Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-11-2014, 06:44   #1181
ambrosa
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Lombardia
Messaggi: 228
Quote:
Originariamente inviato da minoltista Guarda i messaggi
bel lavoro, non so se provarla o meno :-)....
ad ogni modo ho visto che manca il package transmission-cli.
lo puoi aggiungere cortesemente?
grazie infinite.
Michele
Ok, alla prossima compilazione lo includo.
ambrosa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2014, 07:09   #1182
sunvit
Senior Member
 
L'Avatar di sunvit
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Italia
Messaggi: 674
Testato sembra ok anche se ancora non ho messo nessun pacchetto.
Metterò transmission openvpn e riprovo per l'ennesima volta pyload oltre che minidlna.
Grazie
sunvit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2014, 08:07   #1183
matteo85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 681
Quote:
Originariamente inviato da sunvit Guarda i messaggi
Testato sembra ok anche se ancora non ho messo nessun pacchetto.
Metterò transmission openvpn e riprovo per l'ennesima volta pyload oltre che minidlna.
Grazie
ok

PS io le operazioni "pesanti" le faccio fare a questo http://pcengines.ch/apu1c4.htm
__________________
Signature editata - Lo Staff
Vedere il Regolamento per dimensioni massime consentite.
matteo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2014, 08:07   #1184
massimo1995
Member
 
L'Avatar di massimo1995
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 231
Quote:
Originariamente inviato da matteo85 Guarda i messaggi
È la patch 0001-optimize-for-speed.patch che lo fa venire più grande
si confermo ho compilato gleri sera applicando la patch 0001-optimize-for-speed.patch E 0015-remove-NAND-support effettivamente il firmware e più grande del solito 6,18 MB di solito e intorno a 6,0 MB +-
massimo1995 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2014, 08:08   #1185
matteo85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 681
Quote:
Originariamente inviato da massimo1995 Guarda i messaggi
si confermo ho compilato gleri sera applicando la patch 0001-optimize-for-speed.patch E 0015-remove-NAND-support effettivamente il firmware e più grande del solito 6,18 MB di solito e intorno a 6,0 MB +-
0001-optimize-for-speed.patch fa aumentare la dimensione, ma 0015-remove-NAND-support la fa diminuire
__________________
Signature editata - Lo Staff
Vedere il Regolamento per dimensioni massime consentite.
matteo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2014, 08:19   #1186
massimo1995
Member
 
L'Avatar di massimo1995
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 231
Quote:
Originariamente inviato da matteo85 Guarda i messaggi
0001-optimize-for-speed.patch fa aumentare la dimensione, ma 0015-remove-NAND-support la fa diminuire
ok stasera provero a compilare 2 sysupgrade
la prima la compilo di default
e la seconda applicando le patch
e vediamo che succede
massimo1995 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2014, 08:59   #1187
fabrav64
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 11
L'ho flashata anch'io, installato e configurato il pacchetto openvpn, sembra funzionare tutto a meraviglia.
Good job !

PS: per extroot non dovrebbe essere cambiato niente, o sbaglio ?
fabrav64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2014, 09:03   #1188
matteo85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 681
Quote:
Originariamente inviato da fabrav64 Guarda i messaggi
L'ho flashata anch'io, installato e configurato il pacchetto openvpn, sembra funzionare tutto a meraviglia.
Good job !

PS: per extroot non dovrebbe essere cambiato niente, o sbaglio ?
sarebbe?
__________________
Signature editata - Lo Staff
Vedere il Regolamento per dimensioni massime consentite.
matteo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2014, 09:18   #1189
fabrav64
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 11
Mi riferivo all'ultimo sysupgrade preparato da Ambrosa .... Ho omesso l'oggetto , scusate.
fabrav64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2014, 09:28   #1190
matteo85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 681
Quote:
Originariamente inviato da fabrav64 Guarda i messaggi
Mi riferivo all'ultimo sysupgrade preparato da Ambrosa .... Ho omesso l'oggetto , scusate.
extroot cos'è? usare un disco USB come root?
__________________
Signature editata - Lo Staff
Vedere il Regolamento per dimensioni massime consentite.
matteo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2014, 09:39   #1191
sunvit
Senior Member
 
L'Avatar di sunvit
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Italia
Messaggi: 674
Quote:
Originariamente inviato da fabrav64 Guarda i messaggi
L'ho flashata anch'io, installato e configurato il pacchetto openvpn, sembra funzionare tutto a meraviglia.
Good job !

PS: per extroot non dovrebbe essere cambiato niente, o sbaglio ?
Che pacchetto hai installato?
Intendo mi scrivi il nome?
sunvit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2014, 09:40   #1192
matteo85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 681
Quote:
Originariamente inviato da sunvit Guarda i messaggi
Che pacchetto hai installato?
Intendo mi scrivi il nome?
compili un kernel e nella riga di comando metti "root=/dev/sda1 rootwait" poi formatti la penna usb in ext3 o ext4 (ovviamente dai 'make kernel_menuconfig per mettere il FS statico), copia i files nella penna e avvia
__________________
Signature editata - Lo Staff
Vedere il Regolamento per dimensioni massime consentite.
matteo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2014, 10:03   #1193
fabrav64
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da sunvit Guarda i messaggi
Che pacchetto hai installato?
Intendo mi scrivi il nome?
openvpn-openssl_2.3.4-1_lantiq.ipk
fabrav64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2014, 12:14   #1194
massimo1995
Member
 
L'Avatar di massimo1995
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 231
PATCH

ho appena finito di compilare le 2 sysupgrade
l'immagine in questione e OpenWrt Barrier Breaker V.43416 che e possibile scaricare da https://dev.openwrt.org/log/branches/barrier_breaker
nella prima sysupgrade ho applicato con le 8 PATCH ottenendo un firmware da 6,00 mb
nella seconda sysupgrade ho solo applicato 2 PATCH 0003-vdsl-firmware E 0002-mtd-partitions ottenendo un firmware da 6,06 MB
massimo1995 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2014, 12:19   #1195
fabrav64
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da matteo85 Guarda i messaggi
compili un kernel e nella riga di comando metti "root=/dev/sda1 rootwait" poi formatti la penna usb in ext3 o ext4 (ovviamente dai 'make kernel_menuconfig per mettere il FS statico), copia i files nella penna e avvia
Forse ho usato una terminologia non corretta, mi spiace. Con extroot mi riferivo in effetti al metodo per mettere la root su una chiavetta usb per aumentare lo spazio a disposizione per l'installazione dei pacchetti aggiuntivi. Sulla versione di Rylos avevo usato il metodo descritto qui: http://wiki.openwrt.org/doc/howto/extroot e mi chiedevo se sia supportato anche con la build di Ambrosa.
Il metodo che hai descritto di modificare la riga di comando del kernel è interessante, ma, se capisco bene, comporta la ricompilazione del kernel e la creazione di un nuovo sysupgrade.image ?

Grazie per la pazienza ...
fabrav64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2014, 13:01   #1196
massimo1995
Member
 
L'Avatar di massimo1995
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 231
Quote:
Originariamente inviato da fabrav64 Guarda i messaggi
Forse ho usato una terminologia non corretta, mi spiace. Con extroot mi riferivo in effetti al metodo per mettere la root su una chiavetta usb per aumentare lo spazio a disposizione per l'installazione dei pacchetti aggiuntivi. Sulla versione di Rylos avevo usato il metodo descritto qui: http://wiki.openwrt.org/doc/howto/extroot e mi chiedevo se sia supportato anche con la build di Ambrosa.
Il metodo che hai descritto di modificare la riga di comando del kernel è interessante, ma, se capisco bene, comporta la ricompilazione del kernel e la creazione di un nuovo sysupgrade.image ?

Grazie per la pazienza ...
extroot td-w8970

- inserisci la chiavetta nella porta1 e dare fdisk -l
- dovresti trovarla in /dev/sda e la sua partizione in /dev/sda1
- per sicurezza io ho lanciato
fdisk /dev/sda eliminato con d la partizione e con n ne ho creata un'altra nuova. Salvato con w.
formattare
mkfs.ext4 -m 0 /dev/sda1
creare una cartella
- mkdir /mnt/sda1

- mount /dev/sda1 /mnt/sda1 (questo serve solo ora per copiare i files col passo successivo)

Si esegue il tar
Codice:
tar -C /overlay -cvf - . | tar -C /mnt/sda1 -xf -
nano /etc/config/fstab

nano /etc/config/fstab
config mount
option target '/overlay'
option device '/dev/sda1'
option fstype 'ext4'
option enabled '1'
option enabled_fsck '0'
reboot
massimo1995 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2014, 13:04   #1197
matteo85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 681
Quote:
Originariamente inviato da massimo1995 Guarda i messaggi
extroot td-w8970

- inserisci la chiavetta nella porta1 e dare fdisk -l
- dovresti trovarla in /dev/sda e la sua partizione in /dev/sda1
- per sicurezza io ho lanciato
fdisk /dev/sda eliminato con d la partizione e con n ne ho creata un'altra nuova. Salvato con w.
formattare
mkfs.ext4 -m 0 /dev/sda1
creare una cartella
- mkdir /mnt/sda1

- mount /dev/sda1 /mnt/sda1 (questo serve solo ora per copiare i files col passo successivo)

Si esegue il tar
Codice:
tar -C /overlay -cvf - . | tar -C /mnt/sda1 -xf -
nano /etc/config/fstab

nano /etc/config/fstab
config mount
option target '/overlay'
option device '/dev/sda1'
option fstype 'ext4'
option enabled '1'
option enabled_fsck '0'
reboot
ah figo, ma così usi la chiavetta USB come overlay per il copy-on-write dei files che stanno su squash.
col mio metodo montavi la penna proprio come filesystem vero e proprio senza usare la ROM interna.
__________________
Signature editata - Lo Staff
Vedere il Regolamento per dimensioni massime consentite.
matteo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2014, 14:21   #1198
matteo85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 681
È uscita una nuova versone, con sole due antenne

http://www.amazon.it/dp/B00PVY4JNE
__________________
Signature editata - Lo Staff
Vedere il Regolamento per dimensioni massime consentite.
matteo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2014, 14:44   #1199
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
è completamente diverso dal v1, il v3 ha un Broadcom BCM6361. A mio avviso un modello simile esce con un 2-3 anni di ritardo (poteva uscire al posto di un paio revisioni hardware del td-w8960n, visto che già da tempo il mercato chiedeva un modem-router Broadcom col lo switch gigabit e Tp-link ci ha pensato solo adesso).

usa due antenne perchè lo richiede il chipset wireless integrato nel bcm6361 (non c'è un chip wireless Broadcom sulla board) che è limitato a 2X2:2 300mbps, essendo di 5 anni fa.
Gli Archer D5 e D7 hanno 3 antenne sulla 2.4GHz perchè usano un chip wireless (Atheros) sulla board (il bcm6318 che usano per l'adsl, non ha integrato un chip wireless)

l'Archer D2 di prossima uscita, ha un Lantiq adsl (ARX368), e lato adsl dovrebbe comportarsi meglio del VRX268/208 dei td-w8970/80/9980, che molti di noi trovano un po' troppo restrittivo nell'agganciare portanti.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2014, 14:58   #1200
matteo85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 681
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
è completamente diverso dal v1, il v3 ha un Broadcom BCM6361. A mio avviso un modello simile esce con un 2-3 anni di ritardo (poteva uscire al posto di un paio revisioni hardware del td-w8960n, visto che già da tempo il mercato chiedeva un modem-router Broadcom col lo switch gigabit e Tp-link ci ha pensato solo adesso).

usa due antenne perchè lo richiede il chipset wireless integrato nel bcm6361 (non c'è un chip wireless Broadcom sulla board) che è limitato a 2X2:2 300mbps, essendo di 5 anni fa.
Gli Archer D5 e D7 hanno 3 antenne sulla 2.4GHz perchè usano un chip wireless (Atheros) sulla board (il bcm6318 che usano per l'adsl, non ha integrato un chip wireless)

l'Archer D2 di prossima uscita, ha un Lantiq adsl (ARX368), e lato adsl dovrebbe comportarsi meglio del VRX268/208 dei td-w8970/80/9980, che molti di noi trovano un po' troppo restrittivo nell'agganciare portanti.
il BCM6318 è la nuova piattaforma ultra-lowend di Broadcom, 333 MHz single core senza accelerazione HW, una merda.

BCM6361/BCM6362 è un chipset discreto, dual core 400 MHz ma non ha la VDSL2 quindi non può essere quello.
__________________
Signature editata - Lo Staff
Vedere il Regolamento per dimensioni massime consentite.
matteo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Droni solari Airbus volano nella stratos...
Colpo da 15 milioni di dollari: chi ha r...
Elon Musk lancia l'allarme su GPT-5: 'Op...
iPhone 17 Pro sarà più cos...
Leapmotor spinge sull'acceleratore: nuov...
Toyota vuole battere i produttori cinesi...
Colpo grosso di Musk: 14 ricercatori Met...
Lip-Bu Tan a testa alta: il CEO di Intel...
GPT5 disponibile per tutti e puoi gi&agr...
Nasce l'alternativa a Worldcoin: Humanit...
ASUSTOR presenta i nuovi NAS da rack Loc...
iPhone 18, sensori Samsung realizzati in...
Xiaomi conquista il terzo posto nel merc...
Pulizia millimetrica senza muovere un di...
Uber, oltre 400 mila segnalazioni di agg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v