la 30/3... Diamo tempo al tempo...
grazie orione finalmente una risposta sensata
marromarro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2014, 19:14   #12125
Mr.Thebest
Senior Member
 
L'Avatar di Mr.Thebest
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 1485
Quote:
Originariamente inviato da marromarro Guarda i messaggi
" non è che i 30 mb che vendono sono castrati commercialmente e che se solo volessero potrebbero arrivare a 100? "
I 30 Mega sono ovviamente un limite commericiale, la VDSL2 permette velocità fino a 100 Mega con il profilo tecnico chiamato 17a (quello che usa Telecom Italia).

Non ci vedo nulla di scandaloso, al momento 30 Mega sono più che sufficienti per la maggior parte degli utenti domestici italiani.

Prossimamente la velocità commerciale verrà alzata a 50 Mega, staremo a vedere.
Mr.Thebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2014, 19:16   #12126
DYNAMIC+
Senior Member
 
L'Avatar di DYNAMIC+
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 1230
Quote:
Originariamente inviato da gargamella Guarda i messaggi
@DYNAMIC+

Aggiungo: la cosa che mi lascia più perplesso di tutta la faccenda è che l'host modemtelecom.homenet.telecomitalia.it non esiste.

EDIT: mi autorismentisco, vedo che è l'indirizzo del modem stesso (fornito via netbios o simili?).
esatto, è un host gestito dal modem stesso...
(la mia rete è 10.0.0.x)

dig modemtelecom.homenet.telecomitalia.it @10.0.0.1

; <<>> DiG 9.8.3-P1 <<>> modemtelecom.homenet.telecomitalia.it @10.0.0.1
;; global options: +cmd
;; Got answer:
;; ->>HEADER<<- opcode: QUERY, status: NOERROR, id: 20059
;; flags: qr aa rd ra; QUERY: 1, ANSWER: 1, AUTHORITY: 0, ADDITIONAL: 0

;; QUESTION SECTION:
;modemtelecom.homenet.telecomitalia.it. IN A

;; ANSWER SECTION:
modemtelecom.homenet.telecomitalia.it. 1200 IN A 10.0.0.1

;; Query time: 4 msec
;; SERVER: 10.0.0.1#53(10.0.0.1)
;; WHEN: Sat Mar 15 20:15:13 2014
;; MSG SIZE rcvd: 71
DYNAMIC+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2014, 19:20   #12127
Mr.Thebest
Senior Member
 
L'Avatar di Mr.Thebest
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 1485
Quote:
Originariamente inviato da DYNAMIC+ Guarda i messaggi
esatto, è un host gestito dal modem stesso...
(la mia rete è 10.0.0.x)

dig modemtelecom.homenet.telecomitalia.it @10.0.0.1

; <<>> DiG 9.8.3-P1 <<>> modemtelecom.homenet.telecomitalia.it @10.0.0.1
;; global options: +cmd
;; Got answer:
;; ->>HEADER<<- opcode: QUERY, status: NOERROR, id: 20059
;; flags: qr aa rd ra; QUERY: 1, ANSWER: 1, AUTHORITY: 0, ADDITIONAL: 0

;; QUESTION SECTION:
;modemtelecom.homenet.telecomitalia.it. IN A

;; ANSWER SECTION:
modemtelecom.homenet.telecomitalia.it. 1200 IN A 10.0.0.1

;; Query time: 4 msec
;; SERVER: 10.0.0.1#53(10.0.0.1)
;; WHEN: Sat Mar 15 20:15:13 2014
;; MSG SIZE rcvd: 71
Per ipotesi, con un client software SIP generico, impostando come server SIP l'IP pubblico del router e la porta 5065, user e password appropriate, si potrebbe telefonare dall'esterno sfruttando la rete 3G del proprio smartphone giusto?
Mr.Thebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2014, 19:23   #12128
juma93
Senior Member
 
L'Avatar di juma93
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Prov. PU [ ] - Pisa [X]
Messaggi: 2015
Quote:
Originariamente inviato da Mr.Thebest Guarda i messaggi
Per ipotesi, con un client software SIP generico, impostando come server SIP l'IP pubblico del router e la porta 5065, user e password appropriate, si potrebbe telefonare dall'esterno sfruttando la rete 3G del proprio smartphone giusto?
Non è detta che il router sia in ascolto anche sull'interfaccia WAN (ovvero "su Internet"), anzi, con ogni probabilità è accessibile sono da LAN.
__________________
Asus Zenbook UX32A running Arch Linux x86_64
juma93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2014, 19:25   #12129
Mr.Thebest
Senior Member
 
L'Avatar di Mr.Thebest
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 1485
Quote:
Originariamente inviato da juma93 Guarda i messaggi
Non è detta che il router sia in ascolto anche sull'interfaccia WAN (ovvero "su Internet"), anzi, con ogni probabilità è accessibile sono da LAN.
Proprio per questo motivo ero curioso di sapere se qualcuno avesse già provato
Mr.Thebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2014, 19:27   #12130
DYNAMIC+
Senior Member
 
L'Avatar di DYNAMIC+
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 1230
Quote:
Originariamente inviato da Mr.Thebest Guarda i messaggi
Per ipotesi, con un client software SIP generico, impostando come server SIP l'IP pubblico del router e la porta 5065, user e password appropriate, si potrebbe telefonare dall'esterno sfruttando la rete 3G del proprio smartphone giusto?
si va.
ma devi fare diversamente...

un server (va bene anche raspberry)
deve fare da voip proxy.
DYNAMIC+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2014, 19:31   #12131
DYNAMIC+
Senior Member
 
L'Avatar di DYNAMIC+
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 1230
Quote:
Originariamente inviato da Ameno Guarda i messaggi
Che poi lato sistemi io vedo la 5060...mah...
questa config dovrebbe essere OK.... (5060/UDP)
con xlite...

DYNAMIC+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2014, 19:32   #12132
Mr.Thebest
Senior Member
 
L'Avatar di Mr.Thebest
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 1485
Quote:
Originariamente inviato da DYNAMIC+ Guarda i messaggi
si va.
ma devi fare diversamente...

un server (va bene anche raspberry)
deve fare da voip proxy.
Immaginavo, è comunque una figata

Un utente del forum (qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=10666) era riuscito a ottenere le credenziali di accesso al Voip dall'APP Telefono di Casa.

Avete provato a vedere se funziona?
Mr.Thebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2014, 19:33   #12133
Mr.Thebest
Senior Member
 
L'Avatar di Mr.Thebest
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 1485
Quote:
Originariamente inviato da DYNAMIC+ Guarda i messaggi
questa config dovrebbe essere OK.... (5060/UDP)
con xlite...

In questo caso bypassi il router collegandoti direttamente al server remoto di Telecom? O usi lo stesso router come proxy?
Mr.Thebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2014, 19:34   #12134
DYNAMIC+
Senior Member
 
L'Avatar di DYNAMIC+
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 1230
Quote:
Originariamente inviato da Mr.Thebest Guarda i messaggi
Immaginavo, è comunque una figata

Un utente del forum (qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=10666) era riuscito a ottenere le credenziali di accesso al Voip dall'APP Telefono di Casa.

Avete provato a vedere se funziona?
si ne abbiamo parlato sopra...
vedi il mio messaggio 10 messaggi fa su come ottenere queste
credenziali via CURL
DYNAMIC+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2014, 19:35   #12135
DYNAMIC+
Senior Member
 
L'Avatar di DYNAMIC+
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 1230
Quote:
Originariamente inviato da Mr.Thebest Guarda i messaggi
In questo caso bypassi il router collegandoti direttamente al server remoto di Telecom? O usi lo stesso router come proxy?
direttamente in remoto.
senza router.

l'accortezza è di staccare comunque il router
telecom altrimenti fai 2 login (lo fa fare...) ma non
so se è consentito...
DYNAMIC+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2014, 19:37   #12136
Mr.Thebest
Senior Member
 
L'Avatar di Mr.Thebest
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 1485
Quote:
Originariamente inviato da DYNAMIC+ Guarda i messaggi
si ne abbiamo parlato sopra...
vedi il mio messaggio 10 messaggi fa su come ottenere queste
credenziali via CURL
Avevo notato, quindi ogni "apparecchio" usa proprie e differenti credenziali per autenticarsi (deve ovviamente prima richiederne di nuove al router via CURL), giusto?
Mr.Thebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2014, 19:40   #12137
DYNAMIC+
Senior Member
 
L'Avatar di DYNAMIC+
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 1230
Quote:
Originariamente inviato da Mr.Thebest Guarda i messaggi
Avevo notato, quindi ogni "apparecchio" usa proprie e differenti credenziali per autenticarsi (deve ovviamente prima richiederne di nuove al router via CURL), giusto?
si.
non ho verificato se la password
varia da apparecchio ad apparecchio (per intenderci tra interno **02 e **03...).

sicuramente varia da router a router.


i dati per accedere al sip config del router
sono cablati invece.


non capisco perche telecom non vuole fornire i dati
di niente.
DYNAMIC+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2014, 19:42   #12138
DYNAMIC+
Senior Member
 
L'Avatar di DYNAMIC+
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 1230
Quote:
Originariamente inviato da Ameno Guarda i messaggi
Hai ricavato l'outbound proxy sempre dallo sniff del traffico del router?

Sui sistemi ne risulta uno differente, per quanto appartenente alla stessa classe B, magari ce n'è uno per area geografica, chissà...

i dati me li ha dati regman.
il proxy è lo stesso per tutte le vdsl che ho qua in appartamento.
DYNAMIC+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2014, 19:43   #12139
Mr.Thebest
Senior Member
 
L'Avatar di Mr.Thebest
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 1485
Quote:
Originariamente inviato da DYNAMIC+ Guarda i messaggi
si.
non ho verificato se la password
varia da apparecchio ad apparecchio (per intenderci tra interno **02 e **03...).

sicuramente varia da router a router.


i dati per accedere al sip config del router
sono cablati invece.


non capisco perche telecom non vuole fornire i dati
di niente.
Quindi, se accedi dall'esterno (ammesso che sia legale) e direttamente al server remoto di Telecom usi come username il numero di telefono e come password?
Mentre, dall'interno, chiedi username e password via CURL al router e poi ti connetti a lui attraverso la porta 5065, dico bene?
Mr.Thebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2014, 19:45   #12140
DYNAMIC+
Senior Member
 
L'Avatar di DYNAMIC+
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 1230
Quote:
Originariamente inviato da Mr.Thebest Guarda i messaggi
Quindi, se accedi dall'esterno (ammesso che sia legale) e direttamente al server remoto di Telecom usi come username il numero di telefono e come password?
Mentre, dall'interno, chiedi username e password via CURL al router e poi ti connetti a lui attraverso la porta 5065, dico bene?
si ma in realta' ho risolto diversamente
si l'userID è il numero di telefono plain (non formato TGU) e la password varia in base all'utenza.

essendo le chiamate illimitate, ho messo trasferimento di chiamata
incondizionato sul cell e amen
DYNAMIC+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Panasonic Lumix GH7: sempre più c...
La navicella spaziale Boeing CST-100 Sta...
Per sfruttare l'IA servono soluzioni di ...
Light Loop, Light Base e Dark Rock 5 all...
Consegne aeree sul tetto del mondo con D...
Continuano gli affari sui NAS con dischi...
G.Skill porta le nuove memorie CAMM2 per...
IA per l'accessibilità: i vincito...
MSI, '50 sfumature di Claw' al Computex ...
Eureka E10s, il robot aspirapolvere pi&u...
Windows Recall, un tool consente di estr...
Il futuro di call e videoconferenze sono...
È iniziata a Colonia la produzion...
Zotac ha presentato Zone, una console po...
I Google Pixel 8 e 8 Pro sono tutti in o...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v