|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1181 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
|
La live cd la puoi usare anche per installare...
I bug la maggior parte sono ormai risolti e comunque non erano niente di grave Per quel che mi riguarda i pregi sono : 1) Coerenza, nulla si fà in maniera approssimativa o per tentativi.... c'è sempre una logica da seguire 2) yum è il miglior packet manager in circolazione.... non ti sbaglia una dipendenza neanche aggiornando da una versione all'altra via internet (fatto ormai parecchie volte su più pc) 3) ottima gestione del wireless e delle reti in generale 4)Non è nè troppo complicata tipo slackware,gentoo .. ma nemmeno troppo semplice tipo ubuntu.... secondo me è il giusto mezzo sia per chi vuole imparare linux sia per chi vuole comunque smanettarci su linux ma magari senza perderci troppo tempo Infine appena installata ti consiglio di installare yumex e yum-fastestmirror: Codice:
yum install yumex yum install yum-fastestmirror E' utile anche aggiungere il repository livna (c'è chi preferisce freshrpms, l'importante comunque è non usarli insieme): da terminale come root eseguire: Codice:
rpm -ivh http://rpm.livna.org/livna-release-7.rpm |
![]() |
![]() |
![]() |
#1182 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 4521
|
Ti ringrazio DeusEx, sei stato molto gentile
Parti da un presupposto un pò troppo veloce, se permetti ... ![]() Ossia parli di YUM come se nulla fosse ... Purtroppo, come ti dicevo, sono alquanto a digiuno di Fedora ma immagino YUM sia un pò l'apt-get di Debiano o il pacman di Arch & Frugal è esatto ? Vorrei cominciare documentandomi un pò, leggendo un pò di manualistica che spieghi almeno come muoveri i primi passi con Fedora Con Arch ho trovato un WiKi molto esauriente e ben fatto e qualcosa in italiano Su Fedora dove mi consigli andare ? Il primo ostacolo è il WiFi sul notebook, che vorrei appunto riuscire a configurare per installare il router WiFi che ho in condivisione con il Desk dove sto usando Arch appunto ... Cmq ti ringrazio molto per le preziose info, speriamo di farcela con calma e pazienza |
![]() |
![]() |
![]() |
#1183 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 4521
|
Ecco già il primo problema
Non mi parte il boot Si blocca al 'Uncompressed Linux - OK Booting The Kernel' Notebook bloccato, impallato ! Nulla ... Devo spegnere di brutto, la sequenza ctrl+alt+canc non provoca nulla .. E questa come me la spiego ? ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1184 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
prova ad avviarlo con acpi=off e poi aggiorna il sistema... il kernel di default, il 3194, su molti notebook non parte con l'acpi, ma la cosa è stata già risolta negli aggiornamenti già distribuiti.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1185 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
|
Quote:
Per le guide dai un occhiata ai link che ho sotto e in particolar modo qui: http://fedoraserver.unipa.it/fedora/desktop/fedora-7/ http://www.fedoraonline.it/modules/wfsection/ http://www.fedoraitalia.org/modules/guide/ per il wifi è necessario sapere che scheda hai... comunque le intel 2100 e 2200 sono più che supportate.... vanno solo installati i rispettivi firmware (o in fase d'installazione o tramite yum) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1186 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
|
se non riesci con acpi=off tirati giù il dvd ed usa quello , che è molto più affidabile
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1187 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 4521
|
Quote:
Il medesimo CD Live, nel NoteBook NON parte, si blocca al punto di cui sopra Sul Dekstop invece parte, tutto OK sino al desk di Fedora ... Ottimo inizio, non c'è che dire ! Cmq sto tirando giù anche il DVD ... Anche se francamente questa cosa mi scoccia un pò ... Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1188 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 4521
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1189 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
![]() Comunque hai disabilitato le funzioni di risparmio energetico, che comprendono la gestione della batteria, delle ventole, dello scaling della cpu e più in genere tutte le funzioni per il risparmio selettivo di corrente. E' abbastanza pericoloso utilizzare un notebook in modo continuativo senza acpi. Quindi conviene che, una volta installata, aggiorni subito il sistema. Il nuovo kernel partirà tranquillamente anche usando un boot standard con acpi attivato, perchè il problema è stato risolto nel frattempo. PS: per fedora bisognerebbe usare SOLO il dvd. il livecd è una roba talmente nuova e sperimentale da essere adatta solo ad un pubblico adulto ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1190 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
|
Quote:
Appena avrai finito l'installazione tramite yum o Yum Extender aggiorna il sistema (in particolare il kernel) così non avrai più problemi con l'acpi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1191 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 4521
|
Quote:
Effettuerò l'installazione con questo, sperando che non vi sia ancora il discorso acpi O, qualora ci fosse, lo disabiliterò in fase di boot per partire, e poi procederò con l'installazione normalmente Poi, aggiornerò il sistema con YUM (comando al volo) e dovrei ristabilire la situazione corretta, è esatto ? Grazie Stasera mi ci metto ... Speriamo bene, e speriamo possa anche io cominciare ad essere un "Fedora's User" ![]() Cordialmente |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1192 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
|
ok , usando il dvd inoltre avrai una scelta molto più ampia sul software da installare.....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1193 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
|
Da notare che con la versione Dvd hai la possibilità di utilizzare JFS, ReiserFS o soprattutto XFS al momento del boot.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1194 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 271
|
Quote:
Ad esempio, se vuoi formattare le tue partizioni con XFS avvia l'installer con: linux xfs ...altrimenti puoi usare solo Ext3 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1195 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 4521
|
Grazie a tutti ragazzi
Il DVD infatti è partito al primo step, senza nessun problema Scelta dei pacchetti 'Ufficio & Produttività' essendo un Notebook, e configurazione dei Repo manualmente e successiva all'installazione Dovrei inserire o FreshMet o Lyvna se non ho capito male è esatto ? OK, ma questo è un passaggio successivo Ora procedo con la installazione - Come FS ho scelto EXT3, mi pare rodato e buono su Linux ... Di ReiserFS ho letto parari contrastanti e cmq mi hanno tutti consigliato EXT3 ... Sbaglio ? Arch sul DESK è così ! Procediamo ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#1196 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
|
Quote:
Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#1197 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 271
|
Quote:
http://ftp.freshrpms.net/pub/freshrp....fc.noarch.rpm per usare livna invece questo: http://rpm.livna.org/livna-release-7.rpm Basta che clicchi sul link e poi su "apri con programma di installazione del software" e fa tutto in automatico... Poi dai un occhio a queste due guide per installare codec, driver proprietari, etc: Personal Fedora 7 Installation Guide (ITA) Fedora 7 Tips and Tricks (ITA) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1198 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 4521
|
Installazione completata ma ... lo stesso problema del LIVE !
Non parte, il boot si impalla !! !! Ho aggiunto anche acpi=off ma ugualmente questa volta NON parte ! Non c'è verso di installare Fedora sul mio notebook ??? Non ci posso credere, mi sembra molto strano ! Che succede ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#1199 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
|
Quote:
Se acpi=off ha funzionato prima dovrebbe funzionare pure ora... La procedura è questa : quando sei nel bootloader e ti mostra la scelta tra i sistemi operativi premi 'a' con selezionata fedora, ti comparirà una scritta che termina con rhgb quiet .. aggiungi alla riga acpi=off e poi esegui. Appena ti parte il sistema aggiorna da terminale come root: yum install yum-fastestmirror yum update |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1200 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 4521
|
Quote:
Cosa è successo e perchè SOLO con Fedora mi da tutti questi problemi ? OK ... ora è partito ed è in fase di boot Poi, per aggiornare al volo il Kerne come fo ? Giusto per risolvere il problema ovviamente Grazie Deus |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:03.