|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#101 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Monterotondo (RM)
Messaggi: 1855
|
Quote:
__________________
http://www.civilizationitalia.it |
|
|
|
|
|
#102 |
|
Messaggi: n/a
|
per me
----------------gilardino---------luis tecnica ----------8 --------------9 senso del goal 9 --------------9 acrobazia-------8 --------------9 tiro---------------8 --------------9 dribbling -------8 ------------8 adattamento al calcio italiano ------------------10------------- ???? sta tutta li la differenza! per quanto riguarda il laterale sinistro per me se la giocano candela e cufre (più il secondo del primo) i centrali? be quello dipende dal filtro che faranno olivier e daniele |
|
|
#103 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1283
|
fra l'altro la roma dovrebbe prendere anche taddei per fare la riserva a mancini o cassano
|
|
|
|
|
#104 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2967
|
per la difesa, non so se avete visto Mexes, a me già me piace.
E' fortissimo fisicamente, ottimo tempo nelle entrate e prende tutte le palle alte ma già fatto scorda Samuel (magara...
__________________
|
|
|
|
|
#105 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Frosinone
Messaggi: 2607
|
Quote:
Gilardino--------)senso del gol-------15 non 9.
__________________
Phenom II 920 Asus m4a79 deluxe, Sapphire hd4850 1 GB,4 GB G.SKILL PI 1200 Mhz ,HD Maxtor 250gb Sata II
|
|
|
|
|
|
#106 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Frosinone
Messaggi: 2607
|
Quote:
__________________
Phenom II 920 Asus m4a79 deluxe, Sapphire hd4850 1 GB,4 GB G.SKILL PI 1200 Mhz ,HD Maxtor 250gb Sata II
|
|
|
|
|
|
#107 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
|
|
#108 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Formia
Messaggi: 6899
|
[OT]
Fabiè mi serve 1 consiglio x 1 vacanza te posso scoccià????
__________________
"La birra è la prova che dio ci ama e vuole che siamo felici" |
|
|
|
|
#109 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
|
|
#110 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Formia
Messaggi: 6899
|
Quote:
__________________
"La birra è la prova che dio ci ama e vuole che siamo felici" |
|
|
|
|
|
#111 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
|
|
#112 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano..dentro San Siro
Messaggi: 2082
|
cosa non fate per allungare il tread!
|
|
|
|
|
#113 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
|
|
#114 |
|
Messaggi: n/a
|
adesso Gilardino
Emerson alla Juve per 15 milioni e Brighi: decolla il mercato giallorosso di ALESSANDRO ANGELONI ROMA - Emerson è ormai un giocatore della Juve, e nelle casse della Roma entra una certa liquidità. Adesso il mercato della Roma può solo decollare. I piani di Baldini: Perrotta e Gilardino da acquistare, Ferrari e Mexes da pefezionare e magari Taddei da regalare a Prandelli come un in più. Cominciamo dalla cessione del brasiliano. Quindici milioni di euro più Brighi, capitano campione d’Europa Under 21: ecco quanto la Juventus avrebbe pagato Emerson. Una somma vicina a quella proposta da Real Madrid e Inter. Considerando il residuo dell’ammortamento, considerando inoltre che Emerson era ad un anno dalla scadenza di contratto, la Roma avrebbe effettuato una plusvalenza di circa venti milioni di euro. Brighi è stato valutato undici milioni dalla Juventus, Emerson circa ventisei. Nei prossimi giorni verrà diramato un comunicato congiunto con le cifre ufficiali. C’è in ballo con la Juve anche un discorso di amichevoli da disputare, per introitare altra liquidità. Insomma, alla fine ha prevalso la volontà del giocatore e del suo procuratore (cosa non andata troppo gù a Trigoria), ma la Roma può ritenersi soddisfatta per aver incassato i soldi che si era prefissa, e anche qualcosa di più. In più, avrà in organico un giocatore, il centrocampista Brighi, che andrà a colmare il posto lasciato libero da Tommasi. Brighi, e non Blasi che, a questo punto, doveva ritenersi un falso obiettivo. Una sorta di vittoria di Baldini che c’ha creduto fino alla fine, contando anche sul timore della Juventus di vedersi graffiata dall’intervento della Fifa e da un fascicolo-denuncia pronto da tempo per essere spedito al maggiore organo internazionale. Due, le fasi dell’incontro Roma-Juve di ieri: in Federcalcio il primo approccio tra l’amministratore delegato della Juventus, Antonio Giraudo e il presidente della Roma Franco Sensi. Poi, appuntamento a Villa Pacelli, negli uffici del presidente Sensi con il resto della dirigenza giallorossa e bianconera, ovvero Franco Baldini, Rosella Sensi, Daniele Pradé, Cristina Mazzoleni e Luciano Moggi. Trovato il punto d’incontro, il presidente è andato via, seguito qualche minuto dopo da Baldini, ormai seccato dalla estenuante trattativa. Ed ora? Sul conto-mercato nelle mani di Baldini ci sono tre milioni della cessione della metà di Chiellini, e una quindicina di quella di Emerson. Quindi? Tommasi è stato sostituito con Brighi, Emerson verrà rimpiazzato da Perrotta. In queste ore appuntamento col Chievo per la formalizzazione della trattativa. Perrotta, se il tutto dovesse concludersi a breve, potrebbe addirittura raggiungere il resto del gruppo negli States. Al Chievo andrebbero 5-6 milioni e un prestito, Corvia o a sorpresa Aquilani. La Roma, però, non vorrebbe privarsi del giovane Corvia prima di acquistare Gilardino. Ed ecco appunto l’altro importantissimo anello della catena del post-Emerson. L’attaccante che tanto piace a Prandelli. Il giocatore, come noto, vuole la Roma e la società giallorossa adesso ha in mano anche una parte di denaro da girare subito al Parma per bloccare l’attaccante. Inoltre, la Roma in queste ore dovrà formalizzare l’acquisto di Ferrari (Bovo è già a Parma e ieri si è accordato con la società emiliana anche Ferronetti) e di Mexes. Baldini vorrebbe utilizzare una parte dei soldi in cassa per l’acquisto del francese, così da evitare lo scontro frontale con l’Auxerre e gli eventuali rischi. E Taddei? Per il brasiliano, la Roma non ha fretta. Lo può prendere anche negli ultimi giorni di mercato. Ci sono altre priorità per il momento. Gli uomini giusti per il 4-2-3-1 ROMA - Pian piano prende forma la Roma di Cesare Prandelli. Vanno via due difensori, Zebina e Samuel e ne arrivano altri due, Mexes e Ferrari. Va via un centrocampista, Emerson, se ne infortuna un altro, Tomamsi ed ecco subito i sostituti, Perrotta e Brighi. O meglio, Brighi è arrivato, Perrotta sta per arrivare. Alla Roma manca un attaccante? L’obiettivo è noto: Gilardino. Taddei andrebbe a completare l’organico, GIà giovane e già ampio: il brasiliano può fare l’esterno a destra o a sinistra, può sostituire Mancini oppure Cassano. Un jolly. Prandelli con questi giocatori può puntare in alto. Il modulo di base, quello famoso, il 4-2-3-1 che lo ha fatto conoscere al grande pubblico con il Parma dell’ultima stagione. In porta giocherà Pelizzoli, la difesa sarà composta da Panucci, Ferrari, Mexes e Chivu. Anche se il romeno dovrà stare fermo per un paio di mesi. Il tecnico può ovviare con Candela, che tornerebbe buono anche come centrale. In mezzo, Dacourt e Perrotta. Le tre mezze punte, Mancini, Totti e Cassano, davanti Gilardino. In panchina, gente di altissimo livello come Dellas, De Rossi, appunto Candela. Per non dimenticare poi, i vecchi big come Montella e Delvecchio. Insomma, se tutto andrà sul mercato come la Roma spera e prevede, Prandelli è in buone mani. A.A. |
|
|
#115 |
|
Messaggi: n/a
|
RICAPITALIZZAZIONE
E’ spuntato un altro Mister X da 11 milioni di CORRADO GIUSTINIANI ROMA - A due giorni dal fischio di chiusura, l’aumento di capitale della Roma si tinge di rosa pallido, con spiccate nuances di giallo. Cominciamo dal giallo. La Banca Antonveneta ha acquistato per conto di un solo, misterioso cliente, 4 milioni di diritti in due giorni all’asta degli inoptati. Quattro milioni di diritti, se convertiti in tutta la loro potenzialità (ogni due azioni possedute, se ne possono sottoscrivere sette) vogliono dire 11,2 milioni di euro, e probabilmente il diritto di sedere in consiglio di amministrazione. Ma chi è intervenuto in questi due giorni fa sul serio e vuol comprare azioni, o semplicemente gioca a speculare sui diritti, come il famoso ”mister X” della Lazio? E questa è la prima domanda. Alcuni osservatori erano convinti ieri sera che a questo punto dei giochi non sarebbe molto comprensibile un’azione speculativa. ”Mister Y” sarebbe un investitore che fa sul serio. Chi? Danilo Coppola, forse, già secondo azionista della Roma, che peraltro ha già compiuto il suo dovere versando, sembra, 3,6 milioni di euro, ma che in un’intervista di qualche settimana fa si era detto disposto ad alzare un giorno la sua fresca quota del 2,5 per cento nella società giallorossa? Oppure i fratelli Toti, o Giovanni Malagò, o altri imprenditori romani ancora? Risulta infatti che il sindaco Veltroni, dopo l’incontro con Rosella Sensi, li abbia invitati a intervenire nella società e che loro, da giovedì scorso, stiano esaminando le carte. Ma veniamo al rosa pallido. La terza giornata di vendita all’asta dei diritti inoptati è stata discreta, perché ne sono stati trattati un po’ meno di 6 milioni, dopo l’inizio in sordina di venerdì (300 mila) e la timida accelerazione di lunedì (2,6 milioni). Armandoci sempre di ”se” e di ”ma”, questa mole di diritti può valere più di 16 milioni di euro. Se servivano almeno altri 15 milioni, oltre ai 60 già raggiunti grazie a Sensi, Coppola e ai tifosi che hanno sottoscritto, come obiettivo minimo per non cedere giocatori importanti, virtualmente il traguardo potrebbe essere già stato tagliato, e nulla vieterebbe di sognare un obiettivo più corposo, verso i 90 milioni di euro. Lontano, certo, dai 146 pianificati, ma egualmente tranquillizzante. Mancano ancora due giorni per acquistare i diritti all’asta: i giochi si chiudono infatti domani sera. Ma ci vorrà sicuramente altro tempo per sapere quanti hanno soltanto giocato e quanti hanno invece trasformato i diritti in azioni, e in quale misura rispetto al consentito. Per adesso, strasicuri sono soltanto gli 800 mila euro di Totti. Il responso arriverà probabilmente solo la prossima settimana. Intanto, però, la cessione di Emerson ha consentito alla società di tornare sul mercato. E già questo è già un bel risultato. Parola di Totti «Emerson? Se lo incontro io non lo saluto» dal nostro inviato UGO TRANI PITTSBURGH - Andy Warhol, padre della Pop Art, scappò subito. Troppo disordinata la sua Pittsburgh, città industriale della Pennsylvania a sudovest di New York. La Roma, invece, fa un viaggio di quasi quindici ore (dodici solo di aereo, da Fiumicino via Francoforte e Washington) per fermarsi qui tre giorni. Stamattina primo allenamento, nel pomeriggio un altro e domani sera grande sfida contro il Chelsea di Mourinho (diretta tv, ore 2 italiane, su Sky). Alle 17,30 (le 23 in Italia), ecco lo sbarco negli Usa. Sfilano i giocatori romanisti, maglia nera e bordi giallorossi. Non si può dire, per la goliardia, che sia un college inglese. Collegiali sì, all’estero per una vacanza-studio. Sono ragazzini, tredici su ventitrè convocati. Lunga la lista degli assenti, tra infortunati e nazionali. Manca anche Prandelli, per un motivo sicuramente più serio degli altri. E’ rimasto accanto alla moglie, che ha problemi di salute. La squadra è affidata a Pin, il vice allenatore. Ha con sé una Primavera, dovrà improvvisare una formazione. A questo gruppo, ad esempio, mancano i centrocampisti. Non ci sono gli olimpici De Rossi e Aquilani, il brasiliano Mancini di ritorno dalla festa di Lima, più lo sfortunato Tommasi. Dacourt, insomma, farà da chioccia a Rosi, Virga, De Martino. «Roma-Juve è ormai meglio di un derby e Emerson se lo incontro, io non lo saluto nemmeno. Spero che la sua cessione adesso sblocchi il mercato della Roma». Totti non manda giù il comportamento che il brasiliano, ormai della Juventus, ha tenuto nei confronti del club, verso il quale invece lo stesso capitano ha mostrato affetto sottoscrivendo un sostanzioso pacchetto azionario. Gli altri assenti: Pelizzoli, Chivu, Ferrari, Sartor e Cassano. Tirate le somme, sono solo quattro i titolari di quella che potrebbe essere la squadra ideale di Prandelli: Panucci, Mexes, Dacourt e Totti. Anche se non bisogna dimenticare gente come il ritrovato Candela, il neocampione continentale Dellas, e gli stessi Delvecchio e Montella, attesi da tutti, tifosi per primi, società e tecnico. Senza allenatore e senza tanti uomini (alcuni ancora da acquistare), sarà per altre due settimane, dopo il ritiro di Irding, sempre una Roma sperimentale o di scorta. L’aspettano tre grandi club come il Chelsea, il Celtic (sabato a Toronto) e il Liverpool (il 3 agosto a New York) nella prima fase della tournée, quella nord americana. Totti incrocia Voeller, sul volo Roma-Francoforte. Rudi, cittì tedesco sostituito da Klinsmann, indica Francesco: «Con lui la mia nazionale avrebbe fatto un grande Europeo». Totti ringrazia e si rivolge alla gente, come sempre da leader. «Ho ricapitalizzato, spero che serva per far sì che la Roma sia ancora competitiva. E mi auguro che mi seguano in molti, anche tra i miei compagni». Panucci si dice pronto: «Ne parlerò con la società, aspetto che mi informino anche perché voglio chiudere la mia carriera con la maglia della Roma». GLI INFORTUNATI Chivu si opera domani, oggi tocca a Tommasi ROMA - Due giorni di interventi. Entrambi a Villa Stuart Oggi tocca a Tommasi, domani a Chivu. Per il primo, c’è una ricostruzione del ginocchio da effettuare. Rottura dei crociati, dei menischi e della tibia. Un’operazione delicatissima. La prognosi verrà sciolta definitivamente tra un mese circa, vista proprio la difficoltà dell’intervento e la unicità dell’infortunio stesso. Più semplice ma sempre delicato l’intervento cui domani si sottoporrà Chivu. Il romeno, alle prese da un mese con la frattura del metatarso del piede, è stato indeciso fino all’ultimo se sottoporsi o meno all’operazione. Poi, ha capito che così facendo non dovrà più correre rischi in futuro ed ha accettato su consiglio del dottor Brozzi e del professor Mariani. Al romeno verrà inserita una vite nel piede per ridurre la frattura. Due mesi e mezzo per rivederlo in campo pienamente ristabilito.Sartor, Ferrari, Pelizzoli, De Rossi e Aquilani si sono visti ieri a Trigoria per sottoporsi ad una seduta di allenamento insieme con i tecnici Sella e Bencivenga. A.A. |
|
|
#116 |
|
Messaggi: n/a
|
Il ds giallorosso fa il punto sul mercato: "Gli obiettivi sono Perrotta e Gilardino". La ricapitalizzazione segna il passo: "Troveremo le risorse per restare in alto".
ROMA, 28 luglio 2004 - Franco Baldini non è soltanto l'uomo "mercato" della Roma, il duello a distanza con Moggi e la Juventus l'ha trasformato nel simbolo della rinascita giallorossa, o forse meglio della continuità della Roma dei Totti, dei Cassano e, soprattutto della famiglia Sensi. Con lui abbiamo fatto il punto su: mercato, ricapitalizzazione e futuro della società capitolina. La travagliata cessione di Emerson alla Juventus chiude il mercato in uscita della Roma, fatta eccezione per Dellas, se arriverà un offerta molto interessante. "A dire il vero mancano ancora dei dettagli, come il contratto di Brighi - spiega Baldini -. Il bilancio? Sicuramente la Juventus esce vincitrice dal punto di vista tecnico, noi da quello economico. Sicuramente chi è più soddisfatto di tutti è il giocatore". E il dossier presentato alla Fifa? "Per quello che ci riguarda il caso è chiuso, ma non posiamo rispondere di iniziative autonome degli organismi internazionali". La prossima mossa si chiama Perrotta, il centrocampista del Chievo che avrà il compito di non far rimpiangere Emerson. Qui Baldini si fa cauto: "Siamo soltanto all'inizio", così come, pur confermando l'interesse per Gilardino, il ds giallorosso frena gli entusiasmi: "Non dipende soltanto da noi, anzi direi che dipende esclusivamente dal Parma e dal giocatore. La società emiliana è alla ricerca di un compratore e oscilla fra l'idea di fare cassa e quella di vendere un pacchetto che abbia dentro Gilardino, quindi sia più appetibile" La ricapitalizzazione segna il passo, nonostante i 14 milioni di azioni sui quali un misterioso compratore ha esercitato un diritto di opzione che va comunque confermato, ma Baldini non è sicuro che dietro quel signor X ci sia Claudio Toti, presidente della Lottomatica basket: "Starei attento, a noi risulta che Toti abbia smentito e comunque, per valutare a pieno la riuscita dell'aumento di capitale, bisognerà aspettare ancora un paio di giorni". Quel che è certo è che un po' di delusione traspare dalle parole del ds: "Le indicazioni, allo stato, sono buone, anche se non quanto ci saremmo aspettati". E allora, che Roma sarà nel prossimo campionato? "La famiglia Sensi ha fatto e farà tutto quello che serve a fare in modo che la Roma sia ancora protagonista. Giocheremo il ruolo dei guastatori e, se riusciremo a completare il progetto che ci siamo prefissi, potremmo anche puntare più in alto". Roma , primo allenamento in Usa: domani amichevole col Chelsea Mer 28 Lug, 7:20 PM Primo giorno di lavoro in terra americana per i giallorossi. Alle 16 italiane (le 10 locali) la Roma é scesa in campo a Pittsburg per il primo dei due allenamenti programmati per oggi. Domani alle 20 i giallorossi giocheranno la prima partita della tournee americana contro il Chelsea. Intanto continua il lavoro tecnico atletico per i giallorossi rimasti a Roma. De Rossi, Pelizzoli, Ferrari insieme a Aquilani, Ferronetti e ai Primavera hanno effettuato riscaldamento atletico in campo. |
|
|
#117 |
|
Messaggi: n/a
|
Roma, Aquilani sincero: "Resterei, ma il Chievo andrebbe bene"
Mer 28 Lug, 5:40 PM La cessione di Emerson alla Juve ha innescato una sorta di effetto domino. Il club giallorosso sta lavorando alla sostituzione del brasiliano: nelle prossime ore dovrebbe essere formalizzato l'accordo col Chievo per Simone Perrotta. Il club clivense ha chiesto come contropartita tecnica Alberto Aquilani. Il giovane centrocampista non si scompone: "Per ora resto un giocatore della Roma, poi si sa che nel calcio tutto può succedere. A me piacerebbe restare qui, ma se dovessi andare in prestito, magari proprio al Chievo, non ne farei affatto un dramma". Roma, Baldini, con Juve solo affari Mer 28 Lug, 5:09 PM vedi foto (ANSA) - ROMA, 28 LUG - 'Disgelo tra Roma e Juve? Ci vuole una bella fantasia per pensare ad una collaborazione tra le due societa'':cosi' il ds Franco Baldini. La telenovela Emerson e' chiusa, Roma e Juve hanno trovato l'accordo, ma per Baldini il clima tra le due societa' non e' detto che cambi. 'Siamo storicamente rivali, e il fine di questa trattativa era di realizzare una opportunita' reciproca'. Pero', poi, precisa 'ben venga la concorrenza leale' perche' 'un clima di tensione non fa bene a nessuno'. Roma, l'agente di Brighi: "Potrebbe essere ceduto in prestito" Mer 28 Lug, 5:35 PM Matteo Brighi é ufficialmente un giocatore della Roma. Il centrocampista, arrivato nella Capitale nell'ambito dell'affare Emerson, ha accolto la notizia con entusiasmo. Lo conferma Vanni Puzzolo, procuratore del giocatore, intervistato da un'emittente radiofonica romana: "Cambia la città, ma non la sostanza. Matteo passa da un grande club a un altro. Nei prossimi giorni parleremo con il ds Franco Baldini e capiremo gli orientamenti della Roma. Non escludiamo nessuna ipotesi: loro hanno in corso anche altre trattative, non é escluso Matteo possa andare al Chievo in cambio di Perrotta".Il centrocampista, autore di un ottimo campionato a Brescia, ha evidenziato negli anni un grosso limite: il rendimento altalenante. Puzzolo ammette: "Se Prandelli lo ha voluto a Roma, vuol dire che qualcosa é cambiato. Brighi in questi anni ha dimostrato di saper dare il meglio se impiegato con continuità. Valuteremo se mandarlo in prestito per dargli questa possibilità". |
|
|
#118 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2967
|
MARCA, giornale spagnolo dice che la ROMA ha preso Gilardino...
__________________
|
|
|
|
|
#119 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
magara |
|
|
|
#120 |
|
Messaggi: n/a
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:15.



















