|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1181 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Lombardia
Messaggi: 228
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1182 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Italia
Messaggi: 674
|
Testato sembra ok anche se ancora non ho messo nessun pacchetto.
Metterò transmission openvpn e riprovo per l'ennesima volta pyload oltre che minidlna. Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#1183 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 681
|
Quote:
![]() PS io le operazioni "pesanti" le faccio fare a questo http://pcengines.ch/apu1c4.htm ![]()
__________________
Signature editata - Lo Staff Vedere il Regolamento per dimensioni massime consentite. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1184 |
Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 231
|
si confermo ho compilato gleri sera applicando la patch 0001-optimize-for-speed.patch E 0015-remove-NAND-support effettivamente il firmware e più grande del solito 6,18 MB di solito e intorno a 6,0 MB +-
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1185 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 681
|
0001-optimize-for-speed.patch fa aumentare la dimensione, ma 0015-remove-NAND-support la fa diminuire
__________________
Signature editata - Lo Staff Vedere il Regolamento per dimensioni massime consentite. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1186 |
Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 231
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1187 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 11
|
L'ho flashata anch'io, installato e configurato il pacchetto openvpn, sembra funzionare tutto a meraviglia.
Good job ! PS: per extroot non dovrebbe essere cambiato niente, o sbaglio ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#1188 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 681
|
sarebbe?
__________________
Signature editata - Lo Staff Vedere il Regolamento per dimensioni massime consentite. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1189 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 11
|
Mi riferivo all'ultimo sysupgrade preparato da Ambrosa .... Ho omesso l'oggetto , scusate.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1190 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 681
|
extroot cos'è? usare un disco USB come root?
__________________
Signature editata - Lo Staff Vedere il Regolamento per dimensioni massime consentite. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1191 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Italia
Messaggi: 674
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1192 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 681
|
compili un kernel e nella riga di comando metti "root=/dev/sda1 rootwait" poi formatti la penna usb in ext3 o ext4 (ovviamente dai 'make kernel_menuconfig per mettere il FS statico), copia i files nella penna e avvia
![]()
__________________
Signature editata - Lo Staff Vedere il Regolamento per dimensioni massime consentite. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1193 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 11
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1194 |
Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 231
|
PATCH
ho appena finito di compilare le 2 sysupgrade
l'immagine in questione e OpenWrt Barrier Breaker V.43416 che e possibile scaricare da https://dev.openwrt.org/log/branches/barrier_breaker nella prima sysupgrade ho applicato con le 8 PATCH ottenendo un firmware da 6,00 mb nella seconda sysupgrade ho solo applicato 2 PATCH 0003-vdsl-firmware E 0002-mtd-partitions ottenendo un firmware da 6,06 MB |
![]() |
![]() |
![]() |
#1195 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 11
|
Quote:
Il metodo che hai descritto di modificare la riga di comando del kernel è interessante, ma, se capisco bene, comporta la ricompilazione del kernel e la creazione di un nuovo sysupgrade.image ? Grazie per la pazienza ... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1196 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 231
|
Quote:
- inserisci la chiavetta nella porta1 e dare fdisk -l - dovresti trovarla in /dev/sda e la sua partizione in /dev/sda1 - per sicurezza io ho lanciato fdisk /dev/sda eliminato con d la partizione e con n ne ho creata un'altra nuova. Salvato con w. formattare mkfs.ext4 -m 0 /dev/sda1 creare una cartella - mkdir /mnt/sda1 - mount /dev/sda1 /mnt/sda1 (questo serve solo ora per copiare i files col passo successivo) Si esegue il tar Codice: tar -C /overlay -cvf - . | tar -C /mnt/sda1 -xf - nano /etc/config/fstab nano /etc/config/fstab config mount option target '/overlay' option device '/dev/sda1' option fstype 'ext4' option enabled '1' option enabled_fsck '0' reboot |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1197 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 681
|
Quote:
col mio metodo montavi la penna proprio come filesystem vero e proprio senza usare la ROM interna.
__________________
Signature editata - Lo Staff Vedere il Regolamento per dimensioni massime consentite. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1198 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 681
|
__________________
Signature editata - Lo Staff Vedere il Regolamento per dimensioni massime consentite. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1199 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
è completamente diverso dal v1, il v3 ha un Broadcom BCM6361. A mio avviso un modello simile esce con un 2-3 anni di ritardo (poteva uscire al posto di un paio revisioni hardware del td-w8960n, visto che già da tempo il mercato chiedeva un modem-router Broadcom col lo switch gigabit e Tp-link ci ha pensato solo adesso).
usa due antenne perchè lo richiede il chipset wireless integrato nel bcm6361 (non c'è un chip wireless Broadcom sulla board) che è limitato a 2X2:2 300mbps, essendo di 5 anni fa. Gli Archer D5 e D7 hanno 3 antenne sulla 2.4GHz perchè usano un chip wireless (Atheros) sulla board (il bcm6318 che usano per l'adsl, non ha integrato un chip wireless) l'Archer D2 di prossima uscita, ha un Lantiq adsl (ARX368), e lato adsl dovrebbe comportarsi meglio del VRX268/208 dei td-w8970/80/9980, che molti di noi trovano un po' troppo restrittivo nell'agganciare portanti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1200 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 681
|
Quote:
BCM6361/BCM6362 è un chipset discreto, dual core 400 MHz ma non ha la VDSL2 quindi non può essere quello.
__________________
Signature editata - Lo Staff Vedere il Regolamento per dimensioni massime consentite. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:25.